ContoCorrente  Eventi  Shopping
Home Page Personal Curriculum Photo Gallery


 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

DESK - ORTE VT 9/10 SETTEMBRE - OTTAVA DI SANT'EGIDIO
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Forum Alessandro Preziosi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Piccirilla



Registrato: 17/04/05 12:25
Messaggi: 4459
Residenza: Padova

MessaggioInviato: Gio Ago 24, 2006 14:23    Oggetto: Rispondi citando


IN BOCCA AL LUPO RAGAZZE Exclamation

E grazie Giuly di tutte le informazioni Exclamation
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37366

MessaggioInviato: Gio Ago 24, 2006 15:41    Oggetto: DESK > ORTE VT 9-10 SETTEMBRE Festa OTTAVA di Sant'EGIDIO Rispondi citando




ORTE - PORTA DEL VASCELLARO - Contrada San Gregorio

qui troverete IL 9 e 10 SETTEMBRE IL DESK ADRICESTA!!!

_________________


L'ultima modifica di genziana il Dom Set 10, 2006 02:11, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Enrica



Registrato: 11/10/04 13:52
Messaggi: 13
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Ven Ago 25, 2006 11:59    Oggetto: Rispondi citando


Bello il luogo, bella la festa, ma soprattutto una possibilità in più per supportare il progetto che tanto ci sta a cuore.
Spero possiate venire numerose, vi aspettiamo!!!!!!


Un grande abbraccio a tutte

Enrica
Top
Profilo Invia messaggio privato
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37366

MessaggioInviato: Ven Ago 25, 2006 14:09    Oggetto: DESK > ORTE (VT) 9 SETTEMBRE Festa! OTTAVA di SANT'EGIDIO Rispondi citando


LA CHIESA DI SAN GREGORIO

La contrada di San Gregorio fu certamente una di quelle che si formarono più in ritardo e con maggiore lentezza. Si trattava infatti della zona immediatamente a contatto con la fortezza militare e, quindi, prima del 1431, era priva di abitazioni e di famiglie. Solo dopo il 1430, quando la comunità favorì in quegli spazi la costruzione di case, nella parte della contrada già Capo Castello, cominciò la lenta opera di trasformazione e di riempimento, che si concluse con l'attuale struttura topografica.



Quando la Rocca era ancora in piedi, da occidente si entrava in Città o con un ponte levatoio, attraverso la porta principale (la cui struttura può ancora vedersi al centro della parte iniziale di via Principe Umberto), o dalla Porta del Vascellaro, detta anche del Maiotto (il Leoncini dice di non sapere perché si chiamasse così), sulla cui facciata sta ancora l'antico stemma papale, appostovi dall'antipapa Nicolò V (1328 - 1330).

La contrada prendeva il nome dalla chiesa di San Gregorio costruita sulla rupe, poco fuori la Porta del Vascellaro. Che fosse assai antica può dedursi dal fatto che nel 1497 "cascò et ruinò" e fu ricostruita "dalli fondamenti", con il concorso di tutto il popolo della comunità; la quale assegnò come contributo per la fabbrica tre anni del fitto di Bassano per i pascoli goduti nella piana di Lucignano, "che sono ducati 13 l'anno ".

A questo tempo dovrebbe risalire la facciata con quella conchiglia dai tipici tratti quattrocenteschi e le splendide pitture interne, riscoperte in questi ultimi anni (un San Gregorio, un San Sebastiano e una Madonna) che vengono attribuite ad artisti viterbesi. Ma il documento che più di ogni altro sta forse ad indicare l'antichità della prima chiesa di San Gregorio, è quella lastra di peperino, con le trecce barbare a nastri bisolcati, separati da una corda, databile al secolo IX, infissa in basso all'estremo lato destro della facciata. Essa fu collocata in quel luogo non per un caso, ma perché doveva appartenere al materiale della vecchia costruzione e, come tale, risaliva al periodo direttamente collegato con la presenza dei Longobardi nella nostra Città.

Appunti di Don Delfo Gioacchini



Testo tratto dal sito delle Confraternite di HORTAE http://www.hortae.it

_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Segreman



Registrato: 04/06/04 22:29
Messaggi: 189
Residenza: BASSANO DEL GRAPPA (VI)

MessaggioInviato: Ven Ago 25, 2006 19:46    Oggetto: Rispondi citando


IN BOCCA AL LUPO E BUON LAVORO!
BACIONI. Serena.
_________________
"Unirci è un inizio. Mantenerci uniti è un progresso. Lavorare insieme è un successo."
Top
Profilo Invia messaggio privato
ellebi



Registrato: 20/10/04 07:40
Messaggi: 516
Residenza: roma

MessaggioInviato: Sab Ago 26, 2006 07:17    Oggetto: Rispondi citando


Sabato 9 settembre ad Orte!!!!!!!!!!!!!
Vi aspettiamo numerosisssssssssssssssimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37366

MessaggioInviato: Sab Ago 26, 2006 15:35    Oggetto: DESK > ORTE (VT) 9 SETTEMBRE Festa! OTTAVA di SANT'EGIDIO Rispondi citando


Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ellebi



Registrato: 20/10/04 07:40
Messaggi: 516
Residenza: roma

MessaggioInviato: Dom Ago 27, 2006 14:48    Oggetto: Rispondi citando


Per completare le interessanti notizie storiche sulla cittadina di Orte, sempre puntualmente postate dalla Grande Genziana, vorrei aggiungere qualcosa riguardo alle origini di questo piccolo centro del viterbese.


Infatti Orte ha origini antichissime, dato che vi sono stati ritrovamenti di materiale (punte di freccia, asce etc.) risalenti all'eta' paleolitica, oggi conservati a Roma nel Museo Pigorini e nel Museo di Allumiere.

L'insediamento urbano vero e proprio e' da far risalire all'epoca etrusca. A questo periodo risalgono,infatti, materiali provenienti dalle necropoli che, come sempre in epoca antica, non si trovavano all'interno dell'area urbana, ma in pianori prospicenti l'abitato.
Tali materiali sono in gran parte conservati ai Musei Vaticani, anche se esiste una piccola area museale a cura del Comune nella Chiesa di Sant'Antonio .
In epoca etrusca il nome della citta' era Horta, termine dall'incerta etimologia, ed apparteneva probabilmente al territorio di Volsinii (odierna Bolsena). Infatti, come e' noto, gli etruschi non ebbero mai uno stato unitario anche se si riunirono in una confederazione di citta' per necessita' belliche o religiose.

Anche in epoca romana la citta' conservo' la sua importanza (anche qui la testimonianza si deve a ritrovamenti di materiale archologico nelle necropoli). Infatti aveva una posizione strategica, di controllo sulla via Amerina, che congiungeva Roma con l'Umbria.
Per l'attraversamento del fiume Tevere in eta' augustea fu costruito anche un ponte di cui non rimangono oggi che pochi resti.
Purtroppo non si hanno ritrovamenti archologici rilevanti all'interno dell'area urbana che consentano di ricostruire l'aspetto della citta' etrusca e romana.

Baci. Loretta Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37366

MessaggioInviato: Lun Ago 28, 2006 13:31    Oggetto: DESK > ORTE VT 9-10 SETTEMBRE Festa OTTAVA di Sant'EGIDIO Rispondi citando





ORTE, La rupe, Porta del Vascellaro, la vista sulla valle del "biondo" Tevere


E' questa la stupenda cornice che circonderà il desk ADRICESTA S/D 9-10/9

_________________


L'ultima modifica di genziana il Dom Set 10, 2006 02:14, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Rossana



Registrato: 09/03/04 22:17
Messaggi: 7575
Residenza: Catania

MessaggioInviato: Lun Ago 28, 2006 15:19    Oggetto: Rispondi citando


IN BOCCA AL LUPO ANCHE A VOI!
_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
luana79



Registrato: 04/12/05 14:33
Messaggi: 334
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Lun Ago 28, 2006 18:34    Oggetto: Rispondi citando


Ci vediamo Sabato 9 Settermbre ad Orte
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato
TATTY



Registrato: 23/09/05 20:52
Messaggi: 621
Residenza: ORTE

MessaggioInviato: Lun Ago 28, 2006 19:09    Oggetto: Rispondi citando


ragaaaaaaaaaaa io sono di orteeeeeeeeeeeeeeeee che bellooo!
marinaaa ti ricordi di me vero !
_________________

ALESSANDRO..anche se nel mondo siamo cosi lontani.. lassu' nel cielo le nostre due stelle staranno vicine.. PER SEMPRE!
Top
Profilo Invia messaggio privato
TATTY



Registrato: 23/09/05 20:52
Messaggi: 621
Residenza: ORTE

MessaggioInviato: Lun Ago 28, 2006 19:11    Oggetto: Rispondi citando


ragazze di voi chi viene ad orte?? perchè nn ci mettiamo d'accordo?? tra poko metto anch eio alcune foto!
_________________

ALESSANDRO..anche se nel mondo siamo cosi lontani.. lassu' nel cielo le nostre due stelle staranno vicine.. PER SEMPRE!
Top
Profilo Invia messaggio privato
TATTY



Registrato: 23/09/05 20:52
Messaggi: 621
Residenza: ORTE

MessaggioInviato: Lun Ago 28, 2006 19:36    Oggetto: Rispondi citando


quella nella foto è la mia amica di scuolaaa! che bello marinaa! noi ci conosciamo bene ti ricordi al sitina ci siamo incontrate! anche cn mamma e papa' nn vedo l'ora che viene il desk io ci saro' di sicuro anch eperchè san gregorio è a du passi da casa miaa
cmq per sempre viva san sebastianoooooooooooooooooooooooooo!

un bacio
maria rita e famiglia!
_________________

ALESSANDRO..anche se nel mondo siamo cosi lontani.. lassu' nel cielo le nostre due stelle staranno vicine.. PER SEMPRE!
Top
Profilo Invia messaggio privato
TATTY



Registrato: 23/09/05 20:52
Messaggi: 621
Residenza: ORTE

MessaggioInviato: Lun Ago 28, 2006 19:59    Oggetto: Rispondi citando


vogliamo alessandro ad orteeeeeeeeeeeeeeee!
_________________

ALESSANDRO..anche se nel mondo siamo cosi lontani.. lassu' nel cielo le nostre due stelle staranno vicine.. PER SEMPRE!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Forum Alessandro Preziosi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
Pagina 3 di 9

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group
phpbb.it
Copyright © ADRICESTA ONLUS - Tutti i diritti riservati

Privacy Policy