ContoCorrente  Eventi  Shopping
Home Page Personal Curriculum Photo Gallery


 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

2009/2°-Dedicato a...VITTORIA PUCCINI
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 42, 43, 44  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Archivio messaggi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
silvi494



Registrato: 24/03/09 18:48
Messaggi: 47
Residenza: viterbo

MessaggioInviato: Mer Set 30, 2009 11:20    Oggetto: Rispondi citando


claudia_napoli ha scritto:
perchè parli così? Shocked

cosa avrebbe fatto di tanto grave Alessandro nei confronti di Vittoria?




ciao...ora ti spiego quello ke vorrebbe dire debo sul settimanale chi c è ale ke si bacia con un altra donna!!!!!!!!!!!!!!brutta notizia per me quando ho visto la foto....nn so se è vero ...speriamo proprio di no!!!baci Sad Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
claudia_napoli



Registrato: 14/02/07 11:47
Messaggi: 11466
Residenza: Roma (ma 'tengo' il cuore napoletano)

MessaggioInviato: Mer Set 30, 2009 11:25    Oggetto: Rispondi citando


silvi494 ha scritto:
claudia_napoli ha scritto:
perchè parli così? Shocked

cosa avrebbe fatto di tanto grave Alessandro nei confronti di Vittoria?




ciao...ora ti spiego quello ke vorrebbe dire debo sul settimanale chi c è ale ke si bacia con un altra donna!!!!!!!!!!!!!!brutta notizia per me quando ho visto la foto....nn so se è vero ...speriamo proprio di no!!!baci Sad Sad


grazie della spiegazione, ma se c'è una foto è difficile che non sia vero...
_________________

Con tutto l'oro del mondo non si può comprare il battito del cuore, nè un lampo di tenerezza-de Lamartine
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Noemi883_EdR



Registrato: 01/08/09 00:26
Messaggi: 40

MessaggioInviato: Mer Set 30, 2009 12:49    Oggetto: Rispondi citando


Veramente...ma come ha potuto??? Povera Vittoria!!! Crying or Very sad
_________________
_NeMmEnO uNa DeA poTrEbBe RaPiRmI dA Te_

Ale sei bellissimO
Top
Profilo Invia messaggio privato
giuliagoo



Registrato: 27/08/09 18:31
Messaggi: 487
Residenza: Torino

MessaggioInviato: Mer Set 30, 2009 15:19    Oggetto: Rispondi citando


VITTORIA SEI UNA GRANDE DONNA, FORTE E SENSIBILE ALLO STESSO TEMPO. FATTI FORZA E UNA VOLTA PER TUTTE FAI VEDERE CHI SEI, DAI IMPORTANZA AL TUO ORGOGLIO E ALLA TUA DIGNITA' DI DONNA, MADRE E COMPAGNA. NON SI POSSONO SOPPORTARE CERTE COSE IN ETERNO
_________________
Giulia
E' da qui, è da qui: qui non arrivano gli angeli con le lucciole e le cicale. Dietro non si torna, non si può tornare giù. Quando ormai si vola non si può cadere più. <3 Vasco
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
sarah72andrea



Registrato: 27/03/08 19:03
Messaggi: 7489

MessaggioInviato: Mer Set 30, 2009 15:33    Oggetto: Re: VITTORIA PUCCINI in TUTTA LA VERITA' regia Cinzia TH TOR Rispondi citando


genziana ha scritto:

ha scritto:




A Fracci, Ferragamo e TH TORRINI il Premio Porcellino



Carla Fracci, Giovanna Ferragamo e Cinzia TH Torrini sono le vincitrici della sesta edizione del Premio Porcellino, l’ormai tradizionale iniziativa che quest’anno si tiene domenica 20 settembre con una grande cena conviviale sotto la storica Loggia del Mercato Nuovo.

Il premio, nato con l’intento di offrire un riconoscimento “a personalità che in ambiti professionali diversi hanno contribuito a valorizzare il ruolo di Firenze, quale città simbolo di cultura, scienza e sensibilità”, è promosso dal comitato “Il Porcellino” presieduto dal vicesindaco Dario Nardella e composto dai rappresentanti di Confesercenti e dagli operatori del mercato, con il sostegno della Camera di Commercio di Firenze.


Negli anni precedenti il riconoscimento è stato conferito a Mario Luzi (2003), Marco Masini (2004), Giuseppe Povia e Sergio Romagnani (2005), Ort-Orchestra Regionale Toscana e Giampiero Maracchi (2006), Silvano Campeggi e Pierluigi Rossi Ferrini (2007), Italo Dall’Orto, Manfredo Fanfani, Alessandro Benvenuti (2008).

“Anche quest’anno torna il Premio Porcellino, appuntamento consolidato per la città, momento di promozione per il più antico mercato di Firenze e frutto del lavoro instancabile del Comitato – ha detto il vicesindaco Nardella –. Grazie quindi agli operatori, che con la loro capacità fanno del Porcellino un punto dinamico di riferimento per la vita di Firenze. Voglio ricordare infatti che è anche grazie a loro che è nata la rassegna ‘Mercati in musica’, che proprio in questo mese di settembre sta ottenendo un grande successo”.

“Questa manifestazione è cresciuta negli anni, anche grazie al contributo di tre gruppi bancari importanti: Gruppo Mps, Banca Cr Firenze e Banca del Vecchio – ha aggiunto Lapo Cantini per Confesercenti –. E siamo particolarmente orgogliosi dell’edizione di quest’anno, che ha voluto premiare tre donne importanti della nostra città”.

Il premio, ha aggiunto Franca Sbraci del Comitato del Porcellino, sarà un prezioso piatto d’argento realizzato da Foglia, che riproduce il basamento della celebre statua di Pietro Tacca.


Carla Fracci

Nata a Milano nel 1936, sposata con il regista Beppe Menegatti, ha un figlio. Diplomata alla Scuola di danza al Teatro della Scala nel 1954, diviene solista nel 1956 e prima ballerina nel 1958. Prosegue la sua formazione artistica partecipando a stage avanzati a Londra, Parigi e New York. Nei primi anni della carriera danza in Italia e all'estero con partner d'eccezione, Rudolph Nureyev, Milhorad Miskovich, Vladimir Vassiliev, Amedeo Amodio, Paolo Bortoluzzi, Erik Bruhn. È stata direttrice del corpo di ballo del Teatro San Carlo di Napoli e di quello dell'Arena di Verona. Dal 1994 è membro dell'Accademia di Belle Arti di Brera. Dal 1995 è Presidente di Altritalia Ambiente, associazione ambientalista. Viene insignita del titolo di Cavaliere, Commendatore e Grand'Ufficiale della Repubblica Italiana. È Direttrice del Corpo di Ballo del Teatro dell'Opera di Roma.

Motivazione: Per l’impegno di una vita dedicata alla danza e per aver promosso e valorizzato l’immagine dell’Italia nel mondo. Per l’intensa opera di divulgazione e sensibilizzazione culturale e per le straordinarie doti di umanità.


Giovanna Gentile Ferragamo

Sposata con l’ingegner Giovanni Gentile, ha quattro figli e undici nipoti. Ha iniziato ad occuparsi di moda all’età di 15 anni quando, per un disegno preciso di suo padre, lascia gli studi classici per iniziare un corso per “figurinista” di tre anni all’Istituto Lucrezia Tornabuoni di Firenze. Poiché sua sorella Fiamma già si occupava con il padre del settore calzature, fu destinata ad avviare il settore dell’abbigliamento. Così, frequentando la scuola e contemporaneamente realizzando alcune creazioni mise insieme una prima collezione che riscosse un grande successo. Nel 1959, quando Giovanna aveva solo 16 anni, venne presentata la prima collezione in passerella, a New York, all’Hotel Plaza. Da allora in poi, le collezioni si sono susseguite in modo regolare diventando col tempo sempre più complete e articolate, anche perché nel frattempo in azienda la distribuzione si era allargata e le esigenze si facevano sempre più precise.

Motivazione: Per aver contribuito con il proprio impegno e determinazione all’affermazione del Made in Italy. Per aver partecipato da protagonista di primo piano all’evoluzione della Moda e del costume.




Cinzia TH Torrini

Dopo aver studiato lingue al liceo linguistico di Via Ghibellina appena maggiorenne lascia la sua famiglia, gli amici e la sua Firenze per andare in Germania a Monaco di Baviera e frequentare l’Accademia di cinema e televisione, la H.FF. Nel 1982 gira a Firenze il suo primo film per il cinema “Giocare d’Azzardo” con Piera degli Esposti e Renzo Montagnani. Riceve numerosi premi tra cui il premio Agis/Bnl alla Mostra di Venezia. Nel 1986 gira il suo primo film internazionale con John Savage, Robert Duvall e Massimo Troisi. Successivamente inizia a realizzare film per la televisione spesso in coproduzione con la Germania, la Francia e la Svezia. Nel 2002-2003 crea la serie in costume “Elisa di Rivombrosa” dirigendo 13 puntate da 100 minuti. La serie chiude con un ascolto record di 13 milioni di spettatori con uno share del 42%, vince quattro Telegatti e viene trasmessa in diversi paesi europei. In questo periodo sta preparando un altro progetto di grande importanza: una saga in sei puntate nella Maremma di fine Ottocento tra crinoline, butteri e briganti.
A breve su Rai Uno da non perdere la messa in onda di “Tutta la Verità” in due puntate, una storia di passione e tradimenti dentro un giallo psicologico con Vittoria Puccini.

Motivazione: Per il grande successo di critica e pubblico ottenuto al cinema come in televisione. Per aver lanciato e promosso sul grande schermo nuovi attori e personalità del cinema.


Giovedì 17 settembre 2009










CONGRATULAZIONI VIVISSIME......

BACI SARAH

_________________

GLI AMICI SONO QUELLE RARE PERSONE CHE TI CHIEDONO COME STAI E POI ASCOLTANO PERSINO LA RISPOSTA...
Top
Profilo Invia messaggio privato
CLAUDIA65



Registrato: 28/03/07 23:44
Messaggi: 3288
Residenza: BIELLA

MessaggioInviato: Mer Set 30, 2009 15:36    Oggetto: Re: VITTORIA PUCCINI in TUTTA LA VERITA' regia Cinzia TH TOR Rispondi citando


genziana ha scritto:

ha scritto:




A Fracci, Ferragamo e TH TORRINI il Premio Porcellino



Carla Fracci, Giovanna Ferragamo e Cinzia TH Torrini sono le vincitrici della sesta edizione del Premio Porcellino, l’ormai tradizionale iniziativa che quest’anno si tiene domenica 20 settembre con una grande cena conviviale sotto la storica Loggia del Mercato Nuovo.

Il premio, nato con l’intento di offrire un riconoscimento “a personalità che in ambiti professionali diversi hanno contribuito a valorizzare il ruolo di Firenze, quale città simbolo di cultura, scienza e sensibilità”, è promosso dal comitato “Il Porcellino” presieduto dal vicesindaco Dario Nardella e composto dai rappresentanti di Confesercenti e dagli operatori del mercato, con il sostegno della Camera di Commercio di Firenze.


Negli anni precedenti il riconoscimento è stato conferito a Mario Luzi (2003), Marco Masini (2004), Giuseppe Povia e Sergio Romagnani (2005), Ort-Orchestra Regionale Toscana e Giampiero Maracchi (2006), Silvano Campeggi e Pierluigi Rossi Ferrini (2007), Italo Dall’Orto, Manfredo Fanfani, Alessandro Benvenuti (2008).

“Anche quest’anno torna il Premio Porcellino, appuntamento consolidato per la città, momento di promozione per il più antico mercato di Firenze e frutto del lavoro instancabile del Comitato – ha detto il vicesindaco Nardella –. Grazie quindi agli operatori, che con la loro capacità fanno del Porcellino un punto dinamico di riferimento per la vita di Firenze. Voglio ricordare infatti che è anche grazie a loro che è nata la rassegna ‘Mercati in musica’, che proprio in questo mese di settembre sta ottenendo un grande successo”.

“Questa manifestazione è cresciuta negli anni, anche grazie al contributo di tre gruppi bancari importanti: Gruppo Mps, Banca Cr Firenze e Banca del Vecchio – ha aggiunto Lapo Cantini per Confesercenti –. E siamo particolarmente orgogliosi dell’edizione di quest’anno, che ha voluto premiare tre donne importanti della nostra città”.

Il premio, ha aggiunto Franca Sbraci del Comitato del Porcellino, sarà un prezioso piatto d’argento realizzato da Foglia, che riproduce il basamento della celebre statua di Pietro Tacca.


Carla Fracci

Nata a Milano nel 1936, sposata con il regista Beppe Menegatti, ha un figlio. Diplomata alla Scuola di danza al Teatro della Scala nel 1954, diviene solista nel 1956 e prima ballerina nel 1958. Prosegue la sua formazione artistica partecipando a stage avanzati a Londra, Parigi e New York. Nei primi anni della carriera danza in Italia e all'estero con partner d'eccezione, Rudolph Nureyev, Milhorad Miskovich, Vladimir Vassiliev, Amedeo Amodio, Paolo Bortoluzzi, Erik Bruhn. È stata direttrice del corpo di ballo del Teatro San Carlo di Napoli e di quello dell'Arena di Verona. Dal 1994 è membro dell'Accademia di Belle Arti di Brera. Dal 1995 è Presidente di Altritalia Ambiente, associazione ambientalista. Viene insignita del titolo di Cavaliere, Commendatore e Grand'Ufficiale della Repubblica Italiana. È Direttrice del Corpo di Ballo del Teatro dell'Opera di Roma.

Motivazione: Per l’impegno di una vita dedicata alla danza e per aver promosso e valorizzato l’immagine dell’Italia nel mondo. Per l’intensa opera di divulgazione e sensibilizzazione culturale e per le straordinarie doti di umanità.


Giovanna Gentile Ferragamo

Sposata con l’ingegner Giovanni Gentile, ha quattro figli e undici nipoti. Ha iniziato ad occuparsi di moda all’età di 15 anni quando, per un disegno preciso di suo padre, lascia gli studi classici per iniziare un corso per “figurinista” di tre anni all’Istituto Lucrezia Tornabuoni di Firenze. Poiché sua sorella Fiamma già si occupava con il padre del settore calzature, fu destinata ad avviare il settore dell’abbigliamento. Così, frequentando la scuola e contemporaneamente realizzando alcune creazioni mise insieme una prima collezione che riscosse un grande successo. Nel 1959, quando Giovanna aveva solo 16 anni, venne presentata la prima collezione in passerella, a New York, all’Hotel Plaza. Da allora in poi, le collezioni si sono susseguite in modo regolare diventando col tempo sempre più complete e articolate, anche perché nel frattempo in azienda la distribuzione si era allargata e le esigenze si facevano sempre più precise.

Motivazione: Per aver contribuito con il proprio impegno e determinazione all’affermazione del Made in Italy. Per aver partecipato da protagonista di primo piano all’evoluzione della Moda e del costume.




Cinzia TH Torrini

Dopo aver studiato lingue al liceo linguistico di Via Ghibellina appena maggiorenne lascia la sua famiglia, gli amici e la sua Firenze per andare in Germania a Monaco di Baviera e frequentare l’Accademia di cinema e televisione, la H.FF. Nel 1982 gira a Firenze il suo primo film per il cinema “Giocare d’Azzardo” con Piera degli Esposti e Renzo Montagnani. Riceve numerosi premi tra cui il premio Agis/Bnl alla Mostra di Venezia. Nel 1986 gira il suo primo film internazionale con John Savage, Robert Duvall e Massimo Troisi. Successivamente inizia a realizzare film per la televisione spesso in coproduzione con la Germania, la Francia e la Svezia. Nel 2002-2003 crea la serie in costume “Elisa di Rivombrosa” dirigendo 13 puntate da 100 minuti. La serie chiude con un ascolto record di 13 milioni di spettatori con uno share del 42%, vince quattro Telegatti e viene trasmessa in diversi paesi europei. In questo periodo sta preparando un altro progetto di grande importanza: una saga in sei puntate nella Maremma di fine Ottocento tra crinoline, butteri e briganti.
A breve su Rai Uno da non perdere la messa in onda di “Tutta la Verità” in due puntate, una storia di passione e tradimenti dentro un giallo psicologico con Vittoria Puccini.

Motivazione: Per il grande successo di critica e pubblico ottenuto al cinema come in televisione. Per aver lanciato e promosso sul grande schermo nuovi attori e personalità del cinema.


Giovedì 17 settembre 2009








Complimenti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
M1944



Registrato: 25/08/08 09:55
Messaggi: 1374

MessaggioInviato: Mer Set 30, 2009 15:49    Oggetto: AFFETTO IMMENSO PER TE ED ELENA Rispondi citando


CARISSIMA VITTORIA TI VOGLIAMO UN'INFINITA' DI BENE.

UN CALDO ABBRACCIO DA TUTTI. SIAMO CON TE.

Marilena
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dona



Registrato: 23/08/06 13:12
Messaggi: 365
Residenza: Toscana

MessaggioInviato: Mer Set 30, 2009 16:22    Oggetto: Rispondi citando


Cara Vittoria, siamo tutte con te, ti appoggeremo qualunque sia la tua decisione!
Anche se io, ora come ora, ne vedo solo una Crying or Very sad Rolling Eyes Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
nenepdl



Registrato: 10/03/08 08:11
Messaggi: 4052
Residenza: PROVINCIA DI PADOVA

MessaggioInviato: Mer Set 30, 2009 16:27    Oggetto: Rispondi citando


UN ABBRACCIO FORTISSIMO A TE, ALLA PICCOLA ELENA E AD ANDREA!!! VI VOGLIAMO UN BENE INFINITO!
Top
Profilo Invia messaggio privato
roberta63



Registrato: 23/04/08 13:56
Messaggi: 288

MessaggioInviato: Mer Set 30, 2009 16:34    Oggetto: Rispondi citando


qualunque sia la VERITA', voglio dire a Vittoria che la stimo tanto tanto e le sono vicina con tutto il mio affetto.
Un abbraccio
Roberta
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato
CLAUDIA65



Registrato: 28/03/07 23:44
Messaggi: 3288
Residenza: BIELLA

MessaggioInviato: Mer Set 30, 2009 16:36    Oggetto: Rispondi citando


La vostra vita è solo vostra, e non dei fan, con tutto quello che consegue. Comunque ti sono vicina. Un abbraccio a te ed un bacio ad Elena.
Top
Profilo Invia messaggio privato
sissi66



Registrato: 09/03/06 14:13
Messaggi: 353
Residenza: Macerata

MessaggioInviato: Mer Set 30, 2009 16:40    Oggetto: Rispondi citando


Mi aggiungo, Vittoria hai il mio pieno appoggio e tutta la mia solidarietà!
Un abbraccio a te, alla piccola Elena e ad Andrea
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato
caterina299



Registrato: 04/08/08 17:30
Messaggi: 95

MessaggioInviato: Mer Set 30, 2009 16:51    Oggetto: Rispondi citando


E' tantissimo tempo che non scrivo in questo forum, lo faccio ora per dire a Vittoria che le sono vicina con il cuore e che la stimo moltissimo e la seguirò sempre nei suoi lavori.
Vittoria ti voglio bene, un bacio ad Elena.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pi.Erre



Registrato: 09/03/06 15:40
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mer Set 30, 2009 16:52    Oggetto: Rispondi citando


Carissima Vittoria, il mio affetto per te è talmente grande che mi addolora l'idea che tu possa soffrire a causa di una persona che non ti merita. Sei molto giovane e speravo che la tua innata grazia ed eleganza, il tuo essere così diversa ed unica, ti proteggessero da vicende tanto vili e spregevoli, invece così non è stato!
Anche da parte mia il sostegno perchè la tua intelligenza ti porti ad una saggia e giusta decisione, che ti garantisca un futuro sereno assieme alla tua bambina.
Pi.Erre
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelyne



Registrato: 01/11/08 13:03
Messaggi: 231
Residenza: 7 ROUTE DE BONDY 93600 AULNAY SOUS BOIS

MessaggioInviato: Mer Set 30, 2009 17:23    Oggetto: Rispondi citando


Il mio Vitto,je è di ogni cuore con te ti adoro sia coraggiosa Io éspére che è solamente un passade,et che Ale,te vi ritornerà presto estati così belle e così mignon,tous i due Elena,est il frutto del vostro amore non voglio coire,que questo sia terminé,entre voi Grossa baci Vittoria Sad
_________________
grande fan alessandro
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Archivio messaggi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 42, 43, 44  Successivo
Pagina 3 di 44

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group
phpbb.it
Copyright © ADRICESTA ONLUS - Tutti i diritti riservati

Privacy Policy