ContoCorrente  Eventi  Shopping
Home Page Personal Curriculum Photo Gallery


 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Tutto quello che dicono i giornali dal... 21 giugno 2007
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 48, 49, 50  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Archivio messaggi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
^Gaia^



Registrato: 20/03/04 22:22
Messaggi: 5205
Residenza: Firenze

MessaggioInviato: Mar Giu 26, 2007 14:51    Oggetto: Rispondi citando


Grazie mille Giuly,
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Annalaura93



Registrato: 16/03/06 17:21
Messaggi: 4384
Residenza: Foggia

MessaggioInviato: Mar Giu 26, 2007 15:09    Oggetto: Rispondi citando


grazie genziana!
MIGLIORIAMOCI! Very Happy Wink
_________________
http://img147.imageshack.us/img147/3151/sostenitrice2008annalaufb4.gif
Top
Profilo Invia messaggio privato
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37352

MessaggioInviato: Mar Giu 26, 2007 18:35    Oggetto: PESCARA - 4 VELE CUP 26.06 - 1.07 - II° TROFEO ADRICESTA Rispondi citando


ASTRA
Agenzia di STampa Regionale Abruzzese
ha scritto:



      SPORT



      PESCARA, AL VIA LA
      DECIMA EDIZIONE DI

      4 VELE CUP –
      TROFEO ADRICESTA


(ASTRA) (ASTRA) - 26 giu - Pescara - Il “4 Vele Cup – Trofeo Adricesta” è alla sua decima edizione. Nella Sala dei Marmi della Provincia di Pescara, è stata illustrata nel dettaglio la manifestazione che da questo pomeriggio prende il via sui campi degli stabilimenti 4 Vele ed Hai Bin. L’evento principale nel panorama italiano del sand volley è stato salutato dal presidente della Provincia, Pino De Dominicis, che ha accolto una piccola rappresentanza degli atleti stranieri che anche quest’anno parteciperanno al torneo. Giocatori provenienti da Cuba, Danimarca, Svezia e Slovacchia si sono dichiarati pronti ad affrontarsi sotto rete per cercare di conquistare la Coppa messa in palio dal patron Luigi Alfieri, che per la presentazione alla stampa del mundialito di pallavolo 6 contro 6 su sabbia, ha voluto accanto a sé un’autentica leggenda del volley italiano e mondiale, il palleggiatore Paolo Tofoli. All’alzatore è andato difatti il PREMIO GAWLOWSKI, creato per ricordare colui che da giocatore prima e da allenatore poi ha contribuito alla crescita del movimento abruzzese di questo sport. Il palmarès di Tofoli è impressionante e costituisce la motivazione della consegna del riconoscimento, per un giocatore che a 40 anni continua ad essere uno dei migliori interpreti del suo ruolo dell’intera serie A. A sostituire Tofoli nella formazione di All Stars, che punterà a conquistare la vittoria finale nel tabellone maschile, sarà il fenomeno Javier Gonzalez, appena arrivato da Cuneo che potrà contare anche della partecipazione di uno dei migliori schiacciatori del mondo, il connazionale Leo Marshall. A tenere alto l’onore dell’Abruzzo ci penserà come sempre la Pallavolo Pineto, pronta a schierare la squadra che ha centrato per la seconda stagione consecutiva i play-off promozione in serie A2 per riportare la nostra regione sul gradino più alto del podio del 4 Vele Cup – Trofeo Adricesta dopo 7 anni. Il calendario ufficiale per le 21 formazioni maschili e le 17 femminili iscritte alla competizione (consultabile anche su internet) lascerà ampio spazio nelle varie serate alle feste a tema, nelle quali ogni nazione preparerà delle sorprese, in attesa del grande party di sabato 30 giugno in spiaggia. Ampio spazio sarà però dedicato alla solidarietà, con la sottoscrizione a favore dell’ADRICESTA (dell’Associazione Donazione Ricerca Italiana Cellule Staminali Trapianto e Assistenza), già partner del 4 VELE CUP nella passata edizione, che promuoverà i suoi progetti a favore della lotta all’isolamento che devono purtroppo subire i piccoli pazienti ricoverati nel reparto di oncoematologia pediatrica. Per sostenere le iniziative di ADRICESTA giungeranno personaggi noti del mondo dello spettacolo, che proveranno a stimolare la generosità del pubblico del 4 VELE CUP per superare il traguardo dello scorso anno, quando furono messi assieme 10 mila euro, grazie anche all’arrivo di star come Alessandro Preziosi, Daniela Poggi e Giorgio Borghetti. In mattinata è giunta Roberta Beta , protagonista del Grande Fratello 1 e soprattutto voce nota al grande pubblico della radio Rai. Una soddisfazione particolare per l’organizzatore Luigi Alfieri è rappresentata dal continuo aggiornamento della voce “4 VELE CUP” nella Wikipedia, l’enciclopedia internet gratuita più famosa del mondo.

26-06-2007 18:27






_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
anonimo
Ospite





MessaggioInviato: Mar Giu 26, 2007 18:39    Oggetto: Rispondi citando


GRAZIE INFINITE GIULY E GRAZIE ANCHE A COLORO CHE DARANNO UNA MANO IN QUESTA OCCASIONE AL PROGETTO "UN BUCO NEL MURO"... Very Happy Embarassed
UN CARO SALUTO A TUTTI, Very Happy

Maria Giulia
Top
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37352

MessaggioInviato: Mer Giu 27, 2007 10:10    Oggetto: Milano 12 Luglio: GALA DIVA e Donna - 2° Premio ADRICESTA Rispondi citando






    Appuntamento a MILANO giovedì 12 Luglio al NHNOW

    ore 20.30 GALA con SILVANA GIACOBINI Madrina per


    il Progetto "Un Buco nel Muro" dell'ADRICESTA ONLUS

    annuncio e aggiornamenti per prenotare e partecipare


    nelle pagine del topic aperto da Carla Milano 12 Luglio

    GALA DIVA e Donna - 2° Premio ADRICESTA
    , click su:


    www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=6033





_________________


L'ultima modifica di genziana il Mer Giu 27, 2007 14:49, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37352

MessaggioInviato: Mer Giu 27, 2007 10:16    Oggetto: ALESSANDRO 'MI BUTTO NELLA VITA' la famiglia e il lavoro Rispondi citando


GRAZIE A Sasha, da Genova un'intervista inedita al "Commissario


ha scritto:




      L'INTERVISTA



      Mi butto nella vita...
      ma accidenti alla pigrizia!






      ALESSANDRO PREZIOSI


Il ciclone "Elisa di Rivombrosa", gli ha lasciato un'enorme popolarità e l'amore per Vittoria Puccini, balzato dalla sceneggiatura alla vita vera.

È difficile conciliare il mestiere di attore con quello di padre a 34 anni?
I miei figli vivono in posti separati - Elena, nata da Vittoria, sta a Roma, invece Andrea, che ha 11 anni, vive con la mamma Rossella Zito a Salerno - e sono un po' sbattuto da una parte e dall'altra. Ma appena finisco di lavorare corro dai miei bambini, dovunque mi trovi. Ad esempio, ieri ero sul set e oggi sto portando mio figlio Andrea a fare una gita a Capri.

Qual è il segreto per reggere una vita così frenetica?
Mi butto sempre nelle scelte della vita. I miei figli sono ancora piccoli e quando li vedo la sera è come iniziare una nuova giornata, ma va bene così: mi danno una tale iniezione di gioia! E poi con loro non importa che sia stanco, quando siamo insieme quello che scatta, scatta.

Si stancherà parecchio…
A volte sono distrutto ma per fortuna faccio un lavoro che richiede anche una certa instabilità emotiva.

Il set la tiene lontano da loro?
Sì, capita spesso. Proprio per questo ci tengo che il mio lavoro abbia un senso, un obiettivo. Il tempo che non dedico ai miei figli deve essere impiegato al meglio.

Teatro, cinema e televisione: dove si trova meglio?
Dappertutto. Oggi la produzione spinge anche i registi televisivi a girare film di livello cinematografico. I tempi del grande schermo richiedono però molta maturità e applicazione. Bisogna sapere alla perfezione cosa si vuole da quella scena.

Dopo due film per il cinema, "La masseria delle allodole" dei Taviani e "I Viceré" di Faenza, sentiva la mancanza della tv?
A volte l'ho rimpianta perché il progetto televisivo è più centrato sui protagonisti. Ad esempio, sono presente in 144 su 150 scene della fiction che sto girando per la Rai, "Il commissario De Luca", tratta dai romanzi di Carlo Lucarelli. Vuol dire che c'è grande fiducia in me. La sensibilità dell'attore e la sua capacità di espressione, in tv, sono chiamate in causa continuamente.

È per questo che il pubblico si affeziona tanto ai personaggi della fiction?
Certo, e non dipende direttamente dalla televisione: non è così diabolica da imporsi sui gusti della gente. Lo spettatore fa suo quello che vuole, ha bisogno di trovare facce e storie familiari.

Cosa l'è rimasto del Conte Ristori di "Elisa di Rivombrosa" a due anni di distanza?
Oltre al successo, la mia dignità come attore. Ho dato vita a un personaggio che, via via, si è liberato del suo lato puramente romantico e popolare per far rimanere l'interprete. Me lo dimostra l'apprezzamento di chi viene a vedermi a teatro.

Quindi "Elisa" ha cambiato la sua vita?
Beh, è innegabile: come attore mi ha regalato una grandissima possibilità.

Lei e Vittoria Puccini siete una coppia di attori, le piacerebbe dividere il set con la sua compagna?
Mi piacerebbe produrre qualcosa interpretato da Vittoria. È una curiosità, non un'esigenza. È il desiderio impulsivo di due persone che si amano molto e quindi vorrebbero darsi il meglio.

È un bell'atto d'amore…
Lo farei solo in quest'ottica, mai con un fine economico o di autopromozione.

C'è qualcosa che sognava da bambino e non ha realizzato?
Da piccolo ho sempre avuto il bisogno di pensare a grandi conquiste.

C'è riuscito?
Ancora adesso mi capita di pensarci, ma quello che mi manca è la costanza.

Rammarichi?
Per raggiungere grandi risultati bisogna accettare grandi rinunce, e io non ne sono capace. Un po' dipende pure dalla pigrizia che ti prende quando le cose vanno bene. Ad esempio, ho delle idee di regia, ma conserverò il debutto per quando mi sentirò davvero pronto.

Se avesse carta bianca, quale sogno professionale realizzerebbe?
Mi piacerebbe fare un film in Cina. Attraverso l'arte, vorrei mostrare alla cultura orientale quanto sono oggettivi e universali i valori cristiani e come possono essere condivisi con quelli di altre religioni

Ha già in mente un soggetto?
Punterei sulla storia di una donna cinese, sfruttando certamente la bellezza geografica di quella terra.

La fede è molto importante per lei?
Non mi definirei credente praticante, ma credo nei valori cristiani della famiglia e del rispetto. Penso che la religione possa davvero essere un sostegno nei momenti di difficoltà.

Basta questo?
Credo anche che il destino sarà buono per chi conduce una vita di valori. Di fondo resto un umanista: credo soprattutto nell'uomo e nelle sue capacità di affrontare le avventure della vita.

Elisa Grando

Mercoledì 27 giugno 2007








ALESSANDRO sarà presente al GALA della Solidarietà

"DIVA e Donna" - II Premio ADRICESTA 12/07/2007



_________________


L'ultima modifica di genziana il Mer Giu 27, 2007 14:42, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
anonimo
Ospite





MessaggioInviato: Mer Giu 27, 2007 11:26    Oggetto: Rispondi citando


GRAZIE INFINITE GIULY... Very Happy
BELLISSIMA INTERVISTA, E SAREBBE BELLO SE DAVVERO UN GIORNO ALESSANDRO DIRIGESSE VITTORIA IN UN FILM... Very Happy SAREBBE UN RISULTATO GRANDIOSO! Embarassed Very Happy

GRAZIE QUINDI AD ALESSANDRO,UN PROFESSIONISTA IN GRADO DI FAR EMOZIONARE CON IL SUO TALENTO, E GRAZIE SOPRATTUTTO ALLA PERSONA CHE SI CELA DIETRO IL PERSONAGGIO: UN UOMO CHE ADORA LA SUA FAMIGLIA,LA DONNA CHE HA AL SUO FIANCO,CHE CERCA DI DARE LORO SEMPRE IL MEGLIO PUO'... Embarassed E CHE SI IMPEGNA ANCHE NEL SOSTENGO DI QUESTA ASSOCIAZIONE DI CUI E' TESTIMONIAL...BE'..POSSO SOLO AUGURARE A TE ALESSANDRO, ALLA TUA VITTORIA CHE AMMIRO INFINITAMENTE COME ATTRICE E COME DONNA, E AI VOSTRI CARI..TUTTO L'AMORE E IL BENE CHE MERITATE... Embarassed

COL CUORE DAVVERO,

Maria Giulia
Top
CLAUDIA65



Registrato: 28/03/07 23:44
Messaggi: 3288
Residenza: BIELLA

MessaggioInviato: Mer Giu 27, 2007 11:28    Oggetto: Rispondi citando


Grazie a Genziana e Sasha.
Come sempre dice quello che sente e arriva dove Vuole. Bravo e tenero.
Top
Profilo Invia messaggio privato
^Gaia^



Registrato: 20/03/04 22:22
Messaggi: 5205
Residenza: Firenze

MessaggioInviato: Mer Giu 27, 2007 13:26    Oggetto: Rispondi citando


Grazie giuly...e bellissima intervista Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37352

MessaggioInviato: Mer Giu 27, 2007 14:30    Oggetto: PESCARA dal 26/6 al 1/7 = 4Vele Cup - II Trofeo ADRICESTA Rispondi citando


Torneo 4VELE CUP - II Trofeo ADRICESTA

Foto dalla Conferenza Stampa di Presentazione 26/06/2007








Roberta Beta, la nostra Amica

che sarà presente a Pescara durante tutto l'arco della manifestazione,
e presenterà, con Manuel Casella, il GALA della Solidarietà a MILANO.




_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
anonimo
Ospite





MessaggioInviato: Mer Giu 27, 2007 15:21    Oggetto: Rispondi citando



GRAZIE GIULY! Very Happy
E i più sinceri e affettuosi auguri e un GRAZIE,A TUTTE COLORO CHE SARANNO PRESENTI A QUEST'INIZIATIVA O CHE LA SOSTERRANNO COMUNQUE,PUR NON ESSENDO LI' FISICAMENTE..GRAZIE! Very Happy Very Happy Embarassed

Maria Giulia
Top
^Gaia^



Registrato: 20/03/04 22:22
Messaggi: 5205
Residenza: Firenze

MessaggioInviato: Mer Giu 27, 2007 15:59    Oggetto: Rispondi citando


Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
claudia_napoli



Registrato: 14/02/07 11:47
Messaggi: 11466
Residenza: Roma (ma 'tengo' il cuore napoletano)

MessaggioInviato: Mer Giu 27, 2007 16:54    Oggetto: Re: ALESSANDRO 'MI BUTTO NELLA VITA' la famiglia e il lavoro Rispondi citando


genziana ha scritto:
GRAZIE A Sasha, da Genova un'intervista inedita al "Commissario


ha scritto:

      L'INTERVISTA
      Mi butto nella vita...
      ma accidenti alla pigrizia!


      ALESSANDRO PREZIOSI

Il ciclone "Elisa di Rivombrosa", gli ha lasciato un'enorme popolarità e l'amore per Vittoria Puccini, balzato dalla sceneggiatura alla vita vera.
È difficile conciliare il mestiere di attore con quello di padre a 34 anni?
I miei figli vivono in posti separati - Elena, nata da Vittoria, sta a Roma, invece Andrea, che ha 11 anni, vive con la mamma Rossella Zito a Salerno - e sono un po' sbattuto da una parte e dall'altra. Ma appena finisco di lavorare corro dai miei bambini, dovunque mi trovi. Ad esempio, ieri ero sul set e oggi sto portando mio figlio Andrea a fare una gita a Capri.
Qual è il segreto per reggere una vita così frenetica?
Mi butto sempre nelle scelte della vita. I miei figli sono ancora piccoli e quando li vedo la sera è come iniziare una nuova giornata, ma va bene così: mi danno una tale iniezione di gioia! E poi con loro non importa che sia stanco, quando siamo insieme quello che scatta, scatta.
Si stancherà parecchio…
A volte sono distrutto ma per fortuna faccio un lavoro che richiede anche una certa instabilità emotiva.
Il set la tiene lontano da loro?
Sì, capita spesso. Proprio per questo ci tengo che il mio lavoro abbia un senso, un obiettivo. Il tempo che non dedico ai miei figli deve essere impiegato al meglio.
Teatro, cinema e televisione: dove si trova meglio?
Dappertutto. Oggi la produzione spinge anche i registi televisivi a girare film di livello cinematografico. I tempi del grande schermo richiedono però molta maturità e applicazione. Bisogna sapere alla perfezione cosa si vuole da quella scena.
Dopo due film per il cinema, "La masseria delle allodole" dei Taviani e "I Viceré" di Faenza, sentiva la mancanza della tv?
A volte l'ho rimpianta perché il progetto televisivo è più centrato sui protagonisti. Ad esempio, sono presente in 144 su 150 scene della fiction che sto girando per la Rai, "Il commissario De Luca", tratta dai romanzi di Carlo Lucarelli. Vuol dire che c'è grande fiducia in me. La sensibilità dell'attore e la sua capacità di espressione, in tv, sono chiamate in causa continuamente.
È per questo che il pubblico si affeziona tanto ai personaggi della fiction?
Certo, e non dipende direttamente dalla televisione: non è così diabolica da imporsi sui gusti della gente. Lo spettatore fa suo quello che vuole, ha bisogno di trovare facce e storie familiari.
Cosa l'è rimasto del Conte Ristori di "Elisa di Rivombrosa" a due anni di distanza?
Oltre al successo, la mia dignità come attore. Ho dato vita a un personaggio che, via via, si è liberato del suo lato puramente romantico e popolare per far rimanere l'interprete. Me lo dimostra l'apprezzamento di chi viene a vedermi a teatro.
Quindi "Elisa" ha cambiato la sua vita?
Beh, è innegabile: come attore mi ha regalato una grandissima possibilità.
Lei e Vittoria Puccini siete una coppia di attori, le piacerebbe dividere il set con la sua compagna?
Mi piacerebbe produrre qualcosa interpretato da Vittoria. È una curiosità, non un'esigenza. È il desiderio impulsivo di due persone che si amano molto e quindi vorrebbero darsi il meglio.
È un bell'atto d'amore…
Lo farei solo in quest'ottica, mai con un fine economico o di autopromozione.
C'è qualcosa che sognava da bambino e non ha realizzato?
Da piccolo ho sempre avuto il bisogno di pensare a grandi conquiste.
C'è riuscito?
Ancora adesso mi capita di pensarci, ma quello che mi manca è la costanza.
Rammarichi?
Per raggiungere grandi risultati bisogna accettare grandi rinunce, e io non ne sono capace. Un po' dipende pure dalla pigrizia che ti prende quando le cose vanno bene. Ad esempio, ho delle idee di regia, ma conserverò il debutto per quando mi sentirò davvero pronto.
Se avesse carta bianca, quale sogno professionale realizzerebbe?
Mi piacerebbe fare un film in Cina. Attraverso l'arte, vorrei mostrare alla cultura orientale quanto sono oggettivi e universali i valori cristiani e come possono essere condivisi con quelli di altre religioni
Ha già in mente un soggetto?
Punterei sulla storia di una donna cinese, sfruttando certamente la bellezza geografica di quella terra.
La fede è molto importante per lei?
Non mi definirei credente praticante, ma credo nei valori cristiani della famiglia e del rispetto. Penso che la religione possa davvero essere un sostegno nei momenti di difficoltà.
Basta questo?
Credo anche che il destino sarà buono per chi conduce una vita di valori. Di fondo resto un umanista: credo soprattutto nell'uomo e nelle sue capacità di affrontare le avventure della vita.
Elisa Grando
Mercoledì 27 giugno 2007


ALESSANDRO sarà presente al GALA della Solidarietà

"DIVA e Donna" - II Premio ADRICESTA 12/07/2007




Ciao, grazie di aver postato questa intervista!!!
L'ho letta stamattina su CITY edizione di Napoli,
ero come tutte le mattine sulla funicolare di Napoli e l'intervista mi ha così rapita che non mi sono resa conto di niente e di nessuno, sono arrivata a via Toledo che mi sembrava di aver "volato"....

_________________

Con tutto l'oro del mondo non si può comprare il battito del cuore, nè un lampo di tenerezza-de Lamartine
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37352

MessaggioInviato: Mer Giu 27, 2007 17:35    Oggetto: PESCARA dal 26/6 al 1/7 = 4Vele Cup - II Trofeo ADRICESTA Rispondi citando


Torneo 4VELE CUP - II Trofeo ADRICESTA


http://www.vides.tv/index.htm VIDES TV - TG ABRUZZO

alle 19.00 circa, oppure
PANDLA http://web.pandla.com

_________________


L'ultima modifica di genziana il Ven Giu 29, 2007 23:00, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37352

MessaggioInviato: Mer Giu 27, 2007 18:05    Oggetto: PESCARA dal 26/6 al 1/7 = 4Vele Cup - II Trofeo ADRICESTA Rispondi citando


ha scritto:



MERCOLEDÌ, 27 GIUGNO 2007

Pagina 30 - Sport



PALLAVOLO SULLA SABBIA


    La decima 4 Vele Cup
    gioca per la solidarietà


E’ partito il mundialito di Luigi Alfieri.
Il premio Gawlowski assegnato a Tofoli



21 formazioni nel tabellone maschile 17 nel femminile
Roberta Beta del Grande Fratello 1 testimonial Adricesta



PESCARA. Con le prime partite di qualificazione disputate ieri pomeriggio, ha preso il via la 10ª edizione della 4 VELE CUP. La manifestazione, abbinata per il secondo anno consecutivo all’ADRICESTA, è stata presentata in mattinata nella Sala dei Marmi della Provincia di Pescara, con l’organizzatore Luigi Alfieri, il vincitore del premio Gawlowski Paolo Tofoli, il presidente della provincia Pino De Dominicis, il presidente dell’Adricesta Carla Panzino e la testimonial Roberta Beta a fare gli onori di casa.
Fino a domenica 1 luglio la riviera pescarese sarà teatro dell’evento principale nel panorama internazionale di Sand Volley. «Ogni anno che passa», ha sottolineato Alfieri, «ci rendiamo conto di come sia sempre più atteso questo mundialito di pallavolo su sabbia». La star di questa edizione è il palleggiatore Paolo Tofoli, insignito del premio Gawlowski. Tofoli, 40enne marchigiano, vanta una carriera di tutto rispetto e i numeri che lo riguardano sono davvero impressionanti: 342 presenze con la maglia della nazionale italiana, 5 World league, 4 scudetti, 4 campionati europei, 2 campionati del mondo, 3 coppe Cev, una Coppa dei campioni, una Coppa delle coppe e una Supercoppa europea passando per Padova, Treviso, Ferrara, Roma, Trentino e Perugia. «Sono onorato» ha detto Tofoli «di seguire nell’albo d’oro di questo premio grandi campioni della pallavolo mondiale come Fefè De Giorgi, Joel Despaigne e Pacho Passani».
Proprio Paolo Tofoli e Pacho Passani e il cubano Leo Marshall guideranno la formazione delle All Stars, grande favorita al successo nel tabellone maschile. A tenere alto l’onore dell’Abruzzo ci penserà come sempre la pallavolo Pineto, pronta a schierare la squadra che ha centrato per la seconda stagione consecutiva i play off promozione in serie A2, con l’obiettivo di riportare la nostra regione sul gradino più alto del podio della 4 Vele Cup Trofeo Adricesta a distanza di 7 anni.
In ambito femminile hanno il favore del pronostico il Bergamo, pluri campione italiano indoor e la Slovacchia. Queste le squadre partecipanti. Tabellone maschile a 21 formazioni: All Stars, Roma, Svezia, Danimarca 1, Danimarca 2, Slovacchia, Pineto, Ascoli, Gierre, Scuola Pitagora, Serrone, Il Moro, Montesilvano, Pescara beach, Ammiraglia, Montesilvano Volley, Cepagatti, Sambuceto, J. Sands Pescara 3, Pescara 3, Pallavolo Chieti.
Tabellone femminile a 17 formazioni: Bergamo, Danimarca, Slovacchia 1, Slovacchia 2, Antoniana Senior, Antoniana Junior, Cepagatti, Sambuceto, J. Sands Pescara 3, Scuola Pitagora, Polisportiva Francavilla, Arabona, Scafa Volley, Star Volley, Dannunziana, Dannunziana Junior e Montesilvano.
Ampio spazio sarà dedicato alla solidarietà, con la sottoscrizione a favore dell’ADRICESTA, Associazione Donazione Ricerca Italiana Cellule Staminali Trapianto e Assistenza. «L’obiettivo» ha evidenziato il presidente di ADRICESTA Carla Panzino «è quello di superare il traguardo dello scorso anno quando raggiungemmo i 10.000 euro grazie anche all’arrivo delle star Alessandro Preziosi, Daniela Poggi e Giorgio Borghetti. Con quella somma abbiamo acquistato una lampada mentre ora puntiamo a raccogliere aiuti per l’ospedale di Napoli». Quest’anno, fra i vari testimonial di ADRICESTA, c’è Roberta Beta, la romana del Grande Fratello1 che ha scelto nuovamente Pescara come meta di vacanza. «Ormai ho un bimbo di 5 anni» ha raccontato in platea «e so cosa significa avere a che fare con gli ospedali. Per questo ho appoggiato il progetto di “Un buco nel muro” a favore di ADRICESTA».
Oltre alle partite, la 4 Vele Cup sarà anche divertimento con feste a tema prima del grande party in spiaggia di sabato. Il torneo potrà essere seguito su internet, consultando il sito www.4vele.com .

Marco Ratta







_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Archivio messaggi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 48, 49, 50  Successivo
Pagina 4 di 50

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group
phpbb.it
Copyright © ADRICESTA ONLUS - Tutti i diritti riservati

Privacy Policy