ContoCorrente  Eventi  Shopping
Home Page Personal Curriculum Photo Gallery


 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

I MEDICI: LA MERAVIGLIA!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 16, 17, 18  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Forum Alessandro Preziosi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37352

MessaggioInviato: Mer Ott 19, 2016 09:59    Oggetto: I MEDICI - dati di ascolto martedì 18 ottobre 2016 - RAI UNO Rispondi citando



I MEDICI su RAIplay.it 1° e 2° episodio della serie tv







"I MEDICI" RAIUNO, martedì 18 ottobre 2016, dati di ascolto: 8.037.000 spettatori il primo episodio (28,9% di share) e 7.143.000 il secondo (share 31,10%). La media è del 29,9% di share con 7.562.000 spettatori.


_________________


L'ultima modifica di genziana il Mer Ott 19, 2016 18:08, modificato 3 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Marisol



Registrato: 07/01/11 10:40
Messaggi: 3665
Residenza: Madrid (España)

MessaggioInviato: Mer Ott 19, 2016 10:16    Oggetto: Re: Carissimi!!! Rispondi citando


Helena x ha scritto:
Ciao a tutti!!!

Mi dispiace, ma Rai Uno " I Medici" sono codificati....nooooooooooo....,

sono molto triste!!!

Caro mio Alessandro,sei grande....

IN BOCCA AL LUPO PER I MEDICI....

LA BELLISSIMA SERATA PER TUTTI VOI!!!


Helena!



Carissima Helena,

Mi dispiace moltissimo Evil or Very Mad Evil or Very Mad !!!

Stessa cosa accade a Bea Evil or Very Mad Evil or Very Mad !!!

Come stai? Come è il bellissimo nipotino? Spero tutti benissimo Very Happy Very Happy !!!

Tanti baci con grande affetto da Madrid

Marisol

_________________
La vera ricchezza è prendere la vita con amore, donando amore.



Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Beate-1969



Registrato: 16/04/12 20:20
Messaggi: 2898
Residenza: Deggendorf/Deutschland

MessaggioInviato: Mer Ott 19, 2016 12:13    Oggetto: Rispondi citando


Grazieeeeeee mia carissssssssssssssssssssimaaaaaaaaaaa amicaaaaaaaa Giuly! Laughing Laughing Laughing

Sei un angelo e un tesoro grandissimoooooooooooooooooo!!!! Laughing Laughing

Adesso posso vedere i Medici!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Laughing Laughing Laughing

Grazie mille, con tutto il mio cuore!!!!!!!!!!!!!! Laughing Laughing Laughing

Sono molto, molto, molto feliceeeeeeeeeeeeeeee! Laughing Laughing

Baci enorme con tanto il mio affetto da Germania!!!!!!!!!!!! Laughing Laughing Laughing

Bea Laughing Laughing Laughing



_________________


Mi dispiace per il mio cattivo italiano

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37352

MessaggioInviato: Mer Ott 19, 2016 14:03    Oggetto: BEATE vede RAIPLAY.it - I MEDICI - 19/10/2016 Rispondi citando







      Dolcissima Beate, Tesoro non ho fatto nulla, che gioia si avvera,
      Cara già ieri sera non ero contenta mentre guardavo la fiction,
      sapere che l'esclusiva aveva escluso proprio voi mi angustiava,
      spero che arrivi presto anche nelle televisioni di tutta l'Europa,

      per voi, e per Alessandro che merita di essere conosciuto ovunque
      è così familiare ormai la sua figura che quando è comparso in tv
      ha reso più solare la trama un po' triste, e l'ho ascoltato in italiano,
      per questa volta, forse la prossima tentiamo come ha fatto Mayte,

      un abbraccio a tutte,
      e complimentissimi al nostro buon Capitano!!!

_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Marisol



Registrato: 07/01/11 10:40
Messaggi: 3665
Residenza: Madrid (España)

MessaggioInviato: Mer Ott 19, 2016 14:49    Oggetto: Rispondi citando


Bene, bene il mio caro amico Ale,

Ora, da fine ieri e grazie alla spettacolare e meravigliosa serie "I MEDICI I SIGNORI DI FIRENZE", la tua proiezione professionale è già internazionale.

La notte scorsa hanno potuto vedere il tuo ottimo lavoro e conoscerti molte persone che non ti conoscevano ancora (purtroppo) grazie alla l'opportunità di avere interpertato magnificamente, al genio di Brunelleschi.



Auguri e congratulazioni (di nuovo) per il tuo talento, il tuo buon lavoro, la tua professionalità e il tuo successo, che sono completamente sicura, avrai lì, dove ancora tu non eri conosciuto ( da ora se!), perché chi si ti conosciamo, non avevamo alcun dubbio, quello che sarebbe il risultato sulla prima mondiale di I MEDICI.

E come tu sei già un attore internazionale, conosciuto mondialmente, e perché tutti sappiano........................

In primo luogo, nella tua bellissima lingua madre ...


dopo, nella lingua che è stato girato serie ...


e, infine, in spagnolo, che è anche importante il mercato di lingua spagnola (anche lingua che tu parli)


Caro amico Ale,

Tanti baci con grandissimo affeto da Madrid.

TVTB

Marisol

_________________
La vera ricchezza è prendere la vita con amore, donando amore.



Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Daniela_G



Registrato: 04/09/12 22:24
Messaggi: 970
Residenza: Bucharest, Romania

MessaggioInviato: Mer Ott 19, 2016 16:04    Oggetto: Rispondi citando


Caro Ale, complimenti! Anche dalla piccola parte che si è vista in queste puntate, mi sembra che il tuo personaggio sarà notato di chiunque... per il personaggio in se e per la tua bravura, sopratutto per la voce e la recitazione. Per me, il momento della tua apparizione è stato il primo momento quanto ho visto in queste puntate un personaggio veramente VIVO ... agile, vivace, ironico, con il senso dell'umorismo ... consapevole della sua stessa valore, decisamente non ipocrito. un po' irriverente, ma con una grande serietà e sincerità professionale. Poi ... la voce! non essere in grado di vedere, almeno per ora, la versione in inglese, non posso davvero paragonare la tua voce con la quella di Madden, per esempio ... ma nella versione italiana ... c'è una visibile differenza di forza e charisma. Complimentiiiii!!!!!!!!

La fiction di per se, e ben fatta, al mio aviso ... mi sembra interamente allo stesso nivelo professionale con i grandi blockbusters televisivi di questi anni, come "Il trono di spade", per esempio. Tanta cura per i detagli, uno splendido soundtrack, donne bellissime, trucco e vestiti al superlativo, una buona dinamica ... penso che la RAI puo essere fiera di questa produzione e sono molto contenta che tu fai una cosi buona figura in essa.

Chapeau!!!

_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato
PATRICIA 22



Registrato: 27/08/16 08:28
Messaggi: 283
Residenza: USA

MessaggioInviato: Mer Ott 19, 2016 16:24    Oggetto: Rispondi citando


Il canale Rai sta permettendo questo film per lo streaming in America gratuitamente, ma solo la versione doppiata italiana. Ancora una volta, voglio vedere la versione originale in inglese il modo in cui è stato concepito per essere visto, il linguaggio che Alessandro ha messo così tanto tempo e fatica per imparare a parlare e ritrarre questa parte, ma nessun canale ha finora ancora acquistato il filmato qui o nel Regno Unito, ma non ho dubbi che qualcuno alla fine lo farà. così fino a che accade, dal momento che lui stesso soprannominato, sto solo guardando le scene Alessandro. Egli non è nel primo episodio, ma appare nel secondo episodio (28:45) e, come di solito lui è fantastico!

A kiss to ALE💋

_________________
Patricia.

"Hell is empty and all the devils are here."
―William Shakespeare
Top
Profilo Invia messaggio privato
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37352

MessaggioInviato: Mer Ott 19, 2016 17:24    Oggetto: I MEDICI - 1^ puntata - recensione La Nazione ediz. Firenze Rispondi citando



ha scritto:


    . I primi commenti: I MEDICI in tv che kolossal


    . I MEDICI versione kolossal, fiction tv: è subito successo







            Medici: potere, arti, intrighi
            Quanta realtà in una fiction
Davanti alla TV _ l’analisi del nostro commentatore


di P. Francesco Listri

Sarebbe azzardato giudicare un’impresa televisiva come questi “I MEDICI” da un quarto appena dell’intero ciclo che la compone. Questa fiction vuole rappresentare – promossa dall’intelligenza inglese e italiana e anche americana - un grande momento della storia italiana, cioè il Rinascimento e la famiglia che ne fu protagonista. Non vuole essere però una esatta ricostruzione storica, ma animarsi presso l’attenzione del pubblico anche come un thriller storico fondato su personaggi celebri della vera storia fiorentina. La famiglia Medici con il suo capostipite, cioè Giovanni di Bicci, suo figlio Cosimo e poi il grande Lorenzo il Magnifico e gli altri, si propone nella storia come insieme un manipolo di politici acuti, di umanisti innovatori e di reggitori, oltre naturalmente di grandi protagonisti della finanza, cioè banchieri. Tutto questo la fiction cerca di metterlo insieme, ma naturalmente il filo conduttore e il sale dell’attenzione sono affidati al gioco fitto degli intrighi, delle congiure e delle trame.
Nel primo episodio che abbiamo visto si delinea la scena (un po’ cupa a dire il vero), cioè gli eventi solo in parte storici, soprattutto dovuti all’astuzia e alla fantasia degli sceneggiatori. Ma ben si colgono le ostilità fra le famiglie nobiliari fiorentine e no, con cui i Medici in ascesa devono fare i conti; le ingordigie dei cardinali, le invidie familiari. Vero protagonista è qui Cosimo figlio di Giovanni. Quest’ultimo è il capostipite ed è sobriamente interpretato dal grande Dustin Hoffman. Il figlio Cosimo, Richard Madden, è un personaggio tormentato che deve piegare le sue naturali inclinazioni artistiche all’impegno politico di successore.
Il secondo episodio si propone con più curiosa originalità, in quanto nientemeno racconta il progetto e la realizzazione della Cupola di Santa Maria del Fiore da parte del genio di Brunelleschi che attua inaudite novità per la tanto complessa edificazione. Colpisce la bella e astuta immagine della cattedrale senza ancora la Cupola. Naturalmente i rischi di una ricostruzione storica in costume ogni tanto fanno qui capolino - le cappe, le armi, i cavalli, la penombra dei candelabri accesi, sono sussidi facili quanto pericolosi per il racconto anche se sostengono l’attenzione del pubblico.
Del resto questa fiction gode di una notevole eleganza formale, propone scenari suggestivi soprattutto notturni, gode di una recitazione leggermente solenne ma sostanzialmente veristica. Quest’opera televisiva, s’è detto, è frutto della fantasia e dell’intelligenza anglo- italiana con alcune dosi di americanismo. Una deroga alla realtà storica si affida agli inizi del racconto con l’attribuire la morte del capostipite Giovanni a un avvelenamento da parte dei suoi nemici, che non è storicamente verificato, ma mette in moto contatti e conflitti fingendo che l’assassino di Giovanni sia noto a un presunto farmacista con quanto di poliziesco ne consegue nella trama. Gli inizi del racconto, che proseguirà ricco di sviluppi e di conflitti nelle sei prossime puntate, già pongono dei problemi fondamentali della famiglia medicea, la quale nata dal denaro, vuole liberarsi dalla mediocre e squallida posizione di usurai per salire – come avverrà- ai fastigi del grande mondo economico, assumendo il ruolo di banchieri internazionali, anche al servizio del papa. Altro tema chiave cui già si allude nei primi episodi visti è quello del rapporto fra politica vaticana, cioè religiosa, e politica civile delle grandi famiglie.
Ma i Medici saranno una realtà ben maggiore di Firenze: le lotte con Milano e le insidie di Napoli troveranno le protagoniste di questa famiglia di grandi e astuti pacificatori. Vedremo nelle prossime puntate come un racconto di fiction possa anche incarnare e descrivere i segreti e la genialità della storia autentica nel far convivere popoli e potenti, re e papi, popolo e istituzioni, cultura e politica, come nella realtà è accaduto. Cioè vedremo quanto una fiction così ambiziosa possa sfiorare la realtà della storia. Per ora giudiziosamente riconosciamo le intenzioni e i meriti, riservandoci di vedere quanto aprirà le ali nelle future puntate .




QN LA NAZIONE ed. Firenze – Primo piano, pag. 8-9 – merc. 19/10/2016





_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37352

MessaggioInviato: Mer Ott 19, 2016 18:29    Oggetto: I MEDICI - dati di ascolto martedì 18 ottobre 2016 - RAI UNO Rispondi citando



ha scritto:



RAI: I MEDICI, I NUMERI DEL SUCCESSO RAI



Oltre 42% Laureati, 30% tra i Govani. Hastag in vetta tra TT Mondiali



Grandissimo risultato per i due episodi della fiction "I Medici", la coproduzione internazionale trasmessa in prima visione mondiale, che ieri sera hanno registrato una media d’ascolto di 7 milioni 562 mila spettatori e uno share del 29.90.
Il primo episodio ha ottenuto 8.037 mila spettatori con un picco di 8 milioni 753 mila e lo share dell’intero episodio al 28.90.
Il secondo episodio ha ottenuto il 31.10 di share con un picco del 38.00 e l’ascolto dell’episodio di 7 milioni e 143 mila.
Eccezionale risultato tra i laureati che hanno registrato il 42.60 di share nei due episodi.
Il pubblico della Toscana, particolarmente sensibile all’ambientazione, ha risposto in massa: più di un toscano su due davanti alla tv ha guardato la fiction su Rai 1 con uno share pari al 52.30.
Molto incuriosito anche il pubblico giovane: gli ascoltatori tra i 15 e i 24 anni di età hanno registrato uno share del 29.70, inferiore solo a quello del pubblico over 55.
Elevatissimi anche i contatti netti dei due episodi, sintomo di grande curiosità da parte del pubblico: oltre 13,5 milioni di italiani si sono sintonizzati sulla fiction di Rai 1 per almeno 1 minuto. Mediamente, questi ascoltatori hanno seguito le 2 ore di fiction per il 54.20 della durata, pari ad 1 ora e 5 minuti.
Straordinario il risultato anche sui social: con 206500 interazioni "I Medici" è stato ieri il primo programma della giornata. Con quasi 100 mila ricorrenze l’hashtag ufficiale #imedici è stato invece primo nella classifica dei TT Italia per tutta la durata della puntata e in vetta tra il primo e secondo posto nella classifica dei TT Mondo. "I Medici" ha registrato il dato più alto mai ottenuto per una serie Tv da quando è stato lanciato Social Content Ratings in Italia, risultando la serie più twittata del 2016.


19/10/2016 - 12:36 - comunicato RAI Ufficio Stampa



I MEDICI,

ANDREATTA: RAI vince scommessa editoriale



    Grande successo per l'audiovisivo italiano


“Lo straordinario successo della serie "I Medici", con il 30% di share e quasi 8 milioni di spettatori, è una scommessa editoriale vinta dalla fiction della Rai, grande servizio pubblico europeo”: così la Direttrice di Rai Fiction Eleonora Andreatta.
“L'obiettivo che ci eravamo proposti, insieme agli autori e alla Lux Vide, cioè raccontare la genesi del Rinascimento appassionando una platea vastissima con un racconto di fiction in un contesto storiografico corretto, è stato raggiunto. La qualità di ogni aspetto della produzione, dalla scrittura alla regia, dalle scenografie nei luoghi originali ai costumi, alla bellissima colonna sonora – ha proseguito Andreatta - ha reso "I Medici" uno dei più importanti prodotti editoriali dell'anno a livello internazionale. Il cast, da Dustin Hoffman a Richard Madden, ai tanti bravissimi attori italiani, ha fatto diventare vicini a noi uomini e donne del Quattrocento, che tanto hanno segnato la nostra storia”.
“Il successo di ascolti tra le giovani famiglie, tra i ragazzi e le ragazze, tra i laureati, insieme al grande coinvolgimento di tutti i social media, con "I Medici" trend topic internazionale di twitter, dimostra l'universalità e la modernità della nostra proposta”.
“E' un grande successo per l'audiovisivo italiano – ha concluso la Direttrice di Rai Fiction - che firma il prodotto di punta della fiction internazionale, come le vendite in tutto il mondo della serie stanno in questi giorni testimoniando, che ci invita a proseguire in questa direzione.


19/10/2016 - 14:21 - Informazione RAI Ufficio Stampa





_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
marystone



Registrato: 12/11/11 18:10
Messaggi: 3744
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Mer Ott 19, 2016 18:53    Oggetto: Rispondi citando


Carissimo Ale.... Che meraviglia che sei!! Ancora una volta ci hai dato prova della tua bravura!! Ho apprezzato la fiction da subito.... Con un grande Hoffman.. Ma quando sei entrato tu in scena...tutto ha preso vita...una luce che ha illuminato tutto e tutti... Il tuo incedere.. La tua presenza è stata forte!!! E la voce? Ne vogliamo parlare? Intensa.. Profonda..calda.. Incisiva!!! La tua personalità e il tuo carisma hanno avuto la meglio su tutti!!! Sei unico!! Un difetto? Non sei il protagonista!! Non godremo pet molto della tua presenza! Penso che saresti stato un magnifico Cosimo...peccato!!!! Complimenti Ale e spero di vederti di nuovo protagonista!!! Bravi tutti e belle musiche. Ciao grande mastro Brunelleschi. Un forte abbraccio Mariella
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37352

MessaggioInviato: Mer Ott 19, 2016 19:28    Oggetto: I MEDICI - 1^ puntata - recensione da La Stampa .it -Comazzi Rispondi citando



ha scritto:

www.lastampa.it/2016/10/19/multimedia/spettacoli/la-serie-tv-i-medici-sbanca-sulla-rai-tra-grandi-attori-flashback-e-sesso-Z1LmQi2UdW6VEAtWUUjdRI/pagina.html


I MEDICI”,
boom di ascolti per i primi due episodi su Rai 1




La prima puntata, trasmessa ieri sera su Raiuno, ha realizzato 7 milioni 562 mila spettatori, pari al 29,9% di share. I capitoli saranno in tutto 8, in onda ogni martedì



Ascolti boom per «I Medici - Masters of Florence», la serie kolossal della Rai sulla storia di Lorenzo Il Magnifico. La prima puntata, andata in onda ieri sera su Raiuno, ha realizzato 7 milioni 562 mila spettatori, pari al 29,9% di share.

La serie è ideata da Nicholas Meyer e Frank Spotnitz (già autore di molti episodi di «X Files») ed è interpretata da grandi stelle del cinema fra cui Dustin Hoffman nel ruolo di Giovanni de Medici, padre dei fratelli Cosimo e Lorenzo (Richard Madden e Stuart Martin).

Ottima interpretazione anche per gli attori italiani, Alessandro Preziosi, nei panni del geniale architetto Filippo Brunelleschi, Miriam Leone nelle vesti di Bianca e Marco Caprino nel ruolo di Marco Bello.

Ieri sera sono andati in onda i primi due degli 8 capitoli dedicati alla storia di questa dinastia. Le puntate saranno trasmesse tutti i martedì in prima serata sempre su Rai1 e Rai HD. La prima stagione è stata girata tra Roma e Firenze e ha avuto come location, ben visibili nelle scene, luoghi d’arte importantissimi come Palazzo Vecchio, il Battistero e il Duomo del capoluogo toscano.

Una Firenze magnifica dunque, proposta in tutto il suo splendore rinascimentale. La serie è volutamente condita di una vena di thriller politico e dramma familiare. Ci sono intrighi e passioni che coinvolgono gli oltre 100 protagonisti.

Diretta dal regista americano Sergio Mimica-Gezzan e coprodotta da Frank Spotnitz con Luca e Matilde Bernabei, la serie era stata presentata giorni fa proprio all’interno di Palazzo Vecchio a Firenze, alla presenza del premier Matteo Renzi.

Dustin Hoffman è stato il protagonista assoluto della prima puntata, nei panni di Giovanni, capostipite della dinastia Medici, dal cui avvelenamento (inventato per la fiction) prende le mosse la vicenda. La rockstar Skin ha firmato insieme al compositore Paolo Buonvino, «Renaissance», la canzone sui titoli di testa e di coda.

«I Medici» propone un viaggio nel tempo per rivivere le sontuose atmosfere degli albori del Rinascimento attraverso gli sfarzi e gli intrighi di una delle famiglie più potenti d’Europa.

Tutto parte da Giovanni de’ Medici, figlio di un mercante di lana fiorentino, che voleva per i suoi figli una vita migliore della sua. Giovanni divenne banchiere, il primo banchiere del Papa. Questo generò l’enorme fortuna e potere della famiglia, e soprattutto stabilì che il tipo di servizio bancario praticato dai Medici non costituiva «usura», fino a quel momento considerata un peccato.
Per la prima volta, una generazione di giovani con idee e ambizioni poteva aver accesso a un capitale. Era l’inizio del mondo moderno, quello che oggi noi tutti conosciamo.

Questa è una serie, hanno fatto notare Luca e Matilde Bernabei, dove tutto è italiano. «Ma abbiamo avuto bisogno anche della capacità di storytelling americana e di un regista come Sergio Mimica - Gezzan».

«”I Medici” racconta la storia di questa dinastia come un political drama con toni thriller, alla House of Cards» ha spiegato il consigliere Rai ed esperto tv Carlo Freccero. «Una serie che vuole collocarsi nel mercato internazionale ed è per questo che, grazie allo showrunner americano, viene creata una dimensione nuova della narrazione. Le serie funzionano se parlano dell’oggi, se parlano al nostro immaginario: questa lo fa parlando dell’oligarchia più forte, che è la finanza. Al tempo dei Medici la finanza dominava ogni potere e nominava anche i papi. Allora, come oggi, la finanza vince su ogni cosa»

19/10/2016 _
Alcuni diritti riservati. _ pubblicato via LASTAMPA.it





_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
vanilla



Registrato: 30/12/12 00:18
Messaggi: 40

MessaggioInviato: Mer Ott 19, 2016 20:33    Oggetto: Mah! Rispondi citando


Leggere certi commenti mi fa accapponare la pelle e credo che il signor preziosi da persona intelligente convenga con me!!fossi io mi sentirei preso in giro piuttosto che accettare simili esternazioni a mio parere esagerato ma non per la recitazione del signor preziosi ma per la minima parte che ha avuto!signor preziosi non ne ne voglia ma credo che sia d'accordo con me!!buonaserata!
Top
Profilo Invia messaggio privato
cianipat



Registrato: 10/07/04 00:05
Messaggi: 4831

MessaggioInviato: Mer Ott 19, 2016 21:04    Oggetto: Rispondi citando


Io penso che la grandezza di un attore dipenda dalla qualità dell'interpretazione e non dalla quantità. Se pensiamo agli innumerevoli e meravigliosi cammei che illustri interpreti hanno lasciato nella storia del cinema e che si ricordano proprio per quello, credo che si convenga con ciò che ho detto. A parte questo, l'interpretazione di Alessandro non è certamente un cammeo, e' articolata, significativa e come sempre di alto livello e comunque partecipare ad un evento così importante e di enorme visibilità, fare un'esperienza con eccellenti attori e' di per sé appagante ed interessante. Auguri Alessandro anche per i tuoi prossimi lavori.
_________________


L'ultima modifica di cianipat il Ven Nov 11, 2016 14:39, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Beate-1969



Registrato: 16/04/12 20:20
Messaggi: 2898
Residenza: Deggendorf/Deutschland

MessaggioInviato: Mer Ott 19, 2016 21:55    Oggetto: Rispondi citando


Mie care amiche! Laughing Laughing

In questo momento, ho finito le due puntate di MEDICI!!! Laughing Laughing

Non ho parole!!! Laughing Laughing Laughing

Wow che un film grandissimo!!! Laughing Laughing Laughing

Mi piace moltissimo!!!! Laughing Laughing Laughing

Grazie mille caro capitano Alessandro!!! Laughing Laughing Laughing

Il tuo Brunelleschi é fantastico, meraviglioso, grandissimo e memorabile. !!! Laughing Rolling Eyes Laughing Laughing

Io non capisco italiano molto bene. E per me é sempre molto, molto, molto difficile!!! Rolling Eyes Rolling Eyes Purtroppo!!! Rolling Eyes Embarassed Rolling Eyes Embarassed

Ma una cosa io capisco perfettamente il mio caro amico Alessandro!!!

Tu sei un attore brilliante, fantastico, grande e indescrivibilmente!!!

Tu sei un genio!!!

Grande complimento, grande maestro Brunelleschi! Grande complimento, grande capitano e amico Ale!!! Laughing Laughing Laughing Laughing

Per me tu sei il attore meglior del mondo!!! Laughing Laughing Laughing Tu dare me sempre emozioni grande!! Rolling Eyes Rolling Eyes

Per me é sempre una grande onore e gioia, da vedere te al TV e sul palco!!! Laughing Laughing

TVTB!!!! Sempre! Laughing Laughing

Un abbraccio fortissimo per te!

Baci

Bea Laughing Laughing Laughing

_________________


Mi dispiace per il mio cattivo italiano

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37352

MessaggioInviato: Gio Ott 20, 2016 02:42    Oggetto: I MEDICI - recensione episodi 1 e 2 - T! Talky Series .it Rispondi citando



ha scritto:



I Medici:
Recensione in anteprima mondiale del primo episodio



Nel salone dei 500 di Palazzo Vecchio a Firenze si è svolta la proiezione in anteprima mondiale dell’attesissimo primo episodio di “I Medici – Masters of Florence”. Leggi la nostra recensione.

Il rinascimento dell’audiovisivo italiano. Queste sono state le parole utilizzate da Luca Bernabei per definire la produzione mastodontica di “I Medici – Masters of Florence” su cui sia la Rai che la Lux Vide sono riuscite a creare, attraverso un’operazione di marketing semplicemente geniale, un’attesa probabilmente senza precedenti per un prodotto italiano. Nella suggestiva cornice dello storico salone dei 500 di Palazzo Vecchio è andata in scena la proiezione in anteprima mondiale.
Raccontare la storia di una delle famiglie più potenti ed influenti della storia, non solo italiana ma anche mondiale, era un’impresa ardua ma il lavoro dello showrunner Frank Spotniz e del regista Sergio Mimica-Gezzan è stato semplicemente fantastico. Sin dalle prime scene capiamo subito che “I Medici” non sarà un classico biopic, ma bensì una versione romanzata che non farà altro che sfruttare le imperfezioni storiche per creare una migliore empatia con il pubblico. L’empatia è proprio ciò che colpisce immediatamente dato che ci si sente trascinati all’interno della narrazione insieme a Cosimo De Medici, interpretato dall’amatissima star internazionale Richard Madden idolatrato in Italia per aver presto il volto al Robb Stark di “Game of Thrones”.
Dopo aver ascoltato la sigla d’apertura realizza da Skin in partnership con il maestro Paolo Buonvino la storia si apre subito con un colpo di scena ormai tipico in molte serie moderne: c’è il funerale del patriarca della famiglia De Medici Giovanni, interpretato dall’immenso premio Oscar Dustin Hoffman che sfoggia una sontuosa prova attoriale. Il suo personaggio riesce anche solo con lo sguardo a trasmettere un fascino magnetico e la narrazione in flashback ci permette di passare in continuazione dal presente a 20 anni prima. Tutto questo ci aiuta a capire chi sia il vero Cosimo De Medici e a chiederci: come ha fatto un uomo del genere a diventare così?
I Medici – Masters of Florence” (prima serie al mondo ad essere trasmessa in 4K) in questa prima puntata mette subito tantissima carne al fuoco, tra i giochi di politica spietati per eleggere Papa Cossa (Steven Waddington) perché a volte serve il male per fare il bene. Un bene diverso però quello che il Cosimo “adulto” intende rispetto al padre Giovanni e tutto questo diverrà lampante nel momento in cui bisognerà decidere sulla guerra segnando una svolta epocale, come questa serie che offre una scenografia e una regia eccellenti. Il ritratto intimo di Cosimo De Medici, figlio del banchiere più potente del mondo con l’unico desiderio di diventare artista è il vero punto di interesse della narrazione.
Miriam Leone in questa prima puntata ha un ruolo fondamentale nei panni della seducente Bianca, anche se il suo destino è segnato per chiunque conosca anche marginalmente la storia dei Medici. Il dialogo tra lei e Cosimo in cui gli ricorda di guardare la realtà è intenso e significativo e fa da contraltare a quello che 20 anni dopo il giovane signore di Firenze avrà con il rivale Albizzi. Uno dei rapporti che si preannuncia più interessante è quello tra il padre e il figlio Piero (Alessandro Sperduti), che sembra proprio essere l’opposto di Cosimo. Una puntata in crescendo dall’inizio alla fine che non fa altro che lasciarci una voglia folle di vedere le restanti nove, perché mai come quest’anno l’Italia ci regalerà una televisione che vale la pena di essere vista. I Signori di Firenze hanno tutte le carte in regola per conquistare qualsiasi tipo di pubblico.

ottobre 15, 2016 Thomas Cardinali via
talkyseries.it



I Medici:
Recensione secondo episodio “La cupola e la dimora”



Finalmente è andata in onda la prima puntata di “I Medici”.
Dopo aver fatto la recensione del pilot visto in anteprima mondiale a Palazzo Vecchio lo scorso 14 Ottobre, eravamo in ansiosa attesa di vedere il secondo episodio.

Nel secondo episodio la storia continua ad essere narrata seguendo due file narrative: una riferita al presente con Cosimo alle prese con i problemi che gli derivano dall’aver preso il posto di suo padre e quella riferita al passato dove troviamo un Cosimo più giovane in cui la sua vena artistica è ancora libera di esprimersi. La confusione tra flasback e presente si evita grazie alla presenza di Dustin Hoffman (Giovanni de’ Medici), morto nel presente, e al diverso taglio di capelli di Cosimo e Lorenzo: un espediente semplice, ma che rivela una cura davvero maniacale nel dettaglio e una volontà di non far perdere allo spettatore nemmeno una fila della trama che si apre davanti ai suoi occhi.
E due sono le cose che colpiscono molto durante la puntata: l’importanza data al rapporto di Cosimo con suo padre Giovanni e la dimensione del pensiero di Cosimo, differente dai suoi contemporanei, che trova il modo, finanziando la terminazione della cupola del Duomo, di far conciliare la volontà di ragazzo di sentirsi artista con quella di capofamiglia dei Medici dando lavoro a tutta la città. Decisione che lo farà deridere dal suo rivale Rinaldo degli Albizzi (Lex Sharpnel) ed entrare in contrapposizione col fratello Lorenzo (Stuart Martin) che, però, alla fine si rassegnerà al suo progetto. Solo un’ombra oscura, potenzialmente, tutto l’agire di Cosimo: per finanziare la cupola sta usando le decime papali e, inevitabilmente, prima o poi dovrà rispondere di questo.
Spicca in questa fase la figura di Contessina de’ Bardi (Annabel Scholey) , moglie di Cosimo che è la sola a comprendere appieno la portata di quello che il marito sta facendo e che, nonostante il loro matrimonio non sia nato per amore ma solo per convenienza, lo supporta e gli rimane vicina. Notevole la figura del Brunelleschi interpretato magistralmente da Alessandro Preziosi. L’episodio si chiude con l’arrivo della peste nera a Firenze.

ottobre 19, 2016 BlackRose via
talkyseries.it





_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Forum Alessandro Preziosi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 16, 17, 18  Successivo
Pagina 10 di 18

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group
phpbb.it
Copyright © ADRICESTA ONLUS - Tutti i diritti riservati

Privacy Policy