ContoCorrente  Eventi  Shopping
Home Page Personal Curriculum Photo Gallery


 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

DON GIOVANNI
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 40, 41, 42 ... 90, 91, 92  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Archivio messaggi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37352

MessaggioInviato: Dom Feb 08, 2015 16:39    Oggetto: MILANO dom. 15 febbraio Galà Benefico ADRICESTA con PREZIOSI Rispondi citando



    L'ADRICESTA Onlus ci invita il 15 febbraio 2015

    al Galà Benefico ''Insieme per i Bambini'' Milano

    ."Chi salva un Bambino... salva il Mondo intero"

    con Alessandro Preziosi, Adriana e Paolo Maldini

    Domenica : 20.30 : Cena Solidale all'Hotel Meliá

a favore Oncoematologia Pediatrica San Matteo Pavia






Per informazioni più dettagliate e per prenotazioni (previo il versamento di un'offerta minima di partecipazione): lombardiatriveneto@adricesta.com ; chi avesse WhatsApp sul telefono, può messaggiare al 3928301915; si può scrivere in MP a genziana e consultare il topic della Cena di Beneficenza >






Care amiche e amici del Forum di Alessandro dedicato all'ADRICESTA ONLUS

per sentirci tutti presenti a Milano il 15 febbraio, consideriamo la possibilità di

partecipare alla "Donazione del Cuore", anche una goccia può incrementare la

raccolta di fondi in favore del nuovo Progetto. Grazie per il generoso sostegno



_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37352

MessaggioInviato: Dom Feb 08, 2015 16:41    Oggetto: DON GIOVANNI - dal 3 al 15/02/2015 - Desk ADRICESTA - MILANO Rispondi citando



        anche presso il desk al Nuovo info x partecipare

        al Galà Benefico ''Insieme per i Bambini'' Milano

        con Alessandro Preziosi, Adriana e Paolo Maldini




dal 3 al 15 febbraio '15 a MILANO sarà ad accoglierci nel foyer del Teatro NUOVO il

Desk di Beneficenza dell'Associazione ADRICESTA Onlus per promuovere e raccogliere

sostegno al fine di realizzare i
Progetti in aiuto dei Bambini Ospedalizzati "Un Buco Nel

Muro" e "Un Sogno In Corsia" nei reparti pediatrici di lungodegenza a livello Nazionale.


L'artista Alessandro Preziosi è dal 2004 testimonial ufficiale ed esclusivo per Adricesta.



_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37352

MessaggioInviato: Dom Feb 08, 2015 17:21    Oggetto: DON GIOVANNI - recensione Sipario.it - Teatro Nuovo - MILANO Rispondi citando







ha scritto:



- DON GIOVANNI - Regia di Alessandro Preziosi








Alessandro Preziosi consolida la sua fama con una rappresentazione classico-moderna del Don Giovanni - notissimo e leggendario personaggio del teatro e della letteratura europei - nell'immaginario comune impenitente donnaiolo e in realtà molto di più se si tiene conto com'è nato verso il 1630 quando compare per la prima volta per iscritto con il nome di Don Giovanni Tenorio ne L'ingannatore di Siviglia e il convitato di pietra (El Burlador de Sevilla y convidado de piedra), commedia attribuita a Tirso de Molina (pseudonimo di frate Gabriel Téllez) ispirata forse a racconti popolari utilizzati in clima controriformista dai Gesuiti durante gli spettacoli edificanti volti a costituire monito nei confronti dei trasgressori della morale.
Nei secoli l'aspetto religioso rappresentato dalla bianca immagine spettrale del Convitato di pietra si è man mano affievolita fin quasi a scomparire.

Il personaggio di Don Giovanni ha avuto una straordinaria fortuna testimoniata dalle numerosissime versioni (pare più di 4000): memorabili il Don Giovanni o Il convitato di pietra di Molière (pseudonimo di Jean Baptiste Poquelin) - commedia tragica in prosa in cinque atti ambientata in Sicilia, rappresentata al Palais-Royal nel 1665 - trasformato dalla sua perspicace penna in un elegante cortigiano cinico, scettico ed edonista e Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni del 1787 di Wolfang Amadeus Mozart che lo inserisce in un contesto con sfumature meno cupe, più scherzose e venate di una certa misoginia.

Alessandro Preziosi - che di seduzione se ne intende per l'avvenenza, regalatagli da madre natura, di cui fa un uso intelligente coniugandola con uno spessore intellettuale percepibile quando parla del suo operare con la semplice umiltà di chi cerca contenuti - che si ispira a Molière, ha il grande merito di portare sulla scena un classico reso accetto, se non bramato dal pubblico grazie alla fama di cui gode come personaggio televisivo e cinematografico: sicuramente un grosso vantaggio per veicolare importanti classici, come ha già fatto con successo, riletti in chiave tradizionale e corretti con intelligenti innovazioni che non ne alterano però il rigore.

Accattivanti la messa in scena con i personaggi in primo piano che paiono usciti dalla rappresentazione parigina a corte del 1665 e la scenografia ultramoderna con proiezioni video in 3D in cui ciascuno dei personaggi recita la sua parte con un linguaggio condito di virgole di modernità e con estremo convincimento tanto che si può respirare il tedio di Don Giovanni vitalisticamente entusiasta solo quando riesce a superarlo duellando con le donne, i creditori, il padre, Dio e in primis con il servo.

E lo straordinario Nando Paone che riveste i panni del divertentissimo Sganarello, figlio del buon senso del popolo con tutte le sue contraddizioni, titubanze e reticenze nei rapporti con il padrone - uomo tanto colto da avere perso l'umanità divenendo vittima di se stesso, del suo sentirsi superuomo e della sua volontà di non utilizzare in positivo la sua intelligenza - finisce con entrare nel cuore del pubblico che si riconosce nelle sue debolezze e paure simpatizzando con lui.

Altrettanto deliziosi i quadretti in cui sono tratteggiate con pochi schizzi le psicologie delle giovani popolane, topolini femmine con cui il felino Don Giovanni gioca a rimpiattino incurante di doveri di riconoscenza o di qualsiasi concetto che contenga in sé sfumature di rispetto verso l'altro.

Uno spettacolo divertente con molto da leggere tra le righe.

Scritto da Wanda Castelnuovo, 06/02/15 - pubblicato via
www.sipario.it





_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
claudia_napoli



Registrato: 14/02/07 11:47
Messaggi: 11466
Residenza: Roma (ma 'tengo' il cuore napoletano)

MessaggioInviato: Lun Feb 09, 2015 10:05    Oggetto: Rispondi citando


Purtroppo ho perso tutte e due le interviste di Ale in tv, spero ci sia la possibilità di recuperarle Sad

volevo fare i miei complimenti a Marita, sono strabiliata da come scrive, molto meglio dei veri critici teatrali, e così poetica.... è davvero un piacere leggere i tuoi scritti, io non saprei scrivere così nemmeno dopo aver vissuto e studiato per 3 vite!!! Shocked


Grazie alle ragazze che hanno commentato il mio resoconto, non vi rispondo ad una ad una per non occupare troppo spazio in questo topic pubblico. BACI!!!
_________________

Con tutto l'oro del mondo non si può comprare il battito del cuore, nè un lampo di tenerezza-de Lamartine
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
margherita79



Registrato: 07/02/12 14:57
Messaggi: 2936
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Lun Feb 09, 2015 10:38    Oggetto: Rispondi citando


Grazie Marita e complimenti al nostro Ale che porta luce e grande professionalità con questo lavoro......
ieri a QUELLI CHE IL CALCIO Ale è stato molto simpatico.....
peccato però che le domande del pubblico non gli hanno dato modo di approfondire questo suo lavoro,basandosi solo su futilità.....
In Bocca al Lupo Ale.......
_________________
margherita79
Top
Profilo Invia messaggio privato
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37352

MessaggioInviato: Lun Feb 09, 2015 18:22    Oggetto: San Valentino 2015, VERISSIMO ospiterà PREZIOSI/Don Giovanni Rispondi citando


Carissimo Forum di Alessandro,

sfogliando all'indietro le pagine di questo topic, o di quello dei "giornali" dove le notizie sono in ordine compatto

potete trovare la conferenza stampa e le interviste in video (o audio) rilasciate da Alessandro Preziosi da Milano




ma c'è un messaggio che preannuncia una sorpresa per San Valentino su CANALE 5


http://www.video.mediaset.it/video/verissimo/servizi/un-don-giovanni-davvero-preziosi_512710.html



8/02/15, 18.30 trasmesso da VERISSIMO: "al Teatro Nuovo da questa settimana fino al 15 febbraio, va in scena il "Don Giovanni" di Molière, con Alessandro Preziosi, per la mia regia, sperando che vi piaccia. E' uno spettacolo a cui tengo molto perché c'è credo tutta la mia esperienza di uomo curioso, e mi piace di parlarne a VERISSIMO, perché questo spettacolo credo abbia un qualcosa di pop; ha in sé dal punto di vista musicale, dal punto di vista scenografico, delle componenti che sono state definite dalla critica "profondamente techno". Il "Don Giovanni" è l'emblema della seduzione, e la nostra società ha sempre voglia di essere sedotta. Caro pubblico di VERISSIMO, cara Silvia, avevamo pensato di portare il "Don Giovanni" proprio nei vostri studi: non vi anticipo nulla, sarà una bellissima sorpresa. E ci vediamo sabato 14, ciao!" Alessandro Preziosi




_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
pattyFI



Registrato: 03/01/07 21:15
Messaggi: 3276
Residenza: PELAGO (FI)

MessaggioInviato: Lun Feb 09, 2015 20:51    Oggetto: Rispondi citando


Grazie Giuly e che sorpresa sara?

BUon proseguimento x questo D:Giovanni che sta' ottenendo tanti consensi!

Patty e Ida....
_________________
Donare un sorriso ad un bambino malato è un atto d'amore!



Io e te che facemmo invidia al mondo, avremmo vinto mai contro un miliardo di persone! [Mille giorni di te e di me]
C.Baglioni
Top
Profilo Invia messaggio privato
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37352

MessaggioInviato: Mar Feb 10, 2015 16:58    Oggetto: DON GIOVANNI - recensione Spettacoli News.it al Nuovo MILANO Rispondi citando


ha scritto:




Alessandro Preziosi ammaliatore nella pièce di

Molière
a Milano: Don Giovanni visto al Nuovo





Un ammaliatore: così è il Don Giovanni di Molière che Alessandro Preziosi porta in scena a Milano al Teatro Nuovo fino al 15 febbraio. È un innamorato di nessun altro se non di se stesso, in quanto artista della affascinazione.
Ma è soprattutto nella seconda parte dello spettacolo che più emerge il suo piacere dell’adulazione, della ipocrisia, che definisce un vizio alla moda ed ecco dunque quella attualità di cui parla Alessandro Preziosi.

Non è tanto il gusto di conquistare una donna quello che muove Don Giovanni: è il piacere di ammaliare, sedurre chiunque con compiacimento. Penetrarne il cervello, potremmo dire, fino al punto di diventarne padrone. Senza alcun senso di colpa o dubbio: è lui stesso che fa il verso al padre – che noi vediamo solo mimare le mosse -, rimproverandosi. E dunque irridendo chi lo disapprova. Tra questi c’è Sganarello (Nando Paone), il suo servitore, in cui ritroviamo tracce di spiritualità, contrapposte al materialismo di Don Giovanni. Così, mentre il primo ha una recitazione meno enfatica, Alessandro Preziosi interpretando il protagonista, come gioca con i sentimenti inanellando parole, gioca con i toni, che diventano quanto di più lontano dalla realtà, come, appunto, lontano è Don Giovanni.

Alla classicità del testo si contrappone la tecnologia che caratterizza le scene, realizzate con proiezioni con effetto 3D. Ma è soprattutto nella seconda parte che lo spettacolo conquista, mentre la scena assume un carattere più barocco compare il convitato di pietra e, naturalmente grazie alle proiezioni, la scena si riempie di fuoco.

Questo è sicuramente il testo meno tipico di Molière e se il pubblico ride è perché sente la differenza tra le parole dette (portate in scena con un linguaggio molto moderno) e il loro reale significato.

Il protagonista della pièce è anche un Don Giovanni lontano dall’immaginario dei più: interessato a conquistare e assoggettare più che a godere del favore di innumerevoli donne. Così il momento che più può rimanere nel ricordo del pubblico è quando con parole false e adulatrici riesce a conquistare e rabbonire un creditore. C’è di che spiazzare lo spettatore.

di Valeria Prina, 08/02/2015 - pubblicato via
www.spettacolinews.it





_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37352

MessaggioInviato: Mar Feb 10, 2015 17:33    Oggetto: DON GIOVANNI: LA REPUBBLICA 03/02/15 debutto al Nuovo-MILANO Rispondi citando





ha scritto:






Preziosi è Don Giovanni "Seduce con la parola"


Non vi aspettate un seduttore in senso classico, uno sciupafemmine seriale.
Il Don Giovanni che è in scena da stasera al Nuovo (fino al 15 febbraio, piazza San Babila, ore 20.45, sabato 7 e le domeniche anche 15.30, 02.794026) è tutt'altro. Il testo di Molière, mostro sacro pressoché intraducibile, avrà le aggraziate fattezze di Alessandro Preziosi, ammirato in molte interpretazioni in tv e al cinema, che però intende dare al personaggio un carattere ben lontano dalle semplificazioni che si può essere tentati di adottare: «La seduzione di Don Giovanni è quella della parola — spiega — affascina uomini e donne con un linguaggio persuasivo». Ricorda qualcosa? Già, ma sia chiaro, Preziosi non intende giocare nemmeno sul facile paragone con i, o, meglio, con "certi" politici. Il gioco ci sarà, ma sarà rappresentato solo da alcune libertà di traduzione che avvicinano il testo allo spettatore moderno, e soprattutto dalla scenografia, che prevede uno spettacolare impianto di luci (di Valerio Tiberi) e proiezioni in 3D (di Fabien Iliou). Don Giovanni, continua l'attore, «spoglia tutti dalla loro ipocrisia, e tutti inganna: alla fine, inganna però anche se stesso». Preziosi, che con arguzia napoletana riesce a scrollarsi di dosso l'etichetta di sexsymbol, è anche regista della pièce, in cui lo affianca, tra gli altri, il "magistrale" Sganarello di Nando Paone.

(Mariella Tanzarella)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

LA REPUBBLICA - REPUBBLICA.it Milano - 3 febbraio '15





_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37352

MessaggioInviato: Mar Feb 10, 2015 18:25    Oggetto: DON GIOVANNI - dal 3 al 15/02/2015 - Teatro Nuovo di MILANO Rispondi citando



[url=http://www.jobnotizie.it/articolo/com-è-moderno-il-don-giovanni-di-preziosi/16786][/url] ha scritto:



Al Teatro Nuovo, Milano


    Com'è moderno il Don Giovanni di Preziosi


Per l'attore napoletano è l'ultima messa in scena di una trilogia di eroi del passato. Fino al 15 febbraio lo spettacolo a Milano prodotto dal Teatro Stabile d'Abruzzo.



Un mito classico, frutto di una straordinaria lettura contemporanea con un protagonista amatissimo dal pubblico italiano. Il ‘Don Giovannidi Molière debutta questa sera al Teatro Nuovo, dove rimarrà fino al prossimo 15 febbraio.
Lo spettacolo, che vede Alessandro Preziosi regista e interprete del Don Giovanni, è una produzione KHORA.teatro, realizzata in collaborazione con il Teatro Stabile D’Abruzzo.

L’opera è l’ideale conclusione di una trilogia che ha riproposto in passato altri classici del Seicento. Dopo ‘Amleto’ e ‘Cyrano’ (per il quale Preziosi ha ricevuto il Premio Maschera D’oro del teatro italiano 2014 per il Miglior Monologo), ecco il ‘Don Giovanni’: non un banale donnaiolo, ma un uomo dominato dalla volontà di potenza, di affermazione di sé che nasce da una sorta di noia metafisica, e insieme da un timore di fallimento. È un Don Giovanni moderno, che ormai, prossimo al termine della sua carriera, sembra quasi smascherare i cattivi pensieri e le ipocrisie della società in cui viviamo.

Il nostro Don Giovanni accumula su di sé, come una cavia, l'ipocrisia del mondo, e diviene consapevolmente la vittima sacrificale e contemporanea della società in cui vive – spiega il regista Preziosi - Il personaggio letterario, che attraverso questo sacrificio continua ad essere mito dell'individualismo moderno, finisce per immolarsi. L’auspicio è che l’opera porti a riflettere sul senso e il mistero della vita: la salvezza dello spirito è radicalmente legata alla nostra autenticità. Quale migliore augurio per il teatro di oggi”.

In scena, una compagnia di circa 20 elementi tra attori e tecnici presenta uno spettacolo complesso: un allestimento tecnologico e multimediale di alto livello ricrea un vero e proprio ambiente caleidoscopico e camaleontico.
La complessità del personaggio, un mito classico riletto in chiave contemporanea, parla a un vasto pubblico popolare, pur strizzando l’occhio nel confezionamento dei testi alle nuove generazione. Un mito sempre più attuale, uno spettacolo che rappresenta il perfetto connubio tra teatro barocco e opera moderna.

Greta La Rocca, 3 febbraio 2015 - pubblicato via
www.JOBnotizie.it





_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37352

MessaggioInviato: Mar Feb 10, 2015 18:27    Oggetto: DON GIOVANNI - recensione FLIPmagazine.eu - al Nuovo MILANO Rispondi citando



ha scritto:





      Foto fornita dall’Ufficio Stampa Cristiana Cozzi

il Don Giovanni di Alessandro Preziosi, un successo



Messa in scena molto interessante e coinvolgente al Nuovo di Milano, Don Giovanni di Molière, con la regia di Alessandro Preziosi, che ne è anche il protagonista.

Una versione che mescola con intelligenza classico e moderno. Classico nella metrica, nella recitazione e nei costumi, corredati anche da un trucco acconcio. Moderno nelle scene, una sorta di tenda schermo su cui hanno una presenza costante e poeticamente fantasmagorica le nuove tecnologie digitali. Da non dimenticare la colonna sonora, anche questa legata ad un’attualità della messa in scena.

Così, la storia nota del seduttore seriale, cinico e baro, diventa anche una sinfonia dolente sulla debolezza dell’uomo che si crede conquistatore, ma poi finisce con il rimanere solo con i suoi molteplici dubbi. Uno dei pezzi forti di questo spettacolo, che una platea molto al femminile ha salutato con ovazioni da stadio, rivolte in particolare modo a Alessandro Preziosi, è proprio lui, preparato e convincente, ma anche oggettivamente aitante e con una indubbia presenza scenica. Bravo veramente. Ma altrettanto in parte, ironico e divertente, con tempi scenici perfetti è lo Sganarello di Nando Paone, la vera sorpresa di questa ottima pièce.

Dopo Milano, prosegue la trionfale tournée, in una dozzina di altre piazze italiane, per poi concludersi all’Aquila.

Mauro Pecchenino, 10 febbraio 2015 - pubblicato via
FLIPmagazine.eu





_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Antonietta68



Registrato: 03/04/07 09:43
Messaggi: 2388
Residenza: S.Maria C. V. CASERTA

MessaggioInviato: Mar Feb 10, 2015 20:23    Oggetto: Rispondi citando


Milano è entusiasta di Don Giovanni,sono molto felice per te Ale e per tutta la tua compagnia.Un ringraziamento va a Mattei e ad Allegrini che insieme a te formano una squadra meravigliosa.Come ha detto Mariella riempire i teatri con questa crisi non è facile,si fanno sacrifici,ma ne vale la pena.
Momenti nell'arco di una vita che ti sollevano dal peso delle responsabilità lavorative,familiari,dai problemi,...quando posso me li prendo,anzi me li rubo!
Tantissimi complimenti ancora,spero di rivederlo Don Giovanni,a presto capitano!|

_________________
"LE MANI CHE AIUTANO SONO PIù SACRE DELLE BOCCHE CHE PREGANO"
Top
Profilo Invia messaggio privato
marystone



Registrato: 12/11/11 18:10
Messaggi: 3744
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Mer Feb 11, 2015 15:44    Oggetto: Rispondi citando


....continuo a leggere le belle recensioni sullo spettacolo e sono infinitamente contenta per te...caro Capitano...perchè meriti tutto il successo che stai ottenendo ed in particolare Milano che ti sta tributando onori!!! Laughing

....andare a teatro...fa bene alla....salute....allo spirito!!!! Laughing

a presto Capitano!!! Laughing
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
margherita79



Registrato: 07/02/12 14:57
Messaggi: 2936
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Gio Feb 12, 2015 10:06    Oggetto: Rispondi citando


Verissimo care,concordo pienamente con voi........sentire queste straordinarie recensioni mette felicità,anche perchè,Ale con la sua compagnia,sta davvero mettendocela tutta......
GRANDE ALE........non mollare Razz Razz

_________________
margherita79
Top
Profilo Invia messaggio privato
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37352

MessaggioInviato: Gio Feb 12, 2015 16:34    Oggetto: RAI Radio2 Miracolo Italiano 7/02/15 intervista con PREZIOSI Rispondi citando





_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Archivio messaggi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 40, 41, 42 ... 90, 91, 92  Successivo
Pagina 41 di 92

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group
phpbb.it
Copyright © ADRICESTA ONLUS - Tutti i diritti riservati

Privacy Policy