ContoCorrente  Eventi  Shopping
Home Page Personal Curriculum Photo Gallery


 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

DESK - L'INFIORATA DI POGGIO MOIANO (RI) 30/6 - 1°/7 2007
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Forum Alessandro Preziosi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Marin@



Registrato: 10/10/04 09:19
Messaggi: 539
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Lun Giu 11, 2007 19:50    Oggetto: DESK - L'INFIORATA DI POGGIO MOIANO (RI) 30/6 - 1°/7 2007 Rispondi citando


HO PENSATO CHE E' BENE APRIRE SUBITO ANCHE QUESTO TOPIC, NEL CASO QUALCHE ADRICESTINA VOLESSE TRASCORRERE UN FINE SETTIMANA D'ESTATE IN UN DELIZIOSO PAESINO DELLA SABINA!!!!
SAREMO A POGGIO MOIANO SABATO 30 GIUGNO E DOMENICA 1° LUGLIO, GIORNI IN CUI QUESTO TRANQUILLO PAESE DELLA PROVINCIA DI RIETI, DIVENTERA' LUOGO D'INCONTRO PER MAESTRI INFIORATORI DI TUTT'ITALIA, CHE DELIZIERANNO CITTADINI E TURISTI CON LE LORO PROFUMATISSIME E COLORATISSIME OPERE D'ARTE.
QUESTO OSPITALISSIMO E FIORITO PAESE AVRA' PER DUE GIORNI STRADE E PIAZZE TAPPEZZATE DI PETALI DI FIORI CHE SARANNO UTILIZZATI PER REALIZZARE QUADRI DI VARIO GENERE.
BENE, VI HO DETTO TUTTO........QUASI TUTTO, IL RESTO, COORDINATE CIRCA L'UBICAZIONE DEL DESK ED ALTRE SIMPATICHE NOTIZIE VE LE COMUNICHERO' PROSSIMAMENTE.
BACI


MARIN@
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ellebi



Registrato: 20/10/04 07:40
Messaggi: 516
Residenza: roma

MessaggioInviato: Lun Giu 11, 2007 20:42    Oggetto: Rispondi citando


UNA MANIFESTAZIONE PIENA DI ALLEGRIA E DI COLORI COME L'INFIORATA DI POGGIO MOIANO .....
è l'occasione giusta per far conoscere il nostro progetto!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fiorell@



Registrato: 09/09/06 19:06
Messaggi: 214
Residenza: Ferrara

MessaggioInviato: Mar Giu 12, 2007 09:09    Oggetto: Rispondi citando


Correggo questo messaggio riportato sotto
Bacioni
Fiorella

_________________


L'ultima modifica di Fiorell@ il Mer Giu 13, 2007 12:32, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fiorell@



Registrato: 09/09/06 19:06
Messaggi: 214
Residenza: Ferrara

MessaggioInviato: Mar Giu 12, 2007 09:11    Oggetto: Rispondi citando


Cara Marina ti sei lanciata alla grande
BRAVA
mi complimento per le tue bellissime idee
che realizzi in modo eccellente e per questo
IN BOCCA AL LUPO
Ti abbraccio

Fiorella

_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolat



Registrato: 30/11/04 00:13
Messaggi: 1830
Residenza: Firenze

MessaggioInviato: Mar Giu 12, 2007 17:34    Oggetto: Rispondi citando


non c'è che dire ... in questo periodo è tutto un fiorire di desk! ... Very Happy Very Happy

Bravissime!

Un saluto ed un abbraccio a Marina ed alle amiche romane, anche questo sarà sicuramente un successo!

Buon lavoro!

_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37358

MessaggioInviato: Mar Giu 12, 2007 22:48    Oggetto: DESK - L'INFIORATA DI POGGIO MOIANO (RI) 30/6 - 1°/7 2007 Rispondi citando






Artistica Infiorata e VII Concorso Nazionale delle Infiorate d'Italia


Poggio Moiano si riempie di colori e profumi per questa Festa dell’Infiorata, diventata ormai un appuntamento di livello nazionale.
L’Infiorata nasce dalla creatività di un maestro infioratore ma vive grazie all’opera di tutto il paese, che, dal mattino fino al tardo pomeriggio, procede all’infioratura vera e propria.
L’Infiorata di Poggio Moiano è unica perché lascia i maestri infioratori liberi di scegliere il tema del loro quadro; così, le strade del paese diventano un tripudio di creatività, con soggetti presi da dipinti famosi, da cartoni animati, dall’attualità o da scene sacre.
L'Infiorata di Poggio Moiano è gemellata con quella di maggio a Noto (SR) e a Santo Stefano al Mare (IM), gli artisti partecipano alle reciproche manifestazioni.






Da Roma:
Prendere l'autostrada A1 per Firenze e uscire prima del casello a Fiano Romano.
Proseguire in direzione Rieti.
Si percorre una breve superstrada che porta sulla Salaria all'altezza di Passo Corese. Proseguire in direzione Rieti. Uscire a Osteria Nuova Km 52 e seguire le indicazioni per Poggio Moiano (Strada Licinese).

Da Rieti:
Prendere la Salaria e uscire al Km 56 o al Km 53.
Seguire le indicazioni per Poggio Moiano (Strada Licinese).










Nota: ADRICESTA Onlus è inserita nella 2^ pagina dell'Invito all'Infiorata 2007

_________________


L'ultima modifica di genziana il Gio Giu 14, 2007 22:33, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37358

MessaggioInviato: Mer Giu 13, 2007 12:17    Oggetto: DESK - L'INFIORATA DI POGGIO MOIANO (RI) 30/6 - 1°/7 2007 Rispondi citando






Infiorata del Sacro Cuore e VII Concorso Naz.le Infiorate d'Italia


Nel corso dei secoli la cerimonia ha subito dei cambiamenti, fino ad acquisire il carattere artistico delle infiorate attuali, in cui i petali non vengono più lanciati, ma si usano per colorare disegni tracciati in terra. Si tratta di un’attività lunga e laboriosa, complicata dalla difficoltà di reperimento dei fiori necessari, per la cui raccolta viene mobilitata una notevole quantità di persone, che li cercano durante tutto l’anno. Si utilizzano ginestre, ortensie, rose, gerani, calendule e persino alcuni tipi di foglie, selezionate non solo in base al colore, ma anche per la forma o per le caratteristiche della superficie, lucida o vellutata.

Quest'anno è la XXXVI Infiorata locale e il VII Concorso Nazionale delle Infiorate Artistiche. Le creazioni floreali vengono disposte lungo le vie del paese. I fiori e le foglie vengono così posati su di uno strato di colla, utilizzando attrezzi quali spatole, listarelle di legno e canne sottili che permettono di disporre i petali sul disegno con notevole precisione.

Per la realizzazione dei quadri ci vogliono varie ore, dal mattino al tardo pomeriggio.







Il Circolo Giovane Ranzi ha partecipato con 'La Stella di Ranzi' a diverse edizioni; nel sito www.ranzi.it/Infiorata_PoggioMoiano.htm illustra, con una serie di foto scattate nel 2003-2004-2005, le fasi dalla preparazione alla creazione finale.


Poggio Moiano si riempie di colori e profumi per questa festa dell’Infiorata, diventata ormai un appuntamento di livello nazionale.
L’Infiorata nasce dalla creatività di un maestro infioratore ma vive grazie all’opera di tutto il paese, che, dal mattino fino al tardo pomeriggio, procede all’infioratura vera e propria .
L’Infiorata di Poggio Moiano è unica perché lascia i maestri infioratori liberi di scegliere il tema del loro quadro; così, le strade del paese diventano un tripudio di creatività, con soggetti presi da dipinti famosi, da cartoni animati, dall’attualità o da scene sacre.







Il paese di Poggio Moiano diviene una splendida tela su cui abili artigiani dipingeranno quadri fatti di petali di mille colori, meravigliose immagini create con le più belle tonalità cromatiche che la natura ci offre. E’ l’Infiorata di Poggio Moiano, una manifestazione d’origine religiosa che deriva dall’antica usanza di onorare la gloria del Signore lanciando petali al passaggio delle sacre processioni. Nel corso dei secoli la cerimonia ha subito dei cambiamenti, fino ad acquisire il carattere marcatamente artistico delle infiorate attuali, in cui i petali non vengono più lanciati, ma si usano per colorare disegni tracciati in terra. Si tratta di un’attività molto lunga e laboriosa, ulteriormente complicata dalla difficoltà di reperimento dei fiori necessari, per la cui raccolta viene mobilitata una notevole quantità di persone, che li cercano durante tutto l’anno. Alcune specie sono infatti in grado di mantenere inalterate le proprie caratteristiche cromatiche, o di acquisirne di nuove, a patto che l’essicazione delle fibre vegetali avvenga in condizioni adeguate. Si utilizzano rose, gerani, calendule, agapanti e persino alcuni tipi di foglie, selezionate non solo in base al colore, ma anche per la forma o per le caratteristiche della superficie, lucida o vellutata. L’infioratura vera e propria necessita di alcune ore, e costituisce il momento collettivo della manifestazione, in cui tutto il paese accorre lungo il percorso predisposto per il tappeto floreale. I fiori e le foglie vengono così posati su di uno strato di colla, utilizzando attrezzi quali spatole, listarelle di legno e canne sottili che permettono di disporre i petali sul disegno con notevole precisione.






CARLO VIGLIANO ci aspetta con decine di foto che illustrano il lavoro di preparazione dell'INFIORATA, dalla preparazione dei fiori alla creazione di vere opere d'arte: sono le immagini dell'edizione 2006, sfogliamole una per una e rimarremo incantati da tanta bravura e bellezza.

www.carlovig.it/INFIORATA_POGGIO_MOIANO/Maestri_1.htm


_________________


L'ultima modifica di genziana il Gio Giu 14, 2007 23:08, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37358

MessaggioInviato: Mer Giu 13, 2007 16:49    Oggetto: DESK - L'INFIORATA DI POGGIO MOIANO (RI) 30/6 - 1°/7 2007 Rispondi citando



INFIORATA del Sacro Cuore e VII Concorso Naz. Infiorate d'Italia


Sabato 30 giugno e Domenica 1° Luglio 2007 a Poggio Moiano RI

Desk ADRICESTA Onlus per IL FIORE DELLA SOLIDARIETA'







LA STORIA

Tracciare la storia dell'infiorata di Poggio Moiano è un compito arduo e quasi impossibile. Probabilmente l'inizio di questa tradizione nasce con la stessa comunità, che gettava alla rinfusa i petali dei fiori per onorare il passaggio del Sacro Cuore di Gesù.
E' proprio il sentimento religioso a trascinare tutti i poggiomoianesi, a continuare la tradizione di comporre quadri floreali per poi lasciare libero il passaggio alla solenne processione che distruggerà il lavoro di mesi di fatica. Con il passare del tempo le tecniche si sono affinate fino a raggiungere quei risultati, che oggi sorprendono, per la bellezza delle composizioni, gli occhi attenti dei visitatori.
Il percorso dell'infiorata è di circa trecento metri disposti lungo un ferro di cavallo formato da due strade viale Umberto I° e via Garibaldi per convergere in piazza Vittorio Emanuele dove si erge l'altare sul quale, al termine della processione si svolge il solenne rito religioso.




La Pro loco di Poggio Moiano, oramai da moltissimi anni, in occasione della festa del Corpus Domini, accoglie i turisti con la "Sagra della Bruschetta", che mette in risalto l'ottimo olio extravergine di oliva, uno dei più apprezzati in terra Sabina . Qui sotto sono riproposte alcune vecchie fotografie che testimoniano l'antica tradizione dell'infiorata e della sagra della bruschetta.
La nostra infiorata, una delle più rinomate del Lazio e conosciuta in tutta Italia, ha un marcato carattere popolare. Fino a qualche anno fa, copriva un percorso di oltre trecento metri. Solo ultimamente è stata ridotta di circa la metà per dare spazio al Concorso Nazionale. Si svolge l'ultimo sabato di giugno, in occasione della festa del "Sacro Cuore di Gesù".




L'Infiorata di Poggio Moiano nasce come festa religiosa celebrata in occasione del Corpus Domini forse durante la prima metà dello scorso secolo: non si conosce la data esatta poiché, come in tutte le antiche tradizioni, la memoria si perde nel tempo fino a diventare mito… Quasi come l’infiorata fosse sempre esistita.
La tradizione vuole che la processione si svolga attraversando le vie del paese sopra un tappeto di fiori che, inizialmente, erano semplicemente sparsi lungo il percorso e, solo in seguito, furono composti in veri e propri "quadri di fiori”. Varie sono le tecniche e le scuole di pensiero dei Maestri Infioratori, a volte contrastanti fra loro ma, forse per questo, ancora vive ed in continua trasformazione. Si comincia con la raccolta dei fiori, in gergo "pilucco". In montagna, per campi e, non di rado, nel giardino di qualche malcapitato! Questi fiori vengono poi lavorati, attraverso un processo di essiccamento e tritatura, oppure sminuzzati ed usati freschi. Il soggetto è libero: si spazia dai quadri dei grandi pittori del Rinascimento a quelli delle Avanguardie, ma non manca chi si cimenta in composizioni autodidatte. Il disegno viene realizzato, a volte ancora a mano libera, su un supporto cartaceo delle dimensioni del quadro (2,50 m X 3,50 m) e in seguito Incollato a terra, dove si procede alla "Infioratura” secondo le diverse tecniche dei Maestri Infioratori.




Sopra avete visto alcune immagini del quadro composto dal gruppo artistico di Santo Stefano Al Mare (provincia di Imperia) per l'INFIORATA 2006: volete vederle tutte?

www.esnips.com/web/SantoStefanoalMare?docsPage=3#files


_________________


L'ultima modifica di genziana il Gio Giu 14, 2007 23:15, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
cianipat



Registrato: 10/07/04 00:05
Messaggi: 4831

MessaggioInviato: Mer Giu 13, 2007 18:07    Oggetto: Rispondi citando


Che bella manifestazione, coloratissima e allegra!
Auguro alle care amiche laziali di trascorrere una giornata serena e proficua.
Con affetto!! Razz Razz



_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lelabest



Registrato: 23/03/04 18:46
Messaggi: 761
Residenza: Bologna

MessaggioInviato: Gio Giu 14, 2007 08:19    Oggetto: complimenti Rispondi citando


Anche questo un bellissimo evento colorato allegro
l'ideale per divulgare il nostro progetto con la leggerezza indispensabile ,
tantissimi IN BOCCA AL LUPO, sono certa che i GIRASOLI faranno una bellissima figura in questo contesto !!!

un abbraccio poliposo

_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato
WALLY



Registrato: 10/03/05 08:30
Messaggi: 876

MessaggioInviato: Gio Giu 14, 2007 10:06    Oggetto: Rispondi citando


COMPLIMENTI E UN GROSSISSIMO IN BOCCA AL LUPO ALLE AMICHE LAZIALI PERCHE' I NS. COLORI AZZURRO E GIALLO SPICCHINO NELLA MAREA DI COLORI DI QUESTA BELLISSIMA MANIFESTAZIONE DELL'INFIORATA, QUINDI FIORI TRA I FIORI.............. ANCHE I NS. BAMBINI RIUSCIRANNO A SENTIRE IL PROFUMO DI QUESTI FIORI ATTRAVERSO "IL BUCO NEL MURO"...........
CIAO
WALLY
Top
Profilo Invia messaggio privato
*lisicris*



Registrato: 19/11/04 19:16
Messaggi: 10422
Residenza: Gaeta (LT)

MessaggioInviato: Gio Giu 14, 2007 10:13    Oggetto: Rispondi citando


Purtroppo non potrò esserci!!! In bocca al lupo a tutte voi!!!!
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
*lisicris*



Registrato: 19/11/04 19:16
Messaggi: 10422
Residenza: Gaeta (LT)

MessaggioInviato: Gio Giu 14, 2007 10:19    Oggetto: Rispondi citando


Purtroppo non potrò esserci!!! In bocca al lupo a tutte voi!!!!
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Danielita



Registrato: 16/08/04 11:50
Messaggi: 2166
Residenza: PADOVA

MessaggioInviato: Gio Giu 14, 2007 13:46    Oggetto: Rispondi citando


Che "infiorata" sarebbe senza girasoli?????

Buona fortuna a tutte voi che sarete presenti in questa manifestazione!!!!!
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato
sere91



Registrato: 14/10/06 15:31
Messaggi: 14355
Residenza: Catania

MessaggioInviato: Gio Giu 14, 2007 19:11    Oggetto: Rispondi citando


in bocca al lupo ragazze!!!!! sn felice ogni volta che sento di nuovi progetti e manifestazioni!! poi che bello.. i fiori!!!!!!! Wink Wink Wink Wink
buona fortuna!!!!! Wink Wink Exclamation Exclamation
_________________
SERENA

"La bambina a scuola di danza potrà non diventare mai una ballerina professionista, ma la cortesia e la grazia così come la gioia del movimento, la toccheranno sempre.."
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Forum Alessandro Preziosi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group
phpbb.it
Copyright © ADRICESTA ONLUS - Tutti i diritti riservati

Privacy Policy