|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mar Giu 20, 2023 22:24 Oggetto: Premio FLAIANO ad ALESSANDRO PREZIOSI Miglior attore tv 2023 |
|
con immensa stima ed entusiasmo vi annunciamo per ALESSANDRO PREZIOSI l'attribuzione del prestigioso Premio Internazionale FLAIANO 50ª Edizione, quale Migliore Interpretazione maschile -sezione Televisione 2023- per la serie "La vita bugiarda degli adulti".
infinite Congratulazioni ALE dalla Famiglia ADRICESTA
- che sarà presente a Pescara con un Desk Benefico -
e dal tuo unico grande FORUM del sito ufficiale web!!!
Appuntamento con i Premi Flaiano: domenica 2 luglio, dalle ore 20:30 al Teatro d'Annunzio di Pescara per la cerimonia di consegna dei 50^ "Premi Internazionali Flaiano di Cinema, Teatro, Televisione e Giornalismo".
Preziosi arriverà nel tardo pomeriggio direttamente da Napoli interrompendo le prove per il debutto teatrale con una sensazionale prova d'artista al CTF23, e sarà con noi poco prima dell'inizio della Serata per il saluto al Desk Solidale!!! A fine evento, ALE ripartirà subito.
I cancelli del D'Annunzio verranno aperti dalle 19 per il pubblico e fino a esaurimento posti.
Il 50° Premi Flaiano sarà in diretta su Rete8 dom. 2/7, dalle ore 19.30, canale dgtt 10 o streaming / su Rai3 in differita Speciale TgR Abruzzo, sab. 8/7 ore 23:55.
_________________
L'ultima modifica di genziana il Dom Lug 02, 2023 14:15, modificato 3 volte
|
Top |
|
 |
Carla
Registrato: 10/03/04 11:38 Messaggi: 1334
|
Inviato: Mar Giu 20, 2023 22:37 Oggetto: |
|
Finalmente è ufficiale e posso dire che, tra i premiati del 50° PREMIO FLAIANO, con madrina dell'evento Helen Mirren, che si terrà Domenica 2 luglio al Teatro D'Annunzio di Pescara, sarà premiato anche il nostro ALESSANDRO PREZIOSI, insieme a regista Marco Bellocchio, Fiorello, attori Taylor Hackford, Paola Cortellesi, Fabrizio Gifuni e tanti altri. Un altro prestigioso premio per il nostro ALE!
CI VEDIAMO A PESCARA? Abbracci. 😃😃 _________________ Carla -
Adricesta
|
Top |
|
 |
marystone

Registrato: 12/11/11 18:10 Messaggi: 3753 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mer Giu 21, 2023 11:02 Oggetto: Complimenti Ale!! |
|
Evviva Ale!!!! Un premio prestigioso e meritato!!!
Sarebbe bello poter essere a Pescara!!!
Un caro abbraccio
mariella  _________________
|
Top |
|
 |
Gloria93

Registrato: 16/05/07 21:17 Messaggi: 4588
|
Inviato: Mer Giu 21, 2023 12:51 Oggetto: |
|
Congratulazioni Alessandro per questo premio meritatissimo!
|
Top |
|
 |
Helena x
Registrato: 08/10/06 18:42 Messaggi: 7810
|
Inviato: Gio Giu 22, 2023 09:07 Oggetto: caro... |
|
MIO CARO ALESSANDRO,
SEI VERAMENTE GRANDE....
CONGRATULAZIONI,SONO MOLTO FELICE PER TE....
HELENA... _________________
|
Top |
|
 |
Marisol

Registrato: 07/01/11 10:40 Messaggi: 3674 Residenza: Madrid (España)
|
Inviato: Ven Giu 23, 2023 21:12 Oggetto: |
|
Congratulazioni per questo nuovo premio super meritato. E' un vero peccato non poter essere a Pescara, per congratularmi di persona con Ale, e poter dare un grande abbraccio alla mia cara e mancata Carla.
Baci con grande e sincero affetto da Madrid.
Marisol _________________ La vera ricchezza è prendere la vita con amore, donando amore.
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Lun Giu 26, 2023 18:06 Oggetto: Premio FLAIANO Miglior attore 2014, Per amore del mio popolo |
|
aspettando trepidanti la domenica 2 luglio 2023
torniamo con la memoria al 2014, a Pescara nel
41° Premio Internazionale Flaiano, Pegaso d'oro
ALESSANDRO PREZIOSI vinse miglior interprete
col film tv Per amore del mio popolo. Don Diana
dedicando a Casal di Principe, Frignano e Aversa
e a Carla Panzino e all'Associazione ADRICESTA!
ancora e insieme con te, ALE Evviva i BAMBINI!!
eh sì, svuotare le tasche non c'è Dono più nobile
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Sab Lug 01, 2023 09:36 Oggetto: ENNIO FLAIANO Premi Internazionali 2023 Pescara-50^ Edizione |
|
ENNIO FLAIANO Pescara, 5 marzo 1910 - Roma, 20 novembre 1972
Flaiano è una delle figure più originali della letteratura italiana contemporanea. Narratore, drammaturgo, autore cinematografico insigne, firmò i soggetti dei più bei film di Fellini, di Antonioni, di altri celebri registi, inventò termini come "la dolce vita" e termini come "paparazzo" o "vitelloni". Geniale autore di aforismi, fu moralista acre e tragico, le sue prose sono percorse da un'originale vena satirica e da un vivo senso del grottesco attraverso i quali vengono colti gli aspetti più paradossali della realtà contemporanea.
Le sue opere: "Tempo di uccidere", "Una e una notte", "Il gioco e il massacro", "Le ombre bianche", "Autobiografia del blu di Prussia", "Diario degli errori", "La guerra spiegata ai poveri", "La donna nell'armadio", "Un marziano a Roma".
I Premi Internazionali Flaiano, fondati nel 1973 da Edoardo Tiboni per onorarlo e riproporre costantemente lo studio della sua opera, costituiscono una struttura articolata in una serie di manifestazioni, rassegne, convegni, spettacoli nei quali confluiscono motivi concreti di cultura: nel senso specifico di produzione di "fatti" letterari, teatrali, cinematografici, televisivi che culminano nelle giornate estive della consegna dei riconoscimenti.
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Dom Lug 02, 2023 18:24 Oggetto: LA VITA BUGIARDA DEGLI ADULTI Il Mattino intervista PREZIOSI |
|
4/1/23 IL MATTINO intervista ALESSANDRO PREZIOSI
ha scritto: |
PREZIOSI tra i protagonisti di «LA VITA BUGIARDA
DEGLI ADULTI», serie tratta dalla Ferrante, da oggi
su Netflix «La storia racconta la perdita dei valori e
una borghesia troppo attenta alla forma e poco alla
sostanza» _ «Anni ’90, è la Napoli dei miei ricordi»
Un braccialetto. Un braccialetto regalato, dimenticato, perduto e ritrovato è il filo rosso che attraversa «LA VITA BUGIARDA DEGLI ADULTI», la nuova serie tratta dall'omonimo romanzo (edito da e/o) di Elena Ferrante e diretta da Edoardo De Angelis disponibile da oggi su Netflix in tutti i Paesi raggiunti dalla piattaforma.
Come la bambola misteriosamente sparita nell'«Amica geniale», quel braccialetto di fili d'oro bianco che passa di mano in mano sottolinea le emozioni, gli scarti, le «smarginature» dei protagonisti di una storia divisa tra l'ingessata finzione della Napoli borghese e la disperata vitalità della città bassa. Quartieri alti e periferia degradata, menzogne e verità si intrecciano in un racconto di formazione che è anche il potente affresco di un'epoca, gli anni Novanta, brulicante di grandi fermenti e rivoluzioni. Nel passaggio tempestoso dall'infanzia all'adolescenza Giovanna (Giordana Marengo) si rispecchia nell'indomabile zia Vittoria (Valeria Golino), custode di inconfessabili segreti sul passato della sua famiglia, nonostante la contrarietà dei genitori (Pina Turco e Alessandro Preziosi). Intellettuale colto e comunista, rispettato insegnante del Vomero, l'attore è Andrea, che sotto la patina del padre affettuoso e dell'amico fedele nasconde una natura bugiarda e traditrice. «È il personaggio più ipocrita e contraddittorio» dice Preziosi, «quello più capace di venire a patti con se stesso pur di continuare la propria scalata sociale, mettendo da parte la dignità».
Dal punto di vista del suo personaggio che cosa racconta «LA VITA BUGIARDA DEGLI ADULTI»?
«Racconta la perdita dei valori negli anni Novanta del secolo scorso, e una borghesia troppo attenta alla forma e poco alla sostanza. Molti dicevano una cosa e ne facevano un'altra. Il libro mette in luce proprio quel tipo di mistificazione della realtà. Ma alla fine il mio personaggio lascia che sua figlia gli legga in fondo agli occhi e, almeno, si fa riconoscere per quello che realmente è».
Tutta la narrazione corre sul doppio binario delle bugie e della verità.
«La storia pone delle domande, ma non dà risposte, lascia allo spettatore il rapporto con la verità. La vita familiare è un continuo travaso di saperi e se non si ha una dignità forte, intima, a volte una bugia diventa inevitabile. Inutile fare la morale. Io ho smascherato la mia natura davanti ai miei figli, nessuno lo ha fatto con me».
Come erano i suoi anni Novanta?
«Famiglia borghese, Napoli alta, per dirla con la Ferrante. Ci si muoveva a piedi, niente motorini e automobili, andavo avanti con poco. Da ragazzo ero affascinato dai vicoli, mi piaceva rischiare e frequentavo tutti, anche quelli che non andavano a genio ai miei genitori. Avevo amici di ogni genere e guardavo con ammirazione quelli più sfrontati di me. Poi il liceo Umberto, la politica e l'università, studiavo Lettere, frequentavo i centri sociali...».
E poi decise di fare l'attore.
«Non avevo una particolare passione, volevo andare via da casa, questo sì, uscire dalla mia bolla protetta ed entrare nel mondo vero. Così lasciai Napoli, che però resta sempre la mia fonte di ispirazione. Ogni film che giro a Napoli è un mezzo per riconciliarmi con la città e con la lingua napoletana».
Oggi com'è il suo rapporto con Napoli?
«Di adolescenziale curiosità, perché ho la fortuna di farla conoscere ai miei figli. Allo stesso tempo ne sono come impaurito, perché è una città che non trova pace e in questa fase della vita non mi dispiacerebbero ritmi meno vivaci. Confesso di averli cercati, anche se è difficile trovarne di migliori».
Quanti ricordi suoi sono finiti nella serie? «Ho fatto un viaggio nella memoria, sono diventato improvvisamente mio padre che esce dal suo studio, che sbuccia l'arancia in un certo modo, che legge quel tipo di giornale... Sono molto grato a Edoardo De Angelis, sul set abbiamo condiviso tutto. Alla fine, non è mai difficile, quando ti affidi a "mangiafuoco" del suo calibro».
Il romanzo della Ferrante le ha fatto da guida?
«Naturalmente, la sua intelligenza narrativa e la sua cultura dei luoghi napoletani sono molto importanti perché rifuggono da ogni tentazione folklorica e vanno al cuore delle emozioni. E la sua fama internazionale è il migliore viatico per il nostro lavoro».
Ora a cosa sta lavorando?
«Preparo la mia opera prima al cinema e poi tornerò al teatro.
Negli ultimi tempi ho fatto tante cose, vorrei procedere con calma. Questa serie è stata un bellissimo regalo, non mi sarei mai aspettato di rappresentare sul set quella borghesia che da ragazzo non capivo, pur essendoci cascato dentro».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
a cura di Titta Fiore, 4/1/23; IL MATTINO ed. Nazionale, Spettacoli pag. 15
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Dom Lug 02, 2023 18:26 Oggetto: LA VITA BUGIARDA DEGLI ADULTI con ALESSANDRO PREZIOSI - 2023 |
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Gio Lug 06, 2023 22:46 Oggetto: Premio FLAIANO ad ALESSANDRO PREZIOSI Miglior attore tv 2023 |
|
_________________
|
Top |
|
 |
Helena x
Registrato: 08/10/06 18:42 Messaggi: 7810
|
Inviato: Ven Lug 07, 2023 07:03 Oggetto: ciao |
|
CHE BELLO ALE....SEI GRANDE...
HELENA... _________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|