ASPETTANDO RE LEAR, interpreta e dirige ALESSANDRO PREZIOSI
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 Successivo
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37759
|
Inviato: Lun Nov 25, 2024 17:30 Oggetto: ASPETTANDO RE LEAR in tournée nelle MARCHE dal 26/11 al 1/12 |
|
TOURNÉE NELLE MARCHE!!! “ASPETTANDO RE LEAR” CON ALESSANDRO PREZIOSI E CON NANDO PAONE DA MARTEDÌ 26 NOVEMBRE AL TEATRO SANZIO DI URBINO; IL 27 NOVEMBRE AL TEATRO LA FENICE DI SENIGALLIA (AN); IL 28 E 29 NOVEMBRE AL TEATRO LAURO ROSSI DI MACERATA E IL 30 NOVEMBRE E 1° DICEMBRE AL VENTIDIO BASSO DI ASCOLI PICENO.
Un lungo tour inizia nelle Marche per "Aspettando Re Lear" di Tommaso Mattei, con Alessandro Preziosi, che firma anche la regia, e con, tra gli altri, Nando Paone, da martedì 26 novembre al Teatro Sanzio di Urbino (ore 21), il 27 novembre a La Fenice di Senigallia (ore 21), il 28 e 29 novembre al Lauro Rossi di Macerata (ore 21) e il 30 novembre (ore 20.30) e 1° dicembre 2024 (ore 17.30) al Ventidio Basso di Ascoli Piceno.
Lo spettacolo è proposto nelle stagioni teatrali 24|25 promosse dai rispettivi Comuni, con l'AMAT Marche e con il contributo della Regione Marche e del MIC.
Informazioni: AMAT 071 2072439; Urbino 0722 2281, Senigallia (AN) 335 1776042, Macerata 0733 230735, Ascoli Piceno 0736 298770; biglietti: Amat\Vivaticket
martedì 26/11/24 (21:00)
URBINO (PU), Teatro SANZIO
mercoledì 27/11/24 (21:00)
SENIGALLIA (AN), Teatro LA FENICE
in collaborazione con Compagnia della Rancia
giovedì 28 e venerdì 29/11/2024, (21:00),
MACERATA, Teatro LAURO ROSSI
sabato 30/11 e dom. 1° dicembre (17:30)
ASCOLI PICENO, Teatro VENTIDIO BASSO
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37759
|
Inviato: Mar Nov 26, 2024 11:12 Oggetto: ASPETTANDO RE LEAR, 26/11 AMAT Marche, URBINO, Teatro SANZIO |
|
"ASPETTANDO RE LEAR"
URBINO (PU), Teatro SANZIO
martedì 26/11/24 (ore 21:00)
con AMAT, Regione Marche e MIC
ha scritto: |
In scena “Re Lear“
con Alessandro Preziosi e Arianna Primavera
Alessandro Preziosi porta in scena “Aspettando RE LEAR“ al Teatro Sanzio di Urbino, una riflessione sulla tragedia umana e il disfacimento dei valori. Un cast di talento e opere di Pistoletto completano lo spettacolo.
Oggi alle ore 21 arriva al Teatro Sanzio Alessandro Preziosi con “Aspettando Re Lear“, la piece di Tommaso Mattei, che vede Preziosi anche alla regìa. Lo spettacolo si concentra sul momento chiave dell’intera tragedia rappresentato dalla tempesta che colpisce il re proprio mentre vaga nella landa desolata per allontanarsi dal disastro combinato con le amate figlie.
Accompagnato dal conte di Kent e dal fedele Fool, assiste inerme allo sconvolgimento dell’ordine naturale. Lear ama solo se stesso e la mancanza d’amore l’ha indotto alla follia. Ma durante la tempesta subisce una metamorfosi, al cospetto della furia della natura diviene umile, non ha bisogno di cercare rifugio, comprende che il suo vero dolore è più profondo. La tempesta è il culmine del caos a cui alla fine deve arrendersi tornando uomo tra gli uomini, debole, amareggiato, stanco, ma finalmente spoglio di quella corona che lo ha condotto alla distruzione. A pagare le conseguenze della cecità dei genitori saranno i figli.
Tragedia riconosciuta da sempre come una perfetta rappresentazione dell’umana condizione, in Re Lear si assiste al disintegrarsi di due sistemi di valori, quello medievale e quello rinascimentale. Il re è l’incarnazione del patriarca, del monarca e della gloria dell’era europea. La sua morte mostra la caducità di quei sistemi di potere di cui i nostri personaggi ora abitano le rovine, come sprofondati nel vuoto. Quando tutto è andato perduto nel suo mondo instabile nulla rimane ed è proprio questo nulla con cui prima di tutti Edgar, che salirà sul trono dopo Lear, dovrà fare i conti. È come se il protagonista prevedesse l’inevitabile vuoto che ci attende come risultato del fatiscente ordine permanente.
Completano il cast Nando Paone, Arianna Primavera, Roberto Manzi e Valerio Ameli. Le opere in scena sono di Michelangelo Pistoletto, le musiche di Giacomo Vezzani.
Biglietti al botteghino (0722 2281) e online su Vivaticket.
© Riproduzione riservata
gio. vol. 26/11/2024 - QN - Il Resto del CARLINO ed. Pesaro -
|
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37759
|
Inviato: Mer Nov 27, 2024 01:56 Oggetto: ASPETTANDO RE LEAR, 27/11 AMAT, Teatro LA FENICE, SENIGALLIA |
|
"ASPETTANDO RE LEAR"
mercoledì 27 novembre 2024 (21:00)
SENIGALLIA (AN), TEATRO LA FENICE
in collaborazione con Compagnia della Rancia
e con AMAT, Regione Marche e MIC
ha scritto: |
"Aspettando Re Lear" di Tommaso Mattei, con Alessandro Preziosi regista e attore, in scena al Teatro La Fenice di Senigallia (AN).
Uno spettacolo che esplora la caducità del potere e dell'umana condizione attraverso la tragedia shakespeariana
"Aspettando Re Lear" di Tommaso Mattei, con Alessandro Preziosi che firma anche la regia, fa tappa oggi al Teatro La Fenice di Senigallia nella Stagione in abbonamento. Completano il cast dello spettacolo Nando Paone, la giovane attrice senigalliese Arianna Primavera, Roberto Manzi e Valerio Ameli. Le opere in scena sono di Michelangelo Pistoletto, le musiche di Giacomo Vezzani. Re Lear è una perfetta rappresentazione dell’umana condizione. Il re è l’incarnazione del patriarca, del monarca e della gloria dell’era europea. La sua morte mostra la caducità di quei sistemi di potere di cui i nostri personaggi ora abitano le rovine, come sprofondati nel vuoto. Lo spettacolo si concentra sul momento chiave della tragedia shakespeariana rappresentato dalla tempesta che colpisce Lear.
© Riproduzione riservata 27/11/24 - QN Il Resto del CARLINO ed. Ancona
|
ha scritto: |
Il tour di “ASPETTANDO RE LEAR” approda a Senigallia, nel cast con Preziosi l’attrice Arianna Primavera: «Che emozione recitare a casa»
C’è anche la senigalliese Arianna Primavera nel cast di “Aspettando Re Lear” che, dopo essere stato in scena ieri al Sanzio di Urbino, sarà rappresentato oggi, mercoledì 27 novembre al Teatro La Fenice di Senigallia (ore 21) e poi giovedì e venerdì, 28 e 29 novembre al Lauro Rossi di Macerata (ore 21). Lo spettacolo, che ha la regia di Alessandro Preziosi e la partecipazione di Nando Paone, sarà in scena anche sabato 30 novembre (ore 20,30) e domenica 1 dicembre (ore 17,30) al Ventidio Basso di Ascoli Piceno.
Arianna Primavera, come nasce la sua partecipazione a questo spettacolo?
«Devo dire che è stato un colpo di fortuna. Sono entrata in sostituzione di Federica Fresco: alla ripresa dello spettacolo lei ha rinunciato a partecipare. Hanno chiesto a un amico, che ha fatto il mio nome, sono andata al provino ed eccomi qua. Interpreto Cornelia, la figlia di Re Lear, e il Matto: quest’ultimo con momenti di follia sta vicino al re fino alla fine, quando torna Cornelia. Alessandro Preziosi ha voluto dare un lieto fine alla storia».
Come si trova a lavorare con Alessandro Preziosi e Nando Paone?
«Sono in scena quasi sempre con Preziosi. Lui è un attore generoso e votato a questo lavoro in particolare: tanto che ne cura la regia. Lavorare con loro due è faticoso, ma anche molto bello».
Ha l’occasione di imparare qualcosa in più?
«Diciamo che non mi sono mai trovata, prima d’ora, nelle condizioni di entrare in un personaggio così in velocità: cinque giorni per un tour di due mesi. Loro due sono fantastici».
Come li ha caratterizzati i suoi personaggi, entrando come sostituzione?
«Ho lavorato sulla ragazza, ma la parte più ampia è quella del Matto. Lui, un buffone di corte, ha momenti di follia che a volte lo aiutano a volta lo fanno sbandare. Ecco io l’ho un po’ differenziato aggiungendo movimento fisico e voce».
È stato difficile calarsi nei personaggi in così breve tempo?
«Questo è il mio primo ruolo da co-protagonista, all’inizio c’era un po’ di paura, ma nel complesso va bene e devo dire anche che forse si è alzato il livello di difficoltà. Questa esperienza mi sta facendo crescere molto».
Preferisce ruoli comici o rappresentazioni come questa?
«Mi piace stare in scena, io amo le commedie quindi anche i ruoli comici e preferisco le commedie alle tragedie. Ma ripeto mi piace stare in scena quindi tutto».
Cosa prova quando alla fine gli spettatori applaudono?
«È una cosa meravigliosa, dà un’immensa soddisfazione. Faccio questo lavoro da 10 anni e nonostante ciò prima di andare in scena c’è sempre un po’ di paura. Ma poi, quando alla fine il pubblico applaude, vuol dire che lo spettacolo è arrivato. E quindi è lì che c’è grande soddisfazione».
Primo ruolo da co-protagonista, anche nelle Marche: come si sente?
«Recitare a casa, nella mia regione, è sempre un’emozione. Vengono persone amiche, che conosco. Mi sentirò sotto esame, ma è bello esserci. Soprattutto a Senigallia, la mia città».
Perché consiglia di vedere questo spettacolo?
«Non è facile questa riscrittura. Ma vale la pena perché lo spettacolo si basa sulle emozioni e in contrasto del rapporto padre-figlio, un tema immortale, senza tempo, che tocca comunque il pubblico. Poi c’è dietro un bel lavoro musicale, un bel viaggio emozionale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
di Chiara Morini, 27/11/2024 - CORRIERE ADRIATICO ed. Ancona
|
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37759
|
Inviato: Gio Nov 28, 2024 01:12 Oggetto: ASPETTANDO RE LEAR, 28-29/11/ Teatro Lauro Rossi di MACERATA |
|
"ASPETTANDO RE LEAR"
giovedì 28 e venerdì 29/11/2024, (21:00),
MACERATA, Teatro LAURO ROSSI
con AMAT, Regione Marche e MIC
ha scritto: |
La tragedia dell’umano. Preziosi incarna Re Lear.
L’attore e curatore della regia della pièce reciterà sul palco del Lauro Rossi di Macerata.
Tema della rappresentazione la rottura dei valori medievali e rinascimentali.
Oggi e domani alle 21 appuntamento al Teatro Lauro Rossi con "Aspettando Re Lear" di Tommaso Mattei, con Alessandro Preziosi che firma anche la regia. Lo spettacolo, nel cartellone della Stagione teatrale promossa dal Comune con l’AMAT e con il contributo della Regione Marche e del MiC, si concentra sul momento chiave dell’intera tragedia rappresentato dalla tempesta che colpisce il re mentre vaga nella landa desolata per allontanarsi dal disastro combinato con le amate figlie. Accompagnato dal conte di Kent e dal fedele Fool, assiste inerme allo sconvolgimento dell’ordine naturale. Lear ama solo se stesso e la mancanza d’amore che l’ha indotto alla follia. Ma durante la tempesta subisce una metamorfosi divenendo umile.
La tempesta si presenta come il culmine del caos a cui alla fine deve arrendersi tornando uomo tra gli uomini, debole, amareggiato, stanco, ma finalmente spoglio di quella corona che lo ha condotto alla distruzione. Re Lear è una tragedia riconosciuta da sempre come una perfetta rappresentazione dell’umana condizione: in essa si assiste al disintegrarsi di due sistemi di valori, quello medievale e quello rinascimentale, mentre il re è l’incarnazione del patriarca, del monarca e della gloria dell’era europea. Completano il cast dello spettacolo (prodotto da Pato, Teatro Stabile del Veneto Teatro Nazionale, Teatro della Toscana) Nando Paone, Arianna Primavera, Roberto Manzi e Valerio Ameli. Le opere in scena sono di Michelangelo Pistoletto, le musiche di Giacomo Vezzani.
Informazioni al numero 0733.230735, biglietti disponibili su circuito Amat / Vivaticket.
© Riproduzione riservata 28/11/24; QN Il Resto del CARLINO ed. Macerata
|
"Gente di Teatro" è Il consueto appuntamento organizzato dal Comune di Macerata in collaborazione con AMAT per gli amanti del teatro che vogliono approfondire la conoscenza dialogando con gli attori in scena al Lauro Rossi.
La compagnia di“Aspettando Re Lear” , lo spettacolo di Tommaso Mattei in scena al Lauro Rossi con protagonista Alessandro Preziosi che ne firma anche la regia, incontrerà il pubblico in un inedito "faccia a faccia" nelle sale mostre dei Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, venerdì 29 novembre alle 17:00.
L’appuntamento per incontrare la compagnia, organizzato questa volta nell’ambito della IX Grand Tour Cultura dal titolo ‘Marche, Terra dei Teatri’, ha l’obiettivo di approfondire e conoscere il processo creativo e quanto si nasconde dietro la realizzazione di uno spettacolo ma anche quello di avvicinare il pubblico allo spettacolo teatrale e alla pratica dell’attività scenica, soprattutto quegli spettatori che possono non rientrare tra gli abituali frequentatori dei teatri. “Il teatro da sempre fulcro di espressione artistica riesce a intrecciare con altre forme d’arte un dialogo profondo e significativo – afferma l’assessore alla Cultura Katiuscia Cassetta -. Lo spettacolo “Aspettando Re Lear” rappresenta un esempio emblematico di questa sinergia data la presenza in scena di alcune opere di Michelangelo Pistoletto e per questo, in occasione del Grand Tour Cultura dedicato a “Terre di Teatri”, Palazzo Buonaccorsi ci è sembrata la location migliore per dialogare con la compagnia. Il teatro e il museo, dunque, come luoghi di incontro e di dialogo, dove l’arte trova nuove forme e significati”.
Ingresso libero, fino a esaurimento posti disponibili (max 50). Info:
0712072439 AMAT - 0733230735 Biglietterie dei Teatri di Macerata
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37759
|
Inviato: Sab Nov 30, 2024 18:48 Oggetto: ASPETTANDO RE LEAR, 30/11 e 1/12 Teatro |
|
"ASPETTANDO RE LEAR"
sabato 30/11 e dom. 1° dicembre (17:30)
ASCOLI PICENO, Teatro VENTIDIO BASSO
AMAT Marche, con Regione Marche e MIC
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37759
|
Inviato: Lun Dic 02, 2024 21:12 Oggetto: ASPETTANDO RE LEAR da 3 a 8/12 FIRENZE, Teatro Della PERGOLA |
|
"ASPETTANDO RE LEAR"
da martedì 3 a domenica 8 : DICEMBRE 2024
a FIRENZE, TEATRO DELLA PERGOLA
Fondaz. Teatro della Toscana Teatro Nazionale
3-4-6-7 (ore 21:00); 5 (19:00); 8/12 (16:00)
La Compagnia incontra il pubblico in teatro: merc. 4/12, alle 18. Ingresso libero su prenotazione online fino a esaurimento posti: www.teatrodellatoscana.it/it/evento/evento/incontro-con-il-pubblico-aspettando-re-lear ; coordina Gabriele Guagni; per approfondire i temi della pièce: il difficile rapporto tra i padri e i figli, tra Uomo e Natura; e poi perdita e ritrovamento dei valori.
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37759
|
Inviato: Ven Dic 06, 2024 20:24 Oggetto: ASPETTANDO RE LEAR da 3 a 8/12 FIRENZE, Teatro Della PERGOLA |
|
"ASPETTANDO RE LEAR"
da martedì 3 a domenica 8 : DICEMBRE 2024
A FIRENZE, TEATRO DELLA PERGOLA
Fondaz. Teatro della Toscana Teatro Nazionale
3-4-6-7 (ore 21:00); 5 (19:00); 8/12 (16:00)
Padri e figli, follia e potere, solitudine e caos, superfluo e necessario.
In teatro merc. 4 dicembre, Alessandro Preziosi, Tommaso Mattei, Nando Paone, Arianna Primavera, Roberto Manzi, Valerio Ameli e Alessandro Maggi hanno incontrato il pubblico per raccontare il loro “Aspettando Re Lear”. Ha coordinato Gabriele Guagni.
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37759
|
Inviato: Sab Dic 07, 2024 18:51 Oggetto: ASPETTANDO RE LEAR da 3 a 8/12 FIRENZE, Teatro Della PERGOLA |
|
"ASPETTANDO RE LEAR"
da martedì 3 a domenica 8 : DICEMBRE 2024
a FIRENZE, TEATRO DELLA PERGOLA
Fondaz. Teatro della Toscana Teatro Nazionale
3-4-6-7 (ore 21:00); 5 (19:00); 8/12 (16:00)
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37759
|
Inviato: Dom Dic 08, 2024 15:24 Oggetto: ASPETTANDO RE LEAR da 3 a 8/12 FIRENZE, Teatro Della PERGOLA |
|
"ASPETTANDO RE LEAR"
da martedì 3 a domenica 8 : DICEMBRE 2024
a FIRENZE, TEATRO DELLA PERGOLA
Fondaz. Teatro della Toscana Teatro Nazionale
3-4-6-7 (ore 21:00); 5 (19:00); 8/12 (16:00)
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37759
|
Inviato: Lun Dic 09, 2024 20:24 Oggetto: ASPETTANDO RE LEAR - 10/12/2024 - al Teatro ODEON di BIELLA |
|
"ASPETTANDO RE LEAR" al TEATRO ODEON
di BIELLA, ore 20:45 - martedì 10/12/2024
Biella In Scena
con Associazione "Il Contato del Canavese"
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37759
|
Inviato: Mar Dic 10, 2024 20:16 Oggetto: ASPETTANDO RE LEAR - 10/12/2024 - al Teatro ODEON di BIELLA |
|
"ASPETTANDO RE LEAR" al TEATRO ODEON
di BIELLA, ore 20:45 - martedì 10/12/2024
Biella In Scena
con Associazione "Il Contato del Canavese"
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37759
|
Inviato: Mer Dic 11, 2024 09:42 Oggetto: ASPETTANDO RE LEAR a fine tournée 2024 con PIEMONTE DAL VIVO |
|
TOUR PIEMONTE DAL VIVO “ASPETTANDO RE LEAR”
CON ALESSANDRO PREZIOSI E CON NANDO PAONE
lo spettacolo teatrale saluta il 2024 dal palcoscenico
mercoledì 11/12/2024 (21:00)
OVADA (AL), Teatro Comunale "Dino Crocco"
giovedì 12/12/2024 (21:00)
VERCELLI, Teatro CIVICO
venerdì 13/12/2024 (21:00)
VILLADOSSOLA (VB), Teatro LA FABBRICA
domenica 15 DICEMBRE 2024 (21:00)
VENARIA REALE (TO), Teatro della Concordia
20esima Stagione Teatrale: "Venti d'Incanto"
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37759
|
Inviato: Gio Dic 12, 2024 19:33 Oggetto: ASPETTANDO RE LEAR, 11/12/24 Comunale, Dino Crocco OVADA-AL |
|
"ASPETTANDO RE LEAR"
mercoledì 11/12/2024 (21:00)
OVADA (AL), Teatro Comunale "Dino Crocco"
in collaborazione con PIEMONTE DAL VIVO
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37759
|
Inviato: Gio Dic 12, 2024 19:42 Oggetto: ASPETTANDO RE LEAR - 12/12/2024 - VERCELLI, Teatro CIVICO |
|
"ASPETTANDO RE LEAR".
VERCELLI, Teatro CIVICO
giovedì 12 DICEMBRE 2024, ore 21:00
Una versione contemporanea dell’omonima tragedia shakespeariana che si concentra sulle vicende dei personaggi positivi, approfondendo con grande attualità il rapporto tra padri e figli.
Aspettando Re Lear, adattamento con un evidente richiamo ad Aspettando Godot di Beckett, si concentra sul momento chiave della tragedia shakespeariana: la tempesta che colpisce il re mentre vaga alla mercè degli eventi atmosferici. Lo sconvolgimento dell’ordine naturale delle cose è l’occasione per riflettere sul rapporto tra padri e figli, sulla relazione tra Uomo e Natura, sulla perdita e il ritrovamento dei valori. Si parla di follia, di potere distruttivo, di solitudine e caos, di superfluo e necessario, trasformando il personaggio di Re Lear nella perfetta metafora della condizione umana. Ad arricchire la scena le opere e i costumi di Michelangelo Pistoletto, realizzati dal collettivo Fashion B.E.S.T.
La Stagione teatrale 2024-2025 del Teatro Civico di Vercelli è organizzata dal Comune di Vercelli in collaborazione con Fondazione "Piemonte dal Vivo".
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37759
|
Inviato: Gio Dic 12, 2024 20:27 Oggetto: ASPETTANDO RE LEAR - 10/12/2024 - al Teatro ODEON di BIELLA |
|
"ASPETTANDO RE LEAR" al TEATRO ODEON
di BIELLA, gli applausi di mart. 10/12/2024
_________________
|
Top |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|