Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
CLAUDIA65
Registrato: 28/03/07 23:44 Messaggi: 3288 Residenza: BIELLA
|
Inviato: Lun Gen 20, 2014 17:42 Oggetto: |
|
Grazie per l'articolo, la determinazione non è che manchi ad Alessandro.
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Lun Gen 20, 2014 18:21 Oggetto: IL FATTO QUOTIDIANO intervista PREZIOSI dirett. TSA L'Aquila |
|
ha scritto: |
SISMA & CULTURA •- L'AQUILA
Preziosi "Rinascita con il teatro.
.Io sogno la luna. E non mollo."
di Sandra Amurri
IL FATTO QUOTIDIANO - pagina 8 - sabato 18 gennaio 2014 -
|
_________________
|
Top |
|
|
marystone
Registrato: 12/11/11 18:10 Messaggi: 3750 Residenza: Palermo
|
Inviato: Lun Gen 20, 2014 22:49 Oggetto: |
|
...e noi lo sappiamo che...la passione e la tenacia...non mancano ad Alessandro!!!
....e quindi...per il bene della nostra cultura....aspettiamo di vederti....Ministro dei beni culturali!!! _________________
|
Top |
|
|
margherita79
Registrato: 07/02/12 14:57 Messaggi: 2936 Residenza: napoli
|
Inviato: Mar Gen 21, 2014 00:04 Oggetto: |
|
Bravo Ale non mollare mai,combatti sempre per realizzare i tuoi dogni....
In attesa di questo tuo nuovo lavoro,ti faccio i miei migliori auguri.... _________________ margherita79
|
Top |
|
|
mari27
Registrato: 17/06/04 17:49 Messaggi: 6094
|
Inviato: Mar Gen 21, 2014 20:04 Oggetto: |
|
-
Questa/questo è uno dei più begli articoli/intervista che ho letto negli ultimi anni.
Interessantissimo ed entusiasmante il Forum delle Culture!! .. " perché la formazione è alla base della prossima cultura politica sociale e pubblica"....
... pienamente d'accordo!
La formazione lo è sempre alla base della cultura politica ecc... purtroppo da qualche tempo ha avuto poco spazio.........
Trovo importantissimo che qualcuno lanci questi stimoli ovunque ma soprattutto in un luogo come L'Aquila!!!
Tenacia e passione: non ti sono certamente venuti a mancare........
.....vorrei poterne avere altrettanto...........
***
|
Top |
|
|
margherita79
Registrato: 07/02/12 14:57 Messaggi: 2936 Residenza: napoli
|
Inviato: Lun Gen 27, 2014 10:08 Oggetto: |
|
Non mollare mai direttore...spero che ogni tuo progetto ti dia tutte le soddisfazioni che meriti
un abbraccio Ale
_________________ margherita79
|
Top |
|
|
Beate-1969
Registrato: 16/04/12 20:20 Messaggi: 2899 Residenza: Deggendorf/Deutschland
|
Inviato: Lun Gen 27, 2014 10:35 Oggetto: |
|
margherita79 ha scritto: | Non mollare mai direttore...spero che ogni tuo progetto ti dia tutte le soddisfazioni che meriti
un abbraccio Ale
|
Si caro capitano Alessandro,
Ti prego non mollare! Non mai!
Tu sei fantastico. E il nostro numero 1!
Tanti baci e abbracci
Bea:-) _________________
Mi dispiace per il mio cattivo italiano
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Sab Feb 01, 2014 00:52 Oggetto: CYRANO SULLA LUNA La Nazione intervista PREZIOSI 29/01/2014 |
|
"CYRANO SULLA LUNA"
ovvero L’altro mondo o gli stati e gli imperi della luna
di Hercule Savinien de Cyrano de De Bergerac
con e per la regia di Alessandro Preziosi
drammaturgo : Tommaso Mattei
ideazione scenica : Marta Crisolini Malatesta
musiche : Andrea Farri
luci : Valerio Tiberi
coprodotto da Khora.teatro e TSA Teatro Stabile d'Abruzzo
(Alessandro Preziosi - Tommaso Mattei - Aldo Allegrini)
Alessandro Preziosi è direttore artistico del Teatro Stabile d'Abruzzo
ha scritto: |
Preziosi, Cyrano e la luna
‘Un classico è come leggere le analisi: ti conosci di più’
Titti Giuliani Foti - Firenze
«Il nostro è un esperimento innovativo nella misura in cui spiegare uno spettacolo non è mai una cosa giusta: perché va visto e ognuno deve avere il suo punto di vista. Ma in questo caso è interessante spiegare l’eroe». Alessandro Preziosi cioè Cyrano, in questo caso è “Cyrano sulla luna”.
Un personaggio post romantico, che è la summa delle potenzialità espressive nella sfera dei sentimenti e delle passioni umane, prende vita attraverso un grande interprete, un generoso artista come raramente se ne incontrano. Preziosi sarà in un mini tournée in Toscana: venerdì, il debutto al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo in prima nazionale; domenica 2 febbraio, al Teatro Capodaglio di Castelfranco di Sopra e giovedì 20 febbraio al Teatro degli Oscuri, Torrita di Siena, circuito della Fondazione Toscana Spettacolo.
Dopo il trionfale Cyrano perché questo spettacolo?
«Perché Cyrano anela alla luna, alla bellezza, è affascinante in modo complesso, si impone per qualità che non sono la semplice avvenenza fisica. Si sente diverso, ma non frustrato; solo, ma non abbandonato. Ci siamo fermati al quinto atto e quando Cyrano sta per morire, dice “vado a raggiungere la mia amica luna”. Dunque per lui la morte si trasforma nella possibilità di ascendere, di volare finalmente verso una dimensione cercata».
Cosa sente per Cyrano?
«E’ come quando leggi bene le tue analisi del sangue: studiandolo vai a capire dove appropriarsi del personaggio. Da essere solo un romanzo lo fai tuo. Non è casuale, perché entrare nell’anima di un classico è in qualche modo fare di se stessi un ritratto. Come le grandi eroine raccontate nei romanzi, perché vorrebbero quella vita lì. Io di Cyrano ho preso quel che mi mancava e gli ho dato quello che ho in abbondanza».
Dimenticare Cyrano, il suo naso, l’amore per Rossana.
«Questa è un’opera scritta “da” Cyrano, non un’opera “su” Cyrano. Con scelta spiazzante: è uno dei suoi testi più famosi che narra di un favoloso viaggio sulla Luna, a cui Cyrano giunge con un razzo lanciato dal Canada, dove è arrivato a seguito di una evaporizzazione di alcune ampolle di rugiada. Mi sono chiesto: il vero Cyrano, che è realmente esistito, ci è andato veramente sulla luna?».
Uno spettacolo visionario.
«Anche assurdo, dissacrante, surreale e bizzarro: ricco di metafore e non cela critiche pungenti alla società. Di ieri come quella di oggi. E’ uno dei motivi di portarlo in giro per i teatri piccoli. L’obiettivo è andare a raccontare il Cyrano dove la gente lo potrà vedere nell’allestimento vero perché nei piccoli teatri non ci sta. Ci siamo detti: andiamo? E siamo andati».
LA NAZIONE - tutte le edizioni; merc. 29 gennaio 2014, pag. 33
|
in attesa che il protagonista del recital apra un topic per presentarcelo (con il calendario ufficiale della tournée ancora in corso di completamento!!!) e comunicandovi - tramite Paolat - che la prima nazionale (31/01) al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo (Fi) è stato "un grande successo con applausi a non finire" il Forum di Alessandro vi propone questa intervista esclusiva.
_________________
|
Top |
|
|
CLAUDIA65
Registrato: 28/03/07 23:44 Messaggi: 3288 Residenza: BIELLA
|
Inviato: Sab Feb 01, 2014 01:12 Oggetto: |
|
Grazie per l'articolo interessante e.........ancora buon viaggio Ale.
|
Top |
|
|
marystone
Registrato: 12/11/11 18:10 Messaggi: 3750 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab Feb 01, 2014 02:06 Oggetto: |
|
....è una bellissima intervista e sono felice che il debutto di stasera sia stato un grande successo!!!!!
Evvaiiiiiiiiiii Capitano Cyrano......continua il tuo viaggio sulla tua amica Luna!!!! _________________
|
Top |
|
|
Cricri87
Registrato: 16/01/14 23:15 Messaggi: 44
|
Inviato: Sab Feb 01, 2014 10:50 Oggetto: |
|
molto bella questa intervista... è molto interessante che ale si sia rivolto verso i teatri piu piccoli!!!
Ale allora aspettiamo con gioia il calendario della toournee sperando di poter venire a vederti!! un bacio _________________ eccomi ragazze sono sempre io "lisicris".. sono tornata per restare!!! bacioooo
|
Top |
|
|
margherita79
Registrato: 07/02/12 14:57 Messaggi: 2936 Residenza: napoli
|
Inviato: Sab Feb 01, 2014 11:23 Oggetto: |
|
Bellissima intervista,grazie Giuly....
Ale si legge dalle tue parole tutto l'amore che hai verso questo personaggio dal carattere burrascoso ma amabile proprio per esserlo,e verso il teatro a cui tanti,compresa io,grazie al tuo fantastico modo di interpretare i personaggi,ci siamo avvicinati sempre piu'
Sono felice che la prima sia andata bene....
Ti abbraccio forte,buon lavoro _________________ margherita79
|
Top |
|
|
Beate-1969
Registrato: 16/04/12 20:20 Messaggi: 2899 Residenza: Deggendorf/Deutschland
|
Inviato: Sab Feb 01, 2014 11:37 Oggetto: |
|
Caro Alessandro
Che bellissimo intervista! Congratulazione! Io sono molto felice per te la prima rappresentazione del Cyrano sulla luna è stato un grande successo. Ma come potrebbe essere altrimenti. Tu sei un meraviglioso e grande attore.
Anche per questa sera, ti auguro tutto il meglio.
In bocca al lupo!!!!!!
Un grande abbraccio e un bacio.
Bea _________________
Mi dispiace per il mio cattivo italiano
|
Top |
|
|
bonar74
Registrato: 04/12/11 23:32 Messaggi: 1476
|
Inviato: Sab Feb 01, 2014 12:43 Oggetto: |
|
Sono felice che il debutto di ieri sia stato un grande successo
Aspetto con ansia il calendario definitivo
di Cyrano sulla Luna
magari avro' la fortuna di vedere il tuo spettacolo
dalle mie parti non mancano teatri piccoli
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Sab Feb 01, 2014 13:27 Oggetto: CYRANO SULLA LUNA da libretto Stagione teatrale Aquilana TSA |
|
Il vero nome di Cyrano era Hercule Savinien de Cyrano de Bergerac, un personaggio eccentrico e bizzarro, scrittore ed apprezzato alchimista. L’altro mondo o Gli stati e gli imperi della luna fu probabilmente il suo capolavoro: un racconto fantastico, estremamente vivace. Il racconto de L’altro mondo o Gli stati e gli imperi della luna, nella più tipica e schietta prosa barocchista, è quello di un viaggio meraviglioso, realistico e poetico, nei paesi della Luna e del Sole. È un pretesto per l’esposizione di ardite teorie filosofiche, scientifiche e religiose: il movimento della terra, l’eternità e l’infinità dei mondi, la costituzione atomica dei corpi, i principi fisici dell’aerostato ecc. Rientrato in casa dopo una passeggiata al chiaro di luna in compagnia di amici, l’autore si mette intorno al corpo una cintura fatta di ampolle piene d’acqua di rugiada la quale, evaporando attratta dal sole, lo solleva sino a farlo arrivare nella Nouvelle France (il Canada); dopo questa prima esperienza di volo, utilizzando una sorta di razzo arriva fino alla Luna. Sulla Luna Cyrano rimarrà poco, poiché gli abitanti lo scambiano per uno struzzo e lo mettono in gabbia; ha però modo di conoscere quello strano paese e di ascoltare qualcuno (il Demone di Socrate) che glielo descrive e glielo spiega.
_________________
|
Top |
|
|
|