Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Marin@
Registrato: 10/10/04 09:19 Messaggi: 540 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom Dic 02, 2012 16:21 Oggetto: DESK-8/12/12-POGGIO MIRTETO(RI)-MERCATINO DI NATALE |
|
Caro Forum,
ecco in arrivo l’8 dicembre ed eccoci di nuovo a Poggio Mirteto per la IX edizione del Mercatino di Natale.
Il desk sarà posizionato in Piazza Martiri della Libertà e ci saremo dalle 8,00 alle 22,00.
Anche quest’anno un sentito ringraziamento alla Sig.ra Galanti, Vicepresidente della Proloco, per la Sua gentile accoglienza e disponibilità.
Per qualche amica di Adricesta che ha piacere di fare una visita al Mercatino, Le ricordo che presso il desk saranno disponibili, oltre a piccoli lavori natalizi, i nuovissimi calendari Adricesta per l’anno 2013........per sognare già il nuovo anno insieme.
Baci. _________________
|
Top |
|
|
Marilina
Registrato: 25/11/11 16:51 Messaggi: 3593 Residenza: OLBIA
|
Inviato: Dom Dic 02, 2012 16:38 Oggetto: |
|
anche dall'isola un grazie a chi rende possibile che le nostre fatine raccolgano fondi per i sogni dei nostri bambini...
i bocca al lupo e buon lavoro Marin@ _________________
|
Top |
|
|
Franca~
Registrato: 16/02/10 23:59 Messaggi: 313 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom Dic 02, 2012 17:03 Oggetto: |
|
È così inizia veramente il periodo natalizio con questo mercatino nella simpatica Poggio Mirteto!
Baci
Franca _________________
|
Top |
|
|
Helena x
Registrato: 08/10/06 18:42 Messaggi: 7809
|
Inviato: Dom Dic 02, 2012 18:19 Oggetto: Ciao!!! |
|
Ciao cara Marin@!!!
Grazie mile per informazioni!!!
Buona fortuna per tutti voi!!!
Sono molto felice,perché ci vediamo a Roma a Febbraio!!!
Ancora grazie!!!
Helena! _________________
|
Top |
|
|
gisi
Registrato: 17/07/05 18:51 Messaggi: 3254 Residenza: roma
|
Inviato: Dom Dic 02, 2012 19:43 Oggetto: |
|
Eccoci pronti anche quest'anno!!!!! _________________
|
Top |
|
|
Beate-1969
Registrato: 16/04/12 20:20 Messaggi: 2899 Residenza: Deggendorf/Deutschland
|
Inviato: Dom Dic 02, 2012 23:24 Oggetto: |
|
Ciao,
buona fortuna e successo.
Saluti
Beate _________________
Mi dispiace per il mio cattivo italiano
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Lun Dic 03, 2012 00:40 Oggetto: Desk - 08/12/12 - POGGIO MIRTETO (RI) 9° MERCATINO DI NATALE |
|
come raggiungere
Poggio Mirteto, immerso nel verde della Sabina nella Provincia di Rieti, Comune di 6000 abitanti, a circa 50 km. a Nord di Roma a 250 mt. s.l.m.
Da Terni: percorrere l'Autostrada A1 Orte-Roma, uscire al casello Ponzano Soratte, proseguire in direzione Stimigliano-Scalo, immettersi sulla SS 313 (km. 55 circa).
Da Roma: Autostrada A1 Roma-Firenze fino all'uscita Fiano Romano, percorrere per 5 km. la superstrada, girare a Passo Corese e immettersi sulla SS 313. Dopo il km 15,00 all'altezza del deposito CO.TRA.L. girare a destra e salire per 5-6 Km verso Poggio Mirteto (km. 50 circa). Trasporti: www.comune.poggiomirteto.ri.it .
.............
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Lun Dic 03, 2012 02:07 Oggetto: Desk - 08/12/12 - POGGIO MIRTETO (RI) 9° MERCATINO DI NATALE |
|
.Pro Loco - POGGIO MIRTETO (RI) - 8 Dicembre 2012
il 9° Mercatino di Natale e l'8ª Sagra della Padellaccia
.P.za Martiri della Libertà. Fiera dell'Artigianato sabino
La Pro Loco di Poggio Mirteto ( www.prolocopoggiomirteto.org ) organizza per la Festa dell'Immacolata, in Piazza Martiri della Libertà, il 9° Mercatino di Natale(mercatino dell'antiquariato, artigianato e prodotti tipici locali) e la 8^ Sagra della Padellaccia (spezzatino di maiale condito con aglio, rosmarino, olive e olio extra vergine della Sabina).
Programma:
ore 08.00 apertura mercatino;
ore 12.30 apertura stand gastronomico
con degustazione della “Padellaccia” e altri prodotti tipici locali sabini;
ore 16.00 "Pizze fritte e… Musica";
ore 22.00 chiusura mercatino.
Desk di Beneficenza dell'Associazione ADRICESTA ONLUS con orario 8.00 - 22.00.
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Lun Dic 03, 2012 13:26 Oggetto: Desk - 08/12/12 POGGIO MIRTETO - 8^ Sagra della Padellaccia |
|
ha scritto: |
L'8 dicembre Poggio Mirteto (RI) - Piovono padellacce
8ª Sagra della padellaccia e nono Mercatino di Natale
In cucina, si sa, i giusti utensili, così come i buoni ingredienti, fanno sempre la differenza. Avete mai provato una padellaccia tradizionale? No, non stiamo parlando di vecchie padelle arrugginite ma della Sagra della Padellaccia e Mercatino di Natale di Poggio Mirteto.
La Padellaccia in questo caso è un tipico piatto reatino a base di spezzatino di maiale condito con aglio, rosmarino, olive e gustoso olio extra vergine di oliva della Sabina.
Durante la sagra, in Piazza Martiri della Libertà, approfittate del goloso pasto, immersi nella suggestiva atmosfera natalizia tra profumi, sapori e tradizione.
Nella centralissima piazza sarà allestito per l'occasione un caloroso mercatino e girando tra gli espositori potrete scovare curiosi oggetti di antiquariato, artigianato e gli immancabili prodotti del territorio, saporiti ed invitanti.
Aguzzate non solo gli occhi ma anche il naso, perché nel pomeriggio si cominciano a friggere le prelibate pizze e si balla a suon di fisarmonica fino a sera.
Passate dunque per di qua: se vi piacciono i Natali tradizionali, siete caduti dalla padellaccia alla brace!
E SAPEVATE CHE...?
La Padellaccia è un piatto tradizionale contadino povero. Le parti meno pregiate della macellazione del maiale diventano i principali ingredienti di questo gustoso piatto come il petto, la gola, il diaframma e i pezzetti di guancia.
Il tutto viene versato in una padella vecchia e aromatizzato con spezie e vino. Da qui il nome della pietanza.
|
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Mar Dic 04, 2012 02:07 Oggetto: Desk - 08/12/12 POGGIO MIRTETO - 8^ Sagra della Padellaccia |
|
il Desk ADRICESTA ONLUS a Poggio Mirteto
.sabato 8 Dicembre • Festa dell'Immacolata
Poggio Mirteto da San Valentino (foto di Nekr per Panoramio)
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Mer Dic 05, 2012 13:41 Oggetto: Desk - 08/12/12 - POGGIO MIRTETO (RI) 9° MERCATINO DI NATALE |
|
Nel nome di questa cittadina della Bassa Sabina sono racchiuse le sue origini e la sua storia. Poggio Mirteto, difatti, sorge sulla sommità di una collina, un poggio per l'appunto, dal quale i fondatori del paese dominavano la vallata ed il territorio circostante. [ www.comune.poggiomirteto.ri.it ]
La campagna, allora come oggi, era caratterizzata dalla presenza di un arbusto sempreverde modesto e gentile, dalla fioritura bianca non appariscente, che segna precocemente l'arrivo della stagione primaverile: il Mirto.
Poggio Mirteto nasce oltre che geograficamente, storicamente alla confluenza della civiltà italica con quella romana. Roma, aveva molti motivi per guardare con interesse queste terre ricche e generose, ben popolate ed economicamente autosufficienti.
_________________
L'ultima modifica di genziana il Mer Dic 05, 2012 13:41, modificato 1 volta
|
Top |
|
|
CLAUDIA65
Registrato: 28/03/07 23:44 Messaggi: 3288 Residenza: BIELLA
|
Inviato: Mer Dic 05, 2012 13:41 Oggetto: |
|
In bocca al lupo Marina per questo impegno anche a chi sarà con te. Un abbraccio.
|
Top |
|
|
chiara ale
Registrato: 22/10/06 18:27 Messaggi: 4608 Residenza: prov. Chieti
|
Inviato: Mer Dic 05, 2012 21:36 Oggetto: |
|
In bocca al lupo a te cara Marina e alle adricestine che saranno impegnate nella giornata di sabato insieme ai colori solidali della nostra associazione. Un saluto ed un forte abbraccio
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Gio Dic 06, 2012 02:47 Oggetto: Desk - 08/12/12 - POGGIO MIRTETO (RI) 9° MERCATINO DI NATALE |
|
Poggio Mirteto nasce, oltre che geograficamente, storicamente alla confluenza della civiltà italica con quella romana. Roma, aveva molti motivi per guardare con interesse queste terre ricche e generose, ben popolate ed economicamente autosufficienti.
Nel corso degli anni si moltiplicarono gli incontri e gli scontri fra genti romane e genti sabine, come testimoniano le leggende che affiancano la storiografia ufficiale e che narrano di un intreccio profondo tra i due popoli, nel bene e nel male, fecondo e portatore di sviluppo. "Il Ratto delle Sabine" forse tra tutte è la leggenda che meglio simboleggia quanto questi popoli fossero indispensabili e complementari l'uno all'altro.
Numerose ville rustiche, antiche fattorie dell'epoca, furono costruite in Sabina, divenne il naturale approdo, il serbatoio dal quale attingere elementi umani e ricchezze naturali.
Il patrimonio storico artistico di Poggio Mirteto è legato soprattutto alle numerose chiese e al suo borgo medievale. A questo patrimonio vanno aggiunte numerose testimonianze archeologiche che fanno di questo territorio una meta turistica da scoprire.
_________________
|
Top |
|
|
Doni
Registrato: 18/01/06 20:27 Messaggi: 6014 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven Dic 07, 2012 13:19 Oggetto: |
|
Carissime amiche ...un grosso in bocca al lupo! E copritevi bene.. che fa freddo!Brrrrr
Baci...baci!
|
Top |
|
|
|