|
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Dom Mar 19, 2023 19:27 Oggetto: CINEMA, 1^ regia di PREZIOSI un film da IL CARCERE di PAVESE |
|
Dalla letteratura al cinema - ALESSANDRO PREZIOSI
si prepara a firmare la regia della sua opera prima: si tratterà di un adattamento da "Il carcere" di CESARE PAVESE, che girerà in Calabria per ambientare il set a Brancaleone (RC), nei luoghi descritti mirabilmente dallo scrittore che vi soggiornò dopo essere stato condannato al confino.
"E' un progetto a cui tengo particolarmente e a cui sto lavorando da tempo - dichiara Preziosi - e sarà la mia prima esperienza come regista cinematografico. L'abitazione dove Pavese scontò un anno di confino prima di essere graziato, è rimasta intatta e si respira ancora oggi la solitudine e l'amarezza dello scrittore che proprio lì iniziò 'Il mestiere di vivere', quel diario puntigliosamente appuntato fino al giorno del suo suicidio. 'Il carcere' ha l'obiettivo di rimettere al centro del nostro pensiero, attraverso l'emozionalità del cinema, l'attualità di Pavese, uno dei più sensibili intellettuali del ventesimo secolo". (ANSA.it) Il film è sostenuto dalla Fondazione Calabria Film Commission.
Il regista ha già avuto occasione di raccontare le prime emozionanti fasi di scrittura alla BIT2023 di Milano www.youtube.com/watch?v=IvWF7IyXedc nello stand Calabria Straordinaria della Regione.
- 15 marzo 1936 - "Finito Confino".
Queste sono le parole che Cesare Pavese scrive ne "Il mestiere di vivere", il suo diario (che diventerà libro).
L'autore piemontese descriverà però in terza persona tale esperienza autobiografica nel romanzo breve "Il carcere", scritto tra il 27 novembre 1938 e il 16 aprile 1939, pubblicato solo alla fine del 1948 con "La casa in collina" sotto il titolo comune - Prima che il gallo canti -. "Stefano era felice del mare: venendoci, lo immaginava come la quarta parete della sua prigione, una vasta parete di colori e di frescura, dentro la quale avrebbe potuto inoltrarsi e scordare la cella".
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Dom Mar 19, 2023 20:24 Oggetto: CINEMA, 1^ regia di PREZIOSI un film da IL CARCERE di PAVESE |
|
Poeta, scrittore, traduttore, editore e critico letterario, CESARE PAVESE è considerato uno dei più grandi e importanti intellettuali italiani del XX secolo.
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Dom Mar 19, 2023 20:57 Oggetto: Auguri ad ALESSANDRO PREZIOSI, Festa del Papà 2023 |Intimità |
|
ad ALESSANDRO 19 marzo '23 dal Forum web ufficiale
e dalla Famiglia ADRICESTA gioiosi AUGURI per tutti!!!
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Lun Mar 20, 2023 14:48 Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI: intervista incantesimo x DONNA MODERNA |
|
*"LA VITA BUGIARDA DEGLI ADULTI" serie tv NETFLIX
la rassegna stampa a cura di Alessandro Preziosi official FORUM è
nel topic www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=8306
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Mer Mar 22, 2023 19:48 Oggetto: SOTTO COPERTURA. LA CATTURA DI ZAGARIA; Rai Premium, RAIPLAY |
|
con ALESSANDRO PREZIOSI in TV su RAI PREMIUM
"SOTTO COPERTURA. LA CATTURA DI ZAGARIA": da
DOMANI giovedì 23 alle 13:35 (1° ep.) e 14:40 (2°)
a seguire: venerdì 24 - lunedì 27 e mart. 28/3/2023
una produzione LUX VIDE con RAI FICTION; regia di
GIULIO MANFREDONIA; la serie con CLAUDIO GIOE'
La RAI porta sul piccolo schermo l'impegno civile, i sacrifici e l'abnegazione con cui le forze dell'ordine e la magistratura combattono ogni giorno la criminalità organizzata nel nostro Paese. La mini-serie (2017) racconta una delle pagine più importanti della lotta contro il malaffare.
la rassegna stampa del FORUM e il messaggio di ALE!
CAST ARTISTICO
Claudio Gioè; Antonio Folletto; Alessandro Preziosi; Matteo Martari; Bianca Guaccero; Simone Montedoro; Antonio Gerardi; Giulia Fiume; Alejandra Onieva; Pietro Ragusa; Lorenza Indovina; Aisha Cerami; Erasmo Genzini; Francesco Colella; Marcella Spina; Fabrizio Nevola; Ivan Castiglione; Antonia Truppo; Paolo Sassanelli.
CAST TECNICO
Regia GIULIO MANFREDONIA
Sceneggiatura FRANCESCO ARLANCH, SALVATORE BASILE, LEA TAFURI
Produttori creativi SARA MELODIA, LUISA COTTA RAMOSINO
Musiche GOOD LAB MUSIC: la colonna sonora originale è disponibile gratis
www.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_mQfI2aBbPb3npOZwfUXxjz68MHMw6duZU
TONY BRUNDO, PASQUALE LAINO, FEDERICA BELLO, EMANUELE BOSSI
Supervisione Musicale PAOLO BUONVINO
Costumi ALESSANDRO LAI
Scenografia STEFANO PICA
Post Produzione ROSARIO RANIERI
Direttore della fotografia ANTONELLO EMIDI
Aiuto Regia GIOVANNI PAOLUCCI
Organizzatore generale PIERGIUSEPPE SERRA
Produttore esecutivo DANIELE PASSANI
Produttori RAI FANIA PETROCCHI
Prodotto da LUCA BERNABEI
REPLICHE di tutti gli EPISODI sono già su RAIPLAY HD
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Sab Apr 01, 2023 10:24 Oggetto: Cine34 Mediaset PREZIOSI preside in CLASSE Z di Guido CHIESA |
|
CINE34 a scuola con ALESSANDRO PREZIOSI preside
in "CLASSE Z" film di GUIDO CHIESA: OGGI SAB. 1/4
19:26 can. 34 MEDIASET produzione COLORADO Film
2° passaggio tv ore 15:24 Domenica Le Palme 2/4/23
diretta tv CINE34 HD e streaming MEDIASETPLAY HD
con MEDIASETplay clicca su Restart e rivedi dall'inizio
da lunedì sarà disponibile gratuitamente per 7 giorni !
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Lun Apr 03, 2023 17:24 Oggetto: DVD serie tv - BLACK OUT - Vite Sospese - stagione 1 RAI.com |
|
e torniamo alla fiction "BLACK OUT - VITE SOSPESE":
novità! la 1^ Stagione della SERIE TV uscirà in DVD!!
RAI.com e sarà disponibile dal 19/4/ (già prenotabile)
continua la nostra rassegna stampa, comincia da qui
www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7857&start=1365
benvenuti! siete in Alessandro Preziosi official Forum
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Lun Apr 03, 2023 17:51 Oggetto: BLACK-OUT Vite Sospese - stagione 1 - 2023 - RAIfiction Rai1 |
|
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Lun Apr 03, 2023 19:13 Oggetto: DVD serie tv - BLACK OUT - Vite Sospese - stagione 1 RAI.com |
|
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Gio Apr 27, 2023 11:06 Oggetto: a Pavia SANT'AGOSTINO proiezione film di Duguay-Rai-Lux Vide |
|
"La città di Pavia parla di uno dei più grandi convertiti della storia della Chiesa: Sant’Aurelio Agostino. Egli morì il 28 agosto del 430 nella città portuale d’Ippona, allora circondata ed assediata dai Vandali. Dopo parecchia confusione di una storia agitata, il re dei Longobardi acquistò le sue spoglie per la città di Pavia, cosicché ora egli appartiene in modo particolare a questa città ed in essa e da essa parla a tutti noi, all’umanità, ma particolarmente a tutti noi in maniera speciale". Benedetto XVI, Pavia, aprile 2007
PAVIA CELEBRA SANT’AGOSTINO : 1300 ANNI DOPO
TRASLAZIONE DEL CORPO IN CITTA’. Eventi Culturali
1300 anni fa le spoglie di Sant’Agostino Vescovo di Ippona furono traslate dalla Sardegna a Pavia, era il 723, evento avvenuto per iniziativa del re longobardo Liutprando, illuminato sovrano di un regno che si estendeva dal nord al centro e al sud, occupando per quasi due secoli una parte significativa del Paese.
Ricordare tale evento a distanza di 1300 anni significa anzitutto rendere omaggio al grande Santo e pensatore, padre della Chiesa, figura imprescindibile della cultura universale e ancora oggi di grande attualità; è anche avvenimento di straordinaria importanza che offre, infatti, spunti di riflessione intellettuale e spirituale a una platea vastissima. Un percorso che offre occasioni interessanti di promozione di Pavia e della Lombardia. Il progetto è un complesso e articolato mosaico di eventi e occasioni, che vede coinvolti nelle celebrazioni di questo fondamentale anniversario una molteplicità di attori pubblici e privati.
Tante le iniziative culturali in programma fino alla fine dell’anno, che coinvolgeranno, a livello trasversale, illustri rappresentanti del mondo della cultura, dello spettacolo, della filosofia, oltre a quello religioso, a testimonianza del forte legame della città con S. Agostino e dell’enorme patrimonio culturale ad esso correlato.
Giovedì 27 aprile 2023, ore 21 al Cinema Politeama, c.so Cavour, PROIEZIONE DEL FILM TV “SANT’AGOSTINO”. Il tv movie che fu diretto da Christian Duguay, e prodotto da RAI e LUX VIDE, vede Sant’Agostino interpretato da Alessandro Preziosi in età giovanile e in quella matura, e poi, in età avanzata, da Franco Nero.
Monica Guerritore impersona Monica, la madre di Agostino e Cesare Bocci l’amico di famiglia Romaniano. Introdurrà Roberto Figazzolo, critico esperto di linguaggio cinematografico.
La biografia di Agostino di Ippona viene raccontata come un percorso, un’esplorazione delle possibilità umane per individuare un fine a cui tendere, in un momento storico fatto di incertezze, sfide e sgretolarsi di un ordine che sembrava immutabile.
INGRESSO GRATUITO non prenotabile fino ad esaurimento posti.
Il 28 aprile alle ore 18.30 sarà poi il momento dell'inaugurazione della mostra interattiva aperta per tutto il 2023 dal nome "Sant'Agostino. La luce e l'immagine" presso i Musei Civici del Castello Visconteo. Si tratta di un racconto multimediale della storia del Santo, in una modalità ludica e intuitiva è possibile scoprire infatti la sua vita.
I 1300 anni dall’arrivo delle spoglie di Sant’Agostino da Cagliari a Pavia rappresentano l’evento più importante e identificativo della Città per il 2023. Per questo motivo il Comune di Pavia, con il contributo di Fondazione Cariplo, ha voluto che i Musei Civici, nell’ambito della più ampia programmazione che la città dedica alla ricorrenza, fossero protagonisti dell’anno agostiniano con una proposta culturale che coniuga rigore scientifico e originalità.
e per chi non ha potuto recarsi a Pavia: c'è RaiPlay Hd
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Dom Apr 30, 2023 08:36 Oggetto: LA CURA film di PATIERNO inaugura BAGNOLI FILM FESTIVAL 2023 |
|
a NAPOLI, 2023 BAGNOLI FILM FESTIVAL 1ª Edizione
Evento Inaugurale di apertura - giov. 11 MAGGIO alle
ore 18: proiezione al CineTeatro La Perla Multisala del
FILM "LA CURA" interpretato da Alessandro PREZIOSI
introduce il critico cinematografico VALERIO CAPRARA
il film "LA CURA" è liberamente ispirato a "LA PESTE", il romanzo capolavoro di ALBERT CAMUS
. soggetto e sceneggiatura:
Francesco Patierno, Francesco Di Leva, Andrej Longo;
. regia: FRANCESCO PATIERNO;
. musiche: Massimo Martellotta; fotografia: Paolo Pisacane; scenografia: Carmine Guarino; montaggio: Simone Veneroso; costumi: Giovanna Napolitano; suono: Adriano Poledro (presa diretta);
. produz. Run Film di Alessandro e Andrea Cannavale con Beatrice Bulgari; in associazione con Fondazione In Between ArtFilm ;
. con il contributo di Film Commission Campania.
. cast artistico:Francesco Di Leva, Alessandro Preziosi, Francesco Mandelli, Cristina Donadio, Andrea Renzi, Antonino Iuorio, Peppe Lanzetta, Ernesto Mahieux.
Promuovere il cinema che descrive i cambiamenti e le trasformazioni della società contemporanea. Nasce da questa necessità il Bagnoli Film Festival, che vedrà la prima edizione dall’11 al 14 maggio al CineTeatro La Perla Multisala di Napoli, organizzato da Maurizio Capezza con la Direzione artistica dello storico del cinema Giuseppe Borrone.
Saranno quattro i giorni di proiezioni, incontri e dibattiti, riservando un’attenzione speciale ad opere audiovisive ai margini del tradizionale circuito distributivo, come ad esempio documentari e cortometraggi, quest’ultimi protagonisti della sezione competitiva.
“Film che respirano l’aria del tempo e invitano a una riflessione sulle metamorfosi industriali ed economiche, la crisi dei valori sociali e politici tradizionali, i nuovi legami tra le persone, la rivoluzione digitale e i temi ecologici, la ricerca di percorsi filosofici, spirituali ed esistenziali alternativi”, ha spiegato Borrone in occasione della presentazione.
“Bagnoli, zona periferica di Napoli al centro di un imponente processo di riconversione urbanistica, è la metafora di questa transizione storica. Un luogo dell’anima, prima ancora che spazio geografico. Il Cinema La Perla, attivo nell’area flegrea da oltre mezzo secolo, con iniziative per le scuole e la programmazione di rassegne di qualità, investe sul festival per ribadire la propria vocazione di presidio culturale e sociale del quartiere e della città”, ha dichiarato Capezza.
Un canale di comunicazione speciale sarà attivato con le scuole della Città di Napoli, attraverso la partecipazione di studenti e insegnanti alle proiezioni e agli incontri. E la rete di connessioni, scambi e interazioni sarà estesa a tutto il tessuto socio-culturale dell’area metropolitana: università, associazioni, istituti di cultura, scuole di cinema.
dal set 2021, la rassegna stampa del Forum ufficiale di Alessandro
www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7857&start=1230
per l'anteprima in concorso alla 17^ Festa del Cinema di Roma:
interviste, articoli e recensioni - Giornate di Cinema a Sorrento;
www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7857&start=1410
www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7857&start=1425
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Mar Mag 09, 2023 18:03 Oggetto: LA CURA film di PATIERNO inaugura BAGNOLI FILM FESTIVAL 2023 |
|
a NAPOLI, 2023 BAGNOLI FILM FESTIVAL 1ª Edizione
Evento Inaugurale di apertura - giov. 11 MAGGIO alle
ore 18: proiezione al CineTeatro La Perla Multisala del
FILM "LA CURA" interpretato da Alessandro PREZIOSI
introduce il critico cinematografico VALERIO CAPRARA
il film "LA CURA" è liberamente ispirato a "LA PESTE", il romanzo capolavoro di ALBERT CAMUS
. soggetto e sceneggiatura:
Francesco Patierno, Francesco Di Leva, Andrej Longo;
. regia: FRANCESCO PATIERNO;
. musiche: Massimo Martellotta; fotografia: Paolo Pisacane; scenografia: Carmine Guarino; montaggio: Simone Veneroso; costumi: Giovanna Napolitano; suono: Adriano Poledro (presa diretta);
. produz. Run Film di Alessandro e Andrea Cannavale con Beatrice Bulgari; in associazione con Fondazione In Between ArtFilm ;
. con il contributo di Film Commission Campania.
. cast artistico:Francesco Di Leva, Alessandro Preziosi, Francesco Mandelli, Cristina Donadio, Andrea Renzi, Antonino Iuorio, Peppe Lanzetta, Ernesto Mahieux.
Si avvicina la giornata inaugurale del BAGNOLI FILM FESTIVAL al CineTeatro La Perla Multisala di Napoli, organizzato da Maurizio Capezza con la Direzione artistica dello storico del cinema Giuseppe Borrone.
Giovedì 11 maggio, alle ore 18.00 per la proiezione de LA CURA" saranno ospiti in sala il regista Francesco Patierno e gli attori Francesco Di Leva, Andrea Renzi, Peppe Lanzetta, Cristina Donadio, per l'incontro con il critico Caprara e presentazione del film al pubblico.
dal set 2021, la rassegna stampa del Forum ufficiale di Alessandro
www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7857&start=1230
per l'anteprima in concorso alla 17^ Festa del Cinema di Roma:
interviste, articoli e recensioni - Giornate di Cinema a Sorrento;
www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7857&start=1410
www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7857&start=1425
_________________
L'ultima modifica di genziana il Mar Mag 16, 2023 19:29, modificato 1 volta
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Mar Mag 09, 2023 18:21 Oggetto: UN AMORE E UNA VENDETTA 2011, set: ALE con Bambini ADRICESTA |
|
LA 5 Mediaset ripropone da giovedì 11 MAGGIO 2023
da lunedì a venerdì doppio orario 16:40 circa e 00:25
per un'indimenticabile puntata al giorno sul canale 30
"UN AMORE E UNA VENDETTA" miniserie tv
con ALESSANDRO PREZIOSI e ANNA VALLE
regia di RAFFAELE MERTES 2011 MediaVivere RTI
rassegna stampa dal FORUM WEB ufficiale di Alessandro Preziosi
Rivediamo volentieri questa fiction, ricordando con gioia che il 30 marzo 2011, l'allora blindatissimo set aprì le porte ai Bimbi accompagnati dalla Presidente Panzino e dalle Volontarie dell'ADRICESTA Onlus per permettere loro d'incontrarsi a lungo in serenità con Alessandro Preziosi, cofondatore (2004) e testimonial promotore ufficiale della nostra Associazione Solidale.
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Ven Giu 09, 2023 18:33 Oggetto: ELISA DI RIVOMBROSA - 3 stagioni gratis su MEDIASET INFINITY |
|
RIVEDIAMO la SERIE TV "ELISA DI RIVOMBROSA"
con VITTORIA PUCCINI e ALESSANDRO PREZIOSI
Stagione I/II -- Regia di CINZIA TH TORRINI
in streaming gratuito su MEDIASET INFINITY
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Ven Giu 09, 2023 18:36 Oggetto: Candidature 2023 ai NASTRI D'ARGENTO - Grandi Serie a Napoli |
|
Nastri d’Argento Grandi Serie - III Ediz. - Napoli 2023
sono state annunciate Candidature preziose:
- per il "Miglior Attore Non Protagonista":
è candidato Alessandro Preziosi per il ruolo interpretato ne 𝘓𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘣𝘶𝘨𝘪𝘢𝘳𝘥𝘢 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘥𝘶𝘭𝘵𝘪;
- nella cinquina per la "Miglior Serie":
è candidata 𝘓𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘣𝘶𝘨𝘪𝘢𝘳𝘥𝘢 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘥𝘶𝘭𝘵𝘪,
di Edoardo De Angelis;
- nella cinquina per la "Migliore Serie - Dramedy":
è candidata 𝘉𝘭𝘢𝘤𝘬 𝘰𝘶𝘵 – 𝘝𝘪𝘵𝘦 𝘴𝘰𝘴𝘱𝘦𝘴𝘦, di Riccardo Donna
Complimenti al nostro Candidato ALE da ADRICESTA Onlus e dal suo Alessandro Preziosi official Forum!!!
Inoltre per "La Vita Bugiarda Degli Adulti" sono in corsa Valeria Golino e Giordana Marengo nella cinquina per la "Miglior attrice protagonista"e Pina Turco come "Miglior attrice non protagonista".
“I Nastri Grandi Serie, evento dei Giornalisti Cinematografici Italiani realizzato con il sostegno del MiC – Direzione Generale per il Cinema, in collaborazione con la Film Commission Regione Campania” – sottolinea a nome del Direttivo Nazionale SNGCI la Presidente, Laura Delli Colli – “hanno dimostrato fin dalla prima edizione di aver acceso un riflettore sulla produzione di una serialità che nasce dalla grande professionalità artistica e tecnica del cinema e continua a rendere protagonisti l’industria e i talenti italiani sul mercato internazionale. Non è un caso che i Nastri Grandi Serie siano nati nella Regione che vanta il fermento più interessante della fiction nazionale, anche per originalità e innovazione: un’attenzione necessaria considerando la qualità dei risultati e l’importanza industriale che si riscontra anche nell’occupazione e nella crescita professionale di maestranze specializzate e sempre più apprezzate anche da coproduttori internazionali”.
“Siamo felici di collaborare anche quest’anno con il Sindacato Giornalisti Cinematografici alla realizzazione di questo prestigioso evento” – dichiara Titta Fiore, Presidente della Film Commission Regione Campania. “Napoli e la Campania tutta si confermano protagoniste dell’audiovisivo, non solo nazionale, per la ricchezza dei talenti, il fascino dei luoghi, il fermento creativo e produttivo che continua a dare vita ad alcuni fra i maggiori successi della grande serialità delle ultime stagioni”.
_________________
|
Top |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|