|
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Ven Giu 09, 2023 18:39 Oggetto: BLACKOUT su Rai Premium - candidato ai Nastri d'Argento 2023 |
|
con ALESSANDRO PREZIOSI IN TV SU RAI PREMIUM
dal 9/6/ in Prima Serata "BLACK OUT - Vite sospese"
dalle 21:20 ogni venerdì e per 4 fantastiche puntate!
secondo passaggio tv dal 10/6 e ogni sabato notte!
in Seconda Serata per "BLACKOUT" dalle ore 23:20
Nastri d’Argento Grandi Serie - III Ediz. - Napoli 2023
"Black Out" candidata per la Migliore Serie - Dramedy
_________________
|
Top |
|
|
marystone
Registrato: 12/11/11 18:10 Messaggi: 3750 Residenza: Palermo
|
Inviato: Lun Giu 12, 2023 10:58 Oggetto: |
|
Tifo per Te!!! _________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Sab Giu 17, 2023 19:18 Oggetto: BLACK-OUT con ALESSANDRO PREZIOSI è su Rai Premium e RAIPLAY |
|
con ALESSANDRO PREZIOSI in tv su RAI PREMIUM
secondo passaggio tv STASERA e ogni sabato notte
in Seconda Serata per "BLACKOUT" dalle ore 23:10
dal 9/6/ in Prima Serata "BLACK OUT - Vite sospese"
dalle 21:20 ogni venerdì e per 4 fantastiche puntate!
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Dom Giu 18, 2023 20:18 Oggetto: NON MENTIRE replica MEDIASET Canale 5 con PREZIOSI e SCARANO |
|
stanotte ALESSANDRO PREZIOSI E GRETA SCARANO
in "NON MENTIRE" su CANALE 5 00:21 dom.18/6/23
riproposta della PRIMA PUNTATA della MINISERIE TV
regia di GIANLUCA MARIA TAVARELLI (2018),
sceneggiatura di LISA NUR SULTAN
in collaborazione con Gianluca Maria Tavarelli,
produzione di INDIGO FILM per RTI Mediaset con
il sostegno di Film Commission TORINO Piemonte
"NON MENTIRE" è on demand HD su MEDIASET PLAY
programmazione tv: ogni domenica / NOTTE / lunedì
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Ven Giu 23, 2023 18:24 Oggetto: LA CURA film di PATIERNO 26/6/23 ISCHIA FILM FESTIVAL BestOf |
|
21ª edizione ISCHIA FILM FESTIVAL - lun. 26/6/2023
Cattedrale dell'Assunta: incontro "Parliamo di cinema"
ore 21.34, con Francesco Patierno e Cristina Donadio;
ore 21.54, per Best Of Lungometraggi - proiezione de
"LA CURA" - tra gli interpreti ALESSANDRO PREZIOSI
il film "LA CURA" è liberamente ispirato a "LA PESTE", il romanzo capolavoro di ALBERT CAMUS
. soggetto e sceneggiatura:
Francesco Patierno, Francesco Di Leva, Andrej Longo;
. regia: FRANCESCO PATIERNO;
. musiche: Massimo Martellotta; fotografia: Paolo Pisacane; scenografia: Carmine Guarino; montaggio: Simone Veneroso; costumi: Giovanna Napolitano; suono: Adriano Poledro (presa diretta);
. produz. Run Film di Alessandro e Andrea Cannavale con Beatrice Bulgari; in associazione con Fondazione In Between ArtFilm ;
. con il contributo di Film Commission Campania;
. Europictures Distribuzione Cinematografica (2022)
. cast artistico:Francesco Di Leva, Alessandro Preziosi, Francesco Mandelli, Cristina Donadio, Andrea Renzi, Antonino Iuorio, Peppe Lanzetta, Ernesto Mahieux.
L’Ischia Film è l’unico festival cinematografico al mondo dedicato al rapporto viscerale tra cinema e location, ed è un punto fondamentale della sua mission valorizzare le strette connessioni del settore dell’audiovisivo con il mondo della Cultura, dell’Ambiente e del Turismo.
Territorio e arte, talento e passione, anteprime d’eccezione e grandi nomi: questi sono solo alcuni dei topoi assiali che hanno consolidato, negli anni, il successo della manifestazione, il consenso della critica e la fidelizzazione di un pubblico sempre più vasto.
All'imbrunire, come per magia, ogni sera dal 24 giugno al 1 luglio, il Castello Aragonese di Ischia si trasformerà nel centro nevralgico del Cinema internazionale, aprendo al pubblico le sue sale sotto le stelle.
Il Piazzale delle Armi, la Cattedrale dell'Assunta e la Casa del Sole saranno i luoghi delle proiezioni e degli incontri d’autore, ma anche i luoghi dell’anima.
I biglietti possono essere acquistati online tramite la piattaforma dedicata o presso l'infopoint presente ad Ischia Ponte - Piazzale Aragonese e aperto tutti i giorni dalle ore 18.00 alle ore 22.00.
La 21ma edizione dell’Ischia Film Festival è sostenuta dalla Film Commission Regione Campania e dalla Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura.
LA CURA è il racconto di una troupe cinematografica che, durante i giorni più duri del lockdown, gira un film tratto da “la Peste” di Camus. Alternandosi tra realtà (le vite degli attori) e finzione (gli attori che interpretano i personaggi della Peste), il film piano piano unirà i due piani narrativi diventando la messa in scena dell’opera di Camus.
dal set 2021, la rassegna stampa del Forum ufficiale di Alessandro
www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7857&start=1230
per l'anteprima in concorso alla 17^ Festa del Cinema di Roma:
interviste, articoli e recensioni - Giornate di Cinema a Sorrento;
Napoli, I edizione, Bagnoli Film Festival 2023; link da sfogliare:
www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7857&start=1410
www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7857&start=1425
www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7857&start=1485
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Dom Giu 25, 2023 19:54 Oggetto: Premio FLAIANO 2023 ad ALESSANDRO PREZIOSI e Desk ADRICESTA |
|
Carissimo Forum ufficiale di Alessandro, da qui rinvio
a quel topic da Premio che non si può non consultare
esultando per ALE!! insieme alla Famiglia ADRICESTA
al Desk di Pescara, domenica 2 luglio 2023 andiamo!
Alessandro Preziosi intervistato da Rete8 parla del suo rapporto con ADRICESTA Onlus, con Carla Panzino e Pescara, in aiuto dei Bambini Ospedalizzati dal 2004!
l'intervista di Carmine Perantuono, direttore di Rete8 che ringraziamo di cuore; Alessandro Preziosi riceve il Pegaso d'Oro 2023 del 50° Premio Flaiano; l'estratto dal video originale della Serata di Premiazione del 2/7
altre foto, rassegna stampa, le nostre congratulazioni
.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=8318
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Mer Lug 26, 2023 17:18 Oggetto: RAI MOVIE 25/2/2023 - MINE VAGANTI - regia di FERZAN OZPETEK |
|
stasera ore 23:22 merc. 26 LUGLIO 2023 RAI MOVIE
ALESSANDRO PREZIOSI è tra i protagonisti NEL FILM
MINE VAGANTI, scritto e diretto da FERZAN ÖZPETEK
Rai Movie ripropone il dramedy film “MINE VAGANTI”, commedia corale diretta da Özpetek e interpretata da Riccardo Scamarcio, Alessandro Preziosi, Ennio Fantastichini, Ilaria Occhini, Elena Sofia Ricci, Lunetta Savino, Nicole Grimaudo, Daniele Pecci, Carolina Crescentini. Una produzione FANDANGO - Faros Film in collaborazione con RAI CINEMA con il contributo della Apulia Film Commission.
Riconoscimenti: 2 David di Donatello (a fronte di ben 13 nominations) per le performance di Ilaria Occhini ed Ennio Fantastichini. Premio Speciale della Giuria ("Loose Cannons") al Tribeca Film Festival. Nastri d'Argento: Miglior commedia 2010; Migliori interpreti non protagonisti; Miglior fotografia (Maurizio Calvesi); Miglior canzone originale (Sogno).
_________________
|
Top |
|
|
Marisol
Registrato: 07/01/11 10:40 Messaggi: 3669 Residenza: Madrid (España)
|
Inviato: Gio Lug 27, 2023 08:02 Oggetto: |
|
Buongiorno mia cara famiglia Adriesta.
È con grande tristezza e dolore che vedo le immagini dei numerosi e intensi incendi che colpiscono i paesi del Mediterraneo.
Da qui voglio inviare il mio amore e il mio sostegno a tutti quei paesi e ora, soprattutto a tutti gli italiani.
Spero che tutta la famiglia Adriesta stia bene, che tutti i loro parenti, amici, conoscenti non abbiano subito perdite personali.
Sono vicino a tutta l'Italia e agli italiani.
Spero e desidero con tutto il cuore che questo inferno finisca presto.
Mando a tutti un grande abbraccio con sincero e grande affetto da Madrid.
Marisol _________________ La vera ricchezza è prendere la vita con amore, donando amore.
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Gio Lug 27, 2023 22:42 Oggetto: |
|
Marisol ha scritto: |
Buongiorno mia cara famiglia Adricesta.
È con grande tristezza e dolore che vedo le immagini dei numerosi e intensi incendi che colpiscono i paesi del Mediterraneo.
Da qui voglio inviare il mio amore e il mio sostegno a tutti quei paesi e ora, soprattutto a tutti gli italiani.
Spero che tutta la famiglia Adricesta stia bene, che tutti i loro parenti, amici, conoscenti non abbiano subito perdite personali.
Sono vicino a tutta l'Italia e agli italiani.
Spero e desidero con tutto il cuore che questo inferno finisca presto.
Mando a tutti un grande abbraccio con sincero e grande affetto da Madrid.
Marisol |
Carissima Marisol, ti ringrazio e condivido, auspico che il tempo avverso e gli uomini stolti rallentino e diano tregua per consentire
di riprendere e risollevarci. Abbracciamoci e preserviamo rispetto per la Natura e generosità verso il prossimo. Insieme sempre
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Ven Lug 28, 2023 19:06 Oggetto: LA CURA a EST FILM FESTIVAL Arco di Platino 2023 a PATIERNO |
|
MONTEFIASCONE (VT) EST FILM FESTIVAL incontra e
premia FRANCESCO PATIERNO, "Arco di Platino" 2023
ven. 28 LUGLIO , Piazzale Frigo 21:15, proiezione del
FILM "LA CURA" interpretato da Alessandro PREZIOSI
il film "LA CURA" è liberamente ispirato a "LA PESTE", il romanzo capolavoro di ALBERT CAMUS
. soggetto e sceneggiatura:
Francesco Patierno, Francesco Di Leva, Andrej Longo;
. regia: FRANCESCO PATIERNO;
. musiche: Massimo Martellotta; fotografia: Paolo Pisacane; scenografia: Carmine Guarino; montaggio: Simone Veneroso; costumi: Giovanna Napolitano; suono: Adriano Poledro (presa diretta);
. produz. Run Film di Alessandro e Andrea Cannavale con Beatrice Bulgari; in associazione con Fondazione In Between ArtFilm ;
. con il contributo di Film Commission Campania.
. cast artistico:Francesco Di Leva, Alessandro Preziosi, Francesco Mandelli, Cristina Donadio, Andrea Renzi, Antonino Iuorio, Peppe Lanzetta, Ernesto Mahieux.
dal set 2021, la rassegna stampa del Forum ufficiale di Alessandro
www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7857&start=1230
per l'anteprima in concorso alla 17^ Festa del Cinema di Roma;
Giornate di Cinema, Sorrento 2022; Bagnoli Film Festival 2023;
consulta interviste, articoli e recensioni, sfoglia in queste pagine
www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7857&start=1410
www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7857&start=1425
www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7857&start=1485
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Lun Lug 31, 2023 22:54 Oggetto: BATTIATO: IL CORAGGIO DI ESSERE FRANCO, film-doc RAI-RAIPLAY |
|
RAI DOCUMENTARI CON RAITRE celebra FRANCESCO
BATTIATO col film "Il CORAGGIO DI ESSERE FRANCO"
il docufilm diretto da Angelo Bozzolini produz. Aut Aut
IN PRIMA SERATA ore 21:21, giovedì 3 AGOSTO 2023
ALESSANDRO PREZIOSI ci accompagna nel raccontare
Battiato:"la storia più incredibile nella musica italiana"
Film-doc firmato Rai Documentari e dedicato a uno dei più grandi artisti italiani: Franco Battiato. Un ritratto intimo del 'genio' che ha ridefinito il concetto di musica pop in Italia. Con la voce narrante di Alessandro Preziosi il documentario ripercorre la vita e la carriera di uno degli autori più rivoluzionari della musica italiana, pioniere di nuovi mondi musicali. Il progetto è arricchito dall'utilizzo di archivi inediti, nonché dalle riprese esclusive nelle case di Milano e Milo in Sicilia. Scritto e diretto da Angelo Bozzolini, il documentario cerca di restituire anche un ritratto intimo dell'artista, grazie al racconto della nipote Cristina Battiato e al materiale inedito degli archivi fotografici della famiglia, della Rai, della Cineteca di Bologna, della Universal Music, nonché alle riprese esclusive nelle case di Milano e Milo in Sicilia, oltre che nei luoghi della spiritualità così profondamente cara a Battiato. Tra i documenti inediti, i testi autografi del 1966 e le foto esclusive del suo primo duo con Gregorio Alicata, "Gli ambulanti", insieme ad un brano mai ascoltato prima.
Nessuno come Battiato è riuscito a scardinare le regole del gioco in così tanti ambiti, da quello musicale, cinematografico e televisivo, ma anche mistico e spirituale, votando la sua creatività al risveglio della coscienza del pubblico. Ancora oggi si parla del 'genio di Battiato', come colui che ha ridisegnato il concetto di musica pop in Italia. Mai prima di lui era stato possibile scalare le classifiche raccontando storie secondo una grammatica nuova, ispirata da contenuti fuori dal mainstream e alla ricerca continua di una dimensione sacrale dell'arte. Dall'inizio di carriera all'incontro con la musica elettronica di Karlheinz Stockhausen, dal primo album "Fetus" (1972), fino a "La Voce del Padrone" (1981), l'album più venduto in Italia. Oltre a successi intramontabili come "L'era del cinghiale bianco", "La Cura", "Centro di gravità permanente", "Cuccurucucù". Battiato ha vissuto molte vite, diceva di sé di non essere mai nato e quindi mai morto. E forse per questo è riuscito in ogni decade della sua vita a regalarci un personaggio nuovo. La sua musica è anche un viaggio attraverso il nostro Paese: dalla Sicilia.
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Gio Ago 03, 2023 09:48 Oggetto: BATTIATO: IL CORAGGIO DI ESSERE FRANCO, film-doc RAI-RAIPLAY |
|
RAI Documentari on line RAIPLAY e RAI3 in tv celebra
BATTIATO col film "Il CORAGGIO DI ESSERE FRANCO"
il docufilm diretto da Angelo Bozzolini produz. Aut Aut
IN PRIMA SERATA ore 21:21, giovedì 3 AGOSTO 2023
con la partecipazione di ALESSANDRO PREZIOSI che racconta, commenta e accompagna in un viaggio mai banale e pieno di emozioni, suoni, colori e riflessioni.
ha scritto: |
Ce ne fossero di compagnie come lui. Metti una sera con Franco Battiato. Genio riconosciuto della musica italiana del secondo Novecento. Scomparso il 18 maggio 2021 dopo una lunga malattia. Per ricordarlo, Rai 3 manda in onda stasera in tv alle 21.20 Il coraggio di essere Franco. Documentario scritto e diretto da Angelo Bozzolini. E prodotto da Aut Aut Production in collaborazione con Rai Documentari.
È la voce di Alessandro Preziosi che ci accompagna in questo viaggio alla scoperta del musicista. E dello zio. Perché attraverso i racconti della nipote Cristina Battiato conosciamo anche la sfera più intima di Battiato.
Un ritratto impreziosito dal materiale inedito degli archivi fotografici della famiglia, della Rai, della Cineteca di Bologna, della Universal Music. Oltre alle riprese esclusive nelle case di Milano e di Milo.
Il film ripercorre la vita e la carriera di uno degli autori più rivoluzionari della musica italiana, pioniere di nuovi mondi musicali. Con Alessandro Preziosi nei panni di una guida d’eccezione, Il coraggio di essere Franco cerca di restituire un ritratto completo dell’uomo e dell’artista.
Tra i documenti inediti, i testi autografi del 1966 e le foto esclusive del suo primo duo con Gregorio Alicata, Gli ambulanti, insieme a un brano mai ascoltato prima.
Dall’inizio di carriera all’incontro con la musica elettronica di Karlheinz Stockhausen, dal primo album "Fetus" (1972), fino a "La Voce Del Padrone" (1981), l’album più venduto in Italia. Oltre a successi intramontabili come L’era del cinghiale bianco, La Cura, Centro di gravità permanente, Cuccurucucù.
La musica del maestro siciliano è anche un viaggio attraverso il nostro Paese. Dalla Sicilia del Dopoguerra, ancora carica di valori cristiani, alla Milano degli Anni 60 e del boom economico. Fino all’incontro con le filosofie orientali e il Buddismo.
Il documentario è arricchito dalle testimonianze di artisti e personalità che maggiormente hanno incrociato il cammino di Franco Battiato. Ognuno rappresentativo di un mondo artistico su cui si è espresso in prima persona. Intervengono, tra gli altri, Alice, Luca Madonia, Sonia Bergamasco, Willem Dafoe, Antonio Scurati, Giovanni Caccamo, Vittorio Sgarbi, Marco Travaglio. E Morgan, che esegue Battiato mi spezza il cuore, il brano composto in occasione della malattia del maestro.
Franco Battiato ha vissuto molte vite. Di sé diceva di non essere mai nato e quindi mai morto. E forse per questo è riuscito in ogni decade della sua vita a regalarci un personaggio nuovo. Nessuno come lui è riuscito a scardinare le regole del gioco in così tanti ambiti, da quello musicale, cinematografico e televisivo. Ma anche mistico e spirituale, votando la sua creatività al risveglio della coscienza del pubblico.
Ancora oggi si parla del “genio di Battiato”, come colui che ha ridisegnato il concetto di musica pop in Italia. Mai prima di lui era stato possibile scalare le classifiche raccontando storie secondo una grammatica nuova, ispirata da contenuti fuori dal mainstream e alla ricerca continua di una dimensione sacrale dell’arte.
«Non voglio comandare e non voglio essere comandato»: questo uno dei motti che rappresenta l’essenza di Franco Battiato. La sua costante ricerca interiore e il desiderio di affermare il suo innovativo concetto di musica all’insegna della contaminazione. Impossibile catalogarlo o inserirlo in un qualsiasi genere, proprio per la facilità con cui riusciva a spaziare dal rock al pop, dall’elettronica alla lirica. Non a caso, infatti, la musica è stata la sua compagna di vita.
Sempre e per sempre.
di Sara Sirtori, 3/8/2023; pubblicato su AMICA.IT / AMICA Magazine
Amica ©RIPRODUZIONE RISERVATA
|
consulta interviste, articoli e recensioni, sfoglia in queste pagine
www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7857&start=1380
www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7857&start=1395
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Mar Ago 29, 2023 18:42 Oggetto: LA MIA BELLA FAMIGLIA ITALIANA - Rai Premium 2023 RAIPLAY HD |
|
mart. 29 AGOSTO, RAI PREMIUM Prima Serata 21:21
ALESSANDRO PREZIOSI è protagonista del TV MOVIE
'LA MIA BELLA FAMIGLIA ITALIANA' regia O. Kreinsen
con Nunzia Schiano, Tanja Vedhorn, Peppino Mazzotta
coprodotto da Rai Fiction e dalla Rowboat Film e Beta Film, è
un film tv sceneggiato da Cecilia Calvi e Anna Samueli; girato
in Puglia, trasmesso da Rai1 e poi dall'emittente tedesca ZDF
realizzato da Dog's Life, contributo di Apulia Film Commission
2014, Rai1: il grande successo tv europeo sfiorò 6 milioni di ascolti
Il film tv racconta la storia di Paolo, da vent'anni emigrato in Germania, che viene convocato con l'inganno da suo fratello nella natia Puglia. Quando arriva, accompagnato dalla sua bella moglie tedesca, ritrova la sua famiglia, affettuosa e disordinata, un'azienda in crisi, un antico amore e un mistero ancora irrisolto.
Riusciranno la precisione tedesca e l'esuberanza italiana a fare fronte a tutto e a far ritrovare la passione al matrimonio di Paolo?
Forum ufficiale di Alessandro Preziosi: rassegna stampa 2013/14
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Gio Ago 31, 2023 14:27 Oggetto: film LA CURA - Quartieri Spagnoli ESTATE A CORTE 2023 NAPOLI |
|
ESTATE a CORTE 2023, a NAPOLI: Il Grande CINEMA
nei Quartieri Spagnoli nel Ciclo: Campania e dintorni.
Proiezioni, incontri, protagonisti: ven. 1° SETTEMBRE
ore 21, presso FOQUS, Fondazione Quartieri Spagnoli
in via Portacarrese a Montecalvario 69, proiezione del
FILM "LA CURA" interpretato da Alessandro PREZIOSI
Torna il grande cinema italiano e internazionale nella corte di FOQUS. La rassegna a cura di P. Pizzimento in collaborazione con Foqus; ABANA, Accademia di Belle Arti di Napoli e CasaZen, con una proiezione al giorno;
con il contributo di Regione Campania – FCRC.
interverranno alla serata il regista Francesco Patierno, l’attrice Cristina Donadio, l’attore Andrea Renzi e il produttore Andrea Cannavale.
Accesso per disabili; Parcheggio interno gratuito per bici, motociclette e scooter; biglietti on line AzzurroService o la sera al botteghino di Foqus.
il film "LA CURA" è liberamente ispirato a "LA PESTE", il romanzo capolavoro di ALBERT CAMUS
. soggetto e sceneggiatura:
Francesco Patierno, Francesco Di Leva, Andrej Longo;
. regia: FRANCESCO PATIERNO;
. musiche: Massimo Martellotta; fotografia: Paolo Pisacane; scenografia: Carmine Guarino; montaggio: Simone Veneroso; costumi: Giovanna Napolitano; suono: Adriano Poledro (presa diretta);
. produz. Run Film di Alessandro e Andrea Cannavale con Beatrice Bulgari; in associazione con Fondazione In Between ArtFilm ;
. con il contributo di Film Commission Campania.
. cast artistico:Francesco Di Leva, Alessandro Preziosi, Francesco Mandelli, Cristina Donadio, Andrea Renzi, Antonino Iuorio, Peppe Lanzetta, Ernesto Mahieux.
dal set 2021, la rassegna stampa del Forum ufficiale di Alessandro
www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7857&start=1230
per l'anteprima in concorso alla 17^ Festa del Cinema di Roma;
Giornate di Cinema, Sorrento 2022; Bagnoli Film Festival 2023;
consulta interviste, articoli e recensioni, sfoglia in queste pagine
www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7857&start=1410
www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7857&start=1425
www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7857&start=1485
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37785
|
Inviato: Ven Set 01, 2023 14:09 Oggetto: LA CITTÀ MACCHINA Verona900 presentato alla Mostra VENEZIA80 |
|
Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica / 2023
VENEZIA80 LA BIENNALE DI VENEZIA, presentazioni
1° settembre, 15:00, Spazio Regione Veneto, Veneto
Film Commission "LA CITTÀ MACCHINA. Verona 900"
ALESSANDRO PREZIOSI è protagonista del docuFILM
regia: Dario Biello; produzione FilMedea, Diego Biello
ha scritto: | |
ha scritto: | |
_________________
L'ultima modifica di genziana il Lun Apr 22, 2024 16:36, modificato 1 volta
|
Top |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|