|
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37761
|
Inviato: Dom Apr 05, 2015 01:18 Oggetto: Milano 15/2/15 ADRICESTA Galà Benefico INSIEME PER I BAMBINI |
|
. "chi salva un Bambino... salva il Mondo intero"
con Alessandro Preziosi Adriana e Paolo Maldini
ADRICESTA Onlus ringrazia Benefattori e Ospiti
del Galà Benefico Insieme Per I Bambini Milano
in favore Progetto "Arrediamo le Camere Sterili dell'Onco
Ematologia Pediatrica del Policlinico San Matteo di Pavia"
_________________
L'ultima modifica di genziana il Ven Ago 21, 2015 18:36, modificato 1 volta
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37761
|
Inviato: Dom Apr 05, 2015 01:19 Oggetto: Milano 15/02/15 INSIEME PER I BAMBINI con PREZIOSI e MALDINI |
|
In rappresentanza della "Onco Ematologia Pediatrica" del San Matteo di Pavia sono intervenuti il Direttore Generale del Policlinico, Dott. Angelo Cordone; la Dott.ssa Patrizia Comoli, Dip. Materno Infantile - Oncoematologia Pediatrica; il Primario del Reparto Dott. Marco Zecca con tutto lo Staff.
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37761
|
Inviato: Dom Apr 05, 2015 01:21 Oggetto: ADRICESTA in favore Oncoematologia Pediatrica S.MATTEO PAVIA |
|
Gli ospiti dell'Evento Benefico hanno ascoltato la sublime musica di Michele Di Toro, che ha accompagnato la magica Sand Art di Erica Abelardo, ispirata dagli spot per il Progetto Adricesta "Un Buco Nel Muro" recentemente inaugurato presso il San Matteo.
Ha scandito i vari momenti della Serata Solidale, la comicità di Gianluca Fubelli detto "Scintilla", Gianluca Impastato e gli Okea.
L'Associazione ADRICESTA Onlus ringrazia vivamente la brava fotografa Erica Brenci per l'esclusivo servizio fotografico donato.
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37761
|
Inviato: Ven Apr 10, 2015 18:36 Oggetto: MILANO 15/02/ Charity Event ADRICESTA con PREZIOSI e MALDINI |
|
dalla pagina Facebook "PAOLO MALDINI FANS"
Care amiche e amici del Forum di Alessandro dedicato all'ADRICESTA ONLUS
la campagna di Fundraising per i Bimbi prosegue : consideriamo la possibilità
di partecipare con la "Donazione del Cuore pro S. Matteo" ed incrementare la
la raccolta fondi in favore di questo Progetto. Grazie per il generoso sostegno
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37761
|
Inviato: Ven Ago 21, 2015 18:15 Oggetto: ADRICESTA pro Onco-Ematologia Pediatrica SAN MATTEO DI PAVIA |
|
ha scritto: |
S. Matteo, Oncoematologia, cantiere fino all’autunno
Nelle 5 stanze sterili i bimbi trapiantati potranno uscire dal letto. Raccolti 70mila euro per gli arredi
Pavia. Muri abbattuti e ricostruiti, la centrale di filtraggio dell'aria già pronta sulla terrazza del sesto piano. Il nuovo Reparto Trapianti dell'Oncoematologia Pediatrica dovrebbe essere pronto a fine anno. Cinque nuove stanze sterili al quarto piano del padiglione intitolato a Roberto Burgio in cui i bambini trapiantati potranno camminare, abbracciare mamma e papà, senza essere confinati nei due metri sotto la tenda che circonda il letto, come accade ora. I lavori da circa 800mila euro sono stati donati da una impresa edile della provincia di Pavia che vuole restare anonima, ADRICESTA ha pagato gli arredi (circa 8mila euro per ogni stanza), Agal, Befed, Associazione Lucia Cervi, Bar del Turista e tanti altri, con gli eventi programmati l'anno scorso hanno raccolto gli oltre trentamila euro necessari per le testate dei letti, vere e proprie attrezzature elettromedicali ordinate proprio qualche giorno fa.
"Avremo cinque camere sterili con la più moderna tecnologia – spiega il Direttore Marco Zecca – Oggi la parte sterile è solo il letto, il bambino è costretto a stare sotto la tenda anche 20 giorni di fila. Queste camere invece sono a pressione positiva: viene pompata l'aria filtrata all'interno e si tiene una pressione leggermente più alta rispetto all'esterno, per cui i germi non possono entrare ma solo uscire". Percorrendo il cantiere che si trova dietro una parete di cartongesso colorata che ha tagliato in due il reparto si vedono i nuovi muri con le finestre, la struttura delle stanze. Prima di ogni stanza c'è un ingresso con lavandino e tutto per sterilizzarsi: "La prima porta si apre e quella della stanza resta chiusa – spiega Zecca – Il medico o il genitore si prepara, si mette camice e mascherina, si lava. Poi si apre l'altra porta e si entra, la pressione positiva fa sì che l'aria di fuori non entri nella stanza. Ogni camera inoltre avrà il suo bagno in pressione positiva, altra importante arma contro la diffusione di germi". La quinta camera, quella dal lato sinistro, ha anche la possibilità di invertire la pressione: "In questo modo sarà possibile isolare eventuali malati infettivi", spiega Zecca. Nelle nuove stanze potranno entrare anche entrambi i genitori: oggi, visti gli spazi ridotti e la necessità di prendere precauzioni, ne entra uno solo alla volta, l'altro guarda da fuori.
Sono 109 le patologie trattate in un anno da Oncoematologia Pediatrica, quasi 50 i trapianti di cellule staminali in un anno. A fine luglio di quest'anno erano stati già 27 contro i 28 l'anno scorso: "Col cantiere abbiamo a disposizione due stanze in meno per i trapiantati – spiega Zecca – ma ottimizzando tutto siamo riusciti a non rallentare".
@anna_ghezzi
©RIPRODUZIONE RISERVATA
LA PROVINCIA PAVESE, pag.13 PAVIA - merc. 19 agosto 2015
|
_________________
|
Top |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|