ContoCorrente  Eventi  Shopping
Home Page Personal Curriculum Photo Gallery


 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

La NOSTRA RACCOLTA PREZIOSA...

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Forum e Proposte ADRICESTA
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Siv



Registrato: 09/03/04 17:59
Messaggi: 1741
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Giu 15, 2004 21:30    Oggetto: La NOSTRA RACCOLTA PREZIOSA... Rispondi citando


Come forse già saprete nel forum di Ale abbiamo aperto un topic per raccogliere le poesie, le storie, le citazioni varie che di solito vengono scritte sparse nel forum.

La nostra intenzione era di fare una raccolta e pubblicarla per noi del forum, per raccogliere fondi per l'Adricesta.

Però come tutte le cose, non è così facile realizzarla.
Prima di tutto bisogna verificare se per le poesie non di nostra "produzione" sia sufficiente riportare l'autore o se invece si devono pagare dei diritti (e qui la faccenda si complicherebbe!! Confused )
Per quanto riguarda la pubblicazione, ci sarebbe la possibilità di stamparle in proprio, ma anche qui ci chiediamo se è sufficiente mettere la dicitura "Stampato in proprio" oppure se c'è qualche cavillo particolare.

Da parte nostra c'è il massimo impegno e inventiva per trovare nuove idee per raccogliere fondi.. però non sempre poi le idee si conciliano con la messa in pratica..

Se qualcuno di competente è in grado di illuminarci, lo ringraziamo... vedremo cmq di informarci per fare in modo che non resti solo un'idea..

Vi consiglio di dare un'occhiata al topic "La nostra raccolta preziosa..." nel forum di Ale, sono state già messe molte cose interessanti.. Wink
_________________
…perché i versi non sono, come credono tutti, sentimenti… sono esperienze…
Le ultime ore di A.I.
Top
Profilo Invia messaggio privato
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37358

MessaggioInviato: Lun Giu 21, 2004 04:16    Oggetto: Circa i DIRITTI D'AUTORE Rispondi citando


Arrow SIV, complimenti per l'idea, è buona per ADRICESTA ma anche per noi, mi piacerebbe molto avere da parte, in forma cartacea o e-book, un po' di Tutti/e Noi, "Il Forum in Tasca" insomma, per i momenti lontani... dal computer e da questa Famiglia.

Il discorso sui DIRITTI D'AUTORE, per la citazione di testi non frutto del nostro ingegno però è serio e va approfondito, anche alla luce di recenti nuove norme italiane, europee e internazionali. Si parla molto dello scambio di file musicali, ma anche l'editoria è coinvolta seriamente.

Io non sono un'esperta del settore ma cercando poesie e citazioni in giro, ho trovato alcuni punti che vorre segnalarTi. In ogni caso sono sicura che
Sono liberi da diritto d'autore le opere i cui autori, eventuali traduttori ed eventuali curatori siano deceduti da oltre 70 anni.

Il sito di LiberLiber è molto "serio" e segnala

Citazione:
LICENZE
I testi pubblicati dall'associazione "Liber Liber" possono essere prelevati e usati a scopi personali gratuitamente.

Gli altri usi, come la distribuzione a terzi, l'inserimento in CDROM e collezioni di testi on-line, la vendita, ecc. sono soggetti a due diverse tipologie di licenza:

Testi liberi da diritto d'autore
i testi liberi da diritto d'autore sono distribuiti con licenza "Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike". Per ulteriori informazioni e per leggere la licenza completa, collegarsi al sito Internet http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/1.0/.

Testi protetti da diritto d'autore
i testi protetti da diritto d'autore possono essere utilizzati e copiati solo per uso personale. Quindi, non possono essere inseriti in collezioni di testi on-line; non possono essere ceduti a terzi (i quali dovranno scaricarli direttamente dal sito di Liber Liber); non possono essere utilizzati a fini commerciali, ecc.

Legge sul diritto d'autore

Per saperne di più sul diritto d'autore (copyright) si consiglia la consultazione dei seguenti link:

Diritto d'autore, http://www.dirittodautore.it/
Legge 633/1941, http://www.giustizia.it/cassazione/leggi/l633_41.html
In sintesi, si tenga comunque conto di quanto segue:

I 70 anni si computano, ai sensi dell'art. 32/ter della legge sul diritto d'autore, a decorrere dal 1 gennaio dell'anno successivo a quello in cui si verifica la morte dell'autore. Se ad esempio un autore muore il 20 ottobre 1902, si contano 70 anni dal 1 gennaio 1903. Le sue opere si intendono perciò libere a partire dal 1 gennaio 1974.



Si può proseguire dai link segnalati e si parla delle norme appena approvate dal Parlamento anche su http://punto-informatico.it/ quotidiano di informatica e comunicazione molto aggiornato.
Per ora Ti lascio questi appunti, se sono sulla strada giusta e sarebbe utile approfondire fammelo sapere; altrimenti resta la buona volontà di aiutare Te e Ledann,
Con Affetto, Giuly
Rolling Eyes
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37358

MessaggioInviato: Gio Set 02, 2004 22:03    Oggetto: Precisazione Rispondi citando


Iniziativa collegata al topic

LA NOSTRA RACCOLTA PREZIOSA - Serve il contributo di tutte
aperto da SIV nel Forum di ALESSANDRO


http://www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?p=51707

Grazie in anticipo per la collaborazione, servono opere nate dal nostro ingegno, fatevi avanti qui o nel topic sopra. Giuly Wink
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lucy



Registrato: 19/04/04 12:11
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Sab Set 04, 2004 11:27    Oggetto: la nostra raccolta preziosa Rispondi citando


A Siv e Genziana

No, non vi scrivo in quanto autrice di materiale prezioso, magari. Ma l'idea è bella e il titolo 'Il forum in tasca' ottimo. Credo però che sarebbe necessario il parere di un esperto/a. Possibile che su questo forum o su quello di Cinzia Th non ci sia un'avvocata? Saluti e se poi produco qualcosa vi ricontatto. lucy Wink Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37358

MessaggioInviato: Sab Set 04, 2004 14:18    Oggetto: Re: la nostra raccolta preziosa Rispondi citando


lucy ha scritto:
A Siv e Genziana

No, non vi scrivo in quanto autrice di materiale prezioso, magari. Ma l'idea è bella e il titolo 'Il forum in tasca' ottimo. Credo però che sarebbe necessario il parere di un esperto/a. Possibile che su questo forum o su quello di Cinzia Th non ci sia un'avvocata? Saluti e se poi produco qualcosa vi ricontatto. lucy Wink Wink



lucy, lucy non ce la racconti giusta, io so che tu hai stoffa da vendere... l'hai voluta, mandaci almeno una favola o una poesia o... un pensiero illuminante: è tempo di uscire allo scoperto!
Complimenti per l'Avatar (sia per la scelta "dotta" che per l'inserimento (senza alcun aiuto!) cominci a spaventarmi, ora riveli anche destrezza al computer, non mi rimarrà altro da fare che ritrarmi a far tappezzeria...



Ed ecco quanto vale un tuo intervento anche se raro: "Il Forum in tasca" titolo (io aggiungo) per una "raccolta di lavori preziosi dal Forum di Alessandro - www.alessandropreziosi.tv " Che ne dici Silvia? avevi già un titolo per la tua opera grafica? Se sì, tieni questo slancio genuino come un incoraggiamento ad andare avanti... la mia Letizia non scrive se non incuriosita da un'idea che può funzionare e non conosco una lettrice più colta di lei.


Baci e Profumo di rose, Giuly

_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Forum e Proposte ADRICESTA Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group
phpbb.it
Copyright © ADRICESTA ONLUS - Tutti i diritti riservati

Privacy Policy