 |
 |
Donazioni |
 |
|
 |
Vuoi effettuare una donazione attraverso il nostro Conto Corrente? Clicca qui! Se invece preferisci utilizzare la carta di credito clicca qui! |
 |
 |
|
|
 |

Desk alla festa medievale Dal 02/07/10 al 04/07/10 MONTERIGGIONI (SI) - Ventennale di "MONTERIGGIONI DI TORRI SI CORONA", la Festa medievale torna puntuale al Castello "tra storia e leggenda" che Dante citò nella Divina Commedia, posto sulla sommità di una collina, a metà strada tra Siena e Colle Val D'Elsa, facilmente raggiungibile con la Superstrada FI-SI. In questo, e nel prossimo, weekend chi varcherà l'antica porta si troverà magicamente proiettato in un borgo sospeso tra XIII e XV secolo, faccia a faccia con soldati e cavalieri, mercanti e artigiani, frati penitenti, pellegrini, fattucchieri, imbonitori, guaritori. L'edizione 2010, realizzata dalla "Monteriggioni A.D. 1213" ([utlb]www.monteriggionimedievale.com[/urlb]) sotto la direzione artistica di CERS, avrà come tema "Sulla via dei Pellegrini: homini d’onore, d'arme e di fede" e sarà ricca di eventi straordinari anche a carattere internazionale, intrattenimenti suggestivi, nonché momenti di approfondimento e riflessioni sui temi della storia medievale e della rievocazione. Primo fine settimana: "La Via dell'Inferno"; "Il Sentiero dei Cavalieri" e "Il Medioevo tra le mani" per i bambini; dopo il Saluto del Castellano e della sua Corte: in esclusiva "Campionato Mondiale di Torneo e Giostra Cavalleresca della International Jousting League. Tappa Italiana" con i migliori cavalieri da diversi Paesi del Mondo; "Il Drago". Il 3 e 4/7, l'Associazione L'Agresto di Monteriggioni e La Compagnia dei Balestrieri di Assisi proporranno la rievocazione storica dell'Arrivo e dell'Ostensione della Sacra Reliquia di S. Cirino Vescovo e Martire" con spettacoli di fuoco, sbandieratori e tamburi; inoltre Concerti di chiusura e animazioni per le vie del castello lungo tutto l'arco delle giornate.
Grazie al solidale appoggio del Comune di Monteriggioni e del CERS, volontarie dell'ADRICESTA ONLUS, in costume d'epoca, potranno allestire ogni giorno, dalle 16.00 alle 23.00, un banchetto medievale, tramite il quale raccogliere donazioni per realizzare e gestire Progetti per l'Infanzia.
|
Torna alla pagina degli eventi. |
|  |