 |
 |
Donazioni |
 |
|
 |
Vuoi effettuare una donazione attraverso il nostro Conto Corrente? Clicca qui! Se invece preferisci utilizzare la carta di credito clicca qui! |
 |
 |
|
|
 |

Desk alla rievocazione medievale Dal 27/09/14 al 28/09/14 ASTI, XV edizione di 'ARTI E MERCANTI' - Giornate Medievali sotto la Torre Rossa è l'evento che rievoca gli antichi mestieri nelle vie della Città di Asti nel 1300. Frequentato ogni anno da migliaia di persone (oltre 70 mila l'anno scorso), come sempre il villaggio medievale vivrà in corso Alfieri all'ombra della Torre Rossa e della chiesa di Santa Caterina, proprio nel rione vincitore del Palio: sabato 27 dalle 15 a mezzanotte (con taglio del nastro ufficiale alle 18.00), domenica 28 dalle 9 alle 22. ''ARTI E MERCANTI'' è organizzato dalla CNA di Asti, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e delle Piccola e Media Impresa, con patrocinio della Camera di Commercio, del Comune e della Provincia di Asti, della Regione Piemonte. La CNA [ www.at-cna.it ], con questa manifestazione vuole rendere omaggio alla storia della sua città e dare un ulteriore contributo all'importante valorizzazione e alla promozione della sua economia e del suo intero territorio. Verrà dato ampio spazio e risalto alle imprese che si fregiano del prestigioso marchio dell'eccellenza artigiana della Regione Piemonte; così il Premio "Alfieri di Arti e Mercanti" sarà consegnato a Ugo Scassa, anima della celebre arazzeria. Quest'anno partecipano 80 espositori da tutta Italia ma anche europei: ci saranno fabbri e falegnami, edili e artisti, impiantisti. Tra i partecipanti anche l'Assessorato Servizi sociali (con i ragazzi dell'educativa territoriale e il Ritroviamoci), i Comitati Palio di Santa Caterina, Baldichieri, Cattedrale, Don Bosco, Tanaro. Rigorosamente dell'epoca anche la gastronomia con osterie e locande dove gustare piatti del Medioevo o acquistare prodotti alimentari tradizionali, aperte le Taverne della barbera con la Camera di Commercio, e ci sarà animazione con musica, tiro con l'arco, giocolieri. I musei della zona resteranno aperti anche la sera, mentre gli studenti dell'Ist. Giobert guideranno i visitatori alla scoperta della Asti Medievale. Il mercato ricostruito con rigore storico, vedrà premiato il Miglior Stand. All'interno del cortile del Chiostro del Michelerio sarà allestito un Desk ADRICESTA ONLUS, nello stile rigorosamente d'epoca, con orario: sabato 27 15-24.00; domenica 28 9.00-20.00. Il "banchetto", ornato di manufatti artistici opera di volontarie dell'Associazione (che celebra il Decennale di fondazione), promuoverà i Progetti di Solidarietà in aiuto dei Bambini ospedalizzati Un Buco Nel Muro e Un Sogno In Corsia, raccogliendo libere donazioni per realizzarli nei Reparti Pediatrici a livello nazionale. Un sentito ringraziamento per l'ospitalità (ininterrotta dal 2004) va alla CNA di Asti - Sig.ra Giuliana Domenichini, Sig.ra Valentina Vigno e Sig. Carlo Biamino - e al Borgo San Lazzaro, organizzatore 2014.
|
Torna alla pagina degli eventi. |
|  |