 |
 |
Donazioni |
 |
|
 |
Vuoi effettuare una donazione attraverso il nostro Conto Corrente? Clicca qui! Se invece preferisci utilizzare la carta di credito clicca qui! |
 |
 |
|
|
 |


 |
 |
2^Giornata Nazionale Prevenzione SHAKEN BABY SYNDROME 6/4/25 Pescara SIMEUP e genitori con ADRICESTA Dal 06/04/25 al 06/04/25 SECONDA GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE
SHAKEN BABY SYNDROME
o SINDROME DEL BAMBINO SCOSSO
Domenica - 6 Aprile 2025 - ore 16:00 -
Sala Consiliare del Comune di PESCARA
INCONTRO GENITORI e Referenti MEDICI SIMEUP (Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica) di Pescara
L'incontro è rivolto ai genitori, mamme in attesa e tutti coloro che desiderano partecipare. I medici che interverranno, illustreranno i vari pericoli comportamentali degli adulti nelle interazioni con i bambini e quali evitare.
Negli ultimi decenni la ricerca sugli abusi sui Minori è cresciuta in modo impressionante. Tra queste vi è la Sindrome del Bambino Scosso che è causata dallo scuotimento violento di un bambino con o senza contatto tra la testa del bambino e una superficie dura. Tale contatto può provocare un trauma cranico, compreso un ematoma subdurale, una lesione assonale diffusa e un’emorragia retinica. Il tasso annuale stimato di lesioni cerebrali traumatiche inflitte è di 30 casi ogni 100.000 bambini di età inferiore a 1 anno che giungono presso i Pronto Soccorso Pediatrici. Come afferma la dott.ssa Rita Greco, Medico Pediatra e Vice Presidente Regionale SIMEUP Abruzzo: "Il trauma cranico non accidentale nei neonati è la principale causa di morte infantile per lesioni. Le caratteristiche cliniche che suggeriscono un trauma cranico (noto anche come Sindrome del Bambino Scosso o sindrome da impatto scosso) includono la triade composta da emorragia retinica, emorragia subdurale e/o subaracnoidea in un neonato con piccoli segni di trauma esterno. Le lesioni violente alla testa sono tra le cause più comuni di lesioni gravi e letali nei Bambini". Queste lesioni possono derivare da urti, scosse o da una combinazione di questi meccanismi che fanno sì che la testa del bambino subisca movimenti di accelerazione/decelerazione, che possono creare un movimento inerziale del cervello all’interno del compartimento cranico con importanti conseguenze.
Vi aspettiamo numerosi a questo importante incontro per conoscere gli aspetti di questa pericolosa Sindrome per evitarli e proteggere i nostri Bambini. Grazie per il Vostro sostegno.
ADRICESTA Onlus info@adricesta.com

incontra ADRICESTA (Associazione Donazione Ricerca
Italiana Cellule Staminali Trapianto Assistenza) Onlus
fin dal 2004 ADRICESTA Onlus va in aiuto dei Bambini
Ospedalizzati, a livello nazionale, con Progetti Solidali
a sostegno dei Malati, dell'Infanzia e della Famiglia, e
del processo di Umanizzazione dei Reparti di Degenza
Riferimento per la rassegna stampa:
www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=8389
ALESSANDRO PREZIOSI official Forum
fa parte dell'unico sito web autorizzato dall'artista
con dedica ai Progetti Benefici dell'ADRICESTA Onlus
|
Torna alla pagina degli eventi. |
|  |