|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
reggi

Registrato: 04/07/04 23:15 Messaggi: 1686
|
Inviato: Dom Apr 01, 2007 23:38 Oggetto: 2007/6° - Dedicato a... VITTORIA PUCCINI |
|
Raggiunte le 50 pagine nel vecchio topic, direi di riprendere da qui con foto, notizie e materiale in genere su Vittoria
|
Top |
|
 |
reggi

Registrato: 04/07/04 23:15 Messaggi: 1686
|
Inviato: Dom Apr 01, 2007 23:41 Oggetto: |
|
|
Top |
|
 |
DEBO
Registrato: 02/09/06 18:05 Messaggi: 305 Residenza: milano
|
Inviato: Dom Apr 01, 2007 23:52 Oggetto: |
|
Grazie Reggi
VITTORIA E' SEMPLICEMENTE SPLENDIDA, DOLCISSIMA RAFFINATA E COME AL SOLITO DI GRAN CLASSE
OLTRE CHE UN'ATTRICE DI GRAN TALENTO _________________ deby
|
Top |
|
 |
din din

Registrato: 26/03/07 20:38 Messaggi: 317 Residenza: BORGOSESIA( PROV: VERCELLI)
|
Inviato: Lun Apr 02, 2007 08:29 Oggetto: |
|
Buon giorno a tutte, allora per cominciare bene vi ho fatto fresco fresco uno sfondo anche di vittoria così si riempie di colori magnifici com e lei daltronde anche questo nuovo topic, appena ricominciato.
 _________________
ogni tuo sguardo, ogni tuo sorriso, ogni tua parola, ogni tuo gesto caro ale, dimostra l'uomo straordinario che c'è in te grazie.
T.V.TTTTTTTTTTTTTTTTTTTT.B
|
Top |
|
 |
anonimo Ospite
|
Inviato: Lun Apr 02, 2007 13:54 Oggetto: |
|
..Un fiore,per inaugurare questo nuovo spazio....
Un abbraccio,
L'ultima modifica di anonimo il Ven Ago 17, 2007 16:04, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
^Gaia^
Registrato: 20/03/04 22:22 Messaggi: 5205 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun Apr 02, 2007 14:33 Oggetto: |
|
Bellissime foto..complimenti
|
Top |
|
 |
ila

Registrato: 28/08/06 18:13 Messaggi: 174 Residenza: GALLARATE (VA)
|
Inviato: Lun Apr 02, 2007 21:27 Oggetto: |
|
Vittoria è bellissima anke con i capelli scuri...voi ke ne dite?....è bella sempre....
bacio...Ila!
|
Top |
|
 |
stef@nia

Registrato: 13/09/06 19:20 Messaggi: 6613 Residenza: Catania
|
Inviato: Lun Apr 02, 2007 22:24 Oggetto: |
|
certo ila! sono d'accordo con te! vittoria è proprio bella! anche con i capelli scuri! _________________

|
Top |
|
 |
DEBO
Registrato: 02/09/06 18:05 Messaggi: 305 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Apr 02, 2007 22:27 Oggetto: |
|
sul Corriere della sera c'è un bell'articolo nella sezione spettacoli sulla Baronessa di Carini con una bellissima foto di Vittoria e qualche foto del set  _________________ deby
|
Top |
|
 |
stef@nia

Registrato: 13/09/06 19:20 Messaggi: 6613 Residenza: Catania
|
Inviato: Lun Apr 02, 2007 23:00 Oggetto: |
|
siii????? e cosa c'era scritto????? _________________

|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mar Apr 03, 2007 13:25 Oggetto: VITTORIA PUCCINI è 'LA BARONESSA DI CARINI' set IN SICILIA |
|
ha scritto: |
CORRIERE DELLA SERA - Nazionale
- SPETTACOLI - data: 02/04/2007
pag. 31 - autore: Emilia Costantini
Fiction Rai sulla nobildonna di Carini, remake di uno storico sceneggiato
..............LA BARONESSA DEI MISTERI
Passioni di Vittoria Puccini in una storia paranormale
ROMA — Era una ballata popolare cinquecentesca, composta in dialetto siciliano da un autore anonimo, poi diffusa dai cantastorie e infine tradotta in italiano e in francese. Molti, tra gli spettatori meno giovani, ricorderanno «L'amaro caso della Baronessa di Carini», sceneggiato storico della Rai, uno dei primi a colori, con la regia di Daniele D'Anza, che andò in onda nel 1975, prodotto all'epoca da Arturo La Pegna. Arriva il remake, prodotto dal figlio Massimiliano La Pegna e da Pietro Lama della Feelmax per Rai Fiction, in onda su Raiuno in due puntate nel prossimo autunno.
Stesso titolo, stesso soggetto, quello di Lucio Mandarà oggi ottantenne, ma parecchie sono le differenze a partire dal cast: al posto di Ugo Pagliai (il bello della tv di quel tempo) e Janet Agren protagonisti di allora, Luca Argentero e Vittoria Puccini; al posto di Adolfo Celi e Paolo Stoppa, oggi troviamo Enrico Lo Verso e Lando Buzzanca; e la regia ora è affidata a Umberto Marino.
La storia prende spunto da una tragica vicenda accaduta nel '500, quando la baronessa del feudo di Carini, un borgo nelle vicinanze di Palermo, venne uccisa dal marito, perché colta in flagrante adulterio con il grande amore della sua vita. Un fatto storico realmente avvenuto, che in Sicilia ha dato origine a numerosi poemetti e ballate, tramandati attraverso la tradizione orale. Ma, a differenza dello sceneggiato originale, ambientato in epoca napoleonica nel 1812, l'azione del nuovo tv-movie è stata spostata nel 1860, alla vigilia dello sbarco dei Mille.
Spiega il regista: «È un mystery a tutti gli effetti: la storia di una reincarnazione. A trecento anni di distanza dal fattaccio, la nuova baronessa di Carini, Laura, infelicemente sposata al duro e violento Don Mariano, si innamora del romantico Luca Corbara. E, attraverso una serie di inquietanti fenomeni paranormali, i due amanti si renderanno conto che stanno rivivendo la tragica avventura di tre secoli prima». Ma se nello sceneggiato del '75 i due protagonisti subivano lo stesso amaro destino dei predecessori, stavolta vengono graziati. Riprende Marino: «È qui che entra in gioco la nuova ambientazione: sarà proprio grazie all'arrivo dei garibaldini, un'ondata di nuove speranze che spazzerà via il secolare dominio borbonico, che Laura e Luca riusciranno a sfuggire alla vendetta omicida di Don Mariano e a coronare il loro sogno d'amore»
Innanzitutto, perché produrre il remake? Risponde Massimiliano La Pegna: «Avevo undici anni, quando mio padre realizzò lo sceneggiato: fu il primo set su cui mi portò con sé, un ricordo indelebile. Il primo incontro con un grande attore, che vedevo sempre in tv, Adolfo Celi, allora nel ruolo di Don Mariano: per giocare con me, che ero ragazzino, mi "infilzò" con un coltello di scena, quelli con la lama retrattile. E poi mi è sempre rimasta nell'orecchio la Ballata, cantata da Gigi Proietti, colonna sonora portante dello sceneggiato: se sarà possibile, voglio riproporla così com'era».
Girato all'epoca nei dintorni di Roma, stavolta verranno invece rispettati i luoghi reali della storia, in Sicilia. Qualche curiosità: il castello Manfredonico di Mussomeli, dove verranno girate alcune scene, è stato di proprietà del padre di Donna Laura Lanza, la vera baronessa di Carini; e verrà utilizzata la carrozza principesca del film «Il Gattopardo» di Visconti.
Osserva il siciliano Buzzanca, nella parte di Don Ippolito (che fu interpretato da Stoppa), il medico che ipnotizza la baronessa, per aiutarla a decifrare l'occulto segreto che la avvolge: «È la Sicilia vera. Quella del mistero, oscura, indecifrabile. Ma anche quella delle passioni estreme e dei delitti cosiddetti d'onore che non vengono mai puniti. Una storia così non può essere ambientata a Milano».
E Lo Verso, anche lui palermitano, racconta: «Ricordo il vecchio sceneggiato: che emozione... che paura... Imparai a memoria la Ballata, anche perché si parlava della mia terra, Palermo dove sono nato e Siracusa dove vivevo. E la mia famiglia aveva anche una casa proprio a Carini. Ma la coincidenza strana è un'altra. Qualche anno fa ho vissuto veramente un fenomeno paranormale: con degli amici avevo acquistato un appartamento a Roma. Non posso rivelare esattamente cosa accadde, posso solo dire che, dopo certi fatti, l'abbiamo chiuso».
Non ricordano, invece, nulla la Puccini e Argentero perché, quando fu trasmesso il primo sceneggiato, la prima non era nata e il secondo aveva solo tre anni. Dice Vittoria, ex Elisa di Rivombrosa: «Ne ho però sentito tanto parlare in famiglia: un bel romanzo popolare, ricco di affascinanti spunti psicologici, anche se nella realtà sono troppo razionale per credere al paranormale».
Aggiunge Luca Argentero: «Il mio personaggio è il classico eroe senza macchia e senza paura. Con lui ho coronato un sogno infantile: saper andare a cavallo e tirare di spada».
Le premesse per un successo, come fu allora, ci sono tutte, ma i tempi sono cambiati. Conclude il produttore: «Nel '75 non c'era la spietata concorrenza di oggi e gli ascolti erano assicurati. Ma noi stiamo confezionando un bel prodotto e sono fiducioso».
IL PROTAGONISTA Luca Argentero dal Grande fratello al cast di Ozpetek
È diventato famoso col Grande fratello ma, a differenza di altri abitanti della «casa», spariti nel nulla o con scarsa visibilità come Taricone, quella di Luca Argentero è stata un'irresistibile ascesa: ha debuttato come attore nella serie tv «Carabinieri»; è approdato al grande schermo con il cortometraggio «Il quarto sesso»; l'anno scorso ha girato il film A casa nostra della Comencini; ora è nelle sale tra i protagonisti di Saturno contro di Ozpetek. Dice: «Il GF è stato un trampolino. Ora cerco di diventare un bravo attore».
|
_________________
|
Top |
|
 |
stef@nia

Registrato: 13/09/06 19:20 Messaggi: 6613 Residenza: Catania
|
Inviato: Mar Apr 03, 2007 13:58 Oggetto: |
|
grazie genziana! mi hai subito accontentata!!! 6 molto gentile....1 bacio! _________________

|
Top |
|
 |
anonimo Ospite
|
Inviato: Mar Apr 03, 2007 16:47 Oggetto: |
|

L'ultima modifica di anonimo il Ven Ago 17, 2007 16:03, modificato 2 volte
|
Top |
|
 |
^Gaia^
Registrato: 20/03/04 22:22 Messaggi: 5205 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar Apr 03, 2007 17:57 Oggetto: |
|
bellissime foto..grazieee
|
Top |
|
 |
ila

Registrato: 28/08/06 18:13 Messaggi: 174 Residenza: GALLARATE (VA)
|
Inviato: Mar Apr 03, 2007 18:30 Oggetto: |
|
INFATTI COME AL SOLITO GENZIANA CI ACCONTENTA SEMPRE...GRAZIE MILLE!!!
VITTORIA PUCCINI THE BEST ACTRESS IN THE WORLD.....!!!!!!!!
SEI FANTASTICA!!!
ILA.....!
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|