|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Stellina_18
Registrato: 24/10/06 15:25 Messaggi: 449 Residenza: Pozzuoli (Napoli)
|
Inviato: Ven Mag 25, 2007 19:08 Oggetto: |
|
grazie mille!! _________________
|
Top |
|
 |
Ada
Registrato: 26/03/06 02:39 Messaggi: 187
|
Inviato: Ven Mag 25, 2007 19:18 Oggetto: |
|
Lila ha scritto: Citazione: | Cara Ada,
per ulteriore informazione nel sito www.krimi-couch.de c'è anche un forum su cui poter lasciare i propri commenti.
Magari è interessante ...
ciao |
Cara Lila, ti ringrazio molto della segnalazione peccato che non conosca il tedesco Infatti ero contenta che Genziana avesse postato la traduzione delle belle recensioni, altrimenti non comprensibili Chissà se anche Alessandro le leggerà
Ciao _________________ Ada
|
Top |
|
 |
silviaL
Registrato: 14/06/05 15:37 Messaggi: 687 Residenza: Cagliari Sardegna
|
Inviato: Dom Mag 27, 2007 16:53 Oggetto: |
|
dal il Resto del Carlino edizione Bologna!!!
 _________________ Silvia
|
Top |
|
 |
*CamiAlex*

Registrato: 24/12/05 13:02 Messaggi: 1310 Residenza: Florence
|
Inviato: Dom Mag 27, 2007 19:02 Oggetto: |
|
MA NON HO CAPITO PER LE COMPARSE UNO DOVE DOVREBBE ANDARE PER FARE IL PROVINO? _________________
Xke la vertigine nn è paura di Cadere,ma voglia di Volare, Insieme a VOI..
|
Top |
|
 |
*CamiAlex*

Registrato: 24/12/05 13:02 Messaggi: 1310 Residenza: Florence
|
Inviato: Dom Mag 27, 2007 19:06 Oggetto: |
|
si ora ho capito a bologna..qualcuno ci va? _________________
Xke la vertigine nn è paura di Cadere,ma voglia di Volare, Insieme a VOI..
|
Top |
|
 |
Helena x
Registrato: 08/10/06 18:42 Messaggi: 7810
|
Inviato: Gio Mag 31, 2007 18:10 Oggetto: |
|
Buona sera "Commissario de Luca"!
Come sta?
Stia bene e buona fortuna!
.............................................................
Arrivederci e buon divertimento !
Helena!
|
Top |
|
 |
Piccirilla

Registrato: 17/04/05 12:25 Messaggi: 4459 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven Giu 01, 2007 18:13 Oggetto: |
|
GRAZIE PER LE FOTO IN ANTEPRIMA  _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mar Giu 05, 2007 00:38 Oggetto: CARLO LUCARELLI, l'autore de IL COMMISSARIO DE LUCA |
|
ha scritto: |  |
_________________
|
Top |
|
 |
silviaL
Registrato: 14/06/05 15:37 Messaggi: 687 Residenza: Cagliari Sardegna
|
Inviato: Mar Giu 05, 2007 16:26 Oggetto: |
|
Il Resto del Carlino edizione Bologna del 03/06/2007 ha scritto:
il 05/06/2007
 _________________ Silvia
|
Top |
|
 |
anonimo Ospite
|
Inviato: Sab Giu 09, 2007 14:50 Oggetto: |
|
GRAZIE DI CUORE PER TUTTE LE INFORMAZIONI CHE RIPORTI GIULY E PER COME,COSTANTEMENTE, LAVORI PER QUESTO FORUM E QUESTA ASSOCIAZIONE...
Un abbraccio,
Maria Giulia
|
Top |
|
 |
Stellina_18
Registrato: 24/10/06 15:25 Messaggi: 449 Residenza: Pozzuoli (Napoli)
|
Inviato: Sab Giu 09, 2007 16:50 Oggetto: |
|
grazie Silvia... _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Dom Giu 10, 2007 10:13 Oggetto: ALESSANDRO è IL COMMISSARIO DE LUCA, sul set per 4 FILM TV |
|
ha scritto: |  |
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Dom Giu 10, 2007 11:26 Oggetto: ALESSANDRO è IL COMMISSARIO DE LUCA, sul set per 4 FILM TV |
|
ha scritto: |
Corriere della Sera - NAZIONALE -
sezione: Spettacoli - data: 2007-06-10
pagina 39 - autore: Emilia Costantini
Primi ciak di una serie tratta dai romanzi di Lucarelli: De Luca è un onesto
investigatore durante il fascismo che però si arrende alla «ragion di Stato»
L'anti-Montalbano
PREZIOSI, nuovo commissario IN TV
«Caccia all'assassino ma senza eroismi»
ROMA — Riccione, XVI anno dell'era fascista. A due passi dalla villa dove il Duce trascorre le vacanze, viene trovato sulla spiaggia il cadavere di una bella quanto chiacchierata ragazza. Per chiudere frettolosamente il torbido «caso», che rischia di tirare in ballo gerarchi senza scrupoli, viene accusato il convivente della donna. Ma il troppo volenteroso e ostinato commissario De Luca continua le indagini e scopre il vero colpevole. La «ragion di Stato» gli renderà però impossibile l'arresto.
È il primo episodio, intitolato «Indagine non autorizzata», della miniserie «Il commissario De Luca»: 4 tv-movies tratti dagli omonimi romanzi del giallista Carlo Lucarelli, prodotti da Raifiction con Grazia Volpi della Ager 3, in onda su Raiuno nella prossima stagione. Nel ruolo del titolo, Alessandro Preziosi, con la regia di Antonio Frazzi. Avverte subito il protagonista: «Il mio personaggio è un poliziotto scomodo, antieroe per eccellenza, niente a che fare con l'infallibile sbirro all'americana. Tutte le volte che sta per acciuffare l'assassino, viene messo in condizioni di non nuocere dai poteri occulti e dai loschi traffici dei politici. Dunque al contrario delle fiction poliziesche dove alla fine vince sempre il bene, qui il male ha sempre la meglio». Una specie di anti-Montalbano: nelle storie del commissario creato da Camilleri i «cattivi» alla fine sono sempre perdenti. De Luca invece, come ha ammesso lo stesso autore, «non è del tutto positivo».
E' anche un frustrato? Ribatte Preziosi: «In un certo senso sì, tormentato da un perenne senso di impotenza, perché l'onestà dei suoi propositi non paga, anzi, gli rende la vita piuttosto difficile. Arriva sempre alla soluzione del caso, addenta l'osso, ma poi deve mollarlo».
«Carta bianca», «Estate torbida» e «Via delle oche» sono gli altri tre episodi che, insieme al primo, abbracciano un periodo che va dal 1938 al '48, dal fascismo agli albori della Repubblica. E se il commissario deve prima vedersela con le camicie nere, poi dovrà fare i conti con la nuova classe politica democristiana.
Precisa l'attore: «Non solo. De Luca si trova invischiato nel difficile passaggio dal regime alla lotta partigiana: diventato, poco tempo prima, un eroe, suo malgrado, per aver salvato la vita a Mussolini durante un attentato, poco dopo finisce nelle liste nere dei ricercati, proprio per quel gesto di eroismo. Eppure, De Luca non ha idee politiche: è solo un poliziotto, assetato di giustizia, una giustizia che non riesce mai a far trionfare».:
Eroe per caso, antieroe per vocazione: troppo bravo e troppo «pulito» per non diventare molto scomodo, non solo durante il fascismo, ma anche dopo. Malgrado tutto ciò che accade in Italia in quegli anni, infatti, De Luca ha troppo rispetto del suo mestiere, per rinunciare a scoprire la verità, tanto più se questa disturba, come spesso avviene, qualche «potente» di turno.
Un poliziotto, per il quale Lucarelli si è ispirato a un personaggio reale. Racconta l'autore, che sta girando una nuova serie di «Blu notte» per Raitre: «Negli anni 90, mentre preparavo la tesi sul tema "la polizia nel periodo fascista", per laurearmi in Lettere moderne, intervistai alcune persone che avevano vissuto quel periodo, tra cui un ex agente, che mi raccontò le sue peripezie. Alla fine, la tesi si è tramutata nei romanzi che ho pubblicato e non mi sono mai laureato». Dunque, De Luca non ha nulla in comune con l'ispettore Coliandro, altro personaggio di Lucarelli, già interpretato in tv, su Raidue, da Giampaolo Morelli? Ribatte l'autore: «Assolutamente no. Coliandro è contemporaneo ed è protagonista di un noir umoristico, ricco di ironia. De Luca è un personaggio del passato, tormentato, inquieto, è l'uomo qualunque, la cui moralità si scontra con il potere politico. Attraverso di lui, ho tentato di raccontare un momento storico fondamentale, con lo strumento dell'indagine poliziesca».
E le donne? Nel cast, Kasia Smutniak, Raffaella Rea e Ana Caterina Morariu sono le figure femminili che si alternano a fianco del protagonista. Riprende Preziosi: «Il commissario ha un carattere solitario e scontroso, ma ha il vizio di piacere alle donne, che a volte lo usano, trascinandolo puntualmente nei guai».
In questi giorni, il set è a Roma: nelle sale dell'Università degli Studi romani all'Aventino, è ambientata una scena del primo episodio, che si svolge in realtà nella questura bolognese. «Ma poi — spiega il regista Frazzi — ci sposteremo proprio a Bologna e a Rimini, dove al Grand Hotel gireremo una sontuosa festa fascista». Poi aggiunge: «Il fascino di questi quattro film sta proprio nel poter descrivere il ritratto di un'Italia che, fra il 1938 e il '48, cambia profondamente e in continuazione. De Luca è un piccolo uomo immerso nella grande storia: rappresenta l'italiano medio, confuso, stordito dai precipitosi avvenimenti, che si trova ad affrontare lo sconvolgimento politico e sociale. E, facendo bene l'investigatore ma non avendo potere, si trova soprattutto a dover subire il potere politico altrui che, quando è sporco, lo è di ogni fazione o colore».
GIALLI = QUATTRO EPISODI
Carlo Lucarelli è l'autore dei libri sul commissario De Luca: le quattro puntate interpretate da Preziosi (andranno in onda su Raiuno nella prossima stagione) sono tratte da romanzi del giallista
 |
GRAZIE a Dumami per aver suggerito l'articolo dove si svolgeva l'indagine domenicale del Commissario De Luca
_________________
|
Top |
|
 |
Helena x
Registrato: 08/10/06 18:42 Messaggi: 7810
|
Inviato: Dom Giu 10, 2007 21:47 Oggetto: Re: ALESSANDRO è IL COMMISSARIO DE LUCA, sul set per 4 FILM |
|
Ciao Genziana!
La ringrazio molto per foto!
Alessandro Preziosi é perfetto come sempre!
Perche Alessandro é eccellente attore!
Buona fortuna "COMMISSARIO DE LUCA"!
...........................................................................
Ciao Genziana e grazie! HELENA!
|
Top |
|
 |
Cindy
Registrato: 24/07/06 13:30 Messaggi: 156
|
Inviato: Dom Giu 10, 2007 22:41 Oggetto: |
|
Molto bello ed importante questo articolo sul Corriere. Ne ha fatta di strada Preziosi, e finalmente non è stata nominata E£lisa di Rivombrosa..... e Laus Deo, direi!
Le storie sono interessanti soprattutto per il periodo ed i contesti in cui si svolgono, gli daranno la possibilità di esprimere l'esatto contrario del personaggio di De Roberto, e questo è sicuramente una grande soddisfazione per un attore.
Sarà un grande affresco di un travagliatissimo periodo deell'Italia e in questo penso che Frazzi metterà tutto se stesso, per cui Preziosi è davvero in buone mani!
Grazie Genziana e profumo di gardenie!
Cindy _________________ L'amore è........
L'ultima modifica di Cindy il Lun Giu 11, 2007 12:46, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|