ContoCorrente  Eventi  Shopping
Home Page Personal Curriculum Photo Gallery


 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Tutto quello che dicono i giornali dal... 1° gennaio 2009
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 40, 41, 42 ... 56, 57, 58  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Archivio messaggi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37920

MessaggioInviato: Mer Apr 15, 2009 02:05    Oggetto: ADRICESTA Onlus e ALESSANDRO PREZIOSI per TERREMOTO ABRUZZO Rispondi citando



Alessandro ha scritto:




amici e amiche di adricesta,hanno bisogno anche del nostro aiuto per dare da dormire alle famiglie colpite dal terremoto a L'Aquila... la vostra coscienza sociale è gia allenata a dimostrare di essere presenti nel momento del bisogno collettivo. Vi prego di essere veloci nel dare il vostro contributo anche se minimo a che si possano allestire delle tende che siano da riparo per i bimbi.. vi voglio bene, vostro ale
_________________

Alessandro Preziosi




versamento postale e banca sul conto ADRICESTA con la causale TERREMOTO










ADRICESTA ONLUS si attiva, in accordo con altre Associazioni di Volontariato,


ALESSANDRO PREZIOSI con la Presidente CARLA PANZINO, rivolgono appello


per raccogliere fondi ed attrezzare 1 TENDA-OSPEDALE: rispondiamo generosi





          A chi vorrà compiere un gesto di Soccorso

          sarà possibile contribuire donando tramite




          Conto CORRENTE POSTALE 57004889

          da intestare così : ADRICESTA ONLUS

          Via R. Paolini 47 - 65124 Pescara (PE)



          Causale: TERREMOTO




          tramite bonifico bancario le coordinate:

          ADRICESTA - ASL . Direzione Generale

          Via R. Paolini, 47 65124 PESCARA (PE)

          conto corrente presso BPM - ag. ROMA

          IBAN: IT57A0558403225000000001155




          Specificare: nome - cognome - indirizzo



      il benefattore che intenda utilizzare la propria Carta di Credito

      utilizzi per sicurezza www.alessandropreziosi.tv/donazioni.php

      compili con cura ogni spazio: la transazione è garantita da BPM

      il sistema vi invierà con e-mail tutti i dati relativi all'operazione





        L'importo da versare, lasciamo sia suggerito dal

        nostro Cuore poiché siamo Forum di Solidarietà.

        Nei casi di EMERGENZA è importante coordinare

        gli aiuti, non disperdiamo ma uniamo le FORZE!!

        Il Capitano ha già donato: oggi è tempo di agire!




      www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=6901&start=75

      con indicazioni circa raccolta vestiti ed altre necessità da volontari;

      AIUTO URGENTE: indispensabile un BUS da 9 posti per trasportare

      bambini e famiglie con personale Protez. Civ., da un paese all'altro



Alessandro ha scritto:




...SU ADRICESTA, PERCHè CI SONO STATE TANTE E TANTE MANIFESTAZIONI DI GRANDE OPERATIVITà E SERIETà E LA SUA EVENTUALE ASSENZA, SAREBBE AMPIAMENTE GIUSTIFICATA PERCHè NON SEMPRE SI PUò O CI è CONCESSO PARTECIPARE E NON SEMPRE SI PUò INTERVENIRE, COME IN QUESTO CASO, TRA LA PROTEZIONE CIVILE E LE VARIE ORGANIZZAZIONI COINVOLTE DI DIRITTO, IN QUESTI DISASTRI. SIETE STATI TUTTI INFORMATI DELLO STATO DI SALUTE DEL NOSTRO GENERALE E PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE, CHE NONOSTANTE LE SUE CONDIZIONI , è RIUSCITA A FAR CONFLUIRE SULLA NOSTRA ASSOCIAZIONE, RICHIESTE ISTITUZIONALI MOTIVATE DALLE SUE MOLTEPLICI E DECENNALI ATTIVITà IN AIUTO DEI BAMBINI. IO SONO SOLO, COME VOI, UNO STRUMENTO DI SOLIDARIETà , CHE CERCA DI SOSTENERE QUESTI NOBILI PROGETTI. SONO STATO INFORMATO DI QUESTA PARTICOLARE EMERGENZA E DARò IL MIO AIUTO INSIEME A VOI E ALTRI NOSTRI AMICI , PER DONARE SE POSSIBILE, QUANTO RICHIESTO.
I FONDI DEVOLUTI DAL GALà PER IL PALIO DI LEGNANO, SONO STATI IMPEGNATI PER UN SOGNO IN CORSIA, CON DELIBERE DELL'ORGANIZZAZIONE , CONTROFIRMATE DALLA NOSTRA ASSOCIAZIONE, QUINDI NON POSSONO ESSERE DESTINATI AD ALTRI PROGETTI, POICHè BISOGNERà RENDICONTARE IL LORO UTILIZZO, COME FATTO IN PRECEDENZA.
CON AFFETTO , SEMPRE, VOSTRO ALE

_________________

Alessandro Preziosi









        Per la BENEFICENZA in favore di ADRICESTA ONLUS

        con causale : terremoto non è necessario invio di fax


        così da non gravare le donazioni di spese aggiuntive:
        i bonifici effettuati per aiutare l'Abruzzo sono gratuiti


        chiunque lo desideri potrà comunque spedire in Sede


        si stilerà il resoconto sulla base delle ricevute gestite
        da BPM-Banca Popolare di Milano e da Poste Italiane;




        l'Associazione chiede però di segnalare in Sede a Pescara
        mediante fax tel. 0854293089 - 0852056770 le donazioni
        di somme a partire da 500 euro per facilitare il conteggio





        Grazie in anticipo a tutti coloro che decideranno di partecipare
        ed allestire una Tenda-Ospedale Pediatrica termica gonfiabile,

        per bimbi e familiari, anche anziani, fungerà da centro medico
        da riparo, punto d'incontro per fornire l'assistenza necessaria:

        scelta fatta dopo aver consultato la Protezione Civile in primis
        per riconoscere le esigenze concrete della popolazione sfollata

        Inoltre in queste ore l'ADRICESTA appronta scatole di fogli da
        disegno, colori, libri, film, giocattoli ecc. per i fanciulli aquilani


        Nei prossimi giorni, le volontarie saranno in zone terremotate







Nota: ADRICESTA ONLUS prosegue la realizzazione del Progetto Nazionale in favore dell'Infanzia "Un Sogno In Corsia", a cui aderiscono 28 Reparti Pediatrici in 22 Ospedali italiani; le donazioni ricevute a tale scopo non possono essere stornate a norma di legge e per rispetto ai fanciulli sofferenti ed alle loro famiglie: un 'sogno' può salvare una Vita



_________________


L'ultima modifica di genziana il Mar Apr 21, 2009 17:12, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37920

MessaggioInviato: Mer Apr 15, 2009 10:00    Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI è 'AMLETO' 2009 Teatro Riccitelli TERAMO Rispondi citando



ha scritto:





'AMLETO' www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=6751 2009!



_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rosy 90



Registrato: 19/04/07 12:31
Messaggi: 347
Residenza: NETTUNO

MessaggioInviato: Mer Apr 15, 2009 11:19    Oggetto: Rispondi citando


sSU D, DONNA C'è UN ARTICOLO CHE PARLA DEL PERICOLO SCAMPATO DI VITTORIA DAL TERRREMOTO .
_________________
http://img397.imageshack.us/img397/2979/so...8storditgi1.gif
Top
Profilo Invia messaggio privato
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37920

MessaggioInviato: Mer Apr 15, 2009 11:25    Oggetto: A. PREZIOSI 'Le Confessioni di S. Agostino' 3/5/09 REGGIO E. Rispondi citando




ALESSANDRO PREZIOSI legge "Le Confessioni di SANT'AGOSTINO"

Dom. 3/05/09 Chiesa Cattedrale S. Maria Assunta. REGGIO EMILIA

IV Rassegna "FOTOGRAFIA EUROPEA" >
www.fotografiaeuropea.it




ha scritto:




ETERNITÀ - IL TEMPO DELL’IMMAGINE - FOTOGRAFIA EUROPEA

REGGIO EMILIA 30 APRILE/3 MAGGIO 2009 MOSTRE FINO AL 7 GIUGNO




Reggio Emilia, 15 aprile 2009 - È possibile catturare con uno scatto fotografico il cuore del tempo, fino a raggiungere e sfiorare l’eternità? Si riflette su questa e altre suggestive domande nella quarta edizione di Fotografia Europea, in programma dal 30 aprile al 7 giugno 2009 a Reggio Emilia. Promossa dal Comune di Reggio Emilia in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Parc Direzione generale per la qualità e la tutela del paesaggio, l’architettura e l’arte contemporanee, la Regione Emilia Romagna, la Provincia di Reggio Emilia, la Camera di Commercio di Reggio Emilia, la Fondazione Cassa di Risparmio Pietro Manodori, la rassegna internazionale ha come tema chiave proprio l’eternità. Un’eternità inseguita, raccontata e sognata attraverso un percorso sviluppato su oltre duecento spazi espositivi, con il contributo di grandi fotografi e critici del settore e l’intervento – nelle giornate inaugurali, da giovedì 30 aprile a domenica 3 maggio - di autorevoli ospiti provenienti dal mondo delle arti, delle scienze e della cultura. Il nucleo centrale della rassegna è curato, anche quest’anno, dal critico d’arte Elio Grazioli, con l’apporto di numerosi esponenti del panorama intellettuale italiano ed europeo, come Laura Serani, Gabi Scardi, Madeleine Millot-durrenberger, Melina Mulas, Giovanna Calvenzi, Adriana Polveroni, Paola Borgonzoni Ghirri, Daniele De Luigi, Antonello Frongia. Le Giornate Inaugurali - L’apertura delle mostre è accompagnata - da giovedì 30 aprile a domenica 3 maggio – da un articolato calendario di eventi. Tra lectio magistralis, workshop, letture, proiezioni, installazioni video, incontri, spettacoli e concerti, Fotografia Europea 2009 riunisce autorevoli esponenti del panorama intellettuale e artistico nazionale e internazionale chiamati a ragionare sull’eternità e a raccontarla secondo le rispettive esperienze. In una conferenza, come quelle del germanista e critico letterario Claudio Magris, del critico d’arte Jean-christophe Bailly, del filosofo Remo Bodei e del genetista Edoardo Boncinelli; in una performance, come il Dj set di Benny Benassi nella storica Piazza San Prospero di Reggio Emilia, accompagnato dai video realizzati con materiali originali del fotografo americano Allan Tannenbaum; nei reading degli scrittori invitati Grazia Livi, Giorgio Rimondi e Beppe Sebaste; nella musica d’autore di Lucio Dalla, protagonista di un evento musicale dedicato all’amico Luigi Ghirri; nella messinscena delle Confessioni di Sant’agostino con Alessandro Preziosi e Lareverdie ensemble ; nella performance di Aterballetto nel quartiere Gattaglio. Nell’ambito di un’inedita collaborazione con i Rencontres d’Arles, da anni vetrina delle più innovative tendenze della fotografia mondiale, le serate La Nuit de l’Europe + Walk on the slide show side, coordinate da Laura Serani, propongono un itinerario poetico ritmato da proiezioni su schermi en plein air e interventi musicali, alla scoperta delle ultime frontiere della nuova scena fotografica dei paesi dell’Unione europea (3 fotografi per paese, 81 in totale, proposti da 27 esperti di ciascuno dei paesi membri). Per i più giovani, da segnalare la mostra della fotografa e illustratrice Katy Couprie a cura della Cooperativa “Giannino Stoppani” di Bologna - che nelle giornate inaugurali si accompagnerà a numerose iniziative di animazione per bambini e ragazzi alle quali interverrà anche l’artista - e il progetto didattico Fotografare il tempo. Il tempo della trasformazione e il tempo del corpo, articolato in laboratori espressivi sul linguaggio della fotografia per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni, elaborato da Reggio Children in collaborazione con i Musei Civici. Fitto di appuntamenti e declinato a 360 gradi, il programma è ulteriormente arricchito da letture portfolio, da una serie di workshop sui temi della fotografia, del video e della grafica in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia e con Inside, e dai seminari sulla tutela e conservazione del patrimonio fotografico storico e contemporaneo, rivolti ad operatori culturali e studenti universitari e organizzati dalla Fototeca della Biblioteca Panizzi. Le Esposizioni - Omaggi, mostre personali, produzioni e progetti. Sono questi i quattro filoni in cui si articola l’offerta espositiva di Fotografia Europea, aperta fino a domenica 7 giugno 2009. Percorsi che hanno come sede istituzionale i luoghi d’arte e cultura più prestigiosi della città (Chiostri di San Domenico, Galleria Parmeggiani, Palazzo Casotti, Spazio Gerra, Sinagoga, Teatro Ariosto) e come spazio di approfondimento una rete informale di gallerie, bar, ristoranti, librerie, locali in modo da offrire ai visitatori la possibilità di immergersi nella profondità dell’immagine, grazie alle opere di maestri italiani e internazionali, per poi discuterne, confrontare pareri e opinioni, magari sfogliando un libro e sorseggiando un caffé. Omaggio a Josef Sudek - A un maestro indiscusso della fotografia europea del Xx secolo, il ceco Josef Sudek, è dedicata una retrospettiva – tra le prime in Italia – che permette di cogliere la magia di un artista che con la forza dello sguardo andò oltre alle limitazioni del corpo (ferito a un braccio durante la Prima Guerra, ne subì l’amputazione). Celebre per le sue “vedute di Praga”, Sudek non rispose mai alle regole del reportage o alle sirene della sperimentazione, soffermandosi invece sulla poesia di un’immagine ferma, sulla luce che illumina e cattura gli oggetti, sulla condensa che li cristallizza nel tempo (l’appannamento del vetro umido è una delle metafore più evidenti delle sue immagini). Le mostre personali - Quattro le mostre personali in programma a Fotografia Europea 2009. Franco Vimercati, Balthasar Burkhard, Joan Fontcuberta sono tre artisti che affrontano il dilemma dell’eternità secondo sensibilità e approcci diversi. Dagli oggetti di Vimercati, su fondo nero, estrapolati dal tempo cronologico e inseriti in un altro tempo, astratto, quasi metafisico; alla plasticità delle forme dei soggetti di Burkhard, che, traendo ispirazione dalla storia della fotografia e dai temi classici della pittura, elabora opere di grande formato in bianco e nero - ritratti, animali esotici a dimensioni reali, foreste vergini e città metropolitane fotografate dalla portiera aperta di un elicottero, cui si affiancano le eliografie realizzate all’Atelier di Saint-prex, Svizzera, e conservate al Cabinet Cantonal des Estampes del Musée Jenisch - che generano una tensione dialettica con gli spazi in cui vengono allestite. Passando per le provocazioni neotecnologiche di Fontcuberta, semiologo e linguista oltre che fotografo, che propone i suoi lavori sull’immagine frammentaria e sull’utopia della presunta comunicazione enciclopedica di Internet. Al grande filosofo francese Jean Baudrillard, critico della società dei consumi e teorico del pensiero postmoderno scomparso nel 2007, è dedicato un evento d’eccezione: l’esposizione di oltre cinquanta scatti, accostati a una selezione di testi e a un video che illustrano la nozione di apparizione/sparizione quale elemento peculiare della sua poetica. Durante le giornate inaugurali alla mostra si accompagna uno spettacolo, curato dalla moglie Marine Baudrillard e dal filosofo e musicista Jean-paul Curnier. Le produzioni originali del festival - Secondo una formula ormai tradizionale, Fotografia Europea 2009 presenta tre produzioni di artisti europei, chiamati a offrire una personale interpretazione iconografica del tema chiave dell’edizione. La greca Maria Papadimitriou, scelta dalla critica d’arte Gabi Scardi per il suo forte impegno nell’arte pubblica, propone un progetto partecipato, sviluppato nell’arco di diversi mesi nella città e con la città; Elena Arzuffi, artista milanese, presentata da Daniele De Luigi, si cimenta con una produzione dedicata al quartiere Gattaglio; gli svizzeri Goran Gali e Gian-reto Gredig mostrano i risultati di una ricerca fotografica e video compiuta sull’intero territorio municipale, a cura di Antonello Frongia. Al termine della mostra tutte le opere verranno acquisite dal Comune di Reggio Emilia, andando ad arricchire il patrimonio artistico della città. I progetti - L’offerta espositiva della quarta edizione di Fotografia Europea è completata da una selezione di progetti speciali di ricerca fotografica. La magia della fotografia finale, sguardo d’addio e testamento prima dell’ultimo viaggio, è al centro di Fino all´inizio del mondo, installazione dedicata a Luigi Ghirri, in cui viene riproposta l’ultima immagine scattata dall’artista prima della prematura scomparsa nel 1992. A cura di Paola Borgonzoni Ghirri, l’installazione nell’antica Sinagoga è accompagnata da una riflessione sull’eternità e il tempo dell’immagine di Beppe Sebaste, scrittore e profondo conoscitore dell’opera di Ghirri. Clear Light, tributo collettivo alla figura del Dalai Lama, curato da Melina Mulas, Laura Serani e Giovanna Calvenzi, si basa invece su cinquanta scatti pensati come dono per la massima autorità spirituale buddhista per ricordare i cinquant’anni di esilio dal Tibet e firmati da altrettanti noti fotografi italiani. Ogni immagine rappresenta una tappa emblematica dell’evoluzione creativa degli artisti ed è accompagnata da un breve testo a motivazione della scelta. Se gli appartamenti comunitari di San Pietroburgo sono al centro di Kommunalka, il progetto che è valso alla fotoreporter Françoise Huguier il “Gran Prix de la ville de Arles 2008” e che viene riproposto a Reggio Emilia, in collaborazione con i Rencontres d’Arles e con la curatela di Laura Serani, accompagnato da una rassegna cinematografica dedicata alla fotografa e regista francese, un altro appartamento – rappresentato e vivisezionato in scala 1:1 – è il protagonista di Stanze di Fabio Sandri. Nel lavoro - presentato assieme all’installazione video Costruzioni - l’artista gioca non solo con le immagini ma anche con i materiali e i metodi per catturarle (l’impressione delle stanze viene rilevata direttamente su carta fotosensibile, sulla quale vengono poi proiettati i filmati di Costruzioni). Completano la sezione gli sguardi sulla natura di Erminia De Luca, Marco Signorini e Luigi Menozzi (una natura interiore, umana, organica, per la prima; esterna, meravigliosa, sempre più distante da noi, per il secondo; indagata nei segni che evocano il divino messi in relazione con quelli lasciati dall’uomo che a loro volta rimandano al sacro, l’immutabile, l’eterno, per il terzo), le immagini sobrie, poetiche, quasi minimaliste di Riccardo Varini, una riflessione per immagini di Antonio Biasiucci a cura di Laura Serani sugli ex voto come sintesi ed essenza delle vicende umane, una selezione a cura di Adriana Polveroni di lavori su supporto fotografico di grande formato di Giuseppe Pietroniro accompagnati da un’installazione video e realizzati appositamente per lo Spazio Gerra, e i Graffiti Futuri di Ivano Bolondi, vere e proprie decontestualizzazioni dell’architettura, delle sue linee, dei suoi volumi. Tutte le foto delle opere in mostra sono presenti – insieme ai vari contributi critici dei curatori e ai testi dei reading degli autori invitati - nel catalogo pubblicato da Electa e disponibile per l’inaugurazione della rassegna. Il circuito off e il concorso U-shot - Secondo la formula collaudata, alle venti mostre istituzionali si affianca il circuito off, che anima Reggio Emilia integrando l’immagine fotografica con gli spazi cittadini. In linea con lo spirito della manifestazione, che punta a coinvolgere direttamente il pubblico in una riflessione sull’arte che attraversi anche la quotidianità, una novità dell’edizione 2009 è il concorso U-shot (www. U-shot. Eu), che dal 30 aprile al 7 giugno consente ai visitatori di votare la propria mostra preferita per le sezioni off circuito cittadino e off associazioni e circoli con un sms (il costo del servizio varia in base all´operatore e al contratto telefonico). Sul sito Internet del concorso il pubblico potrà inoltre caricare le foto della città scattate durante tutta la manifestazione e votare on line le più significative, che verranno proiettate su appositi schermi in piazza Prampolini, allo Spazio Gerra e al Mercato Coperto. Www.Fotografiaeuropea.It .

[Notiziario Marketpress di Mercoledì 15 Aprile 2009]








Domenica 3 MAGGIO 2009 - Ingresso libero - TEMA : l'ETERNITA' - La scelta dei testi è
affidata al VESCOVO della DIOCESI di REGGIO EMILIA-Guastalla (il cui Ufficio dei Beni
Culturali promuove la Rassegna insieme con l'Assessorato alla Cultura del COMUNE di
Reggio E.). Mons. Adriano Caprioli è autore, tra gli altri, del volume “Cristiano con voi”.




    ALESSANDRO PREZIOSI conferma la sua presenza a Reggio Emilia Exclamation

_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37920

MessaggioInviato: Mer Apr 15, 2009 11:41    Oggetto: Cinzia TH Torrini a DIVA E DONNA 'con V. PUCCINI a L'Aquila' Rispondi citando



APCOM ha scritto:




Sisma Abruzzo/Torrini: con la Puccini sopravvissute al terremoto

La regista: "Avremmo potuto esserci anche noi sotto le macerie"





Roma, 14 aprile 2009 (Apcom) - La regista Cinzia TH Torrini racconta come lei e la sua troupe sono scampati al terremoto che il 6 aprile ha colpito l'Abruzzo. "Ci sentiamo dei sopravvissuti. Avremmo potuto esserci anche noi sotto le macerie, in Abruzzo, sotto l'Hotel Duca degli Abruzzi: io, Vittoria Puccini, che viene sul set con sua figlia Elena, e le altre 60 persone della troupe, invece per nostra fortuna siamo salvi per un pelo", ha raccontato la regista a "DIVA E DONNA" in edicola domani. La Torrini, infatti, solo tre giorni prima del sisma stava girando a L'Aquila 'Tutta la verità', un thriller erotico sentimentale per Rai Uno di cui è protagonista la Puccini: "Di quell'albergo ora non c'è più nulla, è un ammasso di macerie". E "purtroppo ci sono persone, che fanno parte della troupe, che hanno perso parenti e amici in questa tragedia".

Il giorno dopo il terremoto, sul set a Roma, staff e cast della fiction hanno osservato un minuto di silenzio per rispetto alle vittime: "Quel giorno Vittoria non riusciva a stare nemmeno in piedi", racconta la Torrini. "Lei sul set avrebbe portato anche la figlia Elena, come fa sempre, quindi si è sentita miracolata due volte".








    Questo è un lancio d'agenzia: per leggere meglio il racconto della regista

    Cinzia TH Torrini, il settimanale "DIVA E DONNA" è nelle edicole da oggi!



    Come sempre invito a ritrovarsi, per i nostri commenti e approfondimenti



    nel topic : 2009 / 1° - Dedicato a... VITTORIA PUCCINI

    Arrow www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=6869

_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
M1944



Registrato: 25/08/08 09:55
Messaggi: 1374

MessaggioInviato: Mer Apr 15, 2009 12:12    Oggetto: GENEROSITA' Rispondi citando


GENEROSA e bella questa iniziativa, anche in questo caso la solidarietà, malgrado il Teatro non porti enormi guadagni, dona il ricavato a chi non ha più nulla.
MERAVIGLIOSO questo gesto, grazie anche ad AMLETO, opera di riflesssione.
Vi giunga il mio sincero GRAZIE.
Marilena


L'ultima modifica di M1944 il Gio Apr 16, 2009 14:03, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
ROBERTA da Capri



Registrato: 08/06/04 11:33
Messaggi: 68
Residenza: Capri

MessaggioInviato: Mer Apr 15, 2009 15:03    Oggetto: Rispondi citando


Ciao a tutti voi del forum, volevo semplicemente dire GRAZIE ad Alessandro che ho visto di sfuggita a Capri in una circostanza per la nostra isola molto triste.
Bè la sua presenza discreta per la maggior parte delle persone non è passata inosservata almeno a me, che lo apprezzo immensamente.
Il suo solo esserci è stato un gesto molto bello e importante, non posso che essergli grata per la sua sensibilità che lo rende così speciale.
GRAZIE ancora Ale!!!!
Roberta.
_________________
Fabrizio: "Io appartengo ad Elisa...e sarò soltanto suo...o della morte".
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37920

MessaggioInviato: Mer Apr 15, 2009 21:55    Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI è 'AMLETO' 2009 Teatro Riccitelli TERAMO Rispondi citando







topic: www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=6901&&start=75



_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
M1944



Registrato: 25/08/08 09:55
Messaggi: 1374

MessaggioInviato: Mer Apr 15, 2009 23:17    Oggetto: SENTIMENTI Rispondi citando


GRAZIE gentile ROBERTA di averci parlato di Alessandro buono e sensibile, sempre, non solo nel pubblico ma anche nel privato, lui e Vittoria si assomigliano, sono molte le cose buone che fanno senza pubblicità.
Affettuosamente ciao Marilena
Top
Profilo Invia messaggio privato
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37920

MessaggioInviato: Gio Apr 16, 2009 14:32    Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI è 'AMLETO' 2009 - Teatro Dei Rozzi SIENA Rispondi citando



ha scritto:



'AMLETO' www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=6751 2009!



_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
*lisicris*



Registrato: 19/11/04 19:16
Messaggi: 10422
Residenza: Gaeta (LT)

MessaggioInviato: Gio Apr 16, 2009 15:15    Oggetto: Rispondi citando


Grazie mille per le info!!!!
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
nenepdl



Registrato: 10/03/08 08:11
Messaggi: 4052
Residenza: PROVINCIA DI PADOVA

MessaggioInviato: Gio Apr 16, 2009 16:13    Oggetto: Rispondi citando


grazieeeeeeeeeeeee!
Top
Profilo Invia messaggio privato
CLAUDIA65



Registrato: 28/03/07 23:44
Messaggi: 3288
Residenza: BIELLA

MessaggioInviato: Gio Apr 16, 2009 17:31    Oggetto: Rispondi citando


Grazie a tutte per le ultime preziose news.
Top
Profilo Invia messaggio privato
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37920

MessaggioInviato: Ven Apr 17, 2009 12:21    Oggetto: PREZIOSI 'AMLETO' e Teatro Riccitelli TERAMO per TERREMOTATI Rispondi citando



ha scritto:










_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gloria93



Registrato: 16/05/07 21:17
Messaggi: 4588

MessaggioInviato: Ven Apr 17, 2009 13:05    Oggetto: Rispondi citando


grazie Giuly per l'articolo Wink
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Archivio messaggi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 40, 41, 42 ... 56, 57, 58  Successivo
Pagina 41 di 58

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group
phpbb.it
Copyright © ADRICESTA ONLUS - Tutti i diritti riservati

Privacy Policy