|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
paolat

Registrato: 30/11/04 00:13 Messaggi: 1831 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer Giu 20, 2012 22:53 Oggetto: Desk 23-24/6/12 Colle V.Elsa (Si)- Il Rinascimento di Colle |
|
Caro Forum,
sabato 23 e domenica 24 Giugno 2012
dalle ore 17.00 alle ore 24.00
torneremo a Colle Val d’Elsa (Siena), delizioso borgo medievale,
per la seconda edizione dell’ evento di rievocazione storica
"Il Rinascimento di Colle –” Feste e giochi in allegrezza sulla Via Francigena”
Saremo presenti con il nostro coloratissimo desk allestito per l’occasione e ricco di bellissimi manufatti delle volontarie, per illustrare i nostri progetti solidali
Vi aspettiamo dunque per due giornate particolari, piene di storia e divertimento con tanti spettacoli all’aperto per grandi e piccini e , fra giullari, saltimbanchi, giocolieri , dame e cavalieri potrete gustare anche i sapori della cucina rinascimentale.
Ringraziamo fin d’ ora l’ Associazione CERS per averci dato l’opportunità di poter essere presenti
Un abbraccio _________________
|
Top |
|
 |
CLAUDIA65
Registrato: 28/03/07 23:44 Messaggi: 3288 Residenza: BIELLA
|
Inviato: Mer Giu 20, 2012 23:39 Oggetto: |
|
Buon lavoro ed in bocca al lupo alle amiche toscane.
|
Top |
|
 |
Maura
Registrato: 22/11/04 17:28 Messaggi: 1203
|
Inviato: Gio Giu 21, 2012 08:34 Oggetto: |
|
WEEK, RICCO DI SOLIDARIETA', UN ABBRACCIO ED UN AUGURIO PAOLA ED ALLE AMICHE TOSCANE IMPEGNATE A COLLE VAL D'ELSA.
UN BACIO _________________
|
Top |
|
 |
cinzia76

Registrato: 10/07/08 16:50 Messaggi: 8439 Residenza: PROVINCIA DI VENEZIA
|
Inviato: Gio Giu 21, 2012 13:14 Oggetto: |
|
In bocca al lupo cara Paola e a tutte le amiche toscane volontarie presenti ! _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Ven Giu 22, 2012 01:01 Oggetto: 23-24/6/12 Colle di Val d'Elsa (SI) IL RINASCIMENTO DI COLLE |
|
_________________
|
Top |
|
 |
Marisol

Registrato: 07/01/11 10:40 Messaggi: 3674 Residenza: Madrid (España)
|
Inviato: Ven Giu 22, 2012 09:16 Oggetto: |
|
Carissima Paola, UN GRANDE IN BOCCA AL LUPO!!
Baci,
Marisol _________________ La vera ricchezza è prendere la vita con amore, donando amore.
|
Top |
|
 |
marystone

Registrato: 12/11/11 18:10 Messaggi: 3753 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven Giu 22, 2012 20:56 Oggetto: |
|
Cara Paola..............Che bella festa sarà!!!!!
Complimenti a te e alle amiche toscane volontarie!!!!
Presenti con il cuore!!!! In bocca al lupo!!!!
Un bacio _________________
|
Top |
|
 |
Marilina

Registrato: 25/11/11 16:51 Messaggi: 3593 Residenza: OLBIA
|
Inviato: Ven Giu 22, 2012 23:26 Oggetto: |
|
Paolaaa in bocca al lupo per questo week end!!!
Smuuuuakkk!! _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Sab Giu 23, 2012 01:21 Oggetto: 23-24/6/12 Colle di Val d'Elsa (SI) IL RINASCIMENTO DI COLLE |
|
L’appuntamento sabato 23 e domenica 24 giugno
in Castello dalle ore 17.00 e fino alla mezzanotte
Domenica 24 giugno la festa si tingerà di Azzurro Italia con
la proiezione della partita Italia-Inghilterra in Piazza Duomo
a Colle Di Val D'Elsa in provincia di Siena
IL RINASCIMENTO DI COLLE
Feste e giochi in allegrezza
sulla Via Francigena un tuffo nel passato
fra storia e divertimento per tutte le età
Colle di Val d’Elsa si prepara a vivere la seconda edizione de “Il Rinascimento di Colle”, in programma in Castello, parte più antica della Città del Cristallo, sabato 23 e domenica 24 giugno, dalle ore 17 alla mezzanotte. L’organizzazione e l’allestimento della due giorni vede impegnate, da alcuni mesi, diciotto associazioni cittadine che stanno curando, sotto il coordinamento del CERS, Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche , i diversi aspetti della festa di rievocazione storica dove regneranno l’allegria e il divertimento, per tutte le età. Ampio e variegato il programma, che coinvolgerà, accanto alle associazioni colligiane, numerosi artisti e gruppi di rievocazione storica in arrivo da tutta Italia, con alle spalle partecipazioni pluriennali in manifestazioni di questo genere. Le due biglietterie saranno ai due ingressi in Castello: da Via Francesco Campana e dall’impianto “Risalita Il Baluardo”, con la possibilità di essere “catapultati” indietro nel tempo passando dalla modernità di Colle bassa all’epoca rinascimentale. Domenica 24 giugno, poi, “Il Rinascimento di Colle” si tingerà di Azzurro, con la possibilità, alle ore 20.45, di vedere la partita di calcio Italia-Inghilterra, valida per i quarti di finale dell'Europeo 2012 sullo schermo allestito in Piazza Duomo, senza disturbare lo svolgimento degli spettacoli previsti dalla festa, in compagnia di artisti e giullari.
Fin dalle ore 17 di domani, sabato 23 giugno le vie di Castello si animeranno con il Mercato Rinascimentale dell’antica Colle, dove saranno protagonisti antichi mestieri e botteghe. Non mancherà lo spazio per la lavorazione dal vivo del cristallo, con l’apertura del punto permanente nel Vicolo della Misericordia. Sul Ponte del Campana, poi, sarà protagonista la filiera corta, con i banchi del Mercatale della Valdelsa, mentre laboratori e giochi si uniranno nel “Rinascimento dei bambini”, nel Vicolo della Misericordia, in Piazza Duomo, in Piazza Canonica e in Via del Castello. Apertura gratuita, negli orari della manifestazione, anche per i due musei della parte alta, il Museo archeologico “Ranuccio Bianchi Bandinelli” e il Museo civico e diocesano d’arte sacra. Diversi anche i punti ristoro, in Piazza Duomo, al Bastione di Sapia, nel Vicolo della Misericordia e al Baluardo, oltre ai ristoranti di Castello e di Borgo che hanno aderito allo spirito della festa e alla Sagra della Miseria in corso in Piazza Santa Caterina. Completeranno il programma numerosi spettacoli fissi e itineranti, che vedranno protagonisti il Giullar Cortese (nome d’arte di Gianluca Forensi), con le sue rime improvvisate; la musica rinascimentale dell’ensemble Finis Terrae; il cantastorie Messer Lurinetto (nome d’arte del senese Ugo Giulio Lurini); Tilopa e le suggestive esibizioni con palle di cristallo; la compagnia “I Giullari del Diavolo”, con gli spettacoli di giocoleria comica e acrobatica; Urana L’Altropianeta e le sue acrobazie con fuoco e fiamme; Memento Ridi, con performance itineranti accompagnate da musica celestiale; le improvvisazioni comiche itineranti di Hocus Pocus e di Metenio Atrippa, in compagnia della “fantastica Nobile Fera”. Lo scenario di rievocazione storica sarà completato da un banditore che leggerà ad alta voce, camminando per il borgo, le disposizioni emesse dalle autorità locali dell'epoca, e da un postribolo per “ripagare” le fatiche dei mercenari. Questi ultimi si sfideranno nelle piazze, grazie al coinvolgimento di gruppi di rievocazione storica in arrivo da tutta Italia: i Tabula Rasa; i Fanti di San Nicolò; l’Aper Labronicus; l’Associazione Historica Lucense; il Sestiere Castellare e gli Scannagallo. Domenica 24 giugno, poi, si replica con lo stesso programma.
Le associazioni colligiane coinvolte. Le diciotto associazioni colligiane che stanno portando un contributo determinante alla due giorni rinascimentale e che saranno protagoniste con spettacoli, animazione per bambini, gestione di punti ristoro e figuranti in costume, sono: Pro Loco; Comitato Donne di Castello; Società degli Amici dell’Arte; Filodrammatica “Francesco Campana”; Teatranti Colligiani; Associazione La Scossa; Gruppo Archeologico Colligiano; Associazione Peter Pan; centro commerciale naturale Colgirandola; Acli; Grg la Badia; Polisportiva Olimpia; Associazione sportiva La Colligiana; Accademia dei Rintronati di Quartaia; Fabbrica Colle; Associazione storico culturale Il Terziere di Piticciano e Colle Cresce. Alla realizzazione dei costumi ha collaborato anche la sezione moda dell’Istituto tecnico professionale “Cennino Cennini”.
Variazioni viabilità e trasporti. Le variazioni alla viabilità interesseranno il Castello e parte di Borgo, con limitazioni all’accesso a Via Francesco Campana, Via Gracco del Secco e Via XX Settembre. L’ordinanza della Polizia municipale prevede il divieto di sosta in Piazza Duomo fino al completo smontaggio e rimozione delle strutture; dalle ore 7 di sabato 23 giugno alle ore 2 di lunedì 25 giugno, divieto di sosta anche su Via Francesco Campana. L’accesso al centro storico di Castello sarà vietato per tutti i veicoli dalle ore 14 di sabato 23 giugno alle ore 7 di domenica 24 giugno e dalle ore 14 di domenica 24 giugno alle ore 7 di lunedì 25 giugno. In Via Gracco del Secco, Via XX Settembre e Viale Matteotti, invece, l’accesso sarà consentito solo a residenti e ospiti delle strutture ricettive. Modifiche temporanee anche per il percorso dell’autobus che serve la zona, Pollicino. Nella giornata di sabato 23 giugno, dalle ore 12 e fino al termine del servizio, la zona a traffico limitato del centro storico sarà chiusa al transito e la linea 202, raggiunta Via Porta Vecchia, devierà in Via Gracco del Secco ed effettuerà il capolinea presso l’area di fermata di Porta Nova. I bus riprenderanno il servizio con 3 minuti di ritardo rispetto all’orario previsto dal capolinea di Canonica.
Informazioni. Il costo del biglietto di ingresso è di 9 euro, 6 euro il ridotto. Ingresso gratuito per i bambini di età inferiore ai 12 anni. Per informazioni, è possibile consultare il sito dell'evento, www.ilrinascimentodicolle.org ; contattare il numero 345-7583298.
“Il Rinascimento di Colle” è organizzato e promosso sotto la direzione artistica del CERS, Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Colle di Val d’Elsa, della Regione Toscana e della Provincia di Siena. La manifestazione fa parte anche del “Via Francigena Collective Project” - organizzato dall’Associazione “Civita” e dall’Associazione Europea delle Vie Francigene e promosso in Toscana da ATVF, Associazione Toscana Vie Francigene.
_________________
|
Top |
|
 |
roberta63
Registrato: 23/04/08 13:56 Messaggi: 288
|
Inviato: Dom Giu 24, 2012 07:07 Oggetto: |
|
In bocca al lupo, amiche mie!!
Vi abbraccio,
Roberta _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Dom Giu 24, 2012 10:31 Oggetto: 23-24/6/12 Colle di Val d'Elsa (SI) IL RINASCIMENTO DI COLLE |
|
chicca66: vi invio il banchetto di Adricesta a Colle
. Paola - Patrizia - Roberta . Un abbraccio Monica
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Dom Giu 24, 2012 11:46 Oggetto: 23-24/6/12 Colle di Val d'Elsa (SI) IL RINASCIMENTO DI COLLE |
|
Come raggiungerci a COLLE DI VAL D'ELSA (SI)
E' possibile raggiungere facilmente Colle di Val d'Elsa, sia dal nord che dal sud Italia.
Pur essendo l'auto il mezzo di comunicazione ideale, è possibile arrivare a Colle in vari modi, soprattutto utilizzando l'autostrada Autopalio che collega Firenze a Siena.
Le strade www.comune.colle-di-val-d-elsa.si.it/it/eventi-e-turismo/arrivare-e-muoversi
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Dom Giu 24, 2012 22:55 Oggetto: 23-24/6/12 Colle di Val d'Elsa (SI) IL RINASCIMENTO DI COLLE |
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Dom Giu 24, 2012 23:13 Oggetto: 23-24/6/12 Colle di Val d'Elsa (SI) IL RINASCIMENTO DI COLLE |
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Dom Giu 24, 2012 23:14 Oggetto: 23-24/6/12 Colle di Val d'Elsa (SI) IL RINASCIMENTO DI COLLE |
|
_________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|