|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
margherita79

Registrato: 07/02/12 14:57 Messaggi: 2936 Residenza: napoli
|
Inviato: Ven Apr 12, 2013 09:34 Oggetto: |
|
Simpaticissima intervista e poi ha ragione Ale,ha faticato così tanto per capire cosa volesse dimostrare con questo film Pappi Corsicato,che il modo più bello x ripagarlo è andarlo a vedere....Non si finisce mai finchè non è finita,Grande Ale!!!!!!!!un abbraccio _________________ margherita79
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Ven Apr 12, 2013 09:44 Oggetto: trova-cinema- da 11/04/2013 nelle sale: IL VOLTO DI UN'ALTRA |
|
per trovare la sala in cui si proietta una delle 100 copie distribuite, essendoci variazioni
in questo sito web http://trovacinema.repubblica.it/ nota: selezioniamo città o provincia
_________________
L'ultima modifica di genziana il Sab Apr 13, 2013 12:36, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
Antonietta68

Registrato: 03/04/07 09:43 Messaggi: 2388 Residenza: S.Maria C. V. CASERTA
|
Inviato: Ven Apr 12, 2013 11:23 Oggetto: |
|
Se la caviglia me lo permette,domenica andrò a vederlo,sono molto curiosa di vedere l'intera scena dove Alessandro balla con Laura,mi fa venire in mente Tognazzi,non so perchè!!
Alessandro in bocca al lupo per le uscite dei tuoi film,dove aver riempito i teatri riempiamo anche i cinema,baci. _________________ "LE MANI CHE AIUTANO SONO PIù SACRE DELLE BOCCHE CHE PREGANO"
|
Top |
|
 |
Marilina

Registrato: 25/11/11 16:51 Messaggi: 3593 Residenza: OLBIA
|
Inviato: Ven Apr 12, 2013 13:54 Oggetto: |
|
ehiii manco due giorni e guarda qui quante recensioni e quante interviste!!
E quanto è cambiata la sensazione 'a pelle' di questo film dal primo trailer ad ora!!Con molta sincerità dico che all'inizio non mi convincesse molto ma ora non vedo l'ora di andare a vederlo..
mi incuriosisce molto la trama, l'evoluzione dei personaggi e la regìa di Corsicato, di cui, mi rendo conto solo ora, non ho mai visto nessun lavoro.
Spero che l'uscita del film ieri abbia soddisfatto le aspettative di tutto lo staff!!
In bocca al lupo a tutti!!
Purtroppo, nella mia città non è in programmazione..spero solo per ora
quindi attendo con ansia le recensioni di chi tra di noi riuscirà ad andare al cinema  _________________
|
Top |
|
 |
marystone

Registrato: 12/11/11 18:10 Messaggi: 3753 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven Apr 12, 2013 17:37 Oggetto: al cinema!!!! |
|
evvivaaaaaaaaaaaa....lo danno nella mia città e stasera vado a vederloooooooooo!!!! Grazie Aleeeeeeeeee!!! Ieri mi ero rammaricata sul questo topic....e oggi lo danno...........yeahhhhhhhhh!!!!!
Non vedo l'ora di vedere la scena del ballo!!!!
A dopo per i commenti!!!!!!  _________________
|
Top |
|
 |
marystone

Registrato: 12/11/11 18:10 Messaggi: 3753 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab Apr 13, 2013 12:49 Oggetto: visto!!!! |
|
L'ho visto ieri sera!!!!!!!!! Un bel film e merita di essere visto!!!
......belle scenografie e bella fotografia!!!!
La scena del ballo con Ale e Laura...è bellissima.......e molto tenera!!!!!
Ale balla e si muove con la sua solita classe ed eleganza!!!!!
Sono tutti bravissimi....un film molto scorrevole.....con scene molto simpatiche e divertenti....quasi felliniano a tratti!!!
Ale si cala perfettamente nella parte del bel Renè!!!
Il talento è...talento!!! e lui è bravissimo a interpretare qualsiasi ruolo!!!
Bravo Ale!!!
Bravo Corsicato!!! _________________

L'ultima modifica di marystone il Dom Apr 14, 2013 00:50, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Sab Apr 13, 2013 13:17 Oggetto: 13/4/13 RAIUNO Cinematografo recensione IL VOLTO DI UN'ALTRA |
|
ti ringrazio Mariella per la recensione/consiglio per il Forum di Alessandro e sono felice con te! spero arrivi anche in provincia
sabato notte segnalo la puntata di CINEMATOGRAFO su RAI UNO
In onda: 01:25 - 02:25 - Durata: 60 minuti - Il CINEMA in sala e nel piccolo schermo -
_________________
L'ultima modifica di genziana il Lun Apr 15, 2013 02:13, modificato 2 volte
|
Top |
|
 |
marystone

Registrato: 12/11/11 18:10 Messaggi: 3753 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab Apr 13, 2013 13:53 Oggetto: |
|
grazie a te Giuly!!!!
mi piace vedere..cinematografo!!!  _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Lun Apr 15, 2013 02:21 Oggetto: Gian Luigi Rondi • IL VOLTO DI UN'ALTRA e regia di Corsicato |
|
ha scritto: |
VISTO DAL CRITICO :di Gian Luigi Rondi
«Il volto di un’altra»
L’ironia di Corsicato nel film sull’apparire
Una commedia. Secondo i moduli, però, di Pappi Corsicato che anche quando tende all'equilibrio malizioso fra l'apparenza e l'illusione coltiva un'ironia non lontana dalla cattiveria e dal grottesco. Qui si prendono le mosse dalla televisione, in tutto il suo clamore di spettacolo grosso. Con una diva, Bella, che ha avuto successo con una trasmissione sulla chirurgia estetica in collaborazione, sempre, con il proprio marito, René, noto chirurgo del settore. Lo sponsor, tuttavia, dati gli ascolti in calo, pensa che serva ormai un volto nuovo e Bella, con sua indignazione, viene messa alla porta. Mentre se ne torna a casa in auto ha un curioso incidente che le copre di sangue il viso. Senza conseguenze gravi, comunque, ma il marito, esperto com'è in cure estetiche, pensa subito, lavorando su quel viso, di fingere dei danni così gravi da pretendere dall'assicurazione un risarcimento milionario.
Da questo spunto il resto. Con la stampa subito freneticamente attorno a quello ormai da tutti definito un evento, con la gente più pittoresca che affolla in massa i dintorni della clinica dove Bella è ricoverata, con il ricatto di qualcuno che, scoperta la frode, pretende di aver parte al risarcimento dell'assicurazione, con la televisione che, spinta dal solito sponsor, decide immediatamente di speculare sull'evento organizzando addirittura l'intervento chirurgico su Bella in diretta, con la complicità ovviamente di René e anche, all'inizio, dell'interessata. Con qualcosa, al momento buono, che andrà storto propiziando un finale che, pur iperrealistico, si rivelerà totalmente simbolico come, in ultima analisi, è anche la storia scritta e diretta con furbizia da Corsicato in modo da farsi beffe, anche amarissime, di tutto e di tutti: della televisione, intanto e della gente che se ne fa soggiogare, della chirurgia estetica, diventata ormai l'aspirazione anche di quelli che hanno solo il naso storto, perfino di certi onesti operai che, all'idea del denaro, accantonano di corsa anche la più piccola idea di onestà e, naturalmente, proprio di quella coppia di falsari in cui la fama e la ricchezza hanno il sopravvento su ogni cosa, anche quando sembrerebbe farsi avanti il pentimento. Vi danno volto Laura Chiatti come Bella, di un'avvenenza smaltata, Alessandro Preziosi, un cinico marito, Lino Guanciale, l'operaio ricattatore, e, come sempre in ogni film di Corsicato, Iaia Forte che, nelle vesti di una suora intenta a proporre sempre delle purghe ai pazienti della clinica, rimarrà vittima di un brutto scherzo cui il vero finale (non l'ultimissimo, superfluo) dovrà tutto il suo fragore.
IL TEMPO – ROMA – Cinema – giovedì 11 aprile 2013 – pagina 13
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Gio Apr 18, 2013 13:46 Oggetto: La Repubblica Napoli IL VOLTO DI UN'ALTRA regia di Corsicato |
|
ha scritto: |
PAPPI e il suo nuovo FILM
Nei cinema 'Il volto di un'altra' di Corsicato
NAPOLI - La bellezza a tutti i costi: sull'imperativo categorico della società contemporanea, Pappi Corsicato ha ricamato con ironia "Il volto di un'altra", il nuovo film distribuito da oggi in cento copie da Officine Ubu. Il regista accompagnerà la proiezione della pellicola alle 20.30 al Cineclub Vittoria, in viale Trieste a Casagiove (Caserta). La protagonista è Laura Chiatti, Bella di nome e di fatto. È la conduttrice di un reality show durante il quale il marito René, interpretato da Alessandro Preziosi, offre in diretta operazioni di chirurgia estetica. Dopo essere stata licenziata per calo di audience, Bella abbandona lo studio televisivo e sale in auto piena di propositi vendicativi. Durante il viaggio verso casa ha un incidente, che la lascia fortemente sfigurata. La tragedia si trasforma, però, in un' ottima occasione per rilanciare la propria immagine. Il cast del film è arricchito da Lino Guanciale e Iaia Forte, musa del regista, qui in abiti da suora infermiera con la fissa di purgare la gente. Corsicato, torna al cinema con una commedia sull'essere e l'apparire.
«Sì, ma sviluppata con alcune tematiche della nostra quotidianità, come il potere dei mass media, il trend e l'abuso della chirurgia plastica. Attraverso il racconto di una coppia di personaggi televisivi, pronti a tutto pur di avere successo, ho creato una metafora di quel che avviene oggi. La gente si affanna nel rincorrere elementi di scarso valore».
A quali suggestioni cinematografiche ha fatto riferimento?
«Alle commedie di Billy Wilder per le scene che ho girato in bianco e nero, ma anche al mondo onirico di Fellini. L'idea estetica, invece, mi è stata suggerita da "Makeover Madness", il servizio fotografico di Steven Meisel pubblicato su "Vogue Italia" nel 2005, con la modella Linda Evangelista avvolta dalle bende».
Rispetto ai lavori precedenti, non ha ambientato a Napoli 'Il volto di un'altra'.
«Ho scelto di girare in una clinica immersa nei boschi dell'Alto Adige, per dare alla storia un tocco di magia e mistero. Il cuore e l'humour del progetto, però, sono partenopei. Del resto, Alessandro Preziosi e Iaia Forte sono napoletani come me».
Sono trascorsi vent' anni dal suo debutto cinematografico con "Libera".
«Ho iniziato immortalando il Centro Direzionale di Napoli come luogo simbolico, non strettamente legato alla realtà partenopea. Poi, nel corso della mia carriera, ho cercato di dare sempre più risalto alle storie rispetto alle location. Così farò anche per il prossimo film. Vorrei realizzarlo di nuovo nella mia città».
Intanto si gode il tributo che le hanno dedicato i fratelli Coen, premi Oscar per "Fargo" e "Non è un paese per vecchi".
«Dopo aver visto in anteprima "Il volto di un'altra", mi hanno inviato una lettera. Sono rimasti molto colpiti dall'ironia e dall'atmosfera surreale della storia. Inoltre mi hanno chiesto il permesso di chiamare come me un personaggio del loro nuovo film, "Inside Llewin Davis". Hanno trascritto foneticamente il mio nome. Così è nato il ruolo di Poppy Corsicatto».
Alessandro Vaccaro
11 aprile 2013 - LA REPUBBLICA - pagina 9 sez. NAPOLI
© RIPRODUZIONE RISERVATA
|
_________________
|
Top |
|
 |
bonar74

Registrato: 04/12/11 23:32 Messaggi: 1476
|
Inviato: Gio Apr 18, 2013 20:41 Oggetto: |
|
Forse Domenica andro' a vedere a Milano urto film
Spero
|
Top |
|
 |
Beta

Registrato: 27/12/08 02:08 Messaggi: 243 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun Apr 22, 2013 11:31 Oggetto: |
|
Spero arrivi anche dalle mie parti,mi piacerebbe vederlo al cinema
Un caro saluto a Giuly e Piero,grazie per tutti gli aggiornamenti  _________________ " Il tempo cerca i corpi, il manifestarsi e l'amore no. . . cerca le anime,è per questo che è eterno "
|
Top |
|
 |
BellaToffee

Registrato: 07/02/13 16:02 Messaggi: 10 Residenza: CATANIA
|
Inviato: Lun Apr 22, 2013 13:30 Oggetto: Re: Chiatti e Preziosi • IL VOLTO DI UN'ALTRA regia di Corsi |
|
genziana ha scritto: |
Alessandro Preziosi e Laura Chiatti protagonisti :
IL VOLTO DI UN'ALTRA - regia di Pappi Corsicato
in Concorso al VII Festival Int. del Film di ROMA
R&C Produzioni e RAI Cinema (con MiBAC e BLS)
prossima uscita nelle sale italiane 11 aprile 2013
RAI CINEMA Channel teaser trailer | Festival di Roma
www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-5d709f82-80b7-4cff-bc24-077b9c7165e7-cinema.html
Distribuzione: Officine UBU --- il nuovo TRAILER
prime anticipazioni nella rassegna stampa del Forum di Alessandro:
| ciao spero stai bene io ancora sto tentando di merttere un immagine ci riusciro' ho la connassione molto lenta grazie di tutto jly[img][/img][img][/img][url][/url] _________________ Nel Capanno fuori dal mondo puo' succedere di tutto Anna Bella
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mar Apr 23, 2013 08:51 Oggetto: GENTE-18-2013 intervista PREZIOSI :film IL VOLTO DI UN'ALTRA |
|
ha scritto: |
E poi cambia la FACCIA alla CHIATTI
In questi giorni Preziosi è al cinema ne “Il volto di un’altra”, con Laura Chiatti e Iaia Forte. “La chirurgia plastica è una droga, una volta che inizi è difficile fermarsi”, dice l’attore. “Quindi sospendo il giudizio su chi la fa, ma credo che bisognerebbe approfondire meglio ciò che spinge una persona a ricorrere a essa: la mancanza di autostima e il non avere il concetto del tempo che passa. La “plastificata” vive la vita in maniera superficiale, soffermandosi solo sulla propria faccia e non su esperienze più profonde”.
Pubblicato da GENTE – n. 18 - 2013
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mer Apr 24, 2013 19:24 Oggetto: Oggi-al-Cinema: intervista PREZIOSI - IL VOLTO DI UN'ALTRA |
|
ha scritto: |
Incontro con
Alessandro Preziosi: Al cinema mi faccio in due
Istrionico, affascinante, carismatico. Alessandro Preziosi torna al cinema italiano in due film molto diversi tra loro e in due ruoli che in comune hanno soltanto uno spietato disincanto decisamente attuale.
Da una parte, Pappi Corsicato lo dirige nella graffiante commedia IL VOLTO DI UN'ALTRA, dove si cala nei panni di un chirurgo plastico cinico e spregiudicato, pronto a tutto nel nome della celebrità. Dall’altra, Marco Ponti lo sceglie per interpretare il fascinoso destroide che fa perdere la testa alla radical-chic Valentina Lodovini nella commedia romantica Passione Sinistra. Credibile e convincente in entrambi i casi, riesce a bilanciare come pochi vis drammatica e ritmo comico in ogni sua performance. L’intervista che state per leggere è tratta da due incontri con la stampa che l’attore ha avuto a Roma, in occasione dell’anteprima delle rispettive pellicole.
Partiamo dal film di Corsicato: quale scena le è rimasta impressa, su tutte?
Mi piace raccontare quella del balletto, che possiamo definire già “cult.” C’è un mondo cinematografico andato che cede il passo a un altro di grande tenerezza e dolcezza: un valzer alla massima potenza, che si rivela l’unico momento in cui la coppia dei protagonisti, sempre in competizione tra loro, riesce a vivere un momento in cui ritrovarsi. Anche grazie all’inganno di cui sono coscienti e motori. Ci sono registi che lavorano con determinazione su quello che vogliono raccontare, e poi rappresentano anche il risvolto del cinismo: quella scena lo testimonia, è stato l’unico attimo di pausa di calore nella lavorazione, e il solo istante in cui ritrova l’intimità una coppia composta da uno che schiaccerebbe l’altra come una formica a ripetizione.
Quali film hanno ispirato la sua performance?
Grazie a Pappi ho rivisto 8 e 1/2, con mio padre e madre, poi ho pensato a Nine: mi è piaciuto molto lavoro fatto sui costumi, sui colori, sull’estetica anche del film.
(...)
Un’ultima curiosità, legata alla questione della sovraesposizione mediatica al centro del film di Corsicato: quello dell’attore è per definizione un mestiere “esposto”, oppure no?
Lo è, ma il problema dell’esposizione in Italia è strettamente legato alle patologie dell’informazione, alla commercialità della vendita dei settimanali, e simili. Parliamoci chiaro, il nostro star system ormai è legato a professioni più esposte di quella degli attori: diciamolo, siamo poveracci rispetto a chi si fidanza con industriali e calciatori!
di Claudia Catalli - 24 aprile 2013 / oggialcinema.net
|
_________________
L'ultima modifica di genziana il Mer Apr 24, 2013 19:52, modificato 2 volte
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|