|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jacqueline

Registrato: 11/02/05 23:40 Messaggi: 262 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio Apr 28, 2005 09:31 Oggetto: |
|
Sono io che mi sono espressa male: per "le cose belle della vita brevi e sfuggenti" mi riferivo alla possibilità e alla brevità degli incontri con Alessandro. E' una persona con la quale ci picerebbe ogni tanto poter fare una bella chiaccherata su diversi argomenti. Ma chissà.....adesso la mia città (Torino) è particolarmente adatta per set cinematografici! Terrò sempre gli occhi ben aperti! un caro saluto a tutti
|
Top |
|
 |
Adry

Registrato: 07/05/04 18:52 Messaggi: 3257 Residenza: provincia di Trapani
|
Inviato: Gio Apr 28, 2005 14:02 Oggetto: |
|
Dea ha scritto: | Adry ha scritto: | Ah dimenticavo....
Visto che il nostro Alessandro per qualche mese,stara' vicino a lei ....,anche questa bella (bella....??? )signora vuole fargli "UN GRANDISSIMO IN BOCCA AL LUPO"!!!!
 |
Povera Monna Lisa
Ho fatto delle ricerche , così per inserire qualche immagine, anche divertenti, come ha fatto Adry, e mi sono accorta che ha subito tante di quelle trasformazioni :Con baffi,con bigodini....tanto per citarne qualcuna
Questa mi sembra la più significativa.
Se volete potete cliccare qui e vedrete qualche espressione diversa sul suo volto...sembra quasi reale.
http://www.cite-sciences.fr/english/ala_cite/expo/explora/image/mona/it.php |
si' dea ho visto ....e' troppo divertente.....
peccato che le immagini qui non si possano inserire......
ma ho lanciato per caso la "Monna-mania"?????
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Ven Apr 29, 2005 12:37 Oggetto: Prossima tappa SALUZZO !!! |
|
Carissime Tutte e 'fedebimba' in particolare,
dato che ci siamo perse l'occasione del 28 aprile a Pinerolo (
l'avevo trascritto nel topic delle notizie "cosa dicono i giornali..." ed
era pure una bellissima e calda giornata di sole ) possiamo tentare
di rifarci andando a SALUZZO e dintorni a MAGGIO prossimo, anche
se i giorni son tanti e si rischia di girare per nulla. Qualche fortunata
iscritta che abita da quelle parti ci può venire in aiuto? Speriamo!!!
LA STAMPA Web (Del 10/4/2005 Sezione: Cuneo Pag. 51) ha scritto: |
A Saluzzo in coda per recitare con l’attore Alessandro Preziosi
SALUZZO
C'è chi è venuto solo per gioco, per «vedere l'effetto che fa», «perché è un'esperienza nuova». «Perché - spiega Marco Ansaldi, 21 anni, studente di Saluzzo - passavo qui sotto, ho visto la coda in piazza Cavour, e sono salito a curiosare». In fila indiana su due rampe di scale, l'attesa dura oltre un'ora. «Non so nemmeno di che film si tratti - confida Manuela Riva, 19 anni, di Moretta -. Sono qui per incontrare Fabrizio Preziosi, quello di ‘’Elisa di Rivombrosa’’ e della serie tv ‘’Il capitano’’». Ma l'attore, ovviamente, ancora non c'è.
Siamo al casting per la miniserie in due puntate di Canale5, prodotta dalla «11 Marzo Film», che avrà come protagonista femminile Violante Placido. Si cercano le comparse. «Ne servono almeno duecento - spiega Gianfranco Cazzola dell'ufficio casting di Mediaset -. In città, verranno ambientate numerose scene: un mercato Fiorentino, un quartiere di Parigi, la villa di un pittore, la stazione di Santa Maria Novella di Firenze da dove partirà il treno che riporterà la Gioconda a Parigi e la piazza di un mercato. A Palazzo del Falcone in via Spielberg, sotto la Castiglia, a Cervignasco e lungo la ferrovia Saluzzo-Airasca. Altra location sarà Racconigi, per un ballo d'epoca». La storia racconterà il vero furto dell'opera di Leonardo avvenuto nel Salone Carrè del Louvre agli inizi del '900.
Si cercano uomini, donne e bambini dai 6 ai 12 anni. «Sul set ricostruiremo l'atmosfera parigina del 1911 - osservano Lara Cenalli del casting e l'aiuto regista Catherine Olaya Salazar -. Quindi, niente meche e capelli biondi o corti. Banditi dalle scene anche i bambini dall'aspetto troppo curato». La saletta dell'Informagiovani al primo piano di Palazzo Italia è gremita dalle 10 di mattina. Nel brusio delle ultime raccomandazioni di parenti e amici, l'emozione è tanta. I figuranti siedono per pochi minuti davanti al tavolo della produzione, consegnano il «book» di foto, raccontano eventuali esperienze precedenti in teatro o sul set. Mara Fosforo, di Revello, ha appena terminato l'audizione. «La prova costume - annuncia -, si svolgerà a Torino». «Prima - aggiungono Francesca ed Elena Neberti, di Saluzzo -, bisogna iscriversi all'Ufficio di collocamento nelle liste dei lavoratori dello spettacolo».
Primi ciak a fine aprile. A Saluzzo si girerà dal 5 al 20 maggio, e il cast alloggerà in città. La vicenda è la trasposizione cinematografica di un fatto reale, il furto della Monna Lisa, scoperto il 22 agosto 1911. Un «colpo» che fece scalpore all'epoca, per il quale venne arrestato e ritenuto responsabile dapprima il poeta francese Guillaume Apollinaire, poi rilasciato, e sospettato anche Pablo Picasso. L'opera parve perduta per sempre. Finché il ladro non venne riconosciuto in un impiegato del Louvre di origine italiana, Vincenzo Perugia. Era convinto che il dipinto appartenesse all'Italia, riuscì a sottrarlo a Parigi uscendo dal museo a piedi con il quadro nascosto sotto il cappotto. A tradirlo fu l'avidità. Venne infatti catturato dopo il tentativo di vendere la tela a un mercante d'arte di Firenze. Il capolavoro fu quindi restituito alla Francia nel 1913. Regista de «Il furto della Gioconda» è Fabrizio Costa, già dietro la macchina da presa di altre fiction molto note come quella dedicata a Madre Teresa di Calcutta e «Cime tempestose», capolavoro del romanticismo inglese di Emily Brontë, recentemente tradotto in un film tv per RaiUno girato in tre mesi, da gennaio a marzo dell'anno scorso, con una troupe di 150 persone, mille figuranti e 500 costumi creati per l'occasione.
In passato, il Saluzzese ha già fatto da sfondo ad altre produzioni per il piccolo schermo. L'anno scorso, numerosi telespettatori della Granda riconobbero paesaggi e monumenti dell'antico Marchesato nelle scene della serie tv «Virginia», con Giovanna Mezzogiorno e Stefano Dionisi sulla vera storia della manzoniana monaca di Monza.
Massimo Mathis
|
Bene, ho trascritto l'articolo già inserito a suo tempo tra le notizie, qui forse
rimarrà più facilmente in vista e nella memoria, vi lascio 2 link per Saluzzo
http://www.comune.saluzzo.cn.it/Cultura/Centrostorico/Intinerario.htm
http://www.comune.saluzzo.cn.it/Generale/Cartina/cartina.htm
è una città antica, come tutta la zona, antico marchesato, sarà difficile
seguire la troupe, a meno di trasferirsi lì per una breve vacanza...
Baci e Sole del Piemonte, Giuliana  _________________
|
Top |
|
 |
fedebimba84

Registrato: 28/04/05 19:58 Messaggi: 5 Residenza: Pinerolo(TO)
|
Inviato: Ven Apr 29, 2005 17:07 Oggetto: saluzzesi aiutateci!! |
|
Grazie Genziana per l'articolo che hai riportato in questo topic! essendo una new entry non me ne intendo moltissimo del sito e poi mi perdo a guardare le foto dell'affascinante alessandro!! Cmq io ho seguito le riprese a Pinerolo e sono risciuta a strapparle qualche foto, però vorrei tanto andare a Saluzzo per riuscire almeno a stringergli la mano e a faregli i complimenti!!!!
Quindi aspetto notizie dalle saluzzesi!!
BACI BACI!!
|
Top |
|
 |
*lisicris*

Registrato: 19/11/04 19:16 Messaggi: 10422 Residenza: Gaeta (LT)
|
Inviato: Ven Apr 29, 2005 23:03 Oggetto: |
|
Beata te.... speriamo che sarà alla partita di Pescara!!!! _________________
|
Top |
|
 |
sissi

Registrato: 10/03/04 00:31 Messaggi: 4009 Residenza: ROMA
|
Inviato: Ven Apr 29, 2005 23:11 Oggetto: |
|
oggi per dirne una giravano qualcosa proprio davanti al mio posto di lavoro.....inutile dire che ho tenuto gli occhi aperti al massimo, anche se sapevo che lui non c'era.... _________________
|
Top |
|
 |
*lisicris*

Registrato: 19/11/04 19:16 Messaggi: 10422 Residenza: Gaeta (LT)
|
Inviato: Ven Apr 29, 2005 23:17 Oggetto: |
|
Veramente sissi???? Peccato che non c'era alltrimenti sai che venivo subito, no??? _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Sab Apr 30, 2005 13:06 Oggetto: Per conoscere meglio la Gioconda "rubata" |
|
ANSA.it ha scritto: |
STUDIOSO, GIOCONDA INCOMPIUTA PER PARESI DI LEONARDO
VINCI - Alcuni capolavori di Leonardo da Vinci, come la celebre Gioconda e la Sant'Anna, potrebbero non essere stati completati come il maestro avrebbe desiderato a causa di una paralisi che lo avrebbe colpito negli ultimi anni della sua vita. E' l'ipotesi dello studioso Alessandro Vezzosi, che rilancia la possibilita' della malattia invalidante supportandola con l'interpretazione di un nuovo ritratto che raffigurerebbe un Leonardo sofferente e con la mano destra pesantemente colpita.
Vezzosi, direttore del Museo Ideale di Vinci, presentera' alcune nuove teorie sulla vita e le opere di Leonardo sabato 30 aprile durante un evento organizzato nel paese di nascita dell'artista.
''La probabilita' che Leonardo fosse stato colpito da una forma di paralisi non e' una novita' - spiega Vezzosi - la fonte e' un documento risalente al 1517, un anno e mezzo prima della morte. A quell'epoca Leonardo aveva 65 anni e viveva ad Amboise, in Francia. Li' ricevette la visita del cardinale Luigi d'Aragona e del suo segretario Antonio De Beatis il quale scrisse nel diario di viaggio che Leonardo soffriva di una 'certa paralesi ne la dextra'. L' infermita', secondo i testimoni, ostacolava il maestro nel dipingere ma non nel disegnare, in quanto Leonardo era mancino''. La testimonianza viene ora rafforzata da un disegno, mai esposto in pubblico e conservato nelle Gallerie dell'Accademia di Venezia, attribuito ad un anonimo lombardo del XVI secolo, che mostra un Leonardo anziano e sofferente. Il disegno e' stato pubblicato recentemente da Giunti editore in un volume a cura di Carlo Pedretti, Giovanna Nepi Scire' e Annalisa Perissa Torrini.
''Il ritratto ci mostra un Leonardo ormai anziano e molto umano - dice Vezzosi - In particolare la mano destra in una posizione tra la contrazione e l'inerzia, sostenuta dal panneggio come da una fasciatura. La fisionomia del volto corrisponde in maniera assoluta al 'Ritratto' autografo di Torino, abitualmente datato 1512-1515, avvalorando la tesi, talvolta controversa, che si tratti di un autoritratto. Il disegno veneziano, eseguito con la particolare tecnica a sanguigna, ovvero con l'uso prevalente di una matita rossa, fornisce anche utili indicazioni relative alle origini di una tipologia dell'immagine di Leonardo che raffigurava il maestro come un Eraclito sofferente''.
Sull'ipotesi della paralisi le opinioni mediche sono due. ''Leonardo potrebbe essere stato colpito da una emiparesi con perdita parziale della mobilita' della muscolatura volontaria limitata ad una sola parte del corpo, magari in conseguenza di un ictus - continua Vezzosi - altra possibilita', lanciata dal professor Giuseppe Montanari di Gubbio, a lungo docente di Fisiologia dell'esercizio fisico all'Universita' di Chieti, e' che invece si trattasse della malattia di Dupuytren, una lesione cronica e progressiva che colpisce il palmo della mano e che, per la retrazione del mignolo e dell'anulare, ne provoca l'inabilita', nell'attitudine della 'mano benedicente'''.
La conclusione di Vezzosi e' che il ritratto veneziano rafforza la tesi della malattia paralizzante, la quale potrebbe aver avuto conseguenze sulla vita sull'attivita' pittorica del maestro. ''Negli ultimi anni di vita in Francia - conclude Vezzosi - Leonardo aveva con se' nel suo studio dipinti preziosi come Sant'anna e la Gioconda. Non si puo' escludere che la paralisi abbia impedito di fare gli ultimi ritocchi''.
29/04/2005 12:00
|
|
Top |
|
 |
PAOLA

Registrato: 09/03/04 21:18 Messaggi: 2234
|
Inviato: Sab Apr 30, 2005 21:00 Oggetto: |
|
grazie Giuly!!!!!
davvero interessante!!!!  _________________ PAOLA
intelligenti pauca
|
Top |
|
 |
*lisicris*

Registrato: 19/11/04 19:16 Messaggi: 10422 Residenza: Gaeta (LT)
|
Inviato: Sab Apr 30, 2005 21:03 Oggetto: |
|
Grazie giuly per l'articolo... è molto interessante!!!!!!!!! _________________
|
Top |
|
 |
Alessandrina

Registrato: 07/11/04 20:19 Messaggi: 3964 Residenza: CHIARAVALLE (AN)
|
Inviato: Sab Apr 30, 2005 23:31 Oggetto: |
|
eppure la gioconda sembra perfetta! _________________
|
Top |
|
 |
sissi

Registrato: 10/03/04 00:31 Messaggi: 4009 Residenza: ROMA
|
Inviato: Sab Apr 30, 2005 23:35 Oggetto: |
|
lisicris ha scritto: | Veramente sissi???? Peccato che non c'era alltrimenti sai che venivo subito, no??? |
si tesoro....ma non credo fosse la gioconda.....l'avrei sentito :wink: _________________
|
Top |
|
 |
pat
Registrato: 24/03/04 17:52 Messaggi: 53 Residenza: Treviso
|
Inviato: Dom Mag 01, 2005 15:32 Oggetto: |
|
Grazie per le notizie interessanti e accattivanti sulla vicenda del furto della Gioconda ( non ne ero proprio a conoscenza....)...Il "nostro" Ale dimostra ancora una volta di avere fiuto per i copioni interessanti....ciao
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mer Mag 04, 2005 19:24 Oggetto: SALUZZO - Alessandro gira IL FURTO DELLA GIOCONDA |
|
GRAZIE 'ale' Doni!
TargatoCN.it - quotidiano Prov. CUNEO ha scritto: |
Preziosi a Saluzzo
SALUZZO.
Alessandro Preziosi, il bel protagonista di "Elisa di Rivombrosa" e di altri sceneggiati di successo, in questi giorni sta girando il film " Il furto della Gioconda " prodotto da Mediaset.
Alcune scene sono state girate a Pinerolo, dove è stata ricreata una stazione di posta degli inizi del '900 con tanto di cavalli, carrozze e comparse in costume d'epoca.
La buona notizia per le tantissime fans che Preziosi ha anche in provincia di Cuneo è che le riprese da oggi sino al 20 di maggio verranno effettuate a Saluzzo, individuata dalla produzione come location adatta alla realizzazione di parte del film. Occasione quindi da non perdere per un autografo o semplicemente per ammirare un pò più da vicino il bell'Alessandro.
L'uscita televisiva de "Il furto della Gioconda" è prevista per il prossimo autunno.
Lamberto Giusti
Mercoledì 4 Maggio 2005 ore 9:16
|
|
Top |
|
 |
Dark90
Registrato: 04/05/05 16:52 Messaggi: 4
|
Inviato: Gio Mag 05, 2005 18:08 Oggetto: |
|
ragazzihanno girato oggi nella mia citta(domani se riesco vi racconto)
e ho visto alessadro...stretto mano..fatto foto e ben due autografi
ma mi dite chi oltre c'e nel cast ????
violante placido...
ale...
poi?????????
xke ne ho visti un bel po' di fasce piu' o meno conosciute
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|