|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mar Feb 28, 2012 18:22 Oggetto: TSA: tournée teatrale CYRANO DE BERGERAC Alessandro PREZIOSI |
|
ha scritto: |
riletto da Alessandro Preziosi
L’artista si confronta con un altro classico del teatro, come protagonista e regista
Recensione di Michela Tosato
Dopo l’Amleto della passata stagione Alessandro Preziosi decide di calarsi nei panni del memorabile Cyrano de Bergerac, curando anche la regia della piece in scena al Toniolo di Mestre dal 22 al 26 febbraio 2012.
Opera tra le più importanti e più ricche di sfumature e sfaccettature nell’interpretazione dell’animo umano, Preziosi sceglie di raccontare la storia di Cyrano, di Cristiano e della bella Rossana rinunciando alla caratterizzazione fisica dei personaggi, rinunciando addirittura al caratteristico naso tanto citato nell’intera opera di Rostand.
Cyrano è un cadetto, tanto intelligente e abile con le parole quanto goffo e di aspetto sgradevole. È segretamente innamorato della cugina, eterea e incarnazione della perfezione, Rossana ma non riesce a dichiararsi, essendo certo di non meritare altro che un rifiuto per la sua bruttezza. Solo quando Rossana confessa il suo amore per Cristiano, nuovo guascone nella compagnia dei cadetti, Cyrano decide di prestare la poetica favella e talvolta addirittura la voce al bello ma insipido Cristiano, vivendo attraverso di lui il suo amore per la cugina. L’interferenza di altre figure e delle circostanze della vita porteranno Rossana e Cristiano a sposarsi, anche se Rossana è inconsapevolmente innamorata dell’anima, delle parole e della voce di colui che resta nell’ombra di fianco a Cristiano. Il secondo atto si apre con l’ira del comandante, anch’esso spasimante di Rossana, che manda al fronte i cadetti. Anche Cristiano e Cyrano sono costretti a partire e a soffrire la fame e le fatiche di guerra, ma Cyrano continua a vivere del suo amore per Rossana, scrivendole poetiche e appassionate lettere ogni giorno. Rossana vinta dal desiderio di rivedere il suo amato Cristiano, raggiunge i cadetti al fronte giusto poco prima di vederlo morire fucilato. Solo alla fine della vita, dopo 14 anni di vicinanza alla inconsolabile vedova, Cyrano riesce a dichiararle il proprio amore e rivelarle la verità.
È piacevole vedere come la rappresentazione e l’immedesimazione nel personaggio permetta a Preziosi di portare la propria avvenenza decisamente in secondo piano, riuscendo a trasmettere in maniera vivida il disagio e la difficolta di accettarsi di un personaggio come Cyrano, coraggioso e acuto quanto incapace di stare con se stesso e di affrontare le proprie debolezze da uomo. Splendida anche la resa dei dialoghi che ci restituiscono con fervore una delle più affascinanti opere romantiche, con una ricchezza di dialoghi che anche nelle traduzioni italiane affascinano il pubblico. Tutta la piece è un continuo rimando tra la commedia, nei momenti di labirinti e esercizi linguistici e nella caratterizzazione di alcuni personaggi, e il dramma, per un amore che non può essere ciò che dovrebbe e per un uomo che non ha il coraggio e la forza di essere quello che è.
La regia è asciutta come le scenografie che creano semplicemente degli scheletri sulle quali le anime e i caratteri dei personaggi fluttuano e donano al pubblico un sobrio equilibrio di forma che ben si sposa con una ricchezza di sfumature lessicali e psicologiche.
Il cast sostiene egregiamente l’ingombrante presenza di un personaggio come Cyrano (quasi onnipresente) e veste con convinzione i panni delle fgure che lo circondano. Atipica la scelta di dare alla voce di Cristiano, già stentata per definizione, un accento straniero, che dà anche una diversa lettura della timidezza e della sua incapacità di comunicare i propri sentimenti.
Preziosi convince quindi per la regia dello spettacolo, prodotto con Teatro Stabile d’Abruzzo e KHORA.teatro, e ancora di più per l’interpretazione, efficace, introspettiva e, perché no, divertente.
Pubblicato - martedì 28 febbraio 2012 - NSC - anno VIII n. 11
|
_________________
|
Top |
|
 |
cinzia76

Registrato: 10/07/08 16:50 Messaggi: 8439 Residenza: PROVINCIA DI VENEZIA
|
Inviato: Mar Feb 28, 2012 19:00 Oggetto: Re: Cyrano al Toniolo - 26 febb 2012 |
|
nenepdl ha scritto: | Ehi Cinziù!!!! Finalmente sei arrivata!!!!
Penso che l'abbraccio che ci siamo date sia stato uno dei più lunghi della mia vita E' stato veramente bellissimo anche per me Tvb! Alla prossima
Carissima Cricri! Sono felice che le mie righe ti siano piaciute! E' stato uno dei giorni migliori della mia vita e soprattutto in questo periodo ne avevo bisogno!
Capitano...buon proseguimento!!! |
Ire pensa che dovevo scrivere nel topic mentre Celeste dormiva ma poi ho preso sonno davanti al pc !!!!!
Concordo con te...anche per me il nostro abbraccio e' stato uno dei piu' lunghi della mia vita !Che bello !
Tvtb baciotto ! _________________
|
Top |
|
 |
Jane

Registrato: 29/10/04 20:34 Messaggi: 1749 Residenza: (prov.Sassari)
|
Inviato: Mar Feb 28, 2012 22:05 Oggetto: |
|
Grazie a voi anch'io posso immaginare di andare a teatro.
Sono grata ad Alessandro e a tutte. Ciao _________________ Jane
|
Top |
|
 |
Doni

Registrato: 18/01/06 20:27 Messaggi: 6014 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Feb 28, 2012 23:04 Oggetto: !! |
|
Buonasera a tutti..
rientrata da Mestre sento ancora i lunghi applausi tributati al nostro Cyrano e a tutta la compagnia...domenica alla fine della rappresentazione pomeridiana... standing ovation... che emozione!!!
Da non perdere !!!!!!
Ringrazio le amiche, Stefi ,Cinzia e Saida che hanno condiviso le emozioni del desk...fare del bene fa bene!
Un abbraccio e alla prossima
|
Top |
|
 |
Rossana de Bergerac

Registrato: 06/12/11 10:16 Messaggi: 4 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Feb 29, 2012 10:32 Oggetto: |
|
Sto seguendo il tuo successo, grandioso!!!!
Sto scalpitando, le tue tappe a Milano si avvicinano
Prenotata per 16 e 17, nn potevo sperare in un Cyrano migliore ... al quale sono legata per l'origine del mio nome.
A presto Cyrano ...
Tua Rossana  _________________ Rossana
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mer Feb 29, 2012 11:20 Oggetto: Da 22 a 26/2/12 'CYRANO' - Teatro Sociale Toniolo MESTRE \VE |
|
ha scritto: |
Cyrano: l'opera che ora come allora ci tocca
Edmond Rostand, ispirandosi alla vita del pensatore, scrittore e uomo d’arme seicentesco Hercule Savinien de Cyrano de Bergerac, compose nel 1897 il suo capolavoro teatrale raccontando la vita dell’enigmatica e affascinante figura di Cyrano capace di affrontare cento avversari armati, di sfidare il potere e la sua vile retorica, di disprezzare parimenti i materialisti, i bigotti e gli adulatori, ma che si rivela in fin dei conti incapace di guardare “aldilà del proprio naso” e di dichiarare alla bella Rossana il suo amore. Uomo libero nella parola e nelle azioni, cadetto di Guascogna sagace e impavido, Cyrano è paradossalmente incatenato da uno sciocco complesso dovuto ad un naso troppo grande. Anno dopo anno, egli continua ad amare devotamente, intensamente ed a tacere. Continua a donare gratuitamente la propria anima appassionata senza riceverne il tanto bramato amore. Senza ottenere mai la benedizione d’un bacio. Una lunga tortura che ci stringe il cuore, che ci fa, anzi, adirare: è infatti lo stesso protagonista a condannare il suo inconfessato amore, è la sua paura che gli preclude un godimento puro e vero. Splendido intreccio di una sconcertante esuberanza e di una malinconica timidezza, eroe fragile destinato dalle sue stesse insicurezze alla sconfitta, Cyrano continua ad affascinare le platee quando, periodicamente, gli artisti più diversi gli danno vita.
E’ originale la scelta registica di Alessandro Preziosi che sceglie di trasporre in una dimensione quasi esclusivamente solare la profonda essenza libertaria e romantica del testo di Rostand. La sua regia, infatti, preferisce soffermarsi sull’esuberanza e la fertile fantasia del personaggio. In un carnascialesco e rocambolesco susseguirsi di provocazioni, scherzi, geniali trovate l’opera prende le caratteristiche d’una dinamica e arguta epica popolare. Questo esplosivo racconto, tessuto dall’energica recitazione dei giovani attori, viene tenuto insieme dalla carismatica presenza dello stesso Preziosi che, nei panni del guascone ribelle, dà voce e corpo ad un personaggio che pur apparendo come una forza della natura, nasconde in sé una dolcezza ed un’ingenuità sorprendenti. Si intuisce, certo, il dramma del sofferente giocoliere delle parole, dell’esilarante duellante dalle mille risorse, ma si ha la sensazione tuttavia- è necessario ammetterlo- che la comicità, invece di sfumare il dramma nella leggerezza, lo soffochi. I colori, i canti, le allegre risate incuriosiscono e sorprendono lo spettatore, ma la dirompente vivacità, pur poetica, tiene forse eccessivamente sopita la sua commozione per questa grande e infelice storia d’amore. L’opera di Rostand canta dunque con ironia e dolcezza le grandezze e le imperfezioni dell’essere umano, la sua immensa libertà e le sue catene, troppo spesso autoimposte. Nei suoi versi racchiude il grido di libertà di Cyrano, il suo canto d’amore, la sottile provocazione intellettuale di Rostand stesso. Lo spettacolo, in conclusione, risulta essere una coraggiosa interpretazione del testo, efficace e capace di catturare l’attenzione del pubblico. Straordinaria la pirotecnica prova attoriale di Preziosi. Promossi a pieni voti gli allievi della Link Academy che hanno appena concluso il loro ciclo triennale di studi nella scuola diretta dallo stesso Preziosi e lo affiancano qui con maturità e buona presenza scenica.
Federica Sustersic - 22/02/2012 - Mestre (VE) - Teatro Toniolo
|
Dal 22 al 26 febbraio, Teatro Sociale Toniolo, MESTRE
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mer Feb 29, 2012 11:20 Oggetto: 21/02/2012 CYRANO DE BERGERAC nel Teatro Comunale di ROVIGO |
|
ha scritto: |
TEATRO SOCIALE ROVIGO : Uragano di applausi
per Alessandro Preziosi con Cyrano de Bergerac
L'amore è questione di naso
Cyrano autentito eroe romantico e moderno insieme. Alessandro Preziosi, nelle vesti del protagonista e di regista della commedia, regala al pubblico del Teatro Sociale di Rovigo un'interpretazione appassionata ed energica e uno spettacolo assolutamente godibile.
Rovigo - Il Cyrano de Bergerac, la storia sull'impossibilità di amare di Edmond Rostand in programma il 21 febbraio 2012 al Teatro Sociale di Rovigo, ha visto un Alessandro Preziosi straordinario nell'interpretazione dell'uomo con il nasone che nutre un amore impossibile verso Rossana sua cugina. Alessandro Preziosi, qui anche regista, raccoglie la sfida tutta teatrale di mettere in scena lo scrittore e poeta, perennemente senza un soldo in tasca, che provoca i suoi nemici con la straordinaria abilità della spada, e con giochi altrettanto sfrontati e provocatori di trovate comiche e di parole pungenti che a volte raggiungono però le vette della poesia. Una commedia tenera e romantica dove Cyrano (vedi Alessandro Preziosi) grida e piange con uguale convinzione.
Il ritmo che Preziosi imprime al dramma è di una realtà ed energia tali che coinvolgono lo spettatore. La geniale temerarietà del protagonista, la drammaticità della sua fiera esistenza, vissuta pericolosamente all'insegna del non piegarsi alla mediocrità e alle convenienze fanno di Cyrano, nell'interpretazione di Preziosi, un autentico eroe romantico, e nello stesso tempo, e questo è stato avvertito dal numeroso pubblico presente che lo ha accolto con un uragano di applausi, un personaggio straordinariamente moderno. Le altre figure, e questo è un altro merito di Preziosi (come regista questa volta), non risultano appiattite, ma danno anch'esse prova di carattere: un'opportunità offerta a giovani figure e talenti emergenti di affermarsi nel campo difficile del teatro!
La sintesi dell'azione drammatica è presto detta. Cyrano de Bergerac, filosofo (nella scena dell'accerchiamento passa il tempo a leggere Cartesio) e poeta vissuto nel 600, guascone di origine, spadaccino formidabile, fanfarone e squattrinato, innamorato di Rossana, una sua bellissima cugina, dispera di ottenere il suo amore per via di un naso spropositato che lo rende "brutto". Allora ricorre al trucco di farsi sostituire da un cadetto guascone come lui, tanto bello quanto stupido, di nome Cristiano de Neuvillette. A lui suggerisce le parole d'amore per la sua "Bella". Il risultato è che Rossana s'innamora di questo giovane. Cyrano fa in modo anche che Cristiano e Rossana si sposino a dispetto del Conte De Guiche innamorato, anche lui, della donna (primo atto della Commedia). Il Conte de Guiche adirato trasferisce Cristiano e Cyrano al fronte per combattere gli spagnoli. Di lì Cyrano scrive numerose lettere d'amore e di poesia alla donna, a nome di Cristiano, e manterrà questo segreto anche quando Cristiano morirà combattendo. Solo alla fine, dopo molti anni, nel convento, dove Rossana, ammalata, si è ridotta a vivere, Cyrano ferito e morente, involontariamente manifesterà il suo amore, ma ormai troppo tardi per essere ricambiato.
Alcune note sulla scenografia sono necessarie per verificare ancora di più l'originalità di Alessandro Preziosi come regista, di Andrea Taddei, scenografo, di Nikolaj Karpov per i movimenti scenici. Geniale la scenografia del secondo atto del gruppo dei guasconi asserragliati come in un'isola dall'esercito spagnolo che non si vede, ma che dà tutta l'impressione di esserci. Tutta la messa in scena richiama immediatamente un dipinto famoso, anche per le torrette di guardia, il capolavoro di Géricault: la zattera della medusa che immortala il momento dell'avvistamento di una nave lontana. Lo scenografo col gioco delle luci accentua questa tensione verso la salvezza. Un'altra scena veramente drammatica è la morte dei guasconi falciati dalla fucileria spagnola; le braccia che si agitano, la luce, e il drappo rosso che tutto copre e annulla sono di effetto straordinario, alla Goya potremmo dire. L'altra scenografia mirabile è la creazione, con le stesse strutture metalliche della scena precedente, del convento dove si trova Rossana. Anche le musiche di Andrea Farri sono state di buon effetto scenico.
Il pubblico che ha vissuto le avventure di Cyrano ha gustato così uno spettacolo ben riuscito e di alto profilo artistico.
Carlo Folchini - ROVIGOoggi.IT
28 febbraio 2012
|
21 Febbraio • Teatro Sociale, ROVIGO
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mer Feb 29, 2012 11:35 Oggetto: Benvenuto nel FORUM DI ALESSANDRO |
|
Benvenute nel Forum di Alessandro!
a cortesi lettrici e lettori, se volete intervenire con vostri resoconti, è questo un buon pretesto per iscriversi al Forum di AlessandroPreziosi.tv, farlo è semplice, dopo aver compilato la scheda, riceverete all'indirizzo elettronico indicato una email per attivare l'utenza; e nel caso serva aiuto, non esitate a scrivermi, volentieri risponderò, giuly
_________________
|
Top |
|
 |
pattyFI
Registrato: 03/01/07 21:15 Messaggi: 3276 Residenza: PELAGO (FI)
|
Inviato: Mer Feb 29, 2012 17:45 Oggetto: |
|
Grazie a tutte dei vs.resoconti....e' veramente un piacere leggere del successo che Alessandro sta' riscuotendo........da domani di nuovo in Toscana ......In bocca al lupo!
Grazie Giuly x tenerci sempre informate! _________________ Donare un sorriso ad un bambino malato è un atto d'amore!
Io e te che facemmo invidia al mondo, avremmo vinto mai contro un miliardo di persone! [Mille giorni di te e di me]
C.Baglioni
|
Top |
|
 |
PattyRose

Registrato: 16/12/04 18:33 Messaggi: 3916 Residenza: Valle Santa
|
Inviato: Mer Feb 29, 2012 18:33 Oggetto: |
|
PattyRose ha scritto: |
ANCORA GRAZIE A TUTTE PER I RESOCONTI... E PER LA COMPAGNIA... TANTISSIMA *****
GRAZIE PER LE BELLE SENSAZIONI CHE TRASMETTETE NEL RACCONTARE LE VOSTRE EMOZIONI... IRENUCCIAAAAAA SONO CONTENTISSIMA PER TE...
QUALCHE PAGINA STORICA.... E DALLA STORIA DEL PASSATO... ALLA STORIA CONTEMPORANEA....

KLIKKA: http://www.youtube.com/watch?v=9WTYTrQ_EWk |
_________________
|
Top |
|
 |
Helena x
Registrato: 08/10/06 18:42 Messaggi: 7810
|
Inviato: Mer Feb 29, 2012 18:39 Oggetto: Ciao!! |
|
Ciao a tutti!!!
Grazie mille per le bellissime parole!!!
Sono molto orgogliosa per Alessandro!
Buona serata per tutti voi!
Helena! _________________
|
Top |
|
 |
marystone

Registrato: 12/11/11 18:10 Messaggi: 3753 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mer Feb 29, 2012 18:49 Oggetto: |
|
Ciao Giuly!!!! grazie sempre per i tuoi preziosi aggiornamenti sul nostro Capitano!!!!
Sono felice di leggere le belle critiche sul nostro ALE/CYRANO!!!!!!!
Alessandro le merita! Ha fatto un ottimo lavoro! e Sta raccogliendo...giustamente.....ottimi frutti!!!!
Bravissimo Ale!!!!! Buona prosecuzione!!Un bacioneeeeeeeeeeeee  _________________
|
Top |
|
 |
CLAUDIA65
Registrato: 28/03/07 23:44 Messaggi: 3288 Residenza: BIELLA
|
Inviato: Gio Mar 01, 2012 00:48 Oggetto: |
|
Grazie per tutti gli articoli.
Bello quello firmato da Anna Sandri..........Capitano non ti smentisci mai e questa è una garanzia, la tua voglia di crescere e migliorarti è sempre presente. In bocca al lupo a te (riguardati ) ed ai ragagazzi. Un abbraccio.
|
Top |
|
 |
nenepdl

Registrato: 10/03/08 08:11 Messaggi: 4052 Residenza: PROVINCIA DI PADOVA
|
Inviato: Gio Mar 01, 2012 10:40 Oggetto: |
|
Sul Corriere della Sera, c'è un articolo su Alessandro - Tsa - Cyrano...
Il ragioniere dell'azienda ha appena tagliato il giornale per regalarmi l'articolo ho proprio coinvolto tutti qui...senza aver chiesto loro nulla!!!!
Da lavoro non posso scannerizzare...ma sono certa che Giuly provvederà! Baci!!!!
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Gio Mar 01, 2012 11:17 Oggetto: dal 6/3 al 11 dal 13 al 18/3/12 'CYRANO' Teatro Nuovo MILANO |
|
ha scritto: |
Teatro :
Preziosi " con lo Stabile d'Abruzzo
faro' tornare i giovani a L'AQUILA "
Spettacolo - Roma (Adnkronos) - "Nella prossima estate vitalizzo il centro storico intorno al Teatro con un festival: concerti letture, teatro di strada... voglio ridare ai cittadini il piacere di ritrovarsi nel cuore antico dell'Aquila".
Lo afferma l'attore Alessandro Preziosi, nominato a novembre Direttore Artistico del Teatro Stabile d'Abruzzo all'Aquila, da aprile prossimo operativo nell'incarico, in un'intervista al 'Corriere della Sera'. "Poi un cartellone di drammaturgia contemporanea, coinvolgendo - anticipa Preziosi - scrittori di successo. Per metterli in scena chiamero' attori e registi anche di cinema".
"Ma non basta, voglio creare un centro di formazione per tutti i mestieri della scena. Una rivitalizzazione che faccia ritornare all'Aquila i giovani... Bisogna rimettere in piedi un teatro, ma non bisogna contare solo sul denaro pubblico. Faccio un appello ai privati: venite a investire da noi!", conclude Preziosi.
01/03/2012, 09.50
|
dal 6 all'11, dal 13 al 18 marzo 2012 MILANO Teatro Nuovo
" CYRANO DE BERGERAC " di e con ALESSANDRO PREZIOSI
_________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|