|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mar Feb 15, 2022 20:45 Oggetto: BLACK OUT 2023 regia di RICCARDO DONNA - RAIfiction - ÈLISEO |
|
Nastri d’Argento Grandi Serie - III Ediz. - Napoli 2023
"Black Out" candidata per la Migliore Serie - Dramedy
per "BLACK OUT - vite sospese" attesissima miniserie
ALESSANDRO PREZIOSI sarà Protagonista indiscusso
PRIMA VISIONE +backstage. Regia: Riccardo DONNA
4 SERATE da LUNEDI' 23 e MART. 24 GENNAIO 2023
prima e seconda parte 21:25, via streaming RAIPLAY
ORA su RAIPLAY ANTEPRIMA ESCLUSIVA 1° episodio
ALESSANDRO PREZIOSI gira la serie TV BLACK OUT
4 episodi thriller tra la neve per RAI1 in prima serata
regia di RICCARDO DONNA - una co-produzione ZDF
con RAI FICTION e con ÈLISEO Entertainment Fiction
sceneggiatura: Valerio D’Annunzio, Michela Straniero, Peppe Millanta e Andrea Valagussa. - “È quando pensi di aver perso tutto che puoi ritrovare te stesso” - un racconto realistico e ricco di suspence di una piccola comunità di montagna che si ritrova improvvisamente precipitata nell'oscurità e isolata dopo una valanga - tra le mille difficoltà degli abitanti e un mistero: una tragedia annunciata o si poteva evitare?
Nel cast artistico: Alessandro Preziosi, Rike Schmid, Marco Rossetti, Aurora Ruffino, Caterina Shulha, Magdalena Grochowska, Juju Di Domenico.
Un progetto ambizioso per una fiction internazionale ricca di colpi di scena, misteri e segreti da svelare.
Il primo ciak ora a febbraio 2022; location: in Trentino la Valle di Primiero e Vanoi, San Martino di Castrozza, Roma, Napoli.
Il set principale sarà Caoria, ma le riprese copriranno tutto il territorio, con Villa Welsperg, sede dell'Ente Parco in Val Canali, trasformata in albergo (le scene saranno girate all'esterno) e vari hotel utilizzati per le scene in interno.
_________________
L'ultima modifica di genziana il Mar Gen 14, 2025 00:52, modificato 3 volte
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Ven Feb 18, 2022 13:39 Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI sul set di BLACK OUT serie tv RAI - ZDF |
|
benvenute! siete in Alessandro Preziosi official Forum
vi aspettiamo qui per selezionare la rassegna stampa
questo è l'unico sito web personale aperto dall'artista
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Dom Feb 20, 2022 19:02 Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI sul set della serie BLACK OUT RaiFiction |
|
ALESSANDRO PREZIOSI è SUL SET del "BLACK OUT"
regia di RICCARDO DONNA; co-produzione: ZDF con
RAI FICTION con ÈLISEO Multimedia |Entertainment
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Lun Feb 28, 2022 19:36 Oggetto: LA VITA BUGIARDA DEGLI ADULTI serie NETFLIX produz. FANDANGO |
|
intanto la nuova serie tv con ALESSANDRO PREZIOSI
"LA VITA BUGIARDA DEGLI ADULTI" sarà su NETFLIX
dall'omonimo romanzo di ELENA FERRANTE 6 episodi
regia: EDOARDO De ANGELIS produzione FANDANGO
secondo La Stampa la serie tv 2022 da non perdere!
sceneggiatura di Ferrante, Laura Paolucci, Francesco Piccolo e De Angelis / ultimi ciak tra Napoli e Milano.
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mar Mar 01, 2022 14:18 Oggetto: LA VITA BUGIARDA DEGLI ADULTI dal romanzo di ELENA FERRANTE |
|
ha scritto: |
Siamo a due settimane dalla fine delle riprese, che per gli ultimi giorni si sposteranno a Milano, come la protagonista del romanzo omonimo da cui è tratta la serie La vita bugiarda degli adulti. A Napoli si continua a girare l'adattamento televisivo dell'ultimo libro di Elena Ferrante, che arriverà su Netflix entro la fine dell’anno per la gioia dei fan delL'amica geniale, di cui si è appena conclusa la terza stagione. E con la quale sono inevitabilmente molti i punti di contatto, dall'ambientazione agli sceneggiatori, come le differenze.
"Ho considerato questo romanzo per quello che è un racconto completamente nuovo", dice Edoardo De Angelis, scelto dallo streamer e dal produttore Domenico Procacci per dirigere i sei episodi previsti. Ovviamente con il placet della misteriosa autrice, che è intervenuta 'regolarmente' nella creazione del regista napoletano di Mozzarella stories, Indivisibili e della trilogia ispirata alle opere di Eduardo De Filippo trasmessa su Rai 1. È lui ad accompagnarci sul set e a parlarci della Napoli ricostruita sovrapponendo il proprio vissuto alla narrazione letteraria, ma soprattutto a presentarci la sorprendente esordiente scelta per interpretare la giovane protagonista, Giordana Marengo. Una ragazza "portatrice di una umanità prorompente, di un grande mistero che da subito ci ha affascinato e intrigato", la descrive De Angelis che l'ha selezionata "tra oltre tremila candidate" per essere Giovanna, al fianco di Valeria Golino (la zia Vittoria), Alessandro Preziosi e Pina Turco (i genitori).
Tutto nasce da una frase, quella che Emma Marrone leggeva nell'annuncio della serie fatto da Netflix quasi due anni fa, che dà il via alla ricerca di un nuovo volto da parte della protagonista, che negli anni Novanta passa dall'infanzia all'adolescenza, oscillando tra due Napoli consanguinee che però si temono e si detestano: quella di sopra, alta, dalla maschera fine, e quella di sotto, bassa, apparentemente smodata e triviale. Della voce fuori campo non si ha traccia, ancora ("è un lavoro che si sta costruendo, ci sono varie possibilità e finché il montaggio non sarà concluso è difficile parlarne"), ma quel che è certo - come dice Giordana - è che "Giovanna è uguale a me". Per prima glielo aveva detto la mamma, dopo aver letto il libro, "e poi, guarda caso, mi somigliava davvero... ma prima, non ora", dopo venti settimane di riprese e una avventura alla quale non sembrava possibile credere.
"Io studiavo scienze umane, poi finita la scuola un giorno mia madre mandò delle foto mie al casting e dopo un mese mi disse che mi avevano chiamata - ricorda la ragazza, da poco diventata maggiorenne. - Nel frattempo mi ero rasata i capelli, e tinta di rosso, e quando sono andata all'appuntamento con Edoardo ero vestita in maniera un po' particolare. Ci siamo risentiti d'estate, mentre ero a Ischia, ma quando mi ha detto che mi aveva scelta stavo meditando e ho pensato di aver solo sognato tutto. Mi sono preparata per un mese con il mio coach per il primo giorno sul set, ma nessuno avrebbe potuto prepararmi a quello che mi aspettava. Questa cosa mi ha fatto cambiare tanto, mi ha salvato la vita". "Sto realizzando solo ora - continua. - In questi mesi sono stata più sul set che a casa o con i miei amici. Sono entrata qui dentro che avevo una visione del mondo, adesso sono più cosciente della realtà". Come la sua Giovanna, anche in questo, visto che "alla fine del romanzo, ha una consapevolezza che la rende meno impulsiva, la fa reagire in maniera differente". Per quello che vive, anche sul piano fisico, come vedremo sullo schermo, nelle scene di sesso che raccontano una scoperta di sé, ma che sono sempre una prova importante, soprattutto per un'attrice così giovane. Anche lei ha sentito sulla sua pelle il "cambio radicale nel personaggio" che racconta. "Sono cresciuta anche io per fare quelle scene, anche se la mia è stata più una preoccupazione, per qualcosa che pensavo sarebbe stato difficile e invece meglio non poteva andare", ricorda. Confessando in realtà di essersi vergognata solo quando ha portato sul set la nonna, fan di Alessandro Preziosi.
Era all'inizio. Sul pontile del porto di Napoli si gira la scena numero 625, il finale di stagione. Giovanna è con Ida (la sua amica, interpretata da Azzurra Mennella), e insieme salgono sul bus che le porta lontano da Napoli, al Nord, lasciando sullo sfondo il Vesuvio e un tricolore lacerato. Sul set risuonano le note malinconiche della Teardrop dei Massive Attack, la colonna sonora scelta dal regista per la giornata di riprese, un'abitudine che i suoi collaboratori conoscono bene e che serve a dare agli attori il tono emotivo del momento mentre si gira. D'altronde la musica è un elemento fondante per De Angelis, che su Instagram vediamo in sala di registrazione con i 99 Posse. "A volte sono come un adolescente", confessa, confermando che "ci sarà una valanga di musica dell'epoca" nella serie, ma "soprattutto ci saranno i gruppi e i musicisti dell'epoca, in scena". Ulteriore espressione di una Napoli anni Novanta nella quale il fermento artistico si accompagnava a quello politico, e che conferma il ruolo da protagonista della città dove tutto si svolge.
"Napoli è una città che parla a gran voce attraverso ogni sua pietra, sulle quali si è stratificata la storia passata e il suo presente, ma dove ci sono anche i segni di un futuro possibile", spiega il regista, "innamorato delle pietre nelle quali risuonano le storie degli esseri umani". Come accade nel romanzo di Ferrante, dove "i luoghi scelti contengono delle storie", ben oltre la loro funzione di location di una trasposizione estremamente fedele in questo senso. "La casa di Giovanna è a San Giacomo dei Capri, come nella storia", ma ci sono anche via del Macello e Poggioreale, Posillipo, il porto, via Duomo e il cimitero, dove Giordana non era mai stata, pur essendo del Vomero, e dove ammette: "è stato duro girare, mi metteva ansia".
C'è anche una sequenza a Castel Volturno, un angolo di mondo particolarmente caro a De Angelis, a conferma della sua ricerca di luoghi che si possano esplorare, calpestare immaginandone le storie, tessere di una città "viva". Che in questi giorni sta vivendo un tumulto simile a quello di allora, secondo il filmmaker: "Ci sono molte analogie, ma ambientare un racconto in un'epoca specifica non può essere mai solo la soddisfazione di un desiderio filologico di aderenza a un materiale originario. Quell'epoca deve parlarci di oggi, darci la giusta distanza per poterla contemplare". "La coscienza sociale, le condizioni politiche, hanno assunto altre forme, - continua. - All'epoca invece c'era una simbologia molto precisa. Anche nel modo in cui abbiamo costruito esteticamente i personaggi: ognuno di loro richiama un'appartenenza politica per come si veste, per come si muove, per gli oggetti che usa, i quotidiani che legge. Elementi che attenevano a un modo di stare al mondo che raccontava anche la propria posizione politica".
"È affascinante come Ferrante lo renda in termini letterari - sottolinea il regista, - intrecciandolo con la costruzione dei personaggi, che nel romanzo tradiscono non solo gli affetti privati, ma anche i principi che professano". Una doppiezza speculare a quella della città, alta e bassa, ma sempre unica. Un'ennesima dichiarazione d'amore che ha conquistato in primis De Angelis, che definisce una "materia meravigliosa" quella della scrittrice e una sfida "stimolante" quella accettata: "Penso che la sua letteratura contenga una grande sfida, perché quello che lei scrive si esprime in maniera perfetta nella forma letteraria e richiede nel gesto della trasposizione una comprensione e un amore che vada oltre la parola scritta, per diventare un linguaggio differente. Una letteratura complessa, ma evidentemente così affascinante da generare in me, e in altri prima di me, il desiderio profondo di non sottrarsi a questa sfida". © Riproduzione riservata
28/02/22; articolo di Mattia Pasquini per LA REPUBBLICA / REPUBBLICA.IT
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Gio Mar 03, 2022 12:17 Oggetto: LA VITA BUGIARDA DEGLI ADULTI serie NETFLIX produz. FANDANGO |
|
ha scritto: |  |
Nel 2022 la nuova serie con ALESSANDRO PREZIOSI
"LA VITA BUGIARDA DEGLI ADULTI" sarà su NETFLIX
dall'omonimo romanzo di ELENA FERRANTE 6 episodi
regia: EDOARDO De ANGELIS produzione FANDANGO
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Gio Mar 10, 2022 12:59 Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI interpreta LA VITA BUGIARDA DEGLI ADULTI |
|
"Ritrarre l'altra faccia dell'Italia, quella che non è stata raccontata fino ad ora. Storie che rompono gli stereotipi e rompono i tabù" - afferma Eleonora Andreatta, ex direttrice di Rai Fiction e ora vicepresidente delle produzioni originali italiane NETFLIX in una intervista a Deadline per la serie sugli International Disruptors.
Tra i progetti su cui sta lavorando Andreatta e il suo team ci sono storie ispirate al ricco patrimonio letterario italiano: Netflix sta collaborando con Fandango per adattare una serie basata sul romanzo di Ferrante "LA VITA BUGIARDA DEGLI ADULTI" (E/O), attualmente sul set, la messa in streaming entro la fine dell'anno.
"Per noi il concetto di vicinanza culturale è fondamentale e le serie che vogliamo produrre in Italia sono profondamente radicate nella nostra cultura, nel nostro territorio e tradizione e nel carattere italiano". - 9 marzo 2022 - fonte della citazione: ANSA.IT/Cultura
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Ven Mar 11, 2022 20:57 Oggetto: Tv2000 PER AMORE DEL MIO POPOLO. Don DIANA di Antonio Frazzi |
|
ALESSANDRO PREZIOSI protagonista IN TV
"PER AMORE DEL MIO POPOLO. DON DIANA"
liberamente ispirato alla vita di Don Giuseppe Diana
per commuoverci ancora per non dimenticare
il coraggio delle Vittime Innocenti delle mafie
.PNG)
Don Giuseppe Diana, per tutti Don Peppe, è un sacerdote della Forania di Casal di Principe, dove due famiglie, (gli Esposito e i Capuano), si affrontano senza esclusioni di colpi per il controllo del territorio.
Per non tradire gli scout che vedono in lui un’alternativa al mondo che li circonda Don Peppe rinuncia all’opportunità di trasferirsi a Roma e diventa parroco nel suo paese natale.
A Don Peppe viene affidato Domenico, il figlio illegittimo di Antonio Esposito, diviso tra il desiderio di far parte del mondo dei camorristi e quello di essere integrato nel gruppo dei ragazzi che fanno riferimento a Don Peppe.
Don Peppe compie subito delle azioni per rompere l’omertà che lo circonda: rifiuta i soldi che gli offre un noto camorrista, organizza una fiaccolata in paese, crea in Parrocchia delle occasioni di incontro e divertimento per allontanare dalla strada il maggior numero di bambini e ragazzi.
In particolare Don Peppe cerca di essere vicino a Teresa, una giovane del suo gruppo, figlia di un boss, destinata al matrimonio con un ragazzo della famiglia rivale.
Don Peppe e i suoi ragazzi sono tra i primi ad affrontare i problemi degli immigrati clandestini, sfruttati dagli stessi camorristi.
In un crescente clima di terrore e dolore, Don Peppe cerca di salvare Domenico da una possibile vendetta.
A rimanere ucciso, innocente, in un agguato è Francesco, uno dei suoi scout più attivi.
Don Peppe ferito nel profondo del suo animo, decide che occorre fare qualcosa di più incisivo e significativo.
Nasce cosi il documento “PER AMORE DEL MIO POPOLO NON TACERO'” che risuona nelle chiese di Casale la notte di Natale.
Un documento che suscita il plauso di molti cittadini, ma che porta Don Peppe ad essere riconosciuto come il nemico dichiarato della camorra che, come sottolineato nell’omelia, procura “il dolore a tante famiglie che vedono i loro figli finire vittime o mandanti”…
lunedì 21 e 28 MARZO 2022 - 21:10 TV2000
can.28|528 1^ e 2^ parte In PRIMA SERATA
Aurora Film|Raifiction regia di Antonio Frazzi
nostra rassegna stampa (2013) messaggio di Alessandro Preziosi
il testo originale del documento 1991 "Per amore del mio popolo"
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Sab Mar 12, 2022 20:10 Oggetto: film BLA BLA BABY - regista FAUSTO BRIZZI al cinema nel 2022 |
|
"Pronti per un viaggio irresistibile nel mondo dei veri
Adulti?" AL CINEMA CON ALESSANDRO PREZIOSI nel
film BLA BLA BABY, autore e regista: FAUSTO BRIZZI
una commedia fantastica da GIOVEDì 7 APRILE 2022
cast: Matilde Gioli, Chiara Noschese, Nicola Vaporidis
Massimo De Lorenzo, Maria Di Biase e splendidi bebè
- Produzione ÈLISEO MULTIMEDIA con RAI CINEMA -
sceneggiatura:Fausto Brizzi, Paola Mammini, Herbert
Simone Paragnani, Mauro Uzzeo; fotografia: Federico
Annicchiarico; montaggio: Pandolfelli |01 Distribution
SUL SET: hai visto i 2 articoli già pubblicati dal nostro Forum? Ciao e buona lettura!
www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?p=464044&highlight=bla#464044
www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?p=464219&highlight=bla#464219
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Lun Mar 21, 2022 15:57 Oggetto: Tv2000 PER AMORE DEL MIO POPOLO. Don DIANA di Antonio Frazzi |
|
e Alessandro Preziosi official FORUM segnala
STASERA su TV2000 can.28/528 prima parte
per commuoverci ancora per non dimenticare
30ª Giornata dei Missionari Martiri 24/3/2022
"PER AMORE DEL MIO POPOLO. DON DIANA"
- liberamente ispirato alla vita di Don Giuseppe Diana
ruolo interpretato da ALESSANDRO PREZIOSI
lunedì 21 e 28 MARZO 2022 - 21:10 TV2000
can.28|528 1^ e 2^ parte In PRIMA SERATA
Aurora Film|Raifiction Regia di Antonio Frazzi
nostra rassegna stampa (2013) messaggio di Alessandro Preziosi
il testo originale del documento 1991 "Per amore del mio popolo"
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mar Mar 22, 2022 10:48 Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI al cinema! BLA BLA BABY di FAUSTO BRIZZI |
|
Dietro ogni dolce bimbo, si nasconde un piccolo
birbante che se potesse parlare...
ne direbbe delle belle, altro che angioletto!
"BLA BLA BABY", il nuovo film di FAUSTO BRIZZI,
è un divertimento assicurato per tutta la famiglia
e ti aspetta al cinema da giovedì 7 APRILE 2022
CON ALESSANDRO PREZIOSI E MATILDE GIOLI.
Questi adulti ancora non lo sanno, ma un gruppo di neonati sta per mettere sottosopra le loro vite...
e nel cast ci sono: Chiara Noschese e Maria Di Biase, Nicola Vaporidis, Massimo De Lorenzo, Cristiano Caccamo, Nina Torresi, Nico Di Renzo, Fabrizio Nardi.
- Produzione ÈLISEO MULTIMEDIA con RAI CINEMA -
Distribuzione mondiale a cura di: 01 DISTRIBUTION -
PLAYLIST www.youtube.com/playlist?list=PLMQr6ytoVqY6YNznzTZJrY7dIoQC_zfqC
_________________
|
Top |
|
 |
Marisol

Registrato: 07/01/11 10:40 Messaggi: 3674 Residenza: Madrid (España)
|
Inviato: Mar Mar 22, 2022 12:01 Oggetto: |
|
Effettivamente.
Penso che se i bambini potessero parlare... direbbero degli adulti che facciamo dei gesti e parliamo con loro come se i bambini fossimo noi.
Se potessero parlare...
Baci con grande e sincero affeto da Madrid.
Marisol _________________ La vera ricchezza è prendere la vita con amore, donando amore.
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mer Mar 23, 2022 20:57 Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI al cinema! BLA BLA BABY di FAUSTO BRIZZI |
|
dal Corriere dello Sport in esclusiva un minuto di
"BLA BLA BABY", il nuovo film di FAUSTO BRIZZI
SOLO AL CINEMA!!! DA GIOVEDI' 7 APRILE 2022
Chi ha mai detto che avere a che fare con i bambini è una cosa semplice?
Forse per Luca (Alessandro Preziosi) già ma lui ha un superpotere... per scoprirlo corri in sala dal 7 aprile!!!
TRAMA: Luca è costretto a quarantacinque anni a lavorare in un asilo nido aziendale, dopo una vita a inseguire il successo senza alcun risultato. Con lui le colleghe Celeste e Doriana. I tre, ogni giorno, si trovano ad affrontare i piccoli dei dipendenti della Green Light, tra continui pianti, urla e l’impossibilità di instaurare un vero rapporto di comunicazione con i bambini, incapaci di parlare. O almeno così, fino al giorno in cui Luca, a casa dell’amico e scienziato Ivano, mangia un omogeneizzato alla platessa “contaminato” e appena ritirato dal commercio.
Il giorno dopo, tornato all’asilo dopo una notte insonne, le voci incomprensibili dei bambini diventano per Luca parole di senso compiuto: con suo grande stupore, li sente parlare...
un attesissimo film prodotto da LUCA BARBARESCHI
ÈLISEO MULTIMEDIA co-produzione con RAI CINEMA
01 DISTRIBUTION ci delizia con sempre nuove CLIP!
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Sab Mar 26, 2022 13:54 Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI veste KITON Collezione primavera-estate |
|
ALESSANDRO PREZIOSI veste KITON - for Stardust
People Spring-Summer Collection 2022 it.kiton.com
IL MEGLIO DEL MEGLIO +1 il desiderio di leggerezza guida verso un nuovo rinascimento > MADE IN ITALY
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Sab Mar 26, 2022 14:03 Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI veste KITON SS22 fotografia: MAX VADUKUL |
|
ALESSANDRO PREZIOSI diventa global ambassador KITON SS22 allo scopo di diffondere l'eleganza e lo stile in tutto il mondo, fotografato da Max VADUKUL.
da Amalfi, Borgo Sant'Andrea, il video promozionale internazionale ambientato lungo la Costa Amalfitana
www.instagram.com/stories/highlights/17860567586699837/
_________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|