|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mer Apr 11, 2012 16:44 Oggetto: L'AQUILA 26-27/4/12 TSA e CYRANO Auditorium Guardia Finanza |
|
Si comunica che lo spettacolo dell'anno "Cyrano de Bergerac" con Alessandro Preziosi prodotto da Teatro Stabile d'Abruzzo e KHORA.teatro, e previsto nell'ambito della Stagione Teatrale Aquilana, andrà in scena all'Auditorium della Guardia di Finanza, il 26 aprile alle 21.00 e il 27 aprile alle 17.30, per venire incontro all'incredibile richiesta di biglietti che la Città dell'Aquila esprime.
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mer Apr 11, 2012 17:31 Oggetto: GRAZIA.IT intervista a PREZIOSI 10/04/12, CYRANO DE BERGERAC |
|
IT CULTURE • TEATRO ha scritto: |
ALESSANDRO PREZIOSI: «CYRANO MI HA
FATTO CONOSCERE MEGLIO ME STESSO»
SPETTACOLO E DANZA BY Giovanna Rossi
Alessandro Preziosi col suo Cyrano, prodotto dal Teatro Stabile d'Abruzzo e da Khora.teatro, sta registrando il tutto esaurito nei molti teatri che l'hanno ospitato in questa tournée.
Cyrano de Bergerac è uno dei testi teatrali più noti e più amati: narra la storia di un affascinante eroe, cadetto di Guascogna, poeta e uomo d'armi, libero nella parola e nelle azioni. Purtroppo lo sfigura un naso enorme che gli impedisce di dichiarare il suo amore alla cugina Rossana, che a sua volta si innamora del giovane bellissimo Cristiano. A lui Cyrano presterà la capacità poetica, componendo versi amorosi a lei rivolti e trovando consolazione nel poterle esprimere così i suoi sentimenti.
Non è la prima volta che Preziosi si ritrova sul palco a recitare il famoso testo di Rostand. Nel 1999, incredibile a dirsi, io ero Rossana nell'edizione di Corrado d'Elia, e a interpretare Cristiano fu chiamato proprio Alessandro, fresco di diploma d'accademia ma già noto al pubblico televisivo per la soap Vivere.
Il suo personaggio era ingenuo e pieno di energia, come lui stesso ricorda, ma già allora, fin dalla prima replica, mi disse convinto: «Io voglio fare Cyrano, non Cristiano». Gli risposi che era troppo bello: la storia si regge proprio sul fatto che l'eroe romantico soffre per il suo aspetto fisico, per il famoso naso smisurato! A distanza di 13 anni eccolo sulla scena nei panni dell'intrepido spadaccino.
Alessandro, sei riuscito ad avverare il sogno di allora?
Sì, a furia di stare in quinta a guardare Cyrano ergersi verso i riflessi lunari (usa proprio queste parole ispirate!) si è rapiti dal suo fascino, viene voglia di interpretare un personaggio così, che attraversa le note dolenti dell'inadeguatezza, del sentirsi diversi, con poesia. Una poesia che in questo testo è anche leggerezza. Quell'esperienza fu molto importante per me, e certi accenti mi sono rimasti dentro, risento le voci di allora, tornano a trovarmi durante lo spettacolo.
Ma allora non è vero che sei troppo bello per fare Cyrano?
Dieci anni fa la bellezza era un canone evidente, anche per quello che ci veniva dall'esterno. Ora non più. Per Cyrano sentirsi inadeguato sul piano della bellezza nasconde in realtà l'inadeguatezza rispetto ai sentimenti. Per esempio non uso nemmeno il naso finto. E la gente non ne sente la mancanza. Nella messa in scena ho eliminato gli orpelli, che stanno bene nei musei. Con Tommaso Mattei abbiamo ritradotto e riadattato il testo, in alcuni punti ho addirittura inserito delle espressioni che appartengono al mio modo di parlare, così da renderlo più mio. È un lavoro che mi ha permesso di scoprire tante cose di me.
Come hai lavorato con la compagnia?
Oltre agli attori dei ruoli principali – Valentina Cenni, Emiliano Masala e Benjamin Stender – ci sono gli ex allievi della Link Academy, la scuola che dirigo a Roma. Abbiamo lavorato bene, la messa in scena è sostenuta da un ritmo serrato e da tanta energia.
Le prossime date?
Dal 17 al 22 aprile siamo a Napoli, la mia città d'origine, il 26 e il 27 a L'Aquila, il 28 e il 29 a Teramo, ma lo spettacolo verrà sicuramente ripreso nella stagione prossima.
E se è vero che «Non si combatte solo per vincere. No, è più bello battersi quando la vittoria è incerta!…» (Cyrano di Bergerac, Atto V – Scena V) auguriamo ad Alessandro Preziosi tutte le vittorie che si merita.
10 APRILE 2012
|
e in questo topic RISPONDI per recensioni e commenti
_________________
|
Top |
|
 |
marystone

Registrato: 12/11/11 18:10 Messaggi: 3753 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mer Apr 11, 2012 19:15 Oggetto: |
|
Caro Alessandro.......la Sicilia ti aspetta!!!!!!!!!!!!!!!!!  _________________
|
Top |
|
 |
Verena
Registrato: 10/05/10 08:19 Messaggi: 170
|
Inviato: Mer Apr 11, 2012 23:12 Oggetto: Notte |
|
Per capire mi sono distrutto.
Capire è dimenticare di amare.
Non conosco niente più falso e al contempo più significativo secondo il quale non si può amare o odiare una cosa se non dopo averla capita . _________________ .Auguri !!!
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mer Apr 11, 2012 23:45 Oggetto: 10-11/04/2012 CYRANO Teatro del Popolo CASTELFIORENTINO (FI) |
|
10-11 Aprile • Teatro del Popolo, CASTELFIORENTINO
tutto esaurito e saluti dal Desk ADRICESTA
CYRANO DE BERGERAC di e con Alessandro PREZIOSI
Calendario ufficiale del Tour teatrale • 2O12
www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7494
e in questo topic RISPONDI per recensioni e commenti
link alla rassegna stampa del Forum nella prima pagina _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Gio Apr 12, 2012 00:53 Oggetto: da 12 a 15/04/12 CYRANO DE BERGERAC Teatro Delle Muse ANCONA |
|
dal 12 al 15 Aprile 2012 • Teatro Delle Muse, ANCONA
il Desk ADRICESTA Onlus accoglie nel foyer
ha scritto: |
MUSE-CORELLI .L'attore da domani a domenica ripropone il testo di Rostand
Preziosi: «Con il mio Cyrano
posso anche toccare la luna»
Non avrà il mitico nasone. «Anche i belli si sentono inadeguati»
di Adriana Malandrino
ANCONA - Ne cura la regia e ne è il protagonista. Doppio ruolo per Alessandro Preziosi in «Cyrano De Bergerac» di Edmond Rostand, per la traduzione e adattamento di Tommaso Mattei, alle Muse-Corelli da domani a domenica.
Preziosi, ha scelto di interpretare Cyrano senza un naso finto, come spesso invece capita, come mai?
«Questa appendice è solo l’inizio della storia, un pretesto per descrivere un uomo in realtà in lotta con se stesso, in una società che vive la bruttezza come forma di inadeguatezza. Ma oggi anche le persone belle provano questo stesso senso di estraneità, non si sentono realizzate o ricorrono alla chirurgia. Si parte dal naso, ma la storia non si ferma a quello. Cyrano vive sì nell’idea di essere respinto perché brutto, ma si sente anche portatore di un amore talmente bello e grande da non poter essere contraccambiato né capito».
Cyrano vive una dualità irrisolvibile?
«E’ un personaggio profondamente diviso: verso il potere è aggressivo, con i suoi amici è guascone e spavaldo, ma con la donna amata assume un atteggiamento quasi grottesco, e per non rivelare i suoi veri sentimenti assume quasi le vesti di un tipo da circo, uno di quei personaggi che irridono tutto e tutti, che vogliono distrarre dalle sofferenze le persone che amano, ma che quando sono soli rivelano tutta la loro sofferenza. Cyrano cercherà fino alla fine di tenere allegra la sua amata, arrivando addirittura a sbeffeggiare la morte».
Cosa più l’ha sedotta del testo di Rostand?
«Che si racconti di un sognatore. Cyrano guarda sempre verso l’alto, alla luna, alla vertigine dell’inarrivabile. E’ stato uno dei precursori della letteratura scientifica e la sua idea di raggiungere un luogo altro, la luna, in vita o in morte, è stata per me la forza poetica propulsiva dalla quale sono partito».
Questa messa in scena rappresenta per lei l’esordio alla regia: attore e assieme regista, è stato difficile?
«Solo non poter vedere lo spettacolo perché vi recitavo. Sono partito d’istinto e mi sono ispirato ai registi con i quali ho lavorato e soprattutto ho cercato di ascoltare le persone che ho scelto per lo spettacolo. E la musica è stata per me grande fonte d’ispirazione».
La lunga tournée sta per giungere alla fine, cosa è rimasto al pubblico italiano di questo Cyrano?
«Credo una profonda commozione per un uomo che vive il dramma del non essere ricambiato, ma che non si arrende dinnanzi agli ostacoli.
Pur non essendo di Shakespeare, il Cyrano ha dentro qualcosa di estremamente assoluto, una forte e coerente dignità alla quale non siamo più abituati, viviamo in una società di compromessi».
Da domani a sabato ore 20.45, domenica ore 16.30. Info 07152525.
Mercoledì 11 Aprile 2012
RIPRODUZIONE RISERVATA
IL MESSAGGERO |Giorno & Notte |Edizione: ANCONA |Pag. 40
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
TEATRO Da giovedì a domenica uno dei titoli più attesi
Preziosi alle Muse, irresistibile Cyrano
di Adriana Malandrino
ANCONA - Amato dalle donne e apprezzato come attore per la sua capacità di entrare, testa e cuore, nei personaggi. Alessandro Preziosi sarà ad Ancona, alle Muse-Corelli, da giovedì a domenica con «Cyrano De Bergerac» di Edmond Rostand, traduzione e adattamento di Tommaso Mattei, per la regia dello stesso Preziosi.
Con la stessa passione dei passati ruoli, Preziosi si cala nei panni di Cyrano - cadetto di Guascogna, ammirato e temuto per la sua infallibile spada e per i suoi motti spiritosi e taglienti - che, essendo afflitto dal complesso di un naso mostruoso, non ha il coraggio di manifestare alla cugina Rossana il suo amore per lei. Una storia sull’impossibilità di amare, sulla delicatezza di un sentimento capace di condurre alle stelle e, contemporaneamente, annichilire. E proprio lei, ignara dei sentimenti del cugino, lo prega di prendere sotto la sua protezione il giovane Cristiano de Neuvillette del quale è innamorata. Poiché questi non riesce a esprimere in belle frasi il suo sentimento, Cyrano gliele suggerisce e fa in modo che Cristiano possa sposare Rossana a dispetto del Conte De Guiche, innamorato della donna. Questi, adirato, trasferisce subito Cristiano e Cyrano al fronte per combattere: da qui, De Bergerac, a nome di Cristiano, scriverà numerose lettere d’appassionata poesia per Rossana a firma di Cristiano. Solo sul punto di morte, trascorsi molti anni, Cyrano, seppur involontariamente, confesserà all’amata il suo sentimento ma, quando lei ricambierà, sarà ormai troppo tardi. Preziosi è capace di restituire la geniale temerarietà dell’eroe romantico, la drammaticità della sua fiera esistenza e l’incapacità nel confessare un’amore che lo pervade. In questa messa in scena si punta a riportare sulla scena il coinvolgente ritmo della commedia, liberando tutta l’irresistibile e vitale creatività del Cyrano poeta, delle sue trovate comiche e della raffinatezza dei suoi versi.
La commedia di Rostand, rappresentata per la prima volta nel 1897 ottenne, e continua a ottenere, un eccezionale successo di critica e pubblico tanto da far diventare il singolare spadaccino uno dei personaggi più amati e noti del teatro (da giovedì a sabato ore 20.45, domenica ore 16.30, info 07152525. Biglietti last minute in vendita un’ora prima dello spettacolo).
Martedì 10 Aprile 2012
RIPRODUZIONE RISERVATA
IL MESSAGGERO |Giorno & Notte |Edizione: ANCONA |Pag. 37
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
a TEATRO Cyrano alle Muse
Preziosi, dubbi d'amore
di Adriana Malandrino
ANCONA - Tra un pranzo pasquale e una riunione tra familiari, se si butta un’occhiata al programma teatrale provinciale della prossima settimana, si rischia di essere colti dall’imbarazzo della scelta. E, per una volta tanto, conviene cogliere l’opportunità. (...)
Penultimo spettacolo invece per la stagione di prosa dello Stabile delle Marche, «Cyrano De Bergerac» di Edmond Rostand, con Alessandro Preziosi, che ne cura anche la regia, in scena da giovedì a domenica alle Muse-Corelli. La storia sull’impossibilità di amare, quella di un uomo perdutamente innamorato della bella Rossana, ma che vive il complesso del suo naso. Ma Cyrano è un uomo forte, coraggioso, incapace di piegarsi alle convenienze, un uomo romantico e anche estremamente moderno che l’aspetto fisico non rende schiavo.
Una commedia che ruota attorno alle pulsioni di un solo uomo, asciutta e azzeccata anche l’interpretazione di un bravo Preziosi che, ancora una volta, per qualcuno inaspettatamente, convince il pubblico che apprezza il suo modo di raccontare una tra le storie più note della letteratura (ore 20.45, domenica ore 16.30, info 07152525). (...)
Domenica 8 Aprile 2012
RIPRODUZIONE RISERVATA
IL MESSAGGERO |Giorno & Notte |Edizione: ANCONA |Pag. 34
|
e in questo topic RISPONDI per recensioni e commenti
_________________
L'ultima modifica di genziana il Ven Apr 13, 2012 13:21, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
mari27

Registrato: 17/06/04 17:49 Messaggi: 6094
|
Inviato: Gio Apr 12, 2012 09:11 Oggetto: |
|
-
Il Cyrano è ad Ancona dal 12 al 15 aprile!
.....che sia un altro grande successo!
Purtroppo per motivi personali gravi non posso partecipare
e dare una mano a Maura con il desk come avevo preventivato,
mi dispiace tanto!
Auguro a Maura e alle altre amiche buon lavoro, il mio pensiero...
sarà con voi!
***
|
Top |
|
 |
Maura
Registrato: 22/11/04 17:28 Messaggi: 1203
|
Inviato: Gio Apr 12, 2012 13:35 Oggetto: |
|
PECCATO.........PECCATO VERAMENTE PECCATO CARA MARINA, MI
MANCHERAI.................
BE' CORAGGIO...............E FORZA, TI TELEFONERO'.
TI SONO VICINA, UN ABBRACCIO _________________
|
Top |
|
 |
paolat

Registrato: 30/11/04 00:13 Messaggi: 1831 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio Apr 12, 2012 13:42 Oggetto: |
|
Anche a Castelfiorentino grande successo per il "Cyrano", applausi a non finire!
Bravo Ale e bravi tutti!
Un ringraziamento a tutte le volontarie che hanno condiviso con me le tappe toscane della tournèe
Un abbraccio _________________
|
Top |
|
 |
pattyFI
Registrato: 03/01/07 21:15 Messaggi: 3276 Residenza: PELAGO (FI)
|
Inviato: Gio Apr 12, 2012 19:34 Oggetto: |
|
la Toscana ha accolto con entusiamo questo Cyrano!In bocca al lupo x le tappe di Ancona...sara' sicuramente un altro successo! _________________ Donare un sorriso ad un bambino malato è un atto d'amore!
Io e te che facemmo invidia al mondo, avremmo vinto mai contro un miliardo di persone! [Mille giorni di te e di me]
C.Baglioni
|
Top |
|
 |
silva52
Registrato: 08/03/12 09:11 Messaggi: 29
|
Inviato: Gio Apr 12, 2012 20:57 Oggetto: |
|
CIAO A MAURA, HO LETTO CHE SEI AD ANCONA CON IL DESK ADRICESTA, SABATO VERRO' A VEDERE LO SPETTACOLO E PASSERO' CON PIACERE A TROVARTI E COMPRARE QUALCOSA E LASCIARE UN' OFFERTA PER L' ASSOCIAZIONE. SPERO TANTO TU LEGGA IL MIO MESSAGGIO, BUONA SERATA A TE E A CHI TI STA AIUTANDO......!!!!!!!!!!
DATE UN SALUTO E UN' ABBRACCIO AD ALESSANDRO DA PARTE MIA SE POTETE.....!!!!!!!
GRAZIE E BUON LAVORO.....!!!!!!!!
Silvana
|
Top |
|
 |
Helena x
Registrato: 08/10/06 18:42 Messaggi: 7810
|
Inviato: Gio Apr 12, 2012 21:13 Oggetto: Buona fortuna!!! |
|
BUONA FORTUNA PER TUTTI VOI!
Sono con voi sempre!!!
Ci vediamo a Napoli!
Helena! _________________
|
Top |
|
 |
chicca66

Registrato: 14/10/11 00:02 Messaggi: 274 Residenza: FIrenze
|
Inviato: Gio Apr 12, 2012 22:38 Oggetto: |
|
paolat ha scritto: | Anche a Castelfiorentino grande successo per il "Cyrano", applausi a non finire!
Bravo Ale e bravi tutti!
Un ringraziamento a tutte le volontarie che hanno condiviso con me le tappe toscane della tournèe
Un abbraccio |
Grazie a te ...mitica Paola... con i tuoi desk colmi di solidarietà,allegria e..."dolcezza"!!! e un affettuoso saluto alle amiche toscane con le quali ho condiviso queste nuove esperienze. Grazie a tutte Ragazze per l'accoglienza.
Ho avuto la fortuna di rivedere Cyrano...che dire...un protagonista sempre più imponente...una compagnia sempre più brillante in tutti i ruoli!!!
un salutone ...dalla Toscana! _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Ven Apr 13, 2012 22:09 Oggetto: da 12 a 15/04/12 CYRANO DE BERGERAC Teatro Delle Muse ANCONA |
|
dal 12 al 15 Aprile 2012 • Teatro Delle Muse, ANCONA
il Desk ADRICESTA Onlus accoglie nel foyer
ha scritto: |
Preziosi-Cyrano incontra il pubblico
Proseguono fino a domenica, alle Muse-Corelli le repliche del «Cyrano de Bergerac» di Alessandro Preziosi, che con questo lavoro teatrale ha debuttato anche alla regia. Sul testo di Edmond Rostand, tradotto e adattato da Tommaso Mattei, si muove un bravo Preziosi che lascia il suo Cyrano libero di esprimere tutta l’inadeguatezza che prova dinnanzi alla sua amata, evitando di rendere il personaggio esageratamente caricaturale (repliche fino a domenica, ore 20.45, domenica ore 16.30, info 07152525). Ma il pubblico avrà anche un’altra occasione per incontrare l’attore: questo pomeriggio, alle 17, infatti Preziosi sarà nell’Aula Magna dell’Istituto Campana di Osimo per «Ritratti d’attore», un pomeriggio organizzato dall’Amat, in collaborazione con lo Stabile delle Marche, condotto dal direttore dell’Amat Gilberto Santini. Sarà la circostanza giusta per conoscere meglio un attore molto amato, soprattutto dal pubblico femminile, che sempre più sta dimostrando la sua versatilità e che, dal novembre scorso, è anche Direttore Artistico dello Stabile d’Abruzzo.
Venerdì 13 Aprile 2012
RIPRODUZIONE RISERVATA
IL MESSAGGERO |Giorno & Notte |Ed. Marche - Ancona |Pag. 41
|
e in questo topic RISPONDI per recensioni e commenti
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Ven Apr 13, 2012 22:10 Oggetto: da 12 a 15/04/12 CYRANO DE BERGERAC Teatro Delle Muse ANCONA |
|
ha scritto: |
Oggi, domani e domenica il popolare attore in scena con il suo “Cyrano de Bergerac”
Ancona. Preziosi, tre repliche alle Muse
Dopo l’esordio di ieri sera, Alessandro Preziosi sarà in scena al Teatro alle Muse per altri tre giorni. Questa sera, domani e domenica presenterà il suo al “Cyrano De Bergerac”. La famosa opera di Edmond Rostand, con traduzione e adattamento di Tommaso Mattei, sarà proposta con la regia di Alessandro Preziosi che è anche l’interprete principale con al fianco Benjamin Stender, Valentina Cenni, Massimo Zordan, Emiliano Masala, Marco Canuto, Giuseppe Tosti, Francesco Civile, Gianni Rossi, Salvatore Cuomo, Sara Borghi, Natasha Truden, Giannina Raspini, Bianca Pugno Vanoni. Le scene sono di Andrea Taddei, i costumi di Alessandro Lai, le musiche di Andrea Farri. Luci di Valerio Tiberi, collaborazione artistica e movimenti scenici Nicolaj Karpov, produzione Teatro Stabile d'Abruzzo/ Khora. Teatro. Oggi e domani lo spettacolo inizierà alle 20,45, mentre domenica lo start è per le 16,30. La celebre commedia teatrale in cinque atti, pubblicata nel 1897 dal poeta drammatico francese Edmond Rostand (1868-1918) e ispirata alla figura storica di Savinien Cyrano de Bergerac, uno dei più estrosi scrittori del seicento francese, precursore della letteratura fantascientifica, ebbe già dalla prima rappresentazione un eccezionale trionfo di pubblico e critica che salutò questo dramma romantico come una vera e propria summa delle potenzialità espressive nella sfera dei sentimenti e delle passioni umane.
L'opera di Rostand è stata tradotta, adattata e interpretata innumerevoli volte: Cyrano è uno dei personaggi più conosciuti e amati del teatro. La sua geniale temerarietà, la drammaticità della sua fiera esistenza, vissuta pericolosamente all'insegna del non piegarsi mai alla mediocrità e alle convenienze, costi quel che costi, ne fanno un autentico eroe romantico e al contempo un personaggio straordinariamente moderno.
E’ accolto dall'Istituto Campana
Alessandro Preziosi è il Ritratto d’attore
Osimo Appuntamento con Alessandro Preziosi. Oggi pomeriggio alle 17, per gli Incontri d’autore, nell’Aula Magna di Palazzo Campana, l’Istituto Campana in collaborazione con il Teatro Stabile delle Marche e l’Amat promuovono: Ritratto d’attore. Preziosi sarà intervistato da Gilberto Santini Direttore dell’Amat. Per Preziosi il grande successo è arrivato con Elisa di Rivombrosa, serie televisiva per la regia di Cinzia TH Torrini, trasmessa tra dicembre 2003 e febbraio 2004 da Canale 5. Nel 2007 appare sul grande schermo con i film I Viceré di Roberto Faenza, tratto dal romanzo di Federico De Roberto, e La masseria delle allodole, tratto dal libro di Antonia Arslan e diretto da Paolo e Vittorio Taviani. Sempre nel 2008 è produttore e interprete di due eventi teatrali: il melologo Il Ponte, scritto da Pennisi con musiche di Di Battista, e Amleto, riduzione dell'omonima tragedia di Shakespeare su testi di Eugenio Montale. Sul fronte cinematografico, Preziosi è fra gli interpreti del film Il sangue dei vinti, tratto dal controverso saggio storico di Giampaolo Pansa, per la regia di Michele Soavi, con Michele Placido protagonista. Il film è stato presentato come evento speciale nell'ottobre 2008 alla Festa del Cinema di Roma. L'Amleto con Preziosi ed una compagnia di attori sia giovani che di lunga carriera viene rappresentato con successo nel corso di una doppia tournée che raggiunge i teatri di 50 città e cittadine italiane. A settembre 2009 Preziosi gira Mine vaganti, commedia ambientata nel Salento con Riccardo Scamarcio ed Ennio Fantastichini, diretta da Ferzan Ozpetek, nelle sale nel marzo 2010, pluripremiata e baciata da successo internazionale. Nel gennaio 2010 è Sant'Agostino nella miniserie di Lux Vide, seguita su Raiuno da una media di 7 milioni di spettatori. Sempre nel 2010, grazie all'intensità del suo Amleto, Alessandro Preziosi riceve il prestigioso Premio Gassman - Teatranti dell'anno 2010.
venerdì, 13 aprile 2012
CORRIERE ADRIATICO - Inserto Weekend - Osimo -
|
dal 12 al 15 Aprile 2012 • Teatro Delle Muse, ANCONA
il Desk ADRICESTA Onlus accoglie nel foyer
_________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|