|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Ven Dic 16, 2011 20:18 Oggetto: 2012 tournée teatrale CYRANO DE BERGERAC Alessandro PREZIOSI |
|
con Alessandro Preziosi
CYRANO DE BERGERAC
di Edmond Rostand
_________________
|
Top |
|
 |
mari27

Registrato: 17/06/04 17:49 Messaggi: 6094
|
Inviato: Ven Dic 16, 2011 22:15 Oggetto: Re: PREZIOSI - Dir. TSA visita Teatro Comunale L'AQUILA 15/1 |
|
genziana ha scritto: | ha scritto: |
L'AQUILA - ALESSANDRO PREZIOSI IN VISITA
AL CENTRO STORICO TERREMOTATO / VISITA
IL TEATRO COMUNALE "Un silenzio lancinante"
www.aquilatv.it/video/443-preziosi-visita-il-teatro-comunale-un-silenzio-lancinante.html
L'AQUILA - Una passeggiata per le vie del centro. Non ha avuto riserve Alessandro Preziosi, nuovo Direttore Artistico dello Stabile abruzzese, ed ha voluto di buon grado visitare il centro storico della città coi palazzi puntellati e le transenne, ma ancora ricco di storia e di tradizioni aquilane nonostante il terremoto.
Una testimonianza di grande rispetto quella di Alessandro Preziosi che è all'Aquila per partecipare al Consiglio d'Amministrazione del Tsa di cui è Presidente l'Assessore Regionale alla Promozione Culturale Luigi De Fanis.
Il tour di Preziosi ha toccato Piazza Duomo, Corso Federico II e San Bernardino con una breve visita anche al Chiostro di San Domenico, sede attuale della Corte dei Conti e della Struttura Tecnica di Missione. Un giro richiesto dallo stesso attore che ha voluto così rendersi conto del patrimonio storico-artistico e culturale dell'Aquila.
L'attore napoletano, che ha 38 anni ed è reduce dall'ultimo successo televisivo con Anna Valle, ha visitato la città per l'intera mattinata senza clamore e senza darne comunicazione ufficiale. Ma una presenza del genere in città non passa inosservata.
Giovedì, 15 dicembre 2011
|
| [img]
Complimenti per il coraggio che hai avuto nell'accettare un incarico così impegnativo!...di certo non facile!
La situazione in cui versa il teatro mi sembra molto triste e desolante.
Ma immagino anche che per te rappresenti una sfida ed
un modo per realizzare un tuo ideale: far rivivere il teatro può significare far rinascere la speranza, ridare linfa alla cultura e a quanto di più bello è possibile trasmettere con questo mezzo affascinante che arriva al cuore, alla mente ...all'anima delle persone.
In bocca al lupo!...che tu possa vincere presto latua sfida!
***
|
Top |
|
 |
Marilina

Registrato: 25/11/11 16:51 Messaggi: 3593 Residenza: OLBIA
|
Inviato: Sab Dic 17, 2011 12:40 Oggetto: |
|
è sfumato il pensiero di poter vedere il Cyrano,dal vivo...mannaggia..per un po' ci ho creduto
ma ci hanno comunicato i costi della gita scolastica di quest'anno e ho accantonato preventivi vari..
purtroppo la vita ci costringe a scegliere tante volte e io, dovendo scegliere,come ho sempre fatto, preferisco favorire le esperienze ai miei ragazzi.
E' giusto che imparino a viaggiare e a 'cavarsela' lontano da noi.
In bocca al lupo caro Alessandro, sicura che supererai te stesso...
...aspettando le recensioni dettagliate di chi avrà la fortuna di venire ad ammirare il tuo lavoro
p.s. pero' fai sempre in tempo ad aggiungere una tappa....non so se te l'hanno detto ma la Sardegna d'estate è stupenda!!! _________________
|
Top |
|
 |
CLAUDIA65
Registrato: 28/03/07 23:44 Messaggi: 3288 Residenza: BIELLA
|
Inviato: Dom Dic 18, 2011 00:00 Oggetto: |
|
Grazie Giuly per foto e filmati del nostro Ale a l'Aquila. Da quel che vediamo Capitano la sfida è notevole................ma non mancherai di mettere come sempre anche qua la tua determinazione, ti auguro nuovamente buon lavoro e...........Forza e onore come sempre.
L'ultima modifica di CLAUDIA65 il Dom Dic 18, 2011 23:53, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Dom Dic 18, 2011 02:07 Oggetto: PREZIOSI e NAZARIO PAGANO, Pres. Cons. reg. ABRUZZO 15/12/11 |
|
L'Aquila, giovedì 15 scorso, durante la visita nel Centro Storico ed al Teatro Comunale, Alessandro Preziosi si è incontrato con Nazario Pagano, Presidente del Consiglio regionale dell'Abruzzo, che si è congratulato con lui per la nomina a Direttore Artistico del TSA; Preziosi era accompagnato da Carla Panzino, Presidente dell'Adricesta Onlus, e Anna Boccardo, delegata abruzzese dell'Associazione benefica; www.adricesta.com .
_________________
|
Top |
|
 |
cinzia76

Registrato: 10/07/08 16:50 Messaggi: 8439 Residenza: PROVINCIA DI VENEZIA
|
Inviato: Dom Dic 18, 2011 10:30 Oggetto: |
|
Caro Capitano sono sicura che non farai un ottimo lavoro anche in questo ruolo di direttore artistico per l'Aquila e per l'abruzzo !
Ti abbraccio forte forte ! _________________
|
Top |
|
 |
torinesenon.doc
Registrato: 13/03/09 21:02 Messaggi: 755 Residenza: TORINO
|
Inviato: Dom Dic 18, 2011 11:16 Oggetto: in bocca al lupo!!! |
|
buona domenica!!!alessandro in bocca al lupo per la tua nuova sfida _________________ VIVA LE ONLUS COME ADRICESTA
|
Top |
|
 |
freccia tricolore 33

Registrato: 13/06/07 19:44 Messaggi: 16693 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom Dic 18, 2011 11:29 Oggetto: Ale siamo tutti con teeeeeeeee |
|
Ale siamo tutti con teeeeeeeeeeeeeeeeeeeee  _________________ Adriana
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Dom Dic 18, 2011 14:04 Oggetto: 18/12/11 - IL CENTRO intervista PREZIOSI x L'AQUILA e CYRANO |
|
Citazione: |
Domenica 18 Dicembre 2011 - Pag. 1 - Prima Pagina - IL CENTRO
L’INTERVISTA - PREZIOSI : NEL TSA PER L’AQUILA
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Dom. 18 Dicembre 2011 - Pag. 25 - Cultura e Spettacoli - IL CENTRO
PREZIOSI : “In campo per L’Aquila”
Il neo direttore artistico del Tsa: con
il teatro, città e regione protagoniste
MARIANNA GIANFORTE
L’AQUILA. Prende il lavoro di attore molto sul serio. Veste casual anche nelle occasioni importanti - come quella della sua presentazione alla stampa come direttore artistico del Teatro Stabile d’Abruzzo - e gli trema la voce di fronte alle macerie di una città terremotata nelle case e nell’anima, come L’Aquila. Parliamo di Alessandro Preziosi, neo Direttore Artistico del Tsa.
Il “tenebroso” di Elisa di Rivombrosa, la fiction televisiva che lo ha reso famoso, e il misterioso dell’Amleto, lo spettacolo teatrale che più di tutti ha messo in evidenza tutto il suo talento, è in realtà una persona normale che vuole «fare bene il lavoro più bello del mondo: l’attore».
La più importante istituzione teatrale abruzzese lo ha voluto per risollevare le sorti del teatro dopo il terremoto e recuperare un rilancio che era stato intrapreso già prima del terremoto con Alessandro Gassmann. «Qualsiasi genere di successo nella vita del singolo comporta una grande confusione di valori ed è per questo che sto cercando di impegnarmi, nel dubbio, a dirottare gli effetti di questo successo nell’aiuto concreto di chi ha bisogno di noi», scrive Preziosi sul suo sito ufficiale. Ed è ciò che intende fare per L’Aquila e per tutta la Regione. Qualche giorno fa l’attore e regista ha visitato L’Aquila in occasione dell’assemblea del Consiglio d’Amministrazione del Tsa. Ha ripercorso le vie del centro storico, da Piazza San Pietro a Corso Federico II. Un tour terminato con un sopralluogo al teatro comunale, danneggiato e polveroso.
Che impressione le ha fatto visitare una città fantasma?
«Mi è rimasta dentro una grandissima confusione», risponde il Direttore Artistico. «Ho subito pensato che se il turismo deve essere finalizzato a trovare dei rimedi reali a questa situazione, deve corrispondere ad azioni concrete. Le emozioni che ho provato sono state talmente forti che preferirei restassero nell’intimità. La strada deserta, senza persone mi ha sorpreso. E mi ha colpito l’assenza di cantieri. È una città così fantasma da essere reale. Farei qualunque cosa per poter ridarle vitalità e quotidianità».
Cosa può fare il teatro per far riacquistare vitalità all’Aquila?
«Anche da un punto di vista culturale L’Aquila deve essere aiutata dalle altre province. Un aiuto che poi la città restituirà in termini di spostamento e di attività imprenditoriale. L’Aquila non deve essere trattata come bambina incapace di camminare. Il teatro, ad esempio, mette in scena la finzione, e attraverso di essa si celebra la vita in un luogo così devastato. Io posso dare un aiuto come Direttore Artistico del Tsa, ma è un lavoro che devo meditare e proporre con dovuta concretezza. Non annuncerò mai qualcosa che non si potrà relizzare. Il mio compito è andare dritto e rendere protagonista tutta la regione. Però non dobbiamo fare l’errore di concentrarci solo sull’Aquila».
Che accoglienza ha avuto dal Tsa?
«Ho trovato il Presidente, Luigi de Fanis, estremamente sensibile e pronto a riportare il Teatro Stabile alla sua antica forza, un percorso avviato già con i miei predecessori. A livello manageriale ho trovato immediata complicità. Questa è la mia prima volta come direttore artistico di un teatro stabile: non nascondo un po’ di emozione».
In questi giorni sta mettendo a punto con la compagnia di giovani attori della Link Academy il “Cyrano” di Rostand, che debutterà ad Ascoli Piceno a gennaio. Com’è il suo Cyrano?
«Le prove sono molto intense, spero di proporlo con leggerezza. Mi avvicino a una maturità a livello artistico e personale, vengo dall’Amleto, Re Lear, da letture con temi forti e una letteratura tormentata. Cyrano è un personaggio complessato, ho cercato di farlo vivere in modo diverso. Tra l’altro il secondo tempo del Cyrano incomincia con la scena di una guerra. Un aspetto che mi fa tornare in mente L’Aquila. Cyrano è un personaggio dalla fortissima forza umana, si batte anche se la vittoria non è sicura. Questo ci deve insegnare: devi combattere anche quando sai che non puoi vincere. E’ questo lo spirito che spero d’infondere negli spettatori. Si tratta di una commedia eroica e romantica, con alcuni momenti topici in cui Rossana e Cyrano si stanno avvicinando e poi avvengono dei colpi di scena che li fanno allontanare. Infine arriva l’evento della guerra, che fa togliere le maschere e torna la realtà. Durante l’ultimo atto viene fuori la vera natura di Cyrano, che quando morirà incontrerà Socrate, Copernico e ritroverà la sua libertà».
Con i tagli ai finanziamenti la Cultura è oggi libera?
«La Cultura è ancora più libera con i tagli. A livello istituzionale non è un impedimento ma uno stimolo, le difficoltà non sono un modo per piangersi addosso, ma per guardare le cose in modo più pratico. I tagli alla Cultura rispecchiano però il disinteresse della gente nei sui confronti. Se le persone avessero manifestato maggiore interesse ad essa, non si sarebbe arrivati a questa violenza. Sono troppo pochi quelli che lottano per difendere il settore».
Perché secondo lei?
«C’è poca attenzione per l’intelletto. Le televisioni propongono intrattenimento di basso livello, con scarso buon gusto. Per questo chi ci governa ha pensato che non servisse finanziare la Cultura. È il momento invece di guardarci dentro e ricominciare a lavorare per cambiare le cose. Io ho sempre prodotto il teatro anche senza finanziamenti. Quindi si può fare».
Preziosi, lei si sente più uomo di teatro, di cinema o di televisione?
«Io mi sento una formica rispetto a tutte e tre le identità. Sono soltanto un ragazzo che spera di stare in armonia con quello che si propone di fare. E mi sento un uomo felice», conclude Preziosi «perché faccio la cosa più bella e lussuosa del mondo: l’attore».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
---------------------------------------------------------------------------------------------------
CHI È > La fama è arrivata con la tv
Conosciuto soprattutto come protagonista della fiction televisiva “Elisa di Rivombrosa”, Alessandro Preziosi è legato al teatro, dove è cresciuto e maturato come attore. Napoletano di 38 anni, ha debuttato in teatro nel ruolo di Laerte nell’Amleto diretto da Antonio Calenda. E’ stato Calenda a insegnargli che “il teatro celebra la vita”. Nel 2007 appare sul grande schermo con i film “I Viceré” di Roberto Faenza. Ora è direttore artistico della Link Academy, Accademia di Arte Drammatica riconosciuta in Europa, e ha voluto che gli allievi dell’Accademia, tutti giovanissimi, facessero parte del cast del “Cyrano” di cui è regista e interprete. Con il Cyrano debutterà il 14 gennaio ad Ascoli Piceno, poi il tour toccherà i teatri di tutt’Italia.
Da novembre Preziosi è anche Direttore Artistico del Teatro Stabile d’Abruzzo.
È la prima volta che dirige un teatro stabile regionale.
|
rif. www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7458&start=315
rif. www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7458&start=75
rif. www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7458&start=255
_________________
|
Top |
|
 |
nenepd

Registrato: 14/09/07 12:56 Messaggi: 2163 Residenza: PROVINCIA DI PADOVA
|
Inviato: Dom Dic 18, 2011 20:49 Oggetto: |
|
Carissimo Capitano,
ti aspetta una strada ardua e tortuosa ma sono certa che riuscirai nel tuo intento! Noi saremo qui, ad accompagnare questo tuo cammino e a sostenere questo tuo nuovo compito! Avanti tutta Capitano! Ti abbraccio forte!
ps. grazie Giuly!
|
Top |
|
 |
Adry

Registrato: 07/05/04 18:52 Messaggi: 3257 Residenza: provincia di Trapani
|
Inviato: Lun Dic 19, 2011 11:53 Oggetto: |
|
questa intervista tra le ultime che ha rilasciato alessandro è quella che mi piace di più...
forse perché condivido in pieno quello che dice??
Grazie Ale!!
|
Top |
|
 |
marystone

Registrato: 12/11/11 18:10 Messaggi: 3753 Residenza: Palermo
|
Inviato: Lun Dic 19, 2011 11:57 Oggetto: |
|
Adry ha scritto: | questa intervista tra le ultime che ha rilasciato alessandro è quella che mi piace di più...
forse perché condivido in pieno quello che dice??
Grazie Ale!! |
E' una bellissima intervista!!! Se penso che ha solo 38 anni e guarda ciò che riesce a dare e fare con la sua bravura, serietà e maturità!!!! Grazie Ale!!!!
mariella _________________
|
Top |
|
 |
anticlaudia
Registrato: 19/11/09 09:46 Messaggi: 1531 Residenza: francavilla fontana (BR)
|
Inviato: Lun Dic 19, 2011 12:07 Oggetto: |
|
Io mi sento una formica rispetto a tutte e tre le identità. Sono soltanto un ragazzo che spera di stare in armonia con quello che si propone di fare. E mi sento un uomo felice», conclude Preziosi «perché faccio la cosa più bella e lussuosa del mondo: l’attore».
Con queste parole è riuscito a mostrare tutto il suo amore per quello che fa....credo non ci sia cosa migliore,nella vita!!!!! sei un grande... _________________ ALE IO CREDO IN TE
...<Gli angeli vengono se tu li preghi,e quando arrivano ti guardano,ti sorridono e se ne vanno....per lasciarti un sogno lungo una notte ma che vale una vita...vivilo a fondo perchè lui non torna più!>...(T.F.)
Antonella
|
Top |
|
 |
Marisol

Registrato: 07/01/11 10:40 Messaggi: 3674 Residenza: Madrid (España)
|
Inviato: Lun Dic 19, 2011 13:28 Oggetto: |
|
Grazie mille Giuly per l'intervista!!
Caro Ale, che cosa bellissima intervista!!
Che cosa grande umiltà, di nuovo si vede nei miei occhi, come un grande essere umano!!
E torniamo a mostrare perché fare bene il tuo lavoro, perché lo fai con amore, perché a fare la cosa più bella e lussuosa al mondo: essere un attore!!
E perché questo ti rende un uomo felice!!
Grazie per aver condiviso con noi l'amore per la interpretazione e ci fanno vibrare con te!!
Ti volgio bene!!
Marisol _________________ La vera ricchezza è prendere la vita con amore, donando amore.
|
Top |
|
 |
cinzia76

Registrato: 10/07/08 16:50 Messaggi: 8439 Residenza: PROVINCIA DI VENEZIA
|
Inviato: Lun Dic 19, 2011 15:09 Oggetto: |
|
Bellissima quest'intervista !Per l'ennesima volta si percepisce tutta la tua immensa UMILTA' caro Capitano !Sei una persona straordinaria ti voglio bene ! _________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|