ContoCorrente  Eventi  Shopping
Home Page Personal Curriculum Photo Gallery


 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

ciao a tutti
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 101, 102, 103
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Forum Alessandro Preziosi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Mer Dic 25, 2024 20:34    Oggetto: LA7 - LA7D - Cinema - MINE VAGANTI - regia di FERZAN OZPETEK Rispondi citando






CINEMA ore 23:15 domen.25 DICEMBRE '24 SU LA7

ALESSANDRO PREZIOSI è tra i protagonisti NEL FILM

MINE VAGANTI, scritto e diretto da FERZAN ÖZPETEK








LA7 Cinema ripropone il dramedy film “MINE VAGANTI”, commedia corale diretta da Özpetek e interpretata da Riccardo Scamarcio, Alessandro Preziosi, Ennio Fantastichini, Ilaria Occhini, Elena Sofia Ricci, Lunetta Savino, Nicole Grimaudo, Daniele Pecci, Carolina Crescentini. Una produzione FANDANGO - Faros Film in collaborazione con RAI CINEMA con il contributo della Apulia Film Commission.

Riconoscimenti: 2 David di Donatello (a fronte di ben 13 nominations) per le performance di Ilaria Occhini ed Ennio Fantastichini. Premio Speciale della Giuria ("Loose Cannons") al Tribeca Film Festival. Nastri d'Argento: Miglior commedia 2010; Migliori interpreti non protagonisti; Miglior fotografia (Maurizio Calvesi); Miglior canzone originale (Sogno).








altri passaggi in TV: ven. 27/12/2024 ore 00:30 LA7D


Mine Vaganti giov. 30 GENNAIO 2025 ore 21:15 LA7D




_________________



L'ultima modifica di genziana il Ven Gen 31, 2025 11:21, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Sab Gen 18, 2025 20:54    Oggetto: RAI MOVIE 18/1-2/2/25 MASCHI CONTRO FEMMINE, Brizzi|RAIPLAY Rispondi citando






2° passaggio tv: domenica 2 febbraio alle ore 22:50

venerdì 7 febbraio 2025 alle 10:35 e via RAIPLAY



STASERA su RAI MOVIE sabato 18/1/2025 ore 21:10

MASCHI CONTRO FEMMINE in Prima Serata |RAIPLAY

la commedia tra gli interpreti ALESSANDRO PREZIOSI



con PAOLA CORTELLESI, e la Regia di FAUSTO BRIZZI






L'eterno scontro tra l'universo femminile e quello maschile è al centro di “Maschi contro femmine”, la commedia diretta da Fausto Brizzi che Rai Movie (canale 24 dgtt) trasmette stasera, sabato 18 gennaio, in prima serata. Quattro episodi, coppie e scintille all’italiana: un allenatore di pallavolo è diviso fra moglie e amante, ma quest’ultima è una delle atlete della sua squadra; un playboy s’innamora ed entra in crisi d’identità; due amici si prendono una cotta per la stessa ragazza; una donna lasciata dal marito accarezza l’idea di un intervento di chirurgia plastica. Brizzi raduna un cast ricchissimo, con i big della comicità contemporanea - da Paola Cortellesi a Fabio De Luigi, da Claudio Bisio a Chiara Francini e con Sarah Felberbaum, Lucia Ocone, Paolo Ruffini, Alessandro Preziosi, Carla Signoris - per una commedia leggera, piuttosto spensierata, ma anche generosa di trovate e ispirazione.





Il film ha vinto il Premio Diamanti al Cinema al Festival di Venezia 2011 nella categoria Miglior regia e Nastri d'Argento per la Miglior attrice protagonista a Paola Cortellesi e come Miglior commedia.



                (foto: Francesca Martino)

_________________



L'ultima modifica di genziana il Sab Feb 01, 2025 19:26, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Ven Gen 31, 2025 11:36    Oggetto: Cine34 Mediaset PREZIOSI preside in CLASSE Z di Guido CHIESA Rispondi citando






CINE34 a scuola con ALESSANDRO PREZIOSI preside

in "CLASSE Z" film di GUIDO CHIESA lun. 10/2/2025

ore 13:47 Mediaset can.34 HD produz. Colorado Film









La scuola e' ricominciata ma con una novità: i ragazzi più turbolenti si ritrovano in una nuova classe, una sezione speciale istituita per loro. E il preside ha qualcosa a che fare con questa decisione.



diretta tv CINE34 HD e streaming MediasetInfinity HD










_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Lun Feb 10, 2025 19:06    Oggetto: NESSUNO COME NOI - film commedia -Cine34-MEDIASET 10/02/25 Rispondi citando



CINEMA IN TV in Prima serata su CINE34 HD, ore 21

lunedì 10 FEBBRAIO 2025 ritorna alla Torino anni '80


CON SARAH FELBERBAUM E ALESSANDRO PREZIOSI

i protagonisti del FILM (2018) "NESSUNO COME NOI"




    liberamente tratto dal romanzo di Luca Bianchini


regia: Volfango De Biasi; IIF Italian International Film

in collaborazione con MEDUSA Film e con Sky Cinema




    cast artistico: Christiane Filangieri, Vincenzo Crea,
    Sabrina Martina, Leonardo Pazzagli,
    E. Di Eusanio


sceneggiatura non originale: Luca Bianchini, Volfango De Biasi, Tiziana Martini, Marco Ponti - fotografia: Roberto Forza; montaggio: Stefano Chierchiè; scenografia: Giorgio Barullo; costumi: Grazia Materia; musiche originali: Michele Braga; Take on me di A-Ha;


per "Nessuno come noi" ("None like us"), Felberbaum è stata premiata come Miglior attrice al WorldFest Houston Independent Film Festival 2020.







Ambientata degli anni Ottanta, quando non esistevano social networks e smartphone, "NESSUNO COME NOI" è una commedia romantica sulla forza dei sentimenti, in cui si intrecciano amore, amicizia, passione e tradimento.

Betty (Felberbaum) è un'insegnante di liceo bella, anticonformista e single per scelta. Umberto (Preziosi) è un noto docente universitario, affascinante, strafottente alle prese con un matrimonio noioso e privo di passione. I due si incontrano per la prima volta quando Umberto e sua moglie Ludovica (Filangieri) decidono di iscrivere il figlio ribelle nel liceo in cui insegna Betty. Nonostante un primo burrascoso incontro, tra loro scoppia una passione travolgente...








Alla loro vicenda si intreccia quella di Vince (Crea), che è perdutamente innamorato di Cate (Martina), la bellissima compagna di classe, che finisce a sua volta per perdere la testa per Romeo (Pazzagli), il migliore amico di Vince nonché figlio di Umberto.

La vita scolastica di un tranquillo liceo si trasforma improvvisamente in una triangolazione amorosa in cui tutti finiranno per scoprire che in amore e in amicizia ci sono sia gioia che dolore e per viverli appieno si deve essere disposti a compiere delle scelte, costi quel che costi...




irresistibile la rassegna stampa del Forum ufficiale di Alessandro >>

www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7857&start=960






_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Sab Apr 26, 2025 18:02    Oggetto: RAI5 Documentari - Sonetti di SHAKESPEARE - Sciarada RAIPLAY Rispondi citando






ALESSANDRO PREZIOSI e I Sonetti di SHAKESPEARE

su RAI5 sab. 26/4/2025 ore 18:48, replica | RAIPLAY

il vortice e la lettura - Sciarada. Il circolo delle parole








RAI - Documentari rende omaggio a William Shakespeare (1564-1616), l’autore che ha rivoluzionato il teatro e la poesia, con il docu “I Sonetti di Shakespeare, il mistero della poesia” di Silvio Governi e Luca Bemportato. (25/3/24 "Sciarada")

“L’effetto della lettura di un sonetto di Shakespeare, soprattutto a voce alta, è come una detonazione, un’esplosione a livello cognitivo e a livello emotivo”, dice Sonia Massai del King’s College di Londra. “Shakespeare non si pone “al di sopra”, ma dentro la scena – spiega la scrittrice Elvira Siringo – “si cala” e i personaggi diventano lo specchio delle persone. Esprimono, come in uno specchio, tutti i sentimenti dell’uomo di quei tempi e, straordinariamente, anche degli uomini dei nostri tempi”. Aggiunge Massimiliano Palmese, scrittore e traduttore “Shakespeare è un’enciclopedia dei sentimenti: non solo l’amore idealizzato, petrarchesco, ma il sesso, la rabbia, la furia, la lussuria, le gelosie, i tradimenti”.


“Nel primo Amleto che feci come attore con la regia di Antonio Calenda interpretavo Laerte - racconta con stupore e commozione Alessandro Preziosi - uscendo dalle quinte dopo la morte di Ofelia piangevo. Mi accasciai a terra e mi resi conto di essere entrato in un buco nero, fu un maelstrom di emozioni che non mi appartenevano, ma sentivo che da quel momento in poi non ne avrei più potuto fare a meno”.

E il musicista Alessandro Molinari, che nel suo lavoro si è lasciato ispirare dalla ricchezza di Shakespeare, afferma “è come il papà di tutto ciò che vediamo nelle fiction e nei film, è talmente onnicomprensivo di tutte le emozioni, di tutti i sentimenti degli esseri umani che le suggestioni musicali possono essere tantissime”. Emanuele Trevi, scrittore premio Strega nel 2021, aggiunge “il critico americano Harold Bloom dice che Shakespeare è il centro del canone, noi possiamo storcere il naso perché per noi è Dante... Sono grandi collettori, in loro si riassume tutto quello che è venuto prima di noi”.
Sono molte le voci che restituiscono la ricchezza dell’opera poetica di Shakespeare. E si cercano delle risposte: intorno alla figura di questo gigante della letteratura, infatti, c’è sempre stato un velo di mistero e alcuni enigmi si celano anche nel suo libro di liriche, “I Sonetti”. La professoressa Massai dà conto delle ipotesi, alcune particolarmente fantasiose, su chi sia l’autore che noi siamo soliti chiamare William Shakespeare.
Ma curioso è anche seguire i misteri che circondano “I sonetti”, proprio a partire dalla criptica dedica a Mr. W. H. a opera dell’editore Thomas Thorpe che, nel 1609, dà alle stampe la raccolta. 154 sonetti con i personaggi del fair youth, un giovane di grandi virtù e di bell’aspetto, e la dark lady, una figura che incarna l’esatto opposto dell’ideale petrarchesco di donna, per una raccolta che continua a incantare noi lettori e a incuriosirci coi suoi enigmi.







_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Forum Alessandro Preziosi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 101, 102, 103
Pagina 103 di 103

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group
phpbb.it
Copyright © ADRICESTA ONLUS - Tutti i diritti riservati

Privacy Policy