|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Lun Mag 05, 2014 19:36 Oggetto: Firenze FESTIVAL DELLE RELIGIONI 4/5/14 'Cronache di Babele' |
|
04/05/14 - Ultima giornata per la 1^ edizione del FESTIVAL DELLE RELIGIONI, dedicato al tema "incontrandoci su ciò che ci divide", che saluterà il pubblico con uno spettacolo di letture e musica dal vivo in Piazza della Signoria, nella Loggia dei Lanzi, alle ore 21.00. La performance, curata da Tommaso Mattei, vedrà protagonista la voce dell'attore Alessandro Preziosi, autore di numerosi ruoli per il teatro, la tv ed il cinema, e si intitolerà "Le cronache di Babele".
"Lo spettacolo vedrà interagire, seguendo lo spirito del Festival, la presenza di letture di vario genere: dal Libro della Genesi alle antiche leggende indù, da Pessoa al Libro dei Salmi, passando per i carteggi tra Giorgio La Pira e Salvatore Quasimodo".
Il tutto, intrecciato con il sax di Stefano Di Battista e dal pianoforte di Andrea Rea, due musicisti di calibro internazionale che col loro accompagnamento faranno da contrappunto e creeranno contrasto. "Combinare un tipo di accompagnamento idealmente molto distante da quelle che sono le letture proposte – spiega Preziosi - è già un segno molto forte per far capire che ciò che è disgiunto in realtà può avere un forte denominatore comune."
Sul titolo dello spettacolo, "Le cronache di Babele", Preziosi spiega che c'è un chiaro riferimento a quando Dio decise di distruggere la torre di Babele, e da allora l'uomo è teso ad una continua ricerca. Da quando avevano una lingua sola, ogni popolo, ha iniziato ad avere una lingua propria. "Fino - conclude l'attore - "ad arrivare idealmente alla Pentecoste: quando gli Apostoli avvolti da una lingua di fuoco cominciarono a parlare una lingua che prima non conoscevano. Incursioni in cui possiamo capire come tutti noi non tendiamo verso un'unica chiesa ma verso un unico dio.”
Fonte: Ufficio Stampa
FESTIVAL DELLE RELIGIONI: www.festivaldellereligioni.it
"Incontrandoci su ciò che ci divide" FIRENZE 2-4 MAGGIO 2014
_________________

L'ultima modifica di genziana il Mar Mag 27, 2014 19:05, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
Marilina

Registrato: 25/11/11 16:51 Messaggi: 3593 Residenza: OLBIA
|
Inviato: Lun Mag 05, 2014 20:59 Oggetto: |
|
un vero peccato aver perso questa serata ma è stato bello viverla dalle righe del racconto di chi l'ha vissuta.
Continua così caro capitano...
un abbraccio e un in bocca al lupo per i tuoi progetti futuri  _________________
|
Top |
|
 |
marystone

Registrato: 12/11/11 18:10 Messaggi: 3753 Residenza: Palermo
|
Inviato: Lun Mag 05, 2014 22:15 Oggetto: |
|
Bravo Capitano!!!! sarà stata una magnifica serata e tu...come sempre....sei stato il mattatore assoluto...insieme ai tuoi grandi musicisti!!!
....E' sempre un dispiacere perdere questi eventi...ma la lontananza.....fa la sua parte!!!
spero si possa vedere una registrazione!!!
Un forte abbraccio Ale!!!  _________________
|
Top |
|
 |
claudia_napoli

Registrato: 14/02/07 11:47 Messaggi: 11477 Residenza: Roma (ma 'tengo' il cuore napoletano)
|
Inviato: Lun Mag 05, 2014 22:43 Oggetto: Re: lun5/5 Roma Spazio Fandango: presentazione libro con let |
|
posso solo provare ad immaginare l'atmosfera di profondità dell'anima, che tanto apprezzo in Alessandro, nella quale vi ha portato ieri sera a Firenze.
In particolare sono felice per te Patty e per chi l'ha potuta vivere.
Io stasera ho avuto la gioia di poter assistere alla lettura del seguente testo (grazie a te cara Giuly per aver dato risalto a questo appuntamento)
Io avevo dei dubbi per il fatto che Piciolo potesse parlare o disturbare invece è stato buono buono ad ascoltare e quando hanno fatto l'applauso finale Pic ci fa: " già è finito?"
La presenza di Alessandro dava quella napoletanita' e classe ad una serata molto rilassante interessante e di gusto. mio marito mi ha ringraziato e mi ha detto di portarlo più spesso a questi eventi, è stato molto colpito dal libro che a dirvi la verità, sembrava parlasse di lui:anche lui lontano dalla sua Napoli si perde un po' e anche lui è metodico e ama il diritto. Invece la magnifica descrizione delle melanzane e dei vari pani descritti così bene, tanto che ti sentivi di essere in un forno mi ha fatto pensare a me ;-)grande letture di Alessandro che ha il pregio di farmi trovare tutto quel che fa
molto interessante e mi fa migliorare da anni con i suoi lavori.
Grazie gentilissimo Alessandro di come ci hai trattati, davvero ci siamo sentiti come tra amici, e tornando a casa ho notato che mi brillavano gli occhi dalla felicità. Grazie sempre di come sei dolce con il piccolo Ale (piciolo). Un bacio a te ed Elena
genziana ha scritto: | senza aver conferma da parte dell'artista, stasera impegnato a Firenze per il Festival delle Religioni, vi segnalo:
lunedì 5 maggio 2014, Roma, Spazio Fandango Via dei Prefetti 22
la presentazione del primo libro di Alfonso Celotto, dalle ore 19.00
Il dott. Ciro Amendola, direttore della Gazzetta Ufficiale Mondadori
Letture di Alessandro Preziosi
|
_________________
Con tutto l'oro del mondo non si può comprare il battito del cuore, nè un lampo di tenerezza-de Lamartine
|
Top |
|
 |
Helena x
Registrato: 08/10/06 18:42 Messaggi: 7810
|
Inviato: Mar Mag 06, 2014 06:07 Oggetto: Grazie!!! |
|
Ciao cara Claudia!!!
Grazie mille per le tue bellissime parole!!!
Si!!!Hai ragione!!!
Alessandro é veramente soltanto uno!!!
Grazie mille "Patty"!!!Sono molto felice per te e per tutti voi!!!
BUONGIORNO!!!
Helena! _________________
|
Top |
|
 |
Virginia..
Registrato: 05/07/12 13:50 Messaggi: 169 Residenza: Capri Margutta Postumia
|
Inviato: Mar Mag 06, 2014 06:52 Oggetto: roma |
|
Ciao Ale .... complimenti per Firenze e anche per ieri sera !!
un abbraccio affettuoso ! _________________ ..Capri...milano...londra
|
Top |
|
 |
pattyFI
Registrato: 03/01/07 21:15 Messaggi: 3276 Residenza: PELAGO (FI)
|
Inviato: Mar Mag 06, 2014 13:10 Oggetto: |
|
Grazie Claudia! Sono felicissima x te!!e famiglia!
Ale e' sempre una garanzia!
Ciao grazie cara Helena! e' stato tutto fantastico!!! _________________ Donare un sorriso ad un bambino malato è un atto d'amore!
Io e te che facemmo invidia al mondo, avremmo vinto mai contro un miliardo di persone! [Mille giorni di te e di me]
C.Baglioni
|
Top |
|
 |
freccia tricolore 33

Registrato: 13/06/07 19:44 Messaggi: 16693 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mar Mag 06, 2014 13:48 Oggetto: Ho ritrovato il senso di dio |
|
Caro Alessandro trovo solo ora il coraggio di scrivere le mie emozioni perchè è stato un'incontro più forte del dovuto e fuori da ogni tuo schema di attore bravissimo quale sei.è stata una serata bellissima,emozionante e prorompente come sempre ma al di fuori delle solite righe,lo dico in positivo questa cosa non in negativo.Sai grazie alle tue parole ho trovato ancora più forte il senso unico di dio come unica persona che ci è vicina nei momenti no,ma ricordo bene il momento del risveglio della consapevolezza di risvegliarci e andare avanti,grazie per avermi trasmesso queste profonde e vere emozioni,poi ti scriverò per mp,un'abbraccione e grazie ancora Alessandro _________________ Adriana
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mer Mag 07, 2014 01:36 Oggetto: TORINO 8/5/14 Salone del Libro 20.00 PREZIOSI legge AGOSTINO |
|
ha scritto: |
. Le "Confessioni" di Sant’AGOSTINO, un
. coraggioso viaggio nella propria intimità
Al Salone del Libro di Torino, Alessandro Preziosi
leggerà alcuni passi scelti dal testo più tormentato
del vescovo di Ippona
In quella personale ricerca che ognuno di noi compie, costantemente ed in modo rinnovato, esplorando figure religiose del passato anche lontano che ci possano essere di riferimento nelle tempeste del quotidiano, l’avvicinamento a Sant’Agostino ha sempre significato mettere in gioco molto di quanto riteniamo già stabilmente acquisito. Le certezze della nostra spiritualità, spesso indebolite ed erose nel corso di mille sentieri interrotti, tornano vigorosamente in movimento ed in discussione nel momento in cui ci immergiamo nella lettura dei testi del santo di Ippona, in particolare, delle sue Confessioni. E quelle antiche certezze non solo escono rivitalizzate da questo viaggio, ma addirittura rivoluzionate dal coraggio che questo ci ha richiesto, accese di una nuova luce e mosse da una nuova forza.
L’esperienza che ci si accinge a vivere al SALONE DEL LIBRO di Torino (Sala Gialla, giovedì 8 maggio, ore 20.00) sarà di quelle intense: Alessandro Preziosi, attore italiano tra i più amati e richiesti del cinema, del teatro e della televisione, per la quale nel 2010 è stato protagonista di una miniserie di successo dedicata proprio a Sant’Agostino, leggerà alcuni passi scelti da una traduzione attuale e fedele, tra le quaranta che esistono in Italia, delle Confessioni. Quest’esibizione live, tra l’altro, si potrà acquistare nel cd “Agostino, Le Confessioni. Legge Alessandro Preziosi”, disponibile con questa edizione del testo, e frutto della collaborazione tra Città Nuova editrice e la produzione teatrale Khora.teatro (libro+cd, pp. 400).
Aleteia ha incontrato l’attore e gli ha rivolto alcune domande.
Come si legge Agostino di fronte ad una platea di oggi?
Preziosi: La lettura costituisce almeno per me una grande scoperta. Il pubblico, infatti, vive contestualmente al dicitore che segue un ragionamento all’interno dei vari passaggi estratti dalle Confessioni. Questi passaggi rappresentano di volta in volta una scoperta condivisa con il pubblico. Quindi tanto più si scopre quanto più l’interpretazione provoca un impatto per l’ascoltatore in questa lettura di S. Agostino, sulla base del quale io mi sono formato negli anni. Oramai sono sette anni che leggo le Confessioni pubblicamente e tutti i passaggi del testo hanno una sequenza di ragionamenti che determinano uno stato emotivo. Tutto viene a galla in maniera davvero molto potente. Mi spiego: ci sono dei passaggi di grande criticità all’interno dei brani che noi abbiamo selezionato e messo a fuoco. Su tutti c’è quello della volontà: cioè, come è possibile volere in parte e in parte non volere? Quando questo passaggio viene comunicato con una scoperta graduale ed estemporanea, e si conclude poi con un’impotenza dell’uomo rispetto al fatto che si accascia sotto al peso dell’abitudine, ecco, quello stato emotivo sembra di riviverlo attraverso quella che è in apparenza un’esibizione pubblica, ma allo stesso tempo un percorso di un’intimità davvero molto profonda. E’ lo stesso criterio che c’è quando ci si chiede: cosa bisogna fare prima, lodare o invocare Dio? Diciamo che questa sottilissima e sublime, dal punto di vista poetico, dicotomia tra i due momenti, è ciò che poi si realizza durante lo spettacolo. Lodarlo vorrà dire esibirlo, e quindi pronunciarlo; invocarlo vorrà dire invece partire da una sospensione interiore molto molto forte, che ci spinge ad invocare Dio dentro di noi. Insomma, un bel viaggio.
Agostino ha avuto una parte importante nel formare la sua spiritualità?
Preziosi: Più che formare la mia spiritualità, l’ha sollecitata in continuazione. Ed essere sollecitati verso qualcosa, che si è convinti di avere dentro, può recare meno benefici di quanto uno si possa immaginare. Questo vuol dire che, in teoria, noi diciamo che dobbiamo essere sempre in discussione, sempre alla ricerca, attraverso i labirinti della contraddizione, dell’incoerenza, della fede convinta e poi del quotidiano che ci mette contro le nostre stesse regole. Però, poi, è complicato ammettere una sollecitazione così chiara, coriacea e indissolubile che è quello che ci propone S. Agostino, così talmente chiaro, intellegibile comprensibile e accessibile, che non si potrebbe poi concretamente fare diversamente. L’uomo non ha questa immediata reazione alle sollecitazioni che ci arrivano attraverso la lettura. Io voglio rispondere un po’ come fanno i Buddisti: la confusione perché apra realmente un percorso di chiarezza dev’essere una vera confusione, perché se si è confusi solo in parte ci si barcamena, e quindi non ci si pone mai di fronte ad una scelta opposta. Ecco, io non vivo in confusione. Sicuramente non ho mai smesso di credere, non ho mai avuto problemi così profondi come Sant’Agostino. Anche quando l’ho girato, non mi sono messo in discussione come credente. Sicuramente ci sono tanti gradi, tanti livelli, nell’incontrarlo.
Sono tanti i santi che appaiono sul piccolo schermo. Come si racconta la santità oggi?
Preziosi: L'impegno della televisione pubblica nel raccontare queste storie credo sia encomiabile. Ti può, certo, venire in mente, che si speculi sulla vita di un santo per ottenere maggiori ascolti. Il dubbio ti può venire, ma poi il risultato è talmente profondo che socialmente credo che questo tipo di fiction abbia un significato. Per quanto non si possa condensare in quattro ore la vita di un santo, ci sono dei criteri che sono quelli di creare delle sottostorie, dei ganci, dei link tra puntata e puntata, tra le varie situazioni che a volte tradiscono la biografia del santo che si va a raccontare. Detto questo, credo tuttavia che l’esperimento di raccontare santi come Padre Pio o Sant’Agostino susciti molto interesse. Non credo che cambi la natura delle persone: è una serata trascorsa, perché di questo si parla. La televisione, la fiction è intrattenimento, e credo che sia sbagliato dare alle fiction il compito di migliorare, di modellare la percezione della realtà. Quello lo fanno i quotidiani, lo fanno i mass media, non lo fanno certo le fiction. Il grado di approfondimento che c’è dipende dagli sceneggiatori, e a volte anche dai produttori.
Emanuele D'Onofrio - 07.05.2014
sources: ALETEIA.org Cercatori della Verità
|
_________________

L'ultima modifica di genziana il Mer Mag 07, 2014 14:44, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mer Mag 07, 2014 11:33 Oggetto: RAI PREMIUM 7/05/14 Immortali 23.00 Preziosi e Sant'AGOSTINO |
|
ha scritto: |
RAI PREMIUM: mercoledì 7 maggio, 22.55
"IMMORTALI" la storia di SANT’AGOSTINO
Alessandro PREZIOSI racconta la fiction tv
Nella sesta puntata “Immortali”, in onda mercoledì 7 maggio alle 23.00 su Rai Premium si racconterà la fantastica storia di Sant’Agostino, per certi versi ancora molto controversa. È una delle figure più importanti per il cristianesimo tanto da essere definito “Dottore della Chiesa”. Marco Liorni ci guiderà raccontandoci i momenti più importanti della vita di Sant’Agostino d’Ippona, che visse in uno dei più delicati e incerti periodi della storia: il crollo dell’Impero Romano d’Occidente. Accompagnati da autorevoli testimonianze andremo a scoprire con Perla Pendenza i luoghi più significativi della vita trascorsa da Agostino a Milano, dove è avvenuta la sua conversione per opera di Sant’Ambrogio, vescovo della città, proprio all’interno dell’area paleocristiana posta sotto il Duomo. La troupe di “Immortali” farà poi tappa a Pavia, nella Chiesa di San Pietro in Ciel d’Oro, sede della Comunità Agostiniana, dove sono custodite le reliquie del grande santo. Alessandro Preziosi che da protagonista ha indossato i panni di Sant’Agostino nella fiction, racconta in esclusiva per le nostre telecamere cosa abbia rappresentato per lui interpretare una figura così importante e significativa per il mondo cristiano e non solo. “Immortali” percorre un viaggio indietro nel tempo alla scoperta delle radici della nostra fede cristiana e di una delle figure più importanti per la cultura dell’Europa Occidentale. La miniserie del 2010 “Sant’Agostino” con la regia di Christian Duguay ricostruisce, grazie alla rielaborazione delle “Confessioni” sceneggiata da Francesco Arlanch, le vicende biografiche del grande Dottore della Chiesa che da avvocato “di grido” si vede proiettato nel mondo cristiano come vescovo della comunità di Ippona. Le due serate della fiction hanno registrato una media di 7 milioni di spettatori per una share del 25%.
La puntata sarà in replica nella notte di venerdì 9 maggio, ore 01.30.
- 06/05/2014 - Ufficio Stampa RAI -
|
Ringrazio Daniela_G per la segnalazione e la ricerca nel panorama internazionale!
_________________

L'ultima modifica di genziana il Gio Mag 08, 2014 01:31, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
Beate-1969

Registrato: 16/04/12 20:20 Messaggi: 2900 Residenza: Deggendorf/Deutschland
|
Inviato: Mer Mag 07, 2014 18:32 Oggetto: |
|
Grazie cara amica Claudia per tua bellissima rapporto!
Io sono molto felice per voi!
Si tu hai ragione!!! Alessandro é sempre fantastico e unico!!!
Mille baci
Tua
Bea  _________________
Mi dispiace per il mio cattivo italiano
|
Top |
|
 |
margherita79

Registrato: 07/02/12 14:57 Messaggi: 2936 Residenza: napoli
|
Inviato: Mer Mag 07, 2014 19:52 Oggetto: |
|
Sara'davvero una serata bellissima quella che si terra'domani a Torino...
Ascoltare Ale leggere le Confessioni di S.Agostino e'qualcosa di unico e emozionante.Ho avuto la fortuna di assistere a questa lettura a Ruviano circa un anno fa...
fu bellissimo ascoltare la sua voce fondersi con suoni particolari...rimanemmo tutti entusiasti e presi dall'atmosfera che riusci a creare...ma specialmente riusci a trasmettere in pieno quel messaggio di amore e fede che ogniuno di noi cerca
Complimenti Ale...sai rendere speciale tutto quello che fai..
Buona fortuna x domani carissimo...
Un abbraccio _________________ margherita79
|
Top |
|
 |
Beate-1969

Registrato: 16/04/12 20:20 Messaggi: 2900 Residenza: Deggendorf/Deutschland
|
Inviato: Mer Mag 07, 2014 19:57 Oggetto: |
|
Cara Margherita,
Si! Alessandro é veramente sempre meravigliosa, unico e fantastico!
In bocca al lupo caro Alessandro per domani!!!
Saluti
Bea  _________________
Mi dispiace per il mio cattivo italiano
|
Top |
|
 |
marystone

Registrato: 12/11/11 18:10 Messaggi: 3753 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven Mag 09, 2014 20:47 Oggetto: |
|
......ascoltare Alessandro nelle letture di S. Agostino...è qualcosa che non si può dimenticare e che rimane dentro per sempre...per le emozioni che fa vivere!! Grazie Alessandro!!!
Ho visto con molto piacere e interesse la puntata di Immortali sulla vita di S. Agostino.
Un gioia immensa ho provato nel rivedere la bellissima Basilica San Pietro in Ciel D'or a Pavia che ho visitato 4 anni fa dove ci sono le reliquie del Santo!!!
Conoscere la vita e la storia di questo grande Santo e Dottore della Chiesa mi pone sempre davanti a riflessioni e ad un rispetto sempre maggiore verso questo Santo così umano e vicino a noi!!
....certamente viviamo in un periodo di grande confusione......
un forte abbraccio Ale e grazieeeeeeeeeee!!!!!  _________________
|
Top |
|
 |
bonar74

Registrato: 04/12/11 23:32 Messaggi: 1476
|
Inviato: Ven Mag 09, 2014 22:29 Oggetto: |
|
Ieri sera ho avuto la grande fortuna di sentire Alessandro nella lettura di Agostino a Torino al salone del libro
Emozionante ed intimo ero seduta davanti a lui e così' concentrata nel percorso interiore che stavo vivendo che ad un certo punto pensavo che stesse leggendo solo per me e mi sono accorta di aver distolto lo sguardo un paio di volte quasi timidamente
Sicuramente non dimenticherò mai le sensazioni uniche che ho provato ieri resterà per sempre nel mio cuore
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|