|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Sab Mag 10, 2014 00:29 Oggetto: sab.10/5/ 19.05-21.15 Edda Ciano e il comunista RAI PREMIUM |
|
oggi 10/5 sabato 19.05-21.15 RAI PREMIUM can.25
Stefania ROCCA e Alessandro PREZIOSI protagonisti
di EDDA CIANO E IL COMUNISTA
tv movie Rai Fiction produzione Casanova Multimedia
| regia di Graziano DIANA | dal libro di Marcello Sorgi
presentato al ROMAFictionFEST anno 2011 è stato insignito con
Premio per il Miglior TV-MOVIE ; Premio per la Migliore attrice a
Stefania Rocca; Menzione speciale a 'Edda Ciano e il comunista'
con la seguente motivazione "Un frammento della grande storia
italiana raccontata attraverso una delicata e realistica passione".
Premio Efebo d'Oro 2013: Miglior fiction dell'anno tratta da libro
_________________

L'ultima modifica di genziana il Sab Mag 10, 2014 02:57, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Sab Mag 10, 2014 01:59 Oggetto: RAI PREMIUM 7/5/14 Immortali Sant'AGOSTINO storia e fiction |
|
_________________

L'ultima modifica di genziana il Lun Mag 12, 2014 18:05, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
marystone

Registrato: 12/11/11 18:10 Messaggi: 3753 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab Mag 10, 2014 20:56 Oggetto: edda ciano e ilcomunista |
|
.....carissimo Ale...ho finito di rivedere Edda Ciano e il comunista.....e ogni volta che lo rivedo...mi piace sempre di più!!!!
...per la storia d'amore....per i posti incantevoli in cui è stato girato....(vedere il mare di Lipari e quei panorami mozzafiato...lasciano senza parole!!)...per il periodo storico in cui si svolge (il primo voto alle donne....e la Repubblica....)
...e per la tua intensa recitazione...(bellissimo il tuo accento siciliano!!!)!!!
Il regista Diana è stato davvero bravo e a mio parere è in assoluto uno dei tuoi migliori film!!!
BRAVO Alessandro!!!
Torna a girare in Sicilia!!!!!!!!!!!!!!!
Un abbraccio
mariella _________________
|
Top |
|
 |
pattyFI
Registrato: 03/01/07 21:15 Messaggi: 3276 Residenza: PELAGO (FI)
|
Inviato: Sab Mag 10, 2014 21:07 Oggetto: |
|
Edda Ciano e il Comunista e' stata davvero una grandissima fiction rai1.......
NN potevano scegliere attrice migliore.......Stefania Rocca ha interpretato in modo magistrale Edda.......Alessandro nelle vesti del comunista molto bravo....perfetti nei rispettivi ruoli..una sceneggiatura scorrevole,bella,coinvolgente.....panorami mozzafiato......grande regia.....
Ptrizia,Ida. _________________ Donare un sorriso ad un bambino malato è un atto d'amore!
Io e te che facemmo invidia al mondo, avremmo vinto mai contro un miliardo di persone! [Mille giorni di te e di me]
C.Baglioni
|
Top |
|
 |
pattyFI
Registrato: 03/01/07 21:15 Messaggi: 3276 Residenza: PELAGO (FI)
|
Inviato: Sab Mag 10, 2014 21:18 Oggetto: |
|
Caro Alessandro,abbiamo letto che hai fatto emozionare la platea a Torino con le letture su SAgostino....dove hai ottenuto un grande successo.....nn poteva essere altrimenti.......la nostra mente ritorna indietro di quasi 3 anni fa' a Firenze nel chiostro della chiesa S:Agostino......serata indimenticabile.....sotto ogni aspetto..........l
Complimenti ancora x domenica 4 maggio sempre a Firenze......ancora grande emozione
A presto,finche'potremo.......ci saremo!
Patrizia,Ida. _________________ Donare un sorriso ad un bambino malato è un atto d'amore!
Io e te che facemmo invidia al mondo, avremmo vinto mai contro un miliardo di persone! [Mille giorni di te e di me]
C.Baglioni
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 12:16 Oggetto: ALE 5/5 Roma, Alfonso Celotto presenta libro 'Ciro Amendola' |
|
claudia_napoli ha scritto: |
posso solo provare ad immaginare l'atmosfera di profondità dell'anima, che tanto apprezzo in Alessandro, nella quale vi ha portato ieri sera a Firenze.
In particolare sono felice per te Patty e per chi l'ha potuta vivere.
Io stasera ho avuto la gioia di poter assistere alla lettura del seguente testo (grazie a te cara Giuly per aver dato risalto a questo appuntamento)
Io avevo dei dubbi per il fatto che Piciolo potesse parlare o disturbare invece è stato buono buono ad ascoltare e quando hanno fatto l'applauso finale Pic ci fa: " già è finito?"
La presenza di Alessandro dava quella napoletanita' e classe ad una serata molto rilassante interessante e di gusto. mio marito mi ha ringraziato e mi ha detto di portarlo più spesso a questi eventi, è stato molto colpito dal libro che a dirvi la verità, sembrava parlasse di lui:anche lui lontano dalla sua Napoli si perde un po' e anche lui è metodico e ama il diritto. Invece la magnifica descrizione delle melanzane e dei vari pani descritti così bene, tanto che ti sentivi di essere in un forno mi ha fatto pensare a me ;-)grande letture di Alessandro che ha il pregio di farmi trovare tutto quel che fa
molto interessante e mi fa migliorare da anni con i suoi lavori.
Grazie gentilissimo Alessandro di come ci hai trattati, davvero ci siamo sentiti come tra amici, e tornando a casa ho notato che mi brillavano gli occhi dalla felicità. Grazie sempre di come sei dolce con il piccolo Ale (piciolo). Un bacio a te ed Elena
Inviato: Lun Mag 05, 2014 11:43 pm
|
(foto tratte dalla pagina Twitter dell'autore del libro Alfonso Celotto)
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 12:35 Oggetto: Torino 8/5/2014 Salone del Libro: PREZIOSI legge S. AGOSTINO |
|
XXVII Salone Internazionale del Libro - Torino 2014
giov. 8/5 ore 20.00 Sala gialla Spiritualità e religioni
Alessandro Preziosi legge le 'Confessioni' di Agostino
a cura di Khora.teatro, Città Nuova, Salone del Libro
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 12:47 Oggetto: Torino 8/5/2014 Salone del Libro: PREZIOSI legge S. AGOSTINO |
|
_________________

L'ultima modifica di genziana il Mar Mag 27, 2014 18:54, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 13:12 Oggetto: Torino 8/5/2014 Salone del Libro: PREZIOSI legge S. AGOSTINO |
|
ha scritto: |
.. Alessandro Preziosi legge le
.. “Confessioni” di S. Agostino
A conclusione della prima giornata del Salone del Libro di Torino, la sala gialla ha ospitato la lettura da parte di Alessandro Preziosi di alcuni brani scelti dalle “Confessioni” di Sant’Agostino, un evento di grande intensità particolarmente apprezzato da un pubblico rapito e incantato da un’atmosfera di sospensione creata da un semplice ma incisivo utilizzo di luci e musica.
L’attore, particolarmente legato alla figura del Vescovo di Ippona avendolo interpretato anche in una mini-serie tv, si cimenta già da diversi anni con le sue riflessioni, ma è in grado di rendere ogni volta unica e speciale: come speciale è stata la lettura al Salone, occasione per presentare la nuova edizione delle “Confessioni”, corredata da cd, a cura di Città Nuova in collaborazione con Khora.teatro, produzione teatrale fondata dallo stesso Preziosi insieme a Tommaso Mattei e Aldo Allegrini.
Rilassato e sorridente tra il pubblico prima dell’interpretazione e disponibile con grande gentilezza per gli autografi dopo, Alessandro si chiude in un’invisibile cortina di concentrazione salendo sul palco e si cala completamente nell’atmosfera spirituale che si diffonde dalle pagine a cui dà vita, iniziando a leggere dapprima al buio, con il solo ausilio di una piccola luce, e in seguito circondato da una calda luce aranciata, accompagnato in sottofondo dalle splendide e suggestive musiche di Pachi di Maio composte appositamente per l’audiolibro.
In una performance della durata di poco più di un’ora, quasi un monologo teatrale ma di grande godibilità, passaggi più riflessivi e quasi sussurrati si alternano a esplosioni di grande umanità del santo, definito da Tommaso Mattei uno degli autori ancora oggi più freschi e attuali di sempre, accanito inseguitore della Verità, che non si accontentava di aderire a concetti religiosi e spirituali insegnati da altri, ma li scardinava, li smontava per arrivarne al cuore e interrogarsi sulla loro veridicità, e solo allora li faceva propri.
La scelta dei brani proposti mostra il travaglio interiore dell’uomo Agostino prima che del religioso, non un santo ma un essere umano, che si rivolge a Dio come se con lui discorresse ma al tempo stesso sembra interrogare più se stesso che altri, tornando però sistematicamente a invocare Dio come a chiederne il sostegno.
Un’esperienza emozionante che il pubblico del Salone del Libro ha ripagato con un lungo e commosso applauso.
10 maggio 2014
By Stefania Scianatico per gliamantideilibri.it
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 13:26 Oggetto: Torino 8/5/2014 Salone del Libro: PREZIOSI legge S. AGOSTINO |
|
ha scritto: |
"A cosa pensava Dio prima
di creare il cielo e la terra?"
Ieri sera al Salone del Libro di Torino, l’attore Alessandro Preziosi ha offerto al pubblico un recital sulle Confessioni di Sant’Agostino. Un’occasione per presentare il suo CD "Agostino, Le Confessioni. Legge Alessandro Preziosi" (coedizione Città Nuova-Khora.teatro), ma anche per riscoprire l’opera di Agostino d’Ippona, un uomo inquieto, grande nelle sue debolezze, instancabile cercatore della verità.
Teatro, Fede e Ragione: mondi apparentemente distanti, ma, ieri sera, più che mai vicini a Torino, accomunati da una ricerca interiore e incessante dell’Uomo. Come dimenticare, a questo proposito l’Enciclica Fides et Ratio di Giovanni Paolo II? “La fede e la ragione - affermava il Pontefice - sono come le due ali con le quali lo spirito umano s'innalza verso la contemplazione della verità. È Dio ad aver posto nel cuore dell'uomo il desiderio di conoscere la verità e, in definitiva, di conoscere Lui perché, conoscendolo e amandolo, possa giungere anche alla piena verità”.
A tal proposito ZENIT ha intervistato Tommaso Mattei, curatore della produzione con Preziosi, che ha esposto i pensieri e le motivazioni che hanno spinto l’artista e lo staff intero ad interpretare le Confessioni di Agostino.
“Con Alessandro condividiamo l’attività teatrale e abbiamo risposto, con questo lavoro, ad una sollecitazione del vescovo di Modena – spiega Mattei -. Successivamente abbiamo pensato una rivisitazione che intervallasse i primi nove libri (dalla nascita di Agostino fino alla sua conversione) da alcune riflessioni sul Tempo. Siamo infatti convinti che l’atto del confessarsi corrisponda alla filosofia di Agostino: tornando indietro nel passato l’uomo si comprende, nel presente invoca il Signore e getta le basi per un progetto futuro”.
Teatro e mondo dei libri: due aspetti dell’arte complementari. In entrambi l’attore si immerge nei personaggi. Quasi si dimentica dell’Io per calarsi nella trama. Cosa è cambiato nella sua vita dopo questo impegno?
"Nel teatro c’è un passaggio importante per ciò che riguarda l’immedesimazione. Per un attore, essa diventa quasi una tecnica e, per Alessandro, si tratta anche di portare il peso della narrazione. Per me che invece sono adattatore, credo che anche per la scrittura si possa parlare di immedesimazione. Le categorie in cui noi interpretiamo la realtà ora sono molto influenzate dai personaggi, tra i quali Sant’Agostino."
Cultura e fede: distanti o affini?
"Ritengo che la lingua e le religioni debbano unire. A tal proposito, con Alessandro abbiamo partecipato all’evento conclusivo del Festival delle Religioni, che ha avuto luogo a Firenze. Abbiamo curato un’altra lettura sul Mito di Babele dal crollo della Torre, al momento della Pentecoste. Mi piace ricordare una frase un po’ ironica delle Confessioni di Sant’Agostino: a che cosa pensava Dio prima di creare il cielo e la terra? Preparava l’inferno per chi si pone questa domanda."
(09 Maggio 2014) © Innovative Media Inc.
Torino, 09 Maggio 2014 - Giorgia Innocenti (Zenit.org)
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 18:49 Oggetto: SKY HD Cinema - PASSIONE SINISTRA di Marco Ponti dal 26/5/14 |
|
_________________
|
Top |
|
 |
marystone

Registrato: 12/11/11 18:10 Messaggi: 3753 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio Mag 29, 2014 19:38 Oggetto: |
|
....DVD già comprato.....fa parte della collezione
....che bello...Capitano...ami Mozart...come me...uno dei miei preferiti insieme a Beethoven e Debussy!!! non avrei mai pensato che amassi la musica classica...ma d'altronde tu spazi....da Baglioni...melodico....ai Massive Attack......pop.....
...che sei forte....canti e ti riascolti sull' I phone...ah ah ah....
....concordo con te....anche per me la musica è il motore trainante della vita.....è tutto.....e senza di essa non si potrebbe vivere!!!
....si nasce con la musica e a New Orleans.....accompagna nell'ultimo saluto....ed è una cosa bellissima....seppur nel dolore!!!
ciao Capitano  _________________
|
Top |
|
 |
pattyFI
Registrato: 03/01/07 21:15 Messaggi: 3276 Residenza: PELAGO (FI)
|
Inviato: Ven Mag 30, 2014 19:56 Oggetto: |
|
Grazie Giuly.......peccato nn poter vedere e ascoltare la splendida voce di Alessandro .....nelle Confessioni di S:Agostino...... _________________ Donare un sorriso ad un bambino malato è un atto d'amore!
Io e te che facemmo invidia al mondo, avremmo vinto mai contro un miliardo di persone! [Mille giorni di te e di me]
C.Baglioni
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mer Giu 04, 2014 10:36 Oggetto: Corriere Mezzogiorno.it TUTTO FESTIVAL forum on line con ALE |
|
«TuttoFESTIVAL» al CORRIERE del MEZZOGIORNO.it
dalle 11.00 in DIRETTA streaming mercoledì 4 giugno
NAPOLI-Cultura: in redazione, il direttore Antonio Polito intervisterà Claudio Gubitosi – patron del Giffoni Film Festival; Luca De Fusco – direttore del Napoli Teatro Festival e Mercadante; Davide Azzolini – direttore del Napoli Film Festival e delle Conversazioni Capresi; Stefano Valanzuolo – direttore artistico del Ravello Festival.
Durante il dibattito interverrà via Skype l’attore Alessandro Preziosi.
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/ clicca sul riquadro a destra, si aprirà una finestra per seguire in primo piano il FORUM CORRMEZZ in diretta streaming ora!
resoconto la trasmissione si è interrotta dopo le 13: non so se ALE sia intervenuto.
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Ven Giu 06, 2014 18:20 Oggetto: Roma, 11/6/2014 ALE presenta il libro TEO di Lorenza Gentile |
|
Mercoledì 11 Giugno 204, ore 19.30 presentazione del libro
"TEO" di Lorenza Gentile a ROMA alla Libreria Minimum Fax
con Alessandro Preziosi (senza conferma) e Patrizio Nissirio
questa è l'ultima segnalazione di questo tipo d'incontri a carattere letterario che conto d'inserire in questo argomento, vi rimando per commenti e novità successive al topic:
se vi sarà gradito scegliere e proporre libri e dvd insieme, che ne dite sperimentiamo?
nota: auspico venga ben accolta dagli utenti questa idea di proporre nel topic-sopra le presenze con LETTURE di ALESSANDRO PREZIOSI durante la presentazione di libri che possono diventare buone proposte di lettura per tutti, l'intento è puramente quello di commentare occasioni affini in un topic storico del Forum di Alessandro Baci, giuly
_________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|