ContoCorrente  Eventi  Shopping
Home Page Personal Curriculum Photo Gallery


 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Tutto quello che dicono i giornali dal... 24 gennaio 2011
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 48, 49, 50  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Archivio messaggi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Gio Feb 24, 2011 18:27    Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI intervista 05/01/2011 STYLISE OnLine .it Rispondi citando



ripropongo? perché no! ancora un applauso per il nostro Capitano!




ha scritto:




        ALESSANDRO PREZIOSI

        la passione vince... e premia!








In Maschi contro Femmine di Fausto Brizzi, ha interpretato il ruolo del playboy incallito in battuta d’arresto. Prima ancora, con Ozpetek, e una faticosa ricerca recitativa, era stato il primogenito gay, la mina vagante impazzita che destabilizza dolorosamente una famiglia vecchio stampo del Sud. Due performance importanti, due botteghini di tutto riguardo, per un forte impatto di presenza sul grande schermo cinematografico. E siamo felici di aver riscontrato che oltre che bello, il ragazzo (un ragazzo quarantenne!), nostro concittadino, è bravo, e tanto. E per di più è piacevole da ascoltare, forte di un’affascinante verve discorsiva, di tanto in tanto attraversata da moti malinconici.

Ma che fosse bravo lo avevano già capito in tanti, perché in tanti lo hanno seguito in tournée con il suo trainante Amleto.

Attore ormai affermato di cinema e di teatro, Alessandro Preziosi ci ha raccontato del suo legame mai estinto con la Campania, del rapporto con il pubblico, ma soprattutto ci ha offerto una viva analisi introspettiva della sua passione per la recitazione, oggi premiata, ma affermata con fatica, contro un contesto di vita già collaudato. Appunto, la storia di una passione, di un uomo, di un padre.

Quest’estate sei stato ospite premiato al Festival di Giffoni, che esperienza è stata, e quanto, a tuo avviso, si respira realmente l’atmosfera del cinema nella nostra regione? Bastano queste finestre, prevalentemente estive, ad accendere l’entusiasmo dei giovani su un fenomeno culturale che ha diritto di essere tanta parte del nostro immaginario?

No, non credo che basti, anche perché l’adesione che viene suscitata nei giovani resta saltuaria. E soprattutto si concentra in una parte dell’anno in cui quel tipo di evento è sì in contatto con i giovani, ma è anche uno svago. E uno svago vive di estemporaneità. Per cui malgrado la qualità e la consistenza di questi incontri, resta anche il segnale di una serie di mancanze che ci sono nel contesto regionale, istituzionale e forse anche privato e non permettono di realizzare più eventi all’interno della regione, parlo anche di eventi più semplici, perché eventi come l’Ischia Film Festival, il Capri Hollywood, il Napoli Festival restano distanti … ci sono troppi pochi eventi che avvicinano realmente i giovani all’arte.





A giugno scorso, per l’interpretazione in Amleto, hai vinto il Premio Gassman, assegnato direttamente dal pubblico. Per un attore affermato dà più soddisfazione il consenso della gente o delle giurie tecniche?

Considerando il grande possibilismo della giuria tecnica che non si basa solo sulla qualità, molto meglio il pubblico! Non ti tradisce mai e tu non tradisci lui; mentre invece basta una chiacchierata su posizioni diverse con qualcuno di un giuria tecnica, una disattenzione, un piacere non ricambiato ed ecco che cambiano le posizioni del giurato tecnico. E questo malgrado la giuria tecnica sia straordinariamente esperta e capace … e fa ancora più rabbia.

Quale dei due consensi permette poi realmente di fare cinema ad alti livelli. Nel nostro Paese c’è scarso gemellaggio reale tra star system e carriere cinematografiche?

Alla lunga il consenso del pubblico paga meglio. Alla lunga però. In ogni caso c’è un dato oggettivo, ed è quello di una carriera artistica che non può essere programmata, non c’è niente che necessariamente serva a qualcos’altro. Facciamo il mio esempio: ho realizzato la rappresentazione di Eschilo, mi sono prodotto un musical, ho prodotto l’Amleto, ho avuto il riconoscimento del pubblico, il mio è stato il terzo spettacolo teatrale più seguito, con centomila spettatori, ne hai avuto notizia? Da una parte quando qualcuno ti aiuta a costruire la tua carriera hai la vita più facile, dall’altra è meglio che sia tu a fare le tue scelte … forse alla fine è meglio così, l’attore si rende conto di non appartenere a nessun sistema, a nessuno star system e fa delle scelte …

Il fascino dell’Amleto?

E’ generazionale, e riesce attraverso le pulsioni del pubblico ad avere una grande molla. E’ una forma di evasione dalla realtà. Il pubblico ama essere portato fuori dalla realtà per poi ricaderci.

C’è un città in cui è più emozionante tornare in tournée teatrale? Una dove senti di riscuotere il calore di casa?

Avellino.

Ultimamente sei passato per due grandi successi, l’interpretazione dell’insospettabile figlio omosessuale in Mine vaganti, poi il playboy impenitente che si inceppa in Maschi contro Femmine, ora nelle sale. Con quale personaggio ti sei divertito di più, e quanto ti assomiglia quest’ultimo?

No, non mi assomiglia, mi assomiglia la modalità attraverso la quale professionalmente l’ho realizzato; mettendomi realmente nei panni, nelle movenze, nel modo di gesticolare, ho preso in pieno il personaggio, come un “convintone”. L’altro è stato una costruzione meticolosa, molto esclusiva, legata all’amore generale di un personaggio assoluto, vorremmo tutti che esistesse un personaggio così!

Un laureato con 110 e lode in giurisprudenza come finisce all’Accademia dei Filodrammatici di Milano? Quanto è stato naturale affermare la tua direzione artistica. Hai incontrato un’opposizione familiare, e se sì, quanto c’è voluto perché fosse legittimata la tua scelta’?

Guarda, la legittimazione della mia scelta arriva a distanza di dieci anni, scaduti all’inizio dell’anno scorso, da quando faccio questo mestiere. E oggi mi sento legittimato a farlo e quindi a fermarmi di conseguenza. Posso tirare un enorme freno a mano da una parte; dall’altra l’opposizione avuta dai miei genitori è stata vissuta da me come una forma di contraddizione necessaria, con la quale ancora oggi mi devo confrontare. E’ stata la molla migliore per capire quanto fosse necessario per me cambiare vita. E lo sforzo più grande sono stati i primi mesi, è stata la solitudine a rendermi la vita più difficile, però … però niente, perché alla solitudine c’è necessità di farci il callo …

Sei dunque uno che è andato contro una storia professionale di famiglia, rinunciando al certo per l’incerta passione, e ti è andata bene, ma dati i tempi precari che corrono, consiglieresti lo stesso ai giovani?

Certo. Alla fine il mondo rotola sempre nello stesso modo e tanto comunque rotola. Almeno uno cerca di non farlo infrangere totalmente, e questi tentativi sono quelli che energicamente animano un minimo di intensità nella vita.

Quanto incide la passione artistica sulle scelte di vita di un ventenne, quanto su quelle di un uomo?

A venti anni incidono molto. Alla mia età in maniera diversa. L’età ti responsabilizza. Non è più la passione da “prendo tutti i miei soldi e finanzio un musica!”. Sono situazioni molto molto differenti. Oltre che un bravo attore a quarant’anni si è anche un buon padre, un uomo che possa definirsi tale … valuti quanto sei rimasto legato ad una quotidianità e quanto te ne sei allontanato. Io a vent’anni… ( -ride!-) ero comunque padre! Quindi … Per me insomma, tutto sta a cercare di alzare la testa e capire bene la società in cui vivo, questo è il mio compito.

Qual è oggi la tua città e in che rapporti sei con la tua regione, hai perso un po’ di confidenza?

No, assolutamente, è quella che mi dà umori più chiari, emozioni più leggibili, è quella che mi dà certezze: Napoli da una parte, Avellino dall’altra … a Salerno c’è mio figlio, a Caserta e Benevento vado spesso a recitare.

La tua attività teatrale è stata fervida negli ultimi anni, e il cinema inizia a darti soddisfazioni importanti, oggi qual è il ruolo o il film che ti manca?

Mi manca lavorare con dei registi campani, mi manca lavorare con degli interlocutori campani, Sorrentino, Capuano, Marra, Terracciano.

I film più visti da ragazzo.

Come film italiani, i primi film di Verdone, i primi di Francesco Nuti, i primi film di Campiotti; quanto al cinema americano Ritorno al Futuro, Beverly Hills Cop, Rocky!

La sala cinematografica della tua giovinezza.

Il Delle Palme a Napoli, me lo ricordo come se fosse ieri, quell’attesa per andare a vedere i film… un ricordo bellissimo.

5 gennaio 2011

A cura di Dea Cucciniello per stylise.it


Cinema, Costume & Società, Interviste, Servizi







ringrazio il nuovo magazine StyLise di Lidea Editrice per averci dato l'opportunità di leggere in rete l'appassionante intervista e Gloria93 per averla trovata e segnalata!






Per "AMLETO", Alessandro Preziosi è stato insignito con il Premio Gassman - I Teatranti dell'Anno 2010 - Città di Lanciano; e con il Premio Golden Graal (Students’ Choice Award) - Teatro/Dramma


_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Helena x



Registrato: 08/10/06 18:42
Messaggi: 7810

MessaggioInviato: Gio Feb 24, 2011 20:07    Oggetto: Ciao a tutti! Rispondi citando


Ciao ragazze!
ALESSANDRO SEI GRANDEEEEEEEEEEEEE!!!
Grazie mille!
Napoli é bellissima la cittááááááááááááááááá!!!
Napoli vive! Wink
Napoletani sono le persone molto gentile!

É vero Claudia, Cinzia e Antonietta???
Buona serata a tutti!
Helena! Wink
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
CLAUDIA65



Registrato: 28/03/07 23:44
Messaggi: 3288
Residenza: BIELLA

MessaggioInviato: Ven Feb 25, 2011 00:21    Oggetto: Rispondi citando


Grazie per l'intervista............come sempre un Alessandro che spiazza, e molto Vero.
Top
Profilo Invia messaggio privato
tiziana.rinaldi@beactiveu



Registrato: 17/04/04 13:06
Messaggi: 358
Residenza: Sancesareo

MessaggioInviato: Ven Feb 25, 2011 09:25    Oggetto: grazie Rispondi citando


Grazie ogni volta che si leggono queste belle interviste , è un piacere leggerle ci permettono di capire dipiù il nostro Ale , ma è anche una soddisfazione leggere inteviste pulite e grazie a te Genziana perchè sei la nostra giornalista ufficiale !!! Un abbraccio Tiziana San Cesareo (Roma)
Top
Profilo Invia messaggio privato
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Ven Feb 25, 2011 16:29    Oggetto: PREZIOSI gira AMORE E VENDETTA di Raffaele Mertes / Canale 5 Rispondi citando



ha scritto:






      dall'INTERVISTA con ANNA VALLE

      VANITY FAIR N. 8 | 2 Marzo 2011


[...] Sobria anche nella vita privata: è sposata da tre anni con Ulisse Lendaro, avvocato vicentino di 37 anni con la passione per la recitazione (attualmente con lei a teatro in Veneto nello spettacolo "Confidenze troppo intime"). Hanno una figlia, Ginevra che ha quasi 3 anni e abitano a Vicenza.
Ci incontriamo a Roma, dove Anna sta girando con Alessandro Preziosi per Canale 5 "Amore e vendetta", una sorta di sequel moderno della storia del Conte di Montecristo. [...]

E ora recita con Alessandro Preziosi. Vi conoscevate?
"No, è la prima volta che lavoriamo insieme. Tra noi, nella trama, c'è un'intensa storia d'amore. E devo dire che, sul set, il nostro legame ha dato anche a me cose che non avevo calcolato".

Mi sembra di capire che tra voi ci sia molto feeling.
"E' una persona che "sento". Fuori dal set abbiamo poco tempo per "viverci", ma è simpatico, meno duro di quello che mi aspettavo, attento, pieno di gentilezze da uomo d'altri tempi: per dire, se una donna scende le scale, le dà la mano".

Suo marito non è geloso?
"No, ma è ovvio che a un uomo non fa mai piacere se la sua donna ha un rapporto di intimità con un altro. Con Alessandro abbiamo molte scene d'amore. Sta a me raccontare a Ulisse e non farlo sentire estraneo".

Lui non chiede?
"No. Perché, se lo facesse nel momento sbagliato, arriverebbe una reazione sbagliata. Mi conosce: sa che basta poco per farmi sentire un animale in gabbia".

di Sara Faillaci








    Alessandro Preziosi sta girando 'Amore e vendetta'

    lunga serie produz. Endemol per Mediaset/Canale5

    regia Raffaele Mertes; con Anna Valle e L. Flaherty

_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
nenepdl



Registrato: 10/03/08 08:11
Messaggi: 4052
Residenza: PROVINCIA DI PADOVA

MessaggioInviato: Ven Feb 25, 2011 16:51    Oggetto: Re: ALESSANDRO PREZIOSI intervista 05/01/2011 STYLISE OnLine Rispondi citando


genziana ha scritto:

ripropongo? perché no! ancora un applauso per il nostro Capitano!




Buon fine settimana a tutto il forum!
Top
Profilo Invia messaggio privato
alessina 91



Registrato: 12/06/06 12:18
Messaggi: 1493
Residenza: Empoli [Firenze]

MessaggioInviato: Ven Feb 25, 2011 19:31    Oggetto: Rispondi citando


Elèktra ha scritto:
Caro Alessandro,
sentirti dire che preferisci di "gran lunga" il consenso o il parere del pubblico a quello di molti "esperti", è molto gratificante.
Il pubblico, anche se non sempre conosce la tecnica, ha, per buona parte, sufficienti strumenti culturali e preparazione per giudicare il valore di un lavoro e di un artista ed anche qualora non li avesse, ha spesso il pregio di saper aprire il proprio cuore alle emozioni-se queste arrivano potenti- perché se partecipa, lo fa per libera scelta e senza nessun obbligo di sorta o contrattuale.
Comunque, di solito si gratifica e si ama chi ci fa emozionare, non chi è perfetto!
Oltretutto chi può definire in modo assoluto cosa sia la perfezione.


Sono perfettamente d'accordo con la tua opinione. Il pubblico, qualora, non abbia una sufficiente conoscenza del genere riesce comunque a premiare l'emozione e il sentimento che viene trasmesso. Non è facile per l'artista riuscire a comunicarlo ..ma credo rappresenti una grossa soddisfazione riuscire ad essere gratificati per quello che si tenta di far arrivare.
Purtroppo ad oggi non è semplice per nessuno e talvolta è anche difficile trovare qualcuno che rivesta questo ruolo. E' ammirevole dunque che oggi forse più di ieri si senta questa esigenza e si voglia, fortunatamente, metterla in pratica! Embarassed

Mi è piaciuta anche la risposta sui "giovani".
Nonostante ci si trovi in una situazione più che precaria è necessario riuscire a trasmettere che "tutto è ancora possibile" se lo si vuole davvero. C'è tanto sconcerto e tanta demotivazione in molti di noi..sono fondamentali dunque dei "rinforzi positivi" ogni tanto! Fanno capire che almeno qualcuno crede ancora nelle nostre capacità.. Embarassed

Spero, infine, che Preziosi possa proseguire il suo percorso artistico nel migliore dei modi non tralasciando il suo ruolo di "comunicatore" che da tempo a questa parte rende merito alla sua attività di ricerca e sperimentazione! Embarassed

Un saluto..
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Helena x



Registrato: 08/10/06 18:42
Messaggi: 7810

MessaggioInviato: Ven Feb 25, 2011 20:32    Oggetto: Ciao a tutti! Rispondi citando


Ciao ragazze!
Buon fine settimana per tutte!
"AMORE e vendetta" sará sicuramente un grande sucesso!
Perché questa storia l´amore é meravigliosa!
Alessandro Preziosi sará sicuramente fantasticooooooooooooooooooo!!!
Perché lui é davvero unico e originale!!!

Buona serata a tutti! Wink
Helena!
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
torinesenon.doc



Registrato: 13/03/09 21:02
Messaggi: 755
Residenza: TORINO

MessaggioInviato: Ven Feb 25, 2011 21:23    Oggetto: Rispondi citando


grazie per questa ennesima intervista del nostro capitano, sempre con il contagocce pero'.in bocca al lupo per tutto capitano non mollare !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
_________________
VIVA LE ONLUS COME ADRICESTA
Top
Profilo Invia messaggio privato
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Ven Feb 25, 2011 21:54    Oggetto: A. PREZIOSI gira L'AMORE E LA VENDETTA di R. Mertes /ENDEMOL Rispondi citando



ha scritto:



    Intervista esclusiva : Massimo Del Frate,
    Direttore Fiction ENDEMOL a TVBlog.it :

      " ALESSANDRO PREZIOSI presto su
      Canale5 con L'Amore e la Vendetta"



In occasione dei festeggiamenti dei 10 anni di Centovetrine e in vista del lancio di 4 nuove serie per la televisione in onda prossimamente su Rai e Mediaset, siamo tornati ad intervistare dopo 3 anni il Direttore della Fiction di Endemol Italia, Massimo Del Frate.
In questa intervista esclusiva che pubblicheremo in due parti, abbiamo parlato delle anticipazioni di Centovetrine per i prossimi mesi e delle nuove fiction di Canale 5 e RaiUno.
Abbiamo dunque avuto qualche informazione in più su





‘ L’Amore e la Vendetta ’ con Alessandro Preziosi



    ..................



(...) Endemol sta lavorando anche ad altre importanti produzioni per Rai e per Mediaset. Tra queste, c’è L’Amore e la Vendetta, una serie che lei stesso ci aveva anticipato nella scorsa intervista e che stando a quanto ci disse sarebbe stata ispirata al format Montecristo della tv Argentina.

“In tre anni le cose sono un po’ cambiate. Il punto di partenza era un format trasmesso da Telefè nel 2007 chiamato Montecristo. Il progetto si è trasformato, è diventata una serie di 8 puntate da 100 minuti di ambientazione contemporanea basato su un soggetto originale di Eleonora Fiorini, Michele Abatantuono e Nicola Lusuardi. Rispetto alla trama letteraria di Dumas l’unico punto di contatto forte è rimasto il tema della vendetta: un misterioso personaggio torna dal passato con una vendetta da compiere e una grande storia d’amore da realizzare. Il nostro nuovo Edmond Dantes sarà impersonato da Alessandro Preziosi che ritorna su Canale 5 dopo il grande successo di ‘Elisa di Rivombrosa’ e che noi stessi abbiamo lanciato agli inizi della sua carriera in ‘Vivere’, circondato da un grande cast: Anna Valle è la protagonista femminile e poi Lorenzo Flaherty, Elisabetta Pellini, Ray Lovelock, per la regia di Raffaele Mertes. È una storia a forti tinte thriller e melò. E’ attualmente in lavorazione ed è prevista per l’autunno su Canale 5”.





Ha un sogno irrealizzabile, un attore o un’attrice che vorrebbe scritturare per qualche fiction?

“Come produttore, penso innanzitutto alle storie che potrebbero piacere maggiormente al pubblico. Attualmente ad esempio sono un fan assoluto di ‘Glee’. Lavorare con gli attori comunque mi piace molto: avere su un set Virna Lisi, Veronica Pivetti, Kasia Smutniak, Anna Valle, Lucrezia Lante della Rovere, Kaspar Capparoni, Enzo Decaro, Giancarlo Giannini, Claudio Amendola o Alessandro Preziosi dà soddisfazione perché sono dei grandi interpreti.
Mi piacerebbe molto lavorare anche con Gigi Proietti e Vittoria Puccini… ma rimane comunque una grande soddisfazione riuscire a lanciare i giovani attori e le star del futuro!”

Ringraziamo molto il dott. Del Frate per la disponibilità e la cortesia dimostrata a TvBlog. Da parte nostra i migliori in bocca al lupo per i progetti di cui abbiamo parlato in anteprima e quelli futuri.

24-25 febbraio 2011

Michele Biondi - (foto P. Bruni - epis. 14)

L'intervista completa è consultabile in due puntate su tvblog.it








_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Helena x



Registrato: 08/10/06 18:42
Messaggi: 7810

MessaggioInviato: Ven Feb 25, 2011 23:35    Oggetto: Grazie mille! Rispondi citando


Ciao Giuliana!
Grazie mille per informazioni e un bellissimo foto!!!
Edmond Dantes di Alessandro sará sicuramente fantastico!!!
Perché Alessandro Preziosi é geniale l´attore!!!
Buona serata a tutti!
Helena!
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
torinesenon.doc



Registrato: 13/03/09 21:02
Messaggi: 755
Residenza: TORINO

MessaggioInviato: Sab Feb 26, 2011 10:14    Oggetto: Rispondi citando


mi dispiace contraddirti dona ma se leggi bene e DEL FRATE CHE VORREBBE LAVORARE CON VITTORIA L'INTERVISTA E AL DIRETTORE ENDEMOL NON AD ALESSANDRO. CIAO
_________________
VIVA LE ONLUS COME ADRICESTA
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dona



Registrato: 23/08/06 13:12
Messaggi: 365
Residenza: Toscana

MessaggioInviato: Sab Feb 26, 2011 11:18    Oggetto: Rispondi citando


Peccato, vedi ad andar di fretta, a volte si prendono gli abbagli! Grazie!
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Dom Feb 27, 2011 02:48    Oggetto: 8/3/2011 - POGGIBONSI (SI) Cena benefica per ADRICESTA ONLUS Rispondi citando




primavera in anticipo con il nuovo desk dell'ADRICESTA Onlus

al Teatro Masini di Faenza per l'XI Premio Lirico "Pia Tassinari"

e l'invito gentile delle amiche toscane per un 8 Marzo solidale:









      Ore 20.00 Via dei Cipressi POGGIBONSI (Si)

      Ristorante L'ORCO •> Villaggio VIRTUS U.S.

      "E2O" Associazione Culturale Virtus • Evento


      Martedì 8 MARZO 2011 • 'Festa della Donna'

      CENA di Beneficenza per ADRICESTA ONLUS


topic •> www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7327


_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
pattyFI



Registrato: 03/01/07 21:15
Messaggi: 3276
Residenza: PELAGO (FI)

MessaggioInviato: Lun Feb 28, 2011 18:56    Oggetto: Rispondi citando


Giuly,scusami,ma Alessandro non aveva qualcosa di letture oggi 28 febbraio a Roma? grazie....
_________________
Donare un sorriso ad un bambino malato è un atto d'amore!



Io e te che facemmo invidia al mondo, avremmo vinto mai contro un miliardo di persone! [Mille giorni di te e di me]
C.Baglioni
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Archivio messaggi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 48, 49, 50  Successivo
Pagina 13 di 50

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group
phpbb.it
Copyright © ADRICESTA ONLUS - Tutti i diritti riservati

Privacy Policy