|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Gio Nov 13, 2014 00:42 Oggetto: Firenze-Aperitivo Solidale ADRICESTA con ALESSANDRO PREZIOSI |
|
Aperitivo di Beneficenza a Firenze con Alessandro Preziosi
sabato 29/11/ ore 18.00 - Ristorante Pizzeria Santa Croce
in favore dei Progetti Adricesta per i Bambini ospedalizzati
" Un Buco Nel Muro " e " Un Sogno In Corsia "
nel corso dell'Evento di Solidarietà il Lions Club "VINCI" Leonardo da Vinci
consegnerà l'Onorificenza "Melvin Jones" ad Alessandro Preziosi
Alessandro Preziosi, che in quei giorni interpreta e dirige il "Don Giovanni" di Molière in scena al Teatro Verdi, a pochi passi da Piazza Santa Croce, parteciperà ed incontrerà gli intervenuti.
L'artista è testimonial ufficiale ed esclusivo dell'ADRICESTA fin dal 2004, anno di fondazione. La Solidale iniziativa darà occasione d'illustrare, nel Decennale della Onlus (Associazione Donazione Ricerca Italiana Cellule Staminali Trapianto e Assistenza), scopi ed obiettivi dell'attività di volontariato svolta e di quella futura.
Per ulteriori informazioni, conoscere l'ammontare dell'Offerta minima di Beneficenza, dare la propria adesione: contattare il 333.5417588 (Paola) in alternativa consultare e comunicare tramite il Forum di Alessandro (mp) topic dell'evento www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7878
_________________
|
Top |
|
 |
Marilina

Registrato: 25/11/11 16:51 Messaggi: 3593 Residenza: OLBIA
|
Inviato: Gio Nov 13, 2014 08:08 Oggetto: |
|
fino all'ultimo ho sperato fosse possibile... ma non potro' esserci.Spero che sia una bella giornata intensa per chi sarà presente e, soprattutto, che sia una giornata solidale e generosa nei confronti dei nostri bimbi...
 _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Gio Nov 13, 2014 11:18 Oggetto: DON GIOVANNI 13/11/14 Teatro Verdi SANTA CROCE SULL'ARNO -PI |
|
IL VERDI - Gli accademici della ricca Santa Croce desideravano un teatro grandioso, simile al Metastasio di Prato. Trovati i fondi necessari, il progetto partì all'alba del nuovo secolo e procedette speditamente tanto che fu ultimato l'8 maggio del 1902, data dell'inaugurazione. Il risultato non deluse le aspettative: facciata in stile eclettico neorinascimentale, ampio atrio rettangolare, platea a ferro di cavallo, con golfo mistico, tre ordini di palchi, decorazioni in stucco e in pittura, ottima acustica. Da quel momento vi si tennero regolari stagioni (e anche spettacoli lirici) e rimase in funzione fino alla guerra per essere in seguito usato solo saltuariamente. A partire dal 1982 sono stati compiuti importanti lavori di restauro conclusi con la definitiva riapertura a fine anni '80. L'attività del teatro (capace di trecento posti) è in continua crescita, supportata dall'Amministr. Comunale e propone una ragguardevole stagione teatrale, abbinando un ampio spettro di iniziative, progetti, corsi, laboratori, rassegne e produzioni.
Giov. 13/11/14: DON GIOVANNI a Santa Croce sull’Arno (Pi), Teatro Verdi, ore 21.15
Dopo Amleto e Cyrano, che hanno saputo coniugare l’alto gradimento del pubblico e l’interesse della critica nazionale, il progetto di portare in scena grandi classici del teatro con allestimenti rivolti ad un vasto pubblico continua con Alessandro Preziosi nella messa in scena del “Don Giovanni” di Molière, una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo con Khora.teatro, con la traduzione e l’adattamento del testo di Tommaso Mattei. Lo spettacolo arriverà al Verdi di Firenze dal 27 novembre.
pubblicato da LA REPUBBLICA - ed. Firenze Giorno¬te - firenze.repubblica.it/
13/11/ a SANTA CROCE SULL'ARNO (PI) ci accoglie nel foyer del Teatro Verdi un
Desk di Beneficenza dell'Associazione ADRICESTA Onlus per promuovere e raccogliere
sostegno al fine di realizzare i Progetti in aiuto dei Bambini Ospedalizzati "Un Buco Nel
Muro" e "Un Sogno In Corsia" nei reparti pediatrici di lungodegenza a livello Nazionale.
L'artista Alessandro Preziosi è dal 2004 testimonial ufficiale ed esclusivo per Adricesta.
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Gio Nov 13, 2014 12:56 Oggetto: TSA\ KHORA.teatro CYRANO SULLA LUNA 11-12/11/14 a BARGA (LU) |
|
ha scritto: |
Barga:Preziosi racconta il suo Cyrano sulla luna
Il sipario del Teatro dei Differenti di Barga si apre ed eccola là davanti a noi: la luna, compagna notturna che con il suo fascino ispira sogni e poesie. " Che fai tu Luna, in ciel? Dimmi, che fai, silenziosa luna?". Così cominciava Giacomo Leopardi, ma questa è tutta un'altra storia e a raccontarla è l'eclettico, bravo ed aggiungerei … pure bello Alessandro Preziosi. Ai piedi della luna un ripiano su cui poggiano libri, un leggio ed un manichino spoglio con un naso prorompente. Alessandro Preziosi inizia così a farci conoscere con un monologo che dirige ed interpreta un'opera su Cyrano, il cui nome completo era Hercule Savinien De Cyrano De Bergerac, filosofo, letterato, alchimista, libertino e soldato francese che visse realmente nella prima metà del '600, considerato un precursore della letteratura fantascientifica e lettore di Galileo e Copernico.
In "Cyrano sulla luna" ovvero "L'altro mondo o gli Stati e gli imperi della luna", Cyrano, rientrato in casa dopo una passeggiata al chiaro di luna in compagnia di amici, si mette intorno al corpo una cintura fatta di ampolle piene d'acqua di rugiada la quale, evaporando attratta dal sole, lo solleva fino a farlo arrivare in Canada. Solo dopo questa prima esperienza di volo, l'autore arriva sulla luna utilizzando una sorta di razzo. Il Cyrano di Preziosi viene visto da molte angolazioni: spadaccino, studioso, eroe coraggioso, fragile innamorato. Sono queste sfaccettature in un racconto tra realtà e finzione a dar vita ad uno spettacolo, tutto sommato, "leggero" e alla portata di chi è meno avvezzo al teatro impegnato; capace di strappare qualche timido sorriso ed allo stesso tempo di dare spunti di riflessione. Per rendere ancor più scorrevole un monologo di poco più di un'ora, Alessandro Preziosi dà vita ad un insieme di personaggi, divertendosi lui stesso in prima persona a caratterizzarli con dialetti e toni bizzarri come nel simpatico dialogo tra Don Chisciotte e Sancho Panza a cui assegna un divertente e pittoresco spagnolo o quando nelle vesti di Cyrano deride il suo naso con una sfilza di varianti per descriverlo. (continua: solo per gli abbonati al giornale)
www.giornaledibarga.it/index.html?pg=8&id=10411 Spettacolo: 13/11/14
___________________________________________________________________________________________________
Alessandro Preziosi:Barga:'tornerò per Pascoli'
BARGA - Incontro doppio, anzi triplo, con Alessandro Preziosi, il notissimo attore italiano che in due serate di replica al Teatro dei Differenti (11 e 12 novembre), ha inaugurato la nuova stagione di prosa, facendo il pieno con il suo “Cyrano sulla luna”.
Triplo, perché oltre alle date in cartellone l’attore ha incontrato anche il pubblico nel pomeriggio di mercoledì 12 novembre, sempre al “Differenti”. Tanti estimatori, o meglio soprattutto tante estimatrici, per sentire dalla sua voce e da quella del drammaturgo e traduttore del testo Tommaso Mattei, del perché di questo lavoro, delle sensazioni di Preziosi sul palco ed in particolare di quello vissuto nella sua esperienza barghigiana e di tanto altro.
Incalzato dalle domande del giornalista Andrea Giannasi l’attore si è dimostrato veramente disponibile ed ha interagito in modo informale con il pubblico ed alla fine, con l’Assessore alla Cultura Giovanna Stefani, ne è venuta fuori una mezza promessa, ma molto convinta, per tornare a Barga, magari per uno spettacolo su Pascoli da realizzare durante i mesi estivi. Se son rose….
Intanto vi proponiamo sotto, in versione audio, l’intervista realizzata a quattro mani con Francesco Cosimini ed uno spezzone dell’incontro di ieri sera con gli spettatori.
Per quanto riguarda lo spettacolo portato in scena, in altra parte di questo giornale trovate la recensione scritta per noi da Valeria Belloni. (vedi sopra; continua: solo per gli abbonati al giornale)
www.giornaledibarga.it/index.html?pg=8&id=10410 Cronaca: 13/11/2014
|
nota: il link vi porta alla pagina dell'audio-intervista; o se preferite, click destro sulla striscia celeste + salva oggetto con nome: il file .MP3 potrà essere riascoltato dal pc
desidero ringraziare Gloria93 per la fruttuosa ricerca e la graditissima segnalazione
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Gio Nov 13, 2014 15:15 Oggetto: Firenze 13/11 REPUBBLICA TV intervista PREZIOSI/DON GIOVANNI |
|
ALESSANDRO PREZIOSI è stato ospite della redazione di REPUBBLICA.IT ed. FIRENZE per presentare "DON GIOVANNI" di Molière di cui è regista e protagonista, in scena al Teatro Verdi dal 27 al 30 novembre. Nell'intervista, racconta cos'è per lui la seduzione. A teatro. E in politica. A cura di Fulvio Paloscia. Repubblica TV-video di Sergio Canfailla
_________________
L'ultima modifica di genziana il Gio Nov 13, 2014 18:25, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Gio Nov 13, 2014 15:16 Oggetto: DON GIOVANNI 14-15-16/11/2014 Teatro Comunale di CARPI (MO) |
|
Alessandro Preziosi con il ''Don Giovanni'' inaugura la Stagione
teatrale del Comunale di CARPI (Mo) 14-15-16 novembre 2014
Perché vederlo? Per il carisma eterno della figura emblematica di Don Giovanni e per ammirare in scena un attore amatissimo dal pubblico.
E' stato Amleto, tormentato e confuso, dilaniato dai dubbi e dalle paure. Poi Cyrano, poeta innamorato. Ora è un Don Giovanni dall'interiorità intricata del quale è impossibile non riconoscere la complessità, così lontano dal seduttore impunito e superficiale che lo stereotipo ci indica. Mito dell'individualismo moderno, l'eroe di Molière agisce, ormai prossimo alla fine della sua carriera amorosa, per colmare un vuoto esistenziale che lo dilania, ma soprattutto per un bisogno smodato di autoaffermazione. In questo la ricerca di Alessandro Preziosi è attualissima: nel collegare la fame incessante di conquista ad una personalità schiava della propria volontà di potenza.
La Direzione del Teatro ha deciso di promuovere incontri con i protagonisti della stagione stessa "Attori da vicino", amichevoli conversazioni condotte da Sara Gozzi, per avvicinare spettatori ed artisti e far conoscere al meglio alcuni degli spettacoli in cartellone. Gli attori potranno così soddisfare curiosità sull’opera, sul backstage e sul lavoro di messinscena. Gli incontri, ovviamente ad ingresso gratuito, si terranno nel Ridotto del Teatro - Sabato 15 novembre, ore 17.30 - conversazione con Preziosi e la Compagnia a proposito di Don Giovanni di Molière
dal 14 al 16 novembre a CARPI (MO) ci accoglierà nel foyer del Teatro Comunale un
Desk di Beneficenza dell'Associazione ADRICESTA Onlus per promuovere e raccogliere
sostegno al fine di realizzare i Progetti in aiuto dei Bambini Ospedalizzati "Un Buco Nel
Muro" e "Un Sogno In Corsia" nei reparti pediatrici di lungodegenza a livello Nazionale.
L'artista Alessandro Preziosi è dal 2004 testimonial ufficiale ed esclusivo per Adricesta.
_________________
|
Top |
|
 |
lelabest

Registrato: 23/03/04 18:46 Messaggi: 761 Residenza: Bologna
|
Inviato: Gio Nov 13, 2014 16:17 Oggetto: Don Giovanni |
|
E vaii domani prosegue
l'avventura di Don Giovanni a Carpi.
Lo spettacolo ha avuto finora un gran successo di pubblico e son sicura così continuerà; riesce a coniugare un testo bellissimo, un interpretazione splendida, su tutti il nostro Ale/Don Giovanni e il grande Paone/Sganarello, ad una scenografia molto innovativa e moderna come concezione che mi ha veramente colpito, ho apprezzato tanto anche la scelta delle musiche.
Cosa aggiungere ... gli spettacoli teatrali poi migliorano nel tempo ... quindi vi aspettiamo numerosi anche al nostro desk benefico.
Vorrei ringraziare la mitica Genziana per i continui aggiornamenti e la pubblicazione delle foto e l’amica Daniela_G dalla Romania che ci ha fatto la bella foto del desk della prima a Fabriano.
In bocca al lupo e tanta m...a alla compagnia tutta !!! _________________
|
Top |
|
 |
Helena x
Registrato: 08/10/06 18:42 Messaggi: 7810
|
Inviato: Gio Nov 13, 2014 19:40 Oggetto: Grazie!!! |
|
Grazie mille cara Giuliana per questo bellissimo video!!!
Alessandro é veramente fantastico e molto felice!!!
Io sono felice con lui!!!
Grazie Manuela anche a te per le tue parole!!!
Ci vediamo a teatro prestooooooooooooooooooooooooooo!!!
Helena! _________________
|
Top |
|
 |
marystone

Registrato: 12/11/11 18:10 Messaggi: 3753 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio Nov 13, 2014 21:05 Oggetto: |
|
......."grazie,grazie e spero incontrarvi tutti in questa nuova avventura con il Don Giovanni"
...grazie a te caro amico per le emozioni che sempre ci regali con le tue interpretazioni e grazie per il tuo affetto e la presenza quì!!!
...è sempre un gran piacere leggere e ascoltare le tue interviste....e vederti sempre così ironico e simpatico!!! grande!!!!
...spero di incontrarti presto in questa tua nuova avventura....ti meriti certamente un...cannolo palermitano doc!!!!
ti abbraccio NUMBER ONE!!!!!
 _________________
|
Top |
|
 |
marystone

Registrato: 12/11/11 18:10 Messaggi: 3753 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio Nov 13, 2014 21:09 Oggetto: |
|
...grazie mille Giuly per gli articoli e le interviste....come faremmo senza di te?????
...grazie anche a te Manuela/Lelabest e vai con il nuovo desk....in bocca al lupo!!! ...eri bellissima nella foto....un bacione grande!!!  _________________
|
Top |
|
 |
salve

Registrato: 09/08/08 09:37 Messaggi: 214
|
Inviato: Ven Nov 14, 2014 09:20 Oggetto: |
|
Teatro forse un pò troppo piccolo quello di S.croce per godere a pieno delle scenografie, ma lo spettacolo è stato veramente bello. Fluido nonostante le 2 ore e spiccioli di spettacolo, entusiasmanti le scenografie e l'interpretazioni del nostro Ale e Paone, bravissimi anche gli altri giovani attori della compagnia.
Vi aspettiamo a Firenze tra pochi giorni, e lì si che sarà un successo....buon proseguimento di tournè a tutti!!!!
con affetto
Roberta-salve _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Ven Nov 14, 2014 12:27 Oggetto: DON GIOVANNI 14-15-16/11/2014 Teatro Comunale di CARPI (MO) |
|
ha scritto: |
PREZIOSI e il suo DON GIOVANNI
«Per essere felici non serve la finzione»
L'attore apre la Stagione del Comunale di Carpi
Dieci anni sono trascorsi da quando il conte Fabrizio Ristori faceva battere il cuore di Elisa di Rivombrosa (e di milioni di donne italiane) nella fortunatissima serie tv. E in questi anni Alessandro Preziosi si è dedicato al cinema, alle fiction, ma soprattutto al suo primo amore, il teatro. E' proprio nella doppia veste di attore e regista (fino a pochi giorni fa anche Direttore del Teatro Stabile d'Abruzzo) che aprirà la nuova Stagione del Comunale di Carpi con la sua rilettura del DON GIOVANNI di Molière, in scena stasera e domani alle 21, e domenica alle 16. «Non vedo l'ora di arrivare a Carpi, dove so che ritroverò un teatro riaperto dopo il terremoto: è una grande emozione», confida il celebre attore, che da pochi giorni ha iniziato il viaggio di questo nuovo spettacolo, a completare un ideale trittico dedicato al Seicento, quello di Amleto, di Cyrano e ora dell'impenitente dissoluto.
Vittima di una passione disperata, «DON GIOVANNI è un mito senza tempo, estremamente moderno, rielaborato innumerevoli volte eppure così sfuggente», fa notare Preziosi. Libertino e individualista, è un personaggio con due volti: «Da un lato Molière ci presenta un uomo brioso, con grandissima gioia, incallito amante della vita e di ciò che è piacere -aggiunge l'attore- Dall'altro, soprattutto nella seconda parte, assistiamo al dramma dell'uomo che deve accettare ciò che va al di là della vita, ciò che è trascendente e che lui non accetta, coerentemente con la sua personalità e le sue idee». Nello sguardo di Preziosi, DON GIOVANNI assurge a una vittima sacrificale per tutto il pubblico, come per mostrare l'inevitabile dannazione a cui si arriva continuando a ostentare la sfida a ciò che va oltre di noi. «Don Giovanni accumula su di sé, come una cavia, tutta l'ipocrisia del mondo», continua Preziosi, e con il suo comportamento diventa un esempio, un paradigma, sia pure negativo. «Ma in questo senso io gli do, come uomo, una speranza», sottolinea Preziosi: DON GIOVANNI che non cambia e tira dritto per la sua strada, può offrire a noi la speranza di vedere e intraprendere anche altre strade molto differenti. E' un tema attualissimo per i nostri tempi e per la società «che ormai sembra implorare la finzione per raggiungere la felicità». Per essere tutti migliori, forse basterebbe soltanto un pizzico di autenticità in più.
Accanto a Preziosi, c'è Nando Paone nel ruolo di Sganarello, l'anima popolare: su un palcoscenico quasi spoglio, le scenografie di Fabien Iliou sono costruite su proiezioni video, che ci portano anche in una dimensione artistica che va dalle geometrie di De Chirico ai videoclip pop. Alessandro Preziosi parlerà dello spettacolo, del personaggio e dei suoi progetti anche nell'incontro con il pubblico, in programma domani alle 17.30 nel Ridotto del teatro.
di Stefano Marchetti - pubblicato da
IL RESTO DEL CARLINO ed.Modena pag.65 - ven.14/11/14
|
Nota: il 2° tour - ottobre 2012 - del "Cyrano" doveva partire dal Comunale di Carpi, inaugurando la Stagione invernale: il terremoto di quei giorni rese inagibile il teatro
_________________
|
Top |
|
 |
Marisol

Registrato: 07/01/11 10:40 Messaggi: 3674 Residenza: Madrid (España)
|
Inviato: Ven Nov 14, 2014 15:17 Oggetto: |
|
Grazie Giuly, Manuela, Roberta, mari, Dani.........ecc, grazie a tutti che scrivono qui e mettono le immagini, tutti che noi rimangono informati, ogni giorni, senza stracca.
Per noi, che non viviamo in Italia, siete i nostri occhi e le nostre le nostre orecchie.................. e ora specialmente tutto ciò che riguarda D. Giovanni e la sua ripercussione sulla ADRICESTA.....GRAZIE MILLE !!!
VVTB
Marisol _________________ La vera ricchezza è prendere la vita con amore, donando amore.
|
Top |
|
 |
marystone

Registrato: 12/11/11 18:10 Messaggi: 3753 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven Nov 14, 2014 20:30 Oggetto: |
|
.....Ale...complimenti per il successo del.... Cyrano sulla luna a Barga...mi fa piacere che il pubblico abbia apprezzato il tuo bellissimo recital!!!
...tra poco debutti a Carpi....nel teatro dopo il terremoto dello scorso anno...sono certa che proverai tanta emozione e tante ne regalerai tu al pubblico presente!!!
In bocca al lupo a Te e alla tua Compagnia.....che a quanto leggo sta riscuotendo tanto successo...soprattutto Nando Paone/Sganarello!!!
Complimenti per la prestigiosa onorificenza del Melvin Jones che riceverai a Firenze....sei sempre THE BEST!!!!!!
Ti abbraccio
Ciaoooooooooo Roberta/Salve  _________________
|
Top |
|
 |
chicca66

Registrato: 14/10/11 00:02 Messaggi: 274 Residenza: FIrenze
|
Inviato: Sab Nov 15, 2014 02:59 Oggetto: |
|
Barga e' stata ...magica!
Alessandro ,Tommaso e Tutti hanno coinvolto il pubblico in tre incontri magici, repliche di Cyrano sulla luna entusiasmanti e l'incontro con il pubblico una lezione affascinante e trascinante di letteratura .
Grazie...siamo tornate con "qualcosa" in più'!
E grazie anche ai barghigiani, conterranei simpatici,accoglienti e generosi con Adricesta!
Don Giovanni ...e' esilarante...bravi Tutti e una scenografia che ...non vedo l'ora di vedere a Firenze! _________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|