|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Gio Lug 14, 2016 19:12 Oggetto: Le Confessioni di S.AGOSTINO 28/07/16 ROMA Castel S. Angelo |
|
ROMA Castel Sant'Angelo, 21:00 giovedì 28 luglio '16
per la Rassegna SERE D'ARTE: Arte - Musica e Teatro
"Le Confessioni di Sant'AGOSTINO" - reading di e con
ALESSANDRO PREZIOSI .- produzione: KHORA.teatro
adattamento: Tommaso Mattei, musica: Paky Di Maio
“Il tempo non esiste,
è solo una dimensione dell'anima.
Il passato non esiste in quanto non è più,
il futuro non esiste in quanto deve ancora essere,
e il presente è solo un istante inesistente
di separazione tra passato e futuro.”
Sant'Agostino
La vita di Sant'Agostino è stata una continua ricerca della verità e una strenua lotta contro l'errore. Nel percorso di una vita intera, per il filosofo, la fede è condizione della ricerca, fame di Verità, rigorosa e difficile. Essa non si abbandona facilmente a credere, non chiude gli occhi di fronte alle difficoltà della fede, non tenta di evitarle ma le affronta continuamente. Ripiegarsi su di sé, confessarsi, è il primo gradino per arrivare alla verità che sola può essere scoperta raggiungendo il più intimo nucleo dell’io.
Muovendosi su un doppio filo, tra fede e ricerca, il recital di Alessandro Preziosi tende ad approfondire la condizione dell’essere umano, in un cammino che culmina nella fede dell'uomo oltre il dubbio.
A fare da collante fra i due poli, il problema del tempo, inteso come adattamento, prima teorico e poi intimo, della questione della fede.
Secondo Agostino il tempo esiste solo come dimensione dell’anima umana. Noi conserviamo la memoria del passato e siamo in attesa del futuro; vi è poi nell’anima l’attenzione per le cose presenti. La vita dell’uomo si svolge, si distende tra attenzione, memoria e attesa.
Nel 2015 Castel Sant’Angelo è stato il quinto monumento più
visitato d’Italia, con oltre un milione di ingressi, e nel 2016 si
apre la rassegna, ideata e organizzata dal direttore del Polo
Museale del Lazio Edith Gabrielli, ed a cura di Marina Cogotti;
[foto: Danilo Balducci per lo spettacolo di Tosca, 7 luglio 2016]
si farà teatro nel cortile Alessandro VI del Mausoleo di Adriano,
per accedere allo spettacolo, basterà munirsi del biglietto * che
consentirà di visitare il Museo: vedi www.castelsantangelo.com
e il sito web dedicato www.seredarte.it/come-raggiungerci.html
ci sarà posto per il pubblico fino all'esaurirsi dei posti disponibili.
* Info utili fornite da TicketOne:
Durante gli spettacoli all’interno del Cortile è ammessa l’entrata ai soli possessori di biglietto con scritto 'EVENTO' sul biglietto stesso. Non è consentito visitare le prigioni storiche e la stufetta durante l’utilizzo del Cortile di Alessandro VI per il teatro.
www.tosc.it/sere-d-arte-a-castel-sant-angelo-roma-Biglietti.html?affiliate=T2C&fun=evdetail&doc=evdetailb&key=1450046$8248606&jumpIn=yCalendarView
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Dom Lug 17, 2016 20:42 Oggetto: PREZIOSI nel reading PROMETEO x Fondazione MARIO DIANA Onlus |
|
vi propongo di tornare indietro al 24 giugno scorso
con 126 FOTO dell'Evento, dalle prove al READING
in memoria dell'imprenditore MARIO DIANA vittima
innocente della camorra, il PROMETEO di PREZIOSI
La Fondazione Mario Diana Onlus ha concluso le celebrazioni per il Trentennale della morte di MARIO DIANA con una serata di arte e cultura all'Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere.
Il 24 giugno 2016 l'attore Alessandro Preziosi ha presentato il monologo "Prometeo" ad una platea di oltre 1500 persone. La sua è stata un'interpretazione originale, rivisitazione in chiave moderna del mito greco di Eschilo.
Nota:
le foto sono pubblicate dalla Fondazione: tutti i diritti riservati.
_________________
|
Top |
|
 |
claudia_napoli

Registrato: 14/02/07 11:47 Messaggi: 11477 Residenza: Roma (ma 'tengo' il cuore napoletano)
|
Inviato: Lun Lug 18, 2016 09:27 Oggetto: Re: PREZIOSI recita D'ANNUNZIO - Cortile GNAM - ROMA 06/07/2 |
|
Marisol ha scritto: | genziana ha scritto: | Gentile Forum, anche alcune di noi erano presenti mercoledì sera al reading del nostro Capitano, e presto ci racconteranno,
Claudia_Napoli scriverà appena possibile, intanto ci dedica questo pensiero "Alessandro è sempre più profondo ed intenso"
|
Anche se non ho avuto la fortuna di essere lì, non posso essere più d'accordo con questo pensiero: "Alessandro è sempre più profondo ed intenso"................come il buon caffè italiano !!!
Grazie mille, carissima Giuly per tutta la informazione
Tanti baci con grande affetto da Madrid.
Marisol |
Grazie molte Giuly di aver riportato il mio pensiero
scusate il ritardo ma i giorni successivi alla lettura mio padre si è operato
alle vertebre (in toscana), quindi non avevo modo né la testa per venire sul forum. Vi aggiorno dicendo che l'operazione è andata bene.
Bellissimo il tuo paragone con l'intensità del CAFFE' Marisol!!! Proprio bellissimo anche perché associa bene Alessandro alla sua terra natìa
Grazie ad Alessandro per la miriade di sensazioni che solo lui sa darci (vero Lele????) e per averci salutato a fine spettacolo, nonostante la fretta e le tante persone.
baci a tutti!! _________________
Con tutto l'oro del mondo non si può comprare il battito del cuore, nè un lampo di tenerezza-de Lamartine
|
Top |
|
 |
Pavla
Registrato: 19/10/14 17:23 Messaggi: 51
|
Inviato: Lun Lug 18, 2016 13:50 Oggetto: Prometeo |
|
Grazie Giuly per le foto "Prometeo"
Tutte molto belle, ma piú bella foto è quella, dove è Alessandro con i suoi genitori
|
Top |
|
 |
Helena x
Registrato: 08/10/06 18:42 Messaggi: 7810
|
Inviato: Lun Lug 18, 2016 14:33 Oggetto: Grazie!!! |
|
Cara mia Giuliana!!!
Grazie mille per le bellissime foto!!!
Sono molto felice,perché Alessandro é una grande felicitá !!!
Alessandro é davvero unico sempre!!!
Ancora grazie!!!
CARO ALESSANDRO,
IN BOCCA AL LUPO PER IL TUO MERCUZIO!!!
IN BOCCA AL LUPO PER TUTTI VOI!!!
Questo spettacolo sará sicuramente fantastico!!!
Ci vediamo presto!!!
Vi voglio bene a tutti!!!
Helena!!! _________________

L'ultima modifica di Helena x il Mar Lug 19, 2016 13:25, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
pattyFI
Registrato: 03/01/07 21:15 Messaggi: 3276 Residenza: PELAGO (FI)
|
Inviato: Lun Lug 18, 2016 21:09 Oggetto: |
|
Carissimo Alessandro,
in bocca al lupo per il tuo prossimo debutto teatrale. Nelle vesti di Mercuzio, siamo certe, saprai far emozionare il pubblico come al tuo solito.
La tua bravura è ormai innegabile.
In bocca al lupo a tutta la compagnia!
Patrizia e Ida! _________________ Donare un sorriso ad un bambino malato è un atto d'amore!
Io e te che facemmo invidia al mondo, avremmo vinto mai contro un miliardo di persone! [Mille giorni di te e di me]
C.Baglioni
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mar Lug 19, 2016 12:02 Oggetto: ROMEO E GIULIETTA, Shakespeare, KHORA.teatro e TSA d'Abruzzo |
|
1616/2016 _ 400 Anni dalla morte di SHAKESPEARE
Estate Teatrale Veronese: 68° Festival Shakespeariano
Teatro Romano 19-20-21-22-23 luglio 2016, ore 21.15
mercoledì 20 luglio 17.30, presso la Biblioteca Civica di Verona: incontro con
il regista Andrea Baracco ed i protagonisti dello spettacolo; ingresso gratuito.
KHORA.teatro con TSA - Teatro Stabile d'Abruzzo
presentano
'' ROMEO E GIULIETTA ''
testo William Shakespeare
traduzione Salvatore Quasimodo
con Lucia Lavia, Antonio Folletto,
e con ALESSANDRO PREZIOSI - nel ruolo di Mercuzio
adattamento e regia Andrea Baracco
scene Marta Crisolini Malatesta
costumi Irene Monti
luci Pietro Sperduti
musiche Giacomo Vezzani
ci accoglierà per "ROMEO E GIULIETTA" all'ingresso del Teatro Romano di VERONA dal
19 al 23/7 e presso la Biblioteca Civica il 20-17:30 per l'incontro con la Compagnia un
Desk Benefico dell'Associazione ADRICESTA ONLUS per promuovere e raccogliere
sostegno al fine di realizzare Progetti Nazionali in aiuto dei BAMBINI Ospedalizzati
ALESSANDRO PREZIOSI è fin dal 2004 testimonial ufficiale e promotore di ADRICESTA
_________________
|
Top |
|
 |
marystone

Registrato: 12/11/11 18:10 Messaggi: 3753 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mar Lug 19, 2016 16:59 Oggetto: Verona 19/07/2016 Mercuzio!!! |
|
Carissimo Capitano...quanto invidio coloro che stasera parteciperanno al debutto di Romeo e Giulietta....e al tuo debutto nel bellissimo personaggio di Mercuzio!!!
Sono sicura che sarà una magnifica rappresentazione...i protagonisti saranno bravissimi.....e tu sarai un eccelso MERCUZIO!!!!
Ho avuto modo di vedere alcune foto e tu sei....magnifico!!!! ...e immagino quanto sarà grande la tua recitazione!!!
Vai Capitano.....in bocca al lupo per stasera per TE e tutta la tua Compagnia....sono certa che regalerete un momento di grandissimo teatro!!!!
Aspetto di vederla anche io al più presto possibile!!!!
Ti abbraccio Ale
Mariella _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mar Lug 19, 2016 20:30 Oggetto: ROMEO E GIULIETTA di Shakespeare, PREZIOSI ruolo di Mercuzio |
|
ha scritto: |
Alessandro Preziosi to perform in Romeo and Juliet
(ANSA) - Rome, July 15 - Celebrity actor Alessandro Preziosi will be debuting Tuesday as Mercutio in Shakespeare's Romeo and Juliet at the 68th edition of the Verona summer theater festival, Estate Teatrale Veronese.
The show - directed by Andrea Baracco and produced by Preziosi together with Tommaso Mattei and Aldo Allegrini - runs through July 23.
A winter tour kicks off in Fano, in Umbria, in February with stops in Florence and Rome.
Preziosi said Baracco's version of Romeo and Juliet, staged on the 400th anniversary of the Bard's death, is inspired "more by concept than tradition”.
The popular actor will soon star as architect Filippo Brunelleschi in a television show also featuring Dustin Hoffman on the life of the Medicis.
The show will air RAI public broadcaster's Channel 1.
ALL RIGHTS RESERVED © Copyright ANSA
|
ha scritto: |
PREZIOSI, il mio primo ''ROMEO E GIULIETTA''
A Verona con LAVIA | FOLLETTO e regia BARACCO
Poi in tv con Dustin Hoffman
(ANSA) - ROMA - "Non avevo mai visto Romeo e Giulietta a teatro prima di oggi. Non mi era nemmeno mai venuto in mente di interpretarlo. E invece ora me ne sto dietro le quinte, scalpitando, e prova dopo prova riscopro un testo bellissimo". Così Alessandro Preziosi racconta all'ANSA la sua prima volta a tu per tu con gli innamorati per eccellenza, nel nuovo spettacolo diretto da Andrea Baracco in omaggio ai 400 anni dalla scomparsa di Shakespeare, al debutto martedì alla 68/a Estate Teatrale Veronese dove rimarrà fino al 23 luglio, per proseguire in tournée in inverno (3-5 febbraio Fano; 7-12 Firenze; 14 febb-5 marzo Roma).
"Un allestimento di respiro internazionale, con una costruzione più legata al concetto che alla tradizione", racconta Preziosi che dello spettacolo è anche produttore con Tommaso Mattei e Aldo Allegrini per KHORA.teatro. E che, forse un po' a sorpresa, per sé non ha scelto i panni di Romeo, interpretato invece da Antonio Folletto, O' Principe della nuova serie di 'Gomorra', con Lucia Lavia-Giulietta. Ma quelli di Mercuzio, l'amico che muore sotto la spada di Tebaldo. Su una scena "aperta, molto dinamica, con due grandi torri in plexiglass trasparente", Baracco, pluripremiato regista che ha già portato Amleto in Spagna e Giulio Cesare al Globe di Londra, ne ha fatto un personaggio "ambiguo e pornografico - spiega lui stesso - né maschio né femmina, che più di ogni altro sente l'innata inadeguatezza e allora folle rincorre versi e costruisce mondi, finché pazzo di gelosia si lancia come Aiace su una lama ben affilata".
"Shakespeare è multitasking - commenta Preziosi - Romeo e Giulietta non sono due innamorati che vivono l'amore secondo un copione visto. La loro irresponsabilità è la chiave della storia: sono figli di due famiglie in lotta e forse senza questo impedimento non sarebbe neanche valsa la pena di parlare di loro. D'altronde, che amore è un amore che chiede all'altro di rinnegare il suo nome, persino il suo essere? Mercuzio è l'elemento che ritarda la tragedia. Finché c’è lui in giro, non può partire. E' molto accattivante. Mi piacerebbe vederlo, se non fossi in scena". Per la prima volta dopo quattro stagioni, poi, Preziosi questa volta non dirige. "Come regista sono un gran rompiscatole. Come attore, invece, divento umorale - ammette - Ma è un modo per tornare a misurare la tua capacità di tradurre i segnali di chi ti guida".
Si rifarà presto, però, debuttando dietro la macchina da presa con un film "ancora in scrittura - dice - sul tema delicato della legittimazione o meno dell'eutanasia e su quanto la legge possa essere una porta verso l'inferno". Prima ancora, lo vedremo in tv nei panni di Filippo Brunelleschi, l'architetto della Cupola di S. Maria in Fiore, nella fiction di Rai1 sulla vita dei Medici, accanto a un gigante come Dustin Hoffman. "Trovarmelo davanti sul set - racconta - era strano come vedere Topolino in carne e ossa. Per scherzare gli ho detto che, essendo Brunelleschi, se avesse avuto bisogno di un architetto per sistemare casa... Lui, di grande ironia, ha risposto che non parlava con chi era più alto di lui e che per contratto aveva ottenuto che ci si dovesse tutti abbassare un po'". Poi si torna a Shakespeare: perché 400 anni dopo ha ancora così tanto da dire? "Mi sono chiesto anche io perché storie così politicamente e sentimentalmente rilevanti rimangano tanto in voga - risponde Preziosi - Perché la società non migliora. Per questo Shakespeare è ancora assolutamente attuale". (ANSA).
Intervista di Daniela Giammusso, Roma - 16 luglio 2016; per ANSA.IT
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
|
[foto di scena: Estate Teatrale Veronese - 2016 - KHORA.teatro]
_________________
|
Top |
|
 |
bonar74

Registrato: 04/12/11 23:32 Messaggi: 1476
|
Inviato: Mar Lug 19, 2016 21:08 Oggetto: |
|
In bocca al lupo per Romeo e Giulietta
Ornai sei già in scena splendido Mercuzio
(Stupendi gli abiti ....)
Sarai bravissimo non nutro nessun dubbio
Spero di poter vedere questo tuo nuovo personaggio
Incrocio le dita
|
Top |
|
 |
Beate-1969

Registrato: 16/04/12 20:20 Messaggi: 2900 Residenza: Deggendorf/Deutschland
|
Inviato: Mar Lug 19, 2016 21:26 Oggetto: |
|
In bocca al lupo, il mio caro amico Ale!
Sono sicuro, tu sei brava, come sempre!!!
Ci vediamo a Verona!!!
Baci
Bea  _________________
Mi dispiace per il mio cattivo italiano
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mer Lug 20, 2016 03:21 Oggetto: ROMEO E GIULIETTA - ETV 19/07/2016 tutto esaurito al debutto |
|
Teatro esaurito per la prima di ROMEO E GIULIETTA a VERONA
fonte: Ente Teatrale Veronese
galleria fotografica della prova generale alla vigilia 18/07/2016
www.dismappa.it/romeo-e-giulietta-chiude-il-festival-shakespeariano/
_________________
|
Top |
|
 |
Helena x
Registrato: 08/10/06 18:42 Messaggi: 7810
|
Inviato: Mer Lug 20, 2016 07:17 Oggetto: Grazie ... |
|
Cara mia Giuliana!!!
Grazie mille per le bellissime foto!!!
Sono molto felice....
Ancore grazie!
Helena!!!
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mer Lug 20, 2016 18:51 Oggetto: bellissimo _ messaggio postato nel topic dei GIORNALI |
|
tiziana.rinaldi@beactiveu ha scritto: |
Romeo e Giulietta bellissimo anche se non da protagonista sara bravissimo come al solito ed e bello dare spazio anche ad altri il ruolo di principale bravo Ale ogni tanto rispunto spero di ritornare come un tempo presente di piu perche ho vissuto un anno difficilissimo e ancora adesso con tante difficolta non indifferenti ma questo posto e questa associazione mi ha imparato a non mollare e non lo faro mi siete mancati tutti i nostri incontri ai vari desk con marina, la nostra carla e mi e mancato anche il nostro Ale il fatto di non poterlo andare a vedere come una volta ....ma se le risorse in un futuro migliore lo ripermeyteranno vorrei far conoscere ad Ale il mio Ale e portare con me anche Giuseppe che ha 9 anni un saluto a tutti voi uno Grande a Carla e un abbraccio grande ad ALE Tiziana san cesareo (ROMA)
Mer Lug 20, 2016 4:09 pm
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mer Lug 20, 2016 18:54 Oggetto: ROMEO E GIULIETTA - La Stampa intervista PREZIOSI-MERCUZIO |
|
ha scritto: |
PREZIOSI:
“Mi sento troppo vecchio per fare Romeo”
È MERCUZIO nel dramma shakespeariano
“Mi divertono i personaggi diversi da me”
Adriana Marmiroli, Milano
Se è la fiction ad avergli dato la popolarità con l’iconico ruolo del giovane conte Ristori in Elisa di Rivombrosa, è il teatro la vera passione di Alessandro Preziosi. Qui da anni riversa energie e creatività: ha una sua compagnia, KHORA.teatro, insieme a due soci; per anni è stato direttore dello Stabile de L’Aquila post terremoto. Ha diretto se stesso in un Don Giovanni decadente e funereo e un Cyrano senza nasone. Ora si appresta a diventare Mercuzio in ROMEO E GIULIETTA. Diretto da Andrea Baracco, con Lucia Lavia e Antonio Folletto nel ruolo dei due giovani amanti, debutta il 19 luglio al Teatro Romano di Verona.
Mercuzio è il ruolo che ogni attore vorrebbe, assicura.
«Il monologo della Regina Mab è una delle cose più belle con cui un attore possa confrontarsi. Quasi 20 anni fa lo portai a un provino per il ruolo di Laerte: era un Amleto diretto da Antonio Calenda in cui il principe di Danimarca sarebbe stato Kim Rossi Stuart. Mercuzio è ruolo fondamentale: senza saperlo innesca la tragedia. È tragico lui stesso. Affascinante e complesso, con le smanie e pulsioni che anche un attore ha: quando c’è, prende tutta la scena. Si dice che Shakespeare lo avesse ucciso per impedire che Mercuzio uccidesse lui».
Mercuzio è giovane tra i giovani. In uno spettacolo di interpreti ventenni, lei appartiene a un’altra generazione, più grande.
«A Londra, con la regia di Branagh, è un settantenne a interpretare Mercuzio».
Significa che un giorno potrebbe essere anche Romeo?
«Bellissimo ruolo, forte e ingenuo, drammaturgicamente unico. Ma è difficile riprodurre l’irresponsabilità di un adolescente travolto dalla forza dell’amore. Tuttavia con Shakespeare nulla è precluso».
È quello che ha fatto con Cyrano: senza naso, bello, e però convincente in quel sentirsi mostro.
«(ride) Forse è stato un po’ prepotente, ma mi è parsa un’idea interessante».
Qui non firma la regia: perché?
«Mi occorrono un paio d’anni per “ricaricarmi”. Devo leggere libri, scoprire nuovi linguaggi. Sono un attore più che un regista, e tra una messa in scena e l’altra devo rinnovarmi. E poi sto pensando a un debutto, nel 2017, che mi assorbe molto».
Un debutto?
«Il mio primo film. Solo regista e non interprete. Su un tema delicato e controverso, complesso e gravido di conseguenze quale quello del suicidio assistito. A partire da una storia vera che mi colpì molto, una ragazza belga che in preda a depressione chiese di potersi uccidere. Cosa comporta la regolamentazione di un tale diritto?».
Viene da una stagione teatrale parecchio intensa.
«Nell’anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere, ho “letto” PROMETEO, un testo che accosta brani dalla Genesi, da Eschilo, Goethe, Simone Weil e Stefano Massini: una riflessione su come l’uomo può usare la conoscenza. A Roma, per la regia di Maddalena Santeroni, sono stato invece un D’Annunzio disperato e sofferente, quello che esce dalla corrispondenza con la cuoca Albina: lei fu la sua confidente e condivise il dolore degli ultimi anni in cui il Vate iniziava a fare i conti con l’ineluttabile. Per il tono imperativo dei personaggi due letture molto vicine tra loro».
Basta con la tv e con i ruoli romantici, allora?
«Mi divertono più i personaggi con sfumature diverse da quelle che ci si continua ad aspettare da me. Anche se i ruoli romantici, appassionati e urgenti sono in fondo nella mia natura. Quanto alla tv, ho da poco girato la fiction internazionale I MEDICI, con Dustin Hoffman. Sono Filippo Brunelleschi, una specie di Bukowski (ma architetto) dell’epoca: dentro ci sono un po’ tutti i miei personaggi».
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
LA STAMPA edizioni:tutte; Spettacoli pag. 37; sab. 16/07/2016
|
_________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|