ContoCorrente  Eventi  Shopping
Home Page Personal Curriculum Photo Gallery


 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

PREZIOSI • AMLETO 2009|2010 • Pescara\Ist.Manthonè/ADRICESTA
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 32, 33, 34  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Archivio messaggi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pascale61



Registrato: 18/11/09 12:05
Messaggi: 3485
Residenza: Francia

MessaggioInviato: Ven Dic 18, 2009 12:22    Oggetto: Rispondi citando


Salut j'aime le petit montage sur nos 2 protagonistes de elisa de rivombrosa sur un très beau titre de Ricardo Cocciante il mio rifugio. Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Ven Dic 18, 2009 12:49    Oggetto: ADRICESTA\Alessandro PREZIOSI 17-18/11/09 'AMLETO' Alba (CN) Rispondi citando




ha scritto:














un grande attore

in compagnia di
ALESSANDRO PREZIOSI

“SEGUENDO UN PUNTO LUCE”





3 dicembre 2009

Elisa Broccardo

Il titolo si presta a differenti interpretazioni circa il “punto luce”: un orizzonte di valori dal quale non si intende prescindere, un atteggiamento di familiarità evidente solo nei contesti che lo consentono, una ritrovata serenità. O, in maniera più semplice (ma spesso l’evidenza è la più difficile da far emergere), il punto luce è quello delle telecamere di ideawebtv.it (sito sul quale si può visionare l’intervista integrale all’attore) puntate su Alessandro Preziosi ospite del Teatro Sociale di Alba, dove ha portato in scena l’ “Amleto”.
I giornali e le trasmissioni tv scandalistiche lo descrivono come restio a parlare, tanto più di sé, tanto più in questo momento, dopo che l’hanno invischiato in una pruriginosa vicenda di gossip e tradimenti della quale (si percepisce dal vociare del dietro le quinte) è difficile far emergere la verità, appunto.
Lasciano intravedere crisi in una coppia che, per scelta, vive la propria intimità lontano dai riflettori.
Lui entra dalla porta secondaria del Teatro “Giorgio Busca” seminascosto da un cappellino sportivo, mano nella mano con Vittoria Puccini, ad Alba in veste non di attrice, ma di compagna di vita. Davanti a loro zampetta una frugoletta bionda di poco più di 3 anni, la figlia Elena: una giovane famiglia come tante. si scusa per il ritardo rispetto agli appuntamenti fissati, ma festeggiare in famiglia il compleanno di Vittoria era una priorità. E come dargli torto? La festa proseguirà dopo, a spettacolo concluso, paiono annunciare i molti amici della compagnia teatrale che entrano alla spicciolata, insieme a una torta appena acquistata con tanto di bottiglia di vino e “stoviglie” di carta. Li saluta con un sorriso prima di tuffarsi nel giallo e blu dello stand dell’Associazione “ADRICESTA” (ne parliamo nelle successive pagine), che lo segue con assiduità, e di concedersi alle foto ricordo con i “privilegiati” fan che hanno già guadagnato l’ingresso del teatro. Tra loro tanti bambini e una giovane non vedente, B. P., la quale da Torino, dove vive, è solita raggiungere Preziosi quando si esibisce in teatri piemontesi. E’ lui ad accompagnarla, soddisfatta per quel braccio datole in prestito, a prendere posto nella sala del Teatro Sociale dove fervono preparativi tecnici e scampoli di prove e dove “IDEA” ha intervistato Alessandro Preziosi.

Che cos’è il teatro per Preziosi, passione o professione?
Il teatro per me è condivisione. E’ un luogo nel quale passione e professione si mettono insieme per cercare di dar vita a una magia che nasce soltanto dando per presupposti la passione e la professione e proiettandosi verso la condivisione”.

Un attore giovane che ha raggiunto la popolarità in tempi recenti e che si confronta con un vecchio classico come l’ “Amleto” di Shakespeare: perché questa scelta e quali le sensazioni?
La sensazione era quella di accedere a un sogno, la realtà è che poi è diventato un incubo, perché è stato difficilissimo riuscire a gestirlo psicologicamente. Ma mi ha dato modo di scoprire cose meravigliose, di apprezzare la vita e la luce del sole”.

Che cosa dice ai giovani di oggi l’ “Amleto” e che cosa, in particolare, ha comunicato ad Alessandro Preziosi?
Ai giovani dice che queste “orge”, intese come malcostume, riducono le nostre azioni, anche le più nobili, a un niente, quindi è uno stimolo a darsi da fare. A me ha dato la possibilità di credere nel mio mestiere e, soprattutto, di “aggiungere una tacca importante sulla mia mazza da baseball”.

La capacità introspettiva di Amleto, cioè la capacità di porsi delle domande al limite sino anche a mettersi in discussione, in che misura appartiene anche a Alessandro Preziosi?
Beh, apparteneva a me fino a quando ho incontrato uno più psicolabile di me, che è proprio Amleto. Condivido con lui in misura abbastanza equilibrata la mia verticalità”.

I luccichii del mondo dello spettacolo (tu hai fatto televisione e cinema) e l’essenzialità del teatro: dove ti riconosci di più?
Mi riconosco nella comunicazione, senza filtri, quindi escludo la televisione”.

Continua però il tuo impegno anche sul piccolo schermo. Andrà in onda a breve una miniserie nella quale vestirai i panni di Sant’Agostino…
Quello è diverso: è il mio mestiere. Se si parla di comunicazione da Alessandro verso il pubblico, allora il teatro rappresenta l’unica vera forma di miscuglio in cui la maschera ogni tanto viene meno e lascia emergere l’Alessandro di tutti i giorni. Questo in televisione non lo puoi fare”.

Credi che il mondo della comunicazione stia degenerando? Ha già raggiunto il punto di non ritorno?
No, no. Si sta mantenendo a galla. Ma non amo i galleggiamenti, dunque cercherò di capire a che punto sono arrivato in quel contesto, prima o poi”.

Cosa mi dici, se ti dico “ADRICESTAOnlus?
L’ “ADRICESTA” è la forma di miglioramento della mia vita più seria che abbia mai vissuto. Mi sono ritrovato ad affiancarmi a un’associazione nella quale credevo e non credevo, come avviene a tutti quelli che si avvicinano alla solidarietà, e sono riuscito a credere all’attività del sodalizio, diventandone il testimonial, attraverso l’impegno concreto, costante, faticoso di chi lavora dietro al gruppo. La mia grande spinta di solidarietà nasce da un motore fortissimo: il lavoro di queste persone che coincide umanamente con il mio modo di concepire lo stare insieme. E’ questa la cosa più importante, al di là dei soldi raccolti. L’esempio di solidarietà è un esempio individuale che, quando si accomuna ad altri, accresce il proprio valore dal punto di vista civile e sociale. Però, prima di tutto, è individuale”.

Ti rechi spesso negli ospedali a far visita ai bambini malati, che cosa ti danno?
Il senso della vita e la sofferenza… mi intimoriscono, mi rendono più attento alla vita, mi creano un’enorme sofferenza verso chi non può avere ciò che io ho da me, dai miei figli e dalle persone a me care. ma mi danno anche un grande senso di normalità. Quando io mi ritrovo con amici che rivedo ogni tanto tipo lei (Preziosi si volta e torna ad abbracciare sorridente B., la ragazza non vedente che ha accompagnato in sala, ndr), guardandole il sorriso, guardandola con i suoi occhi, con gli occhi dell’anima, vedo una grande normalità, ed è questa la cosa principale che non è certo dovuta al mio incontro, ma al fatto di essere davanti a persone così. E’ come quando non ci sentiamo bene. Ti faccio un esempio: prima di uscire, oggi, la mia compagna aveva febbre, si sentiva strana. Le ho detto: “Ma stai benissimo”. “No che non sto bene”. Non l’ho convinta, comunque però poi è uscita. Capisci?”.

Hai detto che il successo accorcia la carriera concentrandola come in un dado Knorr. Cosa vorresti emergesse di più?
A questo punto nulla, non me ne frega niente, perché… “fanno come gli pare a loro, per cui continuassero a farlo”. Mi riferisco a chi scrive “A teatro il bello della tv” o piuttosto a chi si domanda perché io non parli mai della mia compagna. E’ un problema che riguarda un sistema mediatico molto più grande di me, ma che non mi avrà mai. Quindi io continuo a fare la mia vita senza pensare ad azioni di rivalsa oppure al “Se tornassi indietro che cosa cambierei”. E’ andata così ed è pure andata proprio bene, secondo me”.

Quanto è difficile far convivere la riservatezza, che è anche quella di Vittoria, con un mondo della comunicazione abitato invece sempre più da squali?
Si cerca di non commettere errori”.

Tu hai detto che i titoli dei giornali, a differenza di quelli delle canzoni, che poi si ripetono nel testo, spesso sono decontestualizzati rispetto all’articolo. Allora quale titolo daresti a questa intervista?
Beh… “Seguendo un punto luce” “.






con l’aiuto di Alessandro Preziosi

UN BUCO NEL MURO

dei reparti pediatrici ospedalieri




3 dicembre 2009

Loro lo seguono in tutte le sue tournée teatrali con una piccola carovana di gadget gialli e blu (i colori dell’Associazione) sui quali campeggia il suo volto, e di volantini che promuovono l’attività del gruppo. Lui ha ceduto loro la sua immagine in quanto testimonial del sodalizio al suon di “miglioriamoci” perché, afferma, - qualsiasi genere di successo nella vita del singolo comporta una grande confusione di valori ed è per questo che sto cercando di impegnarmi, nel dubbio, a “dirottare” gli effetti di questo successo nell’aiuto concreto di chi ha bisogno di noi”.
Loro sono i volontari dell’
OnlusADRICESTA” (Associazione Donazione Ricerca Italiana Cellule Staminali Trapianto e Assistenza), gruppo impegnato sui fronti della sensibilizzazione alla donazione delle cellule staminali, anche per favorire la ricerca, e del miglioramento delle condizioni dei bambini ricoverati nelle strutture ospedaliere, potenziando i servizi offerti ai piccoli che devono trascorrere lunghi periodi in reparto. Lui è l’attore Alessandro Preziosi.


ADRICESTA, attraverso la sua rete di volontari, è un’associazione operativa ormai in buona parte dei principali ospedali italiani, anche in Piemonte, dove la referente regionale è Silvana Varaldi (la si può contattare all’indirizzo e-mail piemonteliguria@adricesta.com , mentre ulteriori informazioni sul gruppo possono essere reperite sul sito internet www.adricesta.com ).
Proprio la Sig.ra Varaldi, insieme a Carla Panzino, Fondatrice nazionale del sodalizio, spiegano ai lettori di “IDEA” i motivi che hanno portato alla nascita dell’Associazione: “La lungodegenza nei reparti oncoematologici pediatrici è caratterizzata dallo stato di ansia da parte dei genitori e dall’intero nucleo familiare, ma, soprattutto, rappresenta per il bambino una brusca, spesso dolorosa e a volte prolungata interruzione della propria vita quotidiana, un improvviso venir meno dei punti di riferimento a cui ancorare la mente, il corpo e il cuore. Per questo sentiamo la necessità di essere vicini ai bambini e alle loro famiglie, per offrire un ambiente il più possibile accogliente e sereno, ben coscienti di quanto sia doloroso abbandonare la vita di tutti i giorni per entrare in quella che sembra appartenere a un’altra dimensione, fatta di parole e situazioni sconosciute. Non è facile, ma cercare di affrontarlo in modo più agevole, sentendo che non si è soli, che ci sono altre persone accanto, che ci aiutano a migliorare le condizioni di vita e di assistenza all’interno del reparto, può contribuire ad avere più fiducia”.
Su questi capisaldi si fonda l’attività di “
ADRICESTA”. Il sodalizio offre attrezzature e fondi per migliorare i servizi ospedalieri rivolti al neonato, al bambino e all’adolescente.
Inoltre, nell’ambito dell’assistenza nei reparti di Oncoematologia Trapianti e Chirurgia pediatrica, promuove il Progetto “Un Buco Nel Muro”, indirizzato a sconfiggere l’isolamento dei bambini lungodegenti, tramite l’utilizzo di postazioni multimediali dotate di webcam per la videocomunicazione: infatti, in alcuni casi, come per le malattie emopatiche, i bambini sono costretti a vivere in speciali “camere sterili”, inaccessibili al contatto umano se non con un genitore alla volta, quindi lontano da tutti i riferimenti familiari, scolastici e da qualsiasi attività sociale.
Il gruppo di volontariato sostiene anche la Ricerca Scientifica, promuovendo la nascita e lo sviluppo delle cosiddette “cell-factory” (fabbriche di cellule), ovvero laboratori adeguati alla manipolazione delle cellule staminali (non embrionali): la realizzazione di queste strutture rende infatti possibili i programmi di manipolazione cellulare dedicati all’isolamento e alla selezione delle cellule.
Oggi “Un Buco Nel Muro” è una realtà in tutta Italia, grazie al lavoro di sensibilizzazione fatto tramite il sito ufficiale del testimonial
Alessandro Preziosi e da circa 2500 iscritti e volontari sparsi nelle varie regioni italiane, i quali lavorano al Progetto con iniziative e manifestazioni di vario genere, al fine di raccogliere fondi per poter approdare in tanti ospedali italiani. Dal 2007 “ADRICESTA” è stata inserita come associazione beneficiaria della partita “Derby del Cuore”, che si gioca una volta l’anno a Roma ed è trasmessa da Raidue.


E C’E’ ANCHE L’INIZIATIVA “Un Sogno In Corsia
Tra le iniziative del sodalizio segnaliamo, accanto a “Un Buco Nel Muro”, “Un Sogno In Corsia” con la quale i piccoli degenti dei reparti pediatrici nei quali opera “
ADRICESTA” sono invitati a… disegnare un loro desiderio. L’obiettivo è di realizzare almeno alcuni di questi sogni perché - l’evasione dalla realtà del quotidiano e il concretizzarsi di un desiderio restituisce ai piccoli pazienti nuove e fondate capacità per affrontare al meglio la malattia e le cure, oltre a un rinnovato entusiasmo per la vita -.












ALBA (CN) - L'INTERVISTA con ALESSANDRO PREZIOSI in VIDEO

Arrow www.ideawebtv.it/index.php?option=com_content&task=view&id=702&Itemid=534



_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Ven Dic 18, 2009 18:06    Oggetto: PREZIOSI 18-19-20/12/09 AMLETO -Teatro Cilea REGGIO CALABRIA Rispondi citando










Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Ven Dic 18, 2009 18:11    Oggetto: PREZIOSI 18-19-20/12/09 AMLETO -Teatro Cilea REGGIO CALABRIA Rispondi citando










_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Sab Dic 19, 2009 03:56    Oggetto: PREZIOSI 18-19-20/12/09 AMLETO -Teatro Cilea REGGIO CALABRIA Rispondi citando





ha scritto:




Il Desk ADRICESTA ONLUS ci accoglierà nel foyer del Teatro Cilea!


_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Sab Dic 19, 2009 03:57    Oggetto: PREZIOSI 18-19-20/12/09 AMLETO -Teatro Cilea REGGIO CALABRIA Rispondi citando





ha scritto:












_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Sab Dic 19, 2009 03:59    Oggetto: PREZIOSI 18-19-20/12/09 AMLETO -Teatro Cilea REGGIO CALABRIA Rispondi citando




ha scritto:




Alessandro Preziosi ci presenta il "suo" AMLETO




di Grazia Candido – Reggio Calabria

Un Amleto moderno, attuale con un'impronta drammaturgica legata molto all'andamento dello stato sociale in cui viviamo”.

Così l'attore napoletano Alessandro Preziosi ci spiega la “nuova versione” ridotta e adattata per il teatro dal regista Armando Pugliese su traduzione di Eugenio Montale, che da domani e sino a domenica, nella massima “culla” dell'arte reggina, il “Cilea”, lo vedrà protagonista nei panni del principe di Danimarca insieme ai colleghi Ugo Maria Morosi nel ruolo di Polonio, Francesco Biscione (Claudio), Carla Cassola (Gertrude) e Silvia Siravo (Ofelia).

La scelta di Pugliese di presentare al pubblico, una versione moderna del dramma shakespeariano è molto originale e si pone l'obiettivo di spronare i giovani. Oggi, si avverte l'incapacità delle nuove generazioni di reagire a certi modi di vivere, a costumi inculcati e forzatamente imposti dai mass media che hanno relegato la morale ad un'appendice della nostra esistenza. Attraverso quindi l'Amleto, una delle tragedie shakespeariane più rappresentate e tradotta in quasi ogni lingua del mondo, - afferma Preziosi - cercheremo di riportare quelle sfaccettature e bellezze del teatro classico restituendo all'arte il suo ruolo fondamentale, la sua essenza che nell'ultimo tempo, è stata smarrita da eventi e programmi televisivi, come i reality, che sminuiscono il lavoro di tanti artisti che quotidianamente, si impegnano e studiano per diventare attori”.
E tra le tante sorprese che si alterneranno tra un atto e l'altro, vi è la scelta del regista Pugliese di inserire momenti musicali “quasi a rafforzare quel gap culturale ed intellettuale che c'è all'origine dei dubbi che assillano Amleto” e giocare con contrasti di luce e ombre per rimarcare le sofferenze del principe.
Ad aprire il sipario, saranno proprio le note dei Massive Attack che, con “Unfinished Sympathy”, sottolineeranno l'arrivo della pazzia di Ofelia ed introdurranno lo spettatore in “un disequilibrio mentale”.
La musica si fonderà con un forte impatto visivo offerto da una scenografia minimalista caratterizzata all'inizio, da un letto a sbarre metalliche sul quale è seduto Amleto; – svela Preziosi - lo sfondo, composto da pannelli neri scorribili che fungono anche da entrata per i vari personaggi, cela un paesaggio sbiadito che fa capolino nelle prime battute e nel finale e poi, sul pavimento del palco si scorgono le lettere del titolo completo dell'opera, “The tragicall history of Hamlet prince of Denmark”. Insomma, leggeremo ed interpreteremo il dramma personale del principe danese in modo universale, ponendo l'accento e una dovuta riflessione sulle difficoltà che incontra ogni giovane nel suo percorso di vita. E chissà, forse alla fine, riusciremo a dare alla questione shakespeariana di Essere o non essere, una soluzione accettabile per questo mondo”.

Giovedì 17 Dicembre 2009








Il Desk ADRICESTA ONLUS ci accoglierà nel foyer del Teatro Cilea!


_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
freccia tricolore 33



Registrato: 13/06/07 19:44
Messaggi: 16693
Residenza: Pisa

MessaggioInviato: Sab Dic 19, 2009 13:28    Oggetto: Grazie giuly per questi articoli Rispondi citando


Grazie Giuly per questi articoli che ancora una volta risaltano il magnifico successo che questo Amleto contemporaneo e giovane sta riscuotendo in tutti i teatri d'italia cosa non da poco Very Happy Razz Exclamation Wink
_________________
Adriana
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Sab Dic 19, 2009 14:45    Oggetto: PREZIOSI 18-19-20/12/09 AMLETO -Teatro Cilea REGGIO CALABRIA Rispondi citando



ha scritto:




AL CILEA
l'AMLETO "moderno" di Alessandro Preziosi





di Grazia Candido – Reggio Calabria

Se parti da un dubbio arriverai ad una certezza”. Questo lo sapeva bene Shakespeare e lo ha capito il regista Armando Pugliese ideatore della nuova versione della tragedia classica presentata al Teatro “Cilea” ieri sera, e in replica oggi e domani, dall'attore napoletano Alessandro Preziosi nei panni del dolce principe di Danimarca.

Un Amleto vestito di bianco, si dimena tra le lenzuola di un letto con le sbarre di ferro e, risvegliatosi dall'incubo sul fantasma del padre presente sulla scena con una voce distorta ed amplificata ma che echeggia con insistenza nella mente del protagonista turbato, inizia ad elaborare un piano per smascherare gli autori dell'omicidio. Il principe si finge pazzo per confondere tutti quelli che gli stanno vicino e, nonostante cerchi con le parole a volte urlate, e con i gesti inconsulti di imporsi ai presenti, mostra la sua fragilità, la debolezza di un uomo ferito e deluso. L'oscurità dell'animo umano è messa in risalto dal contrasto di luci e ombre create sul palco, dall'alternarsi del bianco e del nero della scenografia, dei vestiti dei protagonisti ma anche, dalle musiche dei Massive Attack che rimarcano la pazzia e il disequilibrio mentale. Su quel pavimento dove si consuma il dramma personale di un giovane “assetato” di verità, spiccano le lettere del titolo completo dell'opera, “The tragicall history of Hamlet, prince of Denmark”.

Rispetto alle interpretazioni più classiche, questo nuovo allestimento prodotto dalla compagnia KHORA, offre una lettura diversa: si accentua la ribellione intellettuale del protagonista, esaltata la sua capacità affabulatoria, condita di sarcasmo ed ironia, e proposta da un diligente Preziosi che in un certo senso, veste i panni di ogni giovane contemporaneo alle prese con le proprie aspirazioni e conflitti.

L'attore partenopeo esordì a teatro, venticinquenne, interpretando la tragedia shakespeariana nel ruolo di Laerte con la regia di Antonio Calenda ed oggi ritorna sul palco, nei panni del protagonista di una delle tragedie più rappresentate al mondo. E si cala in toto, nelle vicende del principe che vive, lotta, sopravvive, cerca, legge, elabora un piano per avere la sua giustizia.

Il taglio dato dal regista Armando Pugliese è focalizzato su Amleto, sul suo protagonismo, sul suo smisurato egocentrismo che fa passare in secondo piano tutti gli altri personaggi.

Cerchiamo di evidenziare il “gap culturale” che separa Amleto e i suoi colleghi di studio (Orazio, Rosencranz, Guildestern) a Vittemberg da una corte danese tacciata da crapule e bagordi – afferma il regista Pugliese - ed ancora di sottolineare che “il dubbio Amletico” non è tanto un ondeggiamento dell’animo, quanto piuttosto la necessità di far corrispondere la vendetta alla certezza della giustizia, e che il motore che spinge l’evolversi della tragedia è una strenua ed affascinante lotta per il potere, negato al protagonista non tanto dall’uccisione del padre quanto dall’aver impalmato da parte dell’assassino, lo zio Claudio, la legittima detentrice di quello stesso potere, sua madre”.

Insomma, è un Amleto “contaminato” dalla modernità capace di stravolgere un dramma classico ma incapace, di eliminare le debolezze umane e il sentimento dell'inadeguatezza di coscienze di fronte ad azioni moralmente giustificate.


Sabato 19 Dicembre 2009







_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Sab Dic 19, 2009 15:00    Oggetto: PREZIOSI 18-19-20/12/09 AMLETO -Teatro Cilea REGGIO CALABRIA Rispondi citando




ha scritto:




        “Pienone” per l’AMLETO al Cilea



Sulle note dei Massive Attak si apre il sipario su un candido letto dove giace il principe Amleto, passano pochi secondi e l’inquietudine avvolge il protagonista della famosissima tragedia firmata da William Shakespeare.

Una rappresentazione in chiave moderna (solo quanto basta senza snaturare il testo) quella portata in scena al Cilea da Armando Pugliese che supportato dalla sublime e articolata penna dello scrittore inglese ha costruito il dramma in due lunghi (forse troppo) atti custoditi da un’unica scenografia in movimento.

Protagonista assoluto per interpretazione e ruolo Alessandro Preziosi, che mostra così anche al pubblico reggino la sua spessa esperienza teatrale, il suo Amleto è estremo nell’impulsività e nel calcolo nella lucidità e nella pazzia.

Accanto a lui spicca tra i vari e molto bravi attori, l’interpretazione di Ugo Maria Morosi nei panni di Polonio padre di Ofelia a lui il compito di esporre i dotti versi shakespeariani spolverati da un’intelligente e sottile ironia.

Curati nei minimi dettagli i costumi di Silvia Polidori che rendono ancor più realistica l’interpretazione degli artisti.

Particolarità: la presenza sul palco contemporaneamente dell’azione in atto e della successiva capace di creare un efficace filo conduttore della narrazione.

Antonella Chirico

Sabato 19 dicembre 2009







_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Sab Dic 19, 2009 18:41    Oggetto: PREZIOSI 18-19-20/12/09 AMLETO -Teatro Cilea REGGIO CALABRIA Rispondi citando



ha scritto:




19-12-2009

CALABRIA: APPUNTAMENTI DI OGGI IN REGIONE




(ASCA) - Reggio Calabria: incontro tra l'attore Alessandro Preziosi e gli studenti liceali (Teatro Cilea, ore 18.30).






_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Dom Dic 20, 2009 14:44    Oggetto: PREZIOSI 18-19-20/12/09 AMLETO -Teatro Cilea REGGIO CALABRIA Rispondi citando



        ......


ancora stasera, il desk ADRICESTA ONLUS sarà nel foyer del Teatro "Cilea"








      e GIUSY64 è stata così gentile da scattare queste due istantanee con il
      cellulare per inviare il suo saluto al Forum da Reggio Calabria: è lei che
      ha affrontato la trasferta dal centro della Sicilia, per i "nostri" bambini!!

      è l'occasione per inviarle anche da qui un caloroso ringraziamento, in
      attesa di leggere il suo resoconto al rientro. In bocca al lupo Giusy!
      Very Happy

_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
elisafabrice



Registrato: 13/01/09 22:47
Messaggi: 345
Residenza: Francia

MessaggioInviato: Dom Dic 20, 2009 15:33    Oggetto: Rispondi citando


grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
pascale61



Registrato: 18/11/09 12:05
Messaggi: 3485
Residenza: Francia

MessaggioInviato: Dom Dic 20, 2009 20:38    Oggetto: Rispondi citando


Je croit que Alessandro est en vacances dès ce soir il est en vacance pendant les fêtes il reprend le 7 janvier me semble-t'il Bisous.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta68



Registrato: 03/04/07 09:43
Messaggi: 2388
Residenza: S.Maria C. V. CASERTA

MessaggioInviato: Dom Dic 20, 2009 21:07    Oggetto: Rispondi citando


Grazie mille a Giusi 64 per avere fatto si che anche in calabria ci fosse il desk di adricesta.I bambini non vanno mai dimenticati,soprattutto in periodi come questi,dove feste e anche dolori vanno spesso sotto braccio.
Auguri bambini,mille baci,come dice il nostro capitano.

_________________
"LE MANI CHE AIUTANO SONO PIù SACRE DELLE BOCCHE CHE PREGANO"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Archivio messaggi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 32, 33, 34  Successivo
Pagina 17 di 34

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group
phpbb.it
Copyright © ADRICESTA ONLUS - Tutti i diritti riservati

Privacy Policy