ContoCorrente  Eventi  Shopping
Home Page Personal Curriculum Photo Gallery


 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Tutto quello che dicono i giornali dal... 10 settembre 2009
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 55, 56, 57  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Archivio messaggi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gi65



Registrato: 02/07/09 15:35
Messaggi: 110

MessaggioInviato: Sab Nov 07, 2009 22:39    Oggetto: Rispondi citando


GRAZIE. COSA GLI HANNO CHIESTO? HAI QUALCHE FOTO? GRAZIE ANCORA BY BY
Top
Profilo Invia messaggio privato
ENZO+ANTO



Registrato: 25/03/09 10:11
Messaggi: 3600
Residenza: LOMELLINA (PV)

MessaggioInviato: Sab Nov 07, 2009 23:58    Oggetto: Rispondi citando


Cara gi65 non ho nessuna fotografia perchè ho dimenticato a casa la digitale.
Sono state fatte solo domande inerenti lo spettacolo, ma pochine perchè gil attori hanno parlato dei loro personaggi e come interagiscono tra di loro, come li interpretano loro rispetto alla stesura della traduzione di Montale. Un paio di signore dell' "università dalle terza età" hanno fatto domande riguardanti la regia e la preparazione a "tavolino" dello spettacolo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37918

MessaggioInviato: Dom Nov 08, 2009 00:04    Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI - 'AMLETO' di Shakespeare TOUR 2009/2010 Rispondi citando




Classico shakespeariano, con il quale ogni artista sogna di confrontarsi almeno una volta nella carriera, Amleto si veste di contemporaneità in questa versione snella e moderna curata da Armando Pugliese che guida Alessandro Preziosi nella sua prova d’attore più matura.
Mettere in scena la tragedia del principe di Danimarca è un tentativo per meglio analizzare il tempo che stiamo vivendo, riflettendo sulle dinamiche che lo muovono. L’attenzione della regia si posa sulla posizione culturale e politica di Amleto all’interno della corte: il principe è superiore per cultura ai suoi compagni di studi che lo attorniano e lo consigliano; il suo dubbio deriva da questa superiorità, dalla volontà di far corrispondere la vendetta alla certezza della giustizia, dalla consapevolezza che non sempre l’intenzione può portare ad un’azione limpida ed efficace.
La corte, nella quale un posto di spicco è occupato dalla famiglia di Polonio, è, quindi, l’altro vertice della dialettica che conferisce senso e scopo all’agire contro di Amleto. Pugliese e i suoi attori leggono Shakespeare trasformando il dramma personale del principe danese in universale riflessione sulle difficoltà che ogni giovane incontra nel perseguire le proprie aspirazioni, senza lasciarsi sopraffare dall’ambizione, dal confronto coi padri, dalla corruttibilità dell’esistenza che cambia e si evolve continuamente.


"La rappresentazione del dramma sarà la cosa con cui coglierò in trappola la coscienza del re" • W. Shakespeare • AMLETO, II, 2



          TRADUZIONE: Eugenio Montale
          Riduzione, adattamento, REGIA: Armando Pugliese
          SCENE: Andrea Taddei
          COSTUMI: Silvia Polidori
          MUSICHE: Massive Attack, Zero P:M
          LUCI: Valerio Tiberi
          PRODUZIONE: KHORA.teatro

          Durata dello spettacolo: 150’ compreso un intervallo

          VIDEO • www.youtube.com/watch?v=vzmUczqPwTY



          Personaggi e INTERPRETI (in ordine di apparizione) :
          Amleto - Alessandro Preziosi
          Orazio - Marius Bizau
          Claudio - Francesco Biscione
          Laerte - Giovanni Carta
          Polonio - Ugo Maria Morosi
          Gertrude - Carla Cassola
          Ofelia - Silvia Siravo
          Rinaldo - Marco Trebian
          Rosencrantz - Maurizio Tomaciello
          Guildenstern - Marco Zingaro
          Primo attore - Re - Marco Trebian
          Secondo attore - Regina - Yaser Mohamed
          Terzo attore - Primo becchino - Vito Facciolla
          Quarto attore - Prologo - Giovanni Carta
          Osric - Yaser Mohamed



    tour inizio 2009 : www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=6751

    la tournée 2008 : www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=6606


KHORA.teatro nasce dalla esperienza dell’architetto Tommaso Mattei e dell'artista Alessandro Preziosi rispettivamente produttore e interprete di numerose fiction televisive, lungometraggi e spettacoli teatrali, quando hanno deciso di voler iniziare una loro attività imprenditoriale nel campo multimediale, con il chiaro scopo di perseguire una linea editoriale molto forte e coerente.

La riscoperta della memoria, del valore dei sogni e di tutti i valori che permeano il nostro stare insieme in Europa, sono divenute oggetto di ricerca continua nello sviluppo dei vari progetti televisivi, teatrali e cinematografici. KHORA opera in campo teatrale, televisivo e cinematografico e con la prospettiva di realizzare eventi legati in generale al mondo dell’entertainment su tutto il territorio nazionale.

KHORA.teatro è una compagnia di produzione teatrale riconosciuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo e ha stretto contatto con diverse Istituzioni culturali come il Comitato per le Celebrazioni di Cristoforo Colombo, Taormina Arte, Rai Educational ed altre.











nostri commenti Arrow www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7033&start=165


_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
stef@nia



Registrato: 13/09/06 19:20
Messaggi: 6613
Residenza: Catania

MessaggioInviato: Dom Nov 08, 2009 12:55    Oggetto: Rispondi citando


grazie per i commenti e gli aggiornamenti!!!
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nenepd



Registrato: 14/09/07 12:56
Messaggi: 2163
Residenza: PROVINCIA DI PADOVA

MessaggioInviato: Dom Nov 08, 2009 14:09    Oggetto: Rispondi citando


GRAZIE DI CUORE!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gi65



Registrato: 02/07/09 15:35
Messaggi: 110

MessaggioInviato: Dom Nov 08, 2009 14:10    Oggetto: Rispondi citando


ENZO+ANTO ha scritto:
Cara gi65 non ho nessuna fotografia perchè ho dimenticato a casa la digitale.
Sono state fatte solo domande inerenti lo spettacolo, ma pochine perchè gil attori hanno parlato dei loro personaggi e come interagiscono tra di loro, come li interpretano loro rispetto alla stesura della traduzione di Montale. Un paio di signore dell' "università dalle terza età" hanno fatto domande riguardanti la regia e la preparazione a "tavolino" dello spettacolo.


Grazie per la gentilezza. Non fa niente per le foto. Buona Domenica.
Top
Profilo Invia messaggio privato
pattyFI



Registrato: 03/01/07 21:15
Messaggi: 3276
Residenza: PELAGO (FI)

MessaggioInviato: Dom Nov 08, 2009 14:12    Oggetto: Rispondi citando


Grazie mille Enzo e Antonia!!sono strafelie che Ale stia riscuotendo tanto successo!!

Credo che abbia in questo momento, come anche Vittoria, ancora piu' bisogno del ns. affetto....se possiamo non manchiamo ai suoi appuntamenti teartali!!facciamo sentire il ns. calore e scriviamo le ns. emozioni!!

A me ed amici....manca davvero poco....il 14 si avvicina!! Laughing
_________________
Donare un sorriso ad un bambino malato è un atto d'amore!



Io e te che facemmo invidia al mondo, avremmo vinto mai contro un miliardo di persone! [Mille giorni di te e di me]
C.Baglioni
Top
Profilo Invia messaggio privato
pamela 90



Registrato: 29/10/09 19:05
Messaggi: 162
Residenza: Lubriano (Viterbo)

MessaggioInviato: Dom Nov 08, 2009 15:02    Oggetto: Rispondi citando


beata te pattyFI io per vederlo devo aspettare il 31 gennaio.... buona domenica Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37918

MessaggioInviato: Dom Nov 08, 2009 15:16    Oggetto: ROMA • Stadio OLIMPICO • 21/12/2009 • XX 'DERBY DEL 'CUORE'' Rispondi citando







E' un immenso piacere comunicarvi che per il 3° anno consecutivo, ADRICESTA ONLUS (Associazione Donazione Ricerca Italiana Cellule Staminali Trapianto e Assistenza - www.adricesta.com) parteciperà al DERBY del "CUORE", inserita tra le Associazioni beneficiarie degli incassi della famosissima manifestazione, trasmessa da RAI DUE.


Per aiutare ADRICESTA è fondamentale rivolgersi per i biglietti solo ed esclusivamente alla nostra Associazione: non recatevi presso punti vendita o altri rivenditori autorizzati. Il criterio di ripartizione del ricavato dell'evento, si basa essenzialmente sulla quantità di biglietti distribuiti da ciascun Ente partecipante, attingendo dalla dotazione ricevuta. Wink



Informazioni su come presenziare al Derby, prenotare i biglietti e/o effettuare la "Donazione del Cuore" a scopo benefico in favore dei Progetti per l'Infanzia, sono nel topic dedicato: Arrow www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7037 Exclamation






      Il "Cuore" della Solidarietà batte più forte nell'attesa
      del Natale 2009: siamo pronti a scendere in campo?


_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ELLY80



Registrato: 20/08/09 09:37
Messaggi: 467
Residenza: PROV ALESSANDRIA

MessaggioInviato: Dom Nov 08, 2009 15:27    Oggetto: Rispondi citando


Grazie a tutti voi per gli articoli ed a Enzo ed Antonia per il resoconto!
Vai capitano,continua cosi' che vai alla stragrandissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
_________________
"LA BELLEZZA DI UN ATTORE E' CIO' CHE RIESCE AD ESPRIMERE CONCENTRANDOSI INTENSAMENTE SU UN PERSONAGGIO E CIO' CHE RIESCE A DARE ATTRAVERSO QUEL PERSONAGGIO" (A.P.)


ELENA
Top
Profilo Invia messaggio privato
CLAUDIA65



Registrato: 28/03/07 23:44
Messaggi: 3288
Residenza: BIELLA

MessaggioInviato: Dom Nov 08, 2009 17:17    Oggetto: Rispondi citando


Un grazie a tutti per le news.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cinzia76



Registrato: 10/07/08 16:50
Messaggi: 8439
Residenza: PROVINCIA DI VENEZIA

MessaggioInviato: Dom Nov 08, 2009 17:39    Oggetto: Rispondi citando


Un grazie ad Enzo e a tutti per resoconto e notizie Very Happy Wink !!!

Buon proseguimento carissimo Capitano Laughing Wink !!!

_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato
cinziaelucaforever



Registrato: 11/04/09 21:44
Messaggi: 854

MessaggioInviato: Dom Nov 08, 2009 18:40    Oggetto: Rispondi citando


Grazie di vero cuore dell'aggiornamento e ad Enzo per il resoconto... Wink Forza capitano sei il numero uno Wink Laughing !!

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37918

MessaggioInviato: Dom Nov 08, 2009 19:40    Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI-AMLETO 6-7-8/11/09 T.Cagnoni Vigevano-PV Rispondi citando




ha scritto:



        "Amleto", incontro con gli attori


VIGEVANO. Gli attori Alessandro Preziosi, Silvia Siravo, Carla Cassola, Giovanni Carta, Ugo Maria Morosi oggi alle 18 incontreranno il pubblico al Teatro Cagnoni. Sono i protagonisti dell’Amleto di Shakesperare che da ieri è in scena a Vigevano (lo spettacolo replicherà stasera e domani alle 20.45). Primo spettacolo della stagione di prosa, è realizzato con la regia e l’allestimento di Armando Pugliese. Gli attori illustreranno la loro interpretazione dei vari personaggi e dialogheranno con il pubblico presente. L’incontro con il cast è fissato nel Ridotto; se gli spettatori si presenteranno numerosi ci si trasferirà nella platea del Cagnoni. L’ingresso è libero a tutti.

07 novembre 2009 pagina 43 sezione: SPETTACOLO








          13 scatti fotografici dall'incontro col pubblico
          del 7 scorso nel Ridotto del Teatro CAGNONI


















































_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37918

MessaggioInviato: Dom Nov 08, 2009 19:40    Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI in 'MINE VAGANTI' regista FERZAN OZPETEK Rispondi citando






ha scritto:



    Se nel cuore barocco circolano «Mine vaganti»


di Gloria Indennitate

Mal di Lecce? No, effetto... Ozpetek. Ha colpito il cuore barocco della città come una «mina vagante» il regista italo-turco, che con la sua troupe per otto settimane ha percorso le vie color avorio del centro storico, con qualche puntatina in provincia. Lecce lo ha ricambiato con la civiltà di cui si fregia, al di là dei disagi che una «macchina» potente e spesso «invasiva» come quella del cinema inevitabilmente comporta. Ma la «magia» della settima arte mette tutti d’accordo - pare - ed oggi ciak di chiusura del film - il titolo, ovviamente, è Mine vaganti - con un incontro «d’addio» svoltosi fra le bianche sale del seicentesco Palazzo Turrisi. Presenti le istituzioni, dal vicepresidente della Provincia Simona Manca al sindaco Paolo Perrone, allo stato maggiore della Fondazione Apulia Film Commission, dal presidente Oscar Iarussi al vice Luigi De Luca, al direttore Silvio Maselli. C’era Domenico Procacci, che con la sua Fandango produce l’opera in collaborazione con Rai Cinema, rappresentata da Cecila Valmarana, e col sostegno dell’Afc. A moderare l’incontro, Laura Delli Colli, presidente del Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani, molto amica del regista e autrice del volume Ferzan Ozpetek. Ad occhi aperti (Mondadori), proposto a Lecce nel corso dell’ultima edizione del Festival del cinema europeo. Il film, che si avvale della sceneggiatura di Ivan Cotroneo, con la fotografia di Maurizio Calvesi ed il montaggio di Fabrizio Marone, sarà nelle sale il 12 marzo 2010, distribuito da «01».

Ozpetek nello scegliere Lecce per questa commedia è stato travolto da uno strano destino scritto su una tavola imbandita con delizie culinarie salentine. Complici Domenico Procacci ed il sindaco Paolo Perrone. L’atmosfera creatasi attorno al desco ha fatto il resto. «Ho l’impressione - ha sottolineato Iarussi - che ogni set di Ozpetek sia qualcosa di piacevole che finisce a tavola». O sarà stato ancora una volta il respiro del cinema a «regalare magia», come ha ribadito Simona Manca. Va da sé che una delle scene chiave del film sia proprio quella che riunisce a cena la famiglia Cantone, proprietaria di un pastificio, protagonista della storia. Lì, Filippo, interpretato da Riccardo Scamarcio, tornato dopo dieci anni da Roma, rivelerà al padre Vincenzo (Ennio Fantastichini) ed alla madre Stefania (Lunetta Savino), tre aspetti importanti della sua vita. «I genitori di Tommaso - ha raccontato l’attore pugliese - desiderano che diriga l’azienda assieme al fratello maggiore Antonio (Alessandro Preziosi). Ma dopo essersi confidato con lui, decide di confessare che non si è laureato in Economia ma in Lettere, perché vuole fare lo scrittore, che non vuole dirigere l’azienda e soprattutto che è gay». Va da sé che le «verità» di Tommaso innescheranno un cortocircuito nell’esistenza della famiglia, trasformando tutti in «mine vaganti», senza che manchi l’evento triste attraverso il quale le vite dei protagonisti prenderanno direzioni diverse.

Prologo dell’incontro è stata la proiezione dei cinque minuti di un trailer dove l’occhio della telecamera toccava alcuni momenti del backstage. Zoom su Santa Croce, palazzo Adorno, corso Vittorio Emanuele, via Paladini, palazzo Famularo, gli ambienti interni di villa Mater Domini (in agro di Arnesano) e un opificio di Corigliano d’Otranto, dove Scamarcio parla freneticamente al cellulare. Ovunque emerge la luce - quel genius loci del Salento ricordato da Iarussi - e si intravedono la Savino che legge il copione, Preziosi sorridente e una spider rossa guidata da Tommaso-Scamarcio accanto all’amica d’infanzia Alba, interpretata da Nicole Grimaudo, alla sua seconda esperienza con Ozpetek dopo Un giorno perfetto del 2008. «Nel film - racconta l’attrice siciliana - Alba è a capo di un’azienda di sughi che si fonderà con il pastificio della famiglia Cantone. Vive in una casa enorme, da sola, con una cucina attrezzatissima anche se lei si diletta in tramezzini. Ha perso la madre da giovanissima e ha problemi, è un po’ matta, guida furiosamente ed è appassionata di scarpe e vestiti. Le sue mille paure verranno in seguito a stemperarsi grazie all’amicizia con Tommaso. In questo devo dire che non sono stata molto fortunata: Riccardo in altri film gira scene d’amore pazzesche, invece qui... ma va bene lo stesso».

Il regista ha posto particolare attenzione all’inflessione dialettale. «Siccome il film è girato a Lecce - ha spiegato - non mi sembrava corretto che ci fossero altri accenti, quindi con l’aiuto di Carla Guido, ho curato voci e toni degli attori. C’è solo un’attrice con cadenza barese, ed è Paola Minaccioni». Torna il dualismo Lecce-Bari? Procacci non ama questa «rivalità». «Da barese - ha detto - non la capisco, a parte il calcio. Conosco bene la città, qui si lavora bene». Nel cast Elena Sofia Ricci (l’ec - centrica zia Luciana), Bianca Nappi (la sorella Elena, che rifugge un destino da casalinga), Carolina Crescentini e la salentina Emanuela Gabrieli, una delle voci della «Notte della Taranta». Spicca il ruolo di Ilaria Occhini, la nonna ribelle, intrappolata nel ricordo di un amore impossibile, che saluta Tommaso con una frase foriera degli sviluppi futuri: «Non farti mai dire dagli altri chi devi amare, e chi devi odiare. Sbaglia per conto tuo sempre». Curiosità finale: il sindaco Perrone si è proposto come attore. «Dovesse andarmi male con la politica, non si sa mai...». Sarà una «mina vagante» anche lui? Chissà, però il «mal di Ozpetek» ci sta tutto.

Mercoledì 4 novembre 2009








Ultimi ciak a Lecce prima del lancio nei CINEMA dal 12 marzo 2010

_________________


L'ultima modifica di genziana il Dom Nov 08, 2009 20:03, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Archivio messaggi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 55, 56, 57  Successivo
Pagina 20 di 57

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group
phpbb.it
Copyright © ADRICESTA ONLUS - Tutti i diritti riservati

Privacy Policy