ContoCorrente  Eventi  Shopping
Home Page Personal Curriculum Photo Gallery


 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

DON GIOVANNI
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 90, 91, 92  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Archivio messaggi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Lun Nov 24, 2014 11:59    Oggetto: DON GIOVANNI - 25 e 26/11/2014 Teatro Municipale di PIACENZA Rispondi citando




il DON GIOVANNI in tour! regia di Alessandro Preziosi




25-26 novembre a PIACENZA sarà ad accoglierci nel foyer del Teatro Municipale un

Desk di Beneficenza dell'Associazione ADRICESTA Onlus per promuovere e raccogliere

sostegno al fine di realizzare i Progetti in aiuto dei Bambini Ospedalizzati "Un Buco Nel

Muro" e "Un Sogno In Corsia" nei reparti pediatrici di lungodegenza a livello Nazionale.


L'artista Alessandro Preziosi è dal 2004 testimonial ufficiale ed esclusivo per Adricesta.



_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Marisol



Registrato: 07/01/11 10:40
Messaggi: 3674
Residenza: Madrid (España)

MessaggioInviato: Lun Nov 24, 2014 14:00    Oggetto: Rispondi citando


Cari amici........

Tutta questa discussione su Pop-trash mi intristisce Sad Sad Sad !!!

Penso che ci sono cose più importanti e seri, per versare fiumi di inchiostro, su una questione che penso è diventato abbondantemente chiaro con le spiegazioni di Carla.

Sto solo andando a domandare due cose:

1.- E 'o non è questo un forum di solidarietà e di amore? Bene cari amici, cerchiamo di dimostrare con l'esempio.

Non ci separa le frontiere,
o parlare lingue diverse,
o hanno un diverso colore della pelle,
o chiamare Dio con nomi diversi.

Ci separa le guerre,
l'incomprensione,
il egoismo,
il male, con parole o fatti
l'invidia,
l'indifferenza al dolore degli altri,
apatia alle sofferenze dei più deboli.



Ci unisce,
la bontà,
la solidarietà,
la protezione e la difesa dei più deboli,
l'unione in la aiuto,
fare realtà la speranza di più svantaggiate
e, soprattutto, ci unisce l'amore,
l'amore per gli altri!!!

2.- E 'o non è il forum ufficiale di Alessandro Preziosi? Bene cari amici, cerchiamo di essere sempre al suo fianco, senza questionare lui, solo per sostenerlo.

Il mio caro amico Ale,

Sono molto felice e orgoglioso del tuo meritato successo con il D.Giovanni
La tournée progredisce e il successo continua a crescere

IN BOCCA AL LUPO PER I TUOI PROSSIMI GIORNI !!!

Tanti baci a tutta la mia carissima famiglia ADRICESTA Razz Wink Razz Wink !!!

VVTB

Mariso
l



Razz Wink Razz Wink Razz
_________________
La vera ricchezza è prendere la vita con amore, donando amore.



Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Lun Nov 24, 2014 16:29    Oggetto: DON GIOVANNI - 25 e 26/11/2014 Teatro Municipale di PIACENZA Rispondi citando



ha scritto:


Corriere PADANO - Piacenza, pag. 9 - 20 novembre 2014





_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Daniela_G



Registrato: 04/09/12 22:24
Messaggi: 970
Residenza: Bucharest, Romania

MessaggioInviato: Lun Nov 24, 2014 16:57    Oggetto: Rispondi citando


Cara Carla, buona guarigione. Spero che stai bene e che non si trata di un intervento maggiore.

Grazie per il tuo intervento e, se mi è consentito, scusa per il disturbo. Penso che in questo stato di salute avresti altro per la testa che fare il "mediatore" sul forum.

Condivido anche quello che ha scritto Marisol. Aggiungerei che, almeno per me, scrivere su questo Forum è come entrare nella casa di Alessandro, con tanta generosità messa alla disposizione di Adricesta per sostenere la realizzazione dei suoi obiettivi.
È una casa aperta ed accogliente per tutti, piu o meno bravi in esprimersi in italiano, ma un po' di considerazione e comprensione per i padroni di casa è necessaria. Nello stesso tempo non posso dimenticare che un Forum non è un spazio privato, quindi è neccesaria un po di attenzione e riservatezza sul contenuto, almeno nei soggetti in cui i visitatori esterni possono essere interessati. Io penso così, se sbaglio chiedo scusa dal principio.

Caro Alé, grazie per la tua accoglienza e un grande IN BOCCA AL LUPO per tutte le future tappe del Don Giovanni.
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Lun Nov 24, 2014 18:37    Oggetto: DON GIOVANNI - 25 e 26/11/2014 Teatro Municipale di PIACENZA Rispondi citando



ha scritto:


          «Interpreto la 'buona coscienza'»

        Nando Paone è Sganarello con Preziosi

          .nel ''DON GIOVANNI'' di Molière


Merito riconosciuto a Molière è quello di aver dato complessità ai personaggi, di aver scavato nelle "maschere" stereotipate della commedia, per coglierne invece aspetti drammatici, persino tragici. Impareggiabile la sua capacità di svelare, attraverso il teatro, gli inganni e le ipocrisie del gioco della vita. Non è un caso che Molière sia autore che piace al pubblico e che tanto incontra i favori degli uomini di teatro. Alessandro Preziosi lo ha scelto per completare la sua trilogia di ambientazione seicentesca ma che tanto ha da dire alla contemporaneità: partita con l'Amleto e arrivata al Don Giovanni, passando per il Cyrano. Una trilogia costruita dalla compagnia KHORA.teatro che nei prossimi giorni approda per la prima volta al Municipale di Piacenza con DON GIOVANNI di Molière prodotto insieme al Teatro Stabile d'Abruzzo. Martedì e mercoledì (ore 21) per la Stagione di Prosa Tre per Te di Teatro Gioco Vita, avremo in scena otto attori giovani, formatisi all'Accademia drammatica, talentuosi e preparati, diretti da Preziosi, non solo in veste di regista ma anche di protagonista, per dar carne e pensieri al Don Giovanni, personaggio raffinato, cinico, dissacrante, anticonvenzionale, pronto a burlarsi persino della religione.

Per il ruolo del suo servo Sganarello, Preziosi ha scelto un attore d'esperienza come Nando Paone, nel ruolo che lo stesso Molière si riservava nella messa in scena quando recitava. Paone ha eletto Molière a suo autore prediletto. Basti dire che ha intitolato Sala Molière il teatrino creato una manciata d'anni fa a Pozzuoli. Per il debutto scelse Un medico per forza dove Sganarello è il protagonista, curandone la regia. «I giornali - ricorda orgoglioso Paone - titolarono così: "L'anima di Molière si è fermata a Pozzuoli"».

Non ci stupiamo: Paone è attore nato («istintuale» dice lui) ma è pure uno che nei suoi anni di carriera si è formato, ha studiato, si è preparato e ha fatto del teatro la sua vita. «Molière e Shakespeare - dice - sono i due autori che hanno rappresentato al meglio il linguaggio teatrale. In Don Giovanni il tema dominante è l'ipocrisia. Lui è schietto e non guarda in faccia nessuno. C'è un risvolto sotterraneo al testo: ovvero che Don Giovanni sarebbe già morto, ucciso durante il duello. E quindi tutta la commedia sarebbe un tentativo di redenzione. I personaggi sono così anime del purgatorio che cercano di farlo redimere. Ma Don Giovanni in quanto mito letterario è già condannato alle fiamme dell'inferno».

E Sganarello? Lui una scappatoia sembra averla: è quella popolare, del modo semplice e pratico di vivere.
«Corre su un doppio binario. E' l'unico a non essere un'anima del purgatorio. E' una sorta di grillo parlante. E' la parte buona dell'anima di Don Giovanni. E' la sua buona coscienza. Nasce da una maschera popolare che però Molière ha immaginato come il servo adulto, una sorta di suo mentore che in maniera forse grossolana esprime i suoi ragionamenti filosofici. Dice ad un certo punto: "Io non ho certo studiato come voi, ma nel mio piccolo buon senso vedo le cose meglio di tutti i libri". Il secondo binario è quello della rappresentazione dell'ipocrita comune. Lo si vede quando parla male del padrone perché lui è falsamente e ipocritamente cattolico, ma subito dopo quando Don Giovanni inveisce contro di lui, ecco che Sganarello si rimangia le prediche».

E' a lui che viene affidato il finale.
«Si dispera per la morte di Don Giovanni. Io sono l'unico sfortunato, dice. E il pubblico pensa sia addolorato. Invece subito ribalta con l'ultima battuta, da personaggio, popolare: E adesso chi mi paga? Sono frequenti questi cambi di toni: Sganarello ha una gamma vasta di momenti: talora è drammatico, talora giullare, a volte attivo a volte passivo». La comicità surreale di Paone lo renderà al meglio. Ritroveremo l'attore anche al cinema [...].

di Donata Meneghelli - 22/11/2014




LIBERTA’ Piacenza – Cultura e spettacoli pag.39 – 22/11/2014





_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Lun Nov 24, 2014 18:37    Oggetto: DON GIOVANNI - 25 e 26/11/2014 Teatro Municipale di PIACENZA Rispondi citando


ha scritto:



Il popolare attore è anche regista del capolavoro di Molière in cartellone martedì e mercoledì a Piacenza

«Questo libertino assume su di sé i mali del mondo»




      «Il mio DON GIOVANNI vittima sacrificale»

    Parla Alessandro Preziosi di scena al Municipale



Piacenza. Alessandro Preziosi è un attore seducente. Lo vedremo in scena martedì e mercoledì sera (ore 21) al Teatro Municipale nel ruolo del seduttore per eccellenza: sarà protagonista e regista del DON GIOVANNI di Molière, per il secondo appuntamento della Stagione di Prosa Tre per te del Teatro Gioco Vita diretto da Diego Maj. Preziosi sarà sempre in scena sul palco, perché Don Giovanni è sempre al centro della scena dell'esistenza: con la sua frenesia, il suo slancio vitale e il suo destino di morte, attira tutti gli altri personaggi, che - anche quando lo odiano o lo negano - non fanno che pensare a lui, parlare di lui, agire per lui. Non sarà, quello di Preziosi, il Don Giovanni donnaiolo che certa tradizione ci ha consegnato, ma il mito letterario moderno che nutre di tante riscritture, capaci di attraversare i secoli.

Preziosi firma anche la regia di questo spettacolo, prodotto dal TSA Teatro Stabile d'Abruzzo e da KHORA. teatro, la società di produzione teatrale che ha creato con Tommaso Mattei, suo collaboratore da 13 anni e drammaturgo (suo l'adattamento del Molière che vedremo al Municipale). Con questo Don Giovanni, Preziosi cresce nella sua capacità di "interpretazione"' teatrale: non intesa come recitazione, bensì come dialogo con il testo, mai morto ma sempre vitale. Partendo da Amleto e passando per Cyrano, l'attore ha scelto i classici secenteschi per estrarne fecondi richiami per il nostro presente. Per comporre il terzo atto della trilogia, ha scelto il Don Giovanni. E anziché vederlo come colpevole - perché libertino, miscredente e dissoluto - in realtà lo ha riletto come vittima, vittima sacrificale di una società tutta quanta ipocrita e senza dio.

«Vittima - ci spiega lo stesso Preziosi - nel senso che si espone così tanto attraverso le sue teorie sulla morale, sulla religione, sulla società, che diventa la cartina di tornasole della natura umana. Lui è una sorta di capro espiatorio, che assume su di sé i mali del mondo e permette a noi di redimerci. E' un personaggio con sfumature di simpatia, di umanità. Ma è caratterizzato da una determinazione quasi assurda a portare avanti queste idee, senza paura della dannazione. Intravedo in questa determinazione, una figura tragica: il suo "destino" è quello di diventare la vittima sacrificale».

Non c'è spazio di redenzione per il personaggio che interpreti. E per te, per noi uomini in carne ed ossa?
«Il mio è un lavoro che apre alla speranza, nel senso che l'attore che interpreta Don Giovanni, e per suo tramite il pubblico, devono conservare la speranza di essere meglio di lui.
Si spera insomma che questa spettacolarizzazione dei vizi dell'anima crei nel pubblico un contraccolpo di reale riflessione sul senso e il mistero della vita: la salvezza dello spirito è radicalmente legata alla nostra autenticità. Ed è nell'uomo che va ricercata
».

Guardando le foto di scena, ci sembra di scorgere momenti in cui i personaggi che si muovono attorno a te sembrano quasi fantasmi. Perché questa scelta registica?
«Don Giovanni è un viaggio attraverso le anime del Purgatorio, che cercano di convincerlo a redimersi. Lui non lo fa. In realtà non lo vediamo realmente compiere azioni dissolute, perché la sua miscredenza è tutta nel linguaggio. Questo mito è un ponte verso la contemporaneità, con la sua filosofia intellettual-filosofica-estetica, ma anche un ponte verso la classicità, perché è un eroe da tragedia greca. Unisce l'interrogarsi dell'uomo moderno che avevamo trovato in Amleto e la traboccante spensieratezza del Cyrano.
Don Giovanni è la cerniera che li chiude e li include
».

Hai voluto accanto a te un attore napoletano come te, che ammiri fin da quando sei giovanissimo: Nando Paone, che sarà il tuo servo Sganarello.
«Sono sempre stato incuriosito dalla sua grande mimica. Ed ero convinto che fosse il personaggio adatto per interpretare lo Sganarello che avevo chiaro in testa».

Gli attori della compagnia incontreranno il pubblico mercoledì alle ore 18 al Teatro dei Filodrammatici per il ciclo Ditelo all'attore curato dal critico Enrico Marcotti.

di Donata Meneghelli - 23/11/2014




LIBERTA’ Piacenza – Cultura e spettacoli, pag.31 – 23/11/2014





_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
margherita79



Registrato: 07/02/12 14:57
Messaggi: 2936
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Lun Nov 24, 2014 19:40    Oggetto: Rispondi citando


Sempre piu'curiosa di vedere questo spettacolo
Grande Giuly Wink Wink
_________________
margherita79
Top
Profilo Invia messaggio privato
marystone



Registrato: 12/11/11 18:10
Messaggi: 3753
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Lun Nov 24, 2014 19:56    Oggetto: Rispondi citando


Grazie carissima Carla per il tuo intervento e concordo con TE su tutto! Smile

....concordo anche con le care amiche Marisol e Daniela quando affermano che questa è la casa di.... Alessandro/Adricesta e tutti dobbiamo averne rispetto ed educazione!

Buona guarigione carissima Carla e riposati un pò!!! Smile Smile Ti abbraccio forte Laughing Laughing
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marystone



Registrato: 12/11/11 18:10
Messaggi: 3753
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Lun Nov 24, 2014 20:01    Oggetto: Rispondi citando


Grazie Claudia per il bellissimo resoconto da Biella Laughing Laughing
I biellesi hanno apprezzato lo spettacolo del nostro Capitano e dellal sua Compagnia...ma sono stati anche generosi al desk e questi gli fa onore!!! Bravi!!! Smile Smile

Grazie Giuly per gli articoli che ci tengono aggiornati quotidianamente Smile Smile
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Beate-1969



Registrato: 16/04/12 20:20
Messaggi: 2900
Residenza: Deggendorf/Deutschland

MessaggioInviato: Lun Nov 24, 2014 22:00    Oggetto: Rispondi citando


Carla ha scritto:
Condivido il desiderio che le persone continuino a scrivere MA NON con il presupposto che gli altri forumisti siano una massa di sciocchi ED incapaci di esprimere pensieri intelligenti e profondi. Molte di loro le CONOSCO BENE perché le incontro ai desk solidali e non solo quando c'è ALE e sono spesso presenti nelle iniziative benefiche anche quando lui non c'è, quindi non hanno nella testa solo il personaggio Preziosi. Non critico su chi lo fa, ma esigo rispetto nel forum per mantenerlo ai livelli di serietà e correttezza che abbiamo sempre cercato di mantenere sin dalla sua nascita. Mi aspetto che le persone più "mature" ci aiutino in questo arduo compito, perché quando è palese la mancanza di questi atteggiamenti, non bisogna tollerarli ma con delicatezza, fin dove si può tollerare, segnalarli chiedendo di smettere. Io non ho nulla contro nessuno e non mi piace polemizzare, al contrario di chi, forse, trova solo nella polemica l'unico strumento per confrontarsi. RIPETO: tutto si può dire e scrivere, ma nei giusti modi e rispettando i limiti imposti dal forum, proprio per garantire a tutti l'educazione ed il rispetto dovuto. Un caro saluto e serena notte a tutto il FORUM !!



Cara amica Carla, Laughing Laughing Laughing Laughing

io sono assoluto d´accordo con te!

Tutto insieme per Adricesta per i nostri cari bambini di Adricesta!

Con molto affetto, solidaritá, amicizia, gioia e pace!!!

Miglioriamoci!!!!

Cara Carla,

Tutto migliori per te, con tutto il mio cuore!!!!

TVTB!!!

Un abbraccio fortissimo!

Bea
Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing

_________________



Mi dispiace per il mio cattivo italiano

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Marilina



Registrato: 25/11/11 16:51
Messaggi: 3593
Residenza: OLBIA

MessaggioInviato: Lun Nov 24, 2014 22:03    Oggetto: Rispondi citando


Very Happy bellissimo sapere del successo dello spettacolo a Biella e Vercelli.
Caro Alessandro continua così!!
Cari girasoli grazie per il vostro impegno per i nostri bimbi.

Cara Carla, un abbraccio e un augurio di pronta guarigione...mi raccomando riguardati!!
_________________


Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Marisol



Registrato: 07/01/11 10:40
Messaggi: 3674
Residenza: Madrid (España)

MessaggioInviato: Mar Nov 25, 2014 10:49    Oggetto: Rispondi citando


Ciao carissima Carla,

Guarisci presto Wink Wink Wink !!!



Tanti baci..........

TVTB

Marisol

_________________
La vera ricchezza è prendere la vita con amore, donando amore.



Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Mar Nov 25, 2014 15:24    Oggetto: DON GIOVANNI - 25 e 26/11/2014 Teatro Municipale di PIACENZA Rispondi citando



ha scritto:



        Ecco il "DON GIOVANNI" di PREZIOSI


Stasera e domani il classico di Molière al Municipale per la Prosa



Piacenza - Alessandro Preziosi, tra impegni cinematografici e film per la tv, trova il tempo per fare teatro. E per farlo bene. Stasera sarà per la prima volta al Municipale di Piacenza come interprete e regista del DON GIOVANNI di Molière nella co-produzione del Teatro Stabile d'Abruzzo e Khora.teatro, società di produzione creata con l'ultradecennale collaboratore Tommaso Mattei, che firma la traduzione e l'adattamento, e con Aldo Allegrini. Lo spettacolo è il nuovo appuntamento della Stagione di Prosa Tre per Te promossa da Teatro Gioco Vita sotto la direzione di Diego Maj: stasera il debutto e domani, sempre alle 21, la replica. Per chi vuole incontrare gli attori della compagnia, l'incontro del ciclo Ditelo all'attore curato dal critico Enrico Marcotti: appuntamento alle ore 18 di domani (ingresso libero) al Teatrino dei Filodrammatici.

Nel DON GIOVANNI firmato Preziosi vedremo in scena Nando Paone, che il protagonista ha voluto accanto a sé nel ruolo del servo Sganarello, Lucrezia Guidone, Barbara Giordano, Roberto Manzi, Daniele Paoloni, Daniela Vitale, Matteo Guma.
Le scene sono di Fabien Iliou, i costumi di Marta Crisolini Malatesta, le luci di Valerio Tiberi, le musiche composte da Andrea Farri, supervisione artistica affidata ad Alessandro Maggi.
Preziosi, che aveva già messo in scena con successo l'Amleto e Cyrano, si confronta con un altro grande personaggio: il Don Giovanni, prototipo del seduttore senza scrupoli, che fa dell'inganno un vanto, che non si cura delle classi sociali e dei ruoli precostituiti ed è spinto da un desiderio di conquista inesauribile.

di Donata Meneghelli - 25/11/2014




LIBERTA’ Piacenza – Cultura e spettacoli pag.49 – 25/11/2014





_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Mar Nov 25, 2014 15:25    Oggetto: DON GIOVANNI - 22 novembre 2014 - Teatro Civico di VERCELLI Rispondi citando



ha scritto:



VERCELLI
Grande successo per l’apertura della Stagione Teatrale

Civico gremito per il Don Giovanni di Molière, pubblico entusiasta per lo spettacolo con Alessandro Preziosi




Ha preso il via sabato 22 novembre la Stagione Teatrale 2014–2015 “Vercelli in Scena” con il “Don Giovanni” e un prestigioso Alessandro Preziosi, regista e protagonista del capolavoro di Molière. Il teatro di Molière rispecchia gli atteggiamenti progressisti e critici della sua epoca, rifiuta gli atteggiamenti conformisti e analizza con ironia e vivacità le debolezze della natura umana. Una delle sue più grandi creazioni è proprio l’immortale Don Giovanni (1665) che Molière derivò dalla figura del Don Giovanni della commedia dell’arte, tratteggiando sapientemente l’estroverso inventore di avventure.
Alessandro Preziosi ha saputo dare una connotazione quasi cinematografica all’opera e unanime è stato il riscontro positivo del pubblico sia per la regia che per l’interpretazione.

“Il nostro Teatro Civico – dice il sindaco Maura Forte - si conferma luogo di scambio culturale del territorio e non solo. La nostra sfida era quella di creare un’occasione culturale di qualità per i cittadini e, attraverso la collaborazione armonica fra Comune e Contato del Canavese da cui è derivata una proposta teatrale come questa che si presenta di elevato livello qualitativo, pensiamo di esserci riusciti. La conferma è giunta dai commenti a fine spettacolo del numerosissimo pubblico presente”.

24/11/2014 - fonte: comunicato stampa del
Comune di Vercelli





_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Mar Nov 25, 2014 15:27    Oggetto: RSI LA1 intervista ALESSANDRO PREZIOSI |Chiasso DON GIOVANNI Rispondi citando



      Ho un cuore che può amare il mondo intero



www.rsi.ch/la1/programmi/informazione/il-quotidiano/Il-Quotidiano-2962786.html 3 minuti: dal 5' all'8' in Turné o dal 15' al 18'



Non pensiamo alle disgrazie che possono succedere,
pensiamo soltanto a quello che può darci piacere
DON GIOVANNI




RSI - LA1 - la Radiotelevisione della Svizzera di lingua italiana :

Turné da Il Quotidiano di sabato 22 novembre 2014 - intervista Alessandro Preziosi in scena al Teatro di Chiasso, il 18 e 19/11/ con il ''DON GIOVANNI'' di Molière di cui è regista ed interprete.



_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Archivio messaggi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 90, 91, 92  Successivo
Pagina 20 di 92

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group
phpbb.it
Copyright © ADRICESTA ONLUS - Tutti i diritti riservati

Privacy Policy