|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mar Gen 19, 2010 13:33 Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI con 'AMLETO' 2009|2010 regia A. PUGLIESE |
|
"AMLETO" • Stagione Teatrale Invernale 2009|2010
Calendario Ufficiale • comunicato da KHORA.teatro
Teatro 'A. Masini' FAENZA (RA) dal 30/10 all'1/11/09
'Teatro delle Arti' GALLARATE (VA) 3-4 novembre '09
Cine-Teatro 'San Luigi' CONCOREZZO (MI) 05/11/09
Civico Teatro 'Cagnoni' VIGEVANO (PV). 6-7-8/11/09
Teatro Europa Auditorium BOLOGNA. 10-11/11/2009
Teatro G. Verdi FIRENZE dal 12 al 15 novembre 2009
Teatro Sociale Giorgio Busca ALBA (CN) 17-18/11/09
Teatro Excelsior CESANO MADERNO (MI) - 19/11/09
T. "Giuditta Pasta" - SARONNO (VA) 20-21-22/11/09
Teatro Fumagalli Vighizzolo di CANTù (CO) 23/11/09
T. Cristallo CESANO BOSCONE (MI) . 24-25/11/2009
Teatro Com.le di CASERTA 27-28-29 novembre 2009
"Teatro della Regina" CATTOLICA (RN). 1-2/12/2009
Teatro Circus. PESCARA giov.3-ven.4 dicembre 2009
Teatro 'Gentile' FABRIANO (AN) - 5-6 dicembre 2009
Nuovo Teatro G. Verdi. BRINDISI 8-9 dicembre 2009
Cinema-Teatro "Duni" - MATERA - 10 dicembre 2009
T. Politeama LAMEZIA TERME (CZ) . 11-12-13/12/09
Teatro "Garden" RENDE (CS) - 14-15 dicembre 2009
Teatro "Apollo" . CROTONE --- 16-17 dicembre 2009
Teatro "Cilea" REGGIO CALABRIA 18-19-20/12/2009
Teatro "San Domenico" CREMA (CR) 7 gennaio 2010
Teatro S. Rocco SEREGNO (MI) 8-9-10 gennaio 2010
T. Sociale CASTIGLIONE D. Stiviere (MN) 11.12/1/10
Teatro Comunale di FERRARA - dal 13 al 17/01/2010
Teatro Signorelli di CORTONA (AR). 19 gennaio 2010
Teatro "Diego Fabbri" FORLI' dal 20 al 24 genn. 2010
Teatro Quirino 'Gassman' ROMA dal 26/1 al 7/2/2010
Teatro 'Donizetti' BERGAMO dal 9 al 14 febbraio 2010
Elenco SITI web TEATRI per informazioni e prevendita biglietti:
www.cortonaweb.net/teatrosignorelli
www.teatrodiegofabbri.it
www.teatroquirino.it/home.html
www.gaetano-donizetti.com
Tournée 2009|2010 • articoli e interviste, resoconti • _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mar Gen 19, 2010 13:36 Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI interviste e incontri pubblici 2009/2010 |
|
ALESSANDRO PREZIOSI intervistato da 'MAGAZINE SUL 2'
14 Settembre 2009 • RAIDUE • a cura di Antonello Aglioti
"A tu per tu con Alessandro Preziosi, bello con l’anima"
protagonista di una nuova fiction dedicata a Sant’Agostino, parla della sua sete di vita, della passione per il lavoro, della vita privata.
TV7 rotocalco TG1 RAI - puntata 8/1/2010: selezionare da elenco la data
e attendere 2 minuti circa, è visibile anche a schermo intero, durata 6'30''
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-837c5130-eac5-4d53-8e28-2e4abc623bcd.html?p=0
...............
FOTO by RADAELLI
MONZA, 10 gennaio 2010 16.00, Teatro Binario7
"Testimoni del Tempo": ALESSANDRO PREZIOSI
i nostri resoconti e commenti www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7065&postdays=0&postorder=asc&start=345
_________________
|
Top |
|
 |
pascale61

Registrato: 18/11/09 12:05 Messaggi: 3485 Residenza: Francia
|
Inviato: Mer Gen 20, 2010 13:42 Oggetto: |
|
Salut a che luogo si trova Forli grazie.
|
Top |
|
 |
Gloria93

Registrato: 16/05/07 21:17 Messaggi: 4588
|
Inviato: Mer Gen 20, 2010 13:52 Oggetto: |
|
pascale61 ha scritto: | Salut a che luogo si trova Forli grazie.  |
si trova in Emilia Romagna _________________
|
Top |
|
 |
Gloria93

Registrato: 16/05/07 21:17 Messaggi: 4588
|
Inviato: Mer Gen 20, 2010 14:17 Oggetto: video incontro con il pubblico di cortona il 19/1 per amleto |
|
Alessandro Preziosi racconta il suo AMLETO al pubblico di Cortona
http://www.youtube.com/watch?v=sRC0yXPjWyo
4.48 minuti dell'incontro con il pubblico di Cortona, ieri 19 gennaio nella sala Pavolini _________________
|
Top |
|
 |
Juliet

Registrato: 01/10/05 20:42 Messaggi: 356 Residenza: Vibo Valentia
|
Inviato: Mer Gen 20, 2010 18:15 Oggetto: |
|
Stupendo questo video con i commenti di Alessandro...
GRAZIE _________________
|
Top |
|
 |
pascale61

Registrato: 18/11/09 12:05 Messaggi: 3485 Residenza: Francia
|
Inviato: Mer Gen 20, 2010 18:18 Oggetto: |
|
Grazie Gloria93 et per la video.
|
Top |
|
 |
Helena x
Registrato: 08/10/06 18:42 Messaggi: 7810
|
Inviato: Mer Gen 20, 2010 22:55 Oggetto: Ciao! |
|
Ciao Gloria!
Grazie per bellissimo un video con Alessandro!
Ti voglio bene!
Helena! _________________
|
Top |
|
 |
freccia tricolore 33

Registrato: 13/06/07 19:44 Messaggi: 16693 Residenza: Pisa
|
Inviato: Gio Gen 21, 2010 10:44 Oggetto: Stasera i massive Attack a radio deejay |
|
Stasera dalle 22 in poi per chi potrà seguirlo,in diretta a Radio Deejay ci saranno i Massive Attack che presentano il nuovo album heligoland in prossima uscita,il programma si chiama Bside e vi consiglio di ascoltarlo perchè attualmente lo sapete i Massive Attack curano la colonna sonora dello spettacolo di Alessandro nell'Amleto e scoprire questo gruppo grazie ad Alessandro me lo fa apprezzare ancora di più.Quindi appuntamento a questa sera dalle 22 in poi su Bside a radio deejay,Genziana scusa se l'ho detto ma per una volta tanto collaboro anche io visto che è una cosa bella per tutti noi che adoriamo l'Amleto e tutto il cast che lo interpreta ma soprattutto per la musicalità bella ed espressiva dei Massive Attack  _________________ Adriana
|
Top |
|
 |
pascale61

Registrato: 18/11/09 12:05 Messaggi: 3485 Residenza: Francia
|
Inviato: Gio Gen 21, 2010 13:17 Oggetto: |
|
SVP potrei sapere di che cosa parlo Alessandro in questo intervieuw.
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Ven Gen 22, 2010 20:15 Oggetto: A. PREZIOSI è 'AMLETO' dal 20 a 24/01/10 Teatro Fabbri FORLì |
|
ha scritto: |
di ROSANNA RICCI
UNA LUCE FREDDA, impietosa illumina un letto di tipo ospedaliero anni ‘50 su cui è steso, con pantaloni e camicia bianchi, Amleto. Un incipit da choc che il regista Armando Pugliese ha scelto per immettere il pubblico in una scena che, fin dall’inizio, sta fra follia e tragedia. Su quel letto Amleto/Alessandro Preziosi, accolto fin dall’inizio dagli applausi delle fan al Teatro ‘Diego Fabbri’, vede il fantasma del padre e scatta in lui la vendetta nei confronti di Claudio (Francesco Biscione), zio e padrigno, che gli ha assassinato il padre e sposato la madre.
IL TESTO di Shakespeare è stato proposto nell’edizione tradotta da Eugenio Montale, ridotta e adattata da Pugliese. Forse, in alcuni punti, un po’ troppo ridotta. Ciò che viene messo in evidenza è un Amleto moderno, tragico, lunatico, strambo, sempre concentrato su se stesso. Gli altri personaggi fanno quasi da sfondo. Chi giganteggia è lui. Le scene, firmate da Andrea Taddei, sono minimali: qualche sedia, un paio di mobili e un fondale su cui alcuni pannelli, scorrono, si aprono su paesaggi in bianco e nero. Anche questo accentua l’atmosfera di dramma di un mondo fuor di squadra e, contemporaneamente, esalta la gestualità mobilissima ed elegante di Preziosi, assieme alla recitazione ora concitata, altre volte lenta e misurata. La stessa luce (Valerio Tiberi) inquietante nella prima scena, compare anche nel celebre «Essere o non essere», concentrando il fascio luminoso su Amleto che, vestito come per tutto il dramma di bianco, si trova al centro al palco. Attorno tutto è buio. Preziosi affascina con uno dei più celebri monologhi di tutti i tempi, sottolineato in modo adeguato e opportuno dalla musica dei Massive Attack, che accompagna, con sonorità ritmate su toni ora accesi, ora melodici tutta la tragedia. Le pause eloquenti nei monologhi e nei dialoghi si alternano a momenti deliranti e altro non sono che un modo di pugnalare attraverso le parole. Fra gli altri personaggi, tutti vestiti in costumi d’epoca ( creati da Silvia Polidori) merita particolare attenzione Polonio, interpretato da Ugo Maria Morosi con una recitazione attenta e misurata, pronto a prendere le difese dei figli Laerte (Giovanni Carta) e Ofelia (Silvia Siravo). Carla Cassola è la regina Gertrude, fredda e distaccata; Rosencrantz (Maurizio Tomaciello) e Guildenstern (Marco Zingaro) sono figure ambigue ampiamente divise fra il potere e una quasi amicizia con Amleto. E oggi, alle 18.30, Preziosi e il cast incontrano il pubblico al Foyer del teatro (ingresso da via Dall’Aste).
Forlì, venerdì 22 gennaio 2010
|
Tournée 2009/2010 • articoli e interviste, resoconti •
•> www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7065
_________________
|
Top |
|
 |
elisafabrice
Registrato: 13/01/09 22:47 Messaggi: 345 Residenza: Francia
|
Inviato: Ven Gen 22, 2010 21:48 Oggetto: |
|
grazie mille
|
Top |
|
 |
pascale61

Registrato: 18/11/09 12:05 Messaggi: 3485 Residenza: Francia
|
Inviato: Ven Gen 22, 2010 21:57 Oggetto: |
|
Coucou ElisaFabrice est ce que tu comprend ce qui est écrit sur l'article?
|
Top |
|
 |
elisafabrice
Registrato: 13/01/09 22:47 Messaggi: 345 Residenza: Francia
|
Inviato: Ven Gen 22, 2010 22:09 Oggetto: |
|
Comme j'ai pu le comprendre, le journal fait un résumé de la pièce de théâtre d'Hamlet.
Ce soir alessandro, pouvait rencontrer le public
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Sab Gen 23, 2010 16:39 Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI a Mostra 'Fiori Natura Simbolo' di FORLì |
|
ha scritto: |
I musei San Domenico si colorano di 'Fiori'
La tanto attesa mostra, in programma dal 24 gennaio al 20 giugno, sarà inaugurata il 23 gennaio alle 17 al Teatro 'Fabbri' con gli organizzatori e l'attore Alessandro Preziosi
Un'inaugurazione in grande stile per introdurre a cittadini, curiosi e appassionati l'evento di punta della cultura forlivese, la prestigiosa e attesissima mostra 'Fiori. Natura e simbolo dal Seicento a Van Gogh', in programma ai Musei San Domenico dal 24 gennaio al 20 giugno 2010.
L'appuntamento è alle 17 di sabato 23, al Teatro 'Diego Fabbri' dove interverranno Pier Giuseppe Dolcini, Presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì che organizza l'esposizione, il Presidente del comitato scientifico, Antonio Paolucci, il Sindaco Roberto Balzani e il Sottosegretario al Ministero per i Beni e le attività culturali, Francesco Maria Giro. Ospite della cerimonia di apertura dell'evento sarà l'attore Alessandro Preziosi che salirà sul palco del teatro forlivese per alcune letture.
Parole che serviranno a dare una prima idea della grande esposizione che vede appese alle pareti del San Domenico un centinaio di opere sul tema dei fiori, provenienti dai maggiori musei internazionali, che abbracciano tre secoli di storia dell'arte. Curata da Antonio Paolucci, Daniele Benati, Fernando Mazzocca e Alessandro Morandotti, l'importante esposizione prende le mosse da un capolavoro custodito nella Pinacoteca civica forlivese, la 'Fiasca fiorita', per affiancare al magnifico dipinto, ancora senza un'attribuzione certa, le altre opere accomunate da una particolarità. Tutti i quadri della mostra sono stati realizzati da artisti non specialisti, che invece eccellevano nel raffigurare storie sacre o profane, e che, a partire da Caravaggio (si pensi alla Canestra dell'Ambrosiana), accettarono la sfida di cimentarsi con un genere meno nobile.
Nomi illustri per gli autori delle opere che son firmate dai maggiori interpreti del '600, tra cui Caravaggio, Cagnacci, Gentileschi, Dolci, Rembrandt, ma anche dai grandi del XIX secolo: Appiani, Runge, Hayez, Delacroix e Courbet, Bazille e Fantin-Latour, Manet e Monet, Cezanne e Renoir, De Nittis, Boldini e Zandomeneghi, Bcklin e Klimt, Van Gogh e Previati.
La mostra è aperta al pubblico da domenica 24 gennaio con il seguente orario: dal martedì al venerdì dalle 9.30 alle 19, sabato, domenica e i festivi dalle 9.30 alle 20. Lunedì chiuso. 5 aprile e 31 maggio apertura straordinaria. Info. biglietti e prenotazioni tel. 199199111 - www.mostrafiori.com .
Forlì, 22 gennaio 2010
LE OPERE: ecco alcuni dei capolavori esposti ai Musei San Domenico
http://multimedia.quotidianonet.ilsole24ore.com/?tipo=photo&media=13878
|
_________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|