|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mar Feb 03, 2015 19:41 Oggetto: MILANO dom. 15 febbraio Galà Benefico ADRICESTA con PREZIOSI |
|
L'ADRICESTA Onlus ci invita il 15 febbraio 2015
al Galà Benefico ''Insieme per i Bambini'' Milano
."Chi salva un Bambino... salva il Mondo intero"
con Alessandro Preziosi, Adriana e Paolo Maldini
Domenica : 20.30 : Cena Solidale all'Hotel Meliá
a favore Oncoematologia Pediatrica San Matteo Pavia
Per informazioni più dettagliate e per prenotazioni (previo il versamento di un'offerta minima di partecipazione): lombardiatriveneto@adricesta.com ; chi avesse WhatsApp sul telefono, può messaggiare al 3928301915; si può scrivere in MP a genziana e consultare il topic della Cena di Beneficenza >
Care amiche e amici del Forum di Alessandro dedicato all'ADRICESTA ONLUS
per sentirci tutti presenti a Milano il 15 febbraio, consideriamo la possibilità di
partecipare alla "Donazione del Cuore", anche una goccia può incrementare la
raccolta di fondi in favore del nuovo Progetto. Grazie per il generoso sostegno
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mar Feb 03, 2015 19:54 Oggetto: DON GIOVANNI - dal 3 al 15/02/2015 - Teatro Nuovo di MILANO |
|
DON GIOVANNI in tour! regia di Alessandro Preziosi
da stasera a domenica 15/2/15 al Nuovo di MILANO
(Milano, 27/01/2015 - Teatro Nuovo - foto di Matteo Rossetti per OLYCOM)
dal 3 al 15 febbraio '15 a MILANO sarà ad accoglierci nel foyer del Teatro NUOVO il
Desk di Beneficenza dell'Associazione ADRICESTA Onlus per promuovere e raccogliere
sostegno al fine di realizzare i Progetti in aiuto dei Bambini Ospedalizzati "Un Buco Nel
Muro" e "Un Sogno In Corsia" nei reparti pediatrici di lungodegenza a livello Nazionale.
L'artista Alessandro Preziosi è dal 2004 testimonial ufficiale ed esclusivo per Adricesta.
_________________
L'ultima modifica di genziana il Mar Feb 03, 2015 20:18, modificato 2 volte
|
Top |
|
 |
Marisol

Registrato: 07/01/11 10:40 Messaggi: 3674 Residenza: Madrid (España)
|
Inviato: Mar Feb 03, 2015 19:59 Oggetto: |
|
margherita79 ha scritto: | Carissime amiche del forum,vi volevo parlare della bellissima esperienza che insieme ad Antonietta abbiamo fatto sabato e domenica col desk al teatro DIANA.Era la prima volta per entrambe,e Marina è stata molto gentile a guidarci.Ho provato un pò di timore di non riuscire ad esserne all'altezza,ma poi,ho lasciato che le parole del cuore,con sorriso sincero,coinvolgessero sempre più persone a donare.Sono stati due giorni intensi,ma che personalmente mi hanno arricchito l'anima,perchè davvero tocchi la solidarietà con mano.In quei due giorni siamo state bene con Marina,Angela e Raffy che ci hanno accolte con tanto affetto,e a loro va un ringraziamento speciale,siete uniche.
Grazie a tutti,e forza ADRICESTA che tanti sorrisi aspettano di posarsi sul viso dei nostri amati bambini.
Un ringraziamento speciale va anche ad Ale,che nonostante la fatica per la tournè è sempre dolce e affettuoso.
Buona fortuna Ale per stasera a Milano,ma sono sicura,che come fino ad adesso,sarai travolto da applausi infiniti,perchè davvero hai superato te stesso......
Un abbraccio a tutti |
Mia carissima Marghe, grazie per il bel racconto !!!
Immagino che deve essere stata un'esperienza bellissima e piena di emozioni forti toccanno profondamente il cuore !!!
Grazie mille a tutt@ che si mette il cuore in ogni desk !!!
Baci a tutt@ !!!
VVTB
Marisol _________________ La vera ricchezza è prendere la vita con amore, donando amore.
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mer Feb 04, 2015 19:10 Oggetto: DON GIOVANNI - Rai Tgr Milano recensione+intervista PREZIOSI |
|
DON GIOVANNI in tour! regia di Alessandro Preziosi
da mart. 3 a domenica 15/2/15 al Nuovo di MILANO
RAI TGR Lombardia recensisce il DON GIOVANNI e intervista PREZIOSI
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mer Feb 04, 2015 19:24 Oggetto: DON GIOVANNI - quotidianoitaliano.it QI intervista PREZIOSI |
|
ha scritto: |
Preziosi:
Lasciatevi sedurre dal mio DON GIOVANNI
Dopo Amleto e Cyrano, Don Giovanni. Il percorso (teatrale) di Alessandro Preziosi conduce stavolta l’attore, in scena al Teatro Nuovo fino al 15 febbraio, al testo di Molière. Quello del commediografo francese è uno dei più vicini, in ordine di tempo, al testo fondativo del mito, quello di Tirso de Molina: il dramma dello spagnolo risale al 1630, quello del francese, che s’ispirò a una leggenda che circolava da tempo, andò in scena per la prima volta nel 1665.
Nobile, ateo, collezionista di conquiste femminili, bestemmiatore, perverso… questo lo stereotipo di Don Giovanni. Ma secondo Preziosi, che dello spettacolo è anche regista, “è fondamentalmente un seduttore… delle parole. Porta una maschera e inganna il mondo, seducendolo con la sua arte di affabulatore, con le parole, ma alla fine inganna se stesso e diventa una vittima sacrificale. Un passaggio necessario per smascherare l’ipocrisia degli altri. Anche la nostra è una società fondata sulla seduzione delle parole, della comunicazione”.
In scena con lui ci sono Nando Paone, il servo Sganarello e altri cinque interpreti, mentre le scene di Fabien Iliou, un artista multimediale, un impegno importante, anche per il co-produttore, con il Teatro Stabile d’Abruzzo, Preziosi. Il quale anche per questo fa leva sui classici, per portare le persone a teatro: “Sto cercando di combattere la mia attrazione per i classici andando dallo psichiatra – scherza – I classici sono una sicurezza anche per il pubblico e hanno dei messaggi lungimiranti e vanno al di là delle epoche. Ed è per questo che ho cercato di attenermi al testo originario, il più esplosivo sul quale abbia mai lavorato”.
Don Giovanni, di Molière, regia Alessandro Preziosi, con Alessandro Preziosi, Nando Paone, Lucrezia Guidone, Barbara Giordano, Roberto Manzi, Daniele Paoloni, Daniela Vitale, Matteo Guma. Teatro Nuovo, dal 3 al 15 febbraio - www.teatronuovo.it
by Carlo Faricciotti
2 febbraio 2015 pubblicato via QI Il Quotidiano Italiano .it Milano
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mer Feb 04, 2015 19:54 Oggetto: DON GIOVANNI - Manintownn.com intervista PREZIOSI | Milano |
|
ha scritto: |
ALESSANDRO PREZIOSI PORTA IN SCENA
IL DON GIOVANNI DI MOLIÈRE
Angela Suriano
Il pubblico se lo ricorda come l'affascinante conte Fabrizio Ristori nella seguitissima fiction “Elisa di Rivombrosa”, o nei panni del coraggioso ispettore Pietro Foschi nella soap opera “Vivere”. Eppure Alessandro Preziosi ha un alter ego teatrale: un'altra faccia del suo talento, che gli ha permesso di esordire come attore proprio sul palcoscenico e di affiancare alla carriera televisiva una serie di successi on stage. Preziosi accoglie oggi una nuova sfida in veste di attore e regista, chiudendo il suo fortunato trittico di personaggi teatrali seicenteschi con il DON GIOVANNI di Molière – realizzato da Khora.teatro in collaborazione col Teatro Stabile D'Abruzzo – che debutterà al Teatro Nuovo di Milano dal 3 al 15 febbraio 2015. Dopo aver esplorato i tormenti interiori di Amleto e Cyrano, Preziosi sceglie di misurarsi con un personaggio estremamente attuale nella sua complessità, dotato di una mente multisfaccettata, ambigua e seducente. “Il grande vagabondo”, così come lo definisce il compare Sganarello, pone lo spettatore dinanzi a una scelta: godere da un lato di quella rilassata sfacciataggine che gli permette di cedere senza ritegno ai vizi della vita, dall'altro di confrontarsi con l'ansia tormentata dell' affermazione del proprio ego a tutti i costi. <<La nostra società ha bisogno di un personaggio attuale come Don Giovanni. L'utilizzo che oggi si fa della maschera, con cui pensiamo di poter ingannare tutti, sia a livello relazionale che socio-politico, è in realtà uno strumento con cui inganniamo noi stessi. Don Giovanni cerca di scardinare questa ipocrisia proponendo una verità>>, afferma il regista.
La chiave contemporanea con cui si è scelto di proporre un copione-capolavoro della letteratura teatrale si esprime anche nelle scelte produttive. Sulla scia dei successi di “Dodicesima Notte” e “Datemi tre caravelle”, infatti, il progetto si servirà di videoproiezioni e soluzioni multimediali decisamente moderne, nonché di un team di creativi tra cui lo scenografo Fabien Iliou e Valerio Tiberi alle luci.
Teatro Nuovo - Milano 03-15 febbraio 2015
© Riproduzione riservata
pubblicato via MANinTOWN.com - magazine online - Cult Idea srl
|
_________________
|
Top |
|
 |
pascale61

Registrato: 18/11/09 12:05 Messaggi: 3485 Residenza: Francia
|
Inviato: Gio Feb 05, 2015 14:13 Oggetto: |
|
Grazie per le foto ed i belli videi.
|
Top |
|
 |
Marita
Registrato: 09/11/04 14:21 Messaggi: 468 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Feb 05, 2015 14:47 Oggetto: Don Giovanni a Milano |
|
Una gioia per gli occhi e per l’intelletto: questa è la sensazione provata assistendo nuovamente all’elegante Don Giovanni di Preziosi nella mia città. Sono felice di aver potuto ancora applaudire una messa in scena così nobilmente tradizionale eppur diversa … C’è tutto Moliere ma c’è soprattutto un encomiabile ed accurato lavoro di adattamento verbale e culturale: questa folleggiante creatura dalla maschera bianca - un po’ Casanova di Fellini un po’ Amadeus di Forman, un po’ maschera della commedia dell’arte, un po’ gran soubrette en travesti - oltrepassa i secoli piombando nella nostra contemporaneità come insaziabile conquistatore di cuori femminili ed insoddisfatto assaggiatore della vita.
Don Giovanni Tenorio, per vizio e per tedio, si getta a capofitto in ogni avventura sfidando le leggi umane e divine, una sorta di superuomo che pone il proprio piacere provocatorio al centro dell’esistenza, combattendo le convenienze e l’ipocrisia di tutte le epoche…
Preziosi si muove con padronanza e mano lieve in quest’opera di ascolto non semplice - l’imponente flusso di parole è invero inusuale per molti giovani abituati all’ipercinetismo digitale - creando uno spettacolo che evoca i fasti teatrali dei secoli d’oro ed è allo stesso tempo di futuristica avanguardia, grazie alla scenografia digitale 3D mappata sulla stringata struttura di sfondo. Alla rappresentazione di ieri sera era presente il formidabile Fabien Ilieu che, al momento del commiato finale è stato invitato da Alessandro ad alzarsi raccogliendo l’applauso e l’apprezzamento della fervida platea.
Artista eccezionale: un maestro nel suo campo.
Così come ormai non ci sono parole per ribadire quanto siano magistrali Paone e Preziosi, di raro affiatamento geometrico e quasi musicale. Canto e controcanto, con grande rispetto di spazi e tempi. Paone è un sublime arlecchino eticheggiante, sempre affamato e alla fine gabbato. Preziosi è sorprendente nel passaggio dai vezzi del farfallone amoroso alla tartufesca ipocrisia fino a quella irridente miscredenza che lo dannerà. Tragica coerenza che ha reso Don Giovanni il mito che ancor oggi ci parla ed inquieta.
Donna Elvira, possessiva e vendicativa nell’opera di Mozart, in Moliere è una figura femminile tenace capace di sublimare l’errore d’amore fino ad offrire l’ultima possibilità di salvezza all’uomo per cui ha tradito i voti: la sensibile Lucrezia Guidone mette bella voce e presenza drammatica al servizio dell’unico personaggio “umano”, capace di un perdono sovrumano.
L’ultimo atto, l’atto in nero, è quello che mi intriga maggiormente. Infatti è definitivo il contrasto con la vaporosa atmosfera del primo atto in bianco, quasi un limbo trasfigurato ove vagano anime vane, intente a riproporre un gioco senza redenzione…L’atto in nero non diletta più: fa riflettere. C’è l’uomo davanti al suo destino: per essere accettato dalla Società e dall’Autorità (paterna e religiosa) Don Giovanni deve scegliere. E Alessandro Preziosi qui è, senza mezzi termini, monumentale. Spettatori senza pregiudizi hanno scritto: sfaccettato, poliedrico, carismatico, metafisico…
Credo, però, che l’argomento meriti un discorso a parte…( penso che… mi cimenterò!... Magari nella prossima stagione teatrale?? )
Non posso terminare la mia riflessione senza ringraziare ancora Tommaso Mattei con quel “Bravi, Bravi, Bravi, Bravissimi” che sono riuscita a lanciargli, uscendo dalla sala. E a ragione: il Don Giovanni di Khora è uno spettacolo accurato, di intelligente buon gusto e grande rispetto per il pubblico (non finirò mai di ripeterlo, vedendo in giro certe inqualificabili operazioni di marketing).
Un’impresa di cui Aldo, Alessandro e Tommaso possono ben andare fieri.
Con infinita stima e amore per l'ARTE, Marita _________________
|
Top |
|
 |
Daniela_G

Registrato: 04/09/12 22:24 Messaggi: 970 Residenza: Bucharest, Romania
|
Inviato: Gio Feb 05, 2015 16:52 Oggetto: |
|
Grazie, Marita! Bellissima riflessione, come lo chiami tu.
Concordo pienamente con tutto ciò che hai scritto.
Vorrei aggiungere rispetto al contrasto tra i due atti che a me sembrava che anche il trucco di Don Giovanni è diverso: da quella faccia di una strana bellezza, volutamente finta, come una maschera, alla una faccia piu naturale. Io ho pensato quando ho visto il spettacolo che è stato come nel primo atto avessimo visto quello che tutti altri vedo in lui, ma non è vero, e poi ci ha mostrato la faccia vera, di dietro la maschera.
Ho pensato allora a questo gioco tra apparenza e realtà, in molti casi nutrito della superficialità con quale ci accontentiamo di giudicare una persona solo dalle apparenze, senza faticare per conoscerla veramente.
Per me Don Giovanni non è necessariamente il cattivo, sembra piuttosto di essere uno che ama testare i limiti, convinto che tutto possa essere accetabile nella società se presentato nella maniera giusta ... scherzando un po', direi che prova di essere un precursore magistrale di quello che oggi chiamiamo PR. E di solito la società dimostra di meritare tutta la sua mancanza di rispetto
Scusate questa lunga parentesi, ma volevo condividere on voi questo pensiero e ho trovata ora l'occasione ... e granzie ancora una volta a Marita. _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Gio Feb 05, 2015 17:54 Oggetto: DON GIOVANNI - 105.NET nonstop intervista in studio PREZIOSI |
|
www.105.net/gallery/165821/Alessandro-Preziosi-a-105-Non-Stop.html in esclusiva da 105.NET 10 curiosi scatti dallo studio di 105 NON STOP che oggi ha ospitato PREZIOSI
_________________
L'ultima modifica di genziana il Lun Feb 09, 2015 17:00, modificato 3 volte
|
Top |
|
 |
Helena x
Registrato: 08/10/06 18:42 Messaggi: 7810
|
Inviato: Gio Feb 05, 2015 18:44 Oggetto: Grazie!!! |
|
Ciao cara mia Marita!!!
Hai ragione!!!
Grazie per le tue bellissime parole!!!
Lo spettacolo Don Giovanni é veramente la meravigliosa esperienza di una vita!!!
Complimenti per tutti voi
Grazie tanto!!!
Helena!
Grazie mille cara Giuliana per le bellissime foto!!!
Alessandro é veramente soltanto uno!!!
Buona serata per tutti voi!!!
Helena! _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Gio Feb 05, 2015 19:27 Oggetto: DON GIOVANNI: recensione del FORUM DI ALESSANDRO (Marita-MI) |
|
un abbraccio caloroso alle Amiche volontarie del desk al Nuovo di Milano
e GRAZIE Marita per questa recensione, perché questo è per me, una guida a comprendere meglio lo spettacolo a cui si è assistito o che ci apprestiamo ad assistere: è così composito e meraviglioso che veloce seduce, lasciandoti senza parole per l'ammirazione e lo stupore, puoi soltanto unirti agli applausi, all'ovazione finale del pubblico in piedi; scriviamo anche brevemente ALE leggerà
_________________
|
Top |
|
 |
marystone

Registrato: 12/11/11 18:10 Messaggi: 3753 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio Feb 05, 2015 19:46 Oggetto: Milano |
|
....grazie Marita per le bellissime tue riflessioni sullo spettacolo....sei sempre molto analitica e precisa e riesci a cogliere i minimi particolari...brava!!! ....ecco...perchè a me piace rivedere più volte uno spettacolo di ale...per poterne cogliere sempre più sfumature e particolari per apprezzarlo di più!!!
...Ale ...fai bene ad amare i classici...ed è vero che vai tranquillo sul pubblico....i classici sono amati da tutti...non abbandonarli.....
In bocca al lupo per stasera
Un abbraccio caloroso alle amiche fatine del desk...buon lavoro!!!!  _________________
|
Top |
|
 |
Marilina

Registrato: 25/11/11 16:51 Messaggi: 3593 Residenza: OLBIA
|
Inviato: Gio Feb 05, 2015 22:48 Oggetto: |
|
grazie a tutte voi, che avete assistito allo spettacolo e con i vostri resoconti mi avete trasmesso tanta emozione.
Un grazie speciale a Marita, che abbraccio con affetto, che mi ha emozionato con un racconto e un analisi veramente interessante.
Se mai riusciro' a vedere questo spettacolo, lo guardero' carica di tutti questi pensieri...ci sentiro' anche le vostre sensazioni e le mescolero' alle mie!
In bocca al lupo per la tappa milanese caro capitano: un abbraccio a te e a tutto lo staff!! _________________
|
Top |
|
 |
margherita79

Registrato: 07/02/12 14:57 Messaggi: 2936 Residenza: napoli
|
Inviato: Ven Feb 06, 2015 10:06 Oggetto: |
|
Che meraviglia leggere tutte queste bellissime recensioni sulDON GIGIOVANNI, grazie a tutte e ad Ale e la sua splendida compagnia di attori che ci hanno regalato questo capolavoro _________________ margherita79
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|