|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mer Feb 15, 2012 15:52 Oggetto: da 16 a 19 febbraio CYRANO DE BERGERAC: Teatro Verdi FIRENZE |
|
ha scritto: |
LA REPUBBLICA - Edizione FIRENZE - mercoledì 15/02/12 - Prima
"La vera bellezza del moderno Cyrano"
'Cyrano senza trucchi contro la dittatura della bellezza'
L´appuntamento in Redazione - con l´attore e (per la prima volta) regista
della celebre commedia di Rostand Da domani a domenica al Teatro Verdi
Il bello del teatro arriva in redazione e trova uno stuolo di fan adoranti. Soprattutto donne. Sono qui per incontrare Alessandro Preziosi che da domani a domenica 19 febbraio sarà al Verdi di Firenze, mattatore e regista di Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand.
Il suo Cyrano non ha il leggendario nasone che la tradizione ha tramandato.
«Era una possibilità a cui ho pensato fino a pochi minuti prima del debutto, ad Ascoli. Quel giorno sono arrivato un bel po´ di nasi posticci che avrei potuto indossare, ma poi ho capito che l´essenza di questo testo va aldilà di qualunque maquillage. Rostand racconta infatti il sentirsi inadeguati ben oltre la bellezza, e fa vivere questo disagio ad un poeta. Ma la dignità dell´essere poeti è talmente alta che da sola basta a determinare una difficoltà di rapporto con l´altro. Il problema, ci dice Rostand, non è come si appare per poter essere se stessi, ma capire prima chi si è, e dove si va. Cyrano impersona tutto questo, ed è un monito per noi che viviamo nella società dell´apparenza».
Come ha fatto un bello come lei ad affrontare la sfida di sembrare brutto?
«Ho fatto una cosa per me molto rara. Aspettare. Ho aspettato di confrontarmi con gli occhi dello spettatore, senza dovermi porre il problema di essere brutto esteriormente, cosa che produce autocommiserazione e solitudine. Perché la bellezza nasce dall´educazione familiare, da come ci crescono i nostri genitori, dal modo in cui ci fanno vedere la vita».
La sua riflessione sulla bellezza è dilagata anche nel cinema. A primavera infatti uscirà il film Il volto di un´altra di Pappi Corsicato, punto di vista surreale sulla chirurgia estetica.
«Il film racconta l´inquietudine provocata dal non aver un volto al passo con i tempi, il modo insensato con cui si può vivere il rapporto col proprio viso. C´è un girone infernale di persone che credono che la bellezza possa risolvere certi problemi di amor proprio. È di loro che parla, con grande ironia, Pappi Corsicato».
Attraverso il personaggio di Cyrano esprime anche una sua difficoltà di relazione con un mondo dello spettacolo dove la bellezza è ormai una dittatura?
«Dopo l´esperienza di Amleto, ho volutamente smesso di concepire l´attore come filtro di un disagio sociale, ho detto basta col portare in scena ciò a cui ho assistito nella vita, come cittadino. E come uomo. Quel ruolo mi ha schiacciato. In Cyrano non sarebbero mancati riferimenti ad oggi, ad esempio ai falsi ghigni a cui accenna il protagonista e che fanno pensare ai nostri politici. Ma ho deciso di no. Ho pensato che alla gente non importa niente delle metafore politiche: in questo momento di crisi l´attenzione del pubblico è così sparuta che è meglio intrattenerlo. Oggi credo in un teatro come luogo altro rispetto alla vita. Fare spettacoli sulle ingiustizie ha un grande valore etico, ma ti fa sentire impotente. Allora meglio l´ottimismo, anche quello finto. Meglio assumere il ruolo di intrattenitore piuttosto che di difensore di tematiche sociali, per poi rimanere con un cerino in mano».
In Cyrano debutta da regista. Come ha interpretato questo ruolo, soprattutto in relazione ai giovani attori che ha voluto come interpreti?
«Ho scelto una compagnia di giovani perché attraverso di loro potevo recuperare una maggiore chiarezza nel mio percorso professionale, e perché vorrei riuscire a infondere a questi ragazzi quell´umanità che io ritengo l´attore debba avere in ogni settore: cinema, teatro, tivù. Penso questo mestiere sia come diffondere una religione. Visto che, per quanto mi riguarda, di attori così non ne ho incontrati molti, ho pensato di mettermi a disposizione dei nove interpreti proprio nel segno dell´umanità. Dal punto di vista tecnico, sono ancora inesperto. E schizzato. Il regista non dovrebbe avere troppa confidenza con gli attori, e io invece la cerco subito, non riesco a farne a meno. Certo, sono un gran rompiscatole, perché il teatro è fatica. Una cosa però l´ho imparata: a non sostituirmi a loro».
Potrebbe vivere tranquillamente di tivù e cinema, molto più remunerativi. E invece non riesce a fare a meno del palcoscenico.
«L´attore senza teatro non esiste, e viceversa. Questo mestiere si completa con l´ascolto dell´altro, cosa che solo in teatro è percepibile. Il palcoscenico fa bene all´attore perché è duro lavoro che ti ridimensiona. E ti fa sentire tremendamente vivo».
A dicembre
è stato nominato Direttore Artistico del Teatro Stabile dell´Abruzzo. Che significato ha un incarico simile in una regione che vive ancora le conseguenze del terremoto?
«È un modo per aiutare gli altri. Il mio obiettivo è far diventare L´Aquila capitale europea della cultura: quella città è il nostro ground zero e un´operazione simile avrebbe un grande valore simbolico. Sarebbe l´occasione per portare alto il nome dell´Italia all´estero non solo attraverso parametri economici, che sono il chiodo fisso della politica. Mi piacerebbe che l´Aquila fosse messa a disposizione di tutte quelle energie artistiche giovanili che così potrebbero ridare vita ad una città deserta, dove non ci sono più neanche i cani, ma solo la Protezione Civile. La grande vitalità degli aquilani non basta più».
Lei è un divo. Quanta ansia le dà la celebrità?
«Non è un´ansia da prestazione. La fama, infatti, è una grande opportunità perché ti spinge a comunicare un´immagine, cosa che io reputo inconcepibile. La celebrità oggi è qualcosa di insensato e démodé: basta uccidere qualcuno o scampare ad un naufragio che sei subito in prima pagina. Lo stesso accade se vinci un reality o passi col rosso. Bisognerebbe conquistarsi i galloni della celebrità alla fine di un percorso e non così, a caso. Faremmo bene a considerare star soltanto il brodo».
(testo raccolto da Roberto Incerti, Fulvio Paloscia e Gaia Rau)
LA REPUBBLICA - Ed. FIRENZE - mer. 15/02/12 - Spettacoli - IX
 |
Dal 16 al 19 febbraio •••> FIRENZE Teatro Verdi
Calendario ufficiale del Tour teatrale • 2O12
www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7494
e in questo topic RISPONDI per recensioni e commenti
link alla rassegna stampa del Forum nella prima pagina _________________
|
Top |
|
 |
cinzia76

Registrato: 10/07/08 16:50 Messaggi: 8439 Residenza: PROVINCIA DI VENEZIA
|
Inviato: Mer Feb 15, 2012 16:38 Oggetto: |
|
Caro Capitano le tue parole sono sempre piene di semplicita' e verita' !Infondere umanita'.....credo che dovremmo provare a farlo tutti in ogni settore e situazione della vita.....farebbe bene ad ognuno di noi !
Hai perfettamente ragione...la fama dovrebbe arrivare dopo un lungo e meritato cammino invece molte volte e in molte occasioni della vita, arriva a caso e per niente ....
Buon proseguimento di tournee' ci vediamo presto amico mio ! _________________
|
Top |
|
 |
CLAUDIA65
Registrato: 28/03/07 23:44 Messaggi: 3288 Residenza: BIELLA
|
Inviato: Mer Feb 15, 2012 16:57 Oggetto: |
|
Molto bella ed interessante la tua intervista a Repubblica e.......permettimi di aggiungere che come un amico scrittore ha intitolato un suo libro, "L'apparire non è l'essere".
In bocca al lupo per stasera.
|
Top |
|
 |
bonar74

Registrato: 04/12/11 23:32 Messaggi: 1476
|
Inviato: Mer Feb 15, 2012 20:07 Oggetto: intervista |
|
Ale complimenti
intervista spettacolare
mi piace tutto quello che hai detto...
che strano vero.......praticamente come sempre............
scherzavo
adoro sempre leggere le tue interviste e anche ascoltarle nei video
adoro il tuo linguaggio e la profondita' di cio' che dici
che bello se tutti pensassero che la bellezza e' l'educazione che ti viene impartita dai genitori oppure quella che ti viene dall'anima
io mi scontro tutti i giorni con persone che mi guardano maleo meglio con curiosita' solo perche da quando mi sono sposata non sono piu' magrissima " 2 anni fa ero quasi anoressica " e sono ingrassata di qualche chilo
quindi mi chiedono se sono "in dolce attesa"...............
che tristezza
(questo succede sul lavoro io sono una private banking e i miei clienti sono sempre gli stessi da molti anni)
L'ultima modifica di bonar74 il Mer Feb 15, 2012 20:17, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
marystone

Registrato: 12/11/11 18:10 Messaggi: 3753 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mer Feb 15, 2012 20:17 Oggetto: Intervista Firenze |
|
Bellissima intervista Ale!
Stupenda la battuta sulla celebrità: "faremmo bene a considerare Star....soltanto il brodo".......è fenomenale!!!!! Bravo!
In bocca al lupo per il prosieguo.....il bel tempo ormai ti accompagnerà!
Però...sei sciupato in viso! Mangia e sorridi sempre che gli occhi si illuminano!!!! baci _________________
|
Top |
|
 |
Gloria93

Registrato: 16/05/07 21:17 Messaggi: 4588
|
Inviato: Gio Feb 16, 2012 10:24 Oggetto: ALESSANDRO protagonista di "stelle in agenda" di R |
|
ALESSANDRO PREZIOSI ai microfoni di RDF protagonista del programma
"stelle in agenda": I protagonisti dello spettacolo in Toscana al microfono
di RDF 102.7 per un'intera settimana. Ogni giorno alle 09:00 e alle 17:00 con Eva Edili
per riascoltare ALESSANDRO oggi alle 17
http://www.rdf.it/rdf-stream.html _________________
|
Top |
|
 |
pascale61

Registrato: 18/11/09 12:05 Messaggi: 3485 Residenza: Francia
|
Inviato: Gio Feb 16, 2012 10:31 Oggetto: |
|
Grazie Gloria.
|
Top |
|
 |
Gloria93

Registrato: 16/05/07 21:17 Messaggi: 4588
|
Inviato: Gio Feb 16, 2012 10:48 Oggetto: A. Preziosi ai microfoni di RDF 13-16/02 |
|
ALESSANDRO PREZIOSI ai microfoni di RDF protagonista del programma
"stelle in agenda" dal 13 al 17 febbraio in onda alle 09.00 e in replica alle 17.00
RDF 102.7
Firenze e Provincia: 102.7 fm
Prato e Provincia: 102.7 fm
Pistoia, Abetone e Provincia: 102.7 fm
Mugello: 102.7 fm
Valdisieve: 102.7 fm
Massa e Provincia: 102.8 fm
Lucca e Provincia: 102.8 fm
Livorno e Provincia: 102.8 fm
Pisa e Provincia: 102.8 fm
Valdarno: 102.7 fm
Siena e Provincia: 97.7 fm
Empoli: 99.2 fm
Alessandro Preziosi, nei panni dell’uomo dal grande naso che nutre un amore impossibile verso Rossana, porta in scena “Cyrano de Bergerac” e ne cura anche la regia . La storia sull’impossibilità d’amare di Edmond Rostand, è in scena da oggi a sabato 19-02-12 - ore 20.45,poi domenica 16.45 al Teatro Verdi di Firenze _________________
|
Top |
|
 |
claudia_napoli

Registrato: 14/02/07 11:47 Messaggi: 11477 Residenza: Roma (ma 'tengo' il cuore napoletano)
|
Inviato: Gio Feb 16, 2012 11:58 Oggetto: |
|
Grazie mille Gloria e Giuly
e grazie Ale per regalarci emozioni....
Mi viaggio
dentro.
Luoghi
che non richiedono
vestito adatto
... momento giusto
gente adeguata.
Senza luci
da atmosfera
né effetti
da ipnosi.
Mi viaggio
dentro.
(Solo io)
Conosco
la strada.
dal web _________________
Con tutto l'oro del mondo non si può comprare il battito del cuore, nè un lampo di tenerezza-de Lamartine
|
Top |
|
 |
freccia tricolore 33

Registrato: 13/06/07 19:44 Messaggi: 16693 Residenza: Pisa
|
Inviato: Gio Feb 16, 2012 12:59 Oggetto: Per te caro Alessandro che questa canzone ti porti fortuna |
|
Testo Il Maestro Renato Zero
non t'insegnero'
quello che gia' sai
io scommetto
che li straccerai
il maestro e' qua'
ti benedira'
puoi esibirti
sbizzarrirti
e' il momento tuo
lanciati cosi'
butta fuori il meglio
adesso si
l'anima ce l'hai
conta su di lei
puoi sfidare il mondo
adesso o mai
la mia vita scorre
mentre guardo te
quella voglia di riscatto
so cos'e'
e nessuno puo' comprenderti di piu'
nessun altro prova
cio' che provi tu
io ti guardo e sento
che puoi farcela
maledetta sorte
puoi sconfiggerla
non ti lascero'
senz'alibi io no
punta in alto credi a me
guarda avanti
ti trasformerai
tu ti evolverai
sulla scena il segno lascerai
mentre io vivro'
silenziosa scia
tu seme della mia pazzia
prenditi i segreti questa eredita'
altrimenti il mio lavoro sfumera'
c'e' bisogno di talenti come te
troppa volonta'
che resta li dov'e'
muta
nuovi stimoli si aspettano da noi
non possiamo ne dobbiamo
indietreggiare mai
ascolta il tuo maestro
il mondo e' questo
prima l'arte la passione
e dopo il resto
premiami se puoi
un bel saggio e poi
un applauso a tutti noi
che impariamo _________________ Adriana
|
Top |
|
 |
freccia tricolore 33

Registrato: 13/06/07 19:44 Messaggi: 16693 Residenza: Pisa
|
Inviato: Gio Feb 16, 2012 13:02 Oggetto: Caro Alessandro ci vediamo a Firenze |
|
Domenica prenderò un treno,ma non un qualsiasi treno,un treno che mi porterà da te che mi porterà a Firenze,e ci sarò te lo giuro ci sarò per te e sarò presente con il cuore la mente e li fisicamente con te e la mia amica Ilaria,non ti lascerò solo ad affrontare questa tournee così bella,voglio esserci anche io per dirti grazie per tutto quello che fai e che sei,a domenicaaaaaaaaaaaaaa  _________________ Adriana
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Gio Feb 16, 2012 13:51 Oggetto: CHI E'DI SCENA in tv Toscana 16/2 intervista PREZIOSI/CYRANO |
|
dal nostro promemoria tv : a proposito di
La trasmissione CHI E' DI SCENA? va in onda su alcune emittenti toscane e sui siti internet relativi. Presentato dalla Fondazione Toscana Spettacolo, il programma è prodotto da Tv Prato e condotto da Gherardo Vitali Rosati.
Quindici minuti a settimana per scoprire i principali spettacoli in tournée nel circuito della Fondazione attraverso interviste con gli artisti, riprese e commenti.
Oggi 16/2, è prevista la puntata: Cyrano de Bergerac di Alessandro Preziosi
http://vimeo.com/36894233
In televisione (orari come da guida tv e suscettibili di variazioni):
Tv Prato (Prato, Firenze, Pistoia): Giovedì ore 20:05 ca - Venerdì ore 20:05 ca - Domenica ore 15:50 ca
TVL (Pistoia, Prato, Firenze, Lucca, Livorno): Domenica ore 15
Rete Versilia: Venerdì ore 22:25 - Sabato ore 12:45; 17:00; 18:45 - Domenica ore 13:00; 18:30
Canale39 Lucca (Lucca): Venerdì ore 23:15 - Sabato ore 11:45; 17:45; 19:25 - Domenica ore 11:25; 17:00
TSD: Sabato ore 18.15 - Domenica 13.45 - Domenica 18.00
Telecentro 2 (Livorno e Pisa): Giovedì in orario notturno
Teleiride: Venerdi ore 20.45 - Domenica ore 20.15 - Lunedi ore 15.00
Valdarno Channel: Venerdì, 21.05
_________________
L'ultima modifica di genziana il Ven Feb 17, 2012 04:56, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
Marisol

Registrato: 07/01/11 10:40 Messaggi: 3674 Residenza: Madrid (España)
|
Inviato: Gio Feb 16, 2012 13:57 Oggetto: Re: Caro Alessandro ci vediamo a Firenze |
|
freccia tricolore 33 ha scritto: | Domenica prenderò un treno,ma non un qualsiasi treno,un treno che mi porterà da te che mi porterà a Firenze,e ci sarò te lo giuro ci sarò per te e sarò presente con il cuore la mente e li fisicamente con te e la mia amica Ilaria,non ti lascerò solo ad affrontare questa tournee così bella,voglio esserci anche io per dirti grazie per tutto quello che fai e che sei,a domenicaaaaaaaaaaaaaa  |
Cara Adriana,
Sono molto felice per te!!!
Vi auguro di trascorrere una giornata indimenticabile!!!
Buon viaggio e che godere molto, molto!!!
Tanti baci,
Marisol _________________ La vera ricchezza è prendere la vita con amore, donando amore.
|
Top |
|
 |
claudia_napoli

Registrato: 14/02/07 11:47 Messaggi: 11477 Residenza: Roma (ma 'tengo' il cuore napoletano)
|
Inviato: Gio Feb 16, 2012 14:02 Oggetto: Re: Per te caro Alessandro che questa canzone ti porti fortu |
|
Adri che bella ci aggiungo la musica per sentirla,
sei sempre una delle persone più sensibili!!! Baci
http://www.youtube.com/watch?v=144wGO3macw
freccia tricolore 33 ha scritto: | Testo Il Maestro Renato Zero
non t'insegnero'
quello che gia' sai
io scommetto
che li straccerai
il maestro e' qua'
ti benedira'
puoi esibirti
sbizzarrirti
e' il momento tuo
lanciati cosi'
butta fuori il meglio
adesso si
l'anima ce l'hai
conta su di lei
puoi sfidare il mondo
adesso o mai
la mia vita scorre
mentre guardo te
quella voglia di riscatto
so cos'e'
e nessuno puo' comprenderti di piu'
nessun altro prova
cio' che provi tu
io ti guardo e sento
che puoi farcela
maledetta sorte
puoi sconfiggerla
non ti lascero'
senz'alibi io no
punta in alto credi a me
guarda avanti
ti trasformerai
tu ti evolverai
sulla scena il segno lascerai
mentre io vivro'
silenziosa scia
tu seme della mia pazzia
prenditi i segreti questa eredita'
altrimenti il mio lavoro sfumera'
c'e' bisogno di talenti come te
troppa volonta'
che resta li dov'e'
muta
nuovi stimoli si aspettano da noi
non possiamo ne dobbiamo
indietreggiare mai
ascolta il tuo maestro
il mondo e' questo
prima l'arte la passione
e dopo il resto
premiami se puoi
un bel saggio e poi
un applauso a tutti noi
che impariamo |
_________________
Con tutto l'oro del mondo non si può comprare il battito del cuore, nè un lampo di tenerezza-de Lamartine
|
Top |
|
 |
mari27

Registrato: 17/06/04 17:49 Messaggi: 6094
|
Inviato: Gio Feb 16, 2012 14:21 Oggetto: |
|
-
Alla compagnia del Cyrano
a Firenze da oggi a domenica 19 febbraio
buon lavoro, ragazzi!!!!!!!
***
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|