|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Beate-1969

Registrato: 16/04/12 20:20 Messaggi: 2900 Residenza: Deggendorf/Deutschland
|
Inviato: Mar Set 24, 2013 11:00 Oggetto: |
|
Cara Giuly,
Mille Grazie per le bellissime e meraviglioso immagini
Caro Capitano Alessandro buon lavoro. Tutto migliori di mio cuore.
Tanti baci e abbracci
Bea  _________________
Mi dispiace per il mio cattivo italiano
|
Top |
|
 |
Helena x
Registrato: 08/10/06 18:42 Messaggi: 7810
|
Inviato: Mar Set 24, 2013 17:43 Oggetto: Grazie!!! |
|
Grazie mille cara Giuliana per le bellissime foto!!!
Sono molto felice!!!
Alessandro é veramente unico!!!
Buona fortuna Alessandro!!!
Helena! _________________
|
Top |
|
 |
giovykuka90
Registrato: 22/09/13 23:46 Messaggi: 2 Residenza: frignano
|
Inviato: Mar Set 24, 2013 21:43 Oggetto: |
|
Ciao a tutti mi chiamo giovanna scrivo da Frignano provincia di Caserta e giá da due settimane ho il piacere di avere alessandro con tutto la loro truppa del film don Peppe Diana e ragazzi é una emozione stupenda vedere il mio grande mito di come recita ed ha una dolcezza e una bellezza unica....alessandro sei unico by giovanna _________________ Ciaooooo a tuttiiiii
|
Top |
|
 |
Helena x
Registrato: 08/10/06 18:42 Messaggi: 7810
|
Inviato: Mar Set 24, 2013 21:56 Oggetto: Ciao!!! |
|
Ciao Giovanna!!!
Benvenuta tra noi!!!
Sono molto felice per te!!!
Si!Hai ragione!!!
Alessandro é veramente la persona speciale con grande il cuore!!!
Alessandro é l´attore geniale e sempre!!!
Lui é soltanto uno!!!
Alessandro Preziosi é davvero "UN MIRACOLO XXI SECOLO"!
Sono Helena di Repubblica Ceca!!!
Ciao!!! _________________
|
Top |
|
 |
Marilina

Registrato: 25/11/11 16:51 Messaggi: 3593 Residenza: OLBIA
|
Inviato: Mar Set 24, 2013 22:06 Oggetto: |
|
cara Giovanna, benvenuta tra noi...
capiamo benissimo cosa intendi dire!!Siete molto fortunati a seguire da vicino lo sviluppo di questo lavoro.
Chissà che emozioni poi ritrovare le scene e i luoghi quando verrà trasmesso in tv
un consiglio? se ti si presenterà l'occasione e non l'hai fatto ancora, vai a vedere Alessandro in teatro: è veramente un'emozione unica da quanto si da e quante emozioni regala al suo pubblico!!!! _________________
|
Top |
|
 |
pascale61

Registrato: 18/11/09 12:05 Messaggi: 3485 Residenza: Francia
|
Inviato: Mer Set 25, 2013 09:28 Oggetto: |
|
Benvenuto tra noi!! Giovanna.
|
Top |
|
 |
giovykuka90
Registrato: 22/09/13 23:46 Messaggi: 2 Residenza: frignano
|
Inviato: Mer Set 25, 2013 10:56 Oggetto: |
|
Buongiorno ragazze grazie x i consigli...cmq si é vero é un emozione indescrivibile vedere il mitico alessandro mentre gira....é una persona semplice e dolce verso le proprie fans baci da giovanna _________________ Ciaooooo a tuttiiiii
|
Top |
|
 |
claudia_napoli

Registrato: 14/02/07 11:47 Messaggi: 11477 Residenza: Roma (ma 'tengo' il cuore napoletano)
|
Inviato: Mer Set 25, 2013 14:39 Oggetto: |
|
ciao Ale buon proseguimento di riprese nella meravigliosa terra campana!!!
"Da noi"
Da noi non si pronuncia l'ultima vocale,
le parole restano sospese.
L'inverno è viern', il resto è la stagione.
Prima e dopo sono primm' e dopp',
hanno più carne e ossa del presente, che è solamente:
mo'.
L'ammor' nuosto è più tosto di amore,
più svergognata 'a famm' della fame,
i soldi sono 'e sord, il soldato 'o surdat',
più sordo che assoldato.
Da noi il "c'è" non c'è, pero ci sta.
Nessuno ha, però ci sta chi tiene.
Da noi non piove: chiove. La pioggia non infradicia
ma 'nfraceta, marcisce.
Il sangue è 'o sang' e vale meno di un bicchiere
d'acqua.
Da noi se ne devi andartene, fai che sei già partito,
pure prima di adesso, primm' 'e mo'.
Teniamo il verbo più veloce del mondo, andare: i'.
Se te ne devi andare, t' n' ia i'.
Erri De Luca _________________
Con tutto l'oro del mondo non si può comprare il battito del cuore, nè un lampo di tenerezza-de Lamartine
|
Top |
|
 |
margherita79

Registrato: 07/02/12 14:57 Messaggi: 2936 Residenza: napoli
|
Inviato: Mer Set 25, 2013 17:09 Oggetto: |
|
Benvenuta Giovanna,.......
hai ragione,poterlo seguire sul set e'veramente speciale,ti da molta emozione e sono felicedi esserci stata....Forza Ale buon lavoro...a presto!!!! _________________ margherita79
|
Top |
|
 |
cinzia76

Registrato: 10/07/08 16:50 Messaggi: 8439 Residenza: PROVINCIA DI VENEZIA
|
Inviato: Gio Set 26, 2013 15:28 Oggetto: |
|
Benvenuta Giovanna!!!!!
Dev'essere davvero bello assistere a delle riprese di un film...ma sono del parere che ogni lavoro di Alessandro regala grandi emozioni perché è un artista nato che si identifica perfettamente nel personaggio che interpreta....
Caro Capitano,
Buona continuazione di riprese....sono felice che le mie sorelline Anto e Marghe sono riuscite ad assistervi...un bacio grande caro amico.. _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Dom Set 29, 2013 11:27 Oggetto: Canale58-Irpinia - Speciale DON DIANA - interviste - 27/9/13 |
|
3 video di CANALE 58: a Casal di Principe per uno speciale su Don Diana. Parlano la madre e il testimone dell'omicidio
Canale 58 (Tv dell'Irpinia) è stata a Casal di Principe per uno speciale sulla figura di Don Peppe Diana e sulla fiction Rai in via di realizzazione. Il suo direttore Gianni Raviele ha intervistato in esclusiva il testimone dell’omicidio del parroco, Augusto Di Meo, amico del sacerdote e fotografo, che si trovava nella chiesa al momento del brutale assassinio. Non solo, a parlare è anche la madre di Don Peppe, la signora Iolanda. Interessante anche l’analisi del coordinatore del Comitato Don Diana attivo a Casale.
Lo speciale è diviso in tre parti. Nel video sopra trovate la prima, nei due link correlati in basso all'articolo, la 2^ e la 3^ parte:
1° - www.canale58.com/articolo/rubriche/7/video-canale-58-a-casal-di-principe-per-uno-speciale-su-don-diana-parlano-la-madre-e-il-testimone-dell-omicidio/10025
2° - www.canale58.com/articolo/rubriche/7/speciale-don-diana-seconda-parte-intervista-al-testimone/10045
3° - www.canale58.com/articolo/rubriche/7/speciale-don-diana-terza-parte-intervista-alla-madre/10047
carissime, per visionare tutto vi servirà una buona mezz'ora, ma dopo una ricerca fruttuosa, desidero proporvi questo speciale (s'intravede anche Alessandro sul set), sempre con l'intento di conoscere e comprendere meglio, da fonti dirette. Baci, giuly _________________
|
Top |
|
 |
margherita79

Registrato: 07/02/12 14:57 Messaggi: 2936 Residenza: napoli
|
Inviato: Mar Ott 01, 2013 10:03 Oggetto: |
|
Come sempre grazie cara Giuly x queste recensioni.E' toccante ascoltare queste dichiarazioni,ma la cosa più importante e sapere che il sacrificio di questo uomo non è bastato,adesso tocca a tutti noi continuare là dove il suo cammino è stato spezzato.....Un abbraccio Ale _________________ margherita79
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Gio Ott 03, 2013 12:24 Oggetto: DON DIANA: fiction Rai-riprese a Casal di Principe e Caserta |
|
Canale 58 (Tv dell'Irpinia) è stata a Casal di Principe per un reportage sulla figura di Don Peppe Diana e sulla fiction Rai in via di realizzazione, mentre si svolgevano le riprese, domandando al co-produttore Pecorelli di Aurora Film, le ragioni del film tv, il perché sia stato affidato alla regia di Frazzi e all'interpretazione di Preziosi. Il direttore di Canale 58 Tv, Gianni Raviele ha poi intervistato in esclusiva il testimone dell’omicidio del parroco, Augusto Di Meo e la signora Jolanda, la madre di Don Giuseppe.
... 
Nello scorso fine settimana, per la troupe di "Per amore del mio popolo" infine, i corridoi della curia vescovile di Caserta si sono trasformati in un set cinematografico per le riprese della fiction televisiva sulla vita di don Peppe Diana, che andrà in onda su Rai 1 il 19 marzo del 2014. L’attore protagonista, che veste i panni di don Peppino, è Alessandro Preziosi. Nell’ufficio della curia sono state girate le scene del dialogo tra don Diana e l’allora vescovo di Aversa. [fotografia e testo estratti da ecodicaserta.it]
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Gio Ott 03, 2013 13:02 Oggetto: DON DIANA: fiction Rai, due giorni di riprese a Casapulla CE |
|
ha scritto: |
Fiction su Don Peppe Diana.
A Casapulla le riprese con Alessandro Preziosi
Soddisfatto il parroco di Casapulla, don Andrea Monaco: "Ciò è un onore che dopo tanti anni il nostro paesino viene ritratto sui grandi schermi, ma ciò non faccia dimenticare il vero messaggio che Don Peppe Diana ci ha lasciato"
Due giorni di ciak continui nel piccolo paese di Casapulla (Ce) che ospita per la 1ª volta le riprese della nuova fiction dal titolo 'Per amore del mio popolo' diretta da Antonio Frazzi e coprodotta dall’Aurora Film e RAI e che andrà in onda sugli schermi nella prossima primavera per ricordare la figura cardine del prete-anticamorra di Don Peppe Diana.
Il suo coraggio, la sua catechesi e la sua lotta contro la criminalità organizzata sono interpretate dall’attore napoletano e amatissimo dal pubblico delle fiction italiane, Alessandro Preziosi che dunque, veste i panni del sacerdote ucciso dalla camorra il 19 marzo 1994 all’interno della sagrestia della sua chiesa dedicata a San Nicola di Bari in Casal di Principe. In occasione del ventennale dell’omicidio, le produzioni Aurora Film e Rai hanno iniziato le riprese già da dopo l’estate tra Napoli e Roma, con il primo ciak ripreso presso il paese in cui Don Diana venne assassinato, spostandosi successivamente in diverse zone del casertano e quindi anche a Casapulla. Di fatti, sono giorni che l’interno staff cinematografico è impegnato nella produzione di scene già dalle prime luci dell’alba, bazzicando tra la chiesa madre storica “Sant’ Elpidio Vescovo” e i campetti parrocchiali del comune tifatino.
Tanta la gente accorsa per gustarsi l’anteprima dell’attesa fiction e molte le persone impegnate sul set, come infatti afferma in un comunicato stampa, Gianandrea Pecorelli di Aurora Film - “E’ stato un percorso sofferto per alcuni anni, anche in Rai non si è ritenuto importante dare il giusto rilievo a figure che, come Don Peppe Diana, hanno segnato la storia recente del nostro paese e sono d’esempio anche per i giovani”. Soddisfattissimo anche il parroco di Casapulla, Don Andrea Monaco, padrone di casa - “Ciò è un onore che dopo tanti anni il nostro paesino viene ritratto sui grandi schermi, ma ciò non faccia dimenticare il vero messaggio che Don Peppe Diana ci ha lasciato, ovvero l’amore per gli altri e il coraggio di denunciare chi e cosa rovina la nostra società”. Le riprese continueranno in diverse zone del meridione ancora per qualche tempo e la fiction basata pertanto sulla vita del prete e della sua lotta contro i Casalesi, di cui continuamente parla anche lo scrittore Roberto Saviano nel suo libro, andrà in onda su RAI 1 il 19 marzo 2014 in occasione del ventennale della sua scomparsa avvenuta con cinque colpi di pistola prima che celebrasse la santa messa.
Mercoledì 2 ottobre 2013 - pubblicato da INTERNO18.it
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Ven Ott 04, 2013 12:59 Oggetto: Don DIANA: 'Per amore del mio popolo' -4/10/13 La Repubblica |
|
ha scritto: |
“ Così rivive nei luoghi dove combatteva la camorra ”
Antonio Frazzi gira a Casal di Principe la fiction Rai sul prete ucciso vent’anni fa
Silvia Fumarola – Roma
Era pronto a celebrare la prima Messa della giornata: fu ucciso dalla camorra nel corridoio che dalla sacrestia porta alla chiesa. Nel ventennale della morte (il 19 marzo 1994), il film per la tv Per amore del mio popolo/ Don Diana che Antonio Frazzi sta girando a Casale (su Rai1 a primavera), ricostruisce la storia del prete che si oppose alla violenza dei clan. Don Diana era stato il promotore del documento “Per amore del mio popolo non tacerò”, firmato da tutti i sacerdoti della forania di Casal di Principe e letto nelle chiese a Natale del 1991. Richiamandosi ai principi cristiani, invitava gli abitanti del casertano a una presa di coscienza sulla realtà. “A Casal di Principe Don Giuseppe Diana lo conoscono tutti” racconta il protagonista Alessandro Preziosi “è un simbolo, un esempio, qualcosa di più”.
“Don Diana è stato etichettato come un prete di strada, ‘prete coraggio’ … Ma lui si definiva prete e basta” spiega il regista “Operava là dove le leggi dello Stato non venivano rispettate: in una sorta di far west, a un’ora e mezzo da Roma. Vent’anni fa Don Diana c’era già. E qui giriamo il film: a Casal di Principe, Casapulla, Casaluce… Quando il primo giorno nella piazza di Frignano un migliaio di persone voleva assistere alle riprese, ho capito che stavamo per vivere qualcosa di straordinario”.
Prodotta da Giannandrea Pecorelli per Aurora Film con Rai Fiction
“Per amore del mio popolo” dice Preziosi, “spiega come solo attraverso un comportamento esemplare si possano coinvolgere i ragazzi. Non bisogna sottovalutare l’impegno: la camorra c’è sempre, oggi i camorristi vivono con quintali di rifiuti sotto ai piedi. La gente che mi avvicina chiede di dare un po’ di luce a questa zona. Ciò che faccio non si riduce alla costruzione di un personaggio, da napoletano sento in modo particolare il ruolo: la cultura diventa sociale quando è fatta sul posto”. Il film è all’insegna della lotta alla criminalità. “Le parrocchie e le associazioni sono al nostro fianco” dice il produttore Giannandrea Pecorelli “tutti i cestini vengono preparati da cooperative locali”.
“Don Diana denunciava l’esistenza della camorra chiamandola col suo nome” dice Tinny Andreatta, direttore di Rai Fiction “ha combattuto l’atteggiamento omertoso per impedire ai più giovani – anche ai figli dei malavitosi – d’intraprendere la carriera criminale senza intravvedere un futuro diverso”
Riproduzione riservata
LA REPUBBLICA – Ed. Naz - R2-Spettacoli – pag. 47 - 04/10/2013
|
_________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|