|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Ven Nov 06, 2015 13:27 Oggetto: DON GIOVANNI: Teatro Toniolo di MESTRE dall'11 al 15/11/2015 |
|
DON GIOVANNI è in tour! regia di Alessandro Preziosi
dall'11 al 15 novembre'15 al Toniolo, VENEZIA Mestre
dall'11 al 15 novembre '15 a VENEZIA ci accoglierà nel foyer del Teatro Toniolo, un
Desk Benefico dell'Associazione ADRICESTA ONLUS per promuovere e raccogliere
sostegno al fine di realizzare Progetti Nazionali in aiuto dei BAMBINI Ospedalizzati
l'artista Alessandro Preziosi è dal 2004 testimonial ufficiale promotore per ADRICESTA
_________________
L'ultima modifica di genziana il Mer Nov 11, 2015 12:30, modificato 2 volte
|
Top |
|
 |
marystone

Registrato: 12/11/11 18:10 Messaggi: 3753 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab Nov 07, 2015 13:33 Oggetto: |
|
grazieeeeeeee come sempre Giuly! per gli aggiornamenti!!!
felice io di leggere queste bellissime recensioni e del successo del nostro Capitano/Don Giovanni e della sua brava Compagnia!!!
Avanti così caro Ale sempre!!!
Tu e la Compagnia vi meritate un buon......
Un abbraccio poliposo ed in bocca al lupo per stasera per tantissimi applausi e standing ovation!!!
mariella _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mer Nov 11, 2015 13:32 Oggetto: DON GIOVANNI: Teatro Toniolo VENEZIA Mestre da 11 a 15/11/15 |
|
ha scritto: |
.. VENEZIA: Il convitato di pietra. Al TONIOLO
.. PREZIOSI e il suo DON GIOVANNI visionario
Alessandro Preziosi presenta il Don Giovanni di Molière, prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo, con la regia dello stesso popolare attore. Scrive Preziosi nelle note: «Don Giovanni è un mito senza tempo, estremamente moderno, rielaborato innumerevoli volte in diverse epoche e da differenti personalità artistiche, ma nonostante di Don Giovanni si sia tanto scritto e discusso, il personaggio non si lascia definire, resta sfuggente. Il desiderio di riproporre oggi una visione originale di questo classico nasce dalla consapevolezza che il personaggio è ancora oggi di grande attualità e non basta prendere una versione di un singolo autore e riadattarlo.
La storia nel nostro allestimento ci viene raccontata, come per la prima volta si suppone l’abbia udita da Da Ponte, con l’intento di farci toccare da vicino […] il processo creativo con la prospettiva visionaria di dar luogo comunque a qualcosa di inesplorato e di ripercorrere con occhi contemporanei il viaggio di chi ci ha preceduto». Don Giovanni è oltre, oggi lo si definirebbe borderline, un personaggio che con la sua frenesia, il suo slancio vitale e il suo destino di morte attira a sé uomini e donne, egli è un burlador burlato, si prende gioco degli altri e poi alla fine prende in giro solo se stesso.
Egli è fondamentalmente un seduttore, ma delle parole.
Porta una maschera e inganna il mondo, seducendolo con la sua arte di affabulare, con le parole, ma alla fine inganna se stesso e diventa una vittima sacrificale. Don Giovanni non è solo irrispettoso, egli pensa impunemente che come con la giustizia terrena, dove forte dei suoi privilegi riesce ad avere sempre la meglio, anche con quella divina potrà trovare un modo per salvarsi. Diviene così emblema di spensierata gioia di vivere, del piacere dei sensi, dell’intelligenza strategica messa al servizio degli inganni e del disprezzo verso l’irrazionale.
di Fabio Marzari, lunedì 09/11/2015 - pubblicato via VENEZIAnews.it
|
DON GIOVANNI è in tour! regia di Alessandro Preziosi
riallestimento 2015/2016 : non perdere lo spettacolo!
dal Forum di Alessandro ::: tutte le date, i teatri e le città
pagine precedenti e la 1^ di questo argomento aggiornati _________________
L'ultima modifica di genziana il Mer Nov 11, 2015 14:20, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
Marisol

Registrato: 07/01/11 10:40 Messaggi: 3674 Residenza: Madrid (España)
|
Inviato: Mer Nov 11, 2015 13:37 Oggetto: |
|
Ciao Ale, mio carissimo amico, ti auguro, e anche alla tua meravigliosa compagnia, per la vostra tappa nel teatro Toniolo di Mestre, molti successi, molti applausi, e "bravi", tanti come, le numerose "conquiste" femminili, che ha ottenuto con la sua seduzione particolare D. Giovanni, nella sua vita.
UN GRANDE IN BOCCA AL LUPO, PER 11/15 NOVEMBRE !!!!
Tanti baci da Madrid, con grande affetto !!!
TVTB
Marisol _________________ La vera ricchezza è prendere la vita con amore, donando amore.
|
Top |
|
 |
mayte

Registrato: 25/09/15 20:30 Messaggi: 371 Residenza: BARCELONA
|
Inviato: Mer Nov 11, 2015 23:49 Oggetto: |
|
GRANDE,GRANDE ,GRANDE!!! ENORME!!!
ARRASAS POR DONDE PASAS!!!
AUGURO "MUCHA MIERDA"PER VOI "IN BOCCA AL LUPO"
Sono sicuro che torna a conquistare tutti TEATRO AVETE IL DONO DI UN DEGNO DON GIOVANNI.
Con tanto amore da Barcelona,
Mayte
|
Top |
|
 |
margherita79

Registrato: 07/02/12 14:57 Messaggi: 2936 Residenza: napoli
|
Inviato: Gio Nov 12, 2015 10:25 Oggetto: |
|
È bello leggere tante recensioni che definiscono questo tuo lavoro magnifico
Un IN BOCCA AL LUPO x le serate e un abbraccio grande Ale a te e alla tua splendida compagnia _________________ margherita79
|
Top |
|
 |
Beta

Registrato: 27/12/08 02:08 Messaggi: 243 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio Nov 12, 2015 12:17 Oggetto: |
|
Tanti auguri per il tuo Don Giovanni,sarà un successo!!!
Credo di non riuscire a venire questa volta e mi dispiace tanto  _________________ " Il tempo cerca i corpi, il manifestarsi e l'amore no. . . cerca le anime,è per questo che è eterno "
|
Top |
|
 |
pattyFI
Registrato: 03/01/07 21:15 Messaggi: 3276 Residenza: PELAGO (FI)
|
Inviato: Gio Nov 12, 2015 20:21 Oggetto: |
|
Siamo molto felici del successo piu' che meritato del D.Giovanni!
Grazie Giuly x tutte le informazioni e a tutte/i che renderanno partecipi con i loro resoconti......
Ancora una volta In bocca al lupo grande Ale a te e tutta la compagnia!
Patrizia e Ida _________________ Donare un sorriso ad un bambino malato è un atto d'amore!
Io e te che facemmo invidia al mondo, avremmo vinto mai contro un miliardo di persone! [Mille giorni di te e di me]
C.Baglioni
|
Top |
|
 |
freccia tricolore 33

Registrato: 13/06/07 19:44 Messaggi: 16693 Residenza: Pisa
|
Inviato: Gio Nov 12, 2015 20:39 Oggetto: Vai avanti cosi |
|
vai avanti così Alessandro da vero libertino e dissacratore del teatro con il tuo Don Giovanni,e io ascolto sempre la radio immaginandomi di sentire If dei Pink Floyd pensando a te e al tuo spettacolo teatrale _________________ Adriana
L'ultima modifica di freccia tricolore 33 il Gio Nov 12, 2015 23:07, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
Beate-1969

Registrato: 16/04/12 20:20 Messaggi: 2900 Residenza: Deggendorf/Deutschland
|
Inviato: Gio Nov 12, 2015 21:01 Oggetto: |
|
Sono molto felice per te caro amico Alessandro, e per tutta la tua compagnia!!!
per il tuo grande sucesso di il tuo meraviglioso Don Giovanni!
Sono molto, molto orgoglioso per tutti voi!!!
In bocca al lupo per i altri spettacoli!!
TVTB! Sempre!!!
Bea _________________
Mi dispiace per il mio cattivo italiano
|
Top |
|
 |
Marisol

Registrato: 07/01/11 10:40 Messaggi: 3674 Residenza: Madrid (España)
|
Inviato: Ven Nov 13, 2015 11:04 Oggetto: |
|
EVVIVA !!!
Mio carissimo amico Ale, sei così grande, così grande attore, che sei un imponente gigante, quando tu sei sul palcoscenico !!!
Ancora una volta, un grandissimo IN BOCCA AL LUPO per oggi, domani, dopo domani..............., per dopo, e dopo, e ............SEMPRE !!! Per te e tutta la tua magnifica compagnia !!!
Tanti baci, con grande affetto, da Madrid.
TVTB
Marisol _________________ La vera ricchezza è prendere la vita con amore, donando amore.
|
Top |
|
 |
pascale61

Registrato: 18/11/09 12:05 Messaggi: 3485 Residenza: Francia
|
Inviato: Ven Nov 13, 2015 16:11 Oggetto: |
|
Buona fortuna per tutto i vostri altri spettacoli.
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Sab Nov 14, 2015 13:17 Oggetto: DON GIOVANNI: Teatro Toniolo VENEZIA Mestre da 11 a 15/11/15 |
|
ha scritto: |
Il “Don Giovanni” postmoderno
in scena con Preziosi
A inaugurare la Stagione di prosa del Toniolo stasera alle 19,30(repliche tutte le sere alle 21, domenica alle 16,30) Alessandro Preziosi con Don Giovanni, ideale conclusione di una trilogia di riproposizione, dopo "Amleto" e "Cyrano" (per il quale l'attore napoletano ha ricevuto il Premio Maschera d'oro del Teatro Italiano 2014 per il Miglior Monologo), di classici del ‘600: Alessandro Preziosi, interprete e regista, prende le mosse dalla straordinaria contemporaneità di questo classico. Le versioni del mito di Don Giovanni sono diverse: Molière attinse a fonti spagnole e italiane rielaborandole per ricavarne un suo personale Don Giovanni, ritraendolo come un personaggio raffinato, cinico, dissacrante, in aperta opposizione con le convenzioni sociali, pronto a burlarsi anche della religione. Mito dell'individualismo moderno, "Don Giovanni" di Molière non è un banale donnaiolo o un patetico collezionista di cuori femminili : nella sua vicenda umana prende il sopravvento una volontà di potenza, di affermazione di sé che ha le sue radici in un vuoto esistenziale, che vede alternarsi noia metafisica e timore di fallimento. Dall'adattamento, curato da Tommaso Mattei, esce un allestimento dal carattere spiccatamente "postmoderno" e cinematografico, capace di introdurre elementi di stimolo alla riflessione per il pubblico: la lingua è usata al servizio dello spettacolo con il preciso intento di sposare lo scorrere dell'intrattenimento e impaginare una struttura drammaturgica in cui commedia e tragedia si succedono quasi senza preavvisi. «In una società che sembra implorare la finzione per raggiungere la felicità convivendo nella costante messa in scena di sentimenti ed emozioni, il Don Giovanni di Molière smaschera questo paradigma di ipocriti comportamenti, di attitudini sociali figlie di una borghesia stantia e decadente – scrive, fra l'altro Preziosi nella sue note di regia - Don Giovanni accumula su di sé, come una cavia, l'ipocrisia del mondo e diviene consapevole vittima sacrificale della società. Non resta che sperare che questa spettacolarizzazione dei vizi dell'anima crei nel pubblico, indispensabile per il nostro Don Giovanni, un contraccolpo di reale riflessione sul senso e il mistero della vita: la salvezza dello spirito è radicalmente legata alla nostra autenticità». A fianco di Preziosi in scena troviamo: Nando Paone, Lucrezia Guidone, Maria Sellitto, Roberto Manzi, Daniele Paoloni, Daniela Vitale, Matteo Guma. Le scene sono di Fabien Iliou, i costumi di Marta Crisolini Malatesta, le musiche di Andrea Farri, le luci di Valerio Tiberi, la supervisione artistica di Alessandro Maggi.
La biglietteria è aperta dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.30 tel. 041 971666 Infotel Assessorato alla Cultura 041 3969220/230.
Sono previste tariffe speciali per il parcheggio degli spettatori del Toniolo.
Giuseppe Barbanti, 11/11/15; pubblicato via nuovaVenezia.gelocal.it
©RIPRODUZIONE RISERVATA
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Sab Nov 14, 2015 13:18 Oggetto: DON GIOVANNI: Teatro Toniolo VENEZIA Mestre da 11 a 15/11/15 |
|
ha scritto: |
TONIOLO - PREZIOSI ha aperto la Stagione di Prosa
IL GAZZETTINO Nord-Est tutte le edizioni; 12/11/2015 pag. 29
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Sab Nov 14, 2015 13:18 Oggetto: DON GIOVANNI: Teatro Toniolo VENEZIA Mestre da 11 a 15/11/15 |
|
ha scritto: |
«DON GIOVANNI»
Preziosi smaschera la società ipocrita
Tre giganti del teatro occidentale: Amleto, Cyrano e ora Don Giovanni. Alessandro Preziosi completa una personale trilogia portando in scena il personaggio reso immortale da Molière nel suo DON GIOVANNI. Lo spettacolo realizzato sulla traduzione e l’adattamento di Tommaso Mattei e con la regia dello stesso Preziosi, è in programmazione al Toniolo di Mestre stasera alle 21, domani alle 19.30, domenica alle 16.30. Nel cast, Nando Paone e Lucrezia Guidone, Maria Celeste Sellitto, Roberto Manzi, Daniele Paoloni, Daniela Vitale, Matteo Guma.
Lasciato da parte lo stereotipo di un personaggio donnaiolo e superficiale nella sua impenitente immoralità, Preziosi punta a sottolineare «la volontà di potenza, di affermazione di sé che nasce da un vuoto esistenziale, da una sorta di noia metafisica e da un timore di fallimento. In una società che sembra implorare la finzione per raggiungere la felicità convivendo nella costante messa in scena di sentimenti, il Don Giovanni di Molière smaschera questo paradigma di ipocriti comportamenti, di attitudini sociali figlie di una borghesia decadente, divenendo il maestro della mimesi».
Efficace l’allestimento di impianto cinematografico con una successione ellittica di quadri d’azione dove l’alternarsi tra tragedia e commedia che caratterizza il testo di Molière mantiene l’organicità dell’originale: montaggio moderno di un copione classico dove impatto spettacolare e forza poetica operano in armonizzata sintesi.
Caterina Barone
CORRIERE del VENETO tutte le edizioni; 13/11/15 pag.19
|
_________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|