|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Rossana

Registrato: 09/03/04 22:17 Messaggi: 7575 Residenza: Catania
|
Inviato: Lun Apr 18, 2005 18:37 Oggetto: STASERA CANALE 5 ORE 21 "KAROL" SULLA VITA DEL NOS |
|
Anche se sono certa che la tv ha informato egregiamente e puntigliosamente su quest'evento, vi invito a guardare, questa sera e domani, su Canale 5 alle ore 21, la nuova fiction sulla vita del nostro Papa, Giovanni Paolo II, da poco più di 16 giorni in cielo, per ricordarlo sempre e tenerlo nei nostri cuori: un grande esempio di Padre pertutti noi e l'intera umanità.
Vi consiglio anche, x chi può, di registrarlo: ieri, all'anteprima della visione, ha riscosso ben 5 minuti di applausi...
Un grosso bacio ed un affettuoso abbraccio
Karol, un uomo diventato Papa
S'intitola Karol, un uomo diventato Papa, il film in due parti che ripercorre oltre 50 anni della straordinaria vita di Karol Wojtyla in onda questa sera e domani su Canale 5.
Sceneggiato e diretto da Giacomo Battiato e prodotto da Pietro Valsecchi per la Taoduefilm con Rti, il film, girato interamente in Polonia è tratto dal libro Storia di Karol di Gian Franco Svidercoschi. Molto più di una semplice biografia, il film "ci permette di conoscere meglio le radici della straordinaria personalità di Giovanni Paolo II e per questo - continua Monsignor Pawel Ptasznik, responsabile della sezione polacca della Segreteria di Stato Vaticana - "spero che porti a tutti gli spettatori una intensa commozione ed un grande arricchimento umano, intellettuale e spirituale".
1939, Cracovia. All’Università, lo studente di filologia e filosofia Karol Wojtyla, interpertato dall'attore polacco Piotr Adamczyk, studia e recita con il sogno di diventare scrittore per il teatro e attore. Ma nel settembre 1939 i nazisti invadono la Polonia per annientarla. E così la vita di questo giovane intelligente, bello, brillante, sportivo, si trova completamente sconvolta dalla prevaricazione e dalla violenza.
Sopravvivere a questo inferno, attraversare l’occupazione, la guerra, le rivolte soffocate nel sangue, portano Karol a cercare nel buio sordo e disperato del male, una luce. Un cammino lungo affrontato anche con gli amici.
Prima fra tutti Hania (Malgarazata Bela), una ragazza che Karol conosce all'università con cui condividerà la tragedia dell'occupazione nazista e una profonda amicizia (l'84enne Halina Kwinatkowska, l'amica di Wojtyla nella realtà, interpreta una piccola parte del film). Karol è molto legato a Tomasz (Raoul Bova), un sacerdote in lotta per salvare ebrei e perseguitati, un esempio di grande spirito umano e di dedizione.
Karol vede con i propri occhi la tragedia del ghetto di Cracovia e Hania gli porta testimonianza di quello che succede a Wadowice: la persecuzione e la deportazione ad Auschwitz degli ebrei della loro città.
Controllato e minacciato dai nazisti, il giovane Karol inizia a lavorare in una cava, dove conoscerà Nowak (Ennio Fantastichini).
Dopo il lavoro Karol, insieme ad Hania, si impegna nel teatro clandestino che vuole tenere viva la lingua e la cultura polacca. Ma le cose si mettono male: Tomasz viene fucilato dai nazisti. In seguito a questo tragico evento Karol Wojtyla trova il coraggio di cambiare progetto di vita, di diventare sacerdote anche, come dice, "…in nome del sacrificio di tanti miei compagni e compagne". Sceglie di dedicare la propria esistenza alla difesa della dignità di ogni essere umano.
Il 1° novembre 1946, Karol viene ordinato sacerdote. _________________
|
Top |
|
 |
mari79

Registrato: 05/03/05 10:45 Messaggi: 4705
|
Inviato: Lun Apr 18, 2005 20:18 Oggetto: |
|
lo sto proprio guardando... _________________
|
Top |
|
 |
cianipat

Registrato: 10/07/04 00:05 Messaggi: 4831
|
Inviato: Lun Apr 18, 2005 22:30 Oggetto: |
|
UN PUGNO ALLO STOMACO!
Questa è la prima impressione dopo aver visto Karol.
Mi spiego.
Il film mi è piaciuto moltissimo, ben fatto, veramente e magistralmente interpretato da tutti gli attori, superbo il nostro Roul Bova, sopra i suoi abituali standard, secondo me, sofferente e sofferta la sua interpretazione, eccellente anche l'interpretazione di Malgarazata Bela (Hania), molto partecipata, vera, reale.
Anche gli altri attori li ho trovati azzeccati nelle loro parti.
Piotr Adamczyk, Karol, mi è piaciuto abbastanza, non dico che non sia bravo, ovviamente, ma secondo me appena un gradino sotto le aspettative, almeno in questa prima parte. Il motivo per cui dico questo è perchè mi è sembrato come un pò "staccato" dal personaggio che interpreta.
E veniamo al pugno nello stomaco.
La cruenza di certe scene e non parlo del sangue, no, parlo del dolore che ti trasmettevano proprio come se ti avessere dato un pugno nello stomaco.
Quegli occhi, quelle lacrime che scorrono lungo i visi devastati dal dolore di quelle ragazze, compagne di studi, sono la prova di quanto siano ingiuste e crudeli ogni tipo di discriminazioni di razza o di religione.
Quegli affetti così delicati che legano i ragazzi universitari, così puri e sinceri, annullati dall'odio e dalla sopraffazione, quei corpi giovani e belli macchiati dal loro stesso sangue. Una tristezza enorme, unita anche a sbigottimento e rabbia.
L'attrice che ha impersonato Hania mi ha stupito per il modo con cui ha reso sulla sua faccia il dolore di tutta l'intera umanità.
Aspetto domani sera e mi riservo di dare un giudizio più lusinghiero anche sull 'attore protagonista. _________________
|
Top |
|
 |
valentina

Registrato: 09/03/04 18:03 Messaggi: 18106 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Apr 18, 2005 22:36 Oggetto: |
|
MERAVIGLIOSA INTERPRETAZIONE DEL PROTAGONISTA MOLTO TOCCANTE ,HO PERCEPITO IL DOLORE,LA SOFFERENZA E L'AMORE CHE AVEVA QUEST'UOMO VERSO IL PROSSIMO ,UNA DOLCEZZA INFINITA COME LO ERA IL NOSTRO PAPA WOJTYLA E QUESTO ATTORE NE RIUSCITO IMPEGNO .FICTION SPLENDIDA _________________
|
Top |
|
 |
mari79

Registrato: 05/03/05 10:45 Messaggi: 4705
|
Inviato: Lun Apr 18, 2005 22:39 Oggetto: |
|
MI HA TOCCTO MOLTO... HA TRASMESSO TANTE EMOZIONI... _________________
|
Top |
|
 |
paolat

Registrato: 30/11/04 00:13 Messaggi: 1831 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun Apr 18, 2005 22:46 Oggetto: |
|
Purtroppo , fra telefonate e contrattempi vari, ho potuto vedere il film solo a spezzoni, ma per quello che ho visto mi e' piaciuto molto, bravo il protagonista e bravissimo Raoul Bova
Spero che facciano una replica per poter vedere per intero la puntata _________________
|
Top |
|
 |
Alessandrina

Registrato: 07/11/04 20:19 Messaggi: 3964 Residenza: CHIARAVALLE (AN)
|
Inviato: Lun Apr 18, 2005 22:47 Oggetto: |
|
paolat ha scritto: | Purtroppo , fra telefonate e contrattempi vari, ho potuto vedere il film solo a spezzoni, ma per quello che ho visto mi e' piaciuto molto, bravo il protagonista e bravissimo Raoul Bova
Spero che facciano una replica per poter vedere per intero la puntata |
anche io voglio la replicaaaaaaaaa non l'ho vistoooooooo _________________
|
Top |
|
 |
Nanni

Registrato: 10/11/04 16:07 Messaggi: 1221 Residenza: Nus - AOSTA
|
Inviato: Mar Apr 19, 2005 08:59 Oggetto: |
|
Buongiorno ragazze.
ho visto il film ieri sera e se devo essere sincera mi ha colpito molto e mi ha fatto pensare tanto, al nostro passato e a cosa sarà il nostro futuro.
Una cosa non ho trovato assolutamente giusto il fatto che ci sia stato il cosidetto bollino verde "che poteva essere guardato tranquillamente anche dai bambini non accompagnati" secondo me era molto pesante per un bambino, questa è una mia impressione, di certo non l'avrei e non la farei vedere a mia figlia neanche in mia compagnia.
Il film comunque è molto bello e toccante gli attori molto bravi. _________________
|
Top |
|
 |
Claudia Ballabio
Registrato: 10/03/04 14:17 Messaggi: 173 Residenza: Seregno (Mi)
|
Inviato: Mar Apr 19, 2005 09:09 Oggetto: Molto bello |
|
Concordo in quello che avete detto. Molto molto bella questa fiction, venivano messi in risalto proprio i sentimenti di ogni protagonista. Parecchie scene erano molto dure e crude, per evidenziare la violenza che il regime nazista ha portato in Polonia in quegli anni. Veramente ben fatto, ben interpretato e ben diretto. Molto attinente alla realtà. Claudia.
|
Top |
|
 |
Dea

Registrato: 01/02/05 11:38 Messaggi: 802 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar Apr 19, 2005 10:29 Oggetto: |
|
Gli attori si sono calati bene nei propri ruoli,ben recitato e coinvolgente.
Bella anche la colonna sonora.
Peccato che non l'ho registrato. _________________
|
Top |
|
 |
Rossana

Registrato: 09/03/04 22:17 Messaggi: 7575 Residenza: Catania
|
Inviato: Mar Apr 19, 2005 10:29 Oggetto: |
|
Vorrei pronunciarmi stasera, dopo aver visto la seconda parte, ma siccome non potrò seguirla direttamente (per via della piscina) - dunque lo farò di sicuro domani - dico già le mie prime impressioni: davvero molto, ma molto bella!
L'attore è bravissimo, perfettamente calato nel personaggio e molto espressivo e profondo...tutti gli altri attork, in primis Raoul Bova, eccezionali e grandiosi!
Che dire di altro? Che è proprio bello ricordare il nostro Papa così...ricordo che, in un'intervista ascoltata giorni fa, ho letto che Giovanni Paolo II stesso, quando seppe della realizzazione della fiction, disse scherzosamente: "Ma come fate una fiction su di me?!?"
Un abbraccio a tutte e buona visione stasera... _________________
|
Top |
|
 |
Dea

Registrato: 01/02/05 11:38 Messaggi: 802 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar Apr 19, 2005 10:33 Oggetto: |
|
Rossana ha scritto: | Vorrei pronunciarmi stasera, dopo aver visto la seconda parte, ma siccome non potrò seguirla direttamente (per via della piscina) - dunque lo farò di sicuro domani - dico già le mie prime impressioni: davvero molto, ma molto bella!
L'attore è bravissimo, perfettamente calato nel personaggio e molto espressivo e profondo...tutti gli altri attork, in primis Raoul Bova, eccezionali e grandiosi!
Che dire di altro? Che è proprio bello ricordare il nostro Papa così...ricordo che, in un'intervista ascoltata giorni fa, ho letto che Giovanni Paolo II stesso, quando seppe della realizzazione della fiction, disse scherzosamente: "Ma come fate una fiction su di me?!?"
Un abbraccio a tutte e buona visione stasera... |
Io ho sentito anche questa frase (il Papa ha risposto)
Ma come ,fate una fiction su di me
Ma siete matti _________________
|
Top |
|
 |
Rossana

Registrato: 09/03/04 22:17 Messaggi: 7575 Residenza: Catania
|
Inviato: Mar Apr 19, 2005 10:38 Oggetto: |
|
Io ho sentito anche questa frase (il Papa ha risposto)
Ma come ,fate una fiction su di me
Ma siete matti
Si infatti Dea...non ne ero sicurissima di questa seconda parte, x cui non l'ho inserita.
Dunque ricordavo bene!!!!! _________________
|
Top |
|
 |
Dea

Registrato: 01/02/05 11:38 Messaggi: 802 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar Apr 19, 2005 10:40 Oggetto: |
|
Se trovo qualche scritto del Papa in merito lo inserisco _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mar Apr 19, 2005 11:35 Oggetto: ASCOLTI RECORD |
|
ANSAweb ha scritto: |
19/04/2005 10:56
Tv: ascolti, oltre 12 milioni e mezzo per 'Karol'
(ANSA) - ROMA, 19 APR - La fiction sulla vita di Karol Wojtila, ieri su Canale5, e' stata vista da 12milioni e 600mila spettatori, pari al 44.3% della platea tv. Quasi pari ieri sera anche le due strisce di prime time di Raiuno e Canale 5, Affari tuoi ha avuto il 28.8% e Striscia il 28.4%.
|
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|