|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
reggi

Registrato: 04/07/04 23:15 Messaggi: 1686
|
Inviato: Dom Ago 13, 2006 23:30 Oggetto: 2006/4°-Dedicato a... VITTORIA PUCCINI |
|
Care ragazze,
ecco il nuovo spazio dedicato a tutto il materiale riguardante Vittoria (foto, news, ecc...)
Vi prego di voler continuare a postare qui le vostre novità.
Grazie per la collaborazione!
|
Top |
|
 |
reggi

Registrato: 04/07/04 23:15 Messaggi: 1686
|
Inviato: Dom Ago 13, 2006 23:34 Oggetto: |
|
Riporto qui il dispaccio ANSA prontamente postato ieri pomeriggio dalla cara Silvia
silviaL ha scritto: | Da Ansa.it
TV: MORELLI RUBACUORI TRA 'LE RAGAZZE DI SAN FREDIANO'
ROMA - Dopo il misterioso Capitano Rea di 'Distretto di polizia 5' e il testardo, pasticcione ma dal fiuto infallibile Ispettore Coliandro atteso nella fiction di Raidue ispirata alla creatura di Carlo Lucarelli, diretta dai Manetti Bros, Giampaolo Morelli si prepara ad essere il dongiovanni fiorentino Aldo, detto Bob per la sua somiglianza con il divo del cinematografo, Bob Taylor, nella miniserie in due puntate di Raiuno 'Le ragazze di San Frediano'.
E le giovani a cui Bob fa battere il cuore sono interpretate da Martina Stella (Gina), Vittoria Puccini (Mafalda), Chiara Conti (Silvana) e Camilla Filippi (Tosca). Nel cast anche Giorgio Borghetti.
Primo ciak intorno a meta' settembre con location Firenze, Pistoia, altri luoghi della Toscana e teatri di posa, per andare in onda nella primavera del 2007 sull'ammiraglia Rai. Diretta da Vittorio Sindoni e prodotta da Angelo Rizzoli per Rai Fiction, la miniserie e' tratta dal romanzo omonimo di Vasco Pratolini portato sul grande schermo da Valerio Zurlini nel 1954, ambientato in un popolare quartiere di Firenze alla fine della guerra.
Bob fa credere ad ognuna delle sanfredianine di essere la padrona del suo cuore, solo Gina (Martina Stella), l'amica d'infanzia, paziente e materna confidente del ragazzo conosce le sue infedelta'.
Mafalda (Vittoria Puccini) e' un'impetuosa ragazza che guida le carrozze, una giovane che vuole farcela da sola nonostante il padre disperso in Russia e la madre che si strugge nell'attesa del marito; Tosca (Camilla Filippi) e' una ragazzina smaniosa di crescere e di mostrarsi donna ai suoi occhi e infine Silvana (Chiara Conti) e' la tranquilla ricamatrice, difficile da conquistare ma proprio per questo ancora piu' interessante.
Terzo film realizzato dalla Rizzoli Audiovisivi nella collana 'I grandi romanzi del Novecento' dopo 'Il bell'Antonio' di Maurizio Zaccaro, tratto dall'omonimo romanzo di Vitaliano Brancati e 'La provinciale' di Pasquale Pozzessere, tratto da Alberto Moravia, 'Le ragazze di San Frediano' e' una storia sulla inconsapevole conquista della maturita' che restituisce l'atmosfera dell'Italia postbellica in cui non mancava comunque la gioia di vivere.
Siamo a Firenze nell'agosto del 1944 e a San Frediano, quartiere antico e popolare, si alzano barricate per tagliare la ritirata ai tedeschi che, incalzati dagli alleati, vogliono far saltare il Ponte Vecchio prima di abbandonare la citta'. Il vecchio partigiano Barcucci (di cui non e' ancora stato definito l'interprete) cade a terra colpito dal tiro di un cecchino appostato su una terrazza, proprio la stessa nella quale si sono dati convegno amoroso Aldo e Gina. Spinto da Gina, che si e' accorta del soldato nemico, Aldo imbraccia il fucile, prende la mira e sta per sparare quando il cecchino crolla a terra, morto. Sulla terrazza di fronte, Gianfranco (Giorgio Borghetti), che ha ammazzato davvero il cecchino, e' raggiunto e catturato dai soldati tedeschi.
In assenza di qualcuno che lo possa smentire, Aldo diventa cosi', agli occhi di tutto il quartiere, l'eroe di San Frediano, il salvatore della vita del Barcucci. Conquista tutte le ragazze ma l'incanto non puo' durare per sempre: Mafalda scopre i suoi inganni e lo lascia, torna Gianfranco che in cambio del silenzio su come sono andati realmente i fatti quel giorno d'agosto del '44, gli chiede di rinunciare proprio a Silvana, la donna che ha sempre amato. Tutto precipita quando Gina, esasperata dalla consapevolezza che Bob non ha alcuna intenzione di sposarla, confida le sue innumerevoli bugie alle altre e tutte insieme si vendicano del traditore issandolo sulla carrozza di Mafalda e portandolo in giro per il quartiere sbandierando le sue bugie ai quattro venti. Alla fine Aldo capira' cosa sono la generosita' e l'amore. |
|
Top |
|
 |
reggi

Registrato: 04/07/04 23:15 Messaggi: 1686
|
Inviato: Dom Ago 13, 2006 23:37 Oggetto: |
|
|
Top |
|
 |
anonimo Ospite
|
Inviato: Lun Ago 14, 2006 09:27 Oggetto: |
|
Eccoci nel nuovo topic della dolce Vittoria...
|
Top |
|
 |
Piccirilla

Registrato: 17/04/05 12:25 Messaggi: 4459 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun Ago 14, 2006 12:05 Oggetto: |
|
CHE BELLA NOTIZIA, VITTORIA RIPRENDE A LAVORARE
IN BOCCA AL LUPO BELLISSIMA
TI ASPETTIAMO _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37920
|
Inviato: Lun Ago 14, 2006 13:49 Oggetto: VITTORIA a settembre sul set di LE RAGAZZE DI SAN FREDIANO |
|
TGcom ha scritto: |
13/8/2006
Arrivano le Ragazze di San Frediano
Nuova fiction di Rai 1 in cantiere
Nuova fiction in cantiere per Rai 1 tratta dal romanzo di Vasco Pratolini, Le ragazze di San Frediano vede come protagoniste quattro affascinanti giovani attrici: Martina Stella (Gina), Vittoria Puccini (Mafalda), Chiara Conti (Silvana) e Camilla Filippi (Tosca). Giampaolo Morelli sarà il dongiovanni Aldo, detto Bob per la somiglianza con il divo del cinema, Bob Taylor, che fa battere il cuore alle fanciulle del quartiere.
Bob fa credere ad ognuna delle sanfredianine di essere la padrona del suo cuore, solo Gina (Martina Stella), l'amica d'infanzia, paziente e materna confidente del ragazzo conosce le sue infedeltà. Mafalda (Vittoria Puccini) è un'impetuosa ragazza che guida le carrozze, una giovane che vuole farcela da sola nonostante il padre disperso in Russia e la madre che si strugge nell'attesa del marito.
Tosca (Camilla Filippi) è una ragazzina smaniosa di crescere e di mostrarsi donna ai suoi occhi e infine Silvana (Chiara Conti) è la tranquilla ricamatrice, difficile da conquistare, ma proprio per questo ancora più interessante.
Le ragazze di San Frediano è una storia sulla inconsapevole conquista della maturità che restituisce l'atmosfera dell'Italia postbellica in cui non mancava comunque la gioia di vivere. Siamo a Firenze nell'agosto del 1944 e a San Frediano, quartiere antico e popolare, si alzano barricate per tagliare la ritirata ai tedeschi che, incalzati dagli alleati, vogliono far saltare il Ponte Vecchio prima di abbandonare la città. Il vecchio partigiano Barcucci (di cui non è ancora stato definito l'interprete) cade a terra colpito dal tiro di un cecchino appostato su una terrazza, proprio la stessa nella quale si sono dati convegno amoroso Aldo e Gina. Spinto da Gina, che si è accorta del soldato nemico, Aldo imbraccia il fucile, prende la mira e sta per sparare quando il cecchino crolla a terra, morto. Sulla terrazza di fronte, Gianfranco (Giorgio Borghetti), che ha ammazzato davvero il cecchino, è raggiunto e catturato dai soldati tedeschi. In assenza di qualcuno che lo possa smentire, Aldo diventa così, agli occhi di tutto il quartiere, l'eroe di San Frediano, il salvatore della vita del Barcucci.
Conquista tutte le ragazze ma l'incanto non può durare per sempre: Mafalda scopre i suoi inganni e lo lascia, torna Gianfranco che in cambio del silenzio su come sono andati realmente i fatti quel giorno d'agosto del '44, gli chiede di rinunciare proprio a Silvana, la donna che ha sempre amato. Tutto precipita quando Gina, esasperata dalla consapevolezza che Bob non ha alcuna intenzione di sposarla, confida le sue innumerevoli bugie alle altre e tutte insieme si vendicano del traditore issandolo sulla carrozza di Mafalda e portandolo in giro per il quartiere sbandierando le sue bugie ai quattro venti. Alla fine Aldo capirà cosa sono la generosità e l'amore.
Primo ciak intorno a metà settembre con location Firenze, Pistoia, altri luoghi della Toscana e teatri di posa, per andare in onda nella primavera del 2007 sull'ammiraglia Rai. Diretta da Vittorio Sindoni e prodotta da Angelo Rizzoli per Rai Fiction, la miniserie è tratta dal romanzo omonimo di Vasco Pratolini portato sul grande schermo da Valerio Zurlini nel 1954, ambientato in un popolare quartiere di Firenze alla fine della guerra.
|
La foto di Vittoria è disponibile in formato maxi 1389x2008
http://img153.imageshack.us/img153/8042/vittoriaucopedwc0.jpg
In bocca al lupo Vittoria e un tenero bacio per Elena, Giuly
_________________
|
Top |
|
 |
Eska

Registrato: 20/08/05 14:20 Messaggi: 2561
|
Inviato: Lun Ago 14, 2006 14:33 Oggetto: |
|
|
Top |
|
 |
vera

Registrato: 01/08/04 15:51 Messaggi: 937 Residenza: foggia
|
Inviato: Lun Ago 14, 2006 15:39 Oggetto: |
|
Grazie  _________________
|
Top |
|
 |
^Gaia^
Registrato: 20/03/04 22:22 Messaggi: 5205 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun Ago 14, 2006 15:54 Oggetto: |
|
Bentornata a lavoro Vittoria...e anche buona fortuna...
bellissime foto complimenti...
|
Top |
|
 |
Eska

Registrato: 20/08/05 14:20 Messaggi: 2561
|
Inviato: Lun Ago 14, 2006 16:56 Oggetto: |
|
|
Top |
|
 |
^Gaia^
Registrato: 20/03/04 22:22 Messaggi: 5205 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun Ago 14, 2006 16:56 Oggetto: |
|
bellissima foto..grazie milleeee
|
Top |
|
 |
Eska

Registrato: 20/08/05 14:20 Messaggi: 2561
|
Inviato: Lun Ago 14, 2006 17:26 Oggetto: |
|
|
Top |
|
 |
anonimo Ospite
|
Inviato: Lun Ago 14, 2006 19:02 Oggetto: |
|
VITTORIA..LA SUA BELLEZZA INTERIORE CORRISPONDE A QUELLA ESTERIORE..CHE DIRE?SEMBRA PROPRIO UN ANGELO.... VAI AVANTI VITTORIA..SEI UNA GRANDE DONNA...
Maria Giulia
|
Top |
|
 |
MINNY

Registrato: 19/05/06 15:36 Messaggi: 530 Residenza: NAPOLI
|
Inviato: Lun Ago 14, 2006 19:18 Oggetto: |
|
BUONA FORTUNA VITTORIA
SEI BRAVISSIMA E BELLISSIMA _________________ Mimma
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37920
|
Inviato: Mar Ago 15, 2006 00:06 Oggetto: VITTORIA, autunno su RAIUNO nella fiction su MAYERLING |
|
E mentre in settembre ritorna sul set con 'LE RAGAZZE DI SAN FREDIANO'
proprio in quelle settimane potremo ammirare VITTORIA 'Maria Vetsera'
nella fiction su MAYERLING di cui ho ritrovato on line i trailers di RAI UNO
http://www.tg1.rai.it/Contents/news/57600/Tg1Cinemadel15marzo2006.ram
Tg1 Cinema del 15 marzo
VERDONE-MUCCINO COPPIA D'ORO
di Giacomo Graziosi
"LA GUERRA DI MARIO" FILM -VERITA'
di Maria Rosaria Gianni
NUOVA FICTION PER IL MISTERO DI MAYERLING
di Gianni Maritati
http://www.tg1.rai.it/Contents/news/54600/Tg1Cinemadel4Gennaio2006.ram
Il sommario del 4 gennaio:
Nella puntata, i film del 2005 da ricordare e la fiction su Mayerling, coprodotta dalla Rai con cast internazionale: il set è l’Ambasciata italiana a Vienna. Inoltre, Jim Carrey in una nuova commedia interpreta un top manager, ma la sua brillante carriera si rivela un piano per incastrarlo in una bancarotta fraudolenta: a quel punto, con la moglie decide di darsi al crimine.
I PREMIATI DAL PUBBLICO NEL 2005
di Paolo Sommaruga
FICTION KOLOSSAL PER LA TRAGEDIA DI MAYERLING
di Gianni Maritati
JIM CARREY LADRO DA REMAKE
di Luca Celada
_________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|