|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Maura
Registrato: 22/11/04 17:28 Messaggi: 1203
|
Inviato: Mar Nov 06, 2007 15:21 Oggetto: DESK- FESTA DI SAN MARTINO-10-11 NOV. CASALECCHIO DI RENO |
|
CARISSIMI E CARISSIME, ECCOMI NUOVAMENTE ALL'APPELLO
SABATO E DOMENICA IN OCCASIONE DELLA FESTA DI SAN MARTINO
10 E 11 NOVEMBRE 2007, SAREMO PRESENTI A CASALECCHIO DI RENO
-BO- PER DIVULGARE IL NOSTRO PROGETTO E FARE RISPENDERE
ANCHE QUESTA PIAZZA DEI COLORI E VIVERE GIORNATE D'AMORE
E DI SOLIDARIETA'.
SABATO 10.11.07 DALLE ORE 12 ALLE ORE 20 E DOMENICA 11.11.07
DALLE ORE 09 ALLE ORE 20.
ED ORA INVITO, LELABEST AD INVIARE A GENZIANA, CHE ABBRACCIO
E RINGRAZIO SEMPRE, SEMPRE, DOCUMENTAZIONE RELATIVA A TALE
FESTA IN SUO POSSESSO.
FORTEMENTE MAURA _________________
|
Top |
|
 |
Adry

Registrato: 07/05/04 18:52 Messaggi: 3257 Residenza: provincia di Trapani
|
Inviato: Mar Nov 06, 2007 15:39 Oggetto: |
|
ma non ti fermi proprio mai cara Maura?
SEI FORTE!!
|
Top |
|
 |
Gloria93

Registrato: 16/05/07 21:17 Messaggi: 4588
|
Inviato: Mar Nov 06, 2007 16:07 Oggetto: |
|
grazie Maura ancora una volta ti sei impegnata per diffondere il nostro progetto....complimenti! in bocca al lupo Gloria _________________
|
Top |
|
 |
lelabest

Registrato: 23/03/04 18:46 Messaggi: 761 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mar Nov 06, 2007 17:39 Oggetto: ebbene sì |
|
Ebbene sì saremo a Casalecchio per la Fiera di San Martino !!!
Con i sapori d'autunno, caldarroste e vino nuovo ed i colori Adricesta!!
Vi aspettiamo numerose!!!
A presto con tutti i dettagli _________________
|
Top |
|
 |
Danielita

Registrato: 16/08/04 11:50 Messaggi: 2166 Residenza: PADOVA
|
Inviato: Mar Nov 06, 2007 18:37 Oggetto: |
|
Di nuovo....BUONA FORTUNA E BUON DIVERTIMENTO!
Un abbraccio!!!! _________________
|
Top |
|
 |
antonella

Registrato: 29/06/04 15:16 Messaggi: 761
|
Inviato: Mar Nov 06, 2007 20:38 Oggetto: |
|
CARE AMICHE DELL'EMILIA ROMAGNA,
SEMPRE PRONTE PER IL SORRISO DEI NOSTRI BIMBI,
BUON LAVORO E UN ABBRACCIONE!!! _________________
|
Top |
|
 |
GIUSY64
Registrato: 04/10/05 10:42 Messaggi: 451 Residenza: S.Cataldo-CL- SICILIA
|
Inviato: Mar Nov 06, 2007 22:56 Oggetto: |
|
Cara Maura ed eccoti di nuovo in pista,Maranello non e' cosi' lontana e tu corri come Schumacher!!!
BUONA FORTUNA a tutto il tuo team.
Baci!
GIUSY _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37920
|
Inviato: Mer Nov 07, 2007 06:03 Oggetto: DESK- FESTA DI SAN MARTINO-10-11 NOV. CASALECCHIO DI RENO |
|
Dal 7 al 12 novembre si terrà la tradizionale Festa di San Martino presso il parco Gianni Rodari. Il ricavato della festa sarà destinato ai Servizi Sociali Comunali per la realizzazione di progetti sul territorio casalecchiese.
A organizzare la festa è l’associazione Casalecchio Insieme Onlus in collaborazione con altre associazioni di volontariato del territorio e con il Comune di Casalecchio di Reno.
Diverse le novità di questa quindicesima edizione della Festa, fra le quali il Corteo storico in costume che percorrerà le vie della città il giorno di San Martino, domenica 11 novembre. Ispirato alla storia del Santo patrono, partirà dalla Chiesa di San Martino e arriverà a parco Rodari, dove si terrà una breve rappresentazione degli episodi più noti e amati della vita del Santo, a cura dell'associazione di volontariato Conoscere la Locride. All'interno della Festa sarà presente lo stand istituzionale del Comune con un punto informativo dove verranno accolti cittadini e visitatori.
Torna inoltre l’approfondimento sulle “filiere” alimentari, quest’anno dedicato al maiale, grande protagonista dell’economia della nostra regione: filmati locali e dal Friuli, una rievocazione della tradizione agricola delle nostre campagne con un cantastorie d’eccezione, l’ex Sindaco di Casalecchio Ghino Collina e infine una dimostrazione dal vivo sulla lavorazione delle salsicce.
Troverete il desk ADRICESTA all'interno del Parco Rodari, di fronte al ristorante della Festa e accanto ai caldarrostai, per un appuntamento prelibato con i sapori d'altri tempi e un incontro con la realtà solidale dei nostri giorni: il Progetto "Un Buco nel Muro".

ARTEMOZIONI
Rassegna di artisti e artigiani
Dal 9 all'11 novembre
Piazza del Popolo, via Pascoli, via XX Settembre
A cura della Pro Loco di Casalecchio di Reno
8° RADUNO DI CAMPER SAN MARTINO
Dal 9 all'11 novembre
Area Attrezzata Parco Rodari
A cura del Gruppo Campeggio Arca Enel Bologna e della FederCampeggio
CASALECCHIO PER L'ACCOGLIENZA
Sabato 10 novembre - ore 16,30
A cura degli Assessorati alle Politiche Sociali e alla Pace Diritti e Partecipazione del Comune di Casalecchio di Reno
PREMIAZIONE FESTA VICINI 2007
Sabato 10 novembre - ore 17,00
Stand del Comune - Area Attrezzata Parco Rodari
UNA STORIA LUNGA 25 ANNI
Sabato 10 novembre - ore 21
Teatro Comunale Testoni
A cura dell'Accademia Corale Reno
NAPOLEONE A CASALECCHIO
10 e 11 novembre
Casa della Conoscenza
FESTA DEL CIOCCOLATO
Dal 10 all'11 novembre
Piazza dei Caduti, Pasticceria Da Dino
A cura di Casalecchio Fa Centro in collaborazione con la Pro Loco
Informazioni tratte dal sito ufficiale della Città www.comune.casalecchio.bo.it
_________________

L'ultima modifica di genziana il Sab Nov 10, 2007 09:02, modificato 3 volte
|
Top |
|
 |
Fiorell@
Registrato: 09/09/06 19:06 Messaggi: 214 Residenza: Ferrara
|
Inviato: Mer Nov 07, 2007 10:41 Oggetto: |
|
Cara Manuela (lelabest) anche quest'anno sei riuscita all'approssimarsi delle feste ad organizzare un tuo banchetto che per questa'anno 2007 non sarà il solo, complimenti.
Sarò al tuo fianco e al fianco dell'allegra brigata Emiliano Romagnola e speriamo che il tempo sia clemente comunque ci penseranno i nostri cuori pieni d'amore a riscaldarci, dunque a presto Fiorella _________________
|
Top |
|
 |
GiuRen

Registrato: 14/03/04 21:55 Messaggi: 4592
|
Inviato: Mer Nov 07, 2007 10:49 Oggetto: |
|
 _________________
|
Top |
|
 |
nanà

Registrato: 26/02/06 17:11 Messaggi: 7578
|
Inviato: Mer Nov 07, 2007 14:11 Oggetto: messaggio |
|
Complimenti, un'altra iniziativa Siete mitiche
 _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37920
|
Inviato: Mer Nov 07, 2007 19:35 Oggetto: DESK- FESTA DI SAN MARTINO-10-11 NOV. CASALECCHIO DI RENO |
|
...
Come arrivare a Casalecchio:
Autobus: linee principali 20, 89, 93, 94, 671
Treno: Suburbana FBV
– Fermata Casalecchio Garibaldi. FS
– Stazione di Casalecchio di R.
Auto: tangenziale – uscita n. 1/
autostrada A1 uscita Casalecchio di Reno
e poi seguire le indicazioni Centro
CASALECCHIO DI RENO (BOLOGNA)
Casalecchio di Reno si estende sulla modesta superficie di 17,37 kmq, perciò è uno dei più piccoli comuni della provincia di Bologna.
La sua posizione è geograficamente felice; il territorio, infatti, è in parte pianeggiante, in parte è formato da colline con pendenze varie che non superano i 400 metri circa. Esso, diviso in due dal Fiume Reno, si stende ai piedi del Colle della Guardia (o di San Luca) ed è fiancheggiato, parzialmente dalle colline dell'Eremo (Monte Capra) che costituiscono le pendici dei primi colli dell'Appennino Emiliano. Oltre al Reno, che l'attraversa per una lunghezza di 3 km, accenniamo per curiosità ai modesti corsi d'acqua: Rio Bolsenda che scende da Nugareto, Rio dell'Asino che scende dalle colline dell'Eremo, Rio Ceretolo che scende da Tizzano, Rio della Pizzacchera che scende da S. Luca.
Casalecchio è a circa 60 metri sul livello del mare e il clima è prevalentemente di tipo continentale con piogge, nebbie, nevicate invernali; caldo, spesso afoso, in estate, lievemente mitigato dalle colline circostanti.
Confina con tre comuni e precisamente a sud con quello di Sasso Marconi, ad est e a nord con il comune Bologna e a ovest con il comune Zola Predosa.
La circoscrizione del Comune nei suoi 1737 ettari è rimasta tale dal 1828, suddivisa nelle quattro frazioni: Capoluogo, Ceretolo, Tizzano e Croce; nel dopoguerra furono istituiti sei quartieri civici: Centro, Comune Croce, Garibaldi, Ceretolo e Marullina, ciascuno dei quali con una sede aperta ai vari servizi di ordine sociale, culturale e politico.
Oggi i quartieri non ci sono più, aboliti dalle recenti normative in materia di Enti Locali, mentre le zone di Casalecchio sono cinque: Calzavecchio, Garibaldi , Ceretolo, sulla Via Bazzanese ai confini con il comune di Zola Predosa, Croce, sulla via Porrettana in direzione Bologna con la quale confina e San Biagio anch'esso sulla Porrettana in direzione sud verso Sasso Marconi.
Il nome Casalecchio deriva dal latino "casaliculum", che significa "agglomerato di case". L'origine del paese dovrebbe essere molto antica, anche tenendo conto che in località Tizzano sono stati trovati reperti archeologici risalenti al Paleolitico, cioè a diecimila anni prima di Cristo, oltre a resti della civiltà Villanoviana dell' 800-900 AC e resti di una città etrusca ed altri reperti archeologici. Risale al 1360 La Chiusa, un vero capolavoro di ingegneria idraulica, ancor oggi esistente; adesso come allora svolge l'importante ruolo di controllare il flusso delle acque del fiume Reno e incanalarle per i loro differenti utilizzi (principalmente irrigazione, produzione di energia e raccolta delle acque di scolo). La chiusa è stata fondamentale nel determinare il ruolo centrale che Bologna ha giocato per quasi quattrocento anni nella lavorazione della seta e ha inoltre fatto sì che la città non venisse mai allagata.
A novembre a Casalecchio si festeggia il patrono San Martino; nel Parco Gianni Rodari si tiene una festa con musica, spettacoli, artisti di strada, stand gastronomici e mostra mercato. Ogni anno il comune ospita cuoche provenienti dall'Ungheria che preparano tipici piatti ungheresi tra cui il famoso Gulyas.
... 
Di linee semplici, classiche e moderne insieme, la bella Chiesa parrocchiale di San Martino, a chi viene da Bologna, appare improvvisamente, dopo la curva di Villa Ghillini. Fino a non molti anni addietro la chiesa dominava tutta Casalecchio, dal suo terrazzo naturale appoggiato alla collina ed ai boschi del Monte Castello. Ora l’altezza degli edifici tende un po’ a coprirla, ma questa, che è la chiesa-madre di tutte le parrocchie del centro, riesce sempre a trovare una finestra fra le case ove guardare il suo paese e, da questo, farsi ammirare.
Martino di Tours, ovvero San Martino, nacque nell'anno 316 a Sabaria (l'odierna Ungheria) da famiglia pagana. Nella fanciullezza ed in gioventù Martino ebbe una adeguata istruzione e fu anche iscritto fra i catecumeni, cioè fra coloro che studiavano la dottrina cristiana per ricevere il Battesimo. Seguendo i voleri del padre, all'età di 15 anni, Martino si arruolò nell'esercito romano ed intraprese la carriera militare. In Gallia (l'odierna Francia) conobbe S. Ilario di Poitiers, una delle menti più vivaci della cultura cristiana dell'epoca. Su consiglio di S. Ilario, Martino lasciò la carriera militare e fu ordinato esorcista. Oramai convinto a dedicarsi a vita eremitica e di preghiera, Martino si recò dapprima a Milano, ove completò la sua preparazione teologica, quindi si ritirò sull' Isola di Gallinara, di fronte ad Albenga, ove pensava di rimanere in solitudine e in meditazione. Non fu così, perché la fama del santo si era diffusa; veniva inoltre molestato dagli Ariani (una setta cristiana eretica) che ritenevano la scelta di Martino una provocazione. Perciò il Santo fu costretto a lasciare Gallinara e a raggiungere a Poitiers il maestro e amico Ilario, che lo ordinò sacerdote. Martino morì, in fama di santo e di taumaturgo, l'8 novembre 397 e fu sepolto a Tours il giorno 11.
San Martino fu il primo santo non martire della storia del Cristianesimo. Per la sua opera di evangelizzazione delle campagne e dei villaggi, allora ancora pagani, per i miracoli che l'accompagnarono, fu proclamato l'"Apostolo delle Gallie". Il Monachesimo Martiniano (che era un insieme di vita eremitica e di momenti conventuali) si diffuse in tutta l'Europa per merito dei discepoli. Anche in mancanza di documenti probanti è sempre stata convinzione degli storici antichi che i Martiniani avessero fondato attorno al VI - VII secolo una comunità monastica a Casalecchio, dalla quale ebbe origine l'attuale chiesa arcipretale.
San Martino, infatti, è sempre stato il Protettore di Casalecchio, dalla prima diffusione del Cristianesimo di questa zona.
_________________

L'ultima modifica di genziana il Sab Nov 10, 2007 16:02, modificato 2 volte
|
Top |
|
 |
Doni

Registrato: 18/01/06 20:27 Messaggi: 6014 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Nov 07, 2007 20:26 Oggetto: |
|
Che grandi che siete!!!!
...Ancora una volta felice di augurarvi ...in bocca al lupo!!!!
un abbraccio
|
Top |
|
 |
paolat

Registrato: 30/11/04 00:13 Messaggi: 1831 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer Nov 07, 2007 23:06 Oggetto: |
|
Evvai ... che bello, ancora un altro desk per le amiche emiliano-romagnole!!
A Maura ed alle volontarie presenti a questa maratona della solidarietà un grosso IN BOCCA AL LUPO e BUON LAVORO!
Un abbraccio _________________
|
Top |
|
 |
lila

Registrato: 27/07/04 23:11 Messaggi: 820 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer Nov 07, 2007 23:13 Oggetto: che bello |
|
Che bello ragazze,
sembra proprio una staffetta tra Emilia Romagna e Toscana!
In bocca al lupo ragassuole! _________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|