|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Maura
Registrato: 22/11/04 17:28 Messaggi: 1203
|
Inviato: Mar Mar 25, 2008 09:59 Oggetto: DESK--30 MARZO 2008-39^ FESTA DEI CILIEGI IN FIORE |
|
CARE AMICHE ED AMICI, BUONGIORNO, LE VACANZE PASQUALI, STANNO FINENDO E SI RIPRENDE ED ECCOCI PRONTE PER UN
NUOVO DESK .
SAREMO PRESENTI, DOMENICA 30 MARZO 2008. ALLA 39^ FESTA DEI CILIEGI IN FIORE A VIGNOLA, CITTA' RINOMATISSIMA, PER LE SUE
SQUISITE CILIEGIE.
IL DESK SARA' VISIBILE IN CENTRO A VIGNOLA , SOTTO I PORTICI
DELLA CASSA DI RISPARMIO DALLE ORE 9 ALLE 0RE 20.
UN GRAZIE, A CHI CI HA DATO, QUESTA NUOVA OPPORTUNITA', DI
FAR CONOSCERE I NOSTRI COLORI ED IL NOSTRO PROGETTO.
UN ABBRACCIO CIRCOLARE MAURA _________________
|
Top |
|
 |
lelabest

Registrato: 23/03/04 18:46 Messaggi: 761 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mar Mar 25, 2008 10:34 Oggetto: si riparte |
|
Ed eccoci dopo la Pasqua in una bella occasione per far conoscere il nostro progetto !
I girasoli faranno di certo bella figura in questo contesto che prevede anche una sfilata di carri fioriti !!!
Venite a trovarci , chi fosse nelle vicinanze non si perda questa
fiera primaverile una delle più interessati colorate e profumate
dell'Emilia Romagna !!! _________________
|
Top |
|
 |
chiara ale

Registrato: 22/10/06 18:27 Messaggi: 4608 Residenza: prov. Chieti
|
Inviato: Mar Mar 25, 2008 11:25 Oggetto: |
|
grazie Maura, in bocca al lupo per questo nuovo desk.
|
Top |
|
 |
Gloria93

Registrato: 16/05/07 21:17 Messaggi: 4588
|
Inviato: Mar Mar 25, 2008 12:07 Oggetto: |
|
wow! Maura, le vacanze pasquali saranno pure finite ma la vostra inesauribile energia, quella non potrà mai finire!!! con affetto Gloria _________________
|
Top |
|
 |
Danielita

Registrato: 16/08/04 11:50 Messaggi: 2166 Residenza: PADOVA
|
Inviato: Mar Mar 25, 2008 12:07 Oggetto: |
|
Tra ciliegi fioriti e girasoli sarete dei fiori tra i fiori!!!!!!
In bocca al lupo!!!!!! _________________
|
Top |
|
 |
Maura
Registrato: 22/11/04 17:28 Messaggi: 1203
|
Inviato: Mar Mar 25, 2008 12:24 Oggetto: |
|
SCUSATE. MI ACCORGO ORA, CHE NON SONO STATA TROPPO CHIARA,
SIAMO A VIGNOLA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! CENTRO EMILIA ROMAGNA _________________
|
Top |
|
 |
mari79

Registrato: 05/03/05 10:45 Messaggi: 4705
|
Inviato: Mar Mar 25, 2008 13:09 Oggetto: |
|
Mauraaaa, che buone le ciliegie....
E tra una ciliegia e l'altra... ecco un'altra opportunità per far conoscere il nostro progetto....
In bocca al lupo ragazze!!!! _________________
|
Top |
|
 |
gisi

Registrato: 17/07/05 18:51 Messaggi: 3255 Residenza: roma
|
Inviato: Mar Mar 25, 2008 14:23 Oggetto: |
|
Un grandissimo in bocca al lupo.......... _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mar Mar 25, 2008 16:29 Oggetto: DESK--30 MARZO 2008-39^ FESTA DEI CILIEGI IN FIORE |
|
DAL PROGRAMMA UFFICIALE DELLA FESTA:
dal 15 Marzo al 30 Marzo
MOSTRA DI PITTURA di ALBERTO CAVALLARI
presso Salotto Muratori
a cura Amici dell’Arte
dal 29 Marzo al 13 Aprile
5° CONCORSO BIENNALE DI PITTURA CONTEMPORANEA
“La primavera nell’arte”
Memorial “Pierpaolo Germano Tassi”
Presso la Rocca di Vignola – Corte dei Contrari
(g.c. Fondazione di Vignola)
A cura Centro Studi e Amici dell’Arte
dal 29 Marzo al 13 Aprile
MOSTRA DI PITTURA di MARISA STORTI
“I capricci di Marisa”
in Centro Storico
a cura dell’autrice e del Centro Studi Vignola
29–30 Marzo
VISITA SCALA A CHIOCCIOLA
Palazzo Barozzi Piazza dei Contrari
A cura Allieve/i dell’I.I.S. “Primo Levi” sez. Turistica
Centro Studi Vignola - Gruppo Documentazione Vignolese
“Mezaluna” Mario Menabue
30 Marzo - ore 16.00
1^ SFILATA CARRI FIORITI
con bande, gruppi folcloristici e majorettes
Banda Musicale “Giacomo Puccini” con Majorettes Perugia
Corpo bandistico di Felino con Majorettes Parma
Corpo Bandistico “La Tramontana” con Majorettes Arezzo
Gruppo Folcloristico Città di Vignola
30 Marzo
MANIFESTAZIONE FIERISTICA AMBULANTI
Prodotti gastronomici tipici regionali ed artigianali
Dentro al vecchio mercato di V.le Mazzini
A cura Centro Studi Vignola
30 Marzo
STAND DEL VOLONTARIATO
Portici della Banca CRV in Viale Mazzini
qui sarà allestito desk ADRICESTA Onlus
dalle ore 9.00 fino alle 20.00 vi aspettiamo!
30 Marzo
RADUNO AUTO BMW
Viale Mazzini dalle 9 alle 19
A cura: BMW Passion Club Italia
COME RAGGIUNGERE LA CITTA' DI VIGNOLA (Modena)
Ai piedi delle prime colline dell'Appennino emiliano,
Vignola sorge sulla sponda sinistra del fiume Panaro.
Per chi arriva da Firenze/Padova/Bologna IN AUTOSTRADA:
Uscita casello autostradale di "Casalecchio di Reno", immettersi nella strada provinciale SP569 , direzione Bazzano-Vignola
Per chi arriva da Milano IN AUTOSTRADA:
Uscita autostrada "Modena-Sud", immettersi nella strada provinciale SP623 in direzione Spilamberto - Vignola
MEZZI PUBBLICI per giungere a Vignola:
da BOLOGNA ( www.atc.bo.it ) ( www.suburbanafbv.it )
da MODENA ( www.atcm.mo.it )
www.comune.vignola.mo.it/guida_di_vignola/territorio/
_________________
|
Top |
|
 |
cianipat

Registrato: 10/07/04 00:05 Messaggi: 4831
|
Inviato: Mar Mar 25, 2008 18:19 Oggetto: |
|
Un bel ..."fiorire" di desk!!
Ragazze emiliane e romagnole..."in bocca al lupo!!" _________________
|
Top |
|
 |
antonella

Registrato: 29/06/04 15:16 Messaggi: 761
|
Inviato: Mar Mar 25, 2008 18:39 Oggetto: |
|
LE CILIEGIE.... CHE BUONE!!!
....CARA MAURA SE PENSI DI FARE UN DESK ANCHE QUANDO MATURANO MAGARI VENGO A DARTI UNA MANO!!!
UN GRANDE IN BOCCA AL LUPO E UN FORTE ABBRACCIO A TUTTE LE VOLONTARIE PRESENTI. _________________
|
Top |
|
 |
Marin@
Registrato: 10/10/04 09:19 Messaggi: 541 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar Mar 25, 2008 20:08 Oggetto: |
|
BELLA FESTA, CARA MAURA, DA ESTENDERE, COME DICE ANTONELLA, DAL FIORE AL FRUTTO!!!
PROPONITI GIA' PER LA FESTA DI GIUGNO, TROVERAI MOLTE AIUTANTI.......GOLOSE!
IN BOCCA AL LUPO, BACI A TUTTE LE VOLENTEROSE PARTECIPANTI. _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mer Mar 26, 2008 01:21 Oggetto: DESK--30 MARZO 2008-39^ FESTA DEI CILIEGI IN FIORE |
|
VIGNOLA (MO) Città tra Storia e Natura
Dal latino vineola, piccola vigna, Vignola arreca le sue prime testimonianze scritte in documenti dell’826 e la sua valenza storica consegue fin dalle origine alla funzione di nodo viario e polo strategico di cui è testimonianza illustre la Rocca, una delle più interessanti architetture difensive della regione. Citata già nel secolo IX, la tradizione la vuole fondata da Sant'Anselmo abate di Nonantola, come presidio a difesa dei territori dell'Abbazia. Soggetta nel X sec. al Vescovo di Modena, la Rocca passò poi al Comune di Modena fino al 1227, per passare ai Grassoni fino alla fine del 1300 quando gli Estensi la infeudarono alla famiglia Contrari di Ferrara, nella persona di Uguccione (1401). Nel 1577 fu acquistata dalla famiglia Boncompagni che la tenne fino al 1796. Nel corso dell'800 la Rocca ospitò uffici comunali, biblioteca e la nascente Cassa di Risparmio che, nel 1965 ne acquisì la proprietà per poi cederla nel 1998 alla Fondazione Cassa di Risparmio di Vignola.
All’esterno la Rocca appare imponente con struttura quadrangolare con torre agli angoli: Torre Nonantola, la più antica, Torre delle Donne, Torre del Pennello e, sul quarto angolo quella che oggi è la Torre dell’Orologio. Per il ponte levatoio si entra nella corte e attraverso un portale alle tre sale del piano terra adorne di figure araldiche (XV sec.). Le Sale della Rocca derivano i loro nomi dai motivi ricorrenti raffigurati negli affreschi, tutti risalenti alla prima metà del XV sec., all'epoca della signoria dei Contrari.
Di fronte alla Rocca, Palazzo 'Barozzi' Boncompagni (XVI-XVII sec.), realizzato su disegno dell’arch. Jacopo Barozzi, con portale bugnato e all’interno una scala a pianta ovale con gradini pensili, costruita da Bartolomeo Tristano. Al di là della Torre dell’Orologio, Via Garibaldi conduce alla Parrocchiale dei SS. Nazario e Celso, menzionata per la prima volta in un documento del 1299, rifatta nel 1680 e completata nel XIX sec.; oggi si mostra con facciata di ordine gigante, sormontata da un frontone con decorazioni a cornice e interno a tre navate.
Alla periferia della città, il Santuario della Madonna della Pieve, di aspetto seicentesco, a lato della strada per Marano sul Panaro, che la tradizione vuole eretta all'epoca di Liutprando, re dei Longobardi e la cui prima menzione risale al 1174. Ubicata sul Poggio Ericino, la Chiesa di Santa Maria in Tortiliano, citata in un documento dell'826, riedificata nel 1491 a rigorosa pianta circolare formata da due cilindri sovrapposti. Villa Tosi-Bellucci, sede comunale dal 1916, modificata nei primi dell’Ottocento, si presenta con un corpo centrale quadrato di gusto neoclassico. Delle quattro torri inserite nella cerchia delle mura resta soltanto la torre dei Galvani che fa parte di uno degli itinerari delle "Case Torri". Dalla strada è possibile intravedere il giardino pensile, realizzato nel XV secolo. Da segnalare anche Villa dei Galvani, d'epoca neoclassica.
La Casa Natale di Ludovico Antonio Muratori (1672) situata in centro su via Selmi, 2, ospita, da settembre a giugno mostre di artisti provenienti da tutta Italia.
Vignola è nota in tutta Europa per le sue ciliegie e le sue susine, abbinate ad altre produzioni locali quali albicocche, mele e prodotti vitivinicoli (Vignola Città del Vino).
La produzione cerasicola inizia nella seconda metà del mese di maggio con la maturazione del primo “Durone Bigarreau” e prosegue con la ciliegia “Mora di Vignola”. A giugno maturano i duroni di colore scuro (Nero I e Anella). Tra le varietà tardive (metà giugno) vi sono il durone “Nero II” e il “Ciliegione”.
Vignola vanta anche un’antica tradizione dolciaria con la Torta Barozzi, così chiamata in onore dell’illustre architetto vignolese Jacopo Barozzi.
_________________
|
Top |
|
 |
GIUSY64
Registrato: 04/10/05 10:42 Messaggi: 451 Residenza: S.Cataldo-CL- SICILIA
|
Inviato: Mer Mar 26, 2008 10:38 Oggetto: |
|
In bocca al lupo a Maura & company!
Giusy _________________
|
Top |
|
 |
paolat

Registrato: 30/11/04 00:13 Messaggi: 1831 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer Mar 26, 2008 10:59 Oggetto: |
|
Che bella manifestazione davvero!
Alla cara Maura ed alle amiche emiliano romagnole un grandissimo "in bocca al lupo"
Buon lavoro! _________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|