|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
silvana

Registrato: 10/03/04 20:23 Messaggi: 1229
|
Inviato: Mar Dic 02, 2008 19:12 Oggetto: Desk a GENOVA il 6 e 7/12/2008 per 'MERCATINO DI SAN NICOLA' |
|
6 e 7 Dicembre 2008 _ " Mercatino di San Nicola " _ Genova
Care amiche,
il 6 e 7 Dicembre, dalle ore 10.00 alle 19.00, a Genova in Piazza Piccapietra,
in occasione del " Mercatino di San Nicola " verrà allestito un desk per far
conoscere i Progetti " Un Buco nel Muro " e " Un Sogno in Corsia "
di Adricesta Onlus.
Il desk sarà ricco di gadget dell'Associazione (nuovi biglietti per gli Auguri
e i dvd " L'Alchimia del Gusto " di Alessandro Preziosi) e di manufatti
realizzati dalle volontarie per simpatiche idee regalo natalizie.
Vi invitiamo a condividere Amore e Solidarietà.
Un abbraccio
_________________

L'ultima modifica di silvana il Mer Dic 03, 2008 08:40, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
chiara ale

Registrato: 22/10/06 18:27 Messaggi: 4608 Residenza: prov. Chieti
|
Inviato: Mar Dic 02, 2008 19:37 Oggetto: |
|
a te cara Silvana e a tutte le volontarie che ti affiancheranno...:
|
Top |
|
 |
stef@nia

Registrato: 13/09/06 19:20 Messaggi: 6613 Residenza: Catania
|
Inviato: Mar Dic 02, 2008 19:39 Oggetto: |
|
cara silvana! in bocca al lupo...!!  _________________

|
Top |
|
 |
Gloria93

Registrato: 16/05/07 21:17 Messaggi: 4588
|
Inviato: Mar Dic 02, 2008 20:56 Oggetto: |
|
un bel regalo sotto l'albero è uguale ad un sorriso in più di un bimbo che soffre. _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mer Dic 03, 2008 10:04 Oggetto: Desk a GENOVA il 6 e 7/12/2008 per 'MERCATINO DI SAN NICOLA' |
|
Com'è normalmente, prima di essere attrezzata per accogliere il
Mercatino di S. Nicola e decine di artigiani ed artisti d'ogni dove.
Come raggiungere questo quartiere nel CENTRO di GENOVA
(con la consulenza indispensabile di Cristina a farci da guida)
Per chi viene IN AUTO:
Uscita Casello di GENOVA OVEST, percorrete la SOPRAELEVATA
e svoltate alla seconda uscita seguendo la DIREZIONE CENTRO.
Passerete sotto un lungo tunnel e appena fuori… eccovi arrivati!
Seguite le indicazioni per accedere al PICCAPIETRA PARKING
che è un parcheggio sotterraneo. La Piazza è giusto sopra di voi.
Per chi viene IN TRENO:
scendere alla Stazione GENOVA BRIGNOLE, davanti troverete la
fermata dei BUS. Salite su uno qualsiasi di questi 18, 19, 37: alla
quarta fermata scendete. Vi troverete in Piazza De Ferrari che ha
un'enorme fontana al centro. Alla vostra destra il Teatro dell'Opera
Carlo Felice: P.za Piccapietra si trova proprio dietro questo teatro.
.........  _________________
|
Top |
|
 |
maya

Registrato: 24/05/04 16:11 Messaggi: 1403
|
Inviato: Mer Dic 03, 2008 11:53 Oggetto: |
|
Care amiche,anche quest'anno si ripete la magia del Santo Natale al mercatino di S.Nicola.Vi aspettiamo numerose con tante sorprese x grandi e bambini _________________
|
Top |
|
 |
cris

Registrato: 22/04/04 14:31 Messaggi: 1028 Residenza: genova
|
Inviato: Mer Dic 03, 2008 15:13 Oggetto: |
|
Rieccoci con immensa gioia al Mercatino di S.Nicola!!
Speriamo che questo luogo incantato, nel centro di Genova, ci aiuti a far sorridere e ad esaudire i sogni di tanti bimbi
Sempre con affetto
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mer Dic 03, 2008 15:31 Oggetto: Desk a GENOVA il 6 e 7/12/2008 per 'MERCATINO DI SAN NICOLA' |
|
........................ 
Il Mercatino di San Nicola, nato dalla volontà di alcuni parrocchiani della Chiesa di San Nicola, da cui ha preso il nome, questo mercatino natalizio che tanto successo riscuote, trova collocazione in Piazza Piccapietra. Si potrebbe definire una vera e propria fiaba natalizia: per l’occasione questa centralissima piazza viene trasformata in un antico borgo rinascimentale. Centinaia di maestri artigiani, provenienti da tutta Italia, si incontrano qui ogni anno per dare vita e animare questo luogo, dimostrando e insegnando gli antichi mestieri ai giovani ed emozionando gli anziani. Arrotini, ombrellai, artigiani che creano ceste, per rendere ancora più suggestiva l’atmosfera e per dare vita ad un Natale più vero e sentito, indossano costumi antichi, mentre realizzano oggetti ideali per fare degli originali regali natalizi. Tra nobili e popolani che animano il borgo, si può trovare anche una fattoria ricca di animali e presepi in movimento, il luogo ideale per divertire adulti e bambini. Il numerosissimo pubblico, passeggiando tra le bancarelle, potrà assaggiare delle gustose caldarroste. Ma una notizia non va assolutamente trascurata: il mercatino non ha scopo di lucro, per questo ingresso e spettacoli sono gratuiti. La manifestazione è interamente organizzata da numerose Associazioni di volontariato, che qui si fanno conoscere, ma soprattutto si adoperano per aiutare chi ha più bisogno. A tal fine, tutto il ricavato raccolto, viene da sempre destinato a progetti nel campo sociale-benefico. A Natale è un appuntamento immancabile per chi vuole entrare appieno nello spirito di questa piccola, ma importante iniziativa.
........
"Nicolino e Nicolina" sono le mascotte della manifestazione
XX Edizione del "Mercatino di San Nicola": il tradizionale appuntamento con le bancarelle di artisti, artigiani, agricoltori e associazioni nel cuore della Città di Genova. La manifestazione parte venerdì 5 dicembre dalle 10.00 e sarà aperta fino al 23 dicembre. Oltre alle attrazioni di sempre – tra cui gli antichi mestieri e ovviamente gli animali - ci sono tante iniziative in programma. Sabato 6 subito uno spettacolo per bambini con i cantastorie (16.30). E poi tante sagre: tagliata (domenica 7), tortello e polenta (sabato 13 e domenica 14), minestrone (sabato 20). Non mancano gli spettacoli musicali - la Banda (giovedì 11), i Marineros (sabato 13), il gruppo Siesis (venerdì 19) - e di danza, con la scuola Hobby Dance (domenica 14). Sabato 20 i canti di Natale, con il gruppo Città di Genova e il Coro Daneo. Domenica 21, invece, è una giornata dedicata ai bambini: con le marionette del Banco Volante e la Compagnia I Pagiassi.
Quest’anno sono quattro i progetti a cui l’associazione che organizza la manifestazione devolve i proventi del mercatino: il Progetto Prone Breast Board – proposto dal Fondo Terapia Tumori ‘Clotilde Rubiola’ prevede l’acquisto di un nuovo macchinario per la cura del carcinoma mammario. Poi ci sono la Casa Madre-Bambino – per gestanti e madri in difficoltà – e il nuovo Hospice dell’Associazione Gigi Ghirotti. Infine, l’associazione Fabio-vita nel Mondo, propone un soggiorno estivo per 35 bambini dell’orfanotrofio di Mostar Est.
........ 
E poi sarà presente lo stand ADRICESTA Onlus per presentare i Progetti per l'Infanzia "Un Buco nel Muro" e "Un Sogno in Corsia" e raccogliere donazioni per realizzarli negli Ospedali italiani, tramite cessione di utili gadget e piccoli manufatti-regalo in tema natalizio creati dalle volontarie.
«Siamo pronti anche in questa edizione a regalare a tutti coloro che ci visiteranno un tuffo nel passato grazie agli stand che ospiteranno gli artigiani intenti a realizzare prodotti dal sapore antico – dice Michele De Vincentiis, presidente dell’Associazione Volontari del Mercatino di San Nicola ONLUS, organizzatrice dell’evento – Avremo, tra gli altri, un fabbro, un sellaio, un burattinaio, un mugnaio, un presepaio: rappresentanti di vecchi mestieri che regaleranno ai visitatori un tuffo in un passato dal sapore medioevale e quasi fiabesco».
La manifestazione e tutte le novità di questa edizione sono state presentate da Loris Pellini, Vicepresidente Associazione Mercatino di San Nicola, da Giorgio Isola, Socio Fondatore Associazione Mercatino di San Nicola e da Marta Cereseto, Direttore Artistico Mercatino di San Nicola, nel corso della conferenza stampa che si è tenuta il 2 dicembre scorso, alle 11 a Palazzo Tursi, alla presenza dell’Assessore alle Politiche per lo Sviluppo del Comune di Genova, Gianfranco Tiezzi.
..............
_________________
|
Top |
|
 |
maya

Registrato: 24/05/04 16:11 Messaggi: 1403
|
Inviato: Mer Dic 03, 2008 17:03 Oggetto: |
|
....Ah,Ah,....A rieccolo"Don Alfonso"...èproprio lui _________________
|
Top |
|
 |
cinzia76

Registrato: 10/07/08 16:50 Messaggi: 8439 Residenza: PROVINCIA DI VENEZIA
|
Inviato: Mer Dic 03, 2008 17:53 Oggetto: |
|
Ciao a tutte!!!!In bocca al lupo per questo desk...purtroppo anche questa volta non riuscirò a venire ....domani devo andare a venezia...la sfiga
non mi da tregua !!!!!! _________________
|
Top |
|
 |
nanà

Registrato: 26/02/06 17:11 Messaggi: 7578
|
Inviato: Mer Dic 03, 2008 22:45 Oggetto: messaggio |
|
Ancora un desk....Complimenti, il Natale di Adricesta invade l'Italia  _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Gio Dic 04, 2008 03:13 Oggetto: Desk a GENOVA il 6 e 7/12/2008 per 'MERCATINO DI SAN NICOLA' |
|
indirizziutili.com/mercato_nicola.php3 ha scritto: |
. Il MERCATINO DI SAN NICOLA
. NEL 1999... ...
Piazza Piccapietra in questi giorni ha abbandonato l’aspetto tranquillo dellla piazzetta pedonale, per trasformarsi in un allegro cantiere. Si sta’ costruendo un paesino immaginario d’altri tempi nei giorni di Natale.
Dal 10 al 23 Dicembre qui sarà possibile rivivere emozioni semplici di "cose genuine", fatte di poco ma "vere", sensazioni lontane, che quando, sempre più raramente si ritrovano, e’ bene non lasciar sfuggire, ma da esse farsi catturare e conquistare. Quanto è rilassante, a un passo dal frastuono frenetico di quei giorni in centro, poter passeggiare al mercatino di San Nicola tra maestri artigiani giunti un po’ da tutta Italia e intenti al lavoro nel trasformare la materia in oggetti : ecco il ciocco di legno diventare un cavallo a dondolo e le fibre del vecchio castagno, saggiamente intrecciate prendere forma e diventare cesto. Più in là, sul palco il burattinaio attira a se i bimbi che con il nasino in su vivono la fiaba nella fiaba. La fattoria è abitata dal bue, l’asinello, le pecorelle e la contadina munge due volte al giorno mamma mucca regalando ai bambini e non anche questo gesto abituale ormai tanto lontano da noi.
In Piazza San Nicola (la toponomastica è precisa nel paesino del mercatino), il maniscalco sta ferrando un mastodontico stallone e in fondo a Via Nicolina un grande carro annuncia l’arrivo dei pigiatori dell’uva che nei quattro weekend "faranno mosto" schiacciando l’uva a piedi nudi. Poco più in la in un pentolone bolle e quasi per incanto Alfredo il formaggiaio ottiene la cagliata del formaggio. Da S. Olcese il mastro salumaio con un poderoso marchingenio fa il salame sotto i nostri occhi e con la stufa a legna, con perizia l’affumica al punto giusto seconda vecchia tradizione. Ci si sta bene in questa piazzetta dove la premura scappa via e l’incontro con gli amici è più godibile favorito da questo ambiente vestito di Natale. Ci riscaldiamo con due caldarroste, un cartoccio di frittelle di cipolle, bagnando il tutto con un bollente aromatico vin brulè. Gli stands sono ambientati nel medioevo con accurate scenografie disegnate e realizzate da fior di architetti e arredatori divertiti e impegnatissimi nel rispettare con rigore il periodo rappresentato, scegliendo con cura anche i costumi d’epoca, di contadini, artigiani, bottegai e borghesi benestanti che vestiranno gli operatori volontari e gli artigiani e rendendo questo mercatino (non commerciale, ma a totale fine benefico) unico in Italia. Guarda, guarda, in via delle casette c’è anche l’arrotino, l’ombrellaio, l’impagliatore, mentre si modella la creta, si scolpisce l’ardesia e il legno. E’ impossibile raccontare una fiaba che alla cultura unisce tante realtà sociali che nella quotidianità affrontano i problemi manifesti o nascosti esistenti in città. Sabato11 Dicembre si svolgerà al mercatino la festa di gemellaggio tra la città di Genova e Courmayeur, rallegrata dal gruppo folkloristici valligiani e liguri. Ingresso e spettacoli al mercatino sono gratuiti.
Ancora un’occhiata al soffiatore di vetro che inventa sotto i nostri occhi sempre nuove forme di palline per l’albero di Natale e una strenna particolare: la collana di nocciole che... è obbligatorio portare a casa.
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Gio Dic 04, 2008 14:38 Oggetto: Desk a GENOVA il 6 e 7/12/2008 per 'MERCATINO DI SAN NICOLA' |
|
_________________
|
Top |
|
 |
Maura
Registrato: 22/11/04 17:28 Messaggi: 1203
|
Inviato: Gio Dic 04, 2008 16:18 Oggetto: |
|
CHE IL MERCATINO DI SAN NICOLA, SIA PROFIQUO, PER LE CARE
ADRICESTINE GENOVESI, BUON LAVORO ED UN ABBRACCIO _________________
|
Top |
|
 |
GIUSY64
Registrato: 04/10/05 10:42 Messaggi: 451 Residenza: S.Cataldo-CL- SICILIA
|
Inviato: Gio Dic 04, 2008 16:21 Oggetto: |
|
In bocca al lupo a tutte!
baci
Giusy _________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|