Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Danielita

Registrato: 16/08/04 11:50 Messaggi: 2166 Residenza: PADOVA
|
Inviato: Mar Ott 26, 2004 08:43 Oggetto: LIBRERIA MIGLIORIAMOCI |
|
Care amiche,ho pensato che vicino al Bar Miglioramoci di recente inaugurazione, potrebbe sorgere la LIBRERIA MIGLIORIAMOCI, dove chi entra può trovare e dare suggerimenti o notizie su libri o riviste.
Ho pensato a una libreria dove si può trovare di tutto: libri per bambini o ragazzi, libri per pensare o per divertirsi e sorridere. Magari anche il barista potrebbe venire nei momenti di libertà a dare il suo PREZIOSO contributo.
Cosa ne pensate?
Daniela
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mar Ott 26, 2004 11:03 Oggetto: A favore |
|
Danielita è una buona proposta. Voto a favore!
Mi permetto di aggiungere che si trovano, oltre che in libreria (classico) in internet o in edicola novità editoriali in forma di libri o DVD o raccolte dedicate a collezionisti su vari temi e di buona qualità, che farebbe piacere segnalare agli iscritti al Forum e altrettanto riceverne, per non perdere l'occasione di acquistare prodotti validi a prezzi contenuti.
Aspettiamo il parere di altri amici/che e se, i riscontri fossero positivi, possiamo tra un paio di giorni iniziare un periodo di prova, proprio come è stata la prima esperienza del bar, e vedere se si crea un topic-incontro utile per la Famiglia Forum.
Per ora saluto con gioia la tua idea e quelle che altri/e vorranno aggiungere per dare un indirizzo al topic che sia di Tutti/e.
Baci, Giuly _________________
|
Top |
|
 |
Rossana

Registrato: 09/03/04 22:17 Messaggi: 7575 Residenza: Catania
|
Inviato: Mar Ott 26, 2004 12:57 Oggetto: |
|
Credo sia carina come idea...culturale!!!!
Ma naturalmente si deve parlare anche di testi o libri relativi a lavori di Ale e Vittoria, o magari qualcuno loro personale...giusto?  _________________
|
Top |
|
 |
Danielita

Registrato: 16/08/04 11:50 Messaggi: 2166 Residenza: PADOVA
|
Inviato: Mar Ott 26, 2004 13:43 Oggetto: |
|
Non vorrei che l'idea "culturale" possa spaventare qualcuno!!!
In realtà pensavo a una cosa molto semplice, come segnalarci i libri che abbiamo letto ed apprezzato di più.
Se le letture che abbiamo fatto hanno a che vedere con i lavori teatrali o televisivi di Vittoria ed Alessandro, tanto meglio.
Daniela
|
Top |
|
 |
Rossana

Registrato: 09/03/04 22:17 Messaggi: 7575 Residenza: Catania
|
Inviato: Mar Ott 26, 2004 13:51 Oggetto: |
|
No, Danielita, perchè spaventarci? Ma figurati!!!!!  _________________
|
Top |
|
 |
sama

Registrato: 16/07/04 10:28 Messaggi: 107 Residenza: PESARO
|
Inviato: Mar Ott 26, 2004 14:45 Oggetto: LIBRERIA |
|
Ciao Danielita, trovo la tua idea bella e utile per tutte noi.
Non vedo l'ora di avere suggerimenti. sama
|
Top |
|
 |
cianipat

Registrato: 10/07/04 00:05 Messaggi: 4831
|
Inviato: Mar Ott 26, 2004 20:15 Oggetto: |
|
Come promesso, eccomi qua.
io non sono un'assidua lettrice di libri perchè tra scuola, famiglia e l'impegno per Adricesta sinceramente non mi rimane molto tempo libero, però quando posso leggo tanto volentieri.
Mi piacciono molto i libri di Luciano De Crescenzo sulla filosofia e ho letto tutto quello che ha pubblicato.
Lo so che molti storceranno il naso ma proprio perchè conosco abbastanza la "filosofia seria", trovo che questo suo modo di scrivere, simpatico ed ironico, consenta a tutti di avvicinarsi a concetti difficili resi, appunto, di facile comprensione.
Inoltre io adoro, DA SEMPRE tutto quello che riguarda Napoli E I SUOI ABITANTI perciò leggere De Crescenzo è per me un modo di rilassarmi e di stare bene.
Inoltre, trovo Luciano persona molto intelligente ed ironica, doti che per me sono molto importanti e ottimo conoscitore dell'animo umano.
Alcuni concetti espressi nei suoi racconti, li ho adottati come modus vivendi.
Cambiando completamente genere mi piace molto anche Oriana Fallaci. Anche di lei ho letto tutto quello che ha scritto, da "Lettera ad un bambino mai nato" fino ai recenti scritti sul mondo mussulmano e devo dire che apprezzo tantissimo la sua lucidità mentale resa ora ancora più spietata dalla grave malattia che l'affligge.
Di recente ho scoperto anche Giorgio Faletti.
Il suo "Io uccido" è stato per me una vera e propria scoperta.
Scrive molto bene con il classico sistema dello scrittore di gialli. Penso che continuerà a stupirci.
Bene, ora saluto tutte e a presto
Con affetto
Patrizia.
|
Top |
|
 |
ZC00104

Registrato: 15/07/04 07:22 Messaggi: 125 Residenza: Milano/Genova
|
Inviato: Mer Ott 27, 2004 08:33 Oggetto: |
|
Io amo molto leggere ma il tempo e' poco.
Me lo ritaglio al mattino e alla sera in metropolitana oppure in treno, nel week end.
Concordo con Patrizia su Giorgio Faletti.
IO UCCIDO e' stato un caso letterario a ragione.
E' molto bello, ve lo consiglio.
E Vi consiglio anche IL DOLORE PERFETTO di Ugo Ricciardi.
E' una storia che si snoda dal Risorgimento fino agli anni 50.
Buona giornata e...buona lettura. _________________ Silvana
MI HA LEGATO COI SUOI CAPELLI, MI HA TRAFITTO COI SUOI OCCHI, L'ARCO DELLE SUE BRACCIA E' LA MIA DOLCE PRIGIONE.
|
Top |
|
 |
Danielita

Registrato: 16/08/04 11:50 Messaggi: 2166 Residenza: PADOVA
|
Inviato: Mer Ott 27, 2004 08:57 Oggetto: |
|
Io vi segnalo Una barca nel bosco della Mastrocola. E' utile per capire dove sta andando la scuola italiana. E' ironico, ma non banale.
Se volete leggere le storie divertenti di una famiglia assurda, sgangherata,fuori da ogni schema normale, ma unita e solidale vi consiglio i libri di Daniel Pennac sulla famiglia Malaussène.
Daniela
|
Top |
|
 |
tontella
Registrato: 15/05/04 20:43 Messaggi: 236 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Ott 27, 2004 09:56 Oggetto: |
|
BELLA IDEA DANIELITA!!
Amo molto leggere, soprattutto la sera a letto; dopo una giornata sfibrante tra lavoro, figlioletto, casa e marito rompino leggere é il momento mio...... tutto mio, dove Antonella si perde e si ritrova . A seconda della giornata e del mio umore decido cosa leggere. infatti ultimamente ho l'abitudine di iniziare più libri diversi tra loro.
Sin da ragazzina ho letto e riletto con amore tutto Pirandello, la sua incomunicabilità mi è molto vicina. invece un libretto che ho praticamente sviscerato e portato con me come un vangelo è "IL CAMMINO DELL'UOMO" di MArtin Buber edizioni QiqaJon Comunità di Bose. Ve lo consiglio è il sunto di tutto ciò che salta fuori dal mio pc quando entro nel forum. ed è l'esatto contrario del pensiero pirandelliano!!!!E poi... mi piace Herman Hesse e poi.... la mia lista è lunga.
Pensa Danielita è la prima volta che scrivo così tanto, hai toccato uno dei miei punti deboli per fsrmi uscire dalla mia timidezza e reticenza.
Un abbraccio
Anto _________________ Tontella
|
Top |
|
 |
tontella
Registrato: 15/05/04 20:43 Messaggi: 236 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Ott 27, 2004 09:58 Oggetto: |
|
BELLA IDEA DANIELITA!!
Amo molto leggere, soprattutto la sera a letto; dopo una giornata sfibrante tra lavoro, figlioletto, casa e marito rompino leggere é il momento mio...... tutto mio, dove Antonella si perde e si ritrova . A seconda della giornata e del mio umore decido cosa leggere. infatti ultimamente ho l'abitudine di iniziare più libri diversi tra loro.
Sin da ragazzina ho letto e riletto con amore tutto Pirandello, la sua incomunicabilità mi è molto vicina. invece un libretto che ho praticamente sviscerato e portato con me come un vangelo è "IL CAMMINO DELL'UOMO" di MArtin Buber edizioni QiqaJon Comunità di Bose. Ve lo consiglio è il sunto di tutto ciò che salta fuori dal mio pc quando entro nel forum. ed è l'esatto contrario del pensiero pirandelliano!!!!E poi... mi piace Herman Hesse e poi.... la mia lista è lunga.
Pensa Danielita è la prima volta che scrivo così tanto, hai toccato uno dei miei punti deboli per fsrmi uscire dalla mia timidezza e reticenza.
Un abbraccio
Anto _________________ Tontella
|
Top |
|
 |
Rossana

Registrato: 09/03/04 22:17 Messaggi: 7575 Residenza: Catania
|
Inviato: Mer Ott 27, 2004 10:02 Oggetto: |
|
[quote="tontella@libero.it"]BELLA IDEA DANIELITA!!
Amo molto leggere, soprattutto la sera a letto; dopo una giornata sfibrante tra lavoro, figlioletto, casa e marito rompino leggere é il momento mio...... tutto mio, dove Antonella si perde e si ritrova . A seconda della giornata e del mio umore decido cosa leggere. infatti ultimamente ho l'abitudine di iniziare più libri diversi tra loro.
Sin da ragazzina ho letto e riletto con amore tutto Pirandello, la sua incomunicabilità mi è molto vicina. invece un libretto che ho praticamente sviscerato e portato con me come un vangelo è "IL CAMMINO DELL'UOMO" di MArtin Buber edizioni QiqaJon Comunità di Bose. Ve lo consiglio è il sunto di tutto ciò che salta fuori dal mio pc quando entro nel forum. ed è l'esatto contrario del pensiero pirandelliano!!!!E poi... mi piace Herman Hesse e poi.... la mia lista è lunga.
Pensa Danielita è la prima volta che scrivo così tanto, hai toccato uno dei miei punti deboli per fsrmi uscire dalla mia timidezza e reticenza.
Un abbraccio
Anto
Citazione: | Ho letto questo libro: è davvero bello!!!! |
_________________
|
Top |
|
 |
Danielita

Registrato: 16/08/04 11:50 Messaggi: 2166 Residenza: PADOVA
|
Inviato: Ven Ott 29, 2004 19:58 Oggetto: |
|
Nello scaffale dedicato ai ragazzi metterei dei libri molto divertenti, ma istruttivi. Si tratta di una collana della casa editrice Salani che si intitola "Brutte storie". Volete qualche titolo pazzesco
I ganzi greci
Atroci atzechi
Callosi cavalieri e mefitici manieri
Puzzolenti primitivi
Ribollenti rivoluzioni
Vi segnalo anche le biografie spiritose ma assolutamente veritiere, per esempio Enrico VIII e la sua mannaia.
Per gli scienziati ci sono anche le "Brutte scienze".
I miei figli li hanno letteralmente divorati.
Daniela
|
Top |
|
 |
Cidi

Registrato: 10/03/04 13:55 Messaggi: 2510
|
Inviato: Ven Nov 12, 2004 14:22 Oggetto: |
|
Riporto su questo topic....visto che abbiamo rinnovato il "salotto" del forum, ci farà comodo una libreria virtuale....
Appena possibile lascerò anch'io un msg su novità che ho letto o altro...
Riempiamo con le nostre scelte  _________________
|
Top |
|
 |
Danielita

Registrato: 16/08/04 11:50 Messaggi: 2166 Residenza: PADOVA
|
Inviato: Ven Nov 12, 2004 14:52 Oggetto: |
|
Grazie Cidi per la libreria, ci voleva proprio
Io sono MOLTO inesperta di computer e non avrei saputo arredare il locale in modo adeguato
Sei un tesssoro,
Daniela
|
Top |
|
 |
|