ContoCorrente  Eventi  Shopping
Home Page Personal Curriculum Photo Gallery


 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Desk Adricesta: 25 Aprile al Carrefour di Limbiate
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Forum Alessandro Preziosi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
GiuRen



Registrato: 14/03/04 21:55
Messaggi: 4592

MessaggioInviato: Lun Apr 20, 2009 18:33    Oggetto: Desk Adricesta: 25 Aprile al Carrefour di Limbiate Rispondi citando





Grande connubio di amici... l'ormai amico di tutta la famiglia Adricesta ERDIRECTOR Rao Simone e il mio amico Guido Piazzi (in arte BLASCO il sosia di VASCO ROSSI) insieme x Adricesta.
Ci sarà uno spettacolo con i sosia di nomi famosi e verrà data una donazione alla nostra associazione.

EVVAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII e GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEE

_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gloria93



Registrato: 16/05/07 21:17
Messaggi: 4588

MessaggioInviato: Lun Apr 20, 2009 18:53    Oggetto: Rispondi citando


grazie Claudia per questa gioiosa notizia, grazie tantissimissimo anche al nostro super direttore e ai sosia!!
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato
Helena x



Registrato: 08/10/06 18:42
Messaggi: 7810

MessaggioInviato: Lun Apr 20, 2009 19:31    Oggetto: Grazie ! Rispondi citando


Buona sera a tutti!
Grazie molte GiuRen per informazioni!
Questo é perfetto!
La ringrazio molto per il suo aiuto!
Buona serata Helena!
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nanà



Registrato: 26/02/06 17:11
Messaggi: 7578

MessaggioInviato: Lun Apr 20, 2009 22:49    Oggetto: messaggio Rispondi citando


Grazie a tutti per questo nuovo impegno d'amore!!!!!


_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato
stef@nia



Registrato: 13/09/06 19:20
Messaggi: 6613
Residenza: Catania

MessaggioInviato: Mar Apr 21, 2009 12:04    Oggetto: Rispondi citando


bellissima iniziativa!!!!! Wink Wink

grazie a chi ha permesso la realizzazione di questo evento!

_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37920

MessaggioInviato: Mar Apr 21, 2009 12:06    Oggetto: Desk ADRICESTA ONLUS 25/04/2009 Centro CARREFOUR Limbiate MI Rispondi citando




25 Aprile 2009 al Centro CARREFOUR di LIMBIATE .MI







è in VIA MONZA n. 55, ex S.S. 527, angolo V. Garibaldi



          ...............



            E' il più grande in Europa!!!



          ...............



            Come raggiungere LIMBIATE





In automobile

Il collegamento è assicurato lungo la direttrice da est ad ovest dalla statale 527 "Monza - Saronno" e nord-sud dalle SP 35 ("Milano-Lentate") e SS 44bis (dei Giovi)

Da Milano: (piazzale Maciachini - viale E. Fermi) è possibile percorrere la superstrada Milano-Lentate, uscire a Varedo (uscita n. 7) e prendere la direzione Saronno.

Da Como: percorrere un tratto della Statale dei Giovi (SS 44bis, da Grandate) e poi immettersi sulla superstrada Lentate-Milano, sempre utilizzando l´uscita di Varedo.

Da Venezia: in autostrada lungo la A4, utilizzando l´uscita Monza-tangenziale nord e seguendo la direzione Como, ci si collega direttamente (all´uscita per Como), alla Milano-Lentate; di qui si prosegue come sopra, uscendo a Varedo sulla Monza-Saronno.

Da Torino: sempre lungo la A4, uscendo a Cormano e seguendo le indicazioni per Como, ci si immette sulla Milano-Lentate, proseguendo poi come sopra.

Da Bologna: percorrendo la A1 (Milano-Napoli) in direzione Milano-Firenze ed immettendosi sulla tangenziale Est di Milano (A51) e di qui utilizzare l´uscita Monza-tangenziale nord, proseguendo poi come sopra.

Da Genova: percorrere la A7 utilizzando l´uscita Bologna- Como e proseguendo in direzione Como-Varese poi immettersi sulla tangenziale ovest di Milano (A50) in direzione Milano-viale Certosa, uscire a Cormano e seguire le indicazioni per Como.
Lo svincolo di Saronno tra la A9 e la 527, collega questa autostrada alla Monza-Saronno e consente di raggiungere Limbiate.




        .........


In treno

Limbiate non ha una stazione ferroviaria propria, ma è raggiungibile in treno da Milano grazie alle vicine stazioni di Bovisio Masciago e Varedo, che si trovano sulla linea Milano-Seveso-Asso delle Ferrovie Nord Milano.
Presso la stazione di piazza Cadorna, in centro a Milano, sono poi disponibili le linee Metro "rossa" e "verde" e numerose linee ATM (tramvie e autolinee) nonché il servizio Taxi che collegano alla stazione Centrale.




In pullman e tram

In Limbiate sono presenti le fermate di diverse autolinee, che consentono di raggiungere la cittadina anche servendosi dei servizi di trasporto su pullman.
E´ presente:
CTNM: con le linee Monza-Saronno, Milano-Cantù, Limbiate-Lissone, Limbiate-Lazzate
ATM: con la linea tram Limbiate-Milano (da Affori) e con stazioni lungo tutta la strada dei Giovi.
GTM: con il servizio scuola per Bollate
CARONTE: con il collegamento per l´Ospedale di Desio (da Pinzano)
RESTELLI: con la linea Seregno-Arese (Alfa Romeo)




In aereo

Gli aeroporti di riferimento, sono:
Milano-Linate, collegato a Milano con servizi di autolinee.
Malpensa 2000 raggiungibile anche con servizio di navetta delle Ferrovie Nord Milano (Malpensa Express) da Saronno
Orio al Serio (BG): che si trova lungo l´autostrada A4, collegato alla stazione centrale di Milano con servizi di autolinee.




      ..................



Ulteriori informazioni: www.comune.limbiate.mi.it/pubblicazioni/Informazioni/Informazioni.asp?ID_M=148


_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
cianipat



Registrato: 10/07/04 00:05
Messaggi: 4831

MessaggioInviato: Mar Apr 21, 2009 13:33    Oggetto: Rispondi citando


Brave per questa nuova iniziativa ma... Wink Wink IL SOSIA PERFETTO L'ABBIAMO NOI A MONTERIGGIONI!! Ahahahah!!!! Wink Wink Laughing Laughing Laughing ....................vedrete, vedrete!! Wink Wink Wink
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
CLAUDIA65



Registrato: 28/03/07 23:44
Messaggi: 3288
Residenza: BIELLA

MessaggioInviato: Mar Apr 21, 2009 16:32    Oggetto: Rispondi citando


In bocca al lupo alle care amiche lombarde, sempre in pista per la solidarietà. Ma quanti sosia avete????
Top
Profilo Invia messaggio privato
Doni



Registrato: 18/01/06 20:27
Messaggi: 6014
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Apr 21, 2009 16:43    Oggetto: Rispondi citando




Sempre piu' amici per Adricesta ...

P.s. Erdirectorrrrrrrrrrr sei un grande!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
cianipat



Registrato: 10/07/04 00:05
Messaggi: 4831

MessaggioInviato: Mar Apr 21, 2009 17:50    Oggetto: Rispondi citando


CLAUDIA65 ha scritto:
In bocca al lupo alle care amiche lombarde, sempre in pista per la solidarietà. Ma quanti sosia avete????


...se avrete la pazienza di aspettare i primi di luglio...........vedrete...vedrete!! Laughing Laughing Laughing

_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
GIUSY64



Registrato: 04/10/05 10:42
Messaggi: 451
Residenza: S.Cataldo-CL- SICILIA

MessaggioInviato: Mar Apr 21, 2009 19:16    Oggetto: Rispondi citando


un grande in bocca al lupo!!!
Giusy

_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37920

MessaggioInviato: Mer Apr 22, 2009 12:41    Oggetto: Desk ADRICESTA ONLUS 25/04/2009 Centro CARREFOUR Limbiate MI Rispondi citando




25 Aprile 2009 al Centro CARREFOUR di LIMBIATE .MI



    ..........



    ..........



    ..........



ha scritto:




CENTRI COMMERCIALI



Arcate lignee che introducono all'IPERMERCATO




L'entrata principale del CARREFOUR DI LIMBIATE è
costituita da un’imponente struttura interamente di legno
lamellare e da una copertura di laminato in zinco-titanio





Marco Imperadori - ARKETIPO


I nuovi luoghi della società contemporanea, postindustriale, digitale e basata sul consumo, fanno ormai parte del nostro panorama quotidiano: outlet, multisala, centri commerciali, centri bricolage, megastore e via dicendo. Succedanei della città, di cui a volte scimmiottano la forma, sono in realtà la sua antinomia, visto che si collocano ai margini dei perimetri urbani, in prossimità dei nodi viari, per intercettare quanti più avventori possibili. Per quanto riguarda l'architettura, troppo spesso questi contenitori sono dei “non luoghi”, e, quanto alle tecnologie costruttive, sono in gran parte prefabbricati ordinari. Questa premessa si rende necessaria perché il caso del Carrefour di Limbiate rappresenta una riuscita eccezione, che dimostra come anche un grande centro commerciale possa essere una buona occasione per fare architettura e innovazione tecnologica e, insieme, regalare un'esperienza qualificante all'utente e un miglior rapporto estetico e funzionale con il tessuto urbano e infrastrutturale circostante.


La vela e le due ali

Il Comune di Limbiate si trova nella cintura a nord di Milano (una delle aree più densamente abitate d'Italia) e la nuova struttura, inaugurata nel 2006, è, nel complesso, pari a 45.000 m2, con un ipermercato di 11.000 m2, una galleria di negozi di 19.000 m2 e circa 2000 posti auto. Il progetto di Aedis Architetti Associati sviluppa, nelle fasi definitive ed esecutive, un concept che il committente aveva commissionato allo studio Hok di Londra. L'edificio si compone di due entità distinte: l'ipermercato, realizzato con tecnologie ordinarie, e lo straordinario volume d'ingresso di legno, vetro e facciate ventilate di cotto, con copertura di laminato di zinco-titanio prepatinato. Proprio questa seconda porzione, che sembra più il terminal di un nuovo aeroporto che un luogo deputato allo shopping, è particolarmente interessante, tanto dal punto di vista morfologico-plastico quanto da quello funzionale, nonché nella scelta dei materiali e delle tecnologie costruttive. Lo spazio, che nel prospetto lungo strada si sviluppa per 250 metri, si divide in una porzione centrale, la “vela”, che accoglie la galleria commerciale, e due “ali” laterali sorrette da due elementi conici ad asse inclinato. Il materiale utilizzato per tutte queste porzioni è il legno lamellare, sia a trave che a piastra costolata, tanto nelle coperture quanto nelle porzioni verticali portanti a pilastri compositi (singoli, binati o addirittura tetrastili).


Il legno lamellare

La copertura ventilata di lamine graffate di zinco-titanio, ottimale per assecondare le curvature complesse della carena e delle ali, sembra “volare” sulla porzione portante lignea e sulle facciate trasparenti, che spesso hanno geometrie particolari e hanno richiesto una progettazione esecutiva con l'ausilio del programma Catia- Dassault. Le pendenze del tetto convogliano l'acqua in catini spiraliformi (sempre di zinco-titanio) verso la fontana “della pioggia”: questo permette di creare giochi scenografici e di recuperare l'acqua per irrigare le porzioni a giardino, per i servizi igienici e per alimentare le torri di raffreddamento degli impianti di condizionamento. La porzione più originale dell'intero intervento è sicuramente costituita dall'uso integrale delle tecnologie del legno lamellare; è come se un intero bosco venisse “geometrizzato”, accuratamente rielaborato industrialmente, ottimizzato scartando ogni nodo e incollando a pettine assi perfette, che a loro volta sono unite a formare porzioni lamellari composite, lineari, a curvatura singola o doppia, a sezione circolare o rettangolare. La copertura della “vela” si sviluppa per una lunghezza di circa 165 metri e per una larghezza massima di circa 20 metri. Le zone delle due “ali” sono caratterizzate da una copertura a falda unica, che si congiunge con la “vela”, gira attorno alle torri, in parte sbalza (sino a 10 metri) rispetto a esse e in parte rientra verso il centro della corte ellittica, orientata a sud, con una pendenza del 16%.


La zona delle torri

La zona delle torri è indubbiamente ardita dal punto di vista strutturale e, per soddisfare tutti i requisiti sia di sforzo che di deformazione, ha richiesto una progettazione molto lunga e accurata. Le torri hanno forma tronco-conica a asse inclinato, sono costituite da 8 colonne a sezione circolare con diametro di 60 cm (il diametro dei coni varia da 17 a 10 metri per quella più alta e da 13 a 18 metri per quella più bassa), fasciate da anelli di bordo in lamellare a doppia curvatura. Su questi sono avvitate staffe che reggono i montanti della facciata continua, irrigidita da “pinne vetrate” disposte di taglio alla superficie trasparente e completata da spoiler frangisole di alluminio. Per garantire sufficiente resistenza meccanica e rigidezza, è stato necessario impostare la struttura principale della copertura in modo che non avesse una direzione preferenziale, ma che lavorasse a graticcio, quindi a piastra. Questo risultato è stato ottenuto realizzando incastri tra le travi di legno lamellare, in entrambe le direzioni.


Le misure antisismiche

Su tutta la copertura è stato posato un pannello di legno lamellare di spessore pari a 47 mm (REI 60), che ha consentito un'ottima finitura estetica, l'effetto piastra, l'adozione di un'orditura secondaria con un interasse importante e l'assenza della struttura terziaria e dei controventi di piano. La verifica sismica è stata eseguita secondo quanto previsto dall'Opcm (Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri) 3274, attraverso un'analisi dinamica modale applicata a un modello tridimensionale dell'edificio, che valutasse anche gli effetti torsionali delle azioni sulle strutture. L'edificio si trova in zona sismica 4 (accelerazione al suolo di 0,05 g) ed è stato considerato, anche a favore di sicurezza, un coefficiente di struttura q = 1,5. La struttura lavora, quindi, solamente in campo elastico e la leggerezza del legno lamellare consente che le sollecitazioni generate internamente e trasmesse in fondazione rientrino assolutamente nella norma.



23 Settembre 2008








    ..........



    ..........



    ..........



è in VIA MONZA n. 55, ex S.S. 527, angolo V. Garibaldi


_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37920

MessaggioInviato: Mer Apr 22, 2009 15:58    Oggetto: Desk ADRICESTA ONLUS 25/04/2009 Centro CARREFOUR Limbiate MI Rispondi citando




25 Aprile 2009 al Centro CARREFOUR di LIMBIATE .MI















        IL CENTRO Commerciale Di LIMBIATE

        è il più grande CARREFOUR d'EUROPA


È stato inaugurato il 29 maggio 2006 da GS SpA Carrefour, cogliendo l’importanza che sempre più il centro commerciale, come luogo di ritrovo, tende ad assurgere all’interno del tessuto urbano e della vita sociale, e proprio nel cuore di uno dei tre poli urbani più densamente abitati d’Italia ha deciso di dare una risposta alla realtà complessa e caotica della città metropolitana attraverso l’opera creatrice dello Studio Aedis Architetti Associati di Seregno (MI).

La progettazione - costituita dall’ Arch. A. Cedro e dall’Arch. O. Bonafé dello studio AEDIS Architetti Associati - ha studiato spazi pensati per mettere a proprio agio prima di tutto il fruitore delle diverse aree del centro commerciale, riuscendo a dar vita ad una perfetta crasi tra le esigenze commerciali e quelle architettoniche al punto che l’idea formale che caratterizza il progetto nasce da una suggestione: “l’abbraccio”.

La committenza infatti ha dato la possibilità alla progettazione di creare un elemento destinato all’accoglienza dei clienti caratterizzato da una superficie di circa 10.000 mq di copertura.
Il prospetto principale si pone parallelamente alla statale che dalla tangenziale conduce a Linate, dove si erge con tutta la sua imponenza.



Carrefour ha grande capacità di integrarsi con il territorio in cui è presente, di comunicare con le istituzioni locali e di sostenere progetti sociali e associazioni umanitarie si riscontra attraverso azioni concrete:
finanziamento della ricerca contro alcune malattie del XXI secolo e sostegno di iniziative umanitarie di vario tipo.

Si è inoltre scelto di inserire nell'assortimento dei prodotti, quelli del commercio equo e solidale La scelta fatta risponde alla precisa volontà di promuovere l’etica sociale ed ambientale nel commercio, rifiutando l’impiego di manodopera infantile e sviluppando occasioni di autosviluppo per i produttori delle piccole comunità del Sud del Mondo.

Attraverso azioni concrete e quotidiane ci impegniamo da diversi anni per la salvaguardia dell'Ambiente e per una migliore qualità della Vita; fondamentale inoltre è la formazione e sensibilizzazione dei collaboratori alle problematiche ambientali.
[www.CARREFOUR.it]














è in VIA MONZA n. 55, ex S.S. 527, angolo V. Garibaldi


_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Lauretta100



Registrato: 10/03/04 19:49
Messaggi: 592

MessaggioInviato: Mer Apr 22, 2009 19:57    Oggetto: Rispondi citando


Er Director e la nostra fatina...un connubio strepitoso!! Grazieee...


_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37920

MessaggioInviato: Mer Apr 22, 2009 22:06    Oggetto: ADRICESTA Onlus e ALESSANDRO PREZIOSI per TERREMOTO ABRUZZO Rispondi citando



Alessandro ha scritto:




amici e amiche di adricesta,hanno bisogno anche del nostro aiuto per dare da dormire alle famiglie colpite dal terremoto a L'Aquila... la vostra coscienza sociale è gia allenata a dimostrare di essere presenti nel momento del bisogno collettivo. Vi prego di essere veloci nel dare il vostro contributo anche se minimo a che si possano allestire delle tende che siano da riparo per i bimbi.. vi voglio bene, vostro ale
_________________

Alessandro Preziosi




versamento postale e banca sul conto ADRICESTA con la causale TERREMOTO










ADRICESTA ONLUS si attiva, in accordo con altre Associazioni di Volontariato,


ALESSANDRO PREZIOSI con la Presidente CARLA PANZINO, rivolgono appello


per raccogliere fondi ed attrezzare 1 TENDA-OSPEDALE: rispondiamo generosi





          A chi vorrà compiere un gesto di Soccorso

          sarà possibile contribuire donando tramite




          Conto CORRENTE POSTALE 57004889

          da intestare così : ADRICESTA ONLUS

          Via R. Paolini 47 - 65124 Pescara (PE)



          Causale: TERREMOTO




          tramite bonifico bancario le coordinate:

          ADRICESTA - ASL . Direzione Generale

          Via R. Paolini, 47 65124 PESCARA (PE)

          conto corrente presso BPM - ag. ROMA

          IBAN: IT57A0558403225000000001155




          Specificare: nome - cognome - indirizzo



      il benefattore che intenda utilizzare la propria Carta di Credito

      utilizzi per sicurezza www.alessandropreziosi.tv/donazioni.php

      compili con cura ogni spazio: la transazione è garantita da BPM

      il sistema vi invierà con e-mail tutti i dati relativi all'operazione





        L'importo da versare, lasciamo sia suggerito dal

        nostro Cuore poiché siamo Forum di Solidarietà.

        Nei casi di EMERGENZA è importante coordinare

        gli aiuti, non disperdiamo ma uniamo le FORZE!!

        Il Capitano ha già donato: oggi è tempo di agire!




      www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=6901&start=75

      AIUTO URGENTE: indispensabile un BUS da 9 posti per trasportare

      bambini e famiglie con personale Protez. Civ., da un paese all'altro


      Viene sospesa la raccolta di vestiario: GRAZIE per la risposta data!



Alessandro ha scritto:




...SU ADRICESTA, PERCHè CI SONO STATE TANTE E TANTE MANIFESTAZIONI DI GRANDE OPERATIVITà E SERIETà E LA SUA EVENTUALE ASSENZA, SAREBBE AMPIAMENTE GIUSTIFICATA PERCHè NON SEMPRE SI PUò O CI è CONCESSO PARTECIPARE E NON SEMPRE SI PUò INTERVENIRE, COME IN QUESTO CASO, TRA LA PROTEZIONE CIVILE E LE VARIE ORGANIZZAZIONI COINVOLTE DI DIRITTO, IN QUESTI DISASTRI. SIETE STATI TUTTI INFORMATI DELLO STATO DI SALUTE DEL NOSTRO GENERALE E PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE, CHE NONOSTANTE LE SUE CONDIZIONI , è RIUSCITA A FAR CONFLUIRE SULLA NOSTRA ASSOCIAZIONE, RICHIESTE ISTITUZIONALI MOTIVATE DALLE SUE MOLTEPLICI E DECENNALI ATTIVITà IN AIUTO DEI BAMBINI. IO SONO SOLO, COME VOI, UNO STRUMENTO DI SOLIDARIETà , CHE CERCA DI SOSTENERE QUESTI NOBILI PROGETTI. SONO STATO INFORMATO DI QUESTA PARTICOLARE EMERGENZA E DARò IL MIO AIUTO INSIEME A VOI E ALTRI NOSTRI AMICI , PER DONARE SE POSSIBILE, QUANTO RICHIESTO.
I FONDI DEVOLUTI DAL GALà PER IL PALIO DI LEGNANO, SONO STATI IMPEGNATI PER UN SOGNO IN CORSIA, CON DELIBERE DELL'ORGANIZZAZIONE , CONTROFIRMATE DALLA NOSTRA ASSOCIAZIONE, QUINDI NON POSSONO ESSERE DESTINATI AD ALTRI PROGETTI, POICHè BISOGNERà RENDICONTARE IL LORO UTILIZZO, COME FATTO IN PRECEDENZA.
CON AFFETTO , SEMPRE, VOSTRO ALE

_________________

Alessandro Preziosi









        Per la BENEFICENZA in favore di ADRICESTA ONLUS

        con causale : terremoto non è necessario invio di fax


        così da non gravare le donazioni di spese aggiuntive:
        i bonifici effettuati per aiutare l'Abruzzo sono gratuiti


        chiunque lo desideri potrà comunque spedire in Sede


        si stilerà il resoconto sulla base delle ricevute gestite
        da BPM-Banca Popolare di Milano e da Poste Italiane;




        l'Associazione chiede però di segnalare in Sede a Pescara
        mediante fax tel. 0854293089 - 0852056770 le donazioni
        di somme a partire da 500 euro per facilitare il conteggio





        Grazie in anticipo a tutti coloro che decideranno di partecipare
        ed allestire una Tenda-Ospedale Pediatrica termica gonfiabile,

        per bimbi e familiari, anche anziani, fungerà da centro medico
        da riparo, punto d'incontro per fornire l'assistenza necessaria:

        scelta fatta dopo aver consultato la Protezione Civile in primis
        per riconoscere le esigenze concrete della popolazione sfollata

        Inoltre in queste ore l'ADRICESTA appronta scatole di fogli da
        disegno, colori, libri, film, giocattoli ecc. per i fanciulli aquilani


        Nei prossimi giorni, le volontarie saranno in zone terremotate







Nota: ADRICESTA ONLUS prosegue la realizzazione del Progetto Nazionale in favore dell'Infanzia "Un Sogno In Corsia", a cui aderiscono 28 Reparti Pediatrici in 22 Ospedali italiani; le donazioni ricevute a tale scopo non possono essere stornate a norma di legge e per rispetto ai fanciulli sofferenti ed alle loro famiglie: un 'sogno' può salvare una Vita



_________________


L'ultima modifica di genziana il Ven Apr 24, 2009 13:29, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Forum Alessandro Preziosi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group
phpbb.it
Copyright © ADRICESTA ONLUS - Tutti i diritti riservati

Privacy Policy