ContoCorrente  Eventi  Shopping
Home Page Personal Curriculum Photo Gallery


 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Desk ACQUI TERME(AL) 25/7-22/8-19/9/09 MERCATINO IN NOTTURNA
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Forum Alessandro Preziosi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
silvana



Registrato: 10/03/04 20:23
Messaggi: 1229

MessaggioInviato: Gio Lug 23, 2009 12:08    Oggetto: Desk ACQUI TERME(AL) 25/7-22/8-19/9/09 MERCATINO IN NOTTURNA Rispondi citando




L'estate serena e solidale non conosce fine: ritorniamo quindi per un 3° appuntamento,

ancor più rilassante, gioioso e solare, vi aspettiamo di nuovo alle Terme di Piazza Italia




ACQUI TERME (AL) Sabato 19 Settembre 2009 'MERCATINO in NOTTURNA'



Care amiche

Ad Acqui Terme (AL) in Piazza Italia vicino allo Stabilimento 'Nuove Terme' : nell'ambito del “ Mercatino in Notturna ” dalle ore 16.00 alle ore 24.00, verrà allestito un desk giallo azzurro ricco di gadget ADRICESTA ONLUS e cento manufatti realizzati dalle volontarie.
E non mancheranno i palloncini colorati!!!

Il “ Mercatino in Notturna ” è organizzato dal Comune di Acqui Terme Ufficio Commercio nella persona della Sig.ra Michela Zunino che ringraziamo di cuore per la sensibilità.

Vi aspettiamo per condividere Amore e Solidarietà, sostenendo i Progetti “ Un Buco Nel Muro ” e “ Un Sogno In Corsia ” .




&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&



ACQUI TERME (AL) sabato 22 AGOSTO 2009 “ MERCATINO in NOTTURNA ”



&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&



ACQUI TERME (AL) - Sabato 25 Luglio 2009 “ MERCATINO in NOTTURNA ”



_________________


L'ultima modifica di silvana il Lun Set 21, 2009 15:35, modificato 5 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37918

MessaggioInviato: Gio Lug 23, 2009 12:49    Oggetto: Desk - ACQUI TERME (AL) - 25/07/2009 - MERCATINO IN NOTTURNA Rispondi citando







    ACQUI TERME (AL) - SABATO 22 AGOSTO 2009



          -. MERCATINO IN NOTTURNA .-


        dalle ore 16.00 alle 24.00 in Piazza Italia!

        Desk ADRICESTA Onlus alle Nuove TERME




        .marsala.florio. FlickR



        altre manifestazioni: www.comuneacqui.com

        Rassegna " MUSICA BOLLENTE " -. ore 21.15

        Concerto con I LIZARD nella Piazza omonima



        .marsala.florio.FlickR




        MOSTRE DI PITTURA in corso:



      Inaugurazione Mostra di Pittura di CLAUDIO MOLINARI
      PALAZZO CHIABRERA ore 17.00: aperta fino al 6/9/09
      Via Manzoni, 14; orario sabato 17-19:30|20:30-22:30









&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&







    ACQUI TERME (AL) _ SABATO 25 LUGLIO 2009



    "MERCATINO IN NOTTURNA"
    dalle ore 16.00 alle 24.00 a PIAZZA ITALIA
    con desk ADRICESTA Onlus


    EVENTI in contemporanea: www.comuneacqui.com


    PIAZZA BOLLENTE - ore 18.00
    ACQUI IN BANDA: 170 anni in musica (1839-2009)

    in occasione del 170° anniversario del Corpo Bandistico Acqui
    Concerto del Corpo Bandistico FILARMONICA CONEGLIANESE

Saranno eseguiti brani quali Grease, Rivers of Babylon, Tom Jones in concert, The lions sleep tonight, Mister G, Ciao Firenze combinando musica pop e tradizione folcloristica.
La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Acqui Terme, della Provincia di Alessandria, della Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) di Acqui e dellʼANBIMA (Ass. Nazion. Bande Italiane Musicali Autonome) del Piemonte; proseguirà domenica 26.



    TEATRO ROMANO - ore 21.00
    Serata di gala del CIRCOLO ARTISTICO "MARIO FERRARI"


    MOSTRE D'ARTE 2009 in corso:


    " I MACCARI DI MACCARI " a cura di Marco Vallora
    XXXIX Mostra Antologica d'Arte Moderna Italiana di
    Assessorato alla Cultura del Comune di Acqui Terme
    PALAZZO LICEO SARACCO - fino al 30 agosto 2009:
    Corso Bagni, 1. sabato 25, 10–12.30 / 15.30–19.30



    "GLI AZZURRI TRA CIELO E MARE"
    Circolo Artistico Culturale "Mario Ferrari"
    Sala D'Arte di PALAZZO CHIABRERA fino al 26/7/2009
    Sabato 25: dalle ore 17 alle 20; dalle 21.30 alle 24.00



    “COLORI E FORME” Mostra di Pittura e Ceramica Raku
    di Michele Acquani e Sonja Perlinger
    SALA D'ARTE PALAZZO ROBELLINI fino al 26/7/2009
    Sabato 25: dalle ore 10.30-12.30; dalle 16.00-19.00


    Rassegna "5 ALLE 7" in PIAZZA BOLLENTE

4° incontro: appuntamento con i bambini, i gelati della Cremeria Giusta; una coppia di libri "Tʼho detto Z" (illustrazioni di Dido, Sinnos, Roma 2008) e "E la rana come fa?" (illustrazioni di P. Domeniconi, Sinnos, Roma 2007) libro che ha ricevuto una menzione speciale al Premio Primavera del Libro 2009 di San Vito dei Normanni (BR). Aperitivo analcolico; degustazione delle classiche creme da gelato e, solo per gli adulti, anche il gelato al moscato e quello al brachetto.
"Itinerarte" di Gabriele Barrocu, presenterà sette opere di altrettanti artisti che hanno preso parte al concorso "A spasso tra i sogni" indetto dallʼomonima associazione.
La testimonianza di Anselmo Roveda "penna per l'Infanzia", dieci anni di lavoro nei servizi socio-educativi di prevenzione del disagio minorile, ma anche giornalista e scrittore, coordinatore redazionale di "Andersen - Il mondo dellʼInfanzia", che collabora con “Scuola e Didattica”, lʼeditore Terre di Mezzo, “Street Magazine” e altre testate, scrivendo di infanzia e cultura; i suoi libri.






Corso Viganò da Piazza Italia

_________________


L'ultima modifica di genziana il Dom Ago 23, 2009 01:07, modificato 3 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
CLAUDIA65



Registrato: 28/03/07 23:44
Messaggi: 3288
Residenza: BIELLA

MessaggioInviato: Gio Lug 23, 2009 14:47    Oggetto: Rispondi citando


In boca al lupo alle mie care colleghe, Silvana in primis, un impegno già preso non mi consente di esserici fisicamente ma col cuore si. A presto, un abbraccio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
nanà



Registrato: 26/02/06 17:11
Messaggi: 7578

MessaggioInviato: Gio Lug 23, 2009 18:00    Oggetto: messaggio Rispondi citando


Un esplosione di luce nel buio della notte: Adricesta e le sue infaticabili volontarie; un grazie a Silvana e a chi sarà con lei.


_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato
GIUSY64



Registrato: 04/10/05 10:42
Messaggi: 451
Residenza: S.Cataldo-CL- SICILIA

MessaggioInviato: Ven Lug 24, 2009 08:50    Oggetto: Rispondi citando


Cara Silvana un grande abbraccio a tutte ,con affetto
Giusy

_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maura



Registrato: 22/11/04 17:28
Messaggi: 1203

MessaggioInviato: Ven Lug 24, 2009 08:57    Oggetto: Rispondi citando


CIAO SILVANA, A TE E COMPANY, UN FAVOLOSO E DOVEROSO AUGURIO
DI UNO STREPITOSO SUCCESSO.

BACISSIMI DA MAURA
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37918

MessaggioInviato: Ven Lug 24, 2009 14:52    Oggetto: Desk - ACQUI TERME (AL) - 25/07/2009 - MERCATINO IN NOTTURNA Rispondi citando







          Come Arrivare Ad ACQUI TERME


In auto


Da Milano (129 Km): Imboccare l'autostrada A7 in direzione di Genova, proseguire sulla A21 in direzione di Torino fino all'uscita di Alessandria Sud (dalla Milano - Serravalle); percorrere la strada statale per 15/20 minuti fino a raggiungere la città (30 km circa). Oppure: percorrere la A7 fino all'uscita di Tortona, continuare per Alessandria sulla A21 fino all'uscita Alessandria Est; seguire quindi le indicazioni per la città.

Da Genova (75 Km): Percorrere l'autostrada A26 fino all'uscita di Ovada, quindi continuare sulla strada statale fino ad Acqui Terme (25 km circa).

Da Torino (105 Km): Uscire ad Alessandria Sud (dalla A21 Torino - Piacenza), immettersi sulla strada statale ed in 15/20 minuti si raggiunge la città (30 km circa).
Oppure: procedere lungo la A21 in direzione di Piacenza, uscire ad Asti Est, proseguire per Nizza Monferrato e poi per Acqui Terme (50 km circa).

Da Bologna (256 Km): Dalla Tangenziale Ovest, imboccare e percorrere la A14 per circa 1/2 Km, procedere lungo la A1 per poi immettersi sulla A21, uscire ad Alessandria e continuare sulla SS30.







In Pullman


Da Torino: Partenza da Corso Vittorio Emanuele in direzione di Acqui Terme (fermata presso la Stazione ferroviaria che dista 10 minuti, tutti i giorni, festivi inclusi).

Da Milano: Partenza da Milano Famagosta con la linea Arfea in direzione di Acqui Terme (fermata presso la Stazione ferroviaria che dista 10 minuti) da lunedì a venerdì, sabato e festivi esclusi).

Collegamento veloce e comodo Acqui Terme -Alessandria - Milano e viceversa, 97 minuti con pullman granturismo dotati di tutti i comfort. Le corse vengono effettuate nei giorni non festivi di lunedì, venerdì e sabato. Inoltre, per chi abita ad Alessandria, è possibile prenotare un taxi per raggiungere, da casa propria, il casello autostradale AL-SUD e viceversa e, se necessario, un servizio taxi anche a Milano.





      ............


In Treno


Da Milano: Partenza dalla Stazione Centrale, cambiare a Voghera o Mortara o Tortona per Alessandria e qui cambiare ancora per Acqui Terme.

Da Torino: Partenza dalla Stazione Porta Nuova, cambiare ad Asti o Alessandria per Acqui Terme (sono previsti collegamenti diretti Torino/Acqui Terme)

Da Genova: Partenza da Stazione Principe o Brignole per Acqui(collegamento diretto).







_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lelabest



Registrato: 23/03/04 18:46
Messaggi: 761
Residenza: Bologna

MessaggioInviato: Ven Lug 24, 2009 14:54    Oggetto: in bocca al lupo Rispondi citando


Tantissimi in bocca al lupo a Silvana ed alle volontarie piemontesi che l'affiancheranno in questo caldo week end di luglio !!! Laughing Laughing
abbraccione corroborante

_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolat



Registrato: 30/11/04 00:13
Messaggi: 1831
Residenza: Firenze

MessaggioInviato: Ven Lug 24, 2009 15:12    Oggetto: Rispondi citando


Cara Silvana,

auguro a te ed alle amiche piemontesi una giornata di successo!

Buon lavoro

_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
WALLY



Registrato: 10/03/05 08:30
Messaggi: 876

MessaggioInviato: Ven Lug 24, 2009 16:49    Oggetto: Rispondi citando


UN'ALTRA BELLA OCCASIONE DI RITROVARCI ALL'INSEGNA DELLA SOLIDARIETA' CON TANTI BEI PALLONCINI PER FAR FELICI TANTI BAMBINI. CI VEDIAMO DOMANI E VI ASPETTIAMO
WALLY
Top
Profilo Invia messaggio privato
nenepdl



Registrato: 10/03/08 08:11
Messaggi: 4052
Residenza: PROVINCIA DI PADOVA

MessaggioInviato: Ven Lug 24, 2009 17:05    Oggetto: Rispondi citando


MERCATINO IN NOTTURNA??? DI CERTO E' UNA COSA ORIGINALE E SPERO CHE PORTI VERAMENTE TANTA GENTE E TANTA SOLIDARIETA'! FORZA ADRICESTA!
Top
Profilo Invia messaggio privato
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37918

MessaggioInviato: Sab Lug 25, 2009 01:20    Oggetto: Desk - ACQUI TERME (AL) - 25/07/2009 - MERCATINO IN NOTTURNA Rispondi citando




......... Acqui Terme è una meta ideale per

chi vuole ritagliarsi uno spazio per alleggerire il proprio corpo dalle fatiche quotidiane.

Immersa nel verde, delicata nelle vedute paesaggistiche, città antica tutta da scoprire,

ricoperta dal fascino silenzioso tipicamente piemontese.







Sorta sulla riva sinistra del fiume Bormida, la Città di Acqui Terme vanta origini molto antiche. Essa sorge su quella parte di territorio della Valle Bormida popolata già in età protostorica dalla tribù ligure degli Statielli. Il centro più importante di questa tribù, Caristum, fu poi conquistato nel II secolo a.C. dalle milizie romane del console Marco Popilio Lenate. Data la sua favorevole posizione e l’ingente risorsa idrica soprattutto termale a disposizione, Roma decise di fare di questo centro una delle sue stazioni termali più importanti. Prese così corpo intorno al I secolo a.C. la città romana che fu nominata “Aquae Statiellae”.

Acqui Terme ha dunque alle spalle una millenaria tradizione termale, fin dall’antica Roma sorgevano almeno due impianti termali. Il primo, e forse il più importante, era situato nell’attuale Piazza della Bollente e fu rinvenuto il secolo scorso durante gli scavi sotto il tempietto neoclassico, realizzato dal Cerruti nel 1879, a coronamento della fonte da cui sgorga l’acqua termale a 75° C. A testimonianza di ciò rimangono parte di un pavimento a mosaico della piscina termale visibile sotto i portici di Via Saracco, contenente una scritta dedicatoria riportante il nome di chi aveva rinnovato tali strutture e i sedili in marmo conservati presso il Museo Archeologico. Il secondo complesso era costituito da un’altra piscina termale che è stata scoperta all’inizio del 2002. Degli impianti idrici destinati all’uso pubblico è stata rinvenuta, e coperta da una cupola di vetro, una fontana a zampillo con annessa vasca rettangolare lapidea, che fungeva da abbeveratoio, servita da una conduttura in piombo ancora visibile. Al contrario di altri centri del Piemonte meridionale, che sparirono con la decadenza dell’Impero Romano, la città di Aquae Statiellae attraversò periodi problematici ma non tali da intaccarne l’esistenza. La città fu, nel corso dei secoli, un importante centro politico ed economico in continua crescita fino al XX secolo quando, dopo la seconda guerra mondiale, attraversò un periodo di decadenza. Solo da una decina d’anni questa tendenza ha subito una netta inversione. È evidente infatti un’importante campagna di abbellimento della città soprattutto con il recupero del centro storico che oggi, insieme al potenziamento dell’impianto termale, al miglioramento della ricettività alberghiera, alle risorse enogastronomiche ed ai bellissimi paesaggi, è un valido motivo di attrazione per un sempre crescente turismo di qualità.







Ad Acqui Terme, "La Bollente" è un´elegante edicola-tempietto a forma ottagonale inaugurata nel 1879 nell’omonima piazza che s'apre sul lato del centralissimo Corso Italia. Questa struttura eclettica evidenzia una fonte termale che emette acqua sulfureo-salso-bromo-iodica alla temperatura di 74,5°. Accanto alla Bollente si possono vedere anche la Torre civica realizzata nel 1763 su una porta dell´antica cinta muraria risalente all’epoca dei Comuni. Una leggenda locale racconta che i bambini di Acqui appena nati venissero portati alla fonte della Bollente per esservi immersi per un attimo: chi sopravviveva veniva nominato "Sgaiento", cioè scottato. Conosciuta e utilizzata fin dall’Epoca romana, la fonte della Bollente costituisce ancora oggi la fonte di maggior impiego negli Stabilimenti di cura acquesi.






Il territorio è ricco di sorgenti più o meno calde, le tre principali si differenziano tra loro per la temperatura dell’acqua termale:

"Bollente", 73°;
"Del lago", 45°;
"Acqua marcia", 19°.

L’acqua della sorgente “Bollente” viene utilizzata per le cure dello stabilimento centrale delle “Nuove Terme” realizzato tra il 1870 e il 1880, le altre sorgenti che hanno una temperatura di 50° circa, sorgenti “Del lago” danno vita al piccolo lago delle “Antiche Terme” insieme alla fonte fredda denominata “Acqua Marcia”.
L’acqua di tali sorgenti sgorga tra vapori sulfurei nel cuore antico della città di Acqui e di là da Bormida, in zona Bagni. Nel tempo è penetrata lentamente nel sottosuolo fino ad arrestarsi, probabilmente su di un basamento mesozoico di rocce ofiolitiche carbonatiche evaporitiche, a notevoli profondità, tra i 2.500 e i 3.000 metri (serbatoio primario), dove, in rapporto al cosiddetto gradiente geotermico, per il quale si riscontra un aumento della temperatura di 1°C ogni 33 metri di discesa, ha assunto l’elevatissimo calore che contraddistingue la "Bollente" (73°C circa) e, in parte le sorgenti "Del lago". La presenza di un sistema di faglie, ossia di spiccate fenditure nella crosta terreste del territorio acquese, ha poi favorito, soprattutto nel caso della "Bollente", una rapida e incontaminata risalita della suddetta acqua e, quindi, il mantenimento della temperatura assunta nelle profondità del suolo. Nel suo lungo viaggio l’acqua è giunta in contatto con importanti strutture geologiche e, grazie a interazioni chimiche, ha assunto la composizione minerale che la caratterizza. ( www.comuneacqui.com )




    .........


In Piazza Italia, piazza principale della Città, venne realizzato lo stabilimento termale e l’omonimo albergo "Nuove Terme", che fu oggetto di radicali ristrutturazioni prima della seconda guerra mondiale e nuovamente tra il 2001 e il 2002, restyling grazie al quale l’Hotel è ritornato all’antico splendore.


_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37918

MessaggioInviato: Sab Lug 25, 2009 01:38    Oggetto: Desk - ACQUI TERME (AL) - 25/07/2009 - MERCATINO IN NOTTURNA Rispondi citando



ha scritto:




_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gloria93



Registrato: 16/05/07 21:17
Messaggi: 4588

MessaggioInviato: Sab Lug 25, 2009 15:19    Oggetto: Rispondi citando


in bocca al lupo alle volontarie per questo desk Very Happy
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato
chiara ale



Registrato: 22/10/06 18:27
Messaggi: 4608
Residenza: prov. Chieti

MessaggioInviato: Sab Lug 25, 2009 18:03    Oggetto: Rispondi citando


Eccovi di nuovo pronte per una altro desk... siete straordinarie!
In bocca al lupo e tanto successo alla cara Silvana e a tutte le volontarie adricestine che saranno con lei Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Forum Alessandro Preziosi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group
phpbb.it
Copyright © ADRICESTA ONLUS - Tutti i diritti riservati

Privacy Policy