|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
reggi

Registrato: 04/07/04 23:15 Messaggi: 1686
|
Inviato: Lun Gen 18, 2010 13:11 Oggetto: 2010/1° - Dedicato a... VITTORIA PUCCINI!!! |
|
In vista dell'uscita di BACIAMI ANCORA che inaugurerà il nuovo anno lavorativo di Vittoria, mi pare giusto aprire anche un nuovo topic.
Buon lavoro e buon divertimento!!!
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Lun Gen 18, 2010 13:39 Oggetto: VITTORIA PUCCINI • 'Il giuramento di Ippocrate' - Pellegrini |
|
'Il GIURAMENTO di IPPOCRATE' regia
Lucio Pellegrini, produzione Fandango
un nuovo film per VITTORIA PUCCINI
Stefano Accorsi . Pierfrancesco Favino
...... 
_________________

L'ultima modifica di genziana il Dom Mag 09, 2010 06:13, modificato 2 volte
|
Top |
|
 |
nenepdl

Registrato: 10/03/08 08:11 Messaggi: 4052 Residenza: PROVINCIA DI PADOVA
|
Inviato: Lun Gen 18, 2010 13:57 Oggetto: |
|
attendiamo con trepidazione questo evento!!!
questa foto di Vittoria con la piccolina è stupenda....
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Lun Gen 18, 2010 14:00 Oggetto: VITTORIA PUCCINI • film 'BACIAMI ANCORA' di Gabriele Muccino |
|
VITTORIA PUCCINI in " BACIAMI ANCORA "
sceneggiatura, regia di GABRIELE MUCCINO
DVD Blue-ray disk: a noleggio dal 19 maggio '10
e anche solo Dvd Homevideo dal 23 giugno 2010
........................ 
CANZONE originale di JOVANOTTI per la colonna sonora del FILM
vincitrice del Premio miglior canzone DAVID Di DONATELLO 2010
videoclip: www.youtube.com/watch_popup?v=jsCCnpcGEWI#t=16
la rassegna stampa e le interviste sul film raccolte dal Forum di Alessandro
_________________

L'ultima modifica di genziana il Dom Mag 09, 2010 05:58, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Lun Gen 18, 2010 14:14 Oggetto: VITTORIA PUCCINI • film 'BACIAMI ANCORA' di Gabriele Muccino |
|
ha scritto: |
15/1/2010
Silvia Maria Perfetti
ROMA
È una sorta di rewind o di passo avanti, fatto sta che Gabriele Muccino punta molto su questo atteso sequel, Baciami ancora, chiamato a continuare il fortunato L’ultimo bacio. Nelle sale dal 29 gennaio, il film ha avuto un anticipo di polemiche, abbandoni eccellenti, entrate altrettanto eclatanti. Tutto fa gioco, compreso lo special preparato da Francesco Castelnuovo per Sky Cine News, che si festeggia la centesima puntata con un’intervista esclusiva a Muccino. Il regista romano mette la sua vita privata in parallelo con la storia del film:. «L’ultimo bacio raccontava la mia paura di avere un figlio e di aver fatto scelte sbagliate. Questo è il film dei miei quarant’ anni, racconta di persone che hanno vissuto, che hanno fatto degli errori e che cercano di curarli, sono forse più saggi di prima: corrono di meno e pensano di più».
Il sequel segue le vicende di Carlo (Stefano Accorsi) e Giulia (Vittoria Puccini che ha sostituito Giovanna Mezzogiorno) che hanno una figlia, si sono separati e lei ha un nuovo fidanzato, Adriano Giannini. Nel gruppo di amici l’unico felicemente sposato è Pierfrancesco Favino, Marco. I tre che erano partiti per inseguire l’avventura, Giorgio Pasotti (Adriano), Claudio Santamaria (Paolo) e Marco Cocci (Alberto), sono ritornati delusi a casa.
Anche nella vita, rispetto all’Ultimo bacio, le cose sono cambiate per tutto il gruppo: Accorsi, che stava con Giovanna Mezzogiorno si è sposato con l’attrice e modella francese Laetitia Casta e ha avuto da lei due figli, ma sono diventati padri anche Favino e Santamaria e quasi padre è Giorgio Pasotti, che dopo un periodo di crisi è tornato con la fidanzata Nicoletta Romanoff. Tra le donne nel cast resiste Sabrina Impacciatore (Livia), mentre si segnala come new entry Valeria Bruni Tedeschi (Adele).
Tanti cambiamenti come è naturale che sia, dice Muccino: «Succede a tutti noi. Cresciamo, cambiamo, ci formiamo attraverso le nostre esperienze. Ed è bello ritrovare gli attori che avevo lasciato dieci anni prima, mi ha dato una forte energia. Anche perché è talmente prepotente la chimica tra questi interpreti che sto già pensando di fare un nuovo film con loro qui in Italia». E, in fondo, attraverso il film anche Muccino si rimette in gioco da dove è partito. «Fare cinema a Hollywood è esaltante, lo è stato e spero lo sarà ancora. Però sei al servizio di produttori e il lavoro non è mai il tuo fino in fondo. Qui da noi è diverso, c’è spazio per le sfumature, i personaggi possono non essere o buoni o cattivi, o vincenti o perdenti; qui da noi resiste una vulnerabilità e una percezione dei grigi che è la cifra della nostra cultura». Oltre alla professione, anche la vita privata a Hollywood segue dei suoi riti poco naturali: «Si vive bene ma le relazioni umane sono diverse rispetto a come le intendiamo noi, più aride». Eppure proprio Muccino aveva detto che il cinema italiano aveva una percentuale alta di cialtroneria... «Da noi succede e in America no perché c’è una fortissima competitività data dall’instabilità del lavoro, una troupe può essere licenziata da un’ora all’altra e questo porta tutti a dare il massimo».
Tra tante eccellenti collaborazioni, spicca quella di Jovanotti che ha appositamente scritto la canzone del film. «E’ stato proprio Lorenzo a propormela. In passato lui mi aveva chiesto di girare il video della sua canzone A te, ma io ero a Los Angeles. Considerato che questo è un film sull’amore puro, allora mi è parso naturale chiamarlo. Lui stava in Armenia, in bicicletta e quando ha sentito la mia idea è stato subito molto felice di realizzarla. In un mese e mezzo ha scritto una canzone splendida, una canzone sulla vita, su quello che siamo».
Ma se nel suo film nulla è definito e nulla ha una sua codificata stabilità, nella realtà Gabriele Muccino giura di essere tutt’altro, di aver raggiunto un suo equilibrio del quale va fiero. E non solo per merito suo. «Sono innamorato e ho tre figli meravigliosi dai quali non riuscivo a stare lontano. Se dovessi ringraziare qualcuno in questo momento, ringrazierei la mia compagna, Angelica, che non solo è stata fondamentale per questo film, ma è anche una santa donna. Grazie a lei e al mio percorso di crescita in questo momento mi sento solido, in movimento, senza tutte le paure di prima. Certo, continuo a essere insicuro ma lo sono in modo necessario, senza che questo mi paralizzi».
Woody Allen in un film molto amato dal nostro regista, Manhattan, parla delle sette cose per le quali vale la pena vivere. E per Muccino quali sono le sette ragioni imprescindibili? «Essere padre, amare, camminare in campagna, sentire l’odore dell’aria, sentire la musica, emozionarmi e vivere a lungo».
|
_________________
|
Top |
|
 |
Gloria93

Registrato: 16/05/07 21:17 Messaggi: 4588
|
Inviato: Lun Gen 18, 2010 14:25 Oggetto: sorrisi n. 4 copertina BACIAMI ANCORA |
|
da TV SORRISI E CANZONI n. 4 in edicola da DOMANI
JOVANOTTI, PUCCINI, MUCCINO tre amici per caso _________________

L'ultima modifica di Gloria93 il Lun Gen 18, 2010 14:37, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Lun Gen 18, 2010 14:32 Oggetto: C'era una volta la città dei matti PUCCINI 'Tutta la verità' |
|
Sinossi. Prima c'era la Città dei matti, il manicomio. Con tutto il suo carico di orrori piccoli e grandi.
Letti di contenzione, camice di forza, celle d'isolamento, elettrochoc punitivi, infermieri-carcerieri e malati-carcerati, rapporti sadici fra medici e pazienti.
Non un luogo di cura ma di segregazione, occultamento e cronicizzazione di quello "scandalo" sociale che è sempre stata la malattia mentale.
In tutto il mondo occidentale, nessuno aveva mai messo in discussione il manicomio, nessuno aveva mai osato sfidare frontalmente il potere degli psichiatri. Almeno fino all'inizio degli anni '60 quando, in una città di provincia del Nord, un giovane psichiatra ribelle, emarginato dal mondo accademico, Franco Basaglia, accese quella scintilla che provocò un incendio impensabile fino a qualche anno prima…
Margherita è una ragazza bella e piena di vita. La sua unica "tara" è di avere una madre che vive nell'ossessione della colpa di averla concepita con un soldato americano, che poi è sparito. Per questo, per non ammettere nemmeno con se stessa il peso del "peccato" che si porta dentro, lo scarica sulla figlia. E quando le suore del collegio a cui è affidata si lamentano del carattere troppo vivace di Margherita, delle sue prime, normali pulsioni amorose, la fa ricoverare in ospedale psichiatrico. In pochi mesi, nell'ambiente oppressivo e violento del manicomio, Margherita, da ragazzina piena di vita e curiosità, si trasforma.
Diventa una creatura ribelle e ingovernabile, al punto che la tengono in una gabbia come una bestia feroce… (ciao-ragazzi.it)
VITTORIA PUCCINI è interprete femminile
per ' C'era una volta la città dei matti '
miniserie di RAI UNO, regista Marco Turco
con Fabrizio Gifuni nel ruolo di F. Basaglia
VITTORIA PUCCINI. protagonista femminile
di " TUTTA LA VERITA' " fiction per RAI Uno
con Daniele Pecci, regia di Cinzia TH Torrini
_________________

L'ultima modifica di genziana il Dom Mag 09, 2010 06:31, modificato 4 volte
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Lun Gen 18, 2010 14:35 Oggetto: VITTORIA PUCCINI 'C'era una volta la città dei matti' - BARI |
|
L’anteprima mondiale della fiction televisiva di RAI Uno dedicata alla figura del grande psichiatra Franco Basaglia, C'ERA UNA VOLTA LA CITTA' DEI MATTI, diretta da Marco Turco e interpretata da Fabrizio Gifuni, Vittoria Puccini, Michela Cescon, prodotta da “Ciao ragazzi” di Claudia Mori per RAI Fiction-RAI Uno, inclusa nella sezione Cinema & Fiction del Bif&st, è stata proiettata al Teatro Petruzzelli, restituito a nuovo splendore e attrezzato dal festival - diretto dal suo ideatore Felice Laudadio; vicedirettori: Enrico Magrelli e Marco Spagnoli - con le più moderne tecnologie di proiezione e del suono.
Grande interesse Mip TV 2010 di Cannes: la fiction si vedrà in Est Europa e Scandinavia.
_________________

L'ultima modifica di genziana il Dom Mag 09, 2010 06:38, modificato 2 volte
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Lun Gen 18, 2010 14:37 Oggetto: VITTORIA PUCCINI, intervista VANITY FAIR n. 52|2009 Natale/1 |
|
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Lun Gen 18, 2010 14:38 Oggetto: VITTORIA PUCCINI, intervista VANITY FAIR n. 52|2009 Natale/2 |
|
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Lun Gen 18, 2010 14:38 Oggetto: VITTORIA PUCCINI, intervista VANITY FAIR n. 52|2009 Natale/3 |
|
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Lun Gen 18, 2010 14:39 Oggetto: VITTORIA PUCCINI, intervista VANITY FAIR n. 52|2009 Natale/4 |
|
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Lun Gen 18, 2010 14:40 Oggetto: VITTORIA PUCCINI, intervista VANITY FAIR n. 52|2009 Natale/5 |
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Lun Gen 18, 2010 14:42 Oggetto: VITTORIA PUCCINI intervista TU Style n. 2|2010 Epifania|1 |
|
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Lun Gen 18, 2010 14:43 Oggetto: VITTORIA PUCCINI intervista TU Style n. 2|2010 Epifania|2 |
|
ha scritto: |
|
_________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|